SlideShare a Scribd company logo
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
INCONTRO OO.SS.
RECAPITO – REGOLE GESTIONALI
8 Gennaio 2018
-
Consegnato alle OO.SS. in data
8 gennaio 2018
2
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
A turno differito (prevalentemente
pomeridano)
Lunedì-Sabato
(su commessa anche domenica e festivi)
Gita dinamica in funzione delle consegne
(area prevalente di recapito)
• No Flessibilità operativa
• Straordinario: remunerazione solo attività
svolte fuori orario di lavoro
• Banca ore
Fasce orarie di
consegna
Regole
Gestionali
Area di Recapito
RETE BUSINESS
Zona fissa
• Assetto areola con zona frazionabile
• Polivalenza (copertura extra-areola)
• Prestazioni Aggiuntive: remunerazione
differenziata tra prestazione in orario di
lavoro e fuori orario di lavoro
Mattutina
Lunedì-Venerdì
RETE DI BASE
RECAPITO
CONFRONTO TRA LE RETI
Calcolo
prestazione
Numero di oggetti /giorno
Revisione della prestazione PTL
in ottica sequencing
Scorta
 Fungibile per tutte le articolazioni, con possibilità di intercambiabilità
 Pari al 10% del totale delle articolazioni di base + Linee Business
 Orari di lavoro a turno differito
3
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
ARTICOLAZIONE DI BASE
MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (1/3)
AZIONE DESCRIZIONE
Meccanismi
di fungibilità
tra PTL
(assenza dei
titolari di zona
e del personale
di scorta)
Estensione della zona c.d. frazionabile (pre-suddivisa in
porzioni facilmente servibili dai PTL delle zone dell’Area
Territorriale) che, in caso di zona "scoperta" per assenza
di un PTL dell’Area Territoriale consenta di:
1.spostare il PTL titolare della frazionabile sulla zona
"scoperta"
2.affidare ai PTL presenti (incluso il titolare della
frazionabile), in aggiunta alla zona da essi coperta, una
porzione della zona frazionabile
All’interno
dell’Area
Territoriale
(gruppo di
4/7 Zone
PTL
contigue)
Sviluppare e valorizzare la conoscenza del territorio per garantire performance di
qualità anche a fronte di assenze
1.1
4
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
ARTICOLAZIONE DI BASE
MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (2/3)
AZIONE DESCRIZIONE
Meccanismi
di fungibilità
tra PTL
(assenza dei
titolari di zona
e del personale
di scorta)
Tra Aree
Territoriali
(eccetto i
PTL di
zona
frazionabil
e)
 In fase di progettazione di dettaglio delle Zone di
Recapito, per ognuna di esse saranno individuate 2
zone di altra area territoriale definite zone ’’gemelle’’
 Ciascun PTL, dovrà sviluppare la conoscenza anche
delle zone gemelle
 Per 5 volte al mese (massimo), dovrà prestare servizio
in tali zone, per copertura della assenza o a fini
formativi
 Obiettivo: ogni Zona del centro di recapito sarà
pertanto ’’conosciuta’’ da 3 Portalettere e ogni PTL
’’conoscerà’’ 3 zone di recapito del centro
1.2
5
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
ARTICOLAZIONE DI BASE
MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (3/3)
AZIONE DESCRIZIONE
In caso di assenza del personale previsto per le
Lavorazioni Interne, un PTL potrà essere
temporaneamente applicato a questa attività.
Meccanismi di fungibilità del
personale tra mansioni differenti
Introdurre una modalità che consenta di:
• remunerare differentemente le prestazioni
svolte all’interno dell’orario di lavoro da
quelle svolte oltre orario
• Garantire una modalità di retribuzione che
consente di remunerare il lavoro se
effettivamente svolto
Revisione del sistema di
Retribuzione delle fungibilità tra
PTL in caso di copertura della
assenza
6
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
LINEA BUSINESS
AZIONE DESCRIZIONE
Garantire la necessaria flessibilità per l’articolazione Linea Business per
rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti
•Operatività su 6 giorni e su 7 giorni lavorativi per garantire
Saturday delivery su nastri orari mattutini e pomeridiani
•Possibilità di attivare il recapito di Domenica in aree/ condizioni
specifiche (Sunday delivery)
Giorni di Lavoro
Recapito prevalentemente pomeridianoOrari di Lavoro
ORARI E GIORNI DI DELIVERY
7
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
EFFICACIA OPERATIVA
MIDDLE MANAGEMENT
AZIONE DESCRIZIONE
Fornire al middle management strumenti automatici di monitoraggio e controllo
delle attività logistico produttive e di recapito
Applicazione del corretto span of control alla luce delle migliorie
informatiche
Revisione dei carichi
di lavoro delle
attività di
coordinamento e
controllo
Utilizzo di tutti i dati disponibili negli strumenti di
lavoro (es: palmari, black box veicoli, impianti di
smistamento, etc) per trasformare il controllo delle
attività da “manuale” a “informatico” e
remotizzato
informatizzazi
one e
remotizzazion
e dei controlli
Efficacia Operativa:
incrementare
numerosità e
tempestività delle
attività di controllo
operativo
8
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
REVISIONI SU MODELLI IMPLEMENTATI
AREE REGOLATE E AREE A STANDARD DI SERVIZIO
AREE
’’REGOLATE
’’
EDITORIA VELOCE - regolamentare le articolazioni
temporanee per la consegna del prodotto editoria
veloce:
• Denominazione Linea Business
• Opererà a riprotezione dei prodotti veloci
• potranno operare tra più areole territoriali in virtù della
effettiva dislocazione dei comuni soggetti a "riprotezione"
• operando su commessa saranno soggette a revisioni
periodiche, in funzione dei volumi e/o della distribuzione
dell’editoria veloce
AREE ’’A
STANDARD
DI
SERVIZIO’’
(transitorio)
Durante il periodo di transizione verso il modello a regime,
per un ottimale bilanciamento dei carichi di lavoro del centro
di recapito, ove ci siano insaturazione nelle prestazione delle
Linee Plus e situazioni di particolare criticità nelle Zone di
Base, sarà possibile effettuare trasformazioni di Linea Plus in
Zona di Base e, pertanto, superare il tetto massimo di sub-
zone per Linea Plus, ad oggi fissato a 5
MODELLO DESCRIZIONE
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FOCUS:
REVISIONE DEL SISTEMA DI
RETRIBUZIONE
ARTICOLAZIONE DI BASE
Revisione del sistema di
Retribuzione delle fungibilità tra
PTL in caso di copertura della
assenza
10
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
IL PERCORSO LOGICO DI APPLICAZIONE DELLA FLESSIBILITÀ OPERATIVA
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
(per la parte di prestazione
svolta all’interno dell’orario di
lavoro)Applicazione
personale di
SCORTA ove
disponibile
PORTALETTERE
ASSENTE
(a qualunque
titolo)
ZONE
SCOPERTE
RESIDUE
STRAORDINARIO (per
la parte di prestazione
svolta al di fuori
dell’orario di lavoro)
Applicazione ZONA
’’GEMELLA’’ (ove disponibile)
per riportare le Aree
Territoriali in condizioni di n-1
• Applicazione per Area Territoriale: elemento base dell’organizzazione operativa del centro di recapito.
Durante il transitorio, saranno parte integrante dell’ area territoriale anche gli eventuali portalettere della
Linea Plus;
• Per ogni Area Territoriale, viene individuata la zona/ macrozona frazionabile, che è la più semplicemente
suddivisibile e gestibile dai PTL dell’Area,
• La zona frazionabile viene suddivisa, fin dalle fasi di progettazione di dettaglio delle zone del centro di
recapito, in n-1 porzioni (dove n è il numero di zone che compongono l’Area Territoriale)
• In assenza di uno dei PTL dell’Area Territoriale, il PTL titolare della zona frazionabile si sposta sulla
zona "scoperta’’
• Ai PTL presenti nell’Area Territoriale (incluso il titolare della frazionabile), in aggiunta alla zona da essi
coperta, viene affidata una porzione della zona frazionabile
11
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
LA DEFINIZIONE DEL CORRISPETTIVO IN FUNZIONE DEGLI ORARI DI LAVORO
PORTALETTERE
ASSENTE
(a qualunque
titolo)
Orari Omogenei: tutti i
PTL dell’Area Territoriale
hanno lo stesso orario di
lavoro (es.: tutti a 7h 12’)
Orari NON Omogenei: i
PTL dell’Area Territoriale
NON hanno lo stesso
orario di lavoro (es.: i PTL
a 7h 12’ e una Linea Plus o
la Scorta a 6h o 6h 36’)
il corrispettivo totale della
flessibilità operativa sarà funzione
della prestazione teorica della
zona da riproteggere in
flessibilità:
Prestazione Teorica
Zona da riproteggere
in flessibilità
operativa
(frazionabile)
Valore % del
corrispettivo totale
della flessibilità
operativa
7h 12’ 100%
6h 36’ 92%
6h 69%
12
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
DEFINIZIONE DEI COMPENSI IN RELAZIONE ALL’ORARIO DI LAVORO EFFETTIVO
Inizio
Orario di
Lavoro
Prestazione Teorica
aggiuntiva da flessibilità
operativa
T
Fine
Orario di
Lavoro
T
Quota
compensata con
straordinario
Quota compensata
con flessibilità
operativa
T
Fine Effettiva
Fine
Orario di
Lavoro
Quota compensata con
straordinario
Caso 2
La prestazione svolta
parzialmente
all’interno dell’orario
di lavoro
Caso 1
La prestazione viene
ultimata all’interno
dell’orario di lavoro
Caso 3
La prestazione svolta
al di fuori dell’orario
di lavoro
Corrispettivo di Flessibilità Operativa per la porzione di attività che viene
svolta entro l’orario di lavoro (limite individuali mensile esigibile di 14h 24’,
annuo 144h, non concorre al limite delle 250h/persona anno di Straordinario)
Corrispettivo di Straordinario per le attività svolte oltre orario di lavoro
Totale compensato
con flessibilità
operativa
Fine Effettiva
Fine
Orario di
Lavoro
Inizio
Orario di
Lavoro
Inizio
Orario di
Lavoro
13
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA
LA DEFINIZIONE DEL VALORE ECONOMICO TOTALE
86,4 minuti * 0,3 € (valore di 1’ di
Straordinario) = 26 €
Flessibilità Operativa svolta in
orario di lavoro
Flessibilità Operativa svolta OLTRE
orario di lavoro
80% 20%
432’ x 80% = 345,6’ 432’ x 20% = 86,4’
Compenso Totale 46€
Valore Residuo per compenso di Flessibilità
Operativa
= 46 - 26€
= 20 €
14
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO OMOGENEO – SCENARIO 0
SCENARIO 0
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona
Universale Frazionabile
Esempio su
Area
Territoriale da
6 PTL (5
macrozone + 1
Linea Plus)
15
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO OMOGENEO – SCENARIO 1
SCENARIO 0
Frazionab
ile
Prestazi
one
Teorica
Frazion
abile
[min]
PTL
Assente
Prestazio
ne Teorica
del
PTL
Assente
[min]
Prestazione
Teorica
aggiuntiva
della
frazionabile
[min]
Prestazione
Teorica da
suddividere tra
tutti i
partecipanti alla
flessibilità [min]
Prestazione
Teorica
Complessiva
Frazionabile
[min]
Prestazio
ne Teorica
Complessi
va PTL
Zona
Universale
3
432’
Zona
Universal
e 5
432’ 72’ 432/5 = 72’ 432+72=504’
432+72=5
04’
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona
Universale Frazionabile
Zone e Linee
Prestazione
Teorica
Prestazione
teorica da
riproteggere in
flessibilità [min]
Corrispettivo di
flessibilità riconosciuto
[% del compenso totale]
ZU 1/gemella(1)
432 86,4 20%
ZU 2 432 86,4 20%
ZU3(f) su ZU5 432 86,4 20%
ZU 4 432 86,4 20%
LP1/Scorta(2)
432 86,4 20%
Tot. 432 100%
ZU 5
assent
e
(1)
Nell’ipotesi di n-2, la condizione di n-1 potrebbe essere ricostituita attraverso l’attivazione di 1 giornata
di ‘’gemella’’ in cui uno dei 2 PTL gemellato con la Zona 1 lascia la propria zona
(2)
Nell’area territoriale potrebbe essere stata inserita una scorta. In questo scenario essa ha orario di
lavoro omogeneo. Esempi di casistiche diverse sono trattati successivamente
16
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 1
SCENARIO 1
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea
Plus Frazionabile a 6h
Esempio su Area
Territoriale da 6
PTL (5 macrozone
+ 1 Linea Plus)
17
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2
Frazionab
ile
Prestazi
one
Teorica
Fraziona
bile
[min]
PTL
Assente
Prestazion
e Teorica
del
PTL
Assente
[min]
Prestazione
Teorica
aggiuntiva
della
frazionabile
[min]
Prestazione Teorica
da suddividere tra
tutti i partecipanti
alla flessibilità [min]
Prestazione
Teorica
Complessiv
a
Frazionabile
[min]
Prestazion
e Teorica
Complessi
va PTL
Linea
Plus
6 h =
360’
Zona
universale
432’ 72’ 360/ 5 = 72’
360+72+72
=504’
432+72=5
04’
Zone e Linee
Prestazione
Teorica
[min]
Prestazione
teorica da
riproteggere in
flessibilità [min]
Prestazione
aggiuntiva teorica
per copertura
zona a 432 [min]
Corrispettivo di
flessibilità riconosciuto
[% del compenso totale]
ZU 1 432 72   20%
ZU 2/Scorta(1)
432/396 72 0/36 20%
ZU 3 432 72   20%
ZU 4 432 72 20%
LP1(f) su ZU5 360 72 72 20%
Tot. 360 100%
ZU 5
assent
e
SCENARIO 1
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea
Plus Frazionabile a 6h
(1)
Nell’esempio, c’è anche indicata la possibilità che sulla ZU2 dell’area territoriale sia inserita una scorta
con orario di lavoro non omogeneo a 6h 36’. In questo caso è stata esplicitata la componente Prestazione
Aggiuntiva Teorica con la differenza tra le 6h 36’ e le 7h 12’ della zona che la scorta andrebbe a ricoprire
18
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2
SCENARIO 2
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea
Plus Frazionabile a 6,6h
Esempio su Area
Territoriale da 6
PTL (5 macrozone
+ 1 Linea Plus)
19
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2
Fraziona
bile
Prestazi
one
Teorica
Fraziona
bile
PTL
Assente
Prestazion
e Teorica
del
PTL
Assente
Prestazione
Teorica
aggiuntiva
della
frazionabile
[min]
Prestazione
Teorica da
suddividere tra
tutti i
partecipanti alla
flessibilità [min]
Prestazione
Teorica
Complessiva
Frazionabile
[min]
Prestazione
Teorica
Complessiva
PTL [min]
Linea
Plus
6,6 h =
396’
Zona
Universale
5
432’ 36’ 396/ 5 = 79,2’
396+36+79,2=
511,2’
432+79,2=5
11,2’
Zone e Linee
Prestazione
Teorica
[min]
Prestazione
teorica da
riproteggere in
flessibilità [min]
Prestazione
aggiuntiva teorica
per copertura zona
a 432 [min]
Corrispettivo di
flessibilità riconosciuto
[% del compenso totale]
ZU 1/gemella(1)
432 79,2   20%
ZU 2 432 79,2 20%
ZU 3 432 79,2   20%
ZU 4 432 79,2 20%
LP1(f) su ZU5 396 79,2 36 20%
Tot. 396 100%
ZU 5
assent
e
SCENARIO 2
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea
Plus Frazionabile a 6,6h
(1)
Nell’esempio, c’è anche la possibilità che sulla ZU1, anch’essa scoperta, sia inserito un PTL gemellato
per riportare l’area territoriale in condizione di n-1
20
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
SCENARIO 3
PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona
Universale Frazionabile - Linea Plus a 6h
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
Esempio su
Area Territoriale
da 6 PTL (5
macrozone + 1
Linea Plus)
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 3
21
INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017
FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE
ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 3
SCENARIO 3
Frazionabil
e
Prestazio
ne
Teorica
Fraziona
bile
PTL
Assente
Prestazion
e Teorica
del
PTL
Assente
Prestazione
Teorica
aggiuntiva
della
frazionabile
[min]
Prestazione
Teorica da
suddividere tra
tutti i partecipanti
alla flessibilità
[min]
Prestazione
Teorica
Complessiva
Frazionabile
Prestazion
e Teorica
Complessiv
a PTL
Zona
Universale
3
432’
Zona
Universal
e 5
432’ 72’ 432/5 = 72’ 432+72=504’
432+72=5
04’
PTL Universale Assente - Flessibilità operativa con Zona
Universale Frazionabile - Linea Plus a 6h o 6,6h
Zone e Linee
Prestazione
Teorica
Prestazione
Teorica da
riproteggere in
flessibilità
Prestazione aggiuntiva
teorica per copertura zona
a 432 [min]
Corrispettivo di
flessibilità riconosciuto
[% del compenso totale]
ZU 1 432 86,4   20%
ZU 2 432 86,4 20%
ZU 3(f) su ZU 5 432 86,4   20%
ZU 4/Scorta 432/360 86,4 0/72 20%
LP1 360 (396) 86,4 20%
Tot. 432 100%
ZU 5
assent
e
(1)
Nell’esempio, c’è anche indicata la possibilità che sulla ZUa dell’area territoriale sia inserita una scorta
con orario di lavoro non omogeneo a 6h. In questo caso è stata esplicitata la componente Prestazione
Aggiuntiva Teorica con la differenza tra le 6h e le 7h 12’ della zona che la scorta andrebbe a ricoprire

More Related Content

More from Fabio Bolo

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Fabio Bolo
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
Fabio Bolo
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Fabio Bolo
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Fabio Bolo
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
Fabio Bolo
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Fabio Bolo
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
Fabio Bolo
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
Fabio Bolo
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
Fabio Bolo
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
Fabio Bolo
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
Fabio Bolo
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
Fabio Bolo
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
Fabio Bolo
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Fabio Bolo
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
Fabio Bolo
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
Fabio Bolo
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Fabio Bolo
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Fabio Bolo
 
Agcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postaliAgcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postali
Fabio Bolo
 

More from Fabio Bolo (20)

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
 
Agcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postaliAgcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postali
 

Regole gestionali 2018 01_04

  • 1. INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 INCONTRO OO.SS. RECAPITO – REGOLE GESTIONALI 8 Gennaio 2018 - Consegnato alle OO.SS. in data 8 gennaio 2018
  • 2. 2 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 A turno differito (prevalentemente pomeridano) Lunedì-Sabato (su commessa anche domenica e festivi) Gita dinamica in funzione delle consegne (area prevalente di recapito) • No Flessibilità operativa • Straordinario: remunerazione solo attività svolte fuori orario di lavoro • Banca ore Fasce orarie di consegna Regole Gestionali Area di Recapito RETE BUSINESS Zona fissa • Assetto areola con zona frazionabile • Polivalenza (copertura extra-areola) • Prestazioni Aggiuntive: remunerazione differenziata tra prestazione in orario di lavoro e fuori orario di lavoro Mattutina Lunedì-Venerdì RETE DI BASE RECAPITO CONFRONTO TRA LE RETI Calcolo prestazione Numero di oggetti /giorno Revisione della prestazione PTL in ottica sequencing Scorta  Fungibile per tutte le articolazioni, con possibilità di intercambiabilità  Pari al 10% del totale delle articolazioni di base + Linee Business  Orari di lavoro a turno differito
  • 3. 3 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 ARTICOLAZIONE DI BASE MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (1/3) AZIONE DESCRIZIONE Meccanismi di fungibilità tra PTL (assenza dei titolari di zona e del personale di scorta) Estensione della zona c.d. frazionabile (pre-suddivisa in porzioni facilmente servibili dai PTL delle zone dell’Area Territorriale) che, in caso di zona "scoperta" per assenza di un PTL dell’Area Territoriale consenta di: 1.spostare il PTL titolare della frazionabile sulla zona "scoperta" 2.affidare ai PTL presenti (incluso il titolare della frazionabile), in aggiunta alla zona da essi coperta, una porzione della zona frazionabile All’interno dell’Area Territoriale (gruppo di 4/7 Zone PTL contigue) Sviluppare e valorizzare la conoscenza del territorio per garantire performance di qualità anche a fronte di assenze 1.1
  • 4. 4 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 ARTICOLAZIONE DI BASE MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (2/3) AZIONE DESCRIZIONE Meccanismi di fungibilità tra PTL (assenza dei titolari di zona e del personale di scorta) Tra Aree Territoriali (eccetto i PTL di zona frazionabil e)  In fase di progettazione di dettaglio delle Zone di Recapito, per ognuna di esse saranno individuate 2 zone di altra area territoriale definite zone ’’gemelle’’  Ciascun PTL, dovrà sviluppare la conoscenza anche delle zone gemelle  Per 5 volte al mese (massimo), dovrà prestare servizio in tali zone, per copertura della assenza o a fini formativi  Obiettivo: ogni Zona del centro di recapito sarà pertanto ’’conosciuta’’ da 3 Portalettere e ogni PTL ’’conoscerà’’ 3 zone di recapito del centro 1.2
  • 5. 5 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 ARTICOLAZIONE DI BASE MECCANISMI DI SOSTITUZIONE ASSENZE (3/3) AZIONE DESCRIZIONE In caso di assenza del personale previsto per le Lavorazioni Interne, un PTL potrà essere temporaneamente applicato a questa attività. Meccanismi di fungibilità del personale tra mansioni differenti Introdurre una modalità che consenta di: • remunerare differentemente le prestazioni svolte all’interno dell’orario di lavoro da quelle svolte oltre orario • Garantire una modalità di retribuzione che consente di remunerare il lavoro se effettivamente svolto Revisione del sistema di Retribuzione delle fungibilità tra PTL in caso di copertura della assenza
  • 6. 6 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 LINEA BUSINESS AZIONE DESCRIZIONE Garantire la necessaria flessibilità per l’articolazione Linea Business per rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti •Operatività su 6 giorni e su 7 giorni lavorativi per garantire Saturday delivery su nastri orari mattutini e pomeridiani •Possibilità di attivare il recapito di Domenica in aree/ condizioni specifiche (Sunday delivery) Giorni di Lavoro Recapito prevalentemente pomeridianoOrari di Lavoro ORARI E GIORNI DI DELIVERY
  • 7. 7 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 EFFICACIA OPERATIVA MIDDLE MANAGEMENT AZIONE DESCRIZIONE Fornire al middle management strumenti automatici di monitoraggio e controllo delle attività logistico produttive e di recapito Applicazione del corretto span of control alla luce delle migliorie informatiche Revisione dei carichi di lavoro delle attività di coordinamento e controllo Utilizzo di tutti i dati disponibili negli strumenti di lavoro (es: palmari, black box veicoli, impianti di smistamento, etc) per trasformare il controllo delle attività da “manuale” a “informatico” e remotizzato informatizzazi one e remotizzazion e dei controlli Efficacia Operativa: incrementare numerosità e tempestività delle attività di controllo operativo
  • 8. 8 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 REVISIONI SU MODELLI IMPLEMENTATI AREE REGOLATE E AREE A STANDARD DI SERVIZIO AREE ’’REGOLATE ’’ EDITORIA VELOCE - regolamentare le articolazioni temporanee per la consegna del prodotto editoria veloce: • Denominazione Linea Business • Opererà a riprotezione dei prodotti veloci • potranno operare tra più areole territoriali in virtù della effettiva dislocazione dei comuni soggetti a "riprotezione" • operando su commessa saranno soggette a revisioni periodiche, in funzione dei volumi e/o della distribuzione dell’editoria veloce AREE ’’A STANDARD DI SERVIZIO’’ (transitorio) Durante il periodo di transizione verso il modello a regime, per un ottimale bilanciamento dei carichi di lavoro del centro di recapito, ove ci siano insaturazione nelle prestazione delle Linee Plus e situazioni di particolare criticità nelle Zone di Base, sarà possibile effettuare trasformazioni di Linea Plus in Zona di Base e, pertanto, superare il tetto massimo di sub- zone per Linea Plus, ad oggi fissato a 5 MODELLO DESCRIZIONE
  • 9. INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FOCUS: REVISIONE DEL SISTEMA DI RETRIBUZIONE ARTICOLAZIONE DI BASE Revisione del sistema di Retribuzione delle fungibilità tra PTL in caso di copertura della assenza
  • 10. 10 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA IL PERCORSO LOGICO DI APPLICAZIONE DELLA FLESSIBILITÀ OPERATIVA FLESSIBILITÀ OPERATIVA (per la parte di prestazione svolta all’interno dell’orario di lavoro)Applicazione personale di SCORTA ove disponibile PORTALETTERE ASSENTE (a qualunque titolo) ZONE SCOPERTE RESIDUE STRAORDINARIO (per la parte di prestazione svolta al di fuori dell’orario di lavoro) Applicazione ZONA ’’GEMELLA’’ (ove disponibile) per riportare le Aree Territoriali in condizioni di n-1 • Applicazione per Area Territoriale: elemento base dell’organizzazione operativa del centro di recapito. Durante il transitorio, saranno parte integrante dell’ area territoriale anche gli eventuali portalettere della Linea Plus; • Per ogni Area Territoriale, viene individuata la zona/ macrozona frazionabile, che è la più semplicemente suddivisibile e gestibile dai PTL dell’Area, • La zona frazionabile viene suddivisa, fin dalle fasi di progettazione di dettaglio delle zone del centro di recapito, in n-1 porzioni (dove n è il numero di zone che compongono l’Area Territoriale) • In assenza di uno dei PTL dell’Area Territoriale, il PTL titolare della zona frazionabile si sposta sulla zona "scoperta’’ • Ai PTL presenti nell’Area Territoriale (incluso il titolare della frazionabile), in aggiunta alla zona da essi coperta, viene affidata una porzione della zona frazionabile
  • 11. 11 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA LA DEFINIZIONE DEL CORRISPETTIVO IN FUNZIONE DEGLI ORARI DI LAVORO PORTALETTERE ASSENTE (a qualunque titolo) Orari Omogenei: tutti i PTL dell’Area Territoriale hanno lo stesso orario di lavoro (es.: tutti a 7h 12’) Orari NON Omogenei: i PTL dell’Area Territoriale NON hanno lo stesso orario di lavoro (es.: i PTL a 7h 12’ e una Linea Plus o la Scorta a 6h o 6h 36’) il corrispettivo totale della flessibilità operativa sarà funzione della prestazione teorica della zona da riproteggere in flessibilità: Prestazione Teorica Zona da riproteggere in flessibilità operativa (frazionabile) Valore % del corrispettivo totale della flessibilità operativa 7h 12’ 100% 6h 36’ 92% 6h 69%
  • 12. 12 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA DEFINIZIONE DEI COMPENSI IN RELAZIONE ALL’ORARIO DI LAVORO EFFETTIVO Inizio Orario di Lavoro Prestazione Teorica aggiuntiva da flessibilità operativa T Fine Orario di Lavoro T Quota compensata con straordinario Quota compensata con flessibilità operativa T Fine Effettiva Fine Orario di Lavoro Quota compensata con straordinario Caso 2 La prestazione svolta parzialmente all’interno dell’orario di lavoro Caso 1 La prestazione viene ultimata all’interno dell’orario di lavoro Caso 3 La prestazione svolta al di fuori dell’orario di lavoro Corrispettivo di Flessibilità Operativa per la porzione di attività che viene svolta entro l’orario di lavoro (limite individuali mensile esigibile di 14h 24’, annuo 144h, non concorre al limite delle 250h/persona anno di Straordinario) Corrispettivo di Straordinario per le attività svolte oltre orario di lavoro Totale compensato con flessibilità operativa Fine Effettiva Fine Orario di Lavoro Inizio Orario di Lavoro Inizio Orario di Lavoro
  • 13. 13 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA LA DEFINIZIONE DEL VALORE ECONOMICO TOTALE 86,4 minuti * 0,3 € (valore di 1’ di Straordinario) = 26 € Flessibilità Operativa svolta in orario di lavoro Flessibilità Operativa svolta OLTRE orario di lavoro 80% 20% 432’ x 80% = 345,6’ 432’ x 20% = 86,4’ Compenso Totale 46€ Valore Residuo per compenso di Flessibilità Operativa = 46 - 26€ = 20 €
  • 14. 14 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO OMOGENEO – SCENARIO 0 SCENARIO 0 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona Universale Frazionabile Esempio su Area Territoriale da 6 PTL (5 macrozone + 1 Linea Plus)
  • 15. 15 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO OMOGENEO – SCENARIO 1 SCENARIO 0 Frazionab ile Prestazi one Teorica Frazion abile [min] PTL Assente Prestazio ne Teorica del PTL Assente [min] Prestazione Teorica aggiuntiva della frazionabile [min] Prestazione Teorica da suddividere tra tutti i partecipanti alla flessibilità [min] Prestazione Teorica Complessiva Frazionabile [min] Prestazio ne Teorica Complessi va PTL Zona Universale 3 432’ Zona Universal e 5 432’ 72’ 432/5 = 72’ 432+72=504’ 432+72=5 04’ PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona Universale Frazionabile Zone e Linee Prestazione Teorica Prestazione teorica da riproteggere in flessibilità [min] Corrispettivo di flessibilità riconosciuto [% del compenso totale] ZU 1/gemella(1) 432 86,4 20% ZU 2 432 86,4 20% ZU3(f) su ZU5 432 86,4 20% ZU 4 432 86,4 20% LP1/Scorta(2) 432 86,4 20% Tot. 432 100% ZU 5 assent e (1) Nell’ipotesi di n-2, la condizione di n-1 potrebbe essere ricostituita attraverso l’attivazione di 1 giornata di ‘’gemella’’ in cui uno dei 2 PTL gemellato con la Zona 1 lascia la propria zona (2) Nell’area territoriale potrebbe essere stata inserita una scorta. In questo scenario essa ha orario di lavoro omogeneo. Esempi di casistiche diverse sono trattati successivamente
  • 16. 16 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 1 SCENARIO 1 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea Plus Frazionabile a 6h Esempio su Area Territoriale da 6 PTL (5 macrozone + 1 Linea Plus)
  • 17. 17 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2 Frazionab ile Prestazi one Teorica Fraziona bile [min] PTL Assente Prestazion e Teorica del PTL Assente [min] Prestazione Teorica aggiuntiva della frazionabile [min] Prestazione Teorica da suddividere tra tutti i partecipanti alla flessibilità [min] Prestazione Teorica Complessiv a Frazionabile [min] Prestazion e Teorica Complessi va PTL Linea Plus 6 h = 360’ Zona universale 432’ 72’ 360/ 5 = 72’ 360+72+72 =504’ 432+72=5 04’ Zone e Linee Prestazione Teorica [min] Prestazione teorica da riproteggere in flessibilità [min] Prestazione aggiuntiva teorica per copertura zona a 432 [min] Corrispettivo di flessibilità riconosciuto [% del compenso totale] ZU 1 432 72   20% ZU 2/Scorta(1) 432/396 72 0/36 20% ZU 3 432 72   20% ZU 4 432 72 20% LP1(f) su ZU5 360 72 72 20% Tot. 360 100% ZU 5 assent e SCENARIO 1 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea Plus Frazionabile a 6h (1) Nell’esempio, c’è anche indicata la possibilità che sulla ZU2 dell’area territoriale sia inserita una scorta con orario di lavoro non omogeneo a 6h 36’. In questo caso è stata esplicitata la componente Prestazione Aggiuntiva Teorica con la differenza tra le 6h 36’ e le 7h 12’ della zona che la scorta andrebbe a ricoprire
  • 18. 18 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2 SCENARIO 2 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea Plus Frazionabile a 6,6h Esempio su Area Territoriale da 6 PTL (5 macrozone + 1 Linea Plus)
  • 19. 19 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 2 Fraziona bile Prestazi one Teorica Fraziona bile PTL Assente Prestazion e Teorica del PTL Assente Prestazione Teorica aggiuntiva della frazionabile [min] Prestazione Teorica da suddividere tra tutti i partecipanti alla flessibilità [min] Prestazione Teorica Complessiva Frazionabile [min] Prestazione Teorica Complessiva PTL [min] Linea Plus 6,6 h = 396’ Zona Universale 5 432’ 36’ 396/ 5 = 79,2’ 396+36+79,2= 511,2’ 432+79,2=5 11,2’ Zone e Linee Prestazione Teorica [min] Prestazione teorica da riproteggere in flessibilità [min] Prestazione aggiuntiva teorica per copertura zona a 432 [min] Corrispettivo di flessibilità riconosciuto [% del compenso totale] ZU 1/gemella(1) 432 79,2   20% ZU 2 432 79,2 20% ZU 3 432 79,2   20% ZU 4 432 79,2 20% LP1(f) su ZU5 396 79,2 36 20% Tot. 396 100% ZU 5 assent e SCENARIO 2 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Linea Plus Frazionabile a 6,6h (1) Nell’esempio, c’è anche la possibilità che sulla ZU1, anch’essa scoperta, sia inserito un PTL gemellato per riportare l’area territoriale in condizione di n-1
  • 20. 20 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 SCENARIO 3 PTL Universale Assente – Flessibilità operativa con Zona Universale Frazionabile - Linea Plus a 6h FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE Esempio su Area Territoriale da 6 PTL (5 macrozone + 1 Linea Plus) ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 3
  • 21. 21 INFORMAZIONIRISERVATEEXART.7CCNL30NOV2017 FLESSIBILITÀ OPERATIVA - CASISTICHE ORARIO DI LAVORO NON OMOGENEO – SCENARIO 3 SCENARIO 3 Frazionabil e Prestazio ne Teorica Fraziona bile PTL Assente Prestazion e Teorica del PTL Assente Prestazione Teorica aggiuntiva della frazionabile [min] Prestazione Teorica da suddividere tra tutti i partecipanti alla flessibilità [min] Prestazione Teorica Complessiva Frazionabile Prestazion e Teorica Complessiv a PTL Zona Universale 3 432’ Zona Universal e 5 432’ 72’ 432/5 = 72’ 432+72=504’ 432+72=5 04’ PTL Universale Assente - Flessibilità operativa con Zona Universale Frazionabile - Linea Plus a 6h o 6,6h Zone e Linee Prestazione Teorica Prestazione Teorica da riproteggere in flessibilità Prestazione aggiuntiva teorica per copertura zona a 432 [min] Corrispettivo di flessibilità riconosciuto [% del compenso totale] ZU 1 432 86,4   20% ZU 2 432 86,4 20% ZU 3(f) su ZU 5 432 86,4   20% ZU 4/Scorta 432/360 86,4 0/72 20% LP1 360 (396) 86,4 20% Tot. 432 100% ZU 5 assent e (1) Nell’esempio, c’è anche indicata la possibilità che sulla ZUa dell’area territoriale sia inserita una scorta con orario di lavoro non omogeneo a 6h. In questo caso è stata esplicitata la componente Prestazione Aggiuntiva Teorica con la differenza tra le 6h e le 7h 12’ della zona che la scorta andrebbe a ricoprire