SlideShare a Scribd company logo
di Canale Silvia, matr. 133520, classe di abilitazione A051.
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’atellana basava la sua  vis  comica  sull’individuazione dei difetti umani elementari (la sensualità, la ghiottoneria, la furbizia eccessiva).
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],da FESCENNIO,città dell’Etruria meridionale da  FASCINUM  con allusione ai riti con cui si teneva lontano il malocchio  molto antica e risalente alle feste in onore del raccolto, allorché venivano portati in processione i simboli della fertilità e i partecipanti si scambiavano lazzi osceni
[object Object],[object Object],[object Object],Dal greco  μιμος  , indica l’imitazione della vita reale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],commedia di ambientazione e argomento greci commedia di ambientazione e argomento romani tragedia di ambientazione e  argomento greci tragedia di ambientazione e argomento romani
 
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],GRECA (Menandro)
La diversità strutturale implicava la necessità di rielaborare originalmente  i modelli greci
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LATINA
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TRAGEDIA LATINA
Deriva il nome da  PALLIUM , mantello degli attori comici greci. GENERI TEATRALI
Deriva il nome dalla  TOGA,  tipica veste del  cives  romano; è detta anche TRABEATA da  TRABEA , specie di stivaletto dei cavalieri romani. GENERI TEATRALI
Deriva il nome dal  COTHURNUS , calzare degli attori tragici greci. GENERI TEATRALI
La  TOGA PRAETEXTA  era l’abbigliamento proprio dei magistrati romani.   GENERI TEATRALI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
Giorgio Scudeletti
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
campustralenuvole
 
Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
giovannacasaretto
 
Plauto
PlautoPlauto
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
SalvatorangeloFancel
 
Le guerre puniche
Le guerre punicheLe guerre puniche
Le guerre puniche
ors
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
LATINO - La varietà del teatro di plauto
LATINO - La varietà del teatro di plautoLATINO - La varietà del teatro di plauto
LATINO - La varietà del teatro di plauto
achillenapolitano
 
La fine della repubblica - da Silla a Catilina
La fine della repubblica - da Silla a CatilinaLa fine della repubblica - da Silla a Catilina
La fine della repubblica - da Silla a Catilina
emapennini
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
lilystander
 
Il principato di augusto
Il principato di augustoIl principato di augusto
Il principato di augusto
camillarecalcati
 
mario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.pptmario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.ppt
tatianagrimaldi
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
Vittoria Ciminelli
 
Il nome
Il nomeIl nome
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioniApolloniSilvia
 
Arte romana
Arte romanaArte romana

What's hot (20)

Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
Arte etrusca
Arte etrusca Arte etrusca
Arte etrusca
 
Plauto
PlautoPlauto
Plauto
 
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
Le guerre puniche
Le guerre punicheLe guerre puniche
Le guerre puniche
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
LATINO - La varietà del teatro di plauto
LATINO - La varietà del teatro di plautoLATINO - La varietà del teatro di plauto
LATINO - La varietà del teatro di plauto
 
La fine della repubblica - da Silla a Catilina
La fine della repubblica - da Silla a CatilinaLa fine della repubblica - da Silla a Catilina
La fine della repubblica - da Silla a Catilina
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
 
Il principato di augusto
Il principato di augustoIl principato di augusto
Il principato di augusto
 
mario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.pptmario_vs_silla.ppt
mario_vs_silla.ppt
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
 
Il nome
Il nomeIl nome
Il nome
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni
 
Arte romana
Arte romanaArte romana
Arte romana
 

Similar to Il Teatro Romano Arcaico

1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura
mabrulli
 
Plauto bilingue la vita
Plauto      bilingue    la vitaPlauto      bilingue    la vita
Plauto bilingue la vitaGnigni
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
lavoriscuola
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
anfrigio
 
presentazione Plauto
presentazione Plautopresentazione Plauto
presentazione Plauto
nicoconti
 
Il teatro romano
Il teatro romanoIl teatro romano
Il teatro romano
Sara Galluzzi
 
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Maria pia Dell'Erba
 
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
campustralenuvole
 
Commedia
CommediaCommedia
Commediagembu
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Greco
silvia2b
 
IL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECOIL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECO
anitacaminiti
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefElena Rovelli
 
Commedia dell'arte
Commedia dell'arteCommedia dell'arte
Commedia dell'arte
Martina Calvani
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgarilaurbon
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
Paola Barbarossa
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impressannalisadg92
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
annalisadg92
 

Similar to Il Teatro Romano Arcaico (20)

1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura1.1.quadro generale letteratura
1.1.quadro generale letteratura
 
Plauto bilingue la vita
Plauto      bilingue    la vitaPlauto      bilingue    la vita
Plauto bilingue la vita
 
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatroProgetto pluridisciplinare ii h sul teatro
Progetto pluridisciplinare ii h sul teatro
 
Teatro Latino
Teatro LatinoTeatro Latino
Teatro Latino
 
Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1Letteratura latina arcaica1
Letteratura latina arcaica1
 
presentazione Plauto
presentazione Plautopresentazione Plauto
presentazione Plauto
 
Il teatro romano
Il teatro romanoIl teatro romano
Il teatro romano
 
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019Progetto pluridisciplinare  ii h 2018 2019
Progetto pluridisciplinare ii h 2018 2019
 
Immaginiteatro
ImmaginiteatroImmaginiteatro
Immaginiteatro
 
Commedia
CommediaCommedia
Commedia
 
Il Teatro Greco
Il Teatro GrecoIl Teatro Greco
Il Teatro Greco
 
IL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECOIL TEATRO GRECO
IL TEATRO GRECO
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
Commedia dell'arte
Commedia dell'arteCommedia dell'arte
Commedia dell'arte
 
5 epigramma
5 epigramma5 epigramma
5 epigramma
 
1.teatro romano
1.teatro romano1.teatro romano
1.teatro romano
 
Dal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgariDal latino imperiale ai volgari
Dal latino imperiale ai volgari
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 
Presentazione impress
Presentazione impressPresentazione impress
Presentazione impress
 

Il Teatro Romano Arcaico

  • 1. di Canale Silvia, matr. 133520, classe di abilitazione A051.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.  
  • 8.
  • 9.
  • 10. La diversità strutturale implicava la necessità di rielaborare originalmente i modelli greci
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Deriva il nome da PALLIUM , mantello degli attori comici greci. GENERI TEATRALI
  • 15. Deriva il nome dalla TOGA, tipica veste del cives romano; è detta anche TRABEATA da TRABEA , specie di stivaletto dei cavalieri romani. GENERI TEATRALI
  • 16. Deriva il nome dal COTHURNUS , calzare degli attori tragici greci. GENERI TEATRALI
  • 17. La TOGA PRAETEXTA era l’abbigliamento proprio dei magistrati romani. GENERI TEATRALI
  • 18.
  • 19.