SlideShare a Scribd company logo
Le invasioni del IX e X secolo
Saraceni
827 conquista della Sicilia
Pirateria lungo le coste
italiane
Torri e castelli
Civiltà araba
Dall'827 gli emiri aghlabidi di Kairuan, nell'odierna Tunisia, iniziarono la conquista della Sicilia
che impiegò molto tempo ma che segnò l'apogeo del dominio saraceno nel Mediterraneo, per
almeno due secoli. La conquista fu ultimata nel 902, grazie all'offensiva contro la resistenza
bizantina, che aveva tagliato i rifornimenti conquistando Creta (827) e Malta (870).
Ungari
Nomadi dell’Est -> dalle
pianure del Danubio
Avanzavano a bande con
piccoli gruppi
cavalieri con archi e frecce
Ottone I a Lechfeld
Si trasformano in
agricoltori
Vichinghi
Dalla Scandinavia
Normanni: uomini del Nord
Risalivano i fiumi con le
drakkar
Islanda, Groenlandia, Spagna,
Dnepr -> principato di Kiev
845 Senna-> Parigi -> Carlo il
Calvo-> ducato Normandia,

More Related Content

What's hot

Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
Marco Chizzali
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
voglio10italiano
 
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdfStoria_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
DiegoGullotti1
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
fms
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposiilMondoDiG
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
gplacidia
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
Mara Beber
 
Che cos’è la Geografia
Che cos’è la GeografiaChe cos’è la Geografia
Che cos’è la Geografia
La Scuoleria
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
C. B.
 
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture
Lotta investiture
Gabriele342778
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
FEDERICO BARBAROSSA.pptx
FEDERICO BARBAROSSA.pptxFEDERICO BARBAROSSA.pptx
FEDERICO BARBAROSSA.pptx
reportages1
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Federico II di Svevia.pptx
Federico II di Svevia.pptxFederico II di Svevia.pptx
Federico II di Svevia.pptx
MatteoEolini
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
Giovanni Paoli
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
mitu
 

What's hot (20)

Le invasioni barbariche
Le invasioni barbaricheLe invasioni barbariche
Le invasioni barbariche
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdfStoria_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
Storia_Capitolo_6_Da_Costantino_alla_caduta_dell_impero_d_Occidente.pdf
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
I promessi sposi
I promessi sposiI promessi sposi
I promessi sposi
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
 
La storia - introduzione
La storia - introduzioneLa storia - introduzione
La storia - introduzione
 
Che cos’è la Geografia
Che cos’è la GeografiaChe cos’è la Geografia
Che cos’è la Geografia
 
Tesina
TesinaTesina
Tesina
 
Giustiniano
GiustinianoGiustiniano
Giustiniano
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture
Lotta investiture
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
FEDERICO BARBAROSSA.pptx
FEDERICO BARBAROSSA.pptxFEDERICO BARBAROSSA.pptx
FEDERICO BARBAROSSA.pptx
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Federico II di Svevia.pptx
Federico II di Svevia.pptxFederico II di Svevia.pptx
Federico II di Svevia.pptx
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 

Viewers also liked

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Il Feudalesimo
Il FeudalesimoIl Feudalesimo
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture
Longobardi
LongobardiLongobardi
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
Venezia regina del mare Adriatico
Venezia regina del mare AdriaticoVenezia regina del mare Adriatico
Venezia regina del mare Adriatico
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Il lavoro dello storico
Il lavoro dello storicoIl lavoro dello storico
Il lavoro dello storico
Marco Chizzali
 
L'Impero bizantino
L'Impero bizantinoL'Impero bizantino
L'Impero bizantino
Marco Chizzali
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romano
Marco Chizzali
 

Viewers also liked (11)

Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Il Feudalesimo
Il FeudalesimoIl Feudalesimo
Il Feudalesimo
 
Lotta investiture
Lotta investitureLotta investiture
Lotta investiture
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Veni etiam, le origini
Veni etiam, le originiVeni etiam, le origini
Veni etiam, le origini
 
L'Impero Germanico
L'Impero GermanicoL'Impero Germanico
L'Impero Germanico
 
Venezia regina del mare Adriatico
Venezia regina del mare AdriaticoVenezia regina del mare Adriatico
Venezia regina del mare Adriatico
 
Il lavoro dello storico
Il lavoro dello storicoIl lavoro dello storico
Il lavoro dello storico
 
Impero romano intro
Impero romano introImpero romano intro
Impero romano intro
 
L'Impero bizantino
L'Impero bizantinoL'Impero bizantino
L'Impero bizantino
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romano
 

Similar to Invasioni del X secolo

Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
Giorgio Scudeletti
 
Storia Medievale II - ottava lezione
Storia Medievale II - ottava lezioneStoria Medievale II - ottava lezione
Storia Medievale II - ottava lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
VittorioPuglia3
 
Oro E Argento
Oro E ArgentoOro E Argento
Oro E Argento
Daniele Castrizio
 
Stato regionale di Genova
Stato regionale di Genova Stato regionale di Genova
Stato regionale di Genova Micluc
 
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario) 1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
ONELAB SIRMIONE
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Cataniafacc8
 
Storia Medievale II - nona e decima lezione
Storia Medievale II - nona e decima lezioneStoria Medievale II - nona e decima lezione
Storia Medievale II - nona e decima lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Geraci Siculo Comune
Geraci Siculo ComuneGeraci Siculo Comune
Geraci Siculo Comune
cartidduzza
 
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte III normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
siciliambiente
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Giorgio Scudeletti
 

Similar to Invasioni del X secolo (14)

Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
 
Storia Medievale II - ottava lezione
Storia Medievale II - ottava lezioneStoria Medievale II - ottava lezione
Storia Medievale II - ottava lezione
 
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptxArabi_Normanni__ufficiale.pptx
Arabi_Normanni__ufficiale.pptx
 
Oro E Argento
Oro E ArgentoOro E Argento
Oro E Argento
 
Stato regionale di Genova
Stato regionale di Genova Stato regionale di Genova
Stato regionale di Genova
 
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario) 1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
1 b "Sirmione e i castelli del lago"(Mattia e Mario)
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
 
Storia Medievale II - nona e decima lezione
Storia Medievale II - nona e decima lezioneStoria Medievale II - nona e decima lezione
Storia Medievale II - nona e decima lezione
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
 
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
Le incursioni su Luni. Vero e immaginario, documenti e miti .
 
Geraci Siculo Comune
Geraci Siculo ComuneGeraci Siculo Comune
Geraci Siculo Comune
 
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte III normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
 
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso MedioevoUngari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
Ungari, normanni e saraceni, tra alto e basso Medioevo
 

More from Marco Chizzali

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Marco Chizzali
 
introduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola mediaintroduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola media
Marco Chizzali
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
Marco Chizzali
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
Marco Chizzali
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
Marco Chizzali
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
Marco Chizzali
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
Marco Chizzali
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
Marco Chizzali
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
Marco Chizzali
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Marco Chizzali
 
Rivoluzione americana
Rivoluzione americanaRivoluzione americana
Rivoluzione americana
Marco Chizzali
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
Marco Chizzali
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
Marco Chizzali
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Marco Chizzali
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
Marco Chizzali
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Marco Chizzali
 

More from Marco Chizzali (20)

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
introduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola mediaintroduzione alla forma verbale, scuola media
introduzione alla forma verbale, scuola media
 
Monti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari costeMonti valli pianure mari coste
Monti valli pianure mari coste
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
Rinascimento
RinascimentoRinascimento
Rinascimento
 
Europa FISICA introduzione
Europa FISICA  introduzioneEuropa FISICA  introduzione
Europa FISICA introduzione
 
Boccaccio
BoccaccioBoccaccio
Boccaccio
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Napoleone
NapoleoneNapoleone
Napoleone
 
Rivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parteRivoluzione francese 2° parte
Rivoluzione francese 2° parte
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
Rivoluzione americana
Rivoluzione americanaRivoluzione americana
Rivoluzione americana
 
Illuminismo
IlluminismoIlluminismo
Illuminismo
 
Rivoluzione scientifica
Rivoluzione scientificaRivoluzione scientifica
Rivoluzione scientifica
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
'600
'600'600
'600
 
La seconda metà del '500
La seconda metà del '500La seconda metà del '500
La seconda metà del '500
 
'500
'500'500
'500
 
'400
'400'400
'400
 
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di SveviaFederico Barbarossa e Federico II di Svevia
Federico Barbarossa e Federico II di Svevia
 

Invasioni del X secolo

  • 1. Le invasioni del IX e X secolo
  • 2. Saraceni 827 conquista della Sicilia Pirateria lungo le coste italiane Torri e castelli Civiltà araba Dall'827 gli emiri aghlabidi di Kairuan, nell'odierna Tunisia, iniziarono la conquista della Sicilia che impiegò molto tempo ma che segnò l'apogeo del dominio saraceno nel Mediterraneo, per almeno due secoli. La conquista fu ultimata nel 902, grazie all'offensiva contro la resistenza bizantina, che aveva tagliato i rifornimenti conquistando Creta (827) e Malta (870).
  • 3. Ungari Nomadi dell’Est -> dalle pianure del Danubio Avanzavano a bande con piccoli gruppi cavalieri con archi e frecce Ottone I a Lechfeld Si trasformano in agricoltori
  • 4. Vichinghi Dalla Scandinavia Normanni: uomini del Nord Risalivano i fiumi con le drakkar Islanda, Groenlandia, Spagna, Dnepr -> principato di Kiev 845 Senna-> Parigi -> Carlo il Calvo-> ducato Normandia,