SlideShare a Scribd company logo
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Safety, Environment & Quality
Your Only Partner
Pag. 1/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Sommario
• Profilo:
– Chi siamo
– Perché scegliere SEA Gruppo s.r.l.
– Il Gruppo
• Settori di Attività:
– Sicurezza sul Lavoro
– Laboratorio Analisi & Visite Mediche
– Formazione
– Ambiente & Rifiuti
– Sistemi di Gestione - Qualità
– Progettazione Impianti & Normativa Antincendio
• Alcune delle Nostre Apparecchiature Professionali
• Alcuni dei nostri Clienti
• Contatti
Pag. 2/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Chi siamo
• Dal 1989 SEA Gruppo è un'Azienda fornitrice di servizi
integrati per Aziende Private e Pubbliche in materia di:
– SALUTE & SICUREZZA nei luoghi di lavoro
– AMBIENTE
– QUALITÀ
• La nostra mission è “essere il referente unico” dei
nostri Clienti, fornendo servizi a 360° chiavi in mano in
tutta Italia.
Ad oggi i nostri Clienti sono:
– 2.000 Aziende convenzionate
– 6.000 Aziende occasionali
– 300 Pubbliche Amministrazioni
Pag. 3/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Perchè scegliere SEA Gruppo s.r.l.
• Le normative che regolano i diversi settori di cui ci
occupiamo, hanno imposto alle Aziende di sostituire i
numerosi consulenti con una Società di Servizi
Integrati come SEA Gruppo con:
– 30 anni di esperienza nei diversi settori
– in possesso di tutte le professionalità tecniche richieste
• Affidarsi in modo esclusivo a SEA per la gestione di
tutti gli aspetti: della sicurezza sul lavoro, ambientali,
dei sistemi di gestione e qualità significa:
– risparmio di TEMPO
– risparmio di DENARO
Pag. 4/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Il Gruppo
• Punto di forza di SEA sono le Risorse Umane: il Gruppo
è costituito da 90 addetti, suddiviso in 6 Settori:
– Sicurezza sul Lavoro
– Laboratorio Analisi & Visite Mediche
– Formazione
– Ambiente & Rifiuti
– Sistemi di Gestione
– Progettazione Impianti & Prevenzione Incendi
• Mettendo insieme queste molteplici conoscenze e
differenti competenze, diamo ai nostri Clienti la serenità
per affrontare al meglio il futuro nel segno distintivo di
“Sicurezza-Ambiente-Qualità”
Pag. 5/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Sicurezza sul Lavoro
• Adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro
• Incarico di R.S.P.P.
• Marcatura CE macchine e attrezzature
• Consulenze Tecnico Legali e rapporti con Inail
• Valutazione rischio stress da lavoro correlato
• Indagini: fonometriche, microclima e campi ELM
• Documento unico valutazione rischio int. DUVRI
• Valutazione rischio incendio e ad agenti chimici
• Valutazione rischio atmosfere esplosive ATEX
• Valutazione metodo NIOSH e OCRA
Pag. 6/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Formazione
• RSPP e RLS
• Addetti Antincendio
• Addetti al Primo Soccorso
• Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori
• Carrelli elevatori industriali semoventi
• PIMUS: montaggio, smontaggio, trasformazione di
ponteggi
• PLE: addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro
mobili elevabili
• Gru su autocarro
Pag. 7/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Laboratorio Analisi
& Visite Mediche
• Analisi industriali e merceologiche varie
• Analisi di rifiuti, aerodispersi e acque
• Analisi chimico – cliniche
• Incarico di Medico Competente
• Visite mediche periodiche ai lavoratori con utilizzo
di ambulatori mobili
• Spirometria, Audiometria, Ergovision, Drug test
Pag. 8/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Ambiente & Rifiuti
• Richiesta autorizzazione unica ambientale A.U.A.
• Valutazione impatto/clima acustico
• Denuncia annuale dei rifiuti M.U.D.
• Controllo registri carico/scarico rifiuti
• Consulenza per smaltimento/stoccaggio dei rifiuti
• Certificato di caratterizzazione di base del rifiuto
• Iscrizione Albo Nazionale Imprese che effettuano le
gestione dei rifiuti
• Verifiche applicabilità legge Seveso
Pag. 9/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Sistemi di Gestione
• Qualità della gestione aziendale ISO 9001
• Certificazione Made in Italy
• Gestione e audit ambientale ISO 14001
• Certificazione Forestale di Sostenibilità e gestione
Catena di Custodia FSC/PEFC
• Gestione e Audit Ambientale UNI EN ISO 14001
• Valutazione del ciclo di vita del prodotto LCA
• Salute e sicurezza dei lavoratori OHSAS 18001
• Modello Organizzativo e Gestionale M.O.G. ex D.Lgs
231/2001
Pag. 10/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Business Unit: Progettazione Impianti
& Prevenzione Incendi
• Progettazione impianti elettrici
• Progettazione impianti termici
• Progettazione impianti idrici e gas
• Verifica protezione scariche atmosferiche
• Valutazione rischio atmosfere esplosive ATEX
• Sicurezza cantieri edili
• Rispetto della normativa antincendio
• Certificazioni energetiche degli edifici
Pag. 11/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Alcune delle Nostre
Apparecchiature Professionali
• Fonometri
• Accelerometri
• Misuratore campi elettromagnetici
• Centraline miocroclimatiche
• Termocamere
• ICP-OES dotato di sistema per idruri metallici
• Gas cromatografi con detector FID/ECD
• Gas cromatografi/spettrometri di massa
• Sistemi e autocampionatori per liquidi e spazi
di testa (HS e Trap)
• HPLC pompa a quattro canali con doppio
rivelatore UV-Vis / Fluorescenza.
• Cromatografo ionico con rivelatore a
conducibilità
• Spettrofotometro UV-Vis
• pH-metri
• conduttimetri
• Sistema impattore ortogonale SAS/MAQS per
prelievo aria e analisi microbiologica
• Bilance di precisione (0,00001g-0,001g-0,01g)
• Pompa a basso flusso da immersione per prelievo
dinamico da piezometri
• Sistemi di mineralizzazione acida
• Distillatori automatici
• agitatore ad inversione a 6 posti per eluati
•Sistemi per la produzione di acqua ultrapura
• Muffola
• Stufe termostatiche
• Bagni ad ultrasuoni
• Centrifughe
• Microscopi ottici
• Pompe di aspirazione per ambienti di lavoro ed
emissioni in atmosfera
• Micromanometri digitali per parametri
fluidodinamici emissioni in atmosfera
• Centralina campionamento frazione PM10
particolato atmosferico
• Centralina meteo
Pag. 12/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Alcuni dei nostri Clienti Privati
Pag. 13/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Alcuni dei nostri Clienti Pubblici
Pag. 14/15
SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it
Contatti
SEA GRUPPO S.r.l.
Via Paolo Borsellino 12 - 61032 Fano (PU)
Partita IVA: 01213360413
Tel. 0721.860053
Fax 0721.862852
info@seagruppo.it
www.seagruppo.it
Pag. 15/15

More Related Content

Viewers also liked

Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitariaProcedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
seagruppo
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
seagruppo
 
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Roberto Rocchegiani
 
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
seagruppo
 
Rischio di incendio
Rischio di incendioRischio di incendio
Rischio di incendio
seagruppo
 
Dispositivi di Protezione Individuali
Dispositivi di Protezione IndividualiDispositivi di Protezione Individuali
Dispositivi di Protezione Individuali
seagruppo
 
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoroMisure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
seagruppo
 
Verifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hookeVerifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hookeseagruppo
 
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
Talea Consulting Srl
 
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
seagruppo
 
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezioneLe misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
seagruppo
 
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceSEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceseagruppo
 
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflittiTecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
seagruppo
 
Organizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleOrganizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleseagruppo
 
Rischio da stress lavoro-correlato
Rischio da stress lavoro-correlatoRischio da stress lavoro-correlato
Rischio da stress lavoro-correlato
seagruppo
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 

Viewers also liked (17)

Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitariaProcedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
Procedure organizzative per il primo soccorso e sorveglianza sanitaria
 
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischiSeagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
Seagruppo - La percezione e la nuova valutazione dei rischi
 
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischiCorso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
Corso ASPP/RSPP mod. A3 - Inviduazione e valutazione dei rischi
 
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, nazionalità e alla t...
 
Rischio di incendio
Rischio di incendioRischio di incendio
Rischio di incendio
 
Dispositivi di Protezione Individuali
Dispositivi di Protezione IndividualiDispositivi di Protezione Individuali
Dispositivi di Protezione Individuali
 
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoroMisure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
Misure per la tutela della Sicurezza sul lavoro
 
Analisi dei rischi
Analisi dei rischiAnalisi dei rischi
Analisi dei rischi
 
Verifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hookeVerifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hooke
 
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
 
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
Rischio da utilizzo di attrezzature munite di videoterminali - Materiale dida...
 
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezioneLe misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
 
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceSEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
 
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflittiTecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
 
Organizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendaleOrganizzazione della prevenzione aziendale
Organizzazione della prevenzione aziendale
 
Rischio da stress lavoro-correlato
Rischio da stress lavoro-correlatoRischio da stress lavoro-correlato
Rischio da stress lavoro-correlato
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 

Similar to Presentazione aziendale SEA Gruppo srl

Osi company profile
Osi company profileOsi company profile
Osi company profile
Alessio Mastroianni
 
Automazione per l’industria alimentare
Automazione per l’industria alimentare Automazione per l’industria alimentare
Automazione per l’industria alimentare
ifm electronic gmbh
 
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
Camera di Commercio di Pisa
 
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industrialeCatalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
opus automazione spa
 
Osi pitch version
Osi pitch versionOsi pitch version
Osi pitch version
Alessio Mastroianni
 
Automazione industriale per l’industria siderurgica
Automazione industriale per l’industria siderurgicaAutomazione industriale per l’industria siderurgica
Automazione industriale per l’industria siderurgica
ifm electronic gmbh
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Rovere innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
Rovere   innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...Rovere   innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
Rovere innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
AREA Science Park
 
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it  SostenibilitàPraxis Consulting www.praxisconsulting.it  Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Fabio C
 
portfolio_mmo.pdf
portfolio_mmo.pdfportfolio_mmo.pdf
portfolio_mmo.pdf
Marco Martelli Ottoni
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITASIncontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
Centro Studi Galileo
 
Techlab press release 2013 v1
Techlab press release 2013 v1Techlab press release 2013 v1
Techlab press release 2013 v1Sergio Tombolesi
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
RadiciGroup
 
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
FaberLab
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
Maurilio Savoldi
 
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla praticaEco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
Romagna Tech
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Adalberto Casalboni
 
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar
 

Similar to Presentazione aziendale SEA Gruppo srl (20)

Osi company profile
Osi company profileOsi company profile
Osi company profile
 
Automazione per l’industria alimentare
Automazione per l’industria alimentare Automazione per l’industria alimentare
Automazione per l’industria alimentare
 
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
C. Quinto - Sostenibilità, Certificazioni ed Economia Circolare - La Certific...
 
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industrialeCatalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
Catalogo Nolo And Service - Noleggio Attrezzatura industriale
 
Osi pitch version
Osi pitch versionOsi pitch version
Osi pitch version
 
Automazione industriale per l’industria siderurgica
Automazione industriale per l’industria siderurgicaAutomazione industriale per l’industria siderurgica
Automazione industriale per l’industria siderurgica
 
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Rovere innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
Rovere   innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...Rovere   innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
Rovere innovazione e tradizione nei processi di conservazione esperienze su...
 
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it  SostenibilitàPraxis Consulting www.praxisconsulting.it  Sostenibilità
Praxis Consulting www.praxisconsulting.it Sostenibilità
 
portfolio_mmo.pdf
portfolio_mmo.pdfportfolio_mmo.pdf
portfolio_mmo.pdf
 
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITASIncontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
Incontri Formativi 17 marzo 2016 - C. Norcia - BUREAU VERITAS
 
Techlab press release 2013 v1
Techlab press release 2013 v1Techlab press release 2013 v1
Techlab press release 2013 v1
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements - Italiano
 
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
Strumenti operativi di supporto all'economia circolare: approccio Lca, Remade...
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
 
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla praticaEco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
Eco-progettazione & LCA: dalla teoria alla pratica
 
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto]  Testimo...
Evento finale "Green Business Innovation" - [risultati del progetto] Testimo...
 
Food Automation 2009/2010
Food Automation 2009/2010Food Automation 2009/2010
Food Automation 2009/2010
 
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
Case history Ecol Studio Bioikos - Gestione delle commesse e delle informazio...
 
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
ARXivar per Ecol studio bioikos | Miglioramento del servizio al Cliente trami...
 

More from seagruppo

lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdflavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
seagruppo
 
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdfergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
seagruppo
 
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdf
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdfDispositivi di protezione individuale ENG.pdf
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdf
seagruppo
 
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdfI luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
seagruppo
 
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdfRischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
seagruppo
 
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdfRischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
seagruppo
 
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptxRischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
seagruppo
 
ENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
ENGLISH On-The-Job Safety Training introductionENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
ENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
seagruppo
 
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMCProtocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
seagruppo
 
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMCLinee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
seagruppo
 
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
seagruppo
 
protocollo covid pa 24 luglio 2020
protocollo covid pa 24 luglio 2020 protocollo covid pa 24 luglio 2020
protocollo covid pa 24 luglio 2020
seagruppo
 
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizieRappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
seagruppo
 
Circolare n 3/2020
Circolare n 3/2020Circolare n 3/2020
Circolare n 3/2020
seagruppo
 
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristiPresentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
seagruppo
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
seagruppo
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
seagruppo
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
seagruppo
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
seagruppo
 
RISCHIO RAPINA
RISCHIO RAPINARISCHIO RAPINA
RISCHIO RAPINA
seagruppo
 

More from seagruppo (20)

lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdflavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
lavori in quota, rischio di caduta ENG.pdf
 
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdfergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
ergonomia, movimentazione carchi manuale e movimenti ripetitivi ENG.pdf
 
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdf
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdfDispositivi di protezione individuale ENG.pdf
Dispositivi di protezione individuale ENG.pdf
 
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdfI luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
I luoghi di lavoro – ENGLISH version.pdf
 
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdfRischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
Rischio Rumore ENGLISH - slides e-learning.pdf
 
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdfRischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
Rischio di esposizione ad agenti chimici ENG.pdf
 
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptxRischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
Rischio meccanico - translated in ENGLISH.pptx
 
ENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
ENGLISH On-The-Job Safety Training introductionENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
ENGLISH On-The-Job Safety Training introduction
 
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMCProtocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
Protocollo Anticontagio 01/09/2020 - UniMC
 
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMCLinee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
Linee Guida Didattica 15/09/2020 - UniMC
 
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
Protocollo covid 19 CONAD - 26.10.2020
 
protocollo covid pa 24 luglio 2020
protocollo covid pa 24 luglio 2020 protocollo covid pa 24 luglio 2020
protocollo covid pa 24 luglio 2020
 
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizieRappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
Rappporto iss covid 19 n. 25 2020 pulizie
 
Circolare n 3/2020
Circolare n 3/2020Circolare n 3/2020
Circolare n 3/2020
 
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristiPresentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
Presentazione corso di aggiornamento per alimentaristi
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 4
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 3
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 2
 
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
Corso di aggiornamento per alimentaristi - Parte 1
 
RISCHIO RAPINA
RISCHIO RAPINARISCHIO RAPINA
RISCHIO RAPINA
 

Presentazione aziendale SEA Gruppo srl

  • 1. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Safety, Environment & Quality Your Only Partner Pag. 1/15
  • 2. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Sommario • Profilo: – Chi siamo – Perché scegliere SEA Gruppo s.r.l. – Il Gruppo • Settori di Attività: – Sicurezza sul Lavoro – Laboratorio Analisi & Visite Mediche – Formazione – Ambiente & Rifiuti – Sistemi di Gestione - Qualità – Progettazione Impianti & Normativa Antincendio • Alcune delle Nostre Apparecchiature Professionali • Alcuni dei nostri Clienti • Contatti Pag. 2/15
  • 3. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Chi siamo • Dal 1989 SEA Gruppo è un'Azienda fornitrice di servizi integrati per Aziende Private e Pubbliche in materia di: – SALUTE & SICUREZZA nei luoghi di lavoro – AMBIENTE – QUALITÀ • La nostra mission è “essere il referente unico” dei nostri Clienti, fornendo servizi a 360° chiavi in mano in tutta Italia. Ad oggi i nostri Clienti sono: – 2.000 Aziende convenzionate – 6.000 Aziende occasionali – 300 Pubbliche Amministrazioni Pag. 3/15
  • 4. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Perchè scegliere SEA Gruppo s.r.l. • Le normative che regolano i diversi settori di cui ci occupiamo, hanno imposto alle Aziende di sostituire i numerosi consulenti con una Società di Servizi Integrati come SEA Gruppo con: – 30 anni di esperienza nei diversi settori – in possesso di tutte le professionalità tecniche richieste • Affidarsi in modo esclusivo a SEA per la gestione di tutti gli aspetti: della sicurezza sul lavoro, ambientali, dei sistemi di gestione e qualità significa: – risparmio di TEMPO – risparmio di DENARO Pag. 4/15
  • 5. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Il Gruppo • Punto di forza di SEA sono le Risorse Umane: il Gruppo è costituito da 90 addetti, suddiviso in 6 Settori: – Sicurezza sul Lavoro – Laboratorio Analisi & Visite Mediche – Formazione – Ambiente & Rifiuti – Sistemi di Gestione – Progettazione Impianti & Prevenzione Incendi • Mettendo insieme queste molteplici conoscenze e differenti competenze, diamo ai nostri Clienti la serenità per affrontare al meglio il futuro nel segno distintivo di “Sicurezza-Ambiente-Qualità” Pag. 5/15
  • 6. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Sicurezza sul Lavoro • Adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro • Incarico di R.S.P.P. • Marcatura CE macchine e attrezzature • Consulenze Tecnico Legali e rapporti con Inail • Valutazione rischio stress da lavoro correlato • Indagini: fonometriche, microclima e campi ELM • Documento unico valutazione rischio int. DUVRI • Valutazione rischio incendio e ad agenti chimici • Valutazione rischio atmosfere esplosive ATEX • Valutazione metodo NIOSH e OCRA Pag. 6/15
  • 7. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Formazione • RSPP e RLS • Addetti Antincendio • Addetti al Primo Soccorso • Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori • Carrelli elevatori industriali semoventi • PIMUS: montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi • PLE: addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili • Gru su autocarro Pag. 7/15
  • 8. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Laboratorio Analisi & Visite Mediche • Analisi industriali e merceologiche varie • Analisi di rifiuti, aerodispersi e acque • Analisi chimico – cliniche • Incarico di Medico Competente • Visite mediche periodiche ai lavoratori con utilizzo di ambulatori mobili • Spirometria, Audiometria, Ergovision, Drug test Pag. 8/15
  • 9. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Ambiente & Rifiuti • Richiesta autorizzazione unica ambientale A.U.A. • Valutazione impatto/clima acustico • Denuncia annuale dei rifiuti M.U.D. • Controllo registri carico/scarico rifiuti • Consulenza per smaltimento/stoccaggio dei rifiuti • Certificato di caratterizzazione di base del rifiuto • Iscrizione Albo Nazionale Imprese che effettuano le gestione dei rifiuti • Verifiche applicabilità legge Seveso Pag. 9/15
  • 10. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Sistemi di Gestione • Qualità della gestione aziendale ISO 9001 • Certificazione Made in Italy • Gestione e audit ambientale ISO 14001 • Certificazione Forestale di Sostenibilità e gestione Catena di Custodia FSC/PEFC • Gestione e Audit Ambientale UNI EN ISO 14001 • Valutazione del ciclo di vita del prodotto LCA • Salute e sicurezza dei lavoratori OHSAS 18001 • Modello Organizzativo e Gestionale M.O.G. ex D.Lgs 231/2001 Pag. 10/15
  • 11. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Business Unit: Progettazione Impianti & Prevenzione Incendi • Progettazione impianti elettrici • Progettazione impianti termici • Progettazione impianti idrici e gas • Verifica protezione scariche atmosferiche • Valutazione rischio atmosfere esplosive ATEX • Sicurezza cantieri edili • Rispetto della normativa antincendio • Certificazioni energetiche degli edifici Pag. 11/15
  • 12. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Alcune delle Nostre Apparecchiature Professionali • Fonometri • Accelerometri • Misuratore campi elettromagnetici • Centraline miocroclimatiche • Termocamere • ICP-OES dotato di sistema per idruri metallici • Gas cromatografi con detector FID/ECD • Gas cromatografi/spettrometri di massa • Sistemi e autocampionatori per liquidi e spazi di testa (HS e Trap) • HPLC pompa a quattro canali con doppio rivelatore UV-Vis / Fluorescenza. • Cromatografo ionico con rivelatore a conducibilità • Spettrofotometro UV-Vis • pH-metri • conduttimetri • Sistema impattore ortogonale SAS/MAQS per prelievo aria e analisi microbiologica • Bilance di precisione (0,00001g-0,001g-0,01g) • Pompa a basso flusso da immersione per prelievo dinamico da piezometri • Sistemi di mineralizzazione acida • Distillatori automatici • agitatore ad inversione a 6 posti per eluati •Sistemi per la produzione di acqua ultrapura • Muffola • Stufe termostatiche • Bagni ad ultrasuoni • Centrifughe • Microscopi ottici • Pompe di aspirazione per ambienti di lavoro ed emissioni in atmosfera • Micromanometri digitali per parametri fluidodinamici emissioni in atmosfera • Centralina campionamento frazione PM10 particolato atmosferico • Centralina meteo Pag. 12/15
  • 13. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Alcuni dei nostri Clienti Privati Pag. 13/15
  • 14. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Alcuni dei nostri Clienti Pubblici Pag. 14/15
  • 15. SEA GRUPPO Copyright © 2015 www.seagruppo.it Contatti SEA GRUPPO S.r.l. Via Paolo Borsellino 12 - 61032 Fano (PU) Partita IVA: 01213360413 Tel. 0721.860053 Fax 0721.862852 info@seagruppo.it www.seagruppo.it Pag. 15/15