SlideShare a Scribd company logo
L’innovazione MIUR
Obiettivo :  Sostenere l’innovazione attraverso la fornitura di tecnologie alle scuole che ne facciano richiesta Le scuole secondarie di primo grado presentano richieste di dotazioni tecnologiche  per l’innovazione della didattica in classe   Non una diffusione a pioggia delle tecnologie ma un sostegno all’innovazione La scuola digitale MIUR
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MIUR
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MIUR
Chi è il “new millennium learner”  ?   Qual è l’identikit dello studente di oggi  ?   Ma, soprattutto, come apprende  ?   Lo scenario dell’innovazione MIUR
Il digital disconnect MIUR
Come potremmo chiamare questi  “nuovi”studenti? MIUR
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Come si comportano  i NMLs fuori e dentro la scuola? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sono protagonisti attivi Sono soggetti passivi MIUR
Colmiamo il divario … MIUR
Una scuola per la  società della conoscenza . Un  nuovo modello di scuola   per un nuovo modello di società MIUR
 
MIUR
The Industrial Model of Schooling MIUR
[object Object],è la trasformazione dell’ ambiente MIUR
[object Object],La dimensione spaziale dell’ambiente
[object Object],Mobile learning Utilizzo i-pod, telefonini ambienti  di lavoro  on line per i compiti a casa  Differenziazione  dei percorsi di apprendimento (tracciamento e registro elettronico) MIUR
La LIM apre la porta della classe MIUR
[object Object],…  si fa una sostanziale opera di  mediazione  rispetto ad un altro testo scritto al quale si rimanda (ad es.  il libro ). MIUR
[object Object],[object Object],[object Object],Nuovo concetto di libro di testo misto Non solo mediazione verso un testo ma  costruzione delle conoscenze  I contenuti MIUR
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Non si ricomincia da capo …  si riprende la lezione  da dove si è interrotto  MIUR
[object Object],[object Object],Integrazione tra la LIM  (una superficie  di montaggio delle conoscenze) ed il  lavoro degli studenti sui loro pc  (a casa e a scuola) MIUR
La  LIM  permette di  rendere disponibile  la lezione per chi era assente o per chi vuole seguirla nuovamente MIUR
[object Object],Nuovi linguaggi per l’insegnante (lezione) Nuovi linguaggi per gli studenti (non solo testo…..)  Cercare le informazioni, riorganizzarle e ricomporle, collegarle, costruire …… MIUR

More Related Content

What's hot

Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
la-prof
 
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)gueste4bdd154
 
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
Didattiche con (e non solo...) la LIM.Didattiche con (e non solo...) la LIM.
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
University of Bologna
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
zwiby
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!I. C. Mantova 2
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Alessandro Greco
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Cecilia Martinelli
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
mkparente
 
Docenti connessi
Docenti connessiDocenti connessi
Docenti connessi
elisnan
 
uso della lim, luci ed ombre
uso della lim, luci ed ombreuso della lim, luci ed ombre
uso della lim, luci ed ombre
Roberto Flenghi
 
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuolaRiflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
MED Toscana
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
doncarletto
 
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@tiMedia tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
La LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funzionaLa LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funziona
Cecilia Martinelli
 
Lim – lavagna interattiva multimediale
Lim – lavagna interattiva multimedialeLim – lavagna interattiva multimediale
Lim – lavagna interattiva multimediale
liberatomazzotta
 
le ict in classe
le ict in classele ict in classe
le ict in classemari86
 
Didattica digitale lez 1
Didattica digitale lez 1Didattica digitale lez 1
Didattica digitale lez 1
Arcangela
 
A Scuola Senza LIMite
A Scuola Senza LIMiteA Scuola Senza LIMite
A Scuola Senza LIMite
Mauro Albertini
 
Cl@sse 2 marcello
Cl@sse 2 marcelloCl@sse 2 marcello
Cl@sse 2 marcello
Giuliana Finco
 

What's hot (20)

Gestire una classe digitale
Gestire una classe digitaleGestire una classe digitale
Gestire una classe digitale
 
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)
Rivoltella: La Lim In Prospettiva Didattica(2)
 
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
Didattiche con (e non solo...) la LIM.Didattiche con (e non solo...) la LIM.
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
 
Educare alla lim
Educare alla limEducare alla lim
Educare alla lim
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
 
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrataAmbienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
 
Docenti connessi
Docenti connessiDocenti connessi
Docenti connessi
 
uso della lim, luci ed ombre
uso della lim, luci ed ombreuso della lim, luci ed ombre
uso della lim, luci ed ombre
 
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuolaRiflessioni su tecnologia, media e scuola
Riflessioni su tecnologia, media e scuola
 
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
Lezione 1   presentazione corso de franceschiLezione 1   presentazione corso de franceschi
Lezione 1 presentazione corso de franceschi
 
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@tiMedia tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 16 maggio 2014 Orient@ti
 
La LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funzionaLa LIM: cos'è e come funziona
La LIM: cos'è e come funziona
 
Lim – lavagna interattiva multimediale
Lim – lavagna interattiva multimedialeLim – lavagna interattiva multimediale
Lim – lavagna interattiva multimediale
 
le ict in classe
le ict in classele ict in classe
le ict in classe
 
Didattica digitale lez 1
Didattica digitale lez 1Didattica digitale lez 1
Didattica digitale lez 1
 
Lim e dintorni
Lim e dintorniLim e dintorni
Lim e dintorni
 
A Scuola Senza LIMite
A Scuola Senza LIMiteA Scuola Senza LIMite
A Scuola Senza LIMite
 
Cl@sse 2 marcello
Cl@sse 2 marcelloCl@sse 2 marcello
Cl@sse 2 marcello
 

Viewers also liked

Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
Gaia Wiki
 
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
Claudia Zarabara
 
Agrisociale Report OST
Agrisociale Report OSTAgrisociale Report OST
Agrisociale Report OST
Marrài a Fura
 
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
Claudia Zarabara
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Risorsa Uomo
 
Team Building & Team Work
Team Building & Team WorkTeam Building & Team Work
Team Building & Team Work
Governance Learning Network®
 
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Team Building PowerPoint PPT Content Modern SampleTeam Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Andrew Schwartz
 
Teamwork Presentation
Teamwork PresentationTeamwork Presentation
Teamwork Presentation
Jo Woolery
 
Teamwork presentation
Teamwork presentation Teamwork presentation
Teamwork presentation
ct231
 
TEAM BUILDING POWERPOINT
TEAM BUILDING POWERPOINTTEAM BUILDING POWERPOINT
TEAM BUILDING POWERPOINT
Andrew Schwartz
 

Viewers also liked (12)

Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
Progetto di Fattoria didattica urbana , obiettivo : EXPO2015
 
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
Comunicare la fattoria didattica attraverso il Web2.0
 
Agrisociale Report OST
Agrisociale Report OSTAgrisociale Report OST
Agrisociale Report OST
 
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
I social network per promuovere la fattoria didattica - Veneto Agricoltura - ...
 
Ldb_eXperience.Lab Faggioli
Ldb_eXperience.Lab FaggioliLdb_eXperience.Lab Faggioli
Ldb_eXperience.Lab Faggioli
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
 
Team Building & Team Work
Team Building & Team WorkTeam Building & Team Work
Team Building & Team Work
 
Team Building
Team BuildingTeam Building
Team Building
 
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Team Building PowerPoint PPT Content Modern SampleTeam Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
Team Building PowerPoint PPT Content Modern Sample
 
Teamwork Presentation
Teamwork PresentationTeamwork Presentation
Teamwork Presentation
 
Teamwork presentation
Teamwork presentation Teamwork presentation
Teamwork presentation
 
TEAM BUILDING POWERPOINT
TEAM BUILDING POWERPOINTTEAM BUILDING POWERPOINT
TEAM BUILDING POWERPOINT
 

Similar to Innovazione Faggioli

Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
Lorella Camporesi
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
classe20genova
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologiasopwith
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Nicola Chiriano
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioScuola Primaria
 
Linux Day 2009
Linux Day 2009Linux Day 2009
Linux Day 2009
Sophia Danesino
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Lucia Giammario
 
Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014
University of Bologna
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Cecilia Martinelli
 
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
Simone Aliprandi
 
Lavgruppo
Lavgruppo Lavgruppo
Lavgruppo imartini
 
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Marlentar
 
New media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnantiNew media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnanticslaviarte
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 

Similar to Innovazione Faggioli (20)

Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Classe 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - GenovaClasse 2.0 Don Milani - Genova
Classe 2.0 Don Milani - Genova
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologia
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
 
Scuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica medialeScuola, era digitale e didattica mediale
Scuola, era digitale e didattica mediale
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Avac
AvacAvac
Avac
 
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
La conversazione Educativa con gli strumenti del web 2.0
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchio
 
Linux Day 2009
Linux Day 2009Linux Day 2009
Linux Day 2009
 
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica neoassunti2016-17
 
Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014Scuola@appennino ottobre 2014
Scuola@appennino ottobre 2014
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
Apprendimento cooperativo nella classe 3 0
 
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
Didattica senza barriere (libro di Andrea Mangiatordi)
 
Lavgruppo
Lavgruppo Lavgruppo
Lavgruppo
 
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
Formazione competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento programma...
 
New media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnantiNew media - 4 formazione insegnanti
New media - 4 formazione insegnanti
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 

Innovazione Faggioli

  • 2. Obiettivo : Sostenere l’innovazione attraverso la fornitura di tecnologie alle scuole che ne facciano richiesta Le scuole secondarie di primo grado presentano richieste di dotazioni tecnologiche per l’innovazione della didattica in classe Non una diffusione a pioggia delle tecnologie ma un sostegno all’innovazione La scuola digitale MIUR
  • 3.
  • 4.
  • 5. Chi è il “new millennium learner” ? Qual è l’identikit dello studente di oggi ? Ma, soprattutto, come apprende ? Lo scenario dell’innovazione MIUR
  • 7. Come potremmo chiamare questi “nuovi”studenti? MIUR
  • 8.
  • 10. Una scuola per la società della conoscenza . Un nuovo modello di scuola per un nuovo modello di società MIUR
  • 11.  
  • 12. MIUR
  • 13. The Industrial Model of Schooling MIUR
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. La LIM apre la porta della classe MIUR
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. La LIM permette di rendere disponibile la lezione per chi era assente o per chi vuole seguirla nuovamente MIUR
  • 23.