SlideShare a Scribd company logo
Ancona, 11 Aprile 2019
TENNACOLA S.P.A. CARATTERIZZAZIONE RETE E RICERCA PERDITE
SU COMUNI GESTITI - MACRO INDICATORE M1
Ing. Giovanni Mattiozzi - Direttore Generale
CICLO DI SEMINARI SU MACRO INDICATORI DI QUALITÀ TECNICA,
BUONE PRATICHE, OPPORTUNITÀ DI R&S
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Sede Tennacola SpA – Sant’Elpidio a Mare (FM)
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
INQUADRAMENTO DEL TERRITORIO GESTITO DA TENNACOLA SPA
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
N. 13 COMUNI PROVINCIA MACERATA
N. 14 COMUNI PROVINCIA FERMO
SUPERFICIE COMPLESSIVA 653 KMQ
POPOLAZIONE 120.000 ABITANTI
COMUNI GESTITI DA TENNACOLA SPA
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
CARATTERISTICHE DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE
SERVIZIO IDRICO
Utenti 60.000
Dotazione impiantistica:
- 2 gruppi di sorgenti montane
- 14 gruppi di sorgenti minori
- 7 impianti di captazione di fondovalle
- 3 partitori idrici
- 130 serbatoi idrici con accumulo di
27.000 mc
- 360 Km di dorsali idriche
- 1500 Km di rete distributrice
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
SORGENTE MONTEFORTINO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
SORGENTE SARNANO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
PARTITORI E SERBATOI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
ATTIVITA’ DI RILIEVO E MAPPATURA DELLE RETI E RICERCA PERDITE
L’individuazione delle perdite nelle reti di acquedotto è una problematica ormai
primaria nella gestione del Servizio Idrico Integrato, infatti:
➢ Ogni l/s di acqua recuperata in rete equivale ad altrettanta quantità captata dalle
sorgenti o dai pozzi di emungimento con conseguenti:
● Minor prelievo dall’ambiente ed ottimizzazione dell’uso della risorsa;
● Risparmio in termini economici in caso di acqua sollevata dagli impianti
di pompaggio;
➢ Sempre più frequentemente vengono richiesti da disposizioni normative e dagli enti
che sovrintendono alla gestione del servizio Idrico Integrato dati inerenti alla
formulazione dei bilanci idrici dei sistemi acquedottistici ed in particolare l’incidenza
delle perdite di rete ( es. indicatore M1 introdotto dalla ARERA )
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
B) LOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE
IDRICHE MEDIANTE:
1 - preascolto con aste meccaniche e/o elettroniche in
tutti i pozzetti ispezionati ed in tutti i particolari
impiantistici rilevati, con segnalazione dei punti o delle zone più rumorose;
2 - localizzazione delle perdite idriche attraverso tecniche elettroacustiche e
correlative (geofoni, correlatori, data logger), con individuazione del punto di
perdita con tracciante blu sulla sede stradale;
3 - riparazione immediata da parte del personale aziendale delle perdite
C) MONITORAGGIO
DELLA RETE NEL
TEMPO MEDIANTE:
1- ulteriore suddivisione
dei distretti idrici in sub-
distretti, per circoscrivere
maggiormente le zone da
sottoporre ad indagine;
2- installazione di ulteriori
misuratori di portata nei
sub-distretti, collegati al
sistema di telecontrollo;
3- analisi dei consumi
m i n i m i n o t t u r n i e d
esecuzione della ricerca
perdite mirata nelle zone
i n c u i s i r i s c o n t r a
un’eventuale anomalia di
detti consumi.
A) RILIEVO APPROFONDITO DELLA RETE IDRICA
MEDIANTE L’INDIVIDUAZIONE DEI POZZETTI E DEGLI
ORGANI DI MANOVRA, ATTRAVERSO:
1 - analisi preventiva della rete sulla base della cartografia esistente,
con suddivisone della stessa in distretti, correlati ai serbatoi di
alimentazione;
2 - installazione di misuratori della portata in ingresso ai singoli
distretti;
3 - apertura, ispezione e numerazione progressiva di tutti i pozzetti in
vista, con rilievo degli organi presenti (tipo, diametro, materiale);
4 – rilievo topografico dei pozzetti ed inserimento dello stesso nella
piattaforma GIS aziendale;
METODOLOGIA DI INDAGINE
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Installazione di misuratori della portata in ingresso ai singoli distretti
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Apertura, ispezione
e rilievo di tutti i
pozzetti e delle
apparecchiature
presenti.
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Rilievo topografico dei pozzetti ed
inserimento dello stesso nella
piattaforma GIS aziendale
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
STRUMENTAZIONI CON TECNICHE ACUSTICHE UTILIZZATE PER LA LOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE
➢ ASTE MECCANICHE
E/O ELETTRONICHE
➢ GEOFONI;
➢ CORRELATORI;
➢ DATA LOGGER;
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Localizzazione delle perdite
idriche e loro rappresentazione
in mappa
I COLORI RAPPRESENTANO LA
PROBABILITA’ DI ESISTENZA
DELLA PERDITA NEI SINGOLI
PUNTI CONTROLLATI:
MONITORAGGIO DELLA RETE
NEL TEMPO MEDIANTE:
Probabilità bassa
Probabilità alta
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Riparazione da parte del personale
aziendale delle perdite individuate
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Misurazione portata comparto Serbatoio Calzecchi prima e dopo la ricerca perdite
➢ 1.090 Km di
tubazioni idriche
ispezionate
➢ 2.233 pozzetti
rilevati
➢ 5.793 apparecchiature
idrauliche rilevate
RISULTATI
CONSEGUITI
SU TUTTO IL
TERRITORIO
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Ulteriori attività poste in essere nel corso degli anni per il miglioramento della conoscenza della
rete idrica ed il contenimento delle perdite
Ampliamento nel tempo del
sistema di telecontrollo,
telemisura e telecomando con
incremento progressivo dei
siti monitorati.
➢ 94 siti telecontrollati
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
SISTEMA DI TELECONTROLLO
pagina video Impianto Sollevamento Rapagnano
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Sostituzione in tutti i comuni
gestiti di tratti di rete vetuste e
degradate
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Ristrutturazione edilizia
e impiantistica dei
vecchi serbatoi, con
eliminazione di tutti gli
sfiori non controllati ed
i n s t a l l a z i o n e d i
misuratori di portata
anche in uscita dai
serbatoi, effettuata su
circa l’80% del volume
totale di accumulo.
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Installazione di turbine per la
produzione di energia elettrica,
con effetto di stabilizzazione
delle pressioni di rete.
• Energia media annua 7.000.000 KWh
• Energia equivalente ai consumi
annui di 7.000 abitanti
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Centrale Montegiorgio
Centrale Sarnano
Centrale Sant’Angelo in Pontano
Centrale Porto Sant’Elpidio
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Localizzazione e rilievo delle
prese idriche d’utenza e dei
gruppi misura. ( n. 31885)
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Sostituzione sistematica vecchi contatori e aggiornamento gruppi misura, con diminuzione dell’età media e miglioramento
della classe di precisione
DESCRIZIONE DATO ANNO 2016 ANNO 2017
Numero di misuratori di utenza 59,411 59,632
di cui con età = < 5 anni 19,424 20,882
di cui con età 6- 10 anni 20,561 19,581
di cui con età 11-15 anni 14,666 15,692
Di cui con età > 15 anni 4,760 3,477
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
La messa in atto congiunta di tali attività ha portato a conseguire una percentuale di perdite di
rete in distribuzione pari al 22% nel 2017, dato da considerarsi lusinghiero per il suo valore in
senso assoluto e soprattutto se rapportato al dato di partenza, che negli anni 90 era vicino al
50%.
GRAFICO ANDAMENTO PERDITE IN DISTRIBUZIONE NEGLI ANNI
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
Rapporto acqua immessa - fatturata nei comuni dell' ATO 4
m³
0
1.000.000
2.000.000
3.000.000
4.000.000
5.000.000
6.000.000
7.000.000
8.000.000
9.000.000
10.000.000
11.000.000
12.000.000
13.000.000
Anno
2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017
Series1 Series2
Grafici andamento acqua immessa in rete ed erogata
L’acqua immessa in
rete per soddisfare il
fabbisogno idrico dei
c o m u n i g e s t i t i è
p a s s a t a d a o l t r e
12.000.000 mc nel
2005 a 9.700.000 mc
nel 2017, mentre quella
erogata alle utenze ha
subito lievi variazioni
nel tempo, attestandosi
nel 2017 a 7.400.000
mc.
acqua immessa in rete
acqua erogata alle utenze
IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO
Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S
Ancona, 11 Aprile 2019
IL MACRO INDICATORE M1
Per quanto concerne infine il macro indicatore M1 introdotto dall’ARERA, che si riferisce alle perdite dell’intero
sistema idrico (adduzione e distribuzione), Tennacola rientra nella classe A con i seguenti valori riferiti al 2017:
M1a (perdite idriche lineari) = 4,35 mc/km/gg
M1b (perdite idriche percentuali) = 23%

More Related Content

What's hot

OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
Servizi a rete
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
Servizi a rete
 
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Servizi a rete
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
Servizi a rete
 
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
Servizi a rete
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
Servizi a rete
 
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
Servizi a rete
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Servizi a rete
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
Servizi a rete
 
I controlli delle acque
I controlli delle acqueI controlli delle acque
I controlli delle acque
Servizi a rete
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Servizi a rete
 
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
Servizi a rete
 
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Servizi a rete
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Servizi a rete
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
Servizi a rete
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
Servizi a rete
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
 
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
Il Piano delle acque della città di Mantova: analisi degli scenari, prospett...
 
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
OSCAR DASHBOARD E KPI per la gestione funzionale dei processi attraverso Deci...
 
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in ...
 
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
 
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
La teoria delle Reti Complesse per la pianifi cazione e la gestione operativa...
 
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
Scada CIIP 4.0: la piattaforma cloud come strumento per la gestione dei dati ...
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di KPI e decision support system nel...
 
I controlli delle acque
I controlli delle acqueI controlli delle acque
I controlli delle acque
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
 
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
Il monitoraggio della rete fognaria afferente all’impianto di depurazione di ...
 
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
Un depuratore trasparente: focus sull’impianto di depurazione di Mancasale (RE)
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite idriche di un’intera rete in 3...
 
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
Coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente: la consapevolezza di essere un’ind...
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
 

Similar to Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti - Macro indicatore M1

La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
Servizi a rete
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
Sardegna Ricerche
 
CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022
Massimo Talia
 
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
Servizi a rete
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
Servizi a rete
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Servizi a rete
 
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di AnconaSistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
ARIANET
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | SalinettiWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea PalombaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Servizi a rete
 
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di ParmaL’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
Servizi a rete
 

Similar to Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti - Macro indicatore M1 (20)

La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
Progetto GA-Vino: Tecnologie per il monitoraggio remoto dello stato idrico de...
 
CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022CEIm Magazine-Maggio 2022
CEIm Magazine-Maggio 2022
 
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
Piave Servizi - Case History: Attività di prelocalizzazione e localizzazione...
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
 
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di AnconaSistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | SalinettiWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea PalombaServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | Andrea Palomba
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
 
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di ParmaL’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti - Macro indicatore M1

  • 1. Ancona, 11 Aprile 2019 TENNACOLA S.P.A. CARATTERIZZAZIONE RETE E RICERCA PERDITE SU COMUNI GESTITI - MACRO INDICATORE M1 Ing. Giovanni Mattiozzi - Direttore Generale CICLO DI SEMINARI SU MACRO INDICATORI DI QUALITÀ TECNICA, BUONE PRATICHE, OPPORTUNITÀ DI R&S
  • 2. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Sede Tennacola SpA – Sant’Elpidio a Mare (FM)
  • 3. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 INQUADRAMENTO DEL TERRITORIO GESTITO DA TENNACOLA SPA
  • 4. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 N. 13 COMUNI PROVINCIA MACERATA N. 14 COMUNI PROVINCIA FERMO SUPERFICIE COMPLESSIVA 653 KMQ POPOLAZIONE 120.000 ABITANTI COMUNI GESTITI DA TENNACOLA SPA
  • 5. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 CARATTERISTICHE DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE SERVIZIO IDRICO Utenti 60.000 Dotazione impiantistica: - 2 gruppi di sorgenti montane - 14 gruppi di sorgenti minori - 7 impianti di captazione di fondovalle - 3 partitori idrici - 130 serbatoi idrici con accumulo di 27.000 mc - 360 Km di dorsali idriche - 1500 Km di rete distributrice
  • 6. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 SORGENTE MONTEFORTINO
  • 7. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 SORGENTE SARNANO
  • 8. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 PARTITORI E SERBATOI
  • 9. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 ATTIVITA’ DI RILIEVO E MAPPATURA DELLE RETI E RICERCA PERDITE L’individuazione delle perdite nelle reti di acquedotto è una problematica ormai primaria nella gestione del Servizio Idrico Integrato, infatti: ➢ Ogni l/s di acqua recuperata in rete equivale ad altrettanta quantità captata dalle sorgenti o dai pozzi di emungimento con conseguenti: ● Minor prelievo dall’ambiente ed ottimizzazione dell’uso della risorsa; ● Risparmio in termini economici in caso di acqua sollevata dagli impianti di pompaggio; ➢ Sempre più frequentemente vengono richiesti da disposizioni normative e dagli enti che sovrintendono alla gestione del servizio Idrico Integrato dati inerenti alla formulazione dei bilanci idrici dei sistemi acquedottistici ed in particolare l’incidenza delle perdite di rete ( es. indicatore M1 introdotto dalla ARERA )
  • 10. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 B) LOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE IDRICHE MEDIANTE: 1 - preascolto con aste meccaniche e/o elettroniche in tutti i pozzetti ispezionati ed in tutti i particolari impiantistici rilevati, con segnalazione dei punti o delle zone più rumorose; 2 - localizzazione delle perdite idriche attraverso tecniche elettroacustiche e correlative (geofoni, correlatori, data logger), con individuazione del punto di perdita con tracciante blu sulla sede stradale; 3 - riparazione immediata da parte del personale aziendale delle perdite C) MONITORAGGIO DELLA RETE NEL TEMPO MEDIANTE: 1- ulteriore suddivisione dei distretti idrici in sub- distretti, per circoscrivere maggiormente le zone da sottoporre ad indagine; 2- installazione di ulteriori misuratori di portata nei sub-distretti, collegati al sistema di telecontrollo; 3- analisi dei consumi m i n i m i n o t t u r n i e d esecuzione della ricerca perdite mirata nelle zone i n c u i s i r i s c o n t r a un’eventuale anomalia di detti consumi. A) RILIEVO APPROFONDITO DELLA RETE IDRICA MEDIANTE L’INDIVIDUAZIONE DEI POZZETTI E DEGLI ORGANI DI MANOVRA, ATTRAVERSO: 1 - analisi preventiva della rete sulla base della cartografia esistente, con suddivisone della stessa in distretti, correlati ai serbatoi di alimentazione; 2 - installazione di misuratori della portata in ingresso ai singoli distretti; 3 - apertura, ispezione e numerazione progressiva di tutti i pozzetti in vista, con rilievo degli organi presenti (tipo, diametro, materiale); 4 – rilievo topografico dei pozzetti ed inserimento dello stesso nella piattaforma GIS aziendale; METODOLOGIA DI INDAGINE
  • 11. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Installazione di misuratori della portata in ingresso ai singoli distretti
  • 12. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Apertura, ispezione e rilievo di tutti i pozzetti e delle apparecchiature presenti.
  • 13. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Rilievo topografico dei pozzetti ed inserimento dello stesso nella piattaforma GIS aziendale
  • 14. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 STRUMENTAZIONI CON TECNICHE ACUSTICHE UTILIZZATE PER LA LOCALIZZAZIONE DELLE PERDITE ➢ ASTE MECCANICHE E/O ELETTRONICHE ➢ GEOFONI; ➢ CORRELATORI; ➢ DATA LOGGER;
  • 15. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Localizzazione delle perdite idriche e loro rappresentazione in mappa I COLORI RAPPRESENTANO LA PROBABILITA’ DI ESISTENZA DELLA PERDITA NEI SINGOLI PUNTI CONTROLLATI: MONITORAGGIO DELLA RETE NEL TEMPO MEDIANTE: Probabilità bassa Probabilità alta
  • 16. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Riparazione da parte del personale aziendale delle perdite individuate
  • 17. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Misurazione portata comparto Serbatoio Calzecchi prima e dopo la ricerca perdite ➢ 1.090 Km di tubazioni idriche ispezionate ➢ 2.233 pozzetti rilevati ➢ 5.793 apparecchiature idrauliche rilevate RISULTATI CONSEGUITI SU TUTTO IL TERRITORIO
  • 18. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Ulteriori attività poste in essere nel corso degli anni per il miglioramento della conoscenza della rete idrica ed il contenimento delle perdite Ampliamento nel tempo del sistema di telecontrollo, telemisura e telecomando con incremento progressivo dei siti monitorati. ➢ 94 siti telecontrollati
  • 19. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 SISTEMA DI TELECONTROLLO pagina video Impianto Sollevamento Rapagnano
  • 20. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Sostituzione in tutti i comuni gestiti di tratti di rete vetuste e degradate
  • 21. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Ristrutturazione edilizia e impiantistica dei vecchi serbatoi, con eliminazione di tutti gli sfiori non controllati ed i n s t a l l a z i o n e d i misuratori di portata anche in uscita dai serbatoi, effettuata su circa l’80% del volume totale di accumulo.
  • 22. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Installazione di turbine per la produzione di energia elettrica, con effetto di stabilizzazione delle pressioni di rete. • Energia media annua 7.000.000 KWh • Energia equivalente ai consumi annui di 7.000 abitanti
  • 23. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Centrale Montegiorgio Centrale Sarnano Centrale Sant’Angelo in Pontano Centrale Porto Sant’Elpidio
  • 24. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Localizzazione e rilievo delle prese idriche d’utenza e dei gruppi misura. ( n. 31885)
  • 25. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Sostituzione sistematica vecchi contatori e aggiornamento gruppi misura, con diminuzione dell’età media e miglioramento della classe di precisione DESCRIZIONE DATO ANNO 2016 ANNO 2017 Numero di misuratori di utenza 59,411 59,632 di cui con età = < 5 anni 19,424 20,882 di cui con età 6- 10 anni 20,561 19,581 di cui con età 11-15 anni 14,666 15,692 Di cui con età > 15 anni 4,760 3,477
  • 26. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 La messa in atto congiunta di tali attività ha portato a conseguire una percentuale di perdite di rete in distribuzione pari al 22% nel 2017, dato da considerarsi lusinghiero per il suo valore in senso assoluto e soprattutto se rapportato al dato di partenza, che negli anni 90 era vicino al 50%. GRAFICO ANDAMENTO PERDITE IN DISTRIBUZIONE NEGLI ANNI
  • 27. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 Rapporto acqua immessa - fatturata nei comuni dell' ATO 4 m³ 0 1.000.000 2.000.000 3.000.000 4.000.000 5.000.000 6.000.000 7.000.000 8.000.000 9.000.000 10.000.000 11.000.000 12.000.000 13.000.000 Anno 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Series1 Series2 Grafici andamento acqua immessa in rete ed erogata L’acqua immessa in rete per soddisfare il fabbisogno idrico dei c o m u n i g e s t i t i è p a s s a t a d a o l t r e 12.000.000 mc nel 2005 a 9.700.000 mc nel 2017, mentre quella erogata alle utenze ha subito lievi variazioni nel tempo, attestandosi nel 2017 a 7.400.000 mc. acqua immessa in rete acqua erogata alle utenze
  • 28. IWS – ITALIAN WATER TOUR – APERITIVO TECNOLOGICO Ciclo di seminari su Macro indicatori di qualità tecnica, buone pratiche, opportunità di R&S Ancona, 11 Aprile 2019 IL MACRO INDICATORE M1 Per quanto concerne infine il macro indicatore M1 introdotto dall’ARERA, che si riferisce alle perdite dell’intero sistema idrico (adduzione e distribuzione), Tennacola rientra nella classe A con i seguenti valori riferiti al 2017: M1a (perdite idriche lineari) = 4,35 mc/km/gg M1b (perdite idriche percentuali) = 23%