SlideShare a Scribd company logo
Dott. Franco Masenello
Tecnologia SAR: come prelocalizzare
le perdite di una rete idrica in 3
settimane
Amministratore – 2f Water Venture srl
CHI SIAMO
ANNO DI FONDAZIONE
ANNO DI COMMERCIALIZZAZIONE
DIPENDENTI
SEDI
TEL AVIV (Israele) e San Diego (USA)
PROGETTI IN TUTTO IL MONDO
www.utiliscorp.com www.2fwaterventure.it
2013
2016
30
2
200
PARTE DELLA
RETE D’IMPRESA IWS
PRODOTTI INNOVATIVI
PER IL MERCATO DEL SII
CONTRATTO DI ESCLUSIVA CON
UTILIS PER IL MERCATO ITALIANO
SQUADRE DI RICERCA PERDITE
2017
4
PERCHE’ UTILIS?
SCOPI
Rispondere alla
Delibera
917/2017/R/idr
del
27 Dicembre
2017 di ARERA
•Ricercare
perdite
idriche
OCCULTE
•Trovare più
perdite/giorno
rispetto alle
tecnologie
correnti
Ridurre i tempi
di verifica delle
perdite
nell’intera rete
acquedottistica
TIPOLOGIE DI PERDITE
• perdite visibili o perdite che sono segnalate dall’utenza
a causa di cali di pressione. Generalmente sono
perdite di elevata portata ma facilmente individuabili
PERDITE SEGNALATE
• perdite occulte individuabili solo con specifica attività
di ricerca perdite
PERDITE NON SEGNALATE
• perdite non individuabili con le tradizionali tecnologie
di ricerca perdite. Generalmente sono di piccola entità
ma scorrono per molto tempo e quindi contribuiscono
alla perdita di un volume d’acqua elevato
PERDITE DI SOTTOFONDO
Rappresentano il 5-10%
delle perdite reali presenti in
una rete idrica.
Rappresentano circa il 90%
delle perdite reali presenti in
una rete idrica.
OBIETTIVO DELLA TECNOLOGIA SAR E’ INDIVIDUARE LE PERDITE NON SEGNALATE E IN
PARTICOLAR MODO QUELLE DI SOTTOFONDO
1 - Definire l’area
di interesse (AOI)
4 – Evidenza
delle perdite
nell’AOI
3 – Sovrapporre
layer delle
tubazioni idriche
2 - Acquisire
l’immagine
satellitare
L’ATTIVITA’ IN SEQUENZA
COME REALIZZIAMO CIO’?
1
Acquisizione
dell’immagine
satellitare
Il satellite
acquisisce
immagini grezze
dell'area
interessata.
Le perdite sono rilevate da un satellite a 637 km dalla Terra
con l’utilizzo della Tecnologia SAR (Synthetic Aperture Radar).
COME REALIZZIAMO CIO’?
2
Pulizia
radiometrica
Utilis prende i dati
"grezzi" e li
prepara per
l'analisi, filtrando
rimbalzi di edifici e
altri oggetti
artificiali,
vegetazione,
oggetti idrologici
e altro ancora.
COME REALIZZIAMO CIO’?
3
Analisi tramite
algoritmo
Utilis utilizza
l'analisi
algoritmica
avanzata per
monitorare la
"firma" spettrale
dell'acqua
potabile nel
terreno.
Distinzione tra acqua e altri
oggetti/sostanze tramite
COSTANTE DIELETTRICA
Distinzione tra i diversi tipi di acqua
presenti nel terreno tramite
CONDUCIBILITA’ ELETTRICA
COME REALIZZIAMO CIO’?
4
Consegna
Le perdite sono
visualizzate in
rapporti GIS user
friendly che ne
mostrano l'esatta
posizione.
GIS files
Schede
monografiche
Web & mobile apps
Dashboard
SHP e KML
BENEFICI CHIAVE
• Trovare perdite anche di piccola entità che scorrono per
molto tempo
Riduzione perdite di sottofondo
• Trovare più perdite al giorno
Incremento efficienza della ricerca perdite
• Trovare perdite in aree non comunemente ispezionate
Incremento dello scopo della ricerca perdite
• In 4 settimane è possibile scandagliare tutta la rete gestita 
in un anno si analizza più volte l’intera rete
Riduzione delle tempistiche
ESPERIENZA 2017-2018
CON SATELLITE
>
40.000
Km di rete
investigati
20
Gestori
raggiunti
24
Progetti
19
Mesi di
collaborazione
con Utilis
IL FUTURO
Acquisizione immagine tramite RADAR collegato
ad AEREO a quota 5 km dalla Terra
SATELLITE VS AEREO
CARATTERISTICA SATELLITE OBIETTIVI CON AEREO
RISOLUZIONE
RADIOMETRICA
Errore di 24 m Errore di 7,5 m
GEOREFERENZIAZIONE Errore di 20 m Eliminazione dell’errore
PIXEL Errore di 6 m Errore di 2,5 m
DISTANZA MEDIA DAL
CENTROIDE
50 m 10 m
COMPATIBILITA’ SAR
Banda di analisi
preimpostata
«su misura»
per ricerca perdite
CONI D’OMBRA
Non completamente
eliminabili
Eliminabili
GRAZIE
Franco Masenello
masenello@2fwaterventure.it
3356004613
www.2fwaterventure.it

More Related Content

What's hot

La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
Servizi a rete
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Servizi a rete
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Servizi a rete
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Servizi a rete
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Servizi a rete
 
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Servizi a rete
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Servizi a rete
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
Servizi a rete
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
Servizi a rete
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Servizi a rete
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Servizi a rete
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Servizi a rete
 
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Servizi a rete
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna ZucchelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
Servizi a rete
 
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
 
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
Piani di riassetto e performances RQTI: il monitoraggio reti fognarie quale s...
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
 
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento ...
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
 
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Alto T...
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
 
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
La struttura di monitoraggio permanente nell’impianto di depurazione di Milan...
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
 
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna ZucchelliPNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Susanna Zucchelli
 
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
 

Similar to Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane

La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitariLa ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
Servizi a rete
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Servizi a rete
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Servizi a rete
 
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Servizi a rete
 
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idricheNo-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
Servizi a rete
 
Smart meters, una rivoluzione culturale
Smart meters, una rivoluzione culturale Smart meters, una rivoluzione culturale
Smart meters, una rivoluzione culturale
Sensus Italia Srl
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Servizi a rete
 
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
Servizi a rete
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
EmiliAmbiente SpA
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | MontagnoliWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
Servizi a rete
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Servizi a rete
 
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQPPerdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Servizi a rete
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
Servizi a rete
 

Similar to Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane (20)

La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitariLa ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
La ricerca perdite idriche attraverso l’uso di immagini satellitari
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
 
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONARETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
 
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idricheNo-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
 
Smart meters, una rivoluzione culturale
Smart meters, una rivoluzione culturale Smart meters, una rivoluzione culturale
Smart meters, una rivoluzione culturale
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
 
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
NO-DIG anche per piccole perforazioni 08/09/2022 | Matteo Isola – Direttore A...
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | MontagnoliWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
 
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
Tennacola S.p.A. Caratterizzazione rete e ricerca perdite su comuni gestiti -...
 
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
Strategie di valutazione della disponibilità idrica a breve e lungo termine n...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQPPerdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
Perdite idriche: tecnologie e know-how in AQP
 
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometeringTELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
TELELETTURA e INNOVAZIONE al servizio dell’UTENTE #nonsolometering
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane

  • 1.
  • 2. Dott. Franco Masenello Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane Amministratore – 2f Water Venture srl
  • 3. CHI SIAMO ANNO DI FONDAZIONE ANNO DI COMMERCIALIZZAZIONE DIPENDENTI SEDI TEL AVIV (Israele) e San Diego (USA) PROGETTI IN TUTTO IL MONDO www.utiliscorp.com www.2fwaterventure.it 2013 2016 30 2 200 PARTE DELLA RETE D’IMPRESA IWS PRODOTTI INNOVATIVI PER IL MERCATO DEL SII CONTRATTO DI ESCLUSIVA CON UTILIS PER IL MERCATO ITALIANO SQUADRE DI RICERCA PERDITE 2017 4
  • 5. SCOPI Rispondere alla Delibera 917/2017/R/idr del 27 Dicembre 2017 di ARERA •Ricercare perdite idriche OCCULTE •Trovare più perdite/giorno rispetto alle tecnologie correnti Ridurre i tempi di verifica delle perdite nell’intera rete acquedottistica
  • 6. TIPOLOGIE DI PERDITE • perdite visibili o perdite che sono segnalate dall’utenza a causa di cali di pressione. Generalmente sono perdite di elevata portata ma facilmente individuabili PERDITE SEGNALATE • perdite occulte individuabili solo con specifica attività di ricerca perdite PERDITE NON SEGNALATE • perdite non individuabili con le tradizionali tecnologie di ricerca perdite. Generalmente sono di piccola entità ma scorrono per molto tempo e quindi contribuiscono alla perdita di un volume d’acqua elevato PERDITE DI SOTTOFONDO Rappresentano il 5-10% delle perdite reali presenti in una rete idrica. Rappresentano circa il 90% delle perdite reali presenti in una rete idrica. OBIETTIVO DELLA TECNOLOGIA SAR E’ INDIVIDUARE LE PERDITE NON SEGNALATE E IN PARTICOLAR MODO QUELLE DI SOTTOFONDO
  • 7. 1 - Definire l’area di interesse (AOI) 4 – Evidenza delle perdite nell’AOI 3 – Sovrapporre layer delle tubazioni idriche 2 - Acquisire l’immagine satellitare L’ATTIVITA’ IN SEQUENZA
  • 8. COME REALIZZIAMO CIO’? 1 Acquisizione dell’immagine satellitare Il satellite acquisisce immagini grezze dell'area interessata. Le perdite sono rilevate da un satellite a 637 km dalla Terra con l’utilizzo della Tecnologia SAR (Synthetic Aperture Radar).
  • 9. COME REALIZZIAMO CIO’? 2 Pulizia radiometrica Utilis prende i dati "grezzi" e li prepara per l'analisi, filtrando rimbalzi di edifici e altri oggetti artificiali, vegetazione, oggetti idrologici e altro ancora.
  • 10. COME REALIZZIAMO CIO’? 3 Analisi tramite algoritmo Utilis utilizza l'analisi algoritmica avanzata per monitorare la "firma" spettrale dell'acqua potabile nel terreno. Distinzione tra acqua e altri oggetti/sostanze tramite COSTANTE DIELETTRICA Distinzione tra i diversi tipi di acqua presenti nel terreno tramite CONDUCIBILITA’ ELETTRICA
  • 11. COME REALIZZIAMO CIO’? 4 Consegna Le perdite sono visualizzate in rapporti GIS user friendly che ne mostrano l'esatta posizione. GIS files Schede monografiche Web & mobile apps Dashboard SHP e KML
  • 12. BENEFICI CHIAVE • Trovare perdite anche di piccola entità che scorrono per molto tempo Riduzione perdite di sottofondo • Trovare più perdite al giorno Incremento efficienza della ricerca perdite • Trovare perdite in aree non comunemente ispezionate Incremento dello scopo della ricerca perdite • In 4 settimane è possibile scandagliare tutta la rete gestita  in un anno si analizza più volte l’intera rete Riduzione delle tempistiche
  • 13. ESPERIENZA 2017-2018 CON SATELLITE > 40.000 Km di rete investigati 20 Gestori raggiunti 24 Progetti 19 Mesi di collaborazione con Utilis
  • 14. IL FUTURO Acquisizione immagine tramite RADAR collegato ad AEREO a quota 5 km dalla Terra
  • 15. SATELLITE VS AEREO CARATTERISTICA SATELLITE OBIETTIVI CON AEREO RISOLUZIONE RADIOMETRICA Errore di 24 m Errore di 7,5 m GEOREFERENZIAZIONE Errore di 20 m Eliminazione dell’errore PIXEL Errore di 6 m Errore di 2,5 m DISTANZA MEDIA DAL CENTROIDE 50 m 10 m COMPATIBILITA’ SAR Banda di analisi preimpostata «su misura» per ricerca perdite CONI D’OMBRA Non completamente eliminabili Eliminabili