SlideShare a Scribd company logo
Standard generali di acquedotto: Macro-indicatore M1
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite:
l’esperienza di Piave Servizi.
Relatori: Ing. Carlo Pesce – Piave Servizi
Macro-indicatore M1
Il Macro-indicatore M1 impone un accanimento costante nella lotta
contro le perdite idriche con l’utilizzo di tutte le tecnologie
disponibili.
OBIETTIVO M1:
Contenimento delle dispersioni, con efficace presidio
dell’infrastruttura acquedottistica.
Le nuove tecnologie possono aiutare a contrastare il problema della
dispersione idrica negli acquedotti e aiutano a monitorare lo stato
di salute dell’intera rete.
LA SCELTA DI PIAVE SERVIZI
Macro-indicatore M1
M1 - Macro-
indicatore sulla
conservazione
della risorsa
idrica
M1a - Perdite idriche lineari (mc/km/gg)
ObiettiviM1a<1
5
15≤M1a
<25
25≤M1a
<40
40≤M1a
<60
M1a≥
6o
M1b-Perditeidriche
percentuali(%)
M1b<25% A
C
D
E
Cl.A:
Mantenimento
25%≤M1b
<35%
B
Cl.B: - 2% di
M1a anno
35%≤M1b
<45%
Cl.B: - 4% di
M1a anno
Cl.D : - 5% di
M1a anno45%≤M1b
<55%
Cl.E: - 6% di
M1a annoM1b≥55%
Attività di ricerca perdite
Su segnalazione e
sistematica su porzioni
limitate di rete
Attività
tradizionale
Con 2F/Utilis
La scelta di prelocalizzare
e localizzare le perdite
sull’intera rete di 3265 km
tramite scansione
satellitare e squadre
dedicate
Road map
Giugno 2017:
sperimentazione
della tecnologia
Utilis con una
prima scansione e
la realizzazione di
progetto pilota
Marzo 2018: inizio di
un progettoannuale
con la prima di 2
scansioni satellitari
Settembre 2018:
seconda scansione del
2018 e relativa attività
di ricerca perdite (in
corso)
Prospettive future:
contratto multi anno con
l’opzione di adottare
l’aereo come sostituto del
satellite per incrementare
l’efficienza della
tecnologia
UN PROGETTO, UN PROCESSO
Risultati
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
Scansione 1 Scansione 2 Scansione 3 Scansione 4 (?)
PERDITE TROVATE AL GIORNO
L’algoritmo di elaborazione dei dati satellitari «impara» dai risultati
ottenuti dalle attività di ricerca perdite satellitari precedenti e
migliora continuamente la performance
COME MIGLIORA LA PERFORMANCE CON
I CONTRATTI MULTI ANNO
La filosofia
TRADIZIONE
INNOVAZIONE
218 PERDITE
TROVATE
FINO AD ORA
Le perdite
Sono state trovate perdite:
Sulla condotta principale
Sugli allacci
Private
Efficacia a 360°
Con la tecnologia satellitare di Utilis, trovando tutti i tipi di perdite idriche e in
particolar modo le perdite occulte e di sottofondo, riusciamo a dare un
contributo significativo al soddisfacimento del Macro-indicatore M1.
Perdite occulte Perdite in zone rurali
Perdite su allacci
Perdite di sottofondoPerdite di grande entità
M1 Perdite su condotta
principale
App MDC
Mobile Data Collection
Quiet/
Silenzioso
Suspect/
Sospetto
Leak/
Perdita
Unverifiable/
Non verificabile
L’App MDC consente di:
Auto-compilare data form (excel)
Avere un report
istantaneo durante
l’attività in campo
Interrogare l’app e
vedere i dati inseriti
e modificarli
Allegare foto e video della
perdita
Geolocalizzare la perdita
Conclusioni
La tecnologia Utilis non è
matura e promette
grandi miglioramenti
(vedi radar applicato
all’aereo).
Continueremo
ad investire in
questa direzione
convinti che il
contributo
aumenterà di
anno in anno.
Si ringrazia per l’attenzione

More Related Content

What's hot

La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Servizi a rete
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Servizi a rete
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
Servizi a rete
 
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
Servizi a rete
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Servizi a rete
 
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART TechnologiesMonitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Servizi a rete
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Servizi a rete
 
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Servizi a rete
 
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
EmiliAmbiente SpA
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Servizi a rete
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Servizi a rete
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Servizi a rete
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Servizi a rete
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Servizi a rete
 
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
Servizi a rete
 
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
 
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
Il monitoraggio delle fognature della città di Milano finalizzato alla ricerc...
 
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimaneTecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
Tecnologia SAR: come prelocalizzare le perdite di una rete idrica in 3 settimane
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologiaLa prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: la tecnologia
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina ScarpelLa prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
La prelocalizzazione delle perdite idriche da satellite, Cristina Scarpel
 
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
La progettazione della distrettualizzazione idrica: vantaggi e procedure, Fra...
 
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di AcquedottoRicerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
Ricerca Perdite, Modellazione e Distrettualizzazione nelle Reti di Acquedotto
 
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART TechnologiesMonitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
 
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
Macro-indicatore M4 - Adeguatezza del sistema fognario: il monitoraggio delle...
 
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
 
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
Davide Bozzi (EmiliAmbiente): relazione al Convegno Tecnico su Ricerca Perdit...
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
 
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
Soluzioni digitali: dal pieno controllo delle reti di adduzione e distribuzio...
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
 
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
Il Progetto pilota di Early Warning System per il monitoraggio degli eventi i...
 
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
Rifunzionalizzazione delle reti idriche su tutti i comuni gestiti da AQP - Co...
 

Similar to La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave Servizi

DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Servizi a rete
 
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
Servizi a rete
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
EmiliAmbiente SpA
 
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a rete
 
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
Servizi a rete
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Servizi a rete
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
Servizi a rete
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Servizi a rete
 
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Servizi a rete
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Servizi a rete
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
Servizi a rete
 
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Servizi a rete
 
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
Acquacampania
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
Servizi a rete
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Servizi a rete
 

Similar to La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave Servizi (20)

DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e OderzoDMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
 
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
L’impatto tecnico del Macro indicatore M1
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 8 aprile, Gr...
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
 
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
Monitoraggio dell’intera rete fognaria in tempo reale: l’importanza del dato
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHERServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | NUOVE ACQUE + GEORG FISCHER
 
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
La tecnologia SAR nuova frontiera per l’efficientamento delle reti di distrib...
 
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
Webinar "Il monitoraggio di Gruppo CAP per l’ottimizzazione degli acquedotti:...
 
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
 Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
Gestione ed ottimizzazione del ciclo idrico integrato | FANTOZZI Marco
 
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
 
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di...
 
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
Il tempo nella gestione delle pressioni nelle reti di distribuzione. La piezo...
 
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e con...
 
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
Gestione Integrata dell’energia, della domanda e delle perdite del sistema id...
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
Waterguard e Kaptor mini: la combinazione di software e hardware per la gesti...
 
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
Acqua Campania al Forum telecontrollo 2013
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
 
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
Perdite idriche e certificati bianchi: caso studio Aqa. L’efficienza operativ...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave Servizi

  • 1. Standard generali di acquedotto: Macro-indicatore M1 La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l’esperienza di Piave Servizi. Relatori: Ing. Carlo Pesce – Piave Servizi
  • 2. Macro-indicatore M1 Il Macro-indicatore M1 impone un accanimento costante nella lotta contro le perdite idriche con l’utilizzo di tutte le tecnologie disponibili. OBIETTIVO M1: Contenimento delle dispersioni, con efficace presidio dell’infrastruttura acquedottistica. Le nuove tecnologie possono aiutare a contrastare il problema della dispersione idrica negli acquedotti e aiutano a monitorare lo stato di salute dell’intera rete. LA SCELTA DI PIAVE SERVIZI
  • 3. Macro-indicatore M1 M1 - Macro- indicatore sulla conservazione della risorsa idrica M1a - Perdite idriche lineari (mc/km/gg) ObiettiviM1a<1 5 15≤M1a <25 25≤M1a <40 40≤M1a <60 M1a≥ 6o M1b-Perditeidriche percentuali(%) M1b<25% A C D E Cl.A: Mantenimento 25%≤M1b <35% B Cl.B: - 2% di M1a anno 35%≤M1b <45% Cl.B: - 4% di M1a anno Cl.D : - 5% di M1a anno45%≤M1b <55% Cl.E: - 6% di M1a annoM1b≥55%
  • 4. Attività di ricerca perdite Su segnalazione e sistematica su porzioni limitate di rete Attività tradizionale Con 2F/Utilis La scelta di prelocalizzare e localizzare le perdite sull’intera rete di 3265 km tramite scansione satellitare e squadre dedicate
  • 5. Road map Giugno 2017: sperimentazione della tecnologia Utilis con una prima scansione e la realizzazione di progetto pilota Marzo 2018: inizio di un progettoannuale con la prima di 2 scansioni satellitari Settembre 2018: seconda scansione del 2018 e relativa attività di ricerca perdite (in corso) Prospettive future: contratto multi anno con l’opzione di adottare l’aereo come sostituto del satellite per incrementare l’efficienza della tecnologia UN PROGETTO, UN PROCESSO
  • 6. Risultati 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 Scansione 1 Scansione 2 Scansione 3 Scansione 4 (?) PERDITE TROVATE AL GIORNO L’algoritmo di elaborazione dei dati satellitari «impara» dai risultati ottenuti dalle attività di ricerca perdite satellitari precedenti e migliora continuamente la performance COME MIGLIORA LA PERFORMANCE CON I CONTRATTI MULTI ANNO
  • 8. Le perdite Sono state trovate perdite: Sulla condotta principale Sugli allacci Private
  • 9. Efficacia a 360° Con la tecnologia satellitare di Utilis, trovando tutti i tipi di perdite idriche e in particolar modo le perdite occulte e di sottofondo, riusciamo a dare un contributo significativo al soddisfacimento del Macro-indicatore M1. Perdite occulte Perdite in zone rurali Perdite su allacci Perdite di sottofondoPerdite di grande entità M1 Perdite su condotta principale
  • 10. App MDC Mobile Data Collection Quiet/ Silenzioso Suspect/ Sospetto Leak/ Perdita Unverifiable/ Non verificabile
  • 11. L’App MDC consente di: Auto-compilare data form (excel) Avere un report istantaneo durante l’attività in campo Interrogare l’app e vedere i dati inseriti e modificarli Allegare foto e video della perdita Geolocalizzare la perdita
  • 12.
  • 13. Conclusioni La tecnologia Utilis non è matura e promette grandi miglioramenti (vedi radar applicato all’aereo). Continueremo ad investire in questa direzione convinti che il contributo aumenterà di anno in anno.
  • 14. Si ringrazia per l’attenzione