SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Download to read offline
INFEZIONI
OSPEDALIERE
(cenni)
AMBIENTE OSPEDALIERO

Ilaria Vescera
L’ospedale deve essere
considerato un
ambiente a particolare
rischio per quanto
riguarda le infezioni
perché:
• Vi è un’alta concentrazione nello stesso
ambiente di molti individui, fra cui tanti malati,
e quindi un elevata presenza di fonti di
infezione

• Le attività possono favorire la trasmissione

• La pressione selettiva dei disinfettanti e degli
antibiotici porta allo sviluppo di resistenze
batteriche in maniera esponenziale
L’infezione ospedaliera è
una complicanza che
costituisce:
• un rischio per la salute del soggetto

• un aggravio dei costi e della funzionalità delle
strutture

• un pericolo per gli altri soggetti ricoverati

• un pericolo per i familiari dei soggetti
ricoverati
Possibili sorgenti e fonti di
infezione trasmesse per via aerea
• personale di assistenza, malati visitatori con malattia
infettiva in atto o portatori: goccioline di Flügge

• sistemi di ventilazione o di condizionamento dell’aria
contaminati: filtri sporchi

• polveri contaminate: da pavimento, mobili……..

• altre particelle trasportate dall’aria derivanti dall’uomo:
peli, fibre tessili, scaglie cutanee ……
DALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
• suolo: habitat di alcuni agenti patogeni presenti nelle feci
di animali

• acqua: torri di raffreddamento contaminate da agenti
patogeni

• materiali organici in degrado contaminati da agenti
patogeni

• polveri da palazzi in costruzione
DALL’ESTENO DELLA STRUTTURA
Gli obiettivi di salubrità da raggiungere
in un ambiente ospedaliero sono due:
• il benessere termoigromètrico
di chi è ospite, lavora o è
visitatore

• la qualità dell’aria
(come purezza e come fattore
ostacolante la
contaminazione)
BENESSERE
TERMOIGROMETRICO
APPROFONDIMENTI
(GENNAIO/FEBBRAIO)
Qualità dell’aria
L’aria atmosferica è contenitore e veicolo di
ogni forma di contaminazione

Le alterazioni dell’aria degli ambienti sono
state studiate fin dall’ 1800 da Pettenkofer
e Flügge e possono essere distinte in tre
categorie e sono riconducibili
essenzialmente alla respirazione umana
Carl Georg
Friedrich
Wilhelm
Flügge
Hannover, 12 settembre 1847
– Berlino, 10 dicembre 1923
è stato un batteriologo e
igienista tedesco.
Flügge è noto soprattutto per le ricerche sulla
diffusione in ambiente dei microrganismi della cavità
orale tramite tosse e starnuto, con la teorizzazione e
la scoperta delle cosiddette "goccioline di Flügge",
microgocce di saliva (vapor acqueo) in grado di
rimanere sospese in aria e di veicolare, dispersi in
aerosol, agenti infettivi di numerose malattie. La sua
opera è stata fondamentale anche per la profilassi
delle infezioni causate dai microrganismi prima citati,
e ha dato un'importante spinta all'introduzione
effettiva delle mascherine igieniche nelle operazioni di
chirurgia.
Flügge è ricordato inoltre per le ricerche sulla
trasmissione, non solo per via aerea, di malattie
infettive quali malaria, colera e tubercolosi.
ALTERAZIONI
MICROBIOLOGICHE
ALTERAZIONI
FISICHE
ALTERAZIONI
CHIMICHE
un adulto in media consuma
400/500L di O2 e immette
nell’ambiente confinato circa
400L di CO2
sono relative ai valori di
temperatura e umidità
come in tutti gli ambienti
confinati la popolazione
microbica deriva anzitutto
dalle persone
IL PERSONALE SANITARIO E DI
ASSISTENZA COSTITUISCE
SICURAMENTE LA PIU’ IMPORTANTE
SORGENTE DI CONTAMINAZIONE
MICROBICA DELL’AMBIENTE
OSPEDALIERO E DA CIO’ DERIVA AL
SOGGETTO RICOVERATO IL PRINCIPALE
RISCHIO DI CONTRARRE UN INFEZIONE
OSPEDALIERA
Quanto detto rende conto della necessità di
assicurare agli ambienti confinati un adeguato
ricambio dell’aria attraverso opportuni interventi di
ventilazione, cioè di rinnovamento della stessa,
finalizzati ad impedire un riscaldamento e un
umidificazione dell’aria eccessivi, a mantenere un
tasso di ossigeno costante e analogo a quello
atmosferico e a rimuovere dall’ambiente confinato
microrganismi e polveri, in modo da creare quelle
condizioni di benessere microclimatico che
contribuiscono alla salubrità complessiva
dell’ambiente stesso

More Related Content

Similar to Ambiente ospedaliero

Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere bergonticarlo
 
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01bergonticarlo
 
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTEVIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTEEmergency Live
 
Catena di contagio tp
Catena di contagio tpCatena di contagio tp
Catena di contagio tpDario
 
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...Maurizio De Filippis
 
igiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoigiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoDario
 
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione Veneto
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione VenetoProfilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione Veneto
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione VenetoEmergency Live
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusIlGiunco
 
3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagioLOspedaleVaaScuola
 
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Maurizio De Filippis
 
Infezioni ospedaliere
Infezioni ospedaliereInfezioni ospedaliere
Infezioni ospedaliereDario
 
Infezioni vecchie e nuove
Infezioni vecchie e nuoveInfezioni vecchie e nuove
Infezioni vecchie e nuoveDino Sgarabotto
 
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)Raimondo Villano
 
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteRischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteMonica Mazzoni
 
R. Villano - Generalità sull'influenza
R. Villano - Generalità sull'influenzaR. Villano - Generalità sull'influenza
R. Villano - Generalità sull'influenzaRaimondo Villano
 

Similar to Ambiente ospedaliero (20)

Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere Infezioniospedaliere
Infezioniospedaliere
 
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
Infezioniospedaliere 101128094817-phpapp01
 
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTEVIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
VIRUS EBOLA - DOMANDE E RISPOSTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Isolamento
IsolamentoIsolamento
Isolamento
 
Catena di contagio tp
Catena di contagio tpCatena di contagio tp
Catena di contagio tp
 
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...
Why do germs and viruses attack our bodies? Perché germi e virus nel loro pic...
 
igiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologicoigiene del lavoro - Il rischio biologico
igiene del lavoro - Il rischio biologico
 
2.2 la peste
2.2 la peste2.2 la peste
2.2 la peste
 
Storia dei vaccini
Storia dei vacciniStoria dei vaccini
Storia dei vaccini
 
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione Veneto
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione VenetoProfilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione Veneto
Profilassi contro l'Ebola, ecco l'informativa della regione Veneto
 
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virusCoronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
Coronavirus: cosa c'è da sapere sul virus
 
3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio3. La prevenzione del contagio
3. La prevenzione del contagio
 
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
Allora Blu & Gli amici di Davide il drago ONLUS: "Nati per vivere" di M. Jank...
 
Infezioni ospedaliere
Infezioni ospedaliereInfezioni ospedaliere
Infezioni ospedaliere
 
Infezioni vecchie e nuove
Infezioni vecchie e nuoveInfezioni vecchie e nuove
Infezioni vecchie e nuove
 
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)
Raimondo Villano - Influenza nuova A (H1N1)
 
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parteRischio biologico e Covid. Seconda parte
Rischio biologico e Covid. Seconda parte
 
R. Villano - Generalità sull'influenza
R. Villano - Generalità sull'influenzaR. Villano - Generalità sull'influenza
R. Villano - Generalità sull'influenza
 
Coronavirus
CoronavirusCoronavirus
Coronavirus
 

More from Ilaria Vescera

More from Ilaria Vescera (16)

Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto Cambio della biancheria a letto
Cambio della biancheria a letto
 
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazioneAssistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
 
Condizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cuteCondizioni patologiche della cute
Condizioni patologiche della cute
 
Salute e sicurezza
Salute e sicurezzaSalute e sicurezza
Salute e sicurezza
 
Il bagno
Il bagnoIl bagno
Il bagno
 
Igiene del cavo orale
Igiene del cavo oraleIgiene del cavo orale
Igiene del cavo orale
 
Igiene intima
Igiene intimaIgiene intima
Igiene intima
 
Igiene e cultura medico sanitaria
Igiene e cultura medico sanitariaIgiene e cultura medico sanitaria
Igiene e cultura medico sanitaria
 
Igiene degli occhi
Igiene degli occhiIgiene degli occhi
Igiene degli occhi
 
Igiene della persona
Igiene della personaIgiene della persona
Igiene della persona
 
Hospital's infection
Hospital's infectionHospital's infection
Hospital's infection
 
Lavaggio delle mani
Lavaggio delle maniLavaggio delle mani
Lavaggio delle mani
 
Vitto
VittoVitto
Vitto
 
Mobilizzazione paziente
Mobilizzazione pazienteMobilizzazione paziente
Mobilizzazione paziente
 
Santificazione ospedaliera
Santificazione ospedalieraSantificazione ospedaliera
Santificazione ospedaliera
 
igiene
 igiene igiene
igiene
 

Ambiente ospedaliero

  • 2. L’ospedale deve essere considerato un ambiente a particolare rischio per quanto riguarda le infezioni perché:
  • 3. • Vi è un’alta concentrazione nello stesso ambiente di molti individui, fra cui tanti malati, e quindi un elevata presenza di fonti di infezione • Le attività possono favorire la trasmissione • La pressione selettiva dei disinfettanti e degli antibiotici porta allo sviluppo di resistenze batteriche in maniera esponenziale
  • 4. L’infezione ospedaliera è una complicanza che costituisce:
  • 5. • un rischio per la salute del soggetto • un aggravio dei costi e della funzionalità delle strutture • un pericolo per gli altri soggetti ricoverati • un pericolo per i familiari dei soggetti ricoverati
  • 6. Possibili sorgenti e fonti di infezione trasmesse per via aerea • personale di assistenza, malati visitatori con malattia infettiva in atto o portatori: goccioline di Flügge • sistemi di ventilazione o di condizionamento dell’aria contaminati: filtri sporchi • polveri contaminate: da pavimento, mobili…….. • altre particelle trasportate dall’aria derivanti dall’uomo: peli, fibre tessili, scaglie cutanee …… DALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
  • 7. • suolo: habitat di alcuni agenti patogeni presenti nelle feci di animali • acqua: torri di raffreddamento contaminate da agenti patogeni • materiali organici in degrado contaminati da agenti patogeni • polveri da palazzi in costruzione DALL’ESTENO DELLA STRUTTURA
  • 8. Gli obiettivi di salubrità da raggiungere in un ambiente ospedaliero sono due: • il benessere termoigromètrico di chi è ospite, lavora o è visitatore • la qualità dell’aria (come purezza e come fattore ostacolante la contaminazione)
  • 10. Qualità dell’aria L’aria atmosferica è contenitore e veicolo di ogni forma di contaminazione Le alterazioni dell’aria degli ambienti sono state studiate fin dall’ 1800 da Pettenkofer e Flügge e possono essere distinte in tre categorie e sono riconducibili essenzialmente alla respirazione umana
  • 11. Carl Georg Friedrich Wilhelm Flügge Hannover, 12 settembre 1847 – Berlino, 10 dicembre 1923 è stato un batteriologo e igienista tedesco.
  • 12. Flügge è noto soprattutto per le ricerche sulla diffusione in ambiente dei microrganismi della cavità orale tramite tosse e starnuto, con la teorizzazione e la scoperta delle cosiddette "goccioline di Flügge", microgocce di saliva (vapor acqueo) in grado di rimanere sospese in aria e di veicolare, dispersi in aerosol, agenti infettivi di numerose malattie. La sua opera è stata fondamentale anche per la profilassi delle infezioni causate dai microrganismi prima citati, e ha dato un'importante spinta all'introduzione effettiva delle mascherine igieniche nelle operazioni di chirurgia. Flügge è ricordato inoltre per le ricerche sulla trasmissione, non solo per via aerea, di malattie infettive quali malaria, colera e tubercolosi.
  • 13. ALTERAZIONI MICROBIOLOGICHE ALTERAZIONI FISICHE ALTERAZIONI CHIMICHE un adulto in media consuma 400/500L di O2 e immette nell’ambiente confinato circa 400L di CO2 sono relative ai valori di temperatura e umidità come in tutti gli ambienti confinati la popolazione microbica deriva anzitutto dalle persone
  • 14. IL PERSONALE SANITARIO E DI ASSISTENZA COSTITUISCE SICURAMENTE LA PIU’ IMPORTANTE SORGENTE DI CONTAMINAZIONE MICROBICA DELL’AMBIENTE OSPEDALIERO E DA CIO’ DERIVA AL SOGGETTO RICOVERATO IL PRINCIPALE RISCHIO DI CONTRARRE UN INFEZIONE OSPEDALIERA
  • 15. Quanto detto rende conto della necessità di assicurare agli ambienti confinati un adeguato ricambio dell’aria attraverso opportuni interventi di ventilazione, cioè di rinnovamento della stessa, finalizzati ad impedire un riscaldamento e un umidificazione dell’aria eccessivi, a mantenere un tasso di ossigeno costante e analogo a quello atmosferico e a rimuovere dall’ambiente confinato microrganismi e polveri, in modo da creare quelle condizioni di benessere microclimatico che contribuiscono alla salubrità complessiva dell’ambiente stesso