SlideShare a Scribd company logo
Micol D’Andrea
Professional branding come asset del percorso
professionale, attraverso il metodo della “crazy
wall”.
PROFESSIONAL BRANDING
16.04.202
Presentazione
Marketing Manager @NIYO&CO.
Brand Curator & Digital Master Mind
Behavioral Economics lover ❤
micol@2345.it
h/ps://www.linkedin.com/in/micoldandrea/
ah..fai i biglietti da visita!
#COLLEZIONEMAXXI:
Il proge/o di Carlo Scarpa del
negozio OliveJ a Venezia
"Cosa devo fare, volete degli uffici?" chiede
Carlo Scarpa nel 1957 al momento
dell'incarico e Olivetti risponde
"No, un biglietto da visita".
Elena Tinacci, responsabile ricerca
MAXXI Architettura, ci racconta il
progetto scarpiano del negozio Olivetti che
si trova a Piazza San Marco a Venezia.
ah..lavori con le influencer..ah no (peggio) vuoi fare l’influencer!
Fare branding è un processo valoriale.
Un algoritmo creativo, costruito con
empatia.[ ]
PERCHE’ FARE
“BRANDING”?
Fare branding è un processo valoriale.
Un algoritmo creativo, costruito con empatia.
Nel caso, specifico del professional branding è una
strategia di lungo periodo il cui risultato non è “essere
pagato di più”, ma fare quello che si ama fare.
In altre parole essere più soddisfatti.
[ ]
Moore, C., Lee, S., Kim, K, D., & Cable, D. (2017). The advantage of being oneself: The role of
self-verification in successful job search. Journal of Applied Psychology, 102, 1493-1513.
http://dx.doi.org/10.1037/apl0000223
THE IMPORTANT BEING ERNEST
The advantage of being oneself:
The role of self-verificaVon in successful job
search.
"Taken together, our results suggest that authentic self-
presentation is an unidentified route to success on the job
market, amplifying the chances that high-quality candidates
can convert organizations’ positive evaluations into tangible
job offers.”
Cecilia Moore, Università Bocconi.
“Capire per che cosa siamo portati può risultare
estremamente responsabilizzante .Questo è il potere della
riflessione su noi stessi: infonde la fiducia di cui abbiamo
bisogno per raggiungere i nostri obiettivi”
(Francesca Gino)
@Il Diavolo veste Prada.
Il brandING è un processo di creazione di valore costante
attraverso due fasi fondamentali:
Non è un’attività cristallizzata ma si evolve durante tutta la fase di vita del soggetto.
STRATEGICA OPERATIVA
ANALISI
Photo credit: Brand identity perspectives (Aaker, 1996:79).
MODELLO DI AAKER
Professore emerito presso la Haas
School of Business , University of
California, Berkeley, ha ricevuto
quattro premi di carriera tra cui
1996 Paul D. Converse Award per
gli importanti contributi per lo
sviluppo del marketing. Nel marzo
2014, è stato definito dal
California Magazine come ”Il
Platone e e Newton del Branding
“.
E’ l’ideatore del modello di Aaker
(Aaker Model™) e ha pubblicato
più di 100 articoli e 15 libri tra cui
l’ultimo “Aaker on Branding: 20
Principles That Drive Success”.
Jean-Noël Kapferer è un esperto di
fama mondiale sui marchi. È noto per
il suo lavoro avanzato sull'identità del
marchio, la gestione strategica del
marchio, i portafogli del marchio, le
architetture del marchio e, più
recentemente, il prestigio e la
gestione del lusso. È autore di
quindici libri sulla gestione del
marchio, comunicazione, passaparola,
pubblicità. E’ un consulente attivo di
importanti società internazionali sulla
strategia del marchio.
Photo credit: Jean-Noel Kapferer, 1992.
PRISMA DI KPFERER
Jennifer Aaker è una psicologa sociale
americana, autrice e professoressa
generale di marketing presso la
Stanford Graduate School of Business.
Aaker si concentra anche sulla
trasmissione di idee attraverso i social
network, sul potere della storia nel
processo decisionale e su come
costruire marchi globali attraverso le
culture. Ha ricevuto il Distinguished
Scientific Achievement Award dalla
Society for Consumer Psychology e il
Stanford Distinguished Teaching
Award.
MODELLO DI JENNIFER AAKER
Photo credit: Brand Personality(Jennifer Aaker, 1997).
The Hero and the Outlaw – Building
extraordinary brands through the
power of archetypes.” di Margaret
Mark e Carol S. Pearson.
MODELLO DEGLI ARCHETIPI
LASCIAMO IL MONDO AZIENDALE E
ANDIAMO A QUELLO DELLA PERSONA
COME FARE?
Top soft skills
Ricerca Future for Job. World Economic Forum
hTp://www3.weforum.org/docs/WEF_Future_of_Jobs.pdf
Bruno Munari
https://cpiub.com/2017/09/perche-design-thinking/
Bruno Munari: Riso Verde
Bruno Munari: Riso Verde
https://cpiub.com/2017/09/perche-design-thinking/
COME INDIVIDUO IL
“RICERCATO”?
CRAZY WALLS
come? costruendo una CRAZY WALL
FISICA
carta,
pennarelli
pastelli
ritagli
giornali
PROGRAMMI
Canva,
Keynote
PowerPoint
Illustrator
Photoshop
PINTEREST
CRAZY WALLS: ISLE OF DOGS (WES ANDERSON)
Erica Dorn, lead Designer on Wes Anderson’s stop-moon animaon Isle of Dogs. Website ericadorm.co.uk
CRAZY WALLS: HOMELAND (SERIE TV)
Da articolo comparso su Esquire: www.esquire.com/uk/culture/film/news/a7703/detective-show-crazy-walls/
COSA INSERISCO NELLA CRAZY
WALL? CHE INDIZI INSERISCO?
TUTTO.
QUELLO CHE MI
PIACE. CHE HO
STUDIATO. CHE
HO FATTO. LIBRI
CHE HO LETTO.
TraTo dal manuale di Personal Branding di PriceWaterhouse Cooper.
QUALCHE SOSPETTO SUL LUOGO DEL
DELITTO?
Individuo al massimo “5 indizi uVli per
riconoscere il “ricercato”.
“Se metto LEADERSHIP e non ho mai nemmeno fatto un
gioco di squadra, portato avanti un progetto a nome di un
gruppo, forse non è l’indizio utile.
CERCO
CORRELAZIONI TRA
LE PARTI,
CONNESSIONI
E SINERGIE.
FACCIO
PARLARE GLI INDIZI.
CERCO “L’INDIZIO”.
CRAZY WALLS: COSA METTERE E COSA NO.
CRAZY WALLS: COSA METTERE E COSA NO.
CRAZY WALLS: HOMELAND (SERIE TV)
Da articolo comparso su Esquire: www.esquire.com/uk/culture/film/news/a7703/detective-show-crazy-walls/
https://www.lematpercorsi.com/2012/11/emisfero-destro-e-sinistro-come-funzionano-cervello-e-creativita/
DUE AGENTI CERVELLO DESTRO E SINISTRO
Katharine Cook Briggs e sua figlia
Isabel Briggs Myers, cominciarono a
pensare all'indicatore durante la
seconda guerra mondiale con
l'intento di aiutare le donne (che
stavano allora entrando per la prima
volta nel mondo dell'industria per
sopperire alla mancanza di operai
uomini, impegnati in guerra) a capire
il tipo di lavoro più adatto per loro e
in cui potessero essere più utili. Il
questionario iniziale raggiunse la sua
forma definitiva nel 1962, anno in cui
fu pubblicato. L'indicatore si basa su
popolazioni normali e sottolinea il
valore di differenze che occorrono
naturalmente all'interno di esse.[3]
TEST MYERS-BRIGGS
INDICATORE MBTI
NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN*
Quando invece il doppio ruolo ci aiuta a capire
e ragionare con i due aspeJ del nostro
cervello.
"La Crazy Walls, fa appello al "tipo NP" ovvero colui che è
guidato dall'intuizione, cerca connessioni non ovvie e
significati più grandi, ed evita di imporre strutture nella
convinzione che l'ordine dovrebbe nascere organicamente
dall’interno.
Gli opposti psicologici del “tipo NP”, che odiano Crazy
Walls, sono il "tipo SJ": vanno sui fatti disponibili, procedono
passo dopo passo, costruiscono lentamente un quadro
generale e amano organizzare tutto.
Molti doppi atti sono composti da un NP e un SJ e nel
dramma criminale, l'abbinamento è molto comune: Holmes e
Watson, Starsky e Hutch, Mulder e Scully, Ruste Cohle e
Marty Hart in True Detective.
(Intervista Esquire alla psicologa Julie Bullen)
* Cesare Cremonini dixit
ANCHE NEL MONDO DELL’IMPRESA E DEL
BUSINESS
A volte serve un “Robin”
"Steve Jobs era il visionario di Apple ma Steve Wozniak era il
suo unico programmatore.
INVENTORE DELLA METODOLOGIA DEL
BRAND MC ELROY DI PROCTER&GAMBLE
"The shift to brand management began on May 13, 1931,
with an internal memorandum from Neil McElroy
(1904-1972), an athletic young man who had come to P&G
in 1925 right after his graduation from Harvard College.
While working on the advertising campaign for Camay soap,
McElroy became frustrated with having to compete not only
with soaps from Lever and Palmolive, but also with Ivory,
P&G’s own flagship product.
In a now-famous memo, he argued that more concentrated
attention should be paid to Camay, and by extension to other
P&G brands as well. In addition to having a person in charge
of each brand, there should be a substantial team of people
devoted to thinking about every aspect of marketing it.
This dedicated group should attend to one brand and it
alone.The new unit should include a brand assistant, several
“check-up people,” and others with very specific tasks.
https://www.brandingstrategyinsider.com/great-moments-in-branding-neil-mcelroy-memo/
#.XiMo81NKjIE
INVENTORE DELLA METODOLOGIA DEL
BRAND MC ELROY DI PROCTER&GAMBLE
The concern of these managers would be the brand, which
would be marketed as if it were a separate business. In this
way the qualities of every brand would be distinguished from
those of every other.
In ad campaigns, Camay and Ivory would be targeted to
different consumer markets, and therefore would become less
competitive with each other. Over the years, “product
differentiation,” as businesspeople came to call it, would
develop into a key element of marketing.
McElroy’s memo ran to a terse three pages, in violation of
President Deupree’s model of the “one-page memo,” a P&G
custom that had become well known in management circles.
But the content of the memo made good sense, and its
proposals were approved up the corporate hierarchy and
endorsed with enthusiasm by Deupree.
SWOT ANALYSIS: BREAKING BAD (SERIE TV)
@Emanuele Ardolino.
SWOT ANALYSIS: PUNTI DI FORZA - HARD SKILL
Studi, competenze tecniche e
professionali.
Specifiche e certificabili: es. Diploma, corso di
laurea, corsi online certificati, altrimenti è meglio
metterli come interessi.
NB. Il diploma di conservatorio in violino è una HARD SKILL solo se
si sta facendo una applicazione per entrare all’orchestra della
Filarmonica Rai.
SWOT ANALYSIS: PUNTI DI FORZA - SOFT SKILL
Caratteristiche comportamentali
dettate dalla personalità.
Creatività, leadeship, mentoring, negoziazione,
networking, people oriented, precisione,
produttività, problem solving, public speaking,
resilienza, team working.
SWOT ANALYSIS: PUNTI DI DEBOLEZZA
Se le SOFT SKILL hanno a che fare con la nostra
personalità, ancora di più i PUNTI DI
DEBOLEZZA che partono proprio dall’identità
del singolo.
La consapevolezza dei punti di debolezza serve
a:
- lavorare per migliorare
- preparare una risposta per il selezionatore.
SCRIVO UNO
STATEMENT PER
DEFINIRE
IL “RICERCATO”.
Cosa so fare.
Come lo faccio.
Perchè lo faccio meglio.
Che problema risolvo.
[ ]
PRIMO LIVELLO: HARD SKILL e/o professione. Personale
interpretazione del proprio lavoro.
SECONDO LIVELLO: SOFT SKILL
TERZO LIVELLO: SETTORI in cui si è lavorato o si hanno
maggiori competenze.
Photo credit: Jean-Noel Kapferer, 1992.
PRISMA DI KPFERER
Innovation is not a reaserach of solutions.
Innovation is a research of meaning.
Roberto Verganti
[ ]
#BIBLIOGRAFIA
BRANDING
di DAVID AAKER
Branding: 20 Principi di successo
FRANCO ANGELI
Citazione
Una guida chiara e completa, frutto di 30 anni di expertise
nel settore. Una metodologia per step del “ Modello di
Aaker” che permette, anche a chi non è confidente con il
tema, di avere una panoramica del perché e come fare
branding.
Non devi essere considerato il migliore; devi essere
considerato l’unico a fare quello che fai.
Jerry Garcia, The Grateful Dead
B
BRANDING
di J N KAPFERER
The New Strategic Brand Management:
Advanced Insights and Strategic Thinking
Citazione
Adottato nelle Business School e negli MBA, il libro è una
testo completo e sistematico sullo studio del branding.
Specifico per chi ha già competenze in materia.
In fact in a growing number of advanced companies, top
managers’ salaries are based on three critical
criteria: sales, profitability and brand equity. 
Jean Noel Kapferer
B
KOGAN PAGES
di BRUNO MUNARI
Da cosa nasce cosa
Appunti per una metodologia progettuale
EDITORI LA TERZA
Citazione
“Quando qualcuno dice, questo lo so fare anch’io, significa che
lo sa rifare. altrimenti l’avrebbe fatto prima.”
Bruno Munari
C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine
aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Pittore, designer e
sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta
fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Antesignano del design thinking.
CREATIVITA’B
di FRANCESCA GINO
Talento Ribelle
Perché infrangere le regole, paga nel lavoro e nella vita.
EGEA
Citazione
“Nella loro gioia di fare – nel loro totale coinvolgimento nei
confronti della vita –, la loro ricetta per il successo si è rivelata
addirittura una ribellione contro il tempo stesso.”
Francesca Gino
Una rilettura potente del concetto di ribelle, attraverso alcune
figure prese da campi professionali molto diversi, per
rivalutare e individuare alcune “best practice” da portare nella
vita di tutti i giorni. Un libro che nasce da dieci anni di studi
di Francesca Gino, docente alla Harward Business School.
LEADERSHIPB
di LUIGI CENTENARO
PersonalBranding.it
Citazione
“Quando parliamo di carriera vogliamo probabilmente tutti la
stessa cosa: trovare significato e soddisfazione nel nostro lavoro,
come minimo al giusto compenso.
Luigi Centenaro
Docente universitario e fondatore di BigName, Luigi Centenaro
nel sito mette a disposizione in lingua italiana i celebri modelli
Business model Canvas in italiano applicati al personal branding.
Da scaricare, completare e rifare.
PERSONAL BRANDINGL
di RICHARD BENSON
Esquire.it
Decoding The Detective's 'Crazy Wall'
Citazione
“Quando parliamo di carriera vogliamo probabilmente tutti la
stessa cosa: trovare significato e soddisfazione nel nostro lavoro,
come minimo al giusto compenso.
Luigi Centenaro
Docente universitario e fondatore di BigName, Luigi Centenaro
nel sito mette a disposizione in lingua italiana i celebri modelli
Business model Canvas in italiano applicati al personal branding.
Da scaricare, completare e rifare.
CRAZY WALLSL
di PHIL GYFORD
Crazywalls.tumblr.com
Citazione
“Le lezioni ottundono la mente, distruggono il potenziale della
creatività vera.”
John Nash
Phil Gyford è uno scrittore, designer e occasionalmente attore. Ha
raccolto negli ultimi dieci anni nel suo blog Crazywalls la maggior
parte delle “crazy walls” apparse nelle serie tv e al cinema. Un
carrellata meravigliosa alla ricerca di persone scomparse, colpevoli
ma soprattutto sulla creatività umana.
CRAZY WALLSL
di RICCARDO FALCINELLI
La benzina della creatività
TEDxArezzo
Citazione
“Se in un film si vede una pistola, quella prima o poi dovrà
sparare.”
attribuito ad Alfred Hitchcock
Professore di psicologia della percezione, Falcinelli racconta
come il design impone questioni teoriche per risolvere problemi
pratici. La benzina della creatività non è il talento, ma la
conoscenza.
CREATIVITA’V
di THOMAS P. CAMPBELL
Weaving narratives in museum galleries
TED Long beach California
Citazione
“Bringing people face to face with our objects is a way of bringing them
face to face with people across time, across space, whose lives may have
been very different to our own, but who, like us, had hopes and dreams,
frustrations and achievements in their lives. And I think this is a
process that helps us better understand ourselves, helps us make better
decisions about where we're going.”
Thomas P. Campbell
Direttore del Met, Campbell racconta la sua personale
interpretazione del ruolo del curatore guidata non dalla scelta si
semplici oggetti, ma dalla necessità di creare racconti a disposizione
del pubblico.
CREATIVITA’V
di ROBERTO VERGANTI
Meaningful innovation in a World awash
with ideas
TEDxPolitecnicodiMilanoU
Roberto Verganti, Professor of Leadership and Innovation alla
School of Management del Politecnico di Milano ci regala una
chiave di lettura nuova per interpretare il concetto di
innovazione al servizio del significato, più che del bisogno.
INNOVAZIONE
Citazione
“Everyone is a creator of meanful. We create meaning through the
humans we love.”
Roberto Verganti
V
di STEF HAMERLICK
Let’s talk branding
Spotify
Citazione
“Let’s solve bigger problem.”
Stef Hamerlick
Un appassionato canale sul tema del branding, che ogni settimana
vede protagonisti del settore dialogare con Stef Hamerlick, brand
identity designer, per scoprire teoria e pratica della materia.
Hamerlick ha anche un sito omonimo con i suoi lavori.
BRANDINGP
di SHANE PARRISH
The Knowledge Project
Spotify
Citazione
“A regular dose of insightful perspectives on life and success
from a huge range of backgrounds and experiences”.
Wired ranking The Knowledge Project #1 for best podcast for
curious minds.
Un canale dove trovare ispirazione dai più interessanti contributi
intellettuali sulla scena internazionale. Idee come benzina per
riattivare concentrazione, energia e alzare lo sguardo dal tavolo.
BRANDINGP
@MDA Materiale a scopo didattico, non commerciale.
Closing time
Time for you to go back
to the places you will be from.
Closing time
This room won't be open 'til
your brothers or you sisters come.
So gather up your jackets, and move it to the exits
I hope you have found a Friend.
Closing time.
Every new beginning comes from some other
beginning's end.
(Semisonic, 1998)

More Related Content

What's hot

Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnelJochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
Rezonance
 
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
Conseil Economique Social et Environnemental
 
Benessere Organizzativo Slides
Benessere Organizzativo SlidesBenessere Organizzativo Slides
Benessere Organizzativo Slides
Ivano Franco Colombo
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
Anna Carderi
 
Bias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e ScrumBias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e Scrum
Stefano Lucantoni
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
Stefano Luci
 
Psicomotricita
Psicomotricita Psicomotricita
Psicomotricita imartini
 
Dist di personalita
Dist  di personalitaDist  di personalita
Dist di personalitaimartini
 
Gestion de Stress
Gestion de StressGestion de Stress
Gestion de Stress
Ravindranath Lochun
 
Che cosè autismo
Che cosè autismoChe cosè autismo
Che cosè autismoimartini
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoPortale Autismo
 
29 Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
29  Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe29  Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
29 Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
Emergency Live
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
RobertaMascioni
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
PLS Coaching
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenGiovanni Marconato
 

What's hot (20)

Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnelJochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
Jochen Peter Breuer : Le management de l’émotionnel
 
L'ansia
L'ansiaL'ansia
L'ansia
 
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
Mieux accompagner et inclure les personnes en situation de handicap : un défi...
 
Benessere Organizzativo Slides
Benessere Organizzativo SlidesBenessere Organizzativo Slides
Benessere Organizzativo Slides
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Bias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e ScrumBias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e Scrum
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
 
Psicomotricita
Psicomotricita Psicomotricita
Psicomotricita
 
Dist di personalita
Dist  di personalitaDist  di personalita
Dist di personalita
 
Salute mentale
Salute mentaleSalute mentale
Salute mentale
 
Gestion de Stress
Gestion de StressGestion de Stress
Gestion de Stress
 
Memoria
MemoriaMemoria
Memoria
 
Che cosè autismo
Che cosè autismoChe cosè autismo
Che cosè autismo
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autistico
 
29 Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
29  Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe29  Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
29 Corso TSSA - Lo stress nel soccorritore e il lavoro di equipe
 
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
LA REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI A SCUOLA Un progetto di intervento in una scuol...
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
Introduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David JonassenIntroduzione al lavoro di David Jonassen
Introduzione al lavoro di David Jonassen
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 

Similar to Micol D’Andrea - Professional branding come asset del percorso professionale., attraverso il metodo della “crazy wall” - Rinascita Digitale | DAY #23

Vitamine comunicazione visiva slideshare
Vitamine comunicazione visiva slideshareVitamine comunicazione visiva slideshare
Vitamine comunicazione visiva slideshareEleonora Polacco
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
eleolga
 
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Federico Ruberti
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
Giovanni Dalla Bona
 
Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!
Ninja Marketing
 
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
Mirko Pallera
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
paoladevescovi
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
Erika Zacchello
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
The Next Agency
 
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0Valeria Belviso
 
Thesis - Designed by Apple
Thesis - Designed by AppleThesis - Designed by Apple
Thesis - Designed by Apple
Marco Cucco
 
Growth Hacking
Growth HackingGrowth Hacking
Growth Hacking
Orazio Laera
 
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e InstagramANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
LVenture Group
 
Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
Riva Giuseppe
 
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendaleYOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE SA
 
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendioDesign Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
nois3
 
Nescafe'
Nescafe'Nescafe'
Nescafe'
Enzo Bartalotta
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualMarco Galvagno, Ph.D.
 
Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0
Jacopo Pasquini
 

Similar to Micol D’Andrea - Professional branding come asset del percorso professionale., attraverso il metodo della “crazy wall” - Rinascita Digitale | DAY #23 (20)

Vitamine comunicazione visiva slideshare
Vitamine comunicazione visiva slideshareVitamine comunicazione visiva slideshare
Vitamine comunicazione visiva slideshare
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
 
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
 
Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!
 
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
La Sacra Scuola del Marketing Non-Convenzionale
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
 
Nuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioielloNuovo marketing per il gioiello
Nuovo marketing per il gioiello
 
Eventmag nov 08
Eventmag nov 08Eventmag nov 08
Eventmag nov 08
 
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0
Personal Branding - L'identità digitale nel mondo del lavoro 3.0
 
Thesis - Designed by Apple
Thesis - Designed by AppleThesis - Designed by Apple
Thesis - Designed by Apple
 
Growth Hacking
Growth HackingGrowth Hacking
Growth Hacking
 
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e InstagramANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
ANTONIO FICAI: Visual Marketing e Instagram
 
Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
 
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendaleYOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
YOUR INTERFACE: comunicazione e immagine aziendale
 
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendioDesign Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
 
Nescafe'
Nescafe'Nescafe'
Nescafe'
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction Manual
 
Galvagno
GalvagnoGalvagno
Galvagno
 
Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0Brand Identity 2.0
Brand Identity 2.0
 

More from Stefano Saladino

Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Stefano Saladino
 
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalkAldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Stefano Saladino
 
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Stefano Saladino
 
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalkDario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Stefano Saladino
 
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Stefano Saladino
 
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Stefano Saladino
 
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Stefano Saladino
 
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Stefano Saladino
 
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Stefano Saladino
 
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalkFabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Stefano Saladino
 
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Stefano Saladino
 
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Stefano Saladino
 
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Stefano Saladino
 
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro - Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Stefano Saladino
 
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Stefano Saladino
 
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Stefano Saladino
 
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita DigitaleMariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Stefano Saladino
 
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Stefano Saladino
 
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Stefano Saladino
 
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Stefano Saladino
 

More from Stefano Saladino (20)

Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
Alessandro Tempesta - Rilancia la tua attività migliorando la comunicazione v...
 
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalkAldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Aldo Razzino - Smartworking - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
 
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
Anna Martini - Perché lo storytelling non è solo una moda ma un asset strateg...
 
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalkDario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Dario Madeddu - Fare l’amore con l’ATS! - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
 
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
Micol Bonacina, Claudia Pattarini e Cristina Farina - Ricettività 2021 – Ripa...
 
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
Andrea Forni e Massimiliano Malandra - Il mondo in fase 2: come cambiano econ...
 
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
 
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
Cassandra Mirizzi - 10 tips per rendere il tuo brand Instagrammabile - Rinasc...
 
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
Roberta Paino - Il processo di selezione: un dialogo tra direttore e candidat...
 
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalkFabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
Fabio Tognella - Pillole di digital selling - Rinascita Digitale | 10TipsTalk
 
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
Pina Sabatino - 10 modi per migliorare o cambiare la tua carriera con il pers...
 
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
Carlo Bozzo - Strategie digitali per gli studi professionali - Rinascita Digi...
 
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
Vincenzo De Simone - Le botteghe & l’Intelligenza artificiale - Rinascita Dig...
 
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro - Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
Monia Cosenza - Come essere felici al lavoro -
 
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
Roberto Vitali - Turismo Accessibile – Quanto vale questo mercato? - Rinascit...
 
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
Micol D’Andrea - 10 tips for branding: I dieci comandamenti del branding attr...
 
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita DigitaleMariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
Mariapaola La Caria - Responsabilità: amica o nemica? - Rinascita Digitale
 
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
Eleonora Saladino - I 7 cervelli. Le Menta(bi)lità del successo sostenibile -...
 
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
Leandro Diana - Migliora la tua reputazione online - Rinascita Digitale
 
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
Mariano Spalletti - 10 consigli per superare una crisi e trasformarla in un’o...
 

Micol D’Andrea - Professional branding come asset del percorso professionale., attraverso il metodo della “crazy wall” - Rinascita Digitale | DAY #23

  • 1. Micol D’Andrea Professional branding come asset del percorso professionale, attraverso il metodo della “crazy wall”.
  • 2. PROFESSIONAL BRANDING 16.04.202 Presentazione Marketing Manager @NIYO&CO. Brand Curator & Digital Master Mind Behavioral Economics lover ❤ micol@2345.it h/ps://www.linkedin.com/in/micoldandrea/
  • 3. ah..fai i biglietti da visita!
  • 4. #COLLEZIONEMAXXI: Il proge/o di Carlo Scarpa del negozio OliveJ a Venezia "Cosa devo fare, volete degli uffici?" chiede Carlo Scarpa nel 1957 al momento dell'incarico e Olivetti risponde "No, un biglietto da visita". Elena Tinacci, responsabile ricerca MAXXI Architettura, ci racconta il progetto scarpiano del negozio Olivetti che si trova a Piazza San Marco a Venezia.
  • 5. ah..lavori con le influencer..ah no (peggio) vuoi fare l’influencer!
  • 6. Fare branding è un processo valoriale. Un algoritmo creativo, costruito con empatia.[ ]
  • 7.
  • 8.
  • 10. Fare branding è un processo valoriale. Un algoritmo creativo, costruito con empatia. Nel caso, specifico del professional branding è una strategia di lungo periodo il cui risultato non è “essere pagato di più”, ma fare quello che si ama fare. In altre parole essere più soddisfatti. [ ]
  • 11. Moore, C., Lee, S., Kim, K, D., & Cable, D. (2017). The advantage of being oneself: The role of self-verification in successful job search. Journal of Applied Psychology, 102, 1493-1513. http://dx.doi.org/10.1037/apl0000223 THE IMPORTANT BEING ERNEST The advantage of being oneself: The role of self-verificaVon in successful job search. "Taken together, our results suggest that authentic self- presentation is an unidentified route to success on the job market, amplifying the chances that high-quality candidates can convert organizations’ positive evaluations into tangible job offers.” Cecilia Moore, Università Bocconi. “Capire per che cosa siamo portati può risultare estremamente responsabilizzante .Questo è il potere della riflessione su noi stessi: infonde la fiducia di cui abbiamo bisogno per raggiungere i nostri obiettivi” (Francesca Gino)
  • 13. Il brandING è un processo di creazione di valore costante attraverso due fasi fondamentali: Non è un’attività cristallizzata ma si evolve durante tutta la fase di vita del soggetto. STRATEGICA OPERATIVA ANALISI
  • 14. Photo credit: Brand identity perspectives (Aaker, 1996:79). MODELLO DI AAKER Professore emerito presso la Haas School of Business , University of California, Berkeley, ha ricevuto quattro premi di carriera tra cui 1996 Paul D. Converse Award per gli importanti contributi per lo sviluppo del marketing. Nel marzo 2014, è stato definito dal California Magazine come ”Il Platone e e Newton del Branding “. E’ l’ideatore del modello di Aaker (Aaker Model™) e ha pubblicato più di 100 articoli e 15 libri tra cui l’ultimo “Aaker on Branding: 20 Principles That Drive Success”.
  • 15. Jean-Noël Kapferer è un esperto di fama mondiale sui marchi. È noto per il suo lavoro avanzato sull'identità del marchio, la gestione strategica del marchio, i portafogli del marchio, le architetture del marchio e, più recentemente, il prestigio e la gestione del lusso. È autore di quindici libri sulla gestione del marchio, comunicazione, passaparola, pubblicità. E’ un consulente attivo di importanti società internazionali sulla strategia del marchio. Photo credit: Jean-Noel Kapferer, 1992. PRISMA DI KPFERER
  • 16. Jennifer Aaker è una psicologa sociale americana, autrice e professoressa generale di marketing presso la Stanford Graduate School of Business. Aaker si concentra anche sulla trasmissione di idee attraverso i social network, sul potere della storia nel processo decisionale e su come costruire marchi globali attraverso le culture. Ha ricevuto il Distinguished Scientific Achievement Award dalla Society for Consumer Psychology e il Stanford Distinguished Teaching Award. MODELLO DI JENNIFER AAKER Photo credit: Brand Personality(Jennifer Aaker, 1997).
  • 17. The Hero and the Outlaw – Building extraordinary brands through the power of archetypes.” di Margaret Mark e Carol S. Pearson. MODELLO DEGLI ARCHETIPI
  • 18. LASCIAMO IL MONDO AZIENDALE E ANDIAMO A QUELLO DELLA PERSONA COME FARE?
  • 19. Top soft skills Ricerca Future for Job. World Economic Forum hTp://www3.weforum.org/docs/WEF_Future_of_Jobs.pdf
  • 20.
  • 23. Bruno Munari: Riso Verde https://cpiub.com/2017/09/perche-design-thinking/
  • 26. come? costruendo una CRAZY WALL FISICA carta, pennarelli pastelli ritagli giornali PROGRAMMI Canva, Keynote PowerPoint Illustrator Photoshop PINTEREST
  • 27. CRAZY WALLS: ISLE OF DOGS (WES ANDERSON) Erica Dorn, lead Designer on Wes Anderson’s stop-moon animaon Isle of Dogs. Website ericadorm.co.uk
  • 28. CRAZY WALLS: HOMELAND (SERIE TV) Da articolo comparso su Esquire: www.esquire.com/uk/culture/film/news/a7703/detective-show-crazy-walls/
  • 29. COSA INSERISCO NELLA CRAZY WALL? CHE INDIZI INSERISCO?
  • 30. TUTTO. QUELLO CHE MI PIACE. CHE HO STUDIATO. CHE HO FATTO. LIBRI CHE HO LETTO.
  • 31. TraTo dal manuale di Personal Branding di PriceWaterhouse Cooper. QUALCHE SOSPETTO SUL LUOGO DEL DELITTO? Individuo al massimo “5 indizi uVli per riconoscere il “ricercato”. “Se metto LEADERSHIP e non ho mai nemmeno fatto un gioco di squadra, portato avanti un progetto a nome di un gruppo, forse non è l’indizio utile.
  • 32. CERCO CORRELAZIONI TRA LE PARTI, CONNESSIONI E SINERGIE. FACCIO PARLARE GLI INDIZI. CERCO “L’INDIZIO”.
  • 33. CRAZY WALLS: COSA METTERE E COSA NO.
  • 34. CRAZY WALLS: COSA METTERE E COSA NO.
  • 35. CRAZY WALLS: HOMELAND (SERIE TV) Da articolo comparso su Esquire: www.esquire.com/uk/culture/film/news/a7703/detective-show-crazy-walls/
  • 37. Katharine Cook Briggs e sua figlia Isabel Briggs Myers, cominciarono a pensare all'indicatore durante la seconda guerra mondiale con l'intento di aiutare le donne (che stavano allora entrando per la prima volta nel mondo dell'industria per sopperire alla mancanza di operai uomini, impegnati in guerra) a capire il tipo di lavoro più adatto per loro e in cui potessero essere più utili. Il questionario iniziale raggiunse la sua forma definitiva nel 1962, anno in cui fu pubblicato. L'indicatore si basa su popolazioni normali e sottolinea il valore di differenze che occorrono naturalmente all'interno di esse.[3] TEST MYERS-BRIGGS INDICATORE MBTI
  • 38. NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN* Quando invece il doppio ruolo ci aiuta a capire e ragionare con i due aspeJ del nostro cervello. "La Crazy Walls, fa appello al "tipo NP" ovvero colui che è guidato dall'intuizione, cerca connessioni non ovvie e significati più grandi, ed evita di imporre strutture nella convinzione che l'ordine dovrebbe nascere organicamente dall’interno. Gli opposti psicologici del “tipo NP”, che odiano Crazy Walls, sono il "tipo SJ": vanno sui fatti disponibili, procedono passo dopo passo, costruiscono lentamente un quadro generale e amano organizzare tutto. Molti doppi atti sono composti da un NP e un SJ e nel dramma criminale, l'abbinamento è molto comune: Holmes e Watson, Starsky e Hutch, Mulder e Scully, Ruste Cohle e Marty Hart in True Detective. (Intervista Esquire alla psicologa Julie Bullen) * Cesare Cremonini dixit
  • 39. ANCHE NEL MONDO DELL’IMPRESA E DEL BUSINESS A volte serve un “Robin” "Steve Jobs era il visionario di Apple ma Steve Wozniak era il suo unico programmatore.
  • 40. INVENTORE DELLA METODOLOGIA DEL BRAND MC ELROY DI PROCTER&GAMBLE "The shift to brand management began on May 13, 1931, with an internal memorandum from Neil McElroy (1904-1972), an athletic young man who had come to P&G in 1925 right after his graduation from Harvard College. While working on the advertising campaign for Camay soap, McElroy became frustrated with having to compete not only with soaps from Lever and Palmolive, but also with Ivory, P&G’s own flagship product. In a now-famous memo, he argued that more concentrated attention should be paid to Camay, and by extension to other P&G brands as well. In addition to having a person in charge of each brand, there should be a substantial team of people devoted to thinking about every aspect of marketing it. This dedicated group should attend to one brand and it alone.The new unit should include a brand assistant, several “check-up people,” and others with very specific tasks. https://www.brandingstrategyinsider.com/great-moments-in-branding-neil-mcelroy-memo/ #.XiMo81NKjIE
  • 41. INVENTORE DELLA METODOLOGIA DEL BRAND MC ELROY DI PROCTER&GAMBLE The concern of these managers would be the brand, which would be marketed as if it were a separate business. In this way the qualities of every brand would be distinguished from those of every other. In ad campaigns, Camay and Ivory would be targeted to different consumer markets, and therefore would become less competitive with each other. Over the years, “product differentiation,” as businesspeople came to call it, would develop into a key element of marketing. McElroy’s memo ran to a terse three pages, in violation of President Deupree’s model of the “one-page memo,” a P&G custom that had become well known in management circles. But the content of the memo made good sense, and its proposals were approved up the corporate hierarchy and endorsed with enthusiasm by Deupree.
  • 42. SWOT ANALYSIS: BREAKING BAD (SERIE TV) @Emanuele Ardolino.
  • 43. SWOT ANALYSIS: PUNTI DI FORZA - HARD SKILL Studi, competenze tecniche e professionali. Specifiche e certificabili: es. Diploma, corso di laurea, corsi online certificati, altrimenti è meglio metterli come interessi. NB. Il diploma di conservatorio in violino è una HARD SKILL solo se si sta facendo una applicazione per entrare all’orchestra della Filarmonica Rai.
  • 44. SWOT ANALYSIS: PUNTI DI FORZA - SOFT SKILL Caratteristiche comportamentali dettate dalla personalità. Creatività, leadeship, mentoring, negoziazione, networking, people oriented, precisione, produttività, problem solving, public speaking, resilienza, team working.
  • 45. SWOT ANALYSIS: PUNTI DI DEBOLEZZA Se le SOFT SKILL hanno a che fare con la nostra personalità, ancora di più i PUNTI DI DEBOLEZZA che partono proprio dall’identità del singolo. La consapevolezza dei punti di debolezza serve a: - lavorare per migliorare - preparare una risposta per il selezionatore.
  • 47. Cosa so fare. Come lo faccio. Perchè lo faccio meglio. Che problema risolvo. [ ]
  • 48.
  • 49. PRIMO LIVELLO: HARD SKILL e/o professione. Personale interpretazione del proprio lavoro. SECONDO LIVELLO: SOFT SKILL TERZO LIVELLO: SETTORI in cui si è lavorato o si hanno maggiori competenze.
  • 50. Photo credit: Jean-Noel Kapferer, 1992. PRISMA DI KPFERER
  • 51. Innovation is not a reaserach of solutions. Innovation is a research of meaning. Roberto Verganti [ ]
  • 53. BRANDING di DAVID AAKER Branding: 20 Principi di successo FRANCO ANGELI Citazione Una guida chiara e completa, frutto di 30 anni di expertise nel settore. Una metodologia per step del “ Modello di Aaker” che permette, anche a chi non è confidente con il tema, di avere una panoramica del perché e come fare branding. Non devi essere considerato il migliore; devi essere considerato l’unico a fare quello che fai. Jerry Garcia, The Grateful Dead B
  • 54. BRANDING di J N KAPFERER The New Strategic Brand Management: Advanced Insights and Strategic Thinking Citazione Adottato nelle Business School e negli MBA, il libro è una testo completo e sistematico sullo studio del branding. Specifico per chi ha già competenze in materia. In fact in a growing number of advanced companies, top managers’ salaries are based on three critical criteria: sales, profitability and brand equity.  Jean Noel Kapferer B KOGAN PAGES
  • 55. di BRUNO MUNARI Da cosa nasce cosa Appunti per una metodologia progettuale EDITORI LA TERZA Citazione “Quando qualcuno dice, questo lo so fare anch’io, significa che lo sa rifare. altrimenti l’avrebbe fatto prima.” Bruno Munari C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo. Antesignano del design thinking. CREATIVITA’B
  • 56. di FRANCESCA GINO Talento Ribelle Perché infrangere le regole, paga nel lavoro e nella vita. EGEA Citazione “Nella loro gioia di fare – nel loro totale coinvolgimento nei confronti della vita –, la loro ricetta per il successo si è rivelata addirittura una ribellione contro il tempo stesso.” Francesca Gino Una rilettura potente del concetto di ribelle, attraverso alcune figure prese da campi professionali molto diversi, per rivalutare e individuare alcune “best practice” da portare nella vita di tutti i giorni. Un libro che nasce da dieci anni di studi di Francesca Gino, docente alla Harward Business School. LEADERSHIPB
  • 57. di LUIGI CENTENARO PersonalBranding.it Citazione “Quando parliamo di carriera vogliamo probabilmente tutti la stessa cosa: trovare significato e soddisfazione nel nostro lavoro, come minimo al giusto compenso. Luigi Centenaro Docente universitario e fondatore di BigName, Luigi Centenaro nel sito mette a disposizione in lingua italiana i celebri modelli Business model Canvas in italiano applicati al personal branding. Da scaricare, completare e rifare. PERSONAL BRANDINGL
  • 58. di RICHARD BENSON Esquire.it Decoding The Detective's 'Crazy Wall' Citazione “Quando parliamo di carriera vogliamo probabilmente tutti la stessa cosa: trovare significato e soddisfazione nel nostro lavoro, come minimo al giusto compenso. Luigi Centenaro Docente universitario e fondatore di BigName, Luigi Centenaro nel sito mette a disposizione in lingua italiana i celebri modelli Business model Canvas in italiano applicati al personal branding. Da scaricare, completare e rifare. CRAZY WALLSL
  • 59. di PHIL GYFORD Crazywalls.tumblr.com Citazione “Le lezioni ottundono la mente, distruggono il potenziale della creatività vera.” John Nash Phil Gyford è uno scrittore, designer e occasionalmente attore. Ha raccolto negli ultimi dieci anni nel suo blog Crazywalls la maggior parte delle “crazy walls” apparse nelle serie tv e al cinema. Un carrellata meravigliosa alla ricerca di persone scomparse, colpevoli ma soprattutto sulla creatività umana. CRAZY WALLSL
  • 60. di RICCARDO FALCINELLI La benzina della creatività TEDxArezzo Citazione “Se in un film si vede una pistola, quella prima o poi dovrà sparare.” attribuito ad Alfred Hitchcock Professore di psicologia della percezione, Falcinelli racconta come il design impone questioni teoriche per risolvere problemi pratici. La benzina della creatività non è il talento, ma la conoscenza. CREATIVITA’V
  • 61. di THOMAS P. CAMPBELL Weaving narratives in museum galleries TED Long beach California Citazione “Bringing people face to face with our objects is a way of bringing them face to face with people across time, across space, whose lives may have been very different to our own, but who, like us, had hopes and dreams, frustrations and achievements in their lives. And I think this is a process that helps us better understand ourselves, helps us make better decisions about where we're going.” Thomas P. Campbell Direttore del Met, Campbell racconta la sua personale interpretazione del ruolo del curatore guidata non dalla scelta si semplici oggetti, ma dalla necessità di creare racconti a disposizione del pubblico. CREATIVITA’V
  • 62. di ROBERTO VERGANTI Meaningful innovation in a World awash with ideas TEDxPolitecnicodiMilanoU Roberto Verganti, Professor of Leadership and Innovation alla School of Management del Politecnico di Milano ci regala una chiave di lettura nuova per interpretare il concetto di innovazione al servizio del significato, più che del bisogno. INNOVAZIONE Citazione “Everyone is a creator of meanful. We create meaning through the humans we love.” Roberto Verganti V
  • 63. di STEF HAMERLICK Let’s talk branding Spotify Citazione “Let’s solve bigger problem.” Stef Hamerlick Un appassionato canale sul tema del branding, che ogni settimana vede protagonisti del settore dialogare con Stef Hamerlick, brand identity designer, per scoprire teoria e pratica della materia. Hamerlick ha anche un sito omonimo con i suoi lavori. BRANDINGP
  • 64. di SHANE PARRISH The Knowledge Project Spotify Citazione “A regular dose of insightful perspectives on life and success from a huge range of backgrounds and experiences”. Wired ranking The Knowledge Project #1 for best podcast for curious minds. Un canale dove trovare ispirazione dai più interessanti contributi intellettuali sulla scena internazionale. Idee come benzina per riattivare concentrazione, energia e alzare lo sguardo dal tavolo. BRANDINGP
  • 65. @MDA Materiale a scopo didattico, non commerciale. Closing time Time for you to go back to the places you will be from. Closing time This room won't be open 'til your brothers or you sisters come. So gather up your jackets, and move it to the exits I hope you have found a Friend. Closing time. Every new beginning comes from some other beginning's end. (Semisonic, 1998)