SlideShare a Scribd company logo
STATO
R
EGIONALE
DI GENOVA

 
GOVERNO REPUBBLICANO RETTO
DA POCHE FAMIGLIE
ARISTOCRATICHE:
- I Doria
- I Fieschi
- I Grimaldi

Buona parte dei guadagni era
ricavata dalla messa al servizio di
dinastie regnanti e pontentati di
tutta Europa amplissime flotte.
BATTAGLIA DELLA MELORIA
BATTAGLIA DELLA MELORIA (1284)
(1284)
GENOVA VS PISA
-Supremazia nel Mediterraneo
Genova VS Pisa
occidentale
- Supremazia nel Mediterraneo occidentale
-Coste nord-africane
- Le Baleari
-Le Baleari
- Coste nord-africane

VITTORIA DI
GENOVA ALLA
FINE DEL
VI TTORI A
DUECENTO

DI
GENOVA al l a
f i ne del
duec ent o.
-1261 Appoggio del ritorno a
Costantinopoli dell’imperatore bizantino
Michele Paleologo

I genovesi ottennero una posizione di
privilegio a Costantinopoli e sul mar Nero

Transitavano i traffici per la Cina e per
l’India senza passare dagli intermediari
musulmani.
-BATTAGLIA DI CURZOLA
(1298)
-GUERRA DI CHIOGGIA (13781381)
Le repubbliche marinare di Genova e
Venezia si contesero per circa un secolo
il predominio marittimo del Mediterraneo

1298 Vittoria di
Genova

1381 Vittoria definitiva di
Venezia
Dal XV secolo mercanti e banchieri
Genovesi rimasero influenti nell’area
mediterranea occidentale

Rafforzamento di legami commerciali e
finanziari con i regni di Aragona e di Castiglia
Dal XV secolo mercanti e banchieri
Genovesi rimasero influenti nell’area
mediterranea occidentale

Rafforzamento di legami commerciali e
finanziari con i regni di Aragona e di Castiglia

More Related Content

What's hot

Venezia e la IV crociata
Venezia e la IV crociataVenezia e la IV crociata
Venezia e la IV crociata
Marco Chizzali
 
Venezia regina del Mare
Venezia regina del MareVenezia regina del Mare
Venezia regina del Mare
Marco Chizzali
 
Storia delle crociate
Storia delle crociateStoria delle crociate
Storia delle crociateDavide11
 
Crociate ver 12n17
Crociate   ver 12n17Crociate   ver 12n17
Crociate ver 12n17Antonio Nini
 
La britannia
La britanniaLa britannia
La britannia2fmarconi
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
enzagrasso
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
My own sweet home
 
Il Feudalesimo
Il FeudalesimoIl Feudalesimo
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
reportages1
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Marco Chizzali
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
reportages1
 
Caterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di CiproCaterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di Cipro
Marco Chizzali
 
Le crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzengaLe crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzenga
Simona Martini
 
Le crociate anna
Le crociate annaLe crociate anna
Le crociate annamitu
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
Anna Turchet
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.andrea.multari
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Elena Rovelli
 

What's hot (20)

Venezia e la IV crociata
Venezia e la IV crociataVenezia e la IV crociata
Venezia e la IV crociata
 
Venezia regina del Mare
Venezia regina del MareVenezia regina del Mare
Venezia regina del Mare
 
Storia delle crociate
Storia delle crociateStoria delle crociate
Storia delle crociate
 
Crociate ver 12n17
Crociate   ver 12n17Crociate   ver 12n17
Crociate ver 12n17
 
La britannia
La britanniaLa britannia
La britannia
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Positano 2
Positano 2Positano 2
Positano 2
 
Il Feudalesimo
Il FeudalesimoIl Feudalesimo
Il Feudalesimo
 
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia GangaleElisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
Elisabetta I d'Inghilterra by Lucia Gangale
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Crociate
CrociateCrociate
Crociate
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia GangaleFilippo II di Spagna by Lucia Gangale
Filippo II di Spagna by Lucia Gangale
 
Caterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di CiproCaterina Corner, Regina di Cipro
Caterina Corner, Regina di Cipro
 
Le crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzengaLe crociate federica mazzenga
Le crociate federica mazzenga
 
Le crociate anna
Le crociate annaLe crociate anna
Le crociate anna
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
 
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
Presentazione crociate Luca B. e Fernando C.
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 

Similar to Stato regionale di Genova

L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondogiovanni quartini
 
Le Repubbliche marinare
Le Repubbliche marinareLe Repubbliche marinare
Le Repubbliche marinare
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
I Viaggi Oceanici
I Viaggi OceaniciI Viaggi Oceanici
I Viaggi Oceanici
miglius
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Federica Scarrione
 
Storia Medievale II - Terza e quarta lezione
Storia Medievale II - Terza e quarta lezioneStoria Medievale II - Terza e quarta lezione
Storia Medievale II - Terza e quarta lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
Giorgio Scudeletti
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaLeonardo Longo
 
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.pptUn Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
samantacristina5
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età modernaPirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
L'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterraneaL'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterranea
DeA Scuola
 
Juan Sebastian Elcano
Juan Sebastian ElcanoJuan Sebastian Elcano
Juan Sebastian Elcano
borsaitaliana
 
L'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoL'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoclasse3bo
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
Raimondo Villano
 

Similar to Stato regionale di Genova (20)

L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
L'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondoL'europa alla conquista del mondo
L'europa alla conquista del mondo
 
Le Repubbliche marinare
Le Repubbliche marinareLe Repubbliche marinare
Le Repubbliche marinare
 
I Viaggi Oceanici
I Viaggi OceaniciI Viaggi Oceanici
I Viaggi Oceanici
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Storia Medievale II - Terza e quarta lezione
Storia Medievale II - Terza e quarta lezioneStoria Medievale II - Terza e quarta lezione
Storia Medievale II - Terza e quarta lezione
 
Esplorazioni geografiche
Esplorazioni geograficheEsplorazioni geografiche
Esplorazioni geografiche
 
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e mitiLe incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
Le incursioni su Luni: (vero e immaginario) documenti e miti
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà micenea
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.pptUn Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
Un Nuovo Mondo - viaggi oceanici, scoperte e conquiste.ppt
 
Campania con video
Campania con videoCampania con video
Campania con video
 
Storia meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezioneStoria meddievale II - Undicesima lezione
Storia meddievale II - Undicesima lezione
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età modernaPirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
Pirati e corsari 
tra medioevo ed età moderna
 
L'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterraneaL'Islam e l'economia mediterranea
L'Islam e l'economia mediterranea
 
Juan Sebastian Elcano
Juan Sebastian ElcanoJuan Sebastian Elcano
Juan Sebastian Elcano
 
L'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondoL'europa e il nuovo mondo
L'europa e il nuovo mondo
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
 

Stato regionale di Genova

  • 2. GOVERNO REPUBBLICANO RETTO DA POCHE FAMIGLIE ARISTOCRATICHE: - I Doria - I Fieschi - I Grimaldi Buona parte dei guadagni era ricavata dalla messa al servizio di dinastie regnanti e pontentati di tutta Europa amplissime flotte.
  • 3. BATTAGLIA DELLA MELORIA BATTAGLIA DELLA MELORIA (1284) (1284) GENOVA VS PISA -Supremazia nel Mediterraneo Genova VS Pisa occidentale - Supremazia nel Mediterraneo occidentale -Coste nord-africane - Le Baleari -Le Baleari - Coste nord-africane VITTORIA DI GENOVA ALLA FINE DEL VI TTORI A DUECENTO DI GENOVA al l a f i ne del duec ent o.
  • 4. -1261 Appoggio del ritorno a Costantinopoli dell’imperatore bizantino Michele Paleologo I genovesi ottennero una posizione di privilegio a Costantinopoli e sul mar Nero Transitavano i traffici per la Cina e per l’India senza passare dagli intermediari musulmani.
  • 5. -BATTAGLIA DI CURZOLA (1298) -GUERRA DI CHIOGGIA (13781381) Le repubbliche marinare di Genova e Venezia si contesero per circa un secolo il predominio marittimo del Mediterraneo 1298 Vittoria di Genova 1381 Vittoria definitiva di Venezia
  • 6. Dal XV secolo mercanti e banchieri Genovesi rimasero influenti nell’area mediterranea occidentale Rafforzamento di legami commerciali e finanziari con i regni di Aragona e di Castiglia
  • 7. Dal XV secolo mercanti e banchieri Genovesi rimasero influenti nell’area mediterranea occidentale Rafforzamento di legami commerciali e finanziari con i regni di Aragona e di Castiglia