SlideShare a Scribd company logo
La diffusione di alcol tra i
giovani
Il problema dell’alcol è molto serio in
quanto si diffonde sempre più velocemente
l’ abitudine di far uso di sostanze alcoliche
anche tra persone di fasce di età prima non
coinvolte in questo fenomeno.
Differenza tra passato e presente
Ieri
 Fenomeno abbastanza
circoscritto
 Riguardava in particolare la
popolazione adulta
 Disagio sociale, problemi.
 Diffuso soprattutto tra gli
uomini
Oggi
 Fenomeno dilagante
 Diffuso tantissimo tra i giovani
e l’età media si è abbassata
moltissimo( 11 anni)
Perché?
Imitazione ( si tende
ad imitare un modello
negativo considerato
vincente)
Essere accettati nel
gruppo dei pari (
per l’adolescente il
rapporto con i
compagni è
Fondamentale)
Insicurezza
( meno freni
inibitori)
Sballo
( euforia)
Perché è così diffuso
Conseguenze
Fisiche
Apparato digerente
Esofago
Stomaco, fegato
Ulcere, cirrosi epatica,
coma epatico.
Psicologiche:
Euforia iniziale
seguita da
abbattimento,
isolamento...
Ulteriori:
Annebbiamento
della vista
Meno riflessi
Incidenti stradali
Dipendenza
 Parlarne
 Insegnare comportamenti responsabili e critici ( non
conformi alla massa)
 Chi ha il problema deve prima ammetterlo
 Cure riabilitative (disintossicazione)
 Controlli (le leggi esistono e vanno rispettate)
Soluzioni

More Related Content

What's hot

Giovani e alcol
Giovani e alcolGiovani e alcol
Giovani e alcol
Classi di V.Patti
 
Educazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - DrogheEducazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - Droghe
Gianni Locatelli
 
Sport & Valori
Sport & ValoriSport & Valori
Sport & Valori
elisagallob
 
La dipendenza da sostanze psicotrope
La dipendenza da sostanze psicotropeLa dipendenza da sostanze psicotrope
La dipendenza da sostanze psicotrope
Nicole Martinelli
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
martino massimiliano trapani
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Didattica inclusiva
Didattica inclusiva Didattica inclusiva
Didattica inclusiva imartini
 
Terremoti
TerremotiTerremoti
Terremoti
fms
 
Tossicodipendenza e comunicazione.
Tossicodipendenza e comunicazione.Tossicodipendenza e comunicazione.
Tossicodipendenza e comunicazione.
Floriana Di Brisco
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
RoBisc
 
Sustancias psicoactivas y sus efectos
Sustancias psicoactivas y sus efectosSustancias psicoactivas y sus efectos
Sustancias psicoactivas y sus efectos
Lamedia verde
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
Roberta Volpato
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
bionefa
 
Induismo e gandhi
Induismo e gandhiInduismo e gandhi
Induismo e gandhi
lullibi
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò
 
A scuola di emozioni
A scuola di emozioniA scuola di emozioni
A scuola di emozioni
Serafina Dangelico
 
Inquinamento elettromagnetico
Inquinamento elettromagneticoInquinamento elettromagnetico
Inquinamento elettromagnetico
ISEA ODV
 

What's hot (20)

Giovani e alcol
Giovani e alcolGiovani e alcol
Giovani e alcol
 
Educazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - DrogheEducazione alla salute - Droghe
Educazione alla salute - Droghe
 
Sport & Valori
Sport & ValoriSport & Valori
Sport & Valori
 
La dipendenza da sostanze psicotrope
La dipendenza da sostanze psicotropeLa dipendenza da sostanze psicotrope
La dipendenza da sostanze psicotrope
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
 
Violenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne pptViolenza sulle donne ppt
Violenza sulle donne ppt
 
Didattica inclusiva
Didattica inclusiva Didattica inclusiva
Didattica inclusiva
 
La devianza
La devianzaLa devianza
La devianza
 
Il concetto di dipendenza
Il concetto di dipendenzaIl concetto di dipendenza
Il concetto di dipendenza
 
Terremoti
TerremotiTerremoti
Terremoti
 
Tossicodipendenza e comunicazione.
Tossicodipendenza e comunicazione.Tossicodipendenza e comunicazione.
Tossicodipendenza e comunicazione.
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 
Sustancias psicoactivas y sus efectos
Sustancias psicoactivas y sus efectosSustancias psicoactivas y sus efectos
Sustancias psicoactivas y sus efectos
 
Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
Maya
MayaMaya
Maya
 
Induismo e gandhi
Induismo e gandhiInduismo e gandhi
Induismo e gandhi
 
I pericoli della rete
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
 
A scuola di emozioni
A scuola di emozioniA scuola di emozioni
A scuola di emozioni
 
Inquinamento elettromagnetico
Inquinamento elettromagneticoInquinamento elettromagnetico
Inquinamento elettromagnetico
 

Viewers also liked

ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
Emanuele Scafato
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio Pandrea.multari
 
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Adriatik Reka
 
Gli effetti dell'alcol sui ragazzi
Gli effetti dell'alcol sui ragazziGli effetti dell'alcol sui ragazzi
Gli effetti dell'alcol sui ragazzi
Tullia Urschitz
 
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-drogheangiolikkia
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
SlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
SlideShare
 

Viewers also liked (9)

ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
ALCOL E GIOVANI Emanuele SCAFATO Lancio Campagna Ministero della Salute Elio ...
 
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio PEffetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
Effetti dell'alcool sull'organismo Alessio D e Sergio P
 
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
 
Gli effetti dell'alcol sui ragazzi
Gli effetti dell'alcol sui ragazziGli effetti dell'alcol sui ragazzi
Gli effetti dell'alcol sui ragazzi
 
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe
65659396 doc-ita-ricerca-sulle-droghe
 
Le droghe
Le drogheLe droghe
Le droghe
 
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
2015 Upload Campaigns Calendar - SlideShare
 
What to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShareWhat to Upload to SlideShare
What to Upload to SlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
 

Similar to Giovani e alcol

giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdfgiovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
vaiccoco
 
Ritardo Mentale
Ritardo MentaleRitardo Mentale
Ritardo Mentale
guest2ea0d1
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2mariavivo
 
Le dipendenze italiano 3 a_2013
Le dipendenze italiano 3 a_2013Le dipendenze italiano 3 a_2013
Le dipendenze italiano 3 a_2013Roberto Panza
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
Natascia Nobili
 
Drunkoressia
Drunkoressia Drunkoressia
Drunkoressia
Dina Malgieri
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppoPsicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppoimartini
 
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggioLa valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
ASMaD
 
Npi e psicofarmaci
Npi e psicofarmaciNpi e psicofarmaci
Npi e psicofarmaci
milanmoon
 
Tecnologie per una societa' che invecchia
Tecnologie per una societa' che invecchiaTecnologie per una societa' che invecchia
Tecnologie per una societa' che invecchia
Fulvio Corno
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo imartini
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
progettoitaca
 
Diapositive Autismo 1
Diapositive Autismo 1Diapositive Autismo 1
Diapositive Autismo 1mariavivo
 
Esordio precocedellaschizofrenia
Esordio precocedellaschizofreniaEsordio precocedellaschizofrenia
Esordio precocedellaschizofreniaimartini
 
7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcolangiolikkia
 

Similar to Giovani e alcol (20)

giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdfgiovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
giovani_e_dipendenze_240126_181920.pdf
 
Ritardo Mentale
Ritardo MentaleRitardo Mentale
Ritardo Mentale
 
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2Lez.3 La Sindrome Di Down 2
Lez.3 La Sindrome Di Down 2
 
Le dipendenze italiano 3 a_2013
Le dipendenze italiano 3 a_2013Le dipendenze italiano 3 a_2013
Le dipendenze italiano 3 a_2013
 
Uso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischioUso di alcol e consumi a rischio
Uso di alcol e consumi a rischio
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Seminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptxSeminario alcologia.pptx
Seminario alcologia.pptx
 
Diagnosi alcologica
Diagnosi alcologicaDiagnosi alcologica
Diagnosi alcologica
 
Drunkoressia
Drunkoressia Drunkoressia
Drunkoressia
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppoPsicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo
 
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggioLa valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
La valutazione Clinica dell'ADHD in età evolutiva - webinar del 5 maggio
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
 
Npi e psicofarmaci
Npi e psicofarmaciNpi e psicofarmaci
Npi e psicofarmaci
 
Tecnologie per una societa' che invecchia
Tecnologie per una societa' che invecchiaTecnologie per una societa' che invecchia
Tecnologie per una societa' che invecchia
 
Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo Psicologia clinica dello sviluppo
Psicologia clinica dello sviluppo
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
 
Diapositive Autismo 1
Diapositive Autismo 1Diapositive Autismo 1
Diapositive Autismo 1
 
Esordio precocedellaschizofrenia
Esordio precocedellaschizofreniaEsordio precocedellaschizofrenia
Esordio precocedellaschizofrenia
 
7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol7633548 miti-dell-alcol
7633548 miti-dell-alcol
 

More from Savina Gravante

Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologicaGeronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
Savina Gravante
 
Ho voglia di scrivere due righe.
Ho voglia di scrivere due righe.Ho voglia di scrivere due righe.
Ho voglia di scrivere due righe.
Savina Gravante
 
Il ruolo della donna nella cultura e nella società
Il ruolo della donna nella cultura e nella societàIl ruolo della donna nella cultura e nella società
Il ruolo della donna nella cultura e nella società
Savina Gravante
 
Fuori studenti, dentro poeti
Fuori studenti, dentro poeti  Fuori studenti, dentro poeti
Fuori studenti, dentro poeti
Savina Gravante
 
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggendaLa provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
Savina Gravante
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
Savina Gravante
 
Capaci di libertà
Capaci di libertàCapaci di libertà
Capaci di libertà
Savina Gravante
 
Un mondo da favola
Un mondo da favolaUn mondo da favola
Un mondo da favola
Savina Gravante
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
Savina Gravante
 
Al di là del muro
Al di là del muroAl di là del muro
Al di là del muro
Savina Gravante
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
Savina Gravante
 
Il mondo degli oggetti dimenticati
Il mondo degli oggetti dimenticatiIl mondo degli oggetti dimenticati
Il mondo degli oggetti dimenticati
Savina Gravante
 
Smonta il bullo
Smonta il bulloSmonta il bullo
Smonta il bullo
Savina Gravante
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
Savina Gravante
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
Savina Gravante
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Savina Gravante
 

More from Savina Gravante (16)

Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologicaGeronimo Stilton e l'impronta ecologica
Geronimo Stilton e l'impronta ecologica
 
Ho voglia di scrivere due righe.
Ho voglia di scrivere due righe.Ho voglia di scrivere due righe.
Ho voglia di scrivere due righe.
 
Il ruolo della donna nella cultura e nella società
Il ruolo della donna nella cultura e nella societàIl ruolo della donna nella cultura e nella società
Il ruolo della donna nella cultura e nella società
 
Fuori studenti, dentro poeti
Fuori studenti, dentro poeti  Fuori studenti, dentro poeti
Fuori studenti, dentro poeti
 
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggendaLa provincia di Caserta tra storia e leggenda
La provincia di Caserta tra storia e leggenda
 
Decolonizzazione
DecolonizzazioneDecolonizzazione
Decolonizzazione
 
Capaci di libertà
Capaci di libertàCapaci di libertà
Capaci di libertà
 
Un mondo da favola
Un mondo da favolaUn mondo da favola
Un mondo da favola
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Al di là del muro
Al di là del muroAl di là del muro
Al di là del muro
 
Decadentismo
DecadentismoDecadentismo
Decadentismo
 
Il mondo degli oggetti dimenticati
Il mondo degli oggetti dimenticatiIl mondo degli oggetti dimenticati
Il mondo degli oggetti dimenticati
 
Smonta il bullo
Smonta il bulloSmonta il bullo
Smonta il bullo
 
Bambini soldato
Bambini soldatoBambini soldato
Bambini soldato
 
Alessandro Manzoni
Alessandro ManzoniAlessandro Manzoni
Alessandro Manzoni
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 

Giovani e alcol

  • 1. La diffusione di alcol tra i giovani Il problema dell’alcol è molto serio in quanto si diffonde sempre più velocemente l’ abitudine di far uso di sostanze alcoliche anche tra persone di fasce di età prima non coinvolte in questo fenomeno.
  • 2. Differenza tra passato e presente Ieri  Fenomeno abbastanza circoscritto  Riguardava in particolare la popolazione adulta  Disagio sociale, problemi.  Diffuso soprattutto tra gli uomini Oggi  Fenomeno dilagante  Diffuso tantissimo tra i giovani e l’età media si è abbassata moltissimo( 11 anni)
  • 3. Perché? Imitazione ( si tende ad imitare un modello negativo considerato vincente) Essere accettati nel gruppo dei pari ( per l’adolescente il rapporto con i compagni è Fondamentale) Insicurezza ( meno freni inibitori) Sballo ( euforia) Perché è così diffuso
  • 4. Conseguenze Fisiche Apparato digerente Esofago Stomaco, fegato Ulcere, cirrosi epatica, coma epatico. Psicologiche: Euforia iniziale seguita da abbattimento, isolamento... Ulteriori: Annebbiamento della vista Meno riflessi Incidenti stradali Dipendenza
  • 5.  Parlarne  Insegnare comportamenti responsabili e critici ( non conformi alla massa)  Chi ha il problema deve prima ammetterlo  Cure riabilitative (disintossicazione)  Controlli (le leggi esistono e vanno rispettate) Soluzioni