SlideShare a Scribd company logo
LA BORGHESIA
LA BORGHESIA
nel Medioevo
Caratteristiche della borghesia
●
Fra il 1000 e il 1100 c’è un grande aumento della
popolazione e ne consegue l’espansione delle città e dei
comuni;
●
Nascono i BORGHI, ossia quartieri periferici posti al di
fuori delle mura comunali dove risiede una nuova classe
sociale : la BORGHESIA;
●
La Borghesia intraprendeva mestieri legati al mondo
intellettuale, economico e manifatturiero; desiderava
maggiore potere economico e politico; era un ceto sociale
intermedio tra nobili-clero e contadini-schiavi.
Che cos’è la “Borghesia”?
●
Venivano considerati borghesi quanti nei centri urbani erano
impegnati in attività produttive materiali o intellettuali:
mercanti, bottegai, artigiani, maestri di bottega, negozianti,
usurai, osti, scrivani, notai, avvocati, medici, artisti.
●
In origine contrapposta all'aristocrazia.
●
Si ispira al culto di serietà e solidità politica, economica e
sociale, mirando alla difesa e al potenziamento delle proprie
conquiste sociali.
La Borghesia Mercantile e
Finanziaria
●
Borghesia mercantile:
relativa ai mercanti (e di
conseguenza ai mercati).
Vi appartenevano
commercianti e coloro che
vendevano anche per via
mare (si pensi alle navi
mercantili ovvero navi che
trasportano merci).
●
Borghesia finanziaria:
relativa al mondo della
finanza, quindi vi
appartenevano più che
altro banchieri,
imprenditori e finanziari.
Differenze con nobili
●
“Nobili si nasce, borghesi si diventa”
●
I nobili disprezzano il lavoro, i borghesi no;
●
I nobili rispettano tradizioni, i borghesi no;
I borghesi si arricchiscono e i nobili perdono potere
Nei secoli successivi:
●
COLLE DI VAL D’ELSA era un Borgo, infatti tutti i piccoli palazzi per le
strade erano le dimore dei borghesi. Concentrate soprattutto in via Gracco
del Secco e via del Campana
. ALLEGORIAAD EFFETTI DEL CATTIVO E DEL BUON GOVERNO
Sono due affreschi di Ambrogio Lorenzetti che si trovano in una sala del
Palazzo Pubblico di Siena, detta Sala del Consiglio dei Nove o della Pace, fatti
per dare l’ispirazione ai Nove borghesi dell’epoca che componevano il Governo
senese e che si riunivano in queste sale, sulle conseguenze delle scelte, buone e
cattive, prese per l’amministrazione della città.
 
●
●
●
Il buon governo Il cattivo governo

More Related Content

What's hot

La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
Giorgio Scudeletti
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso Medioevo
Davide Bellini
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
Giorgio Scudeletti
 
La nascita dei comuni
La nascita dei comuniLa nascita dei comuni
La nascita dei comuni
Emanuele Pennini
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
Federica Scarrione
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
mitu
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche1GL13-14
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
Paola Barbarossa
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
Anna Bandini
 
L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustiniano
lilystander
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
aiutodislessia
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
Giorgio Scudeletti
 
Carlo Goldoni
Carlo GoldoniCarlo Goldoni
Carlo Goldoni
IleanaPrezioso
 

What's hot (20)

La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
Eresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso MedioevoEresie del Basso Medioevo
Eresie del Basso Medioevo
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
 
La nascita dei comuni
La nascita dei comuniLa nascita dei comuni
La nascita dei comuni
 
Le crociate
Le crociateLe crociate
Le crociate
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
 
La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Le guerre sannitiche
Le guerre sanniticheLe guerre sannitiche
Le guerre sannitiche
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Francesco petrarca
Francesco petrarcaFrancesco petrarca
Francesco petrarca
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 
Giovanni Boccaccio
Giovanni BoccaccioGiovanni Boccaccio
Giovanni Boccaccio
 
Cicerone
CiceroneCicerone
Cicerone
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
Canto v Inferno Dante
Canto v Inferno DanteCanto v Inferno Dante
Canto v Inferno Dante
 
L’età di giustiniano
L’età di giustinianoL’età di giustiniano
L’età di giustiniano
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
Carlo Goldoni
Carlo GoldoniCarlo Goldoni
Carlo Goldoni
 

Similar to Il Basso Medioevo - la borghesia

I Comuni in Italia
I Comuni in ItaliaI Comuni in Italia
I Comuni in Italia
Marco Chizzali
 
Il movimento comunale
Il movimento comunaleIl movimento comunale
Il movimento comunaleandersonpitz1
 
La citta ideale
La citta idealeLa citta ideale
La citta ideale
FedericaPaolini3
 
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'EuropaSintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Giorgio Muraro
 
La Città Medievale
La Città MedievaleLa Città Medievale
La Città Medievale
MatteoEolini
 
Città, campagne e boschi
Città, campagne e boschiCittà, campagne e boschi
Città, campagne e boschi
DeA Scuola
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
DeA Scuola
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVGiorgio Scudeletti
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
tuttinfila
 
Pisa e le isole tirreniche nel quadro della circolazione mediterranea dall’...
Pisa e le isole tirreniche  nel quadro della circolazione mediterranea  dall’...Pisa e le isole tirreniche  nel quadro della circolazione mediterranea  dall’...
Pisa e le isole tirreniche nel quadro della circolazione mediterranea dall’...
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
I Comuni
I ComuniI Comuni
I ComuniC. B.
 
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e ariciLa civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e aricimartina_cuomo
 
LA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALELA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALE
martina_cuomo
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
francescapiras
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
tuttoriassunti
 
Present risorgimento
Present risorgimentoPresent risorgimento
Present risorgimentoMaria Pisano
 
è Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tuttiè Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tutti
Ass. Esp. & M.G.
 
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
iprofdelgalilei
 

Similar to Il Basso Medioevo - la borghesia (20)

I Comuni in Italia
I Comuni in ItaliaI Comuni in Italia
I Comuni in Italia
 
Il movimento comunale
Il movimento comunaleIl movimento comunale
Il movimento comunale
 
La citta ideale
La citta idealeLa citta ideale
La citta ideale
 
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'EuropaSintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
Sintesi dell’evoluzione geo storica dell'Europa
 
La Città Medievale
La Città MedievaleLa Città Medievale
La Città Medievale
 
Città, campagne e boschi
Città, campagne e boschiCittà, campagne e boschi
Città, campagne e boschi
 
Il Mediterraneo
Il MediterraneoIl Mediterraneo
Il Mediterraneo
 
I comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIVI comuni italiani, secc.XII - XIV
I comuni italiani, secc.XII - XIV
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
 
Pisa e le isole tirreniche nel quadro della circolazione mediterranea dall’...
Pisa e le isole tirreniche  nel quadro della circolazione mediterranea  dall’...Pisa e le isole tirreniche  nel quadro della circolazione mediterranea  dall’...
Pisa e le isole tirreniche nel quadro della circolazione mediterranea dall’...
 
I Comuni
I ComuniI Comuni
I Comuni
 
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e ariciLa civiltà medievale cuomo monticelli e arici
La civiltà medievale cuomo monticelli e arici
 
LA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALELA CIVILTA' MEDIEVALE
LA CIVILTA' MEDIEVALE
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
 
Riassunto storia medievale
Riassunto storia medievaleRiassunto storia medievale
Riassunto storia medievale
 
La città del 1800
La città del 1800La città del 1800
La città del 1800
 
Present risorgimento
Present risorgimentoPresent risorgimento
Present risorgimento
 
è Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tuttiè Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tutti
 
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
 

More from secondag dicambio

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
secondag dicambio
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
secondag dicambio
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
secondag dicambio
 
Lituania
LituaniaLituania
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
secondag dicambio
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
secondag dicambio
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
secondag dicambio
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
secondag dicambio
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
secondag dicambio
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
secondag dicambio
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
secondag dicambio
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
secondag dicambio
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
secondag dicambio
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
secondag dicambio
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
secondag dicambio
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
secondag dicambio
 
Mio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauriMio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauri
secondag dicambio
 

More from secondag dicambio (20)

La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)La peste (pres. storia)
La peste (pres. storia)
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
 
Estonia - Martina
Estonia - MartinaEstonia - Martina
Estonia - Martina
 
Lituania
LituaniaLituania
Lituania
 
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
La Finlandia
La FinlandiaLa Finlandia
La Finlandia
 
Train to europe
Train to europeTrain to europe
Train to europe
 
Ungheria, Szeged
Ungheria, SzegedUngheria, Szeged
Ungheria, Szeged
 
Englishonline
EnglishonlineEnglishonline
Englishonline
 
Le streghe - Pettorali
Le streghe - PettoraliLe streghe - Pettorali
Le streghe - Pettorali
 
Il natale di pippi
Il natale di pippiIl natale di pippi
Il natale di pippi
 
Percy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostriPercy Jackson - il mare dei mostri
Percy Jackson - il mare dei mostri
 
La magica medicina
La magica medicinaLa magica medicina
La magica medicina
 
IL GGG
IL GGGIL GGG
IL GGG
 
Ulysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschereUlysses moore l 'isola delle maschere
Ulysses moore l 'isola delle maschere
 
La ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunnLa ragazza drago - L'albero di idhunn
La ragazza drago - L'albero di idhunn
 
Il mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - AlessandroIl mare dei mostri - Alessandro
Il mare dei mostri - Alessandro
 
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - MartaVacanze all'isola dei gabbiani - Marta
Vacanze all'isola dei gabbiani - Marta
 
Mio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauriMio fratello rincorre i dinosauri
Mio fratello rincorre i dinosauri
 

Il Basso Medioevo - la borghesia

  • 2. Caratteristiche della borghesia ● Fra il 1000 e il 1100 c’è un grande aumento della popolazione e ne consegue l’espansione delle città e dei comuni; ● Nascono i BORGHI, ossia quartieri periferici posti al di fuori delle mura comunali dove risiede una nuova classe sociale : la BORGHESIA; ● La Borghesia intraprendeva mestieri legati al mondo intellettuale, economico e manifatturiero; desiderava maggiore potere economico e politico; era un ceto sociale intermedio tra nobili-clero e contadini-schiavi.
  • 3. Che cos’è la “Borghesia”? ● Venivano considerati borghesi quanti nei centri urbani erano impegnati in attività produttive materiali o intellettuali: mercanti, bottegai, artigiani, maestri di bottega, negozianti, usurai, osti, scrivani, notai, avvocati, medici, artisti. ● In origine contrapposta all'aristocrazia. ● Si ispira al culto di serietà e solidità politica, economica e sociale, mirando alla difesa e al potenziamento delle proprie conquiste sociali.
  • 4. La Borghesia Mercantile e Finanziaria ● Borghesia mercantile: relativa ai mercanti (e di conseguenza ai mercati). Vi appartenevano commercianti e coloro che vendevano anche per via mare (si pensi alle navi mercantili ovvero navi che trasportano merci). ● Borghesia finanziaria: relativa al mondo della finanza, quindi vi appartenevano più che altro banchieri, imprenditori e finanziari.
  • 5.
  • 6. Differenze con nobili ● “Nobili si nasce, borghesi si diventa” ● I nobili disprezzano il lavoro, i borghesi no; ● I nobili rispettano tradizioni, i borghesi no; I borghesi si arricchiscono e i nobili perdono potere
  • 7. Nei secoli successivi: ● COLLE DI VAL D’ELSA era un Borgo, infatti tutti i piccoli palazzi per le strade erano le dimore dei borghesi. Concentrate soprattutto in via Gracco del Secco e via del Campana . ALLEGORIAAD EFFETTI DEL CATTIVO E DEL BUON GOVERNO Sono due affreschi di Ambrogio Lorenzetti che si trovano in una sala del Palazzo Pubblico di Siena, detta Sala del Consiglio dei Nove o della Pace, fatti per dare l’ispirazione ai Nove borghesi dell’epoca che componevano il Governo senese e che si riunivano in queste sale, sulle conseguenze delle scelte, buone e cattive, prese per l’amministrazione della città.   ● ● ● Il buon governo Il cattivo governo