SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
LA COMUNICAZIONE
Concetti di base
Creative Company Conference
Sebastiaan ter Burg, CC, 2011
https://www.flickr.com/photos/ter-burg/5807378709/
IL NOSTRO OBIETTIVO:
Analizzare la comunicazione come processo generale per comprendere la
comunicazione scientifica
Etimologia
«comunicazione» deriva dal latino «communis»
condiviso, comune
COSA SI INTENDE PER COMUNICAZIONE?
comunicazione
atto sociale volto a mettere in comune, condividere con
altri, pensieri, idee e conoscenze
COME AVVIENE LA COMUNICAZIONE
Il nucleo centrale è la relazione, volta allo scambio di contenuti, che si crea
tra differenti soggetti; essa si sviluppa all’interno di uno specifico contesto
sociale.
Tale scambio deve:
 condividere un quadro di riferimento comune
 essere interattivo
 essere dotato di intenzionalità reciproca e consapevolezza
Canale
Emittente DestinatarioMessaggio
Codice
Condivisione di
Significati
LA STRUTTURA DELLA COMUNICAZIONE
Contesto
decodificacodifica
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
La comunicazione
interpersonale è:
 lineare
 simmetrica
A Conversation
Dimitris Papazimouris, CC 2008
https://www.flickr.com/photos/papazimouris/2314463032/
Il processo comunicativo può essere
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Emittente Ricevente
unidirezionale
bidirezionale
Il processo comunicativo
unidirezionale:
• uno a uno (es. dare
istruzioni a un collega di
lavoro)
Official
GDC, CC
2010
https://www.
flickr.com/ph
otos/officialg
dc/4894730
690/
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Il processo comunicativo
unidirezionale:
• uno a molti (es. lezione
frontale universitaria
tradizionale, mass media:
radio, cinema, televisione)
Edmonton
Economic
Development
Corporation,
CC, 2012
https://www.fl
ickr.com/phot
os/edmontonl
iveallyear/86
20415724/
Bi(multi)direzionale
Edmonton Economic Development, CC, 2008
https://www.flickr.com/photos/edmontonliveallyear/8432451577/
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Il processo comunicativo può essere
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Emittente Ricevente Emittente Ricevente
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
La comunicazione faccia a
faccia
 prevede la condivisione del
luogo
 è simultanea
LA RETE E I NUOVI MEDIA
 Nascita del Web
 Network Society
 Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
 Ipertestualità/Multimedialità
Intelligenza Collettiva e Connettiva
Scambio comunicativo sempre più multimodale e interattivo
Cultura partecipativa
Comunicazione
• Bi(multi)direzionale
….Attraverso il Web
David Roethler CC, 2011
https://www.flickr.com/photos/davidroethler/6328641814
DALLA COMUNICAZIONE ALL’INFORMAZIONE
Ogni comunicazione possiede due dimensioni:
 quella relazionale attiene al valore sociale dell’atto comunicativo
 quella informativa si riferisce all’informazione veicolata dal messaggio.
L’informazione è:
 il contenuto informativo trasmesso attraverso un messaggio fra sistemi in relazione mediante un
canale
 il processo stesso di trasmissione, acquisizione ed elaborazione di conoscenze.
 risultato/prodotto di tale processo
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

Similar to CIBR2014 - La comunicazione

Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzioneComunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
Marco Binotto
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Davide Bennato
 
Productive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia ParticipationProductive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia Participation
Giovanni Boccia Artieri
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
luciopooh
 
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Luisa Capelli
 
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomentiGestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
MelaniaMauri
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cybercultura
filoan
 

Similar to CIBR2014 - La comunicazione (20)

Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzioneComunicazione sociale 2 0 - introduzione
Comunicazione sociale 2 0 - introduzione
 
Carlo di Lorenzo Caso Ebay Carlo di lorenzo Napoli
Carlo di Lorenzo Caso Ebay  Carlo di lorenzo NapoliCarlo di Lorenzo Caso Ebay  Carlo di lorenzo Napoli
Carlo di Lorenzo Caso Ebay Carlo di lorenzo Napoli
 
Carlo di Lorenzo Napoli Caso ebay carlo di lorenzo 2006
Carlo di Lorenzo Napoli Caso ebay carlo di lorenzo 2006Carlo di Lorenzo Napoli Caso ebay carlo di lorenzo 2006
Carlo di Lorenzo Napoli Caso ebay carlo di lorenzo 2006
 
Pagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formarePagine da comunicare per formare
Pagine da comunicare per formare
 
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
Bennato: Processi comunicativi e media digitali. Un panorama mutato (cap.1)
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
7 regole per comunicare con efficacia sui social media (e altre teorie e prat...
 
Ok salerno com interna
Ok salerno com internaOk salerno com interna
Ok salerno com interna
 
Productive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia ParticipationProductive Publics / Transmedia Participation
Productive Publics / Transmedia Participation
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
 
La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e progra...
 
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
Lezione di Marketing presso Univpm_Parte 1
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Fonti informative digitali
Fonti informative digitaliFonti informative digitali
Fonti informative digitali
 
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
Cremona: "Quale partecipazione per una cittadinanza attiva giovanile" (17.12....
 
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
 
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomentiGestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
Gestione della conoscenza, mappa generale degli argomenti
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cybercultura
 
Cyberteologia 1
Cyberteologia 1Cyberteologia 1
Cyberteologia 1
 

Recently uploaded

presentazione di arte di michela caporale.pptx
presentazione di arte di michela caporale.pptxpresentazione di arte di michela caporale.pptx
presentazione di arte di michela caporale.pptx
michelacaporale12345
 
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdfpresentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
michelacaporale12345
 
presentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptxpresentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptx
michelacaporale12345
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
nicolofusco13
 
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magiaQuesto è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
nicolofusco13
 
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdfPLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
palestiniaurora
 
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptxed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
michelacaporale12345
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
nicolofusco13
 
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptxallotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
michelacaporale12345
 
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
nicolofusco13
 

Recently uploaded (19)

presentazione di arte di michela caporale.pptx
presentazione di arte di michela caporale.pptxpresentazione di arte di michela caporale.pptx
presentazione di arte di michela caporale.pptx
 
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitoriMyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
MyEdu Club: il magazine di MyEdu dedicato ai genitori
 
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdfpresentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
 
presentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptxpresentazione di Storia di michela .pptx
presentazione di Storia di michela .pptx
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
 
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docxTeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
TeccarelliLorenzo-testoargomentativo.docx
 
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdfCONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
CONCEZIONE DELL'ARTEasiapanciapresentazione.pdf
 
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magiaQuesto è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
 
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptxTeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
TeccarelliLorenzo-Leformeallotropichedelcarbonio.pptx
 
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdfPLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
 
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptxed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
 
Powerpoint tesi di laurea
Powerpoint tesi di laurea Powerpoint tesi di laurea
Powerpoint tesi di laurea
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
 
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptxallotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
 
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
 
Cap16_Sandro_Botticellipresentazione.pptx
Cap16_Sandro_Botticellipresentazione.pptxCap16_Sandro_Botticellipresentazione.pptx
Cap16_Sandro_Botticellipresentazione.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCOa scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare CHATBOT secondo UNESCO
 
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
No. Nessuno strumento automatico verifica o ripara l’accessibilità di un sito...
 
Amburgo la città più smart della Germania
Amburgo la città più smart della GermaniaAmburgo la città più smart della Germania
Amburgo la città più smart della Germania
 

CIBR2014 - La comunicazione

  • 2. Creative Company Conference Sebastiaan ter Burg, CC, 2011 https://www.flickr.com/photos/ter-burg/5807378709/ IL NOSTRO OBIETTIVO: Analizzare la comunicazione come processo generale per comprendere la comunicazione scientifica
  • 3. Etimologia «comunicazione» deriva dal latino «communis» condiviso, comune COSA SI INTENDE PER COMUNICAZIONE? comunicazione atto sociale volto a mettere in comune, condividere con altri, pensieri, idee e conoscenze
  • 4. COME AVVIENE LA COMUNICAZIONE Il nucleo centrale è la relazione, volta allo scambio di contenuti, che si crea tra differenti soggetti; essa si sviluppa all’interno di uno specifico contesto sociale. Tale scambio deve:  condividere un quadro di riferimento comune  essere interattivo  essere dotato di intenzionalità reciproca e consapevolezza
  • 5. Canale Emittente DestinatarioMessaggio Codice Condivisione di Significati LA STRUTTURA DELLA COMUNICAZIONE Contesto decodificacodifica
  • 6. LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE La comunicazione interpersonale è:  lineare  simmetrica A Conversation Dimitris Papazimouris, CC 2008 https://www.flickr.com/photos/papazimouris/2314463032/
  • 7. Il processo comunicativo può essere LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Emittente Ricevente unidirezionale bidirezionale
  • 8. Il processo comunicativo unidirezionale: • uno a uno (es. dare istruzioni a un collega di lavoro) Official GDC, CC 2010 https://www. flickr.com/ph otos/officialg dc/4894730 690/ LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Il processo comunicativo unidirezionale: • uno a molti (es. lezione frontale universitaria tradizionale, mass media: radio, cinema, televisione) Edmonton Economic Development Corporation, CC, 2012 https://www.fl ickr.com/phot os/edmontonl iveallyear/86 20415724/
  • 9. Bi(multi)direzionale Edmonton Economic Development, CC, 2008 https://www.flickr.com/photos/edmontonliveallyear/8432451577/ LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
  • 10. Il processo comunicativo può essere LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Emittente Ricevente Emittente Ricevente
  • 11. LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE La comunicazione faccia a faccia  prevede la condivisione del luogo  è simultanea
  • 12. LA RETE E I NUOVI MEDIA  Nascita del Web  Network Society  Tecnologie dell’informazione e della comunicazione  Ipertestualità/Multimedialità Intelligenza Collettiva e Connettiva Scambio comunicativo sempre più multimodale e interattivo Cultura partecipativa
  • 13. Comunicazione • Bi(multi)direzionale ….Attraverso il Web David Roethler CC, 2011 https://www.flickr.com/photos/davidroethler/6328641814
  • 14. DALLA COMUNICAZIONE ALL’INFORMAZIONE Ogni comunicazione possiede due dimensioni:  quella relazionale attiene al valore sociale dell’atto comunicativo  quella informativa si riferisce all’informazione veicolata dal messaggio. L’informazione è:  il contenuto informativo trasmesso attraverso un messaggio fra sistemi in relazione mediante un canale  il processo stesso di trasmissione, acquisizione ed elaborazione di conoscenze.  risultato/prodotto di tale processo

Editor's Notes

  1. INDICAZIONI DIDATTICHE: La prima slide indicherà sempre l’obiettivo formativo generale. Questo elemento orienta lo studente a comprendere quale l’inserimento del materiale all’interno del percorso formativo. AUDIO SUGGERITO: [Musica] Benvenuto nell’Unità di Apprendimento sulla comunicazione. In questa unità verranno affrontati alcuni aspetti chiave della comunicazione, intesa come processo generale alla base dei più specifici processi di comunicazione scientifica. [Musica] TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi
  2. INDICAZIONI DIDATTICHE: La seconda slide da continuità al discorso iniziato nella prima e presenta immagine motivazionale AUDIO SUGGERITO: [Musica] TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 10 secondi
  3. INDICAZIONI DIDATTICHE: La terza slide riporta le basi concettuali di una tematica da trattare: etimologia, storia, background scientifico. Questo elemento risulta fondamentale per contestualizzare concettualmente la tematica da trattare. Talvolta, si collega con conoscenze previe dello studente. AUDIO SUGGERITO: Per cominciare, che cosa si intende per comunicazione? Il termine «comunicazione» deriva dal latino «communis», che significa comune, condiviso. Si può quindi intendere la comunicazione come un atto sociale che mira a mettere in comune, cioè a condividere con altri, pensieri, idee e conoscenze. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 15 secondi
  4. INDICAZIONI DIDATTICHE: Dalla presente slide possono essere riportate spiegazioni relative al contenuto centrale dell’attività formativa in corso. Tale contenuto può essere presentato nella forma di definizioni, ma si consigliano esempi, domande, giochi, che attivino la dialogicità del contenuto, con maggiore impatto sull’attenzione e processi cognitivo-emotivi dello studente. Questo contenuto porta lo studente a conoscere e comprendere la natura del concetto/fenomeno in studio. AUDIO SUGGERITO: Il nucleo centrale della comunicazione è costituito dalla relazione che si crea tra differenti soggetti con funzioni diverse; essa è volta allo scambio di contenuti e si sviluppa all’interno di uno specifico contesto sociale. Lo scambio, che avviene tra i soggetti convolti nella relazione, deve: condividere un quadro di riferimento comune, cioè un contesto cognitivo, linguistico e culturale, in grado di garantire la comprensione reciproca; essere interattivo; essere dotato di intenzionalità reciproca e di un certo livello di consapevolezza. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi
  5. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: La struttura della comunicazione si compone di alcuni elementi chiave: il primo è l’emittente, cioè la fonte, il produttore del messaggio; il secondo è il messaggio, ossia l’oggetto di scambio dell’atto comunicativo, contraddistinto da un certo contenuto; il terzo è il ricevente o destinatario del messaggio; il quarto è il canale, rappresentato da ̎ciò che sta in mezzo ̎ ed entro il quale o grazie al quale viene trasmesso il messaggio, e cioè un dispositivo o apparato fisico-tecnologico che consente tale transito. Ad esempio, l’aria nella conversazione è un canale fisico, mentre il filo del telefono è un canale tecnologico. Il quinto elemento chiave è il codice, ossia un sistema di segni e regole di utilizzo dei segni che viene impiegato nel processo comunicativo. Per il successo dello scambio comunicativo, è necessario che l’emittente e il ricevente condividano lo stesso codice e che facciano riferimento ad esso in modo coerente sia nella composizione sia nella comprensione del messaggio; in tal modo, alla codifica del messaggio da parte dell’emittente corrisponde la decodifica da parte del ricevente. Infine, l’ultimo elemento chiave nella struttura di comunicazione è il contesto di riferimento, che assicura la condivisione dei significati sulla base di codici e sistemi simbolici e culturali comuni. Seguendo tale ragionamento, un esempio potrebbe essere rappresentato da un ricercatore (emittente) che tiene una videoconferenza alla quale partecipano un gruppo di ricercatori (destinatari). Il canale è il sistema digitale di videoconferenza, mentre il codice è dato dal linguaggio specifico condiviso da questa comunità scientifica. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 1 minuto
  6. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: La comunicazione interpersonale è lineare e simmetrica: ciò significa che una sorta di «linea diretta» congiunge le parti che comunicano, che ricoprono reciprocamente i ruoli di emittente e di ricevente. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi
  7. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: Il processo comunicativo può essere sia unidirezionale che bidirezionale TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 10 secondi
  8. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: Nel caso si tratti di un processo comunicativo unidirezionale, i ruoli di emittente e di ricevente rimangono fissi, non interscambiabili, e il processo può essere di tipologia «uno a uno» (es. dare istruzioni ad un collega di lavoro), oppure «uno a molti» (es. la lezione frontale o i mass media come radio, cinema, televisione). TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi
  9. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 – Immagini illustrative AUDIO SUGGERITO: Nel caso si tratti di un processo bidirezionale, l’emittente produce un messaggio per il ricevente, il quale risponde emettendo a sua volta un nuovo messaggio; in questo modo, prende avvio un processo di tipo circolare. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 10 secondi
  10. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: Il processo comunicativo, inoltre, può avvenire in diverse forme: esso può di tipologia «faccia a faccia» oppure può essere «mediato dal web». TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 10 secondi
  11. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 AUDIO SUGGERITO: La comunicazione faccia-a-faccia, che possiamo ritenere la forma di comunicazione più antica, è caratterizzata dalla condivisione del luogo e dalla simultaneità: avviene infatti nello stesso spazio e nello stesso tempo. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi
  12. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 – Immagini illustrative AUDIO SUGGERITO: La nascita e la diffusione di Internet e del Web hanno una sensibile influenza sulla comunicazione. La comunicazione, infatti, è oggetto di un cambiamento: dalla «rete fisica» si passa alla rete come spazio comunicativo e cognitivo. Nasce così la network society che utilizza le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che si manifesta con nuove forme di comunicazione come l’ipertestualità e la multimedialità e che, infine, si muove verso nuove forme di agire sociale e culturale, caratterizzate dall’intelligenza collettiva e connettiva. In effetti, lo scambio comunicativo diviene sempre più multimodale e interattivo, passando dalla bidirezionalità (uno a uno, uno a molti) alla multidirezionalità (molti-a-molti); in questo senso, tali interazioni possono essere intese come espressione della partecipazione collaborativa e della condivisione di conoscenza. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 1 minuto
  13. INDICAZIONI DIDATTICHE: Cfr. slide 4 – Immagini illustrative AUDIO SUGGERITO: [Musica] TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 10 secondi
  14. INDICAZIONI DIDATTICHE: La slide 8/10 possono contenere collegamenti ad altre tematiche, o modelli, puntando ad espandere la complessità concettuale dell’argomento trattato. Si consiglia la presentazione di schemi, tabelle, grafici, oltreché di esempi significativi. Questo elemento supporta il raffinamento concettuale e la generazione di collegamenti che ampliano la mappa di rappresentazione di una tematica da parte dello studente AUDIO SUGGERITO: Ogni processo comunicativo, che sia uni o bidirezionale, a distanza o in presenza, possiede due dimensioni: quella relazionale, che attiene al valore sociale dell’atto comunicativo, e quella informativa, che si riferisce al contenuto informativo veicolato dal messaggio. Si può quindi affermare che l’informazione è il contenuto informativo trasmesso attraverso un messaggio fra sistemi in relazione mediante un canale; inoltre, essa è l’atto stesso di trasmettere tale contenuto, di acquisirlo e di elaborarlo fino alla produzione di nuova informazione/conoscenza in un processo dinamico; infine, l’informazione è il risultato/prodotto di tale processo. L’informazione è contenuta nel processo comunicativo ma, come possiamo intuire, va oltre esso stesso. TEMPO MASSIMO PER SLIDE: 30 secondi