SlideShare a Scribd company logo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale Servizi Informativi  Progetto con Caspur, Cilea e Cineca  Convegno Biblioteche nelle Scuole:  blended learning e ruolo del trainer    in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche Bologna, Docet, 25 marzo 2006
“ Le radici e le ali” Riflessioni di una corsista
Sintesi dell’intervento
 
Riflessioni finali
[object Object],[object Object],Infrastruttura tecnologica
[object Object],[object Object],[object Object],Impianto metodologico
[object Object],[object Object],Qualità delle interazioni
[object Object],Tempi
Effetti a breve termine
Un’aula virtuale
 
 
 
Effetti a lungo termine
“ Gli educatori possono dare ai ragazzi solo due cose:  le radici e le ali ”  (Antico proverbio del Quebec)*  *( in Antonella Braga, “La strategia della ricerca a scuola” – materiali del Corso) *

More Related Content

Similar to Relazione al Docet 2006 Laura Colombo

Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
RegioneLazio
 
Stefania Manca - La III Summer School 2012
Stefania Manca - La III Summer School 2012Stefania Manca - La III Summer School 2012
Stefania Manca - La III Summer School 2012
CKBGShare
 
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)annalisa boniello
 
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Serena Triacca
 
Didamatica2013
Didamatica2013Didamatica2013
Didamatica2013
Francesca Ravanelli
 
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Sweden Emilia Romagna Network
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Nicola Chiriano
 
Contenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E DidatticaContenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E Didattica
Giovanni Marconato
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Social Media Lab
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
Moodle2009
Moodle2009Moodle2009
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
La realtà virtuale in ambito didattico - museale
La realtà virtuale in ambito didattico - musealeLa realtà virtuale in ambito didattico - museale
La realtà virtuale in ambito didattico - musealeMarina Belli
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
Flavia Giannoli
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
salvatore patera
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
salvatore patera
 
Pnsd modulo 2 2 colombo
Pnsd modulo 2 2 colomboPnsd modulo 2 2 colombo
Pnsd modulo 2 2 colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2
anna mo
 

Similar to Relazione al Docet 2006 Laura Colombo (20)

Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
 
Stefania Manca - La III Summer School 2012
Stefania Manca - La III Summer School 2012Stefania Manca - La III Summer School 2012
Stefania Manca - La III Summer School 2012
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Rete CLIL di Brescia: diapositive
Rete CLIL di Brescia: diapositiveRete CLIL di Brescia: diapositive
Rete CLIL di Brescia: diapositive
 
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)
Boniello cuccurullo elia_moodlemoot2010 (2)
 
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
Presentazione del volume "ICT. Insegnare Con le Tecnologie. Idee per la scuol...
 
Didamatica2013
Didamatica2013Didamatica2013
Didamatica2013
 
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012Presentazione creanet  in Italiano Ott 2012
Presentazione creanet in Italiano Ott 2012
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
 
Contenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E DidatticaContenuti Digitali E Didattica
Contenuti Digitali E Didattica
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
Moodle2009
Moodle2009Moodle2009
Moodle2009
 
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...Enrica Bricchetto  La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
Enrica Bricchetto La lezione digitale a scuola e all'università con gli EAS ...
 
La realtà virtuale in ambito didattico - museale
La realtà virtuale in ambito didattico - musealeLa realtà virtuale in ambito didattico - museale
La realtà virtuale in ambito didattico - museale
 
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
La scuola italiana verso gli obiettivi strategici dell'unione europea per il ...
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
 
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
Universita’ Del Salento Didattica Della Comunicazione E Del Lavoro Di Gruppo ...
 
Pnsd modulo 2 2 colombo
Pnsd modulo 2 2 colomboPnsd modulo 2 2 colombo
Pnsd modulo 2 2 colombo
 
Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2Presentazioneinnovascuola2
Presentazioneinnovascuola2
 

More from Laura Anna Maria Colombo

PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontroDidattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontroDidattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontroDidattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontroDidattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Didattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontroDidattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontro
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 ColomboPnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 ColomboPnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Laura Anna Maria Colombo
 
Pnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colomboPnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colombo
Laura Anna Maria Colombo
 

More from Laura Anna Maria Colombo (10)

PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo PNSD modulo 2 6 Colombo
PNSD modulo 2 6 Colombo
 
Didattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontroDidattica integrata 6° incontro
Didattica integrata 6° incontro
 
Didattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontroDidattica integrata 4° incontro
Didattica integrata 4° incontro
 
Didattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontroDidattica integrata 5° incontro
Didattica integrata 5° incontro
 
Didattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontroDidattica integrata 3°incontro
Didattica integrata 3°incontro
 
Didattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontroDidattica integrata 2°incontro
Didattica integrata 2°incontro
 
Didattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontroDidattica integrata 1° incontro
Didattica integrata 1° incontro
 
Pnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 ColomboPnsd modulo 2 5 Colombo
Pnsd modulo 2 5 Colombo
 
Pnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 ColomboPnsd modulo 2 4 Colombo
Pnsd modulo 2 4 Colombo
 
Pnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colomboPnsd modulo 2 3 colombo
Pnsd modulo 2 3 colombo
 

Relazione al Docet 2006 Laura Colombo