SlideShare a Scribd company logo
IGIENE
IlariaVescera
L’igiene è una scienza che si occupa
della salute
Il suo obiettivo è il mantenimento
della salute del singolo e della
comunità.
Interessandosi della salute umana fa
parte delle scienze mediche
(è una branca della medicina).
I concetti di SALUTE e MALATTIA sono stati interpretati in vario
modo attraverso i secoli e nelle varie culture.
Non possiamo però ritenere valida una spiegazione di uno dei
due termini come esclusione dell’altro.
Non si può definire la salute come assenza di malattia, né la
malattia come assenza di salute.
Cos’è la salute?
Cos’è la malattia?
SALUTE
La salute è una condizione dinamica, che dipende
dalla capacità dell’individuo di trovare un equilibrio
nel rapporto che egli realizza con l’ambiente, del
quale è parte integrante.
INDIVIDUO AMBIENTE
Per l’essere umano, animale sociale, l’ambiente non
è solo il luogo fisico in cui vive, l’ambiente naturale,
ma è anche il contesto sociale.
Dunque l’individuo si mantiene in salute se realizza
un armonico, equilibrato rapporto anche con
l’ambiente sociale in cui è inserito.
Nell’ambiente naturale l’uomo trova gli elementi necessari per la
sua sopravvivenza.
Nell’ambiente sociale deve, invece, ritrovare i motivi della sua
sopravvivenza.
Per il mantenimento della salute l’individuo dovrà dunque essere
in grado di adattarsi.
La salute è uno stato di benessere fisico, psichico e
sociale conseguente al buon funzionamento
dell’organismo e di tutte le sue parti e dipendente
da un armonico, equilibrato rapporto dell’individuo
con il suo ambiente naturale e sociale.
-1948-
Fù istituita, con sede a Ginevra, l’
Organizzazione Mondiale della Sanità
L’OMS è l’Agenzia delle Nazioni Unite
specializzata per le questioni sanitarie e vi
aderiscono 194 Stati membri tra cui l’Italia
Obiettivo dell’OMS è:“il raggiungimento, da
parte di tutte le popolazioni, del più alto
livello possibile di salute” definita come:
“uno stato di totale benessere fisico,
mentale e sociale” e non semplicemente:
“assenza di malattia o infermità”.
L’assenza di una precisa armonia tra individuo e
ambiente porta, in tempi più o meno brevi,
all’insorgenza della malattia.
MALATTIA
La malattia è dunque una condizione generale, un disagio che
colpisce l’individuo nella sua interezza.
Le alterazioni locali di una o più parti del corpo sono di entità
tale da ripercuotersi sull’equilibrio funzionale dell’intero
organismo.
LA MALATTIA NON È LO
STATO MORBOSO
MALATTIA
STATO MORBOSO
CONDIZIONE GENERALE
ALTERAZIONE LOCALE,
STABILE E NON IN
GRADO DI
RIPERCUOTERSI
SULL’INTERO
ORGANISMO
Igiene e cultura medico sanitaria
Igiene e cultura medico sanitaria

More Related Content

What's hot

Competenze OSS
Competenze OSSCompetenze OSS
Competenze OSS
Mario Esposito
 
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristicheLa corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
Cristiano Radice
 
Mobilizzazione paziente
Mobilizzazione pazienteMobilizzazione paziente
Mobilizzazione paziente
Ilaria Vescera
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazioneAssistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Ilaria Vescera
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptfacc8
 
Salute, benessere, qualità della vita
Salute, benessere, qualità della vitaSalute, benessere, qualità della vita
Salute, benessere, qualità della vitaDario
 
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
RosaDelDeserto
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Dino Biselli
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
vallinonline
 
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
RosaDelDeserto
 
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
paola barone
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioGruppo Viabelli
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliHelga Sanna
 

What's hot (20)

Competenze OSS
Competenze OSSCompetenze OSS
Competenze OSS
 
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristicheLa corretta documentazione delle attività infermieristiche
La corretta documentazione delle attività infermieristiche
 
Mobilizzazione paziente
Mobilizzazione pazienteMobilizzazione paziente
Mobilizzazione paziente
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazioneAssistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.ppt
 
Salute, benessere, qualità della vita
Salute, benessere, qualità della vitaSalute, benessere, qualità della vita
Salute, benessere, qualità della vita
 
Diritto alla salute
Diritto alla saluteDiritto alla salute
Diritto alla salute
 
OSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione IOSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione I
 
OSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezioneOSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezione
 
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
Dispensa zampedri mg4 ud1 14 15
 
OSS I - nona lezione
OSS I - nona lezioneOSS I - nona lezione
OSS I - nona lezione
 
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
 
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
Organizzazione del sistema sanitario italiano - Dino Biselli - Febbraio 20…
 
Il lavaggio delle mani
Il lavaggio delle maniIl lavaggio delle mani
Il lavaggio delle mani
 
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15Slide linardi mg5 ud1   il profilo  14-15
Slide linardi mg5 ud1 il profilo 14-15
 
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
A2 Sicurezza nei_luoghi_di_lavoro
 
Operatore Socio Sanitario
Operatore Socio SanitarioOperatore Socio Sanitario
Operatore Socio Sanitario
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Bolognesi slides originali
Bolognesi slides originaliBolognesi slides originali
Bolognesi slides originali
 

Similar to Igiene e cultura medico sanitaria

Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
Dina Malgieri
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Saluteamandadrafe
 
Salute & Business
Salute & BusinessSalute & Business
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Lorenzo Capello
 
Ciclo Biologico Sessuale Riproduttivo Femminile
Ciclo Biologico   Sessuale Riproduttivo FemminileCiclo Biologico   Sessuale Riproduttivo Femminile
Ciclo Biologico Sessuale Riproduttivo FemminileDario
 
Test salute e benesserre
Test salute e benesserreTest salute e benesserre
Test salute e benesserre
Cosimo Cucchiara
 
Naturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoNaturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoMassimo Travagli
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
lavoriscuola
 
Lezione prevenzione
Lezione prevenzioneLezione prevenzione
Lezione prevenzione
guest2b7989
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
guest7912287
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Lorenzo Capello
 
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Marco G. Mellace
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatriaptesone
 
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
Lorenzo Capello
 
Determinanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute MentaleDeterminanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute Mentale
Matteo Bessone
 
Come lo stress_agisce_sugli_ormoni
Come lo stress_agisce_sugli_ormoniCome lo stress_agisce_sugli_ormoni
Come lo stress_agisce_sugli_ormoniVitiana Montana
 

Similar to Igiene e cultura medico sanitaria (20)

Definizione di salute
Definizione di saluteDefinizione di salute
Definizione di salute
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Salute
 
Salute & Business
Salute & BusinessSalute & Business
Salute & Business
 
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
Olismologia in campo oncologico e immunitario | 3 dicembre 2010
 
Ciclo Biologico Sessuale Riproduttivo Femminile
Ciclo Biologico   Sessuale Riproduttivo FemminileCiclo Biologico   Sessuale Riproduttivo Femminile
Ciclo Biologico Sessuale Riproduttivo Femminile
 
Test salute e benesserre
Test salute e benesserreTest salute e benesserre
Test salute e benesserre
 
Naturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del lotoNaturopatia al centro del loto
Naturopatia al centro del loto
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
 
Lezione prevenzione
Lezione prevenzioneLezione prevenzione
Lezione prevenzione
 
Lezione prevenzione
Lezione prevenzioneLezione prevenzione
Lezione prevenzione
 
Lezione prevenzione
Lezione prevenzioneLezione prevenzione
Lezione prevenzione
 
Casa Tua - Benessere
Casa Tua - BenessereCasa Tua - Benessere
Casa Tua - Benessere
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
 
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
Psicologo nelle cure primarie. Malattia cronica, Chronic care model, Sanità d...
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatria
 
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
COME MANTENERSI IN BUONA SALUTE - 3) Consigli naturali per una corretta manut...
 
Determinanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute MentaleDeterminanti Sociali della Salute Mentale
Determinanti Sociali della Salute Mentale
 
Come lo stress_agisce_sugli_ormoni
Come lo stress_agisce_sugli_ormoniCome lo stress_agisce_sugli_ormoni
Come lo stress_agisce_sugli_ormoni
 

More from Ilaria Vescera

Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto
Ilaria Vescera
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
Ilaria Vescera
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
Ilaria Vescera
 
Condizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cuteCondizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cute
Ilaria Vescera
 
Salute e sicurezza
Salute e sicurezzaSalute e sicurezza
Salute e sicurezza
Ilaria Vescera
 
Il bagno
Il bagnoIl bagno
Il bagno
Ilaria Vescera
 
Igiene del cavo orale
Igiene del cavo oraleIgiene del cavo orale
Igiene del cavo orale
Ilaria Vescera
 
Igiene intima
Igiene intimaIgiene intima
Igiene intima
Ilaria Vescera
 
Igiene degli occhi
Igiene degli occhiIgiene degli occhi
Igiene degli occhi
Ilaria Vescera
 
Igiene della persona
Igiene della personaIgiene della persona
Igiene della persona
Ilaria Vescera
 
Hospital's infection
Hospital's infectionHospital's infection
Hospital's infection
Ilaria Vescera
 
Lavaggio delle mani
Lavaggio delle maniLavaggio delle mani
Lavaggio delle mani
Ilaria Vescera
 
Vitto
VittoVitto
Santificazione ospedaliera
Santificazione ospedalieraSantificazione ospedaliera
Santificazione ospedaliera
Ilaria Vescera
 
Ambiente ospedaliero
Ambiente ospedalieroAmbiente ospedaliero
Ambiente ospedaliero
Ilaria Vescera
 

More from Ilaria Vescera (15)

Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Condizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cuteCondizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cute
 
Salute e sicurezza
Salute e sicurezzaSalute e sicurezza
Salute e sicurezza
 
Il bagno
Il bagnoIl bagno
Il bagno
 
Igiene del cavo orale
Igiene del cavo oraleIgiene del cavo orale
Igiene del cavo orale
 
Igiene intima
Igiene intimaIgiene intima
Igiene intima
 
Igiene degli occhi
Igiene degli occhiIgiene degli occhi
Igiene degli occhi
 
Igiene della persona
Igiene della personaIgiene della persona
Igiene della persona
 
Hospital's infection
Hospital's infectionHospital's infection
Hospital's infection
 
Lavaggio delle mani
Lavaggio delle maniLavaggio delle mani
Lavaggio delle mani
 
Vitto
VittoVitto
Vitto
 
Santificazione ospedaliera
Santificazione ospedalieraSantificazione ospedaliera
Santificazione ospedaliera
 
Ambiente ospedaliero
Ambiente ospedalieroAmbiente ospedaliero
Ambiente ospedaliero
 

Igiene e cultura medico sanitaria

  • 2. L’igiene è una scienza che si occupa della salute Il suo obiettivo è il mantenimento della salute del singolo e della comunità. Interessandosi della salute umana fa parte delle scienze mediche (è una branca della medicina).
  • 3. I concetti di SALUTE e MALATTIA sono stati interpretati in vario modo attraverso i secoli e nelle varie culture. Non possiamo però ritenere valida una spiegazione di uno dei due termini come esclusione dell’altro. Non si può definire la salute come assenza di malattia, né la malattia come assenza di salute.
  • 5.
  • 6. SALUTE La salute è una condizione dinamica, che dipende dalla capacità dell’individuo di trovare un equilibrio nel rapporto che egli realizza con l’ambiente, del quale è parte integrante.
  • 8. Per l’essere umano, animale sociale, l’ambiente non è solo il luogo fisico in cui vive, l’ambiente naturale, ma è anche il contesto sociale. Dunque l’individuo si mantiene in salute se realizza un armonico, equilibrato rapporto anche con l’ambiente sociale in cui è inserito.
  • 9. Nell’ambiente naturale l’uomo trova gli elementi necessari per la sua sopravvivenza. Nell’ambiente sociale deve, invece, ritrovare i motivi della sua sopravvivenza. Per il mantenimento della salute l’individuo dovrà dunque essere in grado di adattarsi.
  • 10. La salute è uno stato di benessere fisico, psichico e sociale conseguente al buon funzionamento dell’organismo e di tutte le sue parti e dipendente da un armonico, equilibrato rapporto dell’individuo con il suo ambiente naturale e sociale.
  • 11. -1948- Fù istituita, con sede a Ginevra, l’ Organizzazione Mondiale della Sanità L’OMS è l’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata per le questioni sanitarie e vi aderiscono 194 Stati membri tra cui l’Italia
  • 12. Obiettivo dell’OMS è:“il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di salute” definita come: “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente: “assenza di malattia o infermità”.
  • 13. L’assenza di una precisa armonia tra individuo e ambiente porta, in tempi più o meno brevi, all’insorgenza della malattia.
  • 14. MALATTIA La malattia è dunque una condizione generale, un disagio che colpisce l’individuo nella sua interezza. Le alterazioni locali di una o più parti del corpo sono di entità tale da ripercuotersi sull’equilibrio funzionale dell’intero organismo.
  • 15. LA MALATTIA NON È LO STATO MORBOSO MALATTIA STATO MORBOSO CONDIZIONE GENERALE ALTERAZIONE LOCALE, STABILE E NON IN GRADO DI RIPERCUOTERSI SULL’INTERO ORGANISMO