SlideShare a Scribd company logo
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
DOTT. GIORGIO SERRA, ING. FRANCESCA SCANDOLO - PIAVE SERVIZI SRL
L’AMBIENTE NELL’ERA DIGITALE:
L’UTILIZZO DI DECISION SUPPORT SYSTEM, KPI E CONTROLLO DEL
PROCESSO NELLA GESTIONE DEI DEPURATORI DI PIAVE SERVIZI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
Delibera 917/2017/R/idr del 27.12.2017
Regolazione della qualità tecnica del servizio integrato
EFFICIENZA
(Consumi energetici)
KWh/A.E. e KWh/mc
EFFICACIA
(Rendimenti depurativi)
Registri su analisi di autocontrollo
Macro
indicatore M6
QUALITA’
DELL’ACQUA
DEPURATA
SETTORE TRATTAMENTO ACQUE REFLUE:
- 1.200 km di condotte
- 356 stazioni di sollevamento
- 43 impianti di trattamento
FOCUS SU 27 IMPIANTI DI TRATTAMENTO PRINCIPALI
Pianificazione degli
interventi previsti da
PIANO D’AMBITO Gestione dei periodi
TRANSITORI
Sistemi di
OTTIMIZZAZIONE PROCESSO
PIANIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
METODO PROPOSTO
4- CREAZIONE DI UN DECISION
SUPPORT SYSTEM PER LA
VALUTAZIONE DELLA TIPOLOGIA DI
INTERVENTO
1 - ANALISI DEI DATI DI
PERFORMANCE ALLO
SCARICO
5- INDIVIDUAZIONE DEGLI IMPIANTI
EFFICIENTABILI SENZA INTERVENTI STRUTTURALI
2 - DEFINIZIONE DI n.8 KPI –
INDICATORI DELLO STATO DI
FUNZIONAMENTO
DELL’IMPIANTO
3 - ASSEGNAZIONE
AUTOMATICA DI PUNTEGGI
IN BASE AI KPI DEFINITI
6- DEFINIZIONE DEI TEMPI DI
RITORNO DELL’INVESTIMENTO PER
GLI INTERVENTI DI
EFFICIENTAMENTO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
MACROAREE DI
VALUTAZIONE
TRAMITE
INDICI PRESTAZIONALI
1 - A.E. COD
(120 gr. COD/a.e. d)
A.E. IDR
(200 l/A.E.)
AMMONIACA OUT
(< 3 mg/l)
iQ – KWh/mc
(<0,30 kwh/mc)
iAE – KWh/A.E. y
(< 20 KWh/A.E. Y)
iD – indice di diluizione
iDN – indice capacità residua
COME PIANIFICARE GLI INVESTIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ ALLO SCARICO E
L’EFFICIENTAMENTO DEI COSTI GESTIONALI?
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
PROTOCOLLO DI ANALISI DEI DATI DI
FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI
IMPIANTI EFFICIENTABILI FACILMENTE CON CONTROLLORE DI PROCESSO
TEMPO DI RITORNO
DELL’INVESTIMENTO < 2 ANNI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
IMPLEMENTAZIONE DEI PRIMI 5 CONTROLLORI DI
PROCESSO E DI 7 OSCAR DASHBOARD CON KPI
Priorità adeguamento ai limiti
Transitorio all’ampliamento
Priorità Risparmi energetici
Priorità Controllo Real-Time
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
APPLICAZIONI CONTROLLORI E DASHBOARD
IN PIAVE SERVIZI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
Potenzialità di progetto: 18.000 AE
Obiettivo: RISPETTO DEI LIMITI SUL PARAMETRO AZOTO TOTALE
Data avviamento OSCAR®: 12/12/2018
Modalità di controllo: ammoniaca e ossigeno (OSCAR® STD)
Oderzo (TV) loc. Spinè
0
5
10
15
20
25
30
35
AZOTO TOTALE ALLO SCARICO
AVVIAMENTO OSCAR
LIMITE NTOT 15 mg/l
Pre-
OSCAR®
OSCAR® riduzioni
CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.896* 1.607 15,3 %
AZOTO TOTALE out [mg/l] 18,9* 5,7 69,8 %
* Dati medi anno 2017
PAY BACK PERIOD 3 ANNI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
Meolo (VE)
Potenzialità di progetto: 9.000 AE
Obiettivo: RISPARMIO ENERGETICO
Data avviamento OSCAR®: 14/02/2019
Modalità di controllo: ossigeno (OSCAR® Zero)
Pre-OSCAR® OSCAR® riduzioni
CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.312* 1.193 - 9 %
AZOTO TOTALE out [mg/l] 9.8* 5.2 - 47 %
RIDUZIONE E.E. COMPLESSIVA PARI A € 7.400/anno
PAY BACK PERIOD < 1 ANNO
* Dati medi anno 2017
Pre-OSCAR® OSCAR® riduzioni
CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.312* 1.193 9 %
AZOTO TOTALE out [mg/l] 9.8* 5.2 47 %
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
COME IMPLEMENTARE UNA GESTIONE TERRITORIALE AVANZATA PER IL RISPETTO DEGLI
INDICATORI ARERA?
SVILUPPO & INNOVAZIONE
SVILUPPO DI INNOVATIVI KPI DI PROCESSO PER IL SUPPORTO
IN REAL TIME ALLA CONDUZIONE DEGLI IMPIANTI
ELABORAZIONE, GESTIONE, SINTESI DEI MIGLIAIA DI DATI ACQUISITI ONLINE BIG DATA ANALYSIS
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
COME IMPLEMENTARE UNA GESTIONE TERRITORIALE AVANZATA PER IL RISPETTO DEGLI
INDICATORI ARERA?
1) MODELLAZIONE E TEST DEI KPI GESTIONALI
SU IMPIANTO QUARTO D’ALTINO COME PILOTA
-1,50
-1,00
-0,50
0,00
0,50
2) VALIDAZIONE INDICI SU IMPIANTI
CONEGLIANO, ODERZO, CORDIGNANO
3) ESTENSIONE KPI SU SCALA DI BACINO ED
IMPLEMENTAZIONE IN TELECONTROLLO
AZIENDALE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali KPI – IL RISULTATO
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali
1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino (software WEST by DHI)
SI OTTIENE UN MODELLO IN CUI È POSSIBILE TESTARE QUALUNQUE SITUAZIONE DI CARICO O DI GESTIONE DELL’IMPIANTO
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali
1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino
Ingressi
Misure in vasca
Calibrazione sull’uscita
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
SI OTTIENE UN MODELLO IN CUI È POSSIBILE TESTARE QUALUNQUE SITUAZIONE DI CARICO O DI GESTIONE DELL’IMPIANTO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali KPI
1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
ISO (INDICE DI STABILITÀ OPERATIVA) : L’IMPIANTO E’ STABILE O CI SONO ANOMALIE?
IPRSP (INDICE DI PRIORITÀ DI SPURGO) : DEVO SPURGARE FANGO?
ISPECC (INDICE DI SPURGO ECCESSIVO) : HO SPURGATO TROPPO FANGO?
ISQ (INDICE SQUILIBRIO LINEE): LE DIVERSE LINEE DI TRATTAMENTO SONO EQUILIBRATE?
IE (INDICE ENERGETICO) : QUANTA ENERGIA STO SPRECANDO?
KPI: INDIVIDUANO E QUANTIFICANO UN’ANOMALIA
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali KPI
1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
Evento simulato: Alto carico
(es. scarico anomalo)
-0,80
-0,60
-0,40
-0,20
0,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
1,20
ISO – indice stabilità operativa
TEST 5° 90° INDISTURBATO
Evento simulato: Basso carico
(es. evento piovoso)
-1,40
-1,20
-1,00
-0,80
-0,60
-0,40
-0,20
0,00
0,20
0,40
0,60
ISO – indice stabilità operativa
TEST 5° 90° INDISTURBATO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali KPI
1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
0,00
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
0,80
0,90
1,00
iPrSpTot – INDICE DI PRIORITA’ DI SPURGO
0
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
8000
9000
SST – solidi sospesi totali
Evento simulato:
eccesso di solidi sospesi totali nel comparto biologico necessità di spurgo del fango
INDICE PRIORITA’ DI SPURGO – RANGE TRA O – 1 ADIMENSIONALE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Sviluppo di indici gestionali KPI
Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
0
500
1000
1500
2000
2500
3000
3500
4000
4500
SST - solidi sospesi totali
0,00
0,10
0,20
0,30
0,40
0,50
0,60
0,70
0,80
0,90
1,00
iSPecc – indice di spurgo eccessivo
Evento simulato:
Eccesso di spurgo di fango necessità di fermare/ridurre supero del fango
INDICE DI SPURGO ECCESSIVO – RANGE TRA O – 1 ADIMENSIONALE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Alto carico (es. scarico anomalo o eccesso solidi in vasca)
Basso carico
(es. evento piovoso)
Indice di Stabilità Operativa (ISO) - impianto di Conegliano
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
ISO Consente di individuare in tempo reale scostamenti dal normale
funzionamento processistico dell’impianto
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Indice di Squilibrio tra diverse linee - impianto di Conegliano
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
iSq Consente di quantificare lo squilibrio tra diverse linee dello stesso impianto,
individuandone anche le cause (idrauliche o di processo)
Ossigeno L1
Ossigeno L2
Indice di squilibrio basato sull’ossigeno
indice di squilibrio basato sulla portata
Indice di squilibrio basato sui solidi in vasca
Squilibrio tra le linee dovuto a SOLIDI
SOSPESI IN VASCA diversi tra le 2 linee
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Indice di squilibrio - impianto di Oderzo
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
iSqSST Consente individuare e quantificare lo squilibrio di gestione di processo
delle due linee (es. diverso spurgo) non dovute a squilibrio di carico
Indice di Priorità di Spurgo (iPrSp) e Indice di Spurgo Eccessivo (iSPe)
SST molto elevati
rispetto alla media
SST molto
bassi rispetto
alla media
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Indici di spurgo - impianto di Oderzo
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
iPrSp Consente di capire priorità di spurgo, anche paragonando diversi impianti
iSPe Consente di indirizzare l’operatore nell’ evitare uno spurgo eccessivo
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Indice di spreco energetico - impianto di Conegliano
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
iE calcola in tempo reale lo spreco energetico, indirizzando manovre gestionali ed investimenti di
efficientamento ex ANTE .Utile nella verifica di investimenti EX POST (es. cambio compressori, diffusori, ecc…)
Indice di spreco energetico % prima e dopo l’avviamento dell’aerazione intermittente
AVVIAMENTO
OSCAR
AERAZIONE
INTERMITTENTE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
2) Applicazione degli indici in real-time
Indice di spreco energetico - impianto di Oderzo
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
iE con applicazione di OSCAR si è azzerato (EX ANTE circa 15-20%) –> impianto performante energeticamente
3) ESTENSIONE KPI SU SCALA DI BACINO ED IMPLEMENTAZIONE
NEL TELECONTROLLO AZIENDALE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
ETC mette a disposizione la propria OSCAR DASHBOARD con indicazione dei
KPI per l’interfaccia grafica, con l’intento di poter integrare l’intero sistema nel
nostro telecontrollo aziendale.
CONCLUSIONI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
• Gli impianti tecnologici possono fornire un numero elevatissimo di dati, spesso non
valorizzati ed utilizzati correttamente;
• L’utilizzo di DECISION SUPPORT SYSTEMS, quali il Data Analysis Protocol (DAP) e l’OSCAR®
Dashboard, possono fornire utili indicazioni al gestore nell’ambito della pianificazione
degli investimenti e nella conduzione giornaliera degli impianti;
• I tool di Decision Support System, grazie all’utilizzo di KPI gestionali sintetici e
adimensionali, paragonabili tra diversi impianti, consentono:
controllo manageriale di un numero elevato di impianti per il rispetto degli indicatori ARERA
miglioramento della qualità allo scarico
riduzione dei costi gestionali OpEx
supporto all’operatore in campo per l’effettuazione di manovre correttive
supporto nella definizione degli investimenti da realizzare (ex Ante) e nella validazione /
collaudo degli investimenti eseguiti (ex Post)
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Codognè (TV), 28 febbraio 2019
Giorgio Serra
Francesca Scandolo
Simone Mariuzzo
Pietro Spinato
Francesco Poletto
Alberto Zaro
Personale operativo
Claudio Modena
Daniele Renzi
Francesca Bellamoli
Marco Vian
Elisabetta Fresta
Giuseppe Antonello
Debora Agarossi
Francesco Gelmini

More Related Content

What's hot

Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Servizi a rete
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
Servizi a rete
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
 Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4 Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Servizi a rete
 
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
Servizi a rete
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Servizi a rete
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
Servizi a rete
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Servizi a rete
 
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamentoWater Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Servizi a rete
 
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
Servizi a rete
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Servizi a rete
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Servizi a rete
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Servizi a rete
 
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela CastelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Michaela Castelli
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
 Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4 Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
 
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
 
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di ValoreGestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
Gestire i Servizi partendo dalla generazione di Valore
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
 
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamentoWater Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
Water Safety Plan: un'opportunità per l'efficientamento
 
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
 
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
 

Similar to L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e controllo del processo nella gestione dei depuratori Piave Servizi

L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
Servizi a rete
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Servizi a rete
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
Servizi a rete
 
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
Servizi a rete
 
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
IDEA Srl
 
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
Servizi a rete
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Servizi a rete
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
eEnergia Srl
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Servizi a rete
 
CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022
Massimo Talia
 
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra GarzarellaServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Servizi a rete
 
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Servizi a rete
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
eAmbiente
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
Murgiasmart
 
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobreAlessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
infoprogetto
 

Similar to L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e controllo del processo nella gestione dei depuratori Piave Servizi (20)

L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
 
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
 
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
IWS ITALIAN WATER TOUR 2019 - Integrazione di impianti e reti su una piattafo...
 
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
L’approccio di ASET alla regolazione della qualità tecnica: gli indicatori M1...
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
 
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energeticaModelli di intervento per l’efficienza energetica
Modelli di intervento per l’efficienza energetica
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
 
CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022
 
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra GarzarellaServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | Alessandra Garzarella
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREALServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | BIOREAL
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazioneCriteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
Criteri di premio per le utilities che investono nell’innovazione
 
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
 
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
Analizzare, gestire e risparmiare. Sistemi per l’efficientamento energetico ...
 
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva06 ing. Ferrini -  Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
06 ing. Ferrini - Diagnosi energetica strumentale e manutenzione predittiva
 
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobreAlessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
Alessandro Ballocchi - Bari 22 ottobre
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e controllo del processo nella gestione dei depuratori Piave Servizi

  • 1. Codognè (TV), 28 febbraio 2019 DOTT. GIORGIO SERRA, ING. FRANCESCA SCANDOLO - PIAVE SERVIZI SRL L’AMBIENTE NELL’ERA DIGITALE: L’UTILIZZO DI DECISION SUPPORT SYSTEM, KPI E CONTROLLO DEL PROCESSO NELLA GESTIONE DEI DEPURATORI DI PIAVE SERVIZI
  • 2. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 Delibera 917/2017/R/idr del 27.12.2017 Regolazione della qualità tecnica del servizio integrato EFFICIENZA (Consumi energetici) KWh/A.E. e KWh/mc EFFICACIA (Rendimenti depurativi) Registri su analisi di autocontrollo Macro indicatore M6 QUALITA’ DELL’ACQUA DEPURATA SETTORE TRATTAMENTO ACQUE REFLUE: - 1.200 km di condotte - 356 stazioni di sollevamento - 43 impianti di trattamento FOCUS SU 27 IMPIANTI DI TRATTAMENTO PRINCIPALI Pianificazione degli interventi previsti da PIANO D’AMBITO Gestione dei periodi TRANSITORI Sistemi di OTTIMIZZAZIONE PROCESSO
  • 3. PIANIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 METODO PROPOSTO 4- CREAZIONE DI UN DECISION SUPPORT SYSTEM PER LA VALUTAZIONE DELLA TIPOLOGIA DI INTERVENTO 1 - ANALISI DEI DATI DI PERFORMANCE ALLO SCARICO 5- INDIVIDUAZIONE DEGLI IMPIANTI EFFICIENTABILI SENZA INTERVENTI STRUTTURALI 2 - DEFINIZIONE DI n.8 KPI – INDICATORI DELLO STATO DI FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO 3 - ASSEGNAZIONE AUTOMATICA DI PUNTEGGI IN BASE AI KPI DEFINITI 6- DEFINIZIONE DEI TEMPI DI RITORNO DELL’INVESTIMENTO PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO
  • 4. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 MACROAREE DI VALUTAZIONE TRAMITE INDICI PRESTAZIONALI 1 - A.E. COD (120 gr. COD/a.e. d) A.E. IDR (200 l/A.E.) AMMONIACA OUT (< 3 mg/l) iQ – KWh/mc (<0,30 kwh/mc) iAE – KWh/A.E. y (< 20 KWh/A.E. Y) iD – indice di diluizione iDN – indice capacità residua
  • 5. COME PIANIFICARE GLI INVESTIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ ALLO SCARICO E L’EFFICIENTAMENTO DEI COSTI GESTIONALI? IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 PROTOCOLLO DI ANALISI DEI DATI DI FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IMPIANTI EFFICIENTABILI FACILMENTE CON CONTROLLORE DI PROCESSO TEMPO DI RITORNO DELL’INVESTIMENTO < 2 ANNI
  • 6. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 IMPLEMENTAZIONE DEI PRIMI 5 CONTROLLORI DI PROCESSO E DI 7 OSCAR DASHBOARD CON KPI Priorità adeguamento ai limiti Transitorio all’ampliamento Priorità Risparmi energetici Priorità Controllo Real-Time
  • 7. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 APPLICAZIONI CONTROLLORI E DASHBOARD IN PIAVE SERVIZI
  • 8. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 Potenzialità di progetto: 18.000 AE Obiettivo: RISPETTO DEI LIMITI SUL PARAMETRO AZOTO TOTALE Data avviamento OSCAR®: 12/12/2018 Modalità di controllo: ammoniaca e ossigeno (OSCAR® STD) Oderzo (TV) loc. Spinè 0 5 10 15 20 25 30 35 AZOTO TOTALE ALLO SCARICO AVVIAMENTO OSCAR LIMITE NTOT 15 mg/l Pre- OSCAR® OSCAR® riduzioni CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.896* 1.607 15,3 % AZOTO TOTALE out [mg/l] 18,9* 5,7 69,8 % * Dati medi anno 2017 PAY BACK PERIOD 3 ANNI
  • 9. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 Meolo (VE) Potenzialità di progetto: 9.000 AE Obiettivo: RISPARMIO ENERGETICO Data avviamento OSCAR®: 14/02/2019 Modalità di controllo: ossigeno (OSCAR® Zero) Pre-OSCAR® OSCAR® riduzioni CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.312* 1.193 - 9 % AZOTO TOTALE out [mg/l] 9.8* 5.2 - 47 % RIDUZIONE E.E. COMPLESSIVA PARI A € 7.400/anno PAY BACK PERIOD < 1 ANNO * Dati medi anno 2017 Pre-OSCAR® OSCAR® riduzioni CONSUMO ENERGETICO [kWh/d] 1.312* 1.193 9 % AZOTO TOTALE out [mg/l] 9.8* 5.2 47 %
  • 10. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 COME IMPLEMENTARE UNA GESTIONE TERRITORIALE AVANZATA PER IL RISPETTO DEGLI INDICATORI ARERA? SVILUPPO & INNOVAZIONE SVILUPPO DI INNOVATIVI KPI DI PROCESSO PER IL SUPPORTO IN REAL TIME ALLA CONDUZIONE DEGLI IMPIANTI ELABORAZIONE, GESTIONE, SINTESI DEI MIGLIAIA DI DATI ACQUISITI ONLINE BIG DATA ANALYSIS
  • 11. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 COME IMPLEMENTARE UNA GESTIONE TERRITORIALE AVANZATA PER IL RISPETTO DEGLI INDICATORI ARERA? 1) MODELLAZIONE E TEST DEI KPI GESTIONALI SU IMPIANTO QUARTO D’ALTINO COME PILOTA -1,50 -1,00 -0,50 0,00 0,50 2) VALIDAZIONE INDICI SU IMPIANTI CONEGLIANO, ODERZO, CORDIGNANO 3) ESTENSIONE KPI SU SCALA DI BACINO ED IMPLEMENTAZIONE IN TELECONTROLLO AZIENDALE
  • 12. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali KPI – IL RISULTATO Codognè (TV), 28 febbraio 2019
  • 13. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali 1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino (software WEST by DHI) SI OTTIENE UN MODELLO IN CUI È POSSIBILE TESTARE QUALUNQUE SITUAZIONE DI CARICO O DI GESTIONE DELL’IMPIANTO Codognè (TV), 28 febbraio 2019
  • 14. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali 1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino Ingressi Misure in vasca Calibrazione sull’uscita Codognè (TV), 28 febbraio 2019 SI OTTIENE UN MODELLO IN CUI È POSSIBILE TESTARE QUALUNQUE SITUAZIONE DI CARICO O DI GESTIONE DELL’IMPIANTO
  • 15. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali KPI 1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino Codognè (TV), 28 febbraio 2019 ISO (INDICE DI STABILITÀ OPERATIVA) : L’IMPIANTO E’ STABILE O CI SONO ANOMALIE? IPRSP (INDICE DI PRIORITÀ DI SPURGO) : DEVO SPURGARE FANGO? ISPECC (INDICE DI SPURGO ECCESSIVO) : HO SPURGATO TROPPO FANGO? ISQ (INDICE SQUILIBRIO LINEE): LE DIVERSE LINEE DI TRATTAMENTO SONO EQUILIBRATE? IE (INDICE ENERGETICO) : QUANTA ENERGIA STO SPRECANDO? KPI: INDIVIDUANO E QUANTIFICANO UN’ANOMALIA
  • 16. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali KPI 1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE Codognè (TV), 28 febbraio 2019 Evento simulato: Alto carico (es. scarico anomalo) -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 ISO – indice stabilità operativa TEST 5° 90° INDISTURBATO Evento simulato: Basso carico (es. evento piovoso) -1,40 -1,20 -1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 ISO – indice stabilità operativa TEST 5° 90° INDISTURBATO
  • 17. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali KPI 1) Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE Codognè (TV), 28 febbraio 2019 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 iPrSpTot – INDICE DI PRIORITA’ DI SPURGO 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 9000 SST – solidi sospesi totali Evento simulato: eccesso di solidi sospesi totali nel comparto biologico necessità di spurgo del fango INDICE PRIORITA’ DI SPURGO – RANGE TRA O – 1 ADIMENSIONALE
  • 18. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Sviluppo di indici gestionali KPI Modellazione dinamica dell’impianto di Quarto d’Altino - SIMULAZIONE Codognè (TV), 28 febbraio 2019 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 SST - solidi sospesi totali 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 iSPecc – indice di spurgo eccessivo Evento simulato: Eccesso di spurgo di fango necessità di fermare/ridurre supero del fango INDICE DI SPURGO ECCESSIVO – RANGE TRA O – 1 ADIMENSIONALE
  • 19. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Alto carico (es. scarico anomalo o eccesso solidi in vasca) Basso carico (es. evento piovoso) Indice di Stabilità Operativa (ISO) - impianto di Conegliano Codognè (TV), 28 febbraio 2019 ISO Consente di individuare in tempo reale scostamenti dal normale funzionamento processistico dell’impianto
  • 20. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Indice di Squilibrio tra diverse linee - impianto di Conegliano Codognè (TV), 28 febbraio 2019 iSq Consente di quantificare lo squilibrio tra diverse linee dello stesso impianto, individuandone anche le cause (idrauliche o di processo) Ossigeno L1 Ossigeno L2
  • 21. Indice di squilibrio basato sull’ossigeno indice di squilibrio basato sulla portata Indice di squilibrio basato sui solidi in vasca Squilibrio tra le linee dovuto a SOLIDI SOSPESI IN VASCA diversi tra le 2 linee IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Indice di squilibrio - impianto di Oderzo Codognè (TV), 28 febbraio 2019 iSqSST Consente individuare e quantificare lo squilibrio di gestione di processo delle due linee (es. diverso spurgo) non dovute a squilibrio di carico
  • 22. Indice di Priorità di Spurgo (iPrSp) e Indice di Spurgo Eccessivo (iSPe) SST molto elevati rispetto alla media SST molto bassi rispetto alla media IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Indici di spurgo - impianto di Oderzo Codognè (TV), 28 febbraio 2019 iPrSp Consente di capire priorità di spurgo, anche paragonando diversi impianti iSPe Consente di indirizzare l’operatore nell’ evitare uno spurgo eccessivo
  • 23. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Indice di spreco energetico - impianto di Conegliano Codognè (TV), 28 febbraio 2019 iE calcola in tempo reale lo spreco energetico, indirizzando manovre gestionali ed investimenti di efficientamento ex ANTE .Utile nella verifica di investimenti EX POST (es. cambio compressori, diffusori, ecc…)
  • 24. Indice di spreco energetico % prima e dopo l’avviamento dell’aerazione intermittente AVVIAMENTO OSCAR AERAZIONE INTERMITTENTE IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S 2) Applicazione degli indici in real-time Indice di spreco energetico - impianto di Oderzo Codognè (TV), 28 febbraio 2019 iE con applicazione di OSCAR si è azzerato (EX ANTE circa 15-20%) –> impianto performante energeticamente
  • 25. 3) ESTENSIONE KPI SU SCALA DI BACINO ED IMPLEMENTAZIONE NEL TELECONTROLLO AZIENDALE IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 ETC mette a disposizione la propria OSCAR DASHBOARD con indicazione dei KPI per l’interfaccia grafica, con l’intento di poter integrare l’intero sistema nel nostro telecontrollo aziendale.
  • 26. CONCLUSIONI IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 • Gli impianti tecnologici possono fornire un numero elevatissimo di dati, spesso non valorizzati ed utilizzati correttamente; • L’utilizzo di DECISION SUPPORT SYSTEMS, quali il Data Analysis Protocol (DAP) e l’OSCAR® Dashboard, possono fornire utili indicazioni al gestore nell’ambito della pianificazione degli investimenti e nella conduzione giornaliera degli impianti; • I tool di Decision Support System, grazie all’utilizzo di KPI gestionali sintetici e adimensionali, paragonabili tra diversi impianti, consentono: controllo manageriale di un numero elevato di impianti per il rispetto degli indicatori ARERA miglioramento della qualità allo scarico riduzione dei costi gestionali OpEx supporto all’operatore in campo per l’effettuazione di manovre correttive supporto nella definizione degli investimenti da realizzare (ex Ante) e nella validazione / collaudo degli investimenti eseguiti (ex Post)
  • 27. GRAZIE PER L’ATTENZIONE IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Codognè (TV), 28 febbraio 2019 Giorgio Serra Francesca Scandolo Simone Mariuzzo Pietro Spinato Francesco Poletto Alberto Zaro Personale operativo Claudio Modena Daniele Renzi Francesca Bellamoli Marco Vian Elisabetta Fresta Giuseppe Antonello Debora Agarossi Francesco Gelmini