SlideShare a Scribd company logo
ECONOMIA
LIBERISTA
ECONOMIA
SOCIALISTA
ECONOMIA
MISTA
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
Alto medioevo
(476d.c.-1000d.c.)
ECONOMIA CHIUSA
Agricoltura di
sussistenza.
Basso medioevo
(1000d.c.-1492d.c. scoperta
dell’America)
Innovazioni tecniche e
tecnologiche.
Liberazione servi della gleba.
Mezzadria.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
-Sviluppo delle esportazioni
-Incremento delle riserve di metalli preziosi
(oro, argento)
-Intervento dello Stato determinante per il raggiungimento degli obbiettivi
-Sfruttamento delle colonie
Espansione del commercio internazionale
sviluppo industriale
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Si affermò in Europa e negli Stati Uniti, tra la fine del
Settecento e l’inizio del Novecento.
 Libera iniziativa economica privata. Le decisioni relative
all’andamento economico sono affidate ai privati.
 Libero commercio.
 Naturale tendenza all’equilibrio.
 Laissez faire, laissez passer.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Decisioni economiche prese solo dalle imprese e dalle
famiglie (nessun intervento dello Stato).
 Il mercato ha la capacità di riportare i periodi di crisi in
equilibrio.
 Lo Stato fa le leggi, garantisce i servizi pubblici e le
infrastrutture.
 «Mano invisibile».
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Si affermò agli inizi dell’Ottocento.
Molto diffuso soprattutto in Europa orientale.
 Controllo totale dello Stato sull’economia.
 Unione Sovietica.
CCCP=URS
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Uguaglianza tra le classi sociali.
 Abolizione della proprietà privata.
 Controllo totale dello Stato sull’economia.
 Abolizione della Libertà di iniziativa
economica privata.
 Conseguenze.
 Simbolo della fine:
caduta del muro di Berlino.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Dopo la crisi del 1929.
In Europa occidentale, Stati Uniti, Canada e Giappone.
 Le modalità di organizzazione della produzione sono affidate ai
privati.
 Dove si hanno situazioni di squilibrio interviene lo Stato.
 Sovrapproduzione.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Lo Stato doveva regolare le fasi del ciclo economico.
 Meccanismo definito: moltiplicatore del reddito.
 Deficit spending.
 Debito pubblico.
 Problematiche.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara
 Il ruolo dello Stato torna a ridimensionarsi.
 Privatizzazione di molte imprese pubbliche.
 Attività imprenditoriali sempre più affidate ai privati.
 Situazione in Europa.
Bianchi Debora Classe 1^BI
Istituto Manzoni Suzzara

More Related Content

What's hot

Ordinamento della repubblica
Ordinamento della repubblicaOrdinamento della repubblica
Ordinamento della repubblica
webmaster.capellini
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
Lo Statuto Albertino
Lo Statuto AlbertinoLo Statuto Albertino
Lo Statuto Albertino
Martino Sacchi
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
paolavillani
 
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della RepubblicaIl Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
291179
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
CristinaGalizia
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
dirittoeconomiacreativi
 
Fascismo
FascismoFascismo
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutiviLo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
dirittoeconomiacreativi
 
La magistratura slides
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slides
Andrea Cascianelli
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
Giacomo Ramponi
 

What's hot (20)

Le imprese sintesi
Le imprese sintesiLe imprese sintesi
Le imprese sintesi
 
La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929
 
Ordinamento della repubblica
Ordinamento della repubblicaOrdinamento della repubblica
Ordinamento della repubblica
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
Governo
GovernoGoverno
Governo
 
La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Lo Statuto Albertino
Lo Statuto AlbertinoLo Statuto Albertino
Lo Statuto Albertino
 
Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2Parlamento parte-seconda-2
Parlamento parte-seconda-2
 
Parlamento parte-prima
Parlamento parte-primaParlamento parte-prima
Parlamento parte-prima
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della RepubblicaIl Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
 
Bisogni beni-economici
Bisogni beni-economiciBisogni beni-economici
Bisogni beni-economici
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutiviLo Stato e i suoi elementi costitutivi
Lo Stato e i suoi elementi costitutivi
 
La magistratura slides
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slides
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
 

Viewers also liked

Economia e storia
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storia
Gianni Ferrarese
 
Geostoria
GeostoriaGeostoria
Geostoria
Edi Dal Farra
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
fms
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 

Viewers also liked (6)

Economia e storia
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storia
 
Geostoria
GeostoriaGeostoria
Geostoria
 
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo modernoAppunti di Storia 2media - mondo moderno
Appunti di Storia 2media - mondo moderno
 
Ripasso problema economico
Ripasso problema economicoRipasso problema economico
Ripasso problema economico
 
Famiglie nel sistema economico
Famiglie nel sistema economicoFamiglie nel sistema economico
Famiglie nel sistema economico
 
La seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industriale
 

Similar to L'evoluzione dei sistemi economici

Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
Nini Antonio
 
Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
Antonio Nini
 
3-denaro e potere
3-denaro e potere3-denaro e potere
3-denaro e potere
elegias
 
Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaSilvia Cerotti
 
Crisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel NovecentoCrisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel Novecento
frantex
 
La crisi1929
La crisi1929La crisi1929
La crisi1929
valeria serraino
 
Testo di storia crisi 1929
Testo di storia crisi 1929Testo di storia crisi 1929
Testo di storia crisi 1929
AndreaFornetto
 
Barnard programma memmt orig (1)
Barnard programma memmt orig (1)Barnard programma memmt orig (1)
Barnard programma memmt orig (1)Giorgio Marras
 

Similar to L'evoluzione dei sistemi economici (8)

Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
 
Anni20 e-30
 Anni20 e-30 Anni20 e-30
Anni20 e-30
 
3-denaro e potere
3-denaro e potere3-denaro e potere
3-denaro e potere
 
Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massa
 
Crisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel NovecentoCrisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel Novecento
 
La crisi1929
La crisi1929La crisi1929
La crisi1929
 
Testo di storia crisi 1929
Testo di storia crisi 1929Testo di storia crisi 1929
Testo di storia crisi 1929
 
Barnard programma memmt orig (1)
Barnard programma memmt orig (1)Barnard programma memmt orig (1)
Barnard programma memmt orig (1)
 

More from istituto manzoni

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
istituto manzoni
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
istituto manzoni
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
istituto manzoni
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
istituto manzoni
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
istituto manzoni
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
istituto manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
istituto manzoni
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
istituto manzoni
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
istituto manzoni
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
istituto manzoni
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
istituto manzoni
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
istituto manzoni
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
istituto manzoni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
istituto manzoni
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
istituto manzoni
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
istituto manzoni
 

More from istituto manzoni (20)

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
 

L'evoluzione dei sistemi economici

  • 2. Alto medioevo (476d.c.-1000d.c.) ECONOMIA CHIUSA Agricoltura di sussistenza. Basso medioevo (1000d.c.-1492d.c. scoperta dell’America) Innovazioni tecniche e tecnologiche. Liberazione servi della gleba. Mezzadria. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 3. -Sviluppo delle esportazioni -Incremento delle riserve di metalli preziosi (oro, argento) -Intervento dello Stato determinante per il raggiungimento degli obbiettivi -Sfruttamento delle colonie Espansione del commercio internazionale sviluppo industriale Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 4.  Si affermò in Europa e negli Stati Uniti, tra la fine del Settecento e l’inizio del Novecento.  Libera iniziativa economica privata. Le decisioni relative all’andamento economico sono affidate ai privati.  Libero commercio.  Naturale tendenza all’equilibrio.  Laissez faire, laissez passer. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 5.  Decisioni economiche prese solo dalle imprese e dalle famiglie (nessun intervento dello Stato).  Il mercato ha la capacità di riportare i periodi di crisi in equilibrio.  Lo Stato fa le leggi, garantisce i servizi pubblici e le infrastrutture.  «Mano invisibile». Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 6.  Si affermò agli inizi dell’Ottocento. Molto diffuso soprattutto in Europa orientale.  Controllo totale dello Stato sull’economia.  Unione Sovietica. CCCP=URS Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 7.  Uguaglianza tra le classi sociali.  Abolizione della proprietà privata.  Controllo totale dello Stato sull’economia.  Abolizione della Libertà di iniziativa economica privata.  Conseguenze.  Simbolo della fine: caduta del muro di Berlino. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 8.  Dopo la crisi del 1929. In Europa occidentale, Stati Uniti, Canada e Giappone.  Le modalità di organizzazione della produzione sono affidate ai privati.  Dove si hanno situazioni di squilibrio interviene lo Stato.  Sovrapproduzione. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 9.  Lo Stato doveva regolare le fasi del ciclo economico.  Meccanismo definito: moltiplicatore del reddito.  Deficit spending.  Debito pubblico.  Problematiche. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara
  • 10.  Il ruolo dello Stato torna a ridimensionarsi.  Privatizzazione di molte imprese pubbliche.  Attività imprenditoriali sempre più affidate ai privati.  Situazione in Europa. Bianchi Debora Classe 1^BI Istituto Manzoni Suzzara