SlideShare a Scribd company logo
Networking Academy @ Regione del Veneto (PPP over Europe)
Il Cisco Networking  Academy Program è anche……… … una  ”Public Private Partnership”  fra Cisco, Enti locali, Istituzioni scolastiche, Enti e Associazioni di formazione, Aziende del territorio e altri soggetti che intendono formare in modo “eccellente” gli studenti per abilitarli al disegno, alla manutenzione e alla implementazione delle reti informatiche. La Regione del Veneto è un partner pubblico che ha accolto con entusiasmo questa partecipazione.
CNAP e Amministrazioni pubbliche  Il progetto di coinvolgimento della Regione del Veneto fa parte dello sviluppo del programma CNAP per le pubbliche amministrazioni. eGov
[object Object],I motivi del si Perchè la Regione ha aderito?
Un occhiata alla Regione Veneto  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4 anni di CNAP Circa 1500 studenti arruolati Più di 7000 ore di lezione  erogate 25 Local Academies Copertura di tutte le province  del Veneto Circa 40  Istruttori
Gli atti della Partnership ,[object Object],http://www.regione.veneto.it/informatica/cisco.asp
Aspettative della Regione Veneto  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il ruolo della Regione Veneto ,[object Object],Regione del Veneto Regional Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy Local  Academy FASE B)  Delegare l’onere della formazione e concentrarsi sullo sviluppo di progetti di eLearning e cooperazione internazionale
Le prime 10 Academies ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nel 2002 il testimone è raccolto dal Parco Scientifico Tecnologico di Venezia - Vega
Tappe e risultati February  2001 July   200 0 R.A. instructos training November   2001 April   2001 September  2001 June 20 0 2 May   200 2 January   200 2 time Impact in the region LA delivery case studies. Start L. A. instructors training Regione Veneto become R. A. Created 10 Local Academies Start Students Training in 6 LA First Students graduated Vega launches 2 nd  R.A.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2 anni dopo: i benefici ….
[object Object],Un esempio concreto dei benefici: Threaded Case Studies/1   (TCS) www.its8marzo.it/CCNA/TCS.htm
Un progetto pilota per la Regione Veneto ,[object Object],Threaded Case Studies/2   (TCS) www.its8marzo.it/CCNA/TCS.htm
Il caso…..CONCRETO ,[object Object],Threaded Case Studies/3   (TCS) www.its8marzo.it/CCNA/TCS.htm
Esperienze e sviluppi in itinere…… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Contatti: Giunta Regionale del Veneto Direzione Informatica Centro Tecnico Regionale Calle Priuli 99 30100 Venezia  Main contact (Regione Veneto): [email_address]

More Related Content

What's hot

Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Gianluigi Cogo
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
Caterina Policaro
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianErik Axdorph
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Luci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualeLuci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualelilia55
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleAntonio Fini
 
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riusoProdotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Gianluigi Cogo
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
Caterina Policaro
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
Pierfranco Ravotto
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Giovanni Marconato
 
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Serena Triacca
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didattica
Scuola+
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
Serena Triacca
 

What's hot (20)

Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
Innovazione nella PA - Convegno Enis Scuola 2007
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
 
Share.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in ItalianShare.TEC presentation in Italian
Share.TEC presentation in Italian
 
Elearning formazione mooc
Elearning formazione moocElearning formazione mooc
Elearning formazione mooc
 
Luci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtualeLuci ed ombre di una classe virtuale
Luci ed ombre di una classe virtuale
 
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informaleVerso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
Verso l'e-learning 2.0, dal formale all'informale
 
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riusoProdotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
Prodotti e contenuti dell' E-learning nell' ottica del riuso
 
Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)Progetazione FAD (old)
Progetazione FAD (old)
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0Come Cambia la Scuola del web 2.0
Come Cambia la Scuola del web 2.0
 
Presentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop MajoranaPresentazione Workshop Majorana
Presentazione Workshop Majorana
 
Inrl
InrlInrl
Inrl
 
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di BolzanoIl Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
Il Sistema Copernicus della Provincia Autonoma di Bolzano
 
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didattica
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
 
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
[Sirem 2013] Tutor 2.0. Una proposta per la moderazione nel Social Network
 

Viewers also liked

Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Gianluigi Cogo
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
Gianluigi Cogo
 
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PALe tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Gianluigi Cogo
 
Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008
Gianluigi Cogo
 
Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0
Gianluigi Cogo
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
Gianluigi Cogo
 
Web collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione VenetoWeb collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione Veneto
Gianluigi Cogo
 

Viewers also liked (7)

Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2aLezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
Lezione 5 del 14 febbraio 2012 - CLOUD COMPUTING parte 2a
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
 
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PALe tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
Le tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione per l'innovazione della PA
 
Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008Sharepoint Conference 2008
Sharepoint Conference 2008
 
Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0Slide per umbriadigitale v1.0
Slide per umbriadigitale v1.0
 
Open Government e Open Data
Open Government e Open DataOpen Government e Open Data
Open Government e Open Data
 
Web collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione VenetoWeb collaboration in Regione Veneto
Web collaboration in Regione Veneto
 

Similar to PPP Over Europe

Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Cristina Galvagno
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
Elearning e Egovernment
Elearning e EgovernmentElearning e Egovernment
Elearning e Egovernment
Gianluigi Cogo
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Marche cloud terminato il progetto pilota
Marche cloud terminato il progetto pilotaMarche cloud terminato il progetto pilota
Marche cloud terminato il progetto pilota
Girolamo Savonarola
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex CurtiAlex Curti
 
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina ViConvegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
lbertellotti
 
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
associazioneact
 
DSI al ForumPA 2010
DSI al ForumPA 2010DSI al ForumPA 2010
DSI al ForumPA 2010
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Mantova insegna
Mantova insegnaMantova insegna
Mantova insegna
Andrea Piscopo
 
Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
ICL - Image Communication Laboratory
 
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
A Scuola di OpenCoesione
 
DDT Lab Toscana
DDT Lab ToscanaDDT Lab Toscana
Edil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edileEdil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edile
edil-learning
 
Teramo Convegno E Learning
Teramo Convegno E LearningTeramo Convegno E Learning
Teramo Convegno E Learning
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
CSI Centro Servizi Informativi Università di Napoli Federico II
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
CulturaInnovazione
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Quotidiano Piemontese
 

Similar to PPP Over Europe (20)

Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...Bando Master  Metodologie E  Tecnologie Per Lo  Sviluppo Di  Applicazioni Per...
Bando Master Metodologie E Tecnologie Per Lo Sviluppo Di Applicazioni Per...
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
Biocca
BioccaBiocca
Biocca
 
Elearning e Egovernment
Elearning e EgovernmentElearning e Egovernment
Elearning e Egovernment
 
Cst Provincia di Padova
Cst Provincia di PadovaCst Provincia di Padova
Cst Provincia di Padova
 
Marche cloud terminato il progetto pilota
Marche cloud terminato il progetto pilotaMarche cloud terminato il progetto pilota
Marche cloud terminato il progetto pilota
 
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti2014 Curriculum Vitae Alex Curti
2014 Curriculum Vitae Alex Curti
 
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina ViConvegno Cst Villa Cordellina Vi
Convegno Cst Villa Cordellina Vi
 
Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
 
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
180416 template doc_premiopa sostenibile 2018_collaborando
 
DSI al ForumPA 2010
DSI al ForumPA 2010DSI al ForumPA 2010
DSI al ForumPA 2010
 
Mantova insegna
Mantova insegnaMantova insegna
Mantova insegna
 
Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
 
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
ASOC 2013 / 2014 Una ricerca sui tecnopoli - Itis Odone Belluzzi - Bologna - ...
 
DDT Lab Toscana
DDT Lab ToscanaDDT Lab Toscana
DDT Lab Toscana
 
Edil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edileEdil learning - social learning per il settore edile
Edil learning - social learning per il settore edile
 
Teramo Convegno E Learning
Teramo Convegno E LearningTeramo Convegno E Learning
Teramo Convegno E Learning
 
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
Rapporto annuale 2012 del CSI -Centro Servizi Informativi dell'Ateneo Federic...
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
 

More from Gianluigi Cogo

La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
Gianluigi Cogo
 
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
Gianluigi Cogo
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
Gianluigi Cogo
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
 
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
Gianluigi Cogo
 
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
Gianluigi Cogo
 
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
Gianluigi Cogo
 
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
Gianluigi Cogo
 
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Gianluigi Cogo
 
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
Gianluigi Cogo
 
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
Gianluigi Cogo
 
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
Gianluigi Cogo
 
Civic e Urban hacking
Civic e Urban hackingCivic e Urban hacking
Civic e Urban hacking
Gianluigi Cogo
 
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
Gianluigi Cogo
 
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
Gianluigi Cogo
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Gianluigi Cogo
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
 
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Gianluigi Cogo
 
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Gianluigi Cogo
 
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Gianluigi Cogo
 

More from Gianluigi Cogo (20)

La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HRAI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
AI GENERATIVE INCUBO O OPPORTUNITÀ PER GLI HR
 
Digitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilitàDigitale e sostenibilità
Digitale e sostenibilità
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
 
Le strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitaleLe strategie della UE per il digitale
Le strategie della UE per il digitale
 
Fare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdfFare business con gli open data.pdf
Fare business con gli open data.pdf
 
2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp2020 dicembre xmasbarcamp
2020 dicembre xmasbarcamp
 
Estratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro AgileEstratto slide sul Lavoro Agile
Estratto slide sul Lavoro Agile
 
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
Elementi, spunti, buone pratiche e progettualità utili per valutare le perfor...
 
Il lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti localiIl lavoro agile negli enti locali
Il lavoro agile negli enti locali
 
Veneto region open data projects
Veneto region open data projectsVeneto region open data projects
Veneto region open data projects
 
Government Delivery models
Government Delivery modelsGovernment Delivery models
Government Delivery models
 
Civic e Urban hacking
Civic e Urban hackingCivic e Urban hacking
Civic e Urban hacking
 
Agende digitali locali
Agende digitali localiAgende digitali locali
Agende digitali locali
 
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
2019 dicembre cogo - Webinar lavoro agile
 
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
Oltre gli Open Data. Il patrimonio informativo regionale per le scelte di gov...
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
 
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale Etica Hacker ed Innovazione Sociale
Etica Hacker ed Innovazione Sociale
 
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
Dall'Open Data alla Open Innovation - Kyenote speech al SAS Forum 2018
 
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg MedOdeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
Odeon Project Kick Off Meeting - Interreg Med
 

PPP Over Europe

  • 1. Networking Academy @ Regione del Veneto (PPP over Europe)
  • 2. Il Cisco Networking Academy Program è anche……… … una ”Public Private Partnership” fra Cisco, Enti locali, Istituzioni scolastiche, Enti e Associazioni di formazione, Aziende del territorio e altri soggetti che intendono formare in modo “eccellente” gli studenti per abilitarli al disegno, alla manutenzione e alla implementazione delle reti informatiche. La Regione del Veneto è un partner pubblico che ha accolto con entusiasmo questa partecipazione.
  • 3. CNAP e Amministrazioni pubbliche Il progetto di coinvolgimento della Regione del Veneto fa parte dello sviluppo del programma CNAP per le pubbliche amministrazioni. eGov
  • 4.
  • 5.
  • 6. 4 anni di CNAP Circa 1500 studenti arruolati Più di 7000 ore di lezione erogate 25 Local Academies Copertura di tutte le province del Veneto Circa 40 Istruttori
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Tappe e risultati February 2001 July 200 0 R.A. instructos training November 2001 April 2001 September 2001 June 20 0 2 May 200 2 January 200 2 time Impact in the region LA delivery case studies. Start L. A. instructors training Regione Veneto become R. A. Created 10 Local Academies Start Students Training in 6 LA First Students graduated Vega launches 2 nd R.A.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Contatti: Giunta Regionale del Veneto Direzione Informatica Centro Tecnico Regionale Calle Priuli 99 30100 Venezia Main contact (Regione Veneto): [email_address]