SlideShare a Scribd company logo
Pixar’s 22	Rules
of	Storytelling
(by Emma	Coats)	
Focus di Pedagogia della comunicazione – IUSVE
Mestre 5 Ottobre 2017 di Adamoli Matteo
Storytelling &	Design
TEST	– Riconosci	queste	storie?
https://www.sutori.com/story/pixar-storytelling
“	Gli	esseri	umani	sono	creature	dell’Isola	che	non	
c’è.	L’isola	che	non	c’è	è	la	nostra	nicchia	evolutiva,	il	
nostro	habitat	speciale.	Siamo	attratti	dall’Isola	che	
non	c’è	perché,	tutto	sommato,	è	qualcosa	di	
positivo	per	noi”.	(	J.	Gottschall)
Lo	storytelling è	l'arte	di	saper	raccontare	in	
maniera	efficace	ad	altri	qualsiasi	cosa,	
coinvolgendoli	in	una	storia	vera	fatta	di	persone,	
emozioni,	sconfitte	e	successi	con	la	finalità	di	
umanizzare	e	rendere	nuovamente	"personali"	le	
relazioni.
“	I	buoni	racconti	ci	fanno	sentire	di	aver	avuto	
un’esperienza	 soddisfacente	e	completa:	abbiamo	
pianto,	riso	o	fatto	entrambe	le	cose.	Alla	fine	della	
storia	sia	ha	la	sensazione	di	aver	imparato	
qualcosa	sulla	vita	o	su	noi	stessi”	
(	Vogler C.)
Guidelines of	Emma	
Coats that she learned
from	her more	senior	
colleagues on	how to	
create	appealing
stories
(https://twitter.com/la
wnrocket)
#1:	Privilegiamo	un	personaggio	per	come	tenta	di	
riuscire	piuttosto	che	per	il	suo	successo
#2:	Ricordati	cosa	interessa	al	tuo	audience,	non	
cosa	ti	piace	come	scrittore.	Potrebbero	esserci	
delle	differenze
#3:	Cercare	i	temi	narrativi	è	importante	ma	non	
potrai	riconoscere	la	storia	finche	non	sarai	alla	
fine.	Ora	riscrivila.
#4:	C’era	una	volta;	Ogni	giorno;	Un	giorno;	Perché	
questo...finché	alla	fine...
#5:	Semplifica;	Focalizza;	Incrocia	i	personaggi;	Salta	
sul	tetto.	Ti	sembrerà	di	perdere	roba	di	qualità	ma	
ti	libera
#6:	In	cosa	è	bravo	il	tuo	personaggio?	Qual	è	la	sua	
confort	zone?	Sperimentalo	nel	suo	contario.	Falli	
competere.	Come	si	affrontano?
#10:	Smonta	le	storie	che	ti	piacciono.	Quello	che	ti	
piace	in	loro	è parte	di	te;	devi	riconoscerle	prima	di	
usarle.
#13:	Attribuisci	ai	tuoi	personaggi	delle	opinioni.	La	
passività/malleabilità	potrebbe	sembrare	attraente	
nello	scrivere	ma	è	un	veleno	per	l’audience.
Laboratorio	di	creazione	di	storie:	
- Prendete	un	personaggio	di	un	film	della	Pixar e	provate	e	riscrivere	
la	storia	attraverso	le	carte	da	Dixit	(10	carte),	carte	narrative	(10	
carte)		e	con	i	dadi	(max 10	lanci)	
- Gruppi:	max 5	persone	
- Tempo	di	lavoro	di	gruppo:	45	minuti	
- Lavoro	di	restituzione	della	storia	alla	plenaria:	Powerpoint o	Prezi
mandate	la	storia	a:	m.adamoli@iusve.it
Fonti
- https://imgur.com/a/fPLnM
- https://www.sutori.com/story/
pixar-storytelling

More Related Content

More from Matteo Adamoli

Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Matteo Adamoli
 
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabiliIl dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Matteo Adamoli
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Matteo Adamoli
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Matteo Adamoli
 
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright SideMedia Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Matteo Adamoli
 
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
Matteo Adamoli
 
Comunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativaComunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativa
Matteo Adamoli
 
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Matteo Adamoli
 
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALESTORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
Matteo Adamoli
 
Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale
Matteo Adamoli
 
Storytelling & Gaming
Storytelling & GamingStorytelling & Gaming
Storytelling & Gaming
Matteo Adamoli
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Matteo Adamoli
 
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorioLa comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
Matteo Adamoli
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Matteo Adamoli
 
Educatore come Social Designer
Educatore come Social DesignerEducatore come Social Designer
Educatore come Social Designer
Matteo Adamoli
 
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunitàStorytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Matteo Adamoli
 
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Matteo Adamoli
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Matteo Adamoli
 

More from Matteo Adamoli (19)

Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
Webinar "Strategie creative di comunicazione sociale: Storytelling come strum...
 
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabiliIl dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
Il dono come elemento di comunicazione per costruire comunità desiderabili
 
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytellingPubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
Pubblic speaking e metodologie didattiche innovative attraverso lo storytelling
 
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitalePrendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
Prendersi cura della comunicazione al tempo del digitale
 
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright SideMedia Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
Media Education e GoodNews: il progetto The Bright Side
 
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
L’isola che non c’è! (Come le storie ci rendono umani)
 
Comunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativaComunicazione etica ed educativa
Comunicazione etica ed educativa
 
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
Tecnologie per la didattica: apprendimento e strategie
 
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALESTORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
STORYTELLING & COMUNICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE
 
Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale Impresa, lavoro ed etica sociale
Impresa, lavoro ed etica sociale
 
Storytelling & Gaming
Storytelling & GamingStorytelling & Gaming
Storytelling & Gaming
 
Storytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,MarketingStorytelling,Comunicazione,Marketing
Storytelling,Comunicazione,Marketing
 
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorioLa comunicazione sociale: dialogare con il territorio
La comunicazione sociale: dialogare con il territorio
 
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitaleNon Profit e strategie di comunicazione digitale
Non Profit e strategie di comunicazione digitale
 
Educatore come Social Designer
Educatore come Social DesignerEducatore come Social Designer
Educatore come Social Designer
 
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunitàStorytelling, arte del narrare e strumento di comunità
Storytelling, arte del narrare e strumento di comunità
 
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
Presentazione docenti sul web e l'introduzione digitale nel design didattico
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
Cosa significa crescere ed educare al tempo dei social network percorso forma...
 

Storytelling & Pixar: 22 rules.