SlideShare a Scribd company logo
2	
  
Dal 1978, con la Legge 845 “Legge Quadro in materia di formazione professionale”,
i datori di lavoro versano un contributo all’INPS per ciascun lavoratore dipendente.
Tale contributo, pari allo 0,30% dell’aliquota contributiva obbligatoria, va a
finanziare il Fondo di Rotazione Nazionale per la Formazione Continua.
Con la Legge 388 del 2000 - “Finanziaria 2001” viene concessa ai datori di lavoro la
possibilità di scegliere se continuare a versare tale contributo all’INPS, oppure
destinarlo ai Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua.
I Fondi sono organismi di natura associativa promossi con Accordi Interconfederali
fra le Organizzazioni di rappresentanza (Confindustria, Confcommercio, ecc.) e
Organizzazione sindacali dei datori di lavoro (CGIL CISL, UIL, ecc.).
Cosa sono i fondi
3	
  
Le aziende versano per legge lo 0,30% dei contributi per la formazione
e oggi possono scegliere se
Continuare a versare all’INPS e
finanziare il Fondo di Rotazione a
livello nazionale
Versare a uno dei
Fondi Interprofessionali
esistenti
Cosa sono i fondi
4	
  
Promuovono interventi di formazione continua
destinata a dipendenti delle imprese aderenti
Dipendenti a tempo determinato e
indeterminato
Per un numero limitato apprendisti,
socio e co.co.pro
Datori di lavoro, dirigenti non
dipendenti, operai agricoli,
lavoratori interinali, lavoratori in
somministrazione, lavoratori
extracomunitari stagionali
Hanno un’anima comune ma NON funzionano tutti allo stesso modo!
I Fondi sono organismi di natura associativa promossi con Accordi Interconfederali
fra le Organizzazioni di rappresentanza (Confindustria, Confcommercio, ecc.) e
Organizzazione sindacali dei datori di lavoro (CGIL CISL, UIL, ecc.).
SI NO
Cosa sono i fondi
5	
  
Ma dove finiscono e come possono essere utilizzate le risorse versate all’INPS e/o ai Fondi
Interprofessionali da parte delle aziende?
INPS e FONDO DI ROTAZIONE FONDI INTERPROFESSIONALI
L’82% delle risorse
accantonate va a
finanziare
Per il 66% Progetti
insieme alle risorse
del Fondo Sociale
Europeo
Il 18% delle risorse
accantonate viene
versata ai Fondi
Interprofessionali per la
loro gestione
Per il 34% Bandi
con Legge 236/93
Le aziende difficilmente
possono accedere o
usufruire in forma diretta di
queste risorse.
Le Regione periodicamente aprono bandi ai quali concorrono le
aziende e gli enti di formazione. Le imprese però difficilmente
partecipano in prima persona e se non vengono informate non
riescono nemmeno ad usufruire delle ore di formazione
finanziata.
Danno la possibilità alle aziende di
usufruire direttamente dei loro
versamenti per finanziare la
formazione e offrono anche
l’opportunità di aderire e
accedere a bandi per richiedere
risorse aggiuntive.
ECCO PERCHE’ E’ PIU’ CONVENIENTE ED EFFICACE VERSARE AI FONDI, PER POTER ACCEDERE
IN MANIERA IMMEDIATA E DIRETTA AI CONTRIBUTI OBBLIGATORIAMENTE VERSATI!
Finalità delle risorse
6	
  
L'adesione ad un fondo avviene sulla base del settore di attività proprio
dell'azienda e/o secondo il tipo di contratto applicato ai propri dipendenti.
Nulla vieta però di iscriversi a fondi diversi rispetto a quanto indicato (adesione
libera), ma la scelta dovrebbe essere in linea con i fabbisogni dell’azienda.
Sono stati istituiti Fondi Paritetici Interprofessionali per i settori:
Economia
Industria
Agricoltura
Terziario
Artigianato
Gli Accordi Interconfederali hanno inoltre previsto l'istituzione di Fondi anche per
settori diversi, nonché, all´interno degli stessi, la costituzione di un´apposita sezione
per la formazione dei dirigenti.
L’iscrizione va effettuata per ogni matricola INPS dell’azienda.
Come scegliere un fondo
7	
  
L'adesione ad un fondo avviene in maniera volontaria da parte dell’azienda, che decide di
trasferire al fondo stesso i contributi fino ad allora versati sul Fondo di Rotazione per la formazione
da parte dell’INPS.
La scelta di un Fondo può avvenire sulla base del settore di attività proprio dell'azienda e/o
secondo il tipo di contratto applicato ai propri dipendenti, oppure in linea con i fabbisogni stessi
dell’impresa. In questo caso il fondo viene scelto in base ai vantaggi che offre e alla flessibilità
degli strumenti che possono essere utilizzati.
I Fondi generalmente danno la possibilità di:
1) Accantonare su un conto proprio dell’azienda (secondo la matricola INPS aziendale) e usare
queste risorse per erogare formazione ai dipendenti quando c’è la necessità.
2) Partecipare a bandi nazionali in forma singola o associata per richiedere ulteriori finanziamenti.
3) Utilizzare metodologie didattiche diverse e strumenti nuovi: non solo formazione in aula ma
accompagnamento sul lavoro, team building, coaching, affiancamenti, ecc.
4) Formare gruppi di persone ma anche singoli individui, per rispondere in maniera specifica ai
fabbisogni di un’impresa.
5) Finanziare percorsi di formazione obbligatoria laddove consentito (specie per quanto concerne
la formazione in materia di sicurezza).
6) Accedere ad ulteriori finanziamenti e strumenti a sostegno della riqualificazione e ricollocazione
dei lavoratori.
7) Formare tutti i dipendenti di un’azienda, per un monteore limitato anche apprendisti e contratti
a progetto.
Come utilizzare un fondo
8	
  
Perché…l’azienda già versa quelle risorse all’INPS e nella maggior parte dei casi ne trae un
beneficio in prima persona. Trasferendole ai fondi può accedere al loro utilizzo in maniera diretta
ed immediata.
Perché…per iscriversi è sufficiente solo compilare il modello UNIEMENS (DM10/2). Non esistono
altre modalità d’iscrizione e il trasferimento delle risorse viene di norma effettuato dal consulente
del lavoro, dal datore di lavoro o chi si occupa delle buste paga.
Perché…iscrizione e revoca sono totalmente gratuite. Una volta iscritti si continua ad
accantonare secondo le modalità di gestione di ciascun fondo senza dover operare nulla.
Perché… se si hanno più matricole INPS occorre far aderire ad un fondo ciascuna matricola per
accantonare più risorse. Iscrivendosi a un solo Fondo per operai, impiegati e quadri e ad un solo
fondo per i Dirigenti (massimo 2 Fondi) si garantisce la formazione per tutte le categorie di
lavoratori.
Perché… la formazione è oggi uno strumento indispensabile per la riqualificazione e la crescita
professionale delle risorse umane. Investire in formazione significa puntare allo sviluppo di
un’azienda in termini di capitale umano.
Pertanto iscriversi ai fondi è un modo per investire a costo zero sulla crescita di un’azienda!
Perché iscriversi
9	
  
FONDO INTERPROFESSIONALE SETTORI INTERESSATI ORGANISMI COSTITUENTI
FORAGRI Agricoltura CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, CIA, CONFEDERDIA, CGIL, CISL, UIL
FONDO ARTIGIANATO
FORMAZIONE
Imprese artigiane CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI, CLAII, CGIL, CISL, UIL
FONCOOP Imprese cooperative CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP, ANCI, CGIL, CISL, UIL
FONDIMPRESA Imprese industriali CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL
FONDIRIGENTI Dirigenti industriali CONFINDUSTRIA, FEDERMANAGER, CGIL, CISL, UIL
FONDO FORMAZIONE PMI PMI industriali CONFAPI, CGIL, CISL, UIL
FONDO DIRIGENTI PMI Dirigenti PMI industriali CONFAPI, FEDERMANAGER, CGIL, CISL, UIL
FORTE Commercio,turismo,servizi e
trasporti
CONFCOMMERCIO, ABI, ANIA, CONFETRA, CGIL, CISL, UIL
FONTER Terziario, turismo, servizi CONFESERCENTI, CGIL, CISL, UIL
FONDIR Dirigenti terziario CONFCOMMERCIO, ABI, ANIA, CONFETRA, MANAGERITALIA,
FEDERDIRIGENTICREDITO, FIDIA, SINFUB, CGIL, CISL, UIL
FONARCOM Terziario, artigianato, PMI CONFSTA, CIFA
FONDOLAVORO Agricoltura, commercio, servizi, PMI UNSIC, UGL
FORMAZIENDA Commercio, servizi, PMI SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA, CONFSAL
FONDITALIA Terziario, servizi, PMI, studi prof. FEDERTERZIARIO, UGL
FONDOPROFESSIONI Studi professionali e aziende
collegate
CONFPROFESSIONI, CIPA, CONFEDERTECNICA, CGIL, CISL, UIL
FONDO BANCHE E
ASSICURAZIONI
Credito e assicurazioni ABI, ANIA, CGIL, CISL, UIL
FONDER Enti ecclesiastici, enti religiosi AGIDAE, CGIL, CISL, UIL
FONDO FORMAZIONE SERVIZI
PUBBLICI
Servizi pubblici CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL
I fondi interprofessionali
10	
  
Circolare INPS n. 107/2009 consente la mobilità fra i Fondi
Possibilità di trasferire il 70% delle risorse accantonate disponibili
Procedura di revoca – adesione
Comunicazione ad entrambi i Fondi con copia DM 10/2
Dichiarazione possesso requisiti L 2/2009 art. 19
Le quote devono essere minimo
3.000 Euro
Non è consentito per piccole e micro
aziende
(50< dipendenti,
10 milioni< fatturato)
Le risorse devono essere successive al 1
gennaio 2009
L’INPS ha 90 giorni di tempo per effettuare il trasferimento da un fondo ad un altro
Sarà l’INPS stesso a comunicare all’azienda la quota trasferita.
Mobilità fra i fondi
11	
  
SEDE DI BERGAMO
Via del Casalino, 15
Bergamo
Tel. 035 4284224
Cell. 3939868321
Fax. 035 3830292
info.bergamo@targetsolution.it
SEDE DI VARESE
	
  
Via Monte Golico, 6
Varese
Tel. 0332 288316
Cell. 393 9865576
Fax. 0332 1953902
info.varese@targetsolution.it
SEDE DI BRESCIA
Via XX Settembre 2/e
Brescia
Tel. 030 2808870
Cell. 328 9265915
Fax. 030 2937001
info.brescia@targetsolution.it
SEDE DI MILANO
Via Arnaldo da Brescia, 5
Milano
Tel. 02 6886083
Cell. 393 9871250
Fax. 02 60736758
info.milano@targetsolution.it
Le nostre sedi

More Related Content

What's hot

Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
STUDIO BARONI
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaInSide Training
 
Formazione Finanziata
Formazione FinanziataFormazione Finanziata
Formazione Finanziata
marco vannozzi
 
Formazione a costo zero
Formazione a costo zeroFormazione a costo zero
Formazione a costo zero
Arnaldo Casnaghi
 
Ldb FlashForward Paciello welfare
Ldb FlashForward Paciello  welfare Ldb FlashForward Paciello  welfare
Ldb FlashForward Paciello welfare
laboratoridalbasso
 
Ldb FlashForward Paciello
Ldb FlashForward PacielloLdb FlashForward Paciello
Ldb FlashForward Paciello
laboratoridalbasso
 
Formarsi per non Fermarsi
Formarsi per non FermarsiFormarsi per non Fermarsi
Formarsi per non Fermarsi
Cefit Formazione
 
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenzeFondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
Fabrizio Favre
 

What's hot (9)

Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREENFinanziamenti per corsi di formazione in azienda   - AGENZIA GREEN
Finanziamenti per corsi di formazione in azienda - AGENZIA GREEN
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
 
Presentazione fondimpresa 2014
Presentazione fondimpresa 2014Presentazione fondimpresa 2014
Presentazione fondimpresa 2014
 
Formazione Finanziata
Formazione FinanziataFormazione Finanziata
Formazione Finanziata
 
Formazione a costo zero
Formazione a costo zeroFormazione a costo zero
Formazione a costo zero
 
Ldb FlashForward Paciello welfare
Ldb FlashForward Paciello  welfare Ldb FlashForward Paciello  welfare
Ldb FlashForward Paciello welfare
 
Ldb FlashForward Paciello
Ldb FlashForward PacielloLdb FlashForward Paciello
Ldb FlashForward Paciello
 
Formarsi per non Fermarsi
Formarsi per non FermarsiFormarsi per non Fermarsi
Formarsi per non Fermarsi
 
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenzeFondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
Fondimpresa: Lo sviluppo delle competenze
 

Viewers also liked

Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliOlympos Group srl
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
ETAss - Selezione Formazione Social Communication | Official LinkedIn EMEA Talent Partner
 
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
POR FESR Toscana
 
FSE - Fondo Sociale Europeo
FSE - Fondo Sociale EuropeoFSE - Fondo Sociale Europeo
FSE - Fondo Sociale Europeo
Stefano Besana
 
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
RegioneLazio
 
Fondo Sociale Europeo - Regione Marche
Fondo Sociale Europeo -  Regione MarcheFondo Sociale Europeo -  Regione Marche
Fondo Sociale Europeo - Regione Marche
Roberto Rocchegiani
 

Viewers also liked (6)

Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionaliCorso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
Corso formazione aziendale_finanziata_dai_fondi_interprofessionali
 
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
Presentazioni e materiale didattico del seminario scenari della formazione co...
 
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
Il sistema dei controlli di primo livello nel POR Calabria 2007-2013
 
FSE - Fondo Sociale Europeo
FSE - Fondo Sociale EuropeoFSE - Fondo Sociale Europeo
FSE - Fondo Sociale Europeo
 
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
Workshop 4 - Lazio innova - Le risorse della programmazione 2014-20 - De Ange...
 
Fondo Sociale Europeo - Regione Marche
Fondo Sociale Europeo -  Regione MarcheFondo Sociale Europeo -  Regione Marche
Fondo Sociale Europeo - Regione Marche
 

Similar to Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica

Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi InterprofessionaliMasterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor
 
Presentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rpsPresentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rps
Daniele Cavallotti
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Claudio Petrella
 
Presentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con ZeroPresentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con Zero
Sara Miano
 
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
Elena Iovino
 
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoIntervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoStefano Stocco
 
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Studio Ti Con Zero srl
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Studio Ti Con Zero srl
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks
 
105 2015 10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
105   2015   10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro105   2015   10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
105 2015 10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
Formazione continua
Formazione continuaFormazione continua
Formazione continua
ConfindustriaFirenze
 
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modenaPremio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
Loris Manicardi
 
Regolamento IA
Regolamento IARegolamento IA
Regolamento IA
JA Italia
 
Lavorare in sicurezza formazione aziendale
Lavorare in sicurezza  formazione aziendaleLavorare in sicurezza  formazione aziendale
Lavorare in sicurezza formazione aziendale
seoitalianet
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Riccardo Gandolfi
 
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATISFormazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
Studio Traduzioni Bertelli
 
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea MolzaFedermanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
Marco Frullanti
 
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessereWelfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
Assidai
 

Similar to Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica (20)

Masterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi InterprofessionaliMasterfor - Fondi Interprofessionali
Masterfor - Fondi Interprofessionali
 
Presentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rpsPresentazione fondo professioni_rps
Presentazione fondo professioni_rps
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
 
Presentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con ZeroPresentazione Studio Ti Con Zero
Presentazione Studio Ti Con Zero
 
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
Elena Iovino "Formazione finanziata: analisi dello strumento e dell'utilizzo ...
 
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio FaracoIntervento del dott. Fabrizio Faraco
Intervento del dott. Fabrizio Faraco
 
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
 
Strumenti Di Finanziamento
Strumenti Di FinanziamentoStrumenti Di Finanziamento
Strumenti Di Finanziamento
 
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
Digital Building Blocks - Finanza agevolata funding42
 
105 2015 10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
105   2015   10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro105   2015   10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
105 2015 10-anni-di-interpelli-del-ministero-del-lavoro
 
Formazione continua
Formazione continuaFormazione continua
Formazione continua
 
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
 
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modenaPremio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
Premio pa sostenibile_2019_template_wordwelfare card comune modena
 
Regolamento IA
Regolamento IARegolamento IA
Regolamento IA
 
Lavorare in sicurezza formazione aziendale
Lavorare in sicurezza  formazione aziendaleLavorare in sicurezza  formazione aziendale
Lavorare in sicurezza formazione aziendale
 
Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016Formazione finanziata 18 novembre 2016
Formazione finanziata 18 novembre 2016
 
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATISFormazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
Formazione finanziata per pmi - Come ottenere corsi GRATIS
 
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea MolzaFedermanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
Federmanager Bologna - Personal Branding 8 marzo - Presidente Andrea Molza
 
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessereWelfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
Welfare24 n.2/2015 - Assidai - Il Fondo sanitario per il tuo benessere
 

More from Targetservicessolutions

corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezzacorso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Targetservicessolutions
 
Formazione continua fase V 2017
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017
Targetservicessolutions
 
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
D.d.s. 30 novembre 2015   n. 10496D.d.s. 30 novembre 2015   n. 10496
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
Targetservicessolutions
 
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
Targetservicessolutions
 
Fondi interprofessionali - bandi attivi
Fondi interprofessionali - bandi attivi Fondi interprofessionali - bandi attivi
Fondi interprofessionali - bandi attivi
Targetservicessolutions
 
Sanzioni
SanzioniSanzioni
Gli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezzaGli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezza
Targetservicessolutions
 
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA  D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81   TESTO UNICO DELLA SICUREZZA  D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
Targetservicessolutions
 
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASOTSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
Targetservicessolutions
 
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
Targetservicessolutions
 
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: MilanoCorso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Targetservicessolutions
 
Infografica: dalla persona all'azienda
Infografica: dalla persona all'aziendaInfografica: dalla persona all'azienda
Infografica: dalla persona all'azienda
Targetservicessolutions
 
Formazione Gratuita per le Aziende
Formazione Gratuita per le AziendeFormazione Gratuita per le Aziende
Formazione Gratuita per le Aziende
Targetservicessolutions
 
Formazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori BergamoFormazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori Bergamo
Targetservicessolutions
 
Assunzioni con incentivi
Assunzioni con incentiviAssunzioni con incentivi
Assunzioni con incentivi
Targetservicessolutions
 
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
Targetservicessolutions
 

More from Targetservicessolutions (16)

corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezzacorso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
corso di formazione per: rls rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
 
Formazione continua fase V 2017
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017
 
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
D.d.s. 30 novembre 2015   n. 10496D.d.s. 30 novembre 2015   n. 10496
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
 
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
Avviso Dote Unica Lavoro - Finanziamento Fascia 4 (pag. 30)
 
Fondi interprofessionali - bandi attivi
Fondi interprofessionali - bandi attivi Fondi interprofessionali - bandi attivi
Fondi interprofessionali - bandi attivi
 
Sanzioni
SanzioniSanzioni
Sanzioni
 
Gli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezzaGli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezza
 
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA  D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81   TESTO UNICO DELLA SICUREZZA  D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81
 
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASOTSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
TSS open day Bergamo: presentazione corso ASO
 
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
Open day ASO Milano, lunedì 28 settembre
 
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: MilanoCorso Gratuito Formazione Formatori: Milano
Corso Gratuito Formazione Formatori: Milano
 
Infografica: dalla persona all'azienda
Infografica: dalla persona all'aziendaInfografica: dalla persona all'azienda
Infografica: dalla persona all'azienda
 
Formazione Gratuita per le Aziende
Formazione Gratuita per le AziendeFormazione Gratuita per le Aziende
Formazione Gratuita per le Aziende
 
Formazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori BergamoFormazione dei formatori Bergamo
Formazione dei formatori Bergamo
 
Assunzioni con incentivi
Assunzioni con incentiviAssunzioni con incentivi
Assunzioni con incentivi
 
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
Target Services Solutions: presentazione servizi erogati ed opportunità per l...
 

Fondi interprofessionali e loro utilizzo : guida pratica

  • 1.
  • 2. 2   Dal 1978, con la Legge 845 “Legge Quadro in materia di formazione professionale”, i datori di lavoro versano un contributo all’INPS per ciascun lavoratore dipendente. Tale contributo, pari allo 0,30% dell’aliquota contributiva obbligatoria, va a finanziare il Fondo di Rotazione Nazionale per la Formazione Continua. Con la Legge 388 del 2000 - “Finanziaria 2001” viene concessa ai datori di lavoro la possibilità di scegliere se continuare a versare tale contributo all’INPS, oppure destinarlo ai Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua. I Fondi sono organismi di natura associativa promossi con Accordi Interconfederali fra le Organizzazioni di rappresentanza (Confindustria, Confcommercio, ecc.) e Organizzazione sindacali dei datori di lavoro (CGIL CISL, UIL, ecc.). Cosa sono i fondi
  • 3. 3   Le aziende versano per legge lo 0,30% dei contributi per la formazione e oggi possono scegliere se Continuare a versare all’INPS e finanziare il Fondo di Rotazione a livello nazionale Versare a uno dei Fondi Interprofessionali esistenti Cosa sono i fondi
  • 4. 4   Promuovono interventi di formazione continua destinata a dipendenti delle imprese aderenti Dipendenti a tempo determinato e indeterminato Per un numero limitato apprendisti, socio e co.co.pro Datori di lavoro, dirigenti non dipendenti, operai agricoli, lavoratori interinali, lavoratori in somministrazione, lavoratori extracomunitari stagionali Hanno un’anima comune ma NON funzionano tutti allo stesso modo! I Fondi sono organismi di natura associativa promossi con Accordi Interconfederali fra le Organizzazioni di rappresentanza (Confindustria, Confcommercio, ecc.) e Organizzazione sindacali dei datori di lavoro (CGIL CISL, UIL, ecc.). SI NO Cosa sono i fondi
  • 5. 5   Ma dove finiscono e come possono essere utilizzate le risorse versate all’INPS e/o ai Fondi Interprofessionali da parte delle aziende? INPS e FONDO DI ROTAZIONE FONDI INTERPROFESSIONALI L’82% delle risorse accantonate va a finanziare Per il 66% Progetti insieme alle risorse del Fondo Sociale Europeo Il 18% delle risorse accantonate viene versata ai Fondi Interprofessionali per la loro gestione Per il 34% Bandi con Legge 236/93 Le aziende difficilmente possono accedere o usufruire in forma diretta di queste risorse. Le Regione periodicamente aprono bandi ai quali concorrono le aziende e gli enti di formazione. Le imprese però difficilmente partecipano in prima persona e se non vengono informate non riescono nemmeno ad usufruire delle ore di formazione finanziata. Danno la possibilità alle aziende di usufruire direttamente dei loro versamenti per finanziare la formazione e offrono anche l’opportunità di aderire e accedere a bandi per richiedere risorse aggiuntive. ECCO PERCHE’ E’ PIU’ CONVENIENTE ED EFFICACE VERSARE AI FONDI, PER POTER ACCEDERE IN MANIERA IMMEDIATA E DIRETTA AI CONTRIBUTI OBBLIGATORIAMENTE VERSATI! Finalità delle risorse
  • 6. 6   L'adesione ad un fondo avviene sulla base del settore di attività proprio dell'azienda e/o secondo il tipo di contratto applicato ai propri dipendenti. Nulla vieta però di iscriversi a fondi diversi rispetto a quanto indicato (adesione libera), ma la scelta dovrebbe essere in linea con i fabbisogni dell’azienda. Sono stati istituiti Fondi Paritetici Interprofessionali per i settori: Economia Industria Agricoltura Terziario Artigianato Gli Accordi Interconfederali hanno inoltre previsto l'istituzione di Fondi anche per settori diversi, nonché, all´interno degli stessi, la costituzione di un´apposita sezione per la formazione dei dirigenti. L’iscrizione va effettuata per ogni matricola INPS dell’azienda. Come scegliere un fondo
  • 7. 7   L'adesione ad un fondo avviene in maniera volontaria da parte dell’azienda, che decide di trasferire al fondo stesso i contributi fino ad allora versati sul Fondo di Rotazione per la formazione da parte dell’INPS. La scelta di un Fondo può avvenire sulla base del settore di attività proprio dell'azienda e/o secondo il tipo di contratto applicato ai propri dipendenti, oppure in linea con i fabbisogni stessi dell’impresa. In questo caso il fondo viene scelto in base ai vantaggi che offre e alla flessibilità degli strumenti che possono essere utilizzati. I Fondi generalmente danno la possibilità di: 1) Accantonare su un conto proprio dell’azienda (secondo la matricola INPS aziendale) e usare queste risorse per erogare formazione ai dipendenti quando c’è la necessità. 2) Partecipare a bandi nazionali in forma singola o associata per richiedere ulteriori finanziamenti. 3) Utilizzare metodologie didattiche diverse e strumenti nuovi: non solo formazione in aula ma accompagnamento sul lavoro, team building, coaching, affiancamenti, ecc. 4) Formare gruppi di persone ma anche singoli individui, per rispondere in maniera specifica ai fabbisogni di un’impresa. 5) Finanziare percorsi di formazione obbligatoria laddove consentito (specie per quanto concerne la formazione in materia di sicurezza). 6) Accedere ad ulteriori finanziamenti e strumenti a sostegno della riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori. 7) Formare tutti i dipendenti di un’azienda, per un monteore limitato anche apprendisti e contratti a progetto. Come utilizzare un fondo
  • 8. 8   Perché…l’azienda già versa quelle risorse all’INPS e nella maggior parte dei casi ne trae un beneficio in prima persona. Trasferendole ai fondi può accedere al loro utilizzo in maniera diretta ed immediata. Perché…per iscriversi è sufficiente solo compilare il modello UNIEMENS (DM10/2). Non esistono altre modalità d’iscrizione e il trasferimento delle risorse viene di norma effettuato dal consulente del lavoro, dal datore di lavoro o chi si occupa delle buste paga. Perché…iscrizione e revoca sono totalmente gratuite. Una volta iscritti si continua ad accantonare secondo le modalità di gestione di ciascun fondo senza dover operare nulla. Perché… se si hanno più matricole INPS occorre far aderire ad un fondo ciascuna matricola per accantonare più risorse. Iscrivendosi a un solo Fondo per operai, impiegati e quadri e ad un solo fondo per i Dirigenti (massimo 2 Fondi) si garantisce la formazione per tutte le categorie di lavoratori. Perché… la formazione è oggi uno strumento indispensabile per la riqualificazione e la crescita professionale delle risorse umane. Investire in formazione significa puntare allo sviluppo di un’azienda in termini di capitale umano. Pertanto iscriversi ai fondi è un modo per investire a costo zero sulla crescita di un’azienda! Perché iscriversi
  • 9. 9   FONDO INTERPROFESSIONALE SETTORI INTERESSATI ORGANISMI COSTITUENTI FORAGRI Agricoltura CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, CIA, CONFEDERDIA, CGIL, CISL, UIL FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE Imprese artigiane CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI, CLAII, CGIL, CISL, UIL FONCOOP Imprese cooperative CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP, ANCI, CGIL, CISL, UIL FONDIMPRESA Imprese industriali CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL FONDIRIGENTI Dirigenti industriali CONFINDUSTRIA, FEDERMANAGER, CGIL, CISL, UIL FONDO FORMAZIONE PMI PMI industriali CONFAPI, CGIL, CISL, UIL FONDO DIRIGENTI PMI Dirigenti PMI industriali CONFAPI, FEDERMANAGER, CGIL, CISL, UIL FORTE Commercio,turismo,servizi e trasporti CONFCOMMERCIO, ABI, ANIA, CONFETRA, CGIL, CISL, UIL FONTER Terziario, turismo, servizi CONFESERCENTI, CGIL, CISL, UIL FONDIR Dirigenti terziario CONFCOMMERCIO, ABI, ANIA, CONFETRA, MANAGERITALIA, FEDERDIRIGENTICREDITO, FIDIA, SINFUB, CGIL, CISL, UIL FONARCOM Terziario, artigianato, PMI CONFSTA, CIFA FONDOLAVORO Agricoltura, commercio, servizi, PMI UNSIC, UGL FORMAZIENDA Commercio, servizi, PMI SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA, CONFSAL FONDITALIA Terziario, servizi, PMI, studi prof. FEDERTERZIARIO, UGL FONDOPROFESSIONI Studi professionali e aziende collegate CONFPROFESSIONI, CIPA, CONFEDERTECNICA, CGIL, CISL, UIL FONDO BANCHE E ASSICURAZIONI Credito e assicurazioni ABI, ANIA, CGIL, CISL, UIL FONDER Enti ecclesiastici, enti religiosi AGIDAE, CGIL, CISL, UIL FONDO FORMAZIONE SERVIZI PUBBLICI Servizi pubblici CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL I fondi interprofessionali
  • 10. 10   Circolare INPS n. 107/2009 consente la mobilità fra i Fondi Possibilità di trasferire il 70% delle risorse accantonate disponibili Procedura di revoca – adesione Comunicazione ad entrambi i Fondi con copia DM 10/2 Dichiarazione possesso requisiti L 2/2009 art. 19 Le quote devono essere minimo 3.000 Euro Non è consentito per piccole e micro aziende (50< dipendenti, 10 milioni< fatturato) Le risorse devono essere successive al 1 gennaio 2009 L’INPS ha 90 giorni di tempo per effettuare il trasferimento da un fondo ad un altro Sarà l’INPS stesso a comunicare all’azienda la quota trasferita. Mobilità fra i fondi
  • 11. 11   SEDE DI BERGAMO Via del Casalino, 15 Bergamo Tel. 035 4284224 Cell. 3939868321 Fax. 035 3830292 info.bergamo@targetsolution.it SEDE DI VARESE   Via Monte Golico, 6 Varese Tel. 0332 288316 Cell. 393 9865576 Fax. 0332 1953902 info.varese@targetsolution.it SEDE DI BRESCIA Via XX Settembre 2/e Brescia Tel. 030 2808870 Cell. 328 9265915 Fax. 030 2937001 info.brescia@targetsolution.it SEDE DI MILANO Via Arnaldo da Brescia, 5 Milano Tel. 02 6886083 Cell. 393 9871250 Fax. 02 60736758 info.milano@targetsolution.it Le nostre sedi