SlideShare a Scribd company logo
D&D nella formazione
aziendale
Sconfiggere i goblin e imparare a lavorare meglio insieme
di Adamoli Matteo & Giamboni Giovanni
Matteo Adamoli
Docente universitario di Digital
Storytelling e Pedagogia della
Comunicazione presso lo IUSVE.
Consulente aziendale per attività
comunicative volte alla progettazione e
all’uso strategico, narrativo, etico e
sociale dei media. Ideatore del format
creativo Bookasface e giornalista
pubblicista.
Contatti
adamatteo@gmail.com
www.facebook.com/matteoadamoli
twitter.com/matteoadamoli
it.linkedin.com/in/matteoadamoli
about.me/matteoadamoli
Cell: 3487368857
CONTATTI
Cos’è il
gioco?
Quando si parla di
gioco
Si abbassano le «barriere relazionali»
Si vive il momento con «più leggerezza»
Si valorizza il decentramento
Si attiva la competizione (competere:
dirigersi, andare)
Decentramento
• Cambiamo prospettiva
rispetto al primo punto:
facciamo divenire il gioco
produttivo di «atti
educativi».
4 «atti» del/nel gioco
Agon
La competizione: il gareggiare.
Valorizzare lo spirito collaborativo.
- Le varie forme di sport;
- I giochi di intelligenza o di destrezza
- Chi è il migliore in questo gioco?
Alea
1
Il
desiderio/piacere
di abbandonarsi
al fato;
2
Gioco di azzardo,
lotterie, tombola,
ecc…
3
In alcuni casi Alea
e Agon potrebbero
convivere (ex.
Poker – fortuna e
abilità).
Mimicry
• L’atteggiamento di chiunque, per
divertimento o per altre ragioni,
finga di essere un’altra persona.
• Carnevale;
• Interpretazione di un
personaggio;
• L’ attore sul palcoscenico;
• Chi prende parte ad un gioco di
ruolo;
• Si “gioca fingendosi qualcun
altro”.
http://www.gioconauta.it/2014/12/i
-giochi-secondo-caillois/
Ilinx
L’ilinx è infatti la “vertigine”;
L’ebbrezza che si prova quando si è soggetti a forze estranee
sulle quali non si possiede controllo (accelerazioni di un
ottovolante al luna park, parapendio, bungee jumping…)
http://www.gioconauta.it/2014/12/i-giochi-secondo-caillois/
Cos’è la gamification
Tecnica motivazionale, basata
sull’adozione di meccaniche ludiche
per rendere più attraente un prodotto
o un’attività. […] Un’attività che voglia
esplicitamente e coscientemente
portare il gioco al di fuori della sua
sfera d’azione tradizionale.
Thibault (a cura di), Gamification Urbana,
Aracne
Giocare è far mettere in
«campo»
• Ricordi
• Vissuti
• Emozioni
Proporre l’unione di
conoscenze e abilità per
formare competenze.
Bibliografia
Metodologia pratica
Dalle necessità di un gruppo ad un’avventura giocabile
Narrazione
Narrazione
Fluida
Narrazione
Fluida
Funzionale
Necessità gruppo
Metodologia progettuale
NFF
Step 1: Definizione parametri
Obiettivo
Contesto
Modello di riferimento
Step 1: Definizione parametri
Obiettivo
Contesto
Modello di riferimento
Step 2: Conflitto cardine
Cuore della Funzionalità (strutturare a partire dal
modello di riferimento)
Il formato del GdR va usato per avvicinarci alle
dinamiche reali
Soluzione al conflitto NON predeterminata
Tradurre in elementi tecnici (D&D5e)
Step 2: Conflitto cardine
Cuore della Funzionalità (strutturare a partire dal
modello di riferimento)
Il formato del GdR va usato per avvicinarci alle
dinamiche reali
Soluzione al conflitto NON predeterminata
Tradurre in elementi tecnici (D&D5e)
Step 2: Conflitto cardine
Le galline stanno scomparendo (1) dal villaggio di
Pocapaglia (all’insaputa dei cittadini, queste vengono
rubate ogni notte da un piccolo clan di goblin che le
offre al drago che li comanda) (2). Il concilio cittadino
ha deciso di reclutare un gruppo di avventurieri (3).
Step 3: Contesto narrativo
Beneficio “di seconda mano”
Libreria mentale di immagini, emozioni, concetti
da usare come estetica di appoggio per
l’improvvisazione
Step 3: Contesto narrativo
–I. Calvino, Fiabe Italiane
“Pocapaglia era un paese così erto, in cima a una collina
dai fianchi così ripidi, che gli abitanti, per non perdere le
uova che appena fatte sarebbero rotolate giù nei boschi,
appendevano un sacchetto sotto la coda delle galline.”.
Step 4: Nodi
NFF: distribuzione narrativa non lineare
“Punto caldo” di svolgimento dell’azione
Fluidità: la navigazione tra i nodi e l’azione in essi è
nelle mani dei giocatori
Funzionalità: i nodi sono “isole narrative” che
ospitano gli elementi progettati nel mare della libertà
d’azione
Step 4: Nodi
Nodo di scelta
Nodo direzionale
Nodo di controllo
Step 4: Nodi
Fattorie Mercato
Locanda
Bosco
Step 4: Nodi
Fattorie Mercato
Locanda
Bosco
4.1. Taverna (nodo di scelta)
Veliero Bucato
Barnabeo
Scelta
4.2. Fattorie (nodo direzionale)
“Scena del delitto”
Fattoria Talstaff
Direzionalità verso il Bosco
4.3. Mercato (nodo direzionale)
Doppia valenza (analisi e fonte di materiale)
Indagine indiretta, interazione sociale modulabile
Bancarelle (erborista, commerciante di pentole,
panettiere, commerciante di spezie, vendita
indumenti, bancarella Talstaff chiusa)
Fonte di materiali dinamica
4.4. Bosco (nodo di controllo)
Nodo di risoluzione del Conflitto Cardine
Bosco denso e difficile da attraversare
Accampamento con polli, goblin, drago
Importanza della descrizione della scena e delle
dinamiche
Azione totalmente nelle mani dei giocatori
Step 5: Note operative
Indicazioni pratiche per la gestione ottimale dei
punti precedenti
Giovanni Giamboni
giamboni.giovanni@gmail.com
3451204387
LinkedIn: Giovanni Giamboni
Studente di Teorie e
Tecniche della
Comunicazione Grafica e
Multimediale all’università
IUSVE di Venezia, fervido
sostenitore del potenziale di
arricchimento umano nel
mondo narrativo-ludico.
Da anni è un dungeon
master di D&D 5e scrivendo
campagne e ambientazioni
originali. Si è cimentato
anche nel game design
digitale lavorando con The
Liquid House in Belgio.

More Related Content

What's hot

Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci
 
Cooperative learning e dinamiche di gruppo
Cooperative learning e dinamiche di gruppoCooperative learning e dinamiche di gruppo
Cooperative learning e dinamiche di gruppoclassicoscadutoit
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
scuolamovimento
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
Ornella Castellano
 
Il pei e il progetto di vita
Il pei e il progetto di vitaIl pei e il progetto di vita
Il pei e il progetto di vitaFrancesca Cuculo
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
Rubrica di valutazione
Rubrica di valutazioneRubrica di valutazione
Rubrica di valutazione
ROBERTA SANTORO
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Concetta Carrano
 
John Dewey
John DeweyJohn Dewey
Griglia sul gruppo comportamento n
Griglia sul gruppo comportamento nGriglia sul gruppo comportamento n
Griglia sul gruppo comportamento nimartini
 
Esempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazioneEsempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazione
Antonio Nini
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Carlo Mariani
 
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Tesina Ssis  Integrazione  Negli ApprendimentiTesina Ssis  Integrazione  Negli Apprendimenti
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Massimo
 
La relazione educativa e le tecnologie digitali
La relazione educativa e le tecnologie digitaliLa relazione educativa e le tecnologie digitali
La relazione educativa e le tecnologie digitali
doncarletto
 
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche aAutismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
imartini
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Antonetta Cimmarrusti
 
Comoglio, la valutazione autentica
Comoglio, la valutazione autenticaComoglio, la valutazione autentica
Comoglio, la valutazione autentica
limparando
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EAS
Scuola Primaria
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva cimartini
 

What's hot (20)

Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
 
Cooperative learning e dinamiche di gruppo
Cooperative learning e dinamiche di gruppoCooperative learning e dinamiche di gruppo
Cooperative learning e dinamiche di gruppo
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
Il pei e il progetto di vita
Il pei e il progetto di vitaIl pei e il progetto di vita
Il pei e il progetto di vita
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
 
Rubrica di valutazione
Rubrica di valutazioneRubrica di valutazione
Rubrica di valutazione
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
 
John Dewey
John DeweyJohn Dewey
John Dewey
 
Griglia sul gruppo comportamento n
Griglia sul gruppo comportamento nGriglia sul gruppo comportamento n
Griglia sul gruppo comportamento n
 
Esempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazioneEsempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazione
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
Tesina Ssis  Integrazione  Negli ApprendimentiTesina Ssis  Integrazione  Negli Apprendimenti
Tesina Ssis Integrazione Negli Apprendimenti
 
La relazione educativa e le tecnologie digitali
La relazione educativa e le tecnologie digitaliLa relazione educativa e le tecnologie digitali
La relazione educativa e le tecnologie digitali
 
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche aAutismo metodologie-e-strategie-didattiche a
Autismo metodologie-e-strategie-didattiche a
 
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomiaProgettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
Progettazione pedagogica nella scuola dell'autonomia
 
Comoglio, la valutazione autentica
Comoglio, la valutazione autenticaComoglio, la valutazione autentica
Comoglio, la valutazione autentica
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Fare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EASFare didattica con gli EAS
Fare didattica con gli EAS
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva c
 

Similar to Il gioco di ruolo Dungeons & Dragons nella formazione aziendale

Serious game sulla lotta alla contraffazione s ie-l 2011
Serious game sulla lotta alla contraffazione  s ie-l 2011Serious game sulla lotta alla contraffazione  s ie-l 2011
Serious game sulla lotta alla contraffazione s ie-l 2011CATTID "Sapienza"
 
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi ComplementariMarketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Diego Lavecchia
 
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
Marketing segmentation and personas  metodi complementari.Marketing segmentation and personas  metodi complementari.
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
Fabio Nucatolo
 
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogniLe regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
gregoriodileo
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
Giovanni Dalla Bona
 
Event Mag Novembre 08
Event Mag Novembre 08Event Mag Novembre 08
Event Mag Novembre 08guest9a1bc346
 
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiIgnite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiToscanalab
 
Ttv webupdate napoli2012_flavia
Ttv webupdate napoli2012_flaviaTtv webupdate napoli2012_flavia
Ttv webupdate napoli2012_flavia
Flavia Rubino | The Talking Village
 
Social Media Storytelling - Webinar gratuito
Social Media Storytelling - Webinar gratuitoSocial Media Storytelling - Webinar gratuito
Social Media Storytelling - Webinar gratuito
Ninja Academy
 
Organizzare un evento on-line e avere successo
Organizzare un evento on-line e avere successoOrganizzare un evento on-line e avere successo
Organizzare un evento on-line e avere successoLinda Serra
 
Organizzare un evento on-line e aver successo
Organizzare un evento on-line e aver successoOrganizzare un evento on-line e aver successo
Organizzare un evento on-line e aver successoGGDBologna
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...imartini
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...imartini
 
Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ
Emil Girardi
 
I mille volti indie
I mille volti indieI mille volti indie
I mille volti indie
Federico Fasce
 
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptxCostruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
vincenzo santalucia
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Digital Accademia
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
The Next Agency
 
Creare un video di successo, la viralità nelle storie
Creare un video di successo, la viralità nelle storieCreare un video di successo, la viralità nelle storie
Creare un video di successo, la viralità nelle storie
Ninja Marketing
 
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione RosselliPromuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
Insegnalo.it il tuo Personal Social Learning
 

Similar to Il gioco di ruolo Dungeons & Dragons nella formazione aziendale (20)

Serious game sulla lotta alla contraffazione s ie-l 2011
Serious game sulla lotta alla contraffazione  s ie-l 2011Serious game sulla lotta alla contraffazione  s ie-l 2011
Serious game sulla lotta alla contraffazione s ie-l 2011
 
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi ComplementariMarketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
 
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
Marketing segmentation and personas  metodi complementari.Marketing segmentation and personas  metodi complementari.
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
 
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogniLe regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
 
Event Mag Novembre 08
Event Mag Novembre 08Event Mag Novembre 08
Event Mag Novembre 08
 
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processiIgnite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
Ignite IBB: Paolo Martinez - FUTOUR: Co-creazione prodotti, servizi e processi
 
Ttv webupdate napoli2012_flavia
Ttv webupdate napoli2012_flaviaTtv webupdate napoli2012_flavia
Ttv webupdate napoli2012_flavia
 
Social Media Storytelling - Webinar gratuito
Social Media Storytelling - Webinar gratuitoSocial Media Storytelling - Webinar gratuito
Social Media Storytelling - Webinar gratuito
 
Organizzare un evento on-line e avere successo
Organizzare un evento on-line e avere successoOrganizzare un evento on-line e avere successo
Organizzare un evento on-line e avere successo
 
Organizzare un evento on-line e aver successo
Organizzare un evento on-line e aver successoOrganizzare un evento on-line e aver successo
Organizzare un evento on-line e aver successo
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
 
Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ Digital Storytelling @ UNIBZ
Digital Storytelling @ UNIBZ
 
I mille volti indie
I mille volti indieI mille volti indie
I mille volti indie
 
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptxCostruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
Costruire l’intenzione - Nudging e game design.pptx
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
 
Creare un video di successo, la viralità nelle storie
Creare un video di successo, la viralità nelle storieCreare un video di successo, la viralità nelle storie
Creare un video di successo, la viralità nelle storie
 
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione RosselliPromuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
Promuovere e comunicare la ricerca - Vanin - Fondazione Rosselli
 

More from Matteo Adamoli

Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
Matteo Adamoli
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Matteo Adamoli
 
Percorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitalePercorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitale
Matteo Adamoli
 
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitaliIl valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Matteo Adamoli
 
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gamingComunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
Matteo Adamoli
 
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratorialeDigital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Matteo Adamoli
 
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Matteo Adamoli
 
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabiliIl dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Matteo Adamoli
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Matteo Adamoli
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Matteo Adamoli
 
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright SideMedia Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Matteo Adamoli
 
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
Matteo Adamoli
 
Comunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativaComunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativa
Matteo Adamoli
 
Storytelling & Pixar: 22 rules.
Storytelling & Pixar: 22 rules. Storytelling & Pixar: 22 rules.
Storytelling & Pixar: 22 rules.
Matteo Adamoli
 
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Matteo Adamoli
 
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALESTORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
Matteo Adamoli
 
Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale
Matteo Adamoli
 
Storytelling & Gaming
Storytelling & GamingStorytelling & Gaming
Storytelling & Gaming
Matteo Adamoli
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Matteo Adamoli
 
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorioLa comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
Matteo Adamoli
 

More from Matteo Adamoli (20)

Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
Narrare la realtà attraverso il viaggio dell'eroe: Harry Potter e Il Signore ...
 
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioniIl valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
Il valore pedagogico del linguaggio digitale per le nuove generazioni
 
Percorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitalePercorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitale
 
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitaliIl valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
Il valore pedagogico e formativo dei linguaggi digitali
 
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gamingComunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
Comunicare l'identità aziendale, tra storytelling e gaming
 
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratorialeDigital storytelling per la didattica laboratoriale
Digital storytelling per la didattica laboratoriale
 
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
 
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabiliIl dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
 
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright SideMedia Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
 
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
 
Comunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativaComunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativa
 
Storytelling & Pixar: 22 rules.
Storytelling & Pixar: 22 rules. Storytelling & Pixar: 22 rules.
Storytelling & Pixar: 22 rules.
 
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
 
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALESTORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
 
Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale
 
Storytelling & Gaming
Storytelling & GamingStorytelling & Gaming
Storytelling & Gaming
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
 
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorioLa comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
 

Il gioco di ruolo Dungeons & Dragons nella formazione aziendale

  • 1. D&D nella formazione aziendale Sconfiggere i goblin e imparare a lavorare meglio insieme di Adamoli Matteo & Giamboni Giovanni
  • 2. Matteo Adamoli Docente universitario di Digital Storytelling e Pedagogia della Comunicazione presso lo IUSVE. Consulente aziendale per attività comunicative volte alla progettazione e all’uso strategico, narrativo, etico e sociale dei media. Ideatore del format creativo Bookasface e giornalista pubblicista. Contatti adamatteo@gmail.com www.facebook.com/matteoadamoli twitter.com/matteoadamoli it.linkedin.com/in/matteoadamoli about.me/matteoadamoli Cell: 3487368857 CONTATTI
  • 4. Quando si parla di gioco Si abbassano le «barriere relazionali» Si vive il momento con «più leggerezza» Si valorizza il decentramento Si attiva la competizione (competere: dirigersi, andare)
  • 5. Decentramento • Cambiamo prospettiva rispetto al primo punto: facciamo divenire il gioco produttivo di «atti educativi».
  • 7. Agon La competizione: il gareggiare. Valorizzare lo spirito collaborativo. - Le varie forme di sport; - I giochi di intelligenza o di destrezza - Chi è il migliore in questo gioco?
  • 8. Alea 1 Il desiderio/piacere di abbandonarsi al fato; 2 Gioco di azzardo, lotterie, tombola, ecc… 3 In alcuni casi Alea e Agon potrebbero convivere (ex. Poker – fortuna e abilità).
  • 9. Mimicry • L’atteggiamento di chiunque, per divertimento o per altre ragioni, finga di essere un’altra persona. • Carnevale; • Interpretazione di un personaggio; • L’ attore sul palcoscenico; • Chi prende parte ad un gioco di ruolo; • Si “gioca fingendosi qualcun altro”. http://www.gioconauta.it/2014/12/i -giochi-secondo-caillois/
  • 10. Ilinx L’ilinx è infatti la “vertigine”; L’ebbrezza che si prova quando si è soggetti a forze estranee sulle quali non si possiede controllo (accelerazioni di un ottovolante al luna park, parapendio, bungee jumping…) http://www.gioconauta.it/2014/12/i-giochi-secondo-caillois/
  • 11. Cos’è la gamification Tecnica motivazionale, basata sull’adozione di meccaniche ludiche per rendere più attraente un prodotto o un’attività. […] Un’attività che voglia esplicitamente e coscientemente portare il gioco al di fuori della sua sfera d’azione tradizionale. Thibault (a cura di), Gamification Urbana, Aracne
  • 12. Giocare è far mettere in «campo» • Ricordi • Vissuti • Emozioni Proporre l’unione di conoscenze e abilità per formare competenze.
  • 14. Metodologia pratica Dalle necessità di un gruppo ad un’avventura giocabile
  • 19. Step 1: Definizione parametri Obiettivo Contesto Modello di riferimento
  • 20. Step 1: Definizione parametri Obiettivo Contesto Modello di riferimento
  • 21. Step 2: Conflitto cardine Cuore della Funzionalità (strutturare a partire dal modello di riferimento) Il formato del GdR va usato per avvicinarci alle dinamiche reali Soluzione al conflitto NON predeterminata Tradurre in elementi tecnici (D&D5e)
  • 22. Step 2: Conflitto cardine Cuore della Funzionalità (strutturare a partire dal modello di riferimento) Il formato del GdR va usato per avvicinarci alle dinamiche reali Soluzione al conflitto NON predeterminata Tradurre in elementi tecnici (D&D5e)
  • 23. Step 2: Conflitto cardine Le galline stanno scomparendo (1) dal villaggio di Pocapaglia (all’insaputa dei cittadini, queste vengono rubate ogni notte da un piccolo clan di goblin che le offre al drago che li comanda) (2). Il concilio cittadino ha deciso di reclutare un gruppo di avventurieri (3).
  • 24. Step 3: Contesto narrativo Beneficio “di seconda mano” Libreria mentale di immagini, emozioni, concetti da usare come estetica di appoggio per l’improvvisazione
  • 25. Step 3: Contesto narrativo –I. Calvino, Fiabe Italiane “Pocapaglia era un paese così erto, in cima a una collina dai fianchi così ripidi, che gli abitanti, per non perdere le uova che appena fatte sarebbero rotolate giù nei boschi, appendevano un sacchetto sotto la coda delle galline.”.
  • 26. Step 4: Nodi NFF: distribuzione narrativa non lineare “Punto caldo” di svolgimento dell’azione Fluidità: la navigazione tra i nodi e l’azione in essi è nelle mani dei giocatori Funzionalità: i nodi sono “isole narrative” che ospitano gli elementi progettati nel mare della libertà d’azione
  • 27. Step 4: Nodi Nodo di scelta Nodo direzionale Nodo di controllo
  • 28. Step 4: Nodi Fattorie Mercato Locanda Bosco
  • 29. Step 4: Nodi Fattorie Mercato Locanda Bosco
  • 30. 4.1. Taverna (nodo di scelta) Veliero Bucato Barnabeo Scelta
  • 31. 4.2. Fattorie (nodo direzionale) “Scena del delitto” Fattoria Talstaff Direzionalità verso il Bosco
  • 32. 4.3. Mercato (nodo direzionale) Doppia valenza (analisi e fonte di materiale) Indagine indiretta, interazione sociale modulabile Bancarelle (erborista, commerciante di pentole, panettiere, commerciante di spezie, vendita indumenti, bancarella Talstaff chiusa) Fonte di materiali dinamica
  • 33. 4.4. Bosco (nodo di controllo) Nodo di risoluzione del Conflitto Cardine Bosco denso e difficile da attraversare Accampamento con polli, goblin, drago Importanza della descrizione della scena e delle dinamiche Azione totalmente nelle mani dei giocatori
  • 34. Step 5: Note operative Indicazioni pratiche per la gestione ottimale dei punti precedenti
  • 35. Giovanni Giamboni giamboni.giovanni@gmail.com 3451204387 LinkedIn: Giovanni Giamboni Studente di Teorie e Tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale all’università IUSVE di Venezia, fervido sostenitore del potenziale di arricchimento umano nel mondo narrativo-ludico. Da anni è un dungeon master di D&D 5e scrivendo campagne e ambientazioni originali. Si è cimentato anche nel game design digitale lavorando con The Liquid House in Belgio.