SlideShare a Scribd company logo
1 of 33
LINEE GUIDA ISSHP
Gestione
dell’ipertensione
cronica e gestazionale
R. D’Anna
Università di Messina
The hypertensive disorders of pregnancy: ISSHP
classification, diagnosis and management
recommendations for international practice 2018.
Brown MA, Magee LA, Kenny LC, Karumanchi SA, McCarthy FP, Saito S,
Hall D, WarrenCE, Adoyi G, Ishaku S. on behalf of the International Society
for the Study of Hypertension in Pregnancy (ISSHP).
Pregnancy Hypertension 2018;13:291-310
I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi,
gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo
studio dell’Ipertensione in Gravidanza
La classificazione raccomandata per i disordini
ipertensivi della gravidanza prevede:
•Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana (cronica)
•Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
(gestazionale)
I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi,
gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo
studio dell’Ipertensione in Gravidanza
La classificazione raccomandata per i disordini
ipertensivi della gravidanza prevede:
•Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana (cronica)
•Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
(gestazionale)
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
1) Ipertensione cronica
a) Essenziale
b) Secondaria
2) Ipertensione da camice bianco
3) Ipertensione mascherata
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
Ipertensione cronica
•Si definisce quando la pressione arteriosa è
maggiore o uguale a 140/90 mmHg
•E’ spesso diagnosticata per la prima volta alla
prima visita nel corso del I trimestre o all’inizio del
II trimestre di gravidanza
I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi,
gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo
studio dell’Ipertensione in Gravidanza
Prima delle 22 settimane, i valori pressori dovrebbero
essere al di sotto di:
• 126/76 (media delle 24 ore)
• 132/79 (media durante la veglia)
• 114/66 (media durante il sonno)
Questi valori pressori sono lievemente inferiori rispetto a
quelli usati come soglie per diagnosticare l’ipertensione
nelle non gravide
Brown MA, Am J Obstet Gynecol, 1998
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
Ipertensione cronica
• La maggior parte dei casi è causata da ipertensione
essenziale, di solito caratterizzata da familiarità e spesso
in donne sovrappeso o francamente obese
• I casi di ipertensione cronica secondaria sono meno
comuni e, di solito, si tratta di un danno al parenchima
renale sconosciuto
• L’ISSHP non raccomanda di indagare le ipertensioni
croniche secondarie in assenza di indizi clinici
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
1) Ipertensione cronica
a) Essenziale
b) Secondaria
2) Ipertensione da camice bianco
3) Ipertensione mascherata
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
Ipertensione da camice bianco (white coat)
•E’ elevata ( ≥ 140/90) in presenza di medici
•E’ normale se misurata a casa (< 135/85)
•Non è una condizione completamente benigna
poiché implica un aumentato rischio di
preeclampsia (Brown MA, BJOG, 2005)
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
Ipertensione da camice bianco (white coat)
• Circa il 25% delle gravide ipertese ha una ipertensione
da camice bianco
• Tale condizione può essere evitata se a rilevare la
pressione arteriosa sia un’infermiera e non un medico,
preferibilmente ripetendo le misurazioni
• Si raccomanda che queste gravide si sottopongano ad un
monitoraggio pressorio delle 24 ore prima di porre una
diagnosi certa di ipertensione essenziale
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
Ipertensione da camice bianco (white coat)
• Se viene confermata tale diagnosi, la gravida viene gestita
con regolari controlli pressori a casa e gli antiipertensivi
possono essere evitati, a meno che non venga rilevata una
pressione di 160/110
• Vi sono pochi studi sull’esito di queste gravidanze, ma è
stato riportato (Brown MA, BJOG, 2005) che
• il 40% sviluppa ipertensione gestazionale
• l’8% preeclampsia
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
1) Ipertensione cronica
a) Essenziale
b) Secondaria
2) Ipertensione da camice bianco
3) Ipertensione mascherata
Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
L’Ipertensione mascherata è un’altra forma di
ipertensione, più difficile da diagnosticare ed è il
contrario della white coat: normale al controllo
medico, ma elevata in altre occasioni
•Può essere diagnosticata col monitoraggio pressorio
delle 24 ore
•Può manifestarsi con un inspiegabile danno
d’organo da ipertensione senza che questa sia stata
diagnosticata in precedenza
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica
CHIPS trial (Magee LA, NEJM, 2015)
987 gravide 74,6% ipertese croniche
493 (PA diastolica 100 mmHg) 493 (PA diastolica 85 mmHg)
• Gravi complicanze materne 3,7% vs 2% OR 1,74
• Ipertensione grave ( ≥ 160/110) 40,6% vs 27,5% (p < 0.001)
L’evidenza suggerisce una PD non superiore a 85 mmHg
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica I
• Somministrare anti-ipertensivi per mantenere la pressione
arteriosa nel range di 110-140/80-85 mmHg (Magee LA, NEJM, 2015)
• Methyldopa e nifedipina possono essere usati come trattamento di
prima linea
• E’ opportuno frequente monitoraggio pressorio
• Sorvegliare su possibile evoluzione in:
a) sovraimposta preeclampsia
b) restrizione della crescita fetale
c) peggioramento dell’ipertensione materna
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica II
L’ISSHP raccomanda che tutte le gravide con ipertensione cronica
debbano eseguire, alla diagnosi, almeno i seguenti esami:
• Emocromo
• GOT, GPT, LDH, bilirubina e albumina
• Creatinina, elettroliti e acido urico
• Esame delle urine
• Ecografia renale se vengono evidenziate anomalie della funzione
renale
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica III
Per diagnosticare precocemente l’eventuale sviluppo di
preeclampsia monitorare, almeno a 28 e 34 settimane:
a) esame urine
b) emocromo
c) transaminasi epatiche
d) uricemia
e) creatininemia
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica IV
• Il benessere fetale dovrebbe essere valutato con
a) ecografie fin dalla 26° settimana
b) ad intervalli di 2-4 settimane, se la biometria è
normale
c) più frequentemente se si sospetta una restrizione
della crescita fetale
• In assenza di complicanze il parto dovrebbe verificarsi
tra la 38° ed e la 39° settimana
(Harper LM, Obstet Gynecol, 2016)
Gestione dell’ipertensione essenziale cronica IV
• Una strategia di attesa dopo la 39° settimana è associata ad
un’aumentata incidenza di grave preeclampsia
• La pianificazione del parto prima della 37 settimana è associato
con un’aumentata incidenza di esiti neonatali avversi
• Quando il parto si verifica tra la 38° settimana compiuta e non
oltre la 39° si verifica la più bassa frequenza di complicanze
materne e neonatali
Harper LM, Obstet Gynecol, 2016
I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi,
gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo
studio dell’Ipertensione in Gravidanza
La classificazione raccomandata per i disordini
ipertensivi della gravidanza prevede:
•Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o
diagnosticata prima della 20° settimana
•Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
•Ipertensione gestazionale transitoria
•Ipertensione gestazionale
•Preeclampsia de novo o sovraimposta a
ipertensione cronica
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
•Ipertensione gestazionale transitoria
•Ipertensione gestazionale
•Preeclampsia de novo o sovraimposta a
ipertensione cronica
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
Ipertensione gestazionale transitoria
• E’ un’ipertensione (≥ 140/90) diagnosticata nel 2°-3°
trimestre
• Si risolve senza alcun trattamento
• E’ associata ad un rischio di sviluppare preeclampsia
(19%) e ipertensione gestazionale il 20%
Lee-Ann Hawkins T, Pregnancy Hypertension, 2012
• Necessita di un monitoraggio pressorio più frequente per
tutta la gravidanza
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
•Ipertensione gestazionale transitoria
•Ipertensione gestazionale
•Preeclampsia de novo o sovraimposta a
ipertensione cronica
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
Ipertensione gestazionale
• E’ un’ipertensione (≥ 140/90) che inizia nel 2°-3° trimestre
• Non è associata a proteinuria
• Non sono presenti alterazioni biochimiche (danno
d’organo) o ematologiche
• Non è associata a restrizione della crescita fetale
Ipertensione diagnosticata per la prima volta in
una gravida dalla 20° settimana in poi
Ipertensione gestazionale
• Nel 25% dei casi evolve in preeclampsia, specie se precoce
(Saudan P, BJOG, 1988)
• Al momento, non esistono test che possano predire se una
ipertensione gestazionale evolva successivamente in preeclampsia
• E’ associata, come la preeclampsia, a patologie cardiovascolari nel
lungo periodo
(Theilen LH, Obstet Gynecol, 2016)
Gestione dell’ipertensione gestazionale I
L’ISSHP raccomanda che tutte le gravide con ipertensione
gestazionale debbano eseguire, alla diagnosi, almeno i seguenti
esami:
• Emocromo
• GOT, GPT, LDH, bilirubina e albumina
• Creatinina, elettroliti e acido urico
• Esame delle urine
Gestione dell’ Ipertensione gestazionale II
• Controllo pressorio nel range di 110-140/85 mmHg
• Se PA > 135/85 si dovrebbe trattare farmacologicamente
• Trattamento con methyldopa, nifedipine e labetalolo
• Monitoraggio per eventuale evoluzione in preeclampsia
• Se non vi sono complicanze, il parto può essere protratto
fino a 39 sett + 6 gg ???
• E’ opportuno il ricovero se evolve in preeclampsia o se la
PA ≥ 160/110
Antonello da Messina 1473
Madonna del Rosario in trono “Polittico di San Gregorio”
Museo regionale di Messina

More Related Content

What's hot

Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martino
Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di MartinoCosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martino
Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martinorobertobottino1
 
Condizioni Infiammatorie
Condizioni InfiammatorieCondizioni Infiammatorie
Condizioni InfiammatorieAntonio Canino
 
Jc giugno 2016 Nicola Volpe
Jc giugno 2016 Nicola VolpeJc giugno 2016 Nicola Volpe
Jc giugno 2016 Nicola VolpeSIEOG
 
Caffè salute a tavani (27gen11) ok
Caffè salute a tavani (27gen11) okCaffè salute a tavani (27gen11) ok
Caffè salute a tavani (27gen11) okatavani
 
Jc lug16
Jc lug16 Jc lug16
Jc lug16 SIEOG
 
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wks
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wksJc dicembre 2016 stillbirth screening 20wks
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wksSIEOG
 
4.3 plevani la terapia della hellp e della preeclampsia
4.3 plevani   la terapia della hellp e della preeclampsia 4.3 plevani   la terapia della hellp e della preeclampsia
4.3 plevani la terapia della hellp e della preeclampsia ospedalesanmartino
 

What's hot (7)

Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martino
Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di MartinoCosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martino
Cosa cambia nelle nuove linee guida ISSHP - Daniela Di Martino
 
Condizioni Infiammatorie
Condizioni InfiammatorieCondizioni Infiammatorie
Condizioni Infiammatorie
 
Jc giugno 2016 Nicola Volpe
Jc giugno 2016 Nicola VolpeJc giugno 2016 Nicola Volpe
Jc giugno 2016 Nicola Volpe
 
Caffè salute a tavani (27gen11) ok
Caffè salute a tavani (27gen11) okCaffè salute a tavani (27gen11) ok
Caffè salute a tavani (27gen11) ok
 
Jc lug16
Jc lug16 Jc lug16
Jc lug16
 
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wks
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wksJc dicembre 2016 stillbirth screening 20wks
Jc dicembre 2016 stillbirth screening 20wks
 
4.3 plevani la terapia della hellp e della preeclampsia
4.3 plevani   la terapia della hellp e della preeclampsia 4.3 plevani   la terapia della hellp e della preeclampsia
4.3 plevani la terapia della hellp e della preeclampsia
 

Similar to Gestione dell'ipertensione cronica e gestazionale - Rosario D'Anna

Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzamichelezini
 
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanzaCorso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanzaEmergency Live
 
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Gianfranco Tammaro
 
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guida
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guidaInfezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guida
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guidaFabrizio Comisi
 
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]cmid
 
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheDiagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheAndrea Favara
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Paolo Madeyski
 
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Fabrizio Comisi
 
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucic
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucicLe complicanze infettive nel paziente critico in ucic
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucicDino Sgarabotto
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a ParteGianluca Tognon
 
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Triage ostetrico ed emorragia peripartum
Triage ostetrico ed emorragia peripartumTriage ostetrico ed emorragia peripartum
Triage ostetrico ed emorragia peripartumLuisa Fatigoni
 
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale Giuseppe Quintaliani
 
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]cmid
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareguch-piemonte
 
Gravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenitaGravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenitaguch-piemonte
 

Similar to Gestione dell'ipertensione cronica e gestazionale - Rosario D'Anna (20)

Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanza
 
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanzaCorso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
Corso TSSA - parte 8: L'apparato riproduttivo e i problemi in gravidanza
 
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
Buquicchio Grazia Loretta. Appropriatezza nella prescrizione delle prestazion...
 
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guida
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guidaInfezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guida
Infezione da Helicobacter Pylori nel bambino. Le linee guida
 
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Maina [24 01]
 
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastricheDiagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
Diagnosi e terapia endoscopica delle varici esofagee e gastriche
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
 
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
 
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucic
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucicLe complicanze infettive nel paziente critico in ucic
Le complicanze infettive nel paziente critico in ucic
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a Parte
 
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010
Stramacci Massimo. Ipertensione arteriosa in età pediatrica. ASMaD 2010
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Uomini: Rimanere Sana a 50+
Uomini: Rimanere Sana a 50+Uomini: Rimanere Sana a 50+
Uomini: Rimanere Sana a 50+
 
Triage ostetrico ed emorragia peripartum
Triage ostetrico ed emorragia peripartumTriage ostetrico ed emorragia peripartum
Triage ostetrico ed emorragia peripartum
 
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale
Conosci il-tuo-numero- Insufficienza renale
 
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
 
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonareI corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
I corso GUCH: L'ipertensione arteriosa polmonare
 
Aritmie fetali Placidi
Aritmie fetali PlacidiAritmie fetali Placidi
Aritmie fetali Placidi
 
Gravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenitaGravida con cardiopatia congenita
Gravida con cardiopatia congenita
 
Counselling ventriglia
Counselling ventrigliaCounselling ventriglia
Counselling ventriglia
 

More from robertobottino1

Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalà
Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe ZappalàComorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalà
Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalàrobertobottino1
 
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...robertobottino1
 
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secreto
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero SecretoIl dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secreto
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secretorobertobottino1
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...robertobottino1
 
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzo
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di LorenzoTerapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzo
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzorobertobottino1
 
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzani
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio FerrazzaniFollow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzani
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzanirobertobottino1
 
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...robertobottino1
 
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonico
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana ValcamonicoPredizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonico
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonicorobertobottino1
 
Il feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchiano
Il feto nella Preeclampsia - Nicola ChianchianoIl feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchiano
Il feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchianorobertobottino1
 
Diabete e Preeclampsia - Federico Mecacci
Diabete e Preeclampsia - Federico MecacciDiabete e Preeclampsia - Federico Mecacci
Diabete e Preeclampsia - Federico Mecaccirobertobottino1
 

More from robertobottino1 (10)

Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalà
Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe ZappalàComorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalà
Comorbidità nel paziente con Alzheimer – Giuseppe Zappalà
 
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...
Stipsi Cronica, l’approccio del gastroenterologo al paziente neurologico - Gi...
 
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secreto
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero SecretoIl dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secreto
Il dolore neuropatico nel paziente geriatrico - Piero Secreto
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
 
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzo
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di LorenzoTerapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzo
Terapie e loro impatto sui sintomi non motori - Giuseppe Di Lorenzo
 
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzani
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio FerrazzaniFollow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzani
Follow-up della Preeclampsia ed esiti a distanza - Sergio Ferrazzani
 
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...
Preeclampsia: è sempre un danno placentare? Ruolo dell'emodinamica - Herbert ...
 
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonico
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana ValcamonicoPredizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonico
Predizione e prevenzione della Preeclampsia - Adriana Valcamonico
 
Il feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchiano
Il feto nella Preeclampsia - Nicola ChianchianoIl feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchiano
Il feto nella Preeclampsia - Nicola Chianchiano
 
Diabete e Preeclampsia - Federico Mecacci
Diabete e Preeclampsia - Federico MecacciDiabete e Preeclampsia - Federico Mecacci
Diabete e Preeclampsia - Federico Mecacci
 

Gestione dell'ipertensione cronica e gestazionale - Rosario D'Anna

  • 1. LINEE GUIDA ISSHP Gestione dell’ipertensione cronica e gestazionale R. D’Anna Università di Messina
  • 2. The hypertensive disorders of pregnancy: ISSHP classification, diagnosis and management recommendations for international practice 2018. Brown MA, Magee LA, Kenny LC, Karumanchi SA, McCarthy FP, Saito S, Hall D, WarrenCE, Adoyi G, Ishaku S. on behalf of the International Society for the Study of Hypertension in Pregnancy (ISSHP). Pregnancy Hypertension 2018;13:291-310
  • 3. I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi, gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo studio dell’Ipertensione in Gravidanza La classificazione raccomandata per i disordini ipertensivi della gravidanza prevede: •Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana (cronica) •Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi (gestazionale)
  • 4. I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi, gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo studio dell’Ipertensione in Gravidanza La classificazione raccomandata per i disordini ipertensivi della gravidanza prevede: •Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana (cronica) •Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi (gestazionale)
  • 5. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana 1) Ipertensione cronica a) Essenziale b) Secondaria 2) Ipertensione da camice bianco 3) Ipertensione mascherata
  • 6. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana Ipertensione cronica •Si definisce quando la pressione arteriosa è maggiore o uguale a 140/90 mmHg •E’ spesso diagnosticata per la prima volta alla prima visita nel corso del I trimestre o all’inizio del II trimestre di gravidanza
  • 7. I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi, gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo studio dell’Ipertensione in Gravidanza Prima delle 22 settimane, i valori pressori dovrebbero essere al di sotto di: • 126/76 (media delle 24 ore) • 132/79 (media durante la veglia) • 114/66 (media durante il sonno) Questi valori pressori sono lievemente inferiori rispetto a quelli usati come soglie per diagnosticare l’ipertensione nelle non gravide Brown MA, Am J Obstet Gynecol, 1998
  • 8. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana Ipertensione cronica • La maggior parte dei casi è causata da ipertensione essenziale, di solito caratterizzata da familiarità e spesso in donne sovrappeso o francamente obese • I casi di ipertensione cronica secondaria sono meno comuni e, di solito, si tratta di un danno al parenchima renale sconosciuto • L’ISSHP non raccomanda di indagare le ipertensioni croniche secondarie in assenza di indizi clinici
  • 9. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana 1) Ipertensione cronica a) Essenziale b) Secondaria 2) Ipertensione da camice bianco 3) Ipertensione mascherata
  • 10. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana Ipertensione da camice bianco (white coat) •E’ elevata ( ≥ 140/90) in presenza di medici •E’ normale se misurata a casa (< 135/85) •Non è una condizione completamente benigna poiché implica un aumentato rischio di preeclampsia (Brown MA, BJOG, 2005)
  • 11. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana Ipertensione da camice bianco (white coat) • Circa il 25% delle gravide ipertese ha una ipertensione da camice bianco • Tale condizione può essere evitata se a rilevare la pressione arteriosa sia un’infermiera e non un medico, preferibilmente ripetendo le misurazioni • Si raccomanda che queste gravide si sottopongano ad un monitoraggio pressorio delle 24 ore prima di porre una diagnosi certa di ipertensione essenziale
  • 12. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana Ipertensione da camice bianco (white coat) • Se viene confermata tale diagnosi, la gravida viene gestita con regolari controlli pressori a casa e gli antiipertensivi possono essere evitati, a meno che non venga rilevata una pressione di 160/110 • Vi sono pochi studi sull’esito di queste gravidanze, ma è stato riportato (Brown MA, BJOG, 2005) che • il 40% sviluppa ipertensione gestazionale • l’8% preeclampsia
  • 13. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana 1) Ipertensione cronica a) Essenziale b) Secondaria 2) Ipertensione da camice bianco 3) Ipertensione mascherata
  • 14. Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana L’Ipertensione mascherata è un’altra forma di ipertensione, più difficile da diagnosticare ed è il contrario della white coat: normale al controllo medico, ma elevata in altre occasioni •Può essere diagnosticata col monitoraggio pressorio delle 24 ore •Può manifestarsi con un inspiegabile danno d’organo da ipertensione senza che questa sia stata diagnosticata in precedenza
  • 15. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica CHIPS trial (Magee LA, NEJM, 2015) 987 gravide 74,6% ipertese croniche 493 (PA diastolica 100 mmHg) 493 (PA diastolica 85 mmHg) • Gravi complicanze materne 3,7% vs 2% OR 1,74 • Ipertensione grave ( ≥ 160/110) 40,6% vs 27,5% (p < 0.001) L’evidenza suggerisce una PD non superiore a 85 mmHg
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica I • Somministrare anti-ipertensivi per mantenere la pressione arteriosa nel range di 110-140/80-85 mmHg (Magee LA, NEJM, 2015) • Methyldopa e nifedipina possono essere usati come trattamento di prima linea • E’ opportuno frequente monitoraggio pressorio • Sorvegliare su possibile evoluzione in: a) sovraimposta preeclampsia b) restrizione della crescita fetale c) peggioramento dell’ipertensione materna
  • 20. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica II L’ISSHP raccomanda che tutte le gravide con ipertensione cronica debbano eseguire, alla diagnosi, almeno i seguenti esami: • Emocromo • GOT, GPT, LDH, bilirubina e albumina • Creatinina, elettroliti e acido urico • Esame delle urine • Ecografia renale se vengono evidenziate anomalie della funzione renale
  • 21. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica III Per diagnosticare precocemente l’eventuale sviluppo di preeclampsia monitorare, almeno a 28 e 34 settimane: a) esame urine b) emocromo c) transaminasi epatiche d) uricemia e) creatininemia
  • 22. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica IV • Il benessere fetale dovrebbe essere valutato con a) ecografie fin dalla 26° settimana b) ad intervalli di 2-4 settimane, se la biometria è normale c) più frequentemente se si sospetta una restrizione della crescita fetale • In assenza di complicanze il parto dovrebbe verificarsi tra la 38° ed e la 39° settimana (Harper LM, Obstet Gynecol, 2016)
  • 23. Gestione dell’ipertensione essenziale cronica IV • Una strategia di attesa dopo la 39° settimana è associata ad un’aumentata incidenza di grave preeclampsia • La pianificazione del parto prima della 37 settimana è associato con un’aumentata incidenza di esiti neonatali avversi • Quando il parto si verifica tra la 38° settimana compiuta e non oltre la 39° si verifica la più bassa frequenza di complicanze materne e neonatali Harper LM, Obstet Gynecol, 2016
  • 24. I disordini ipertensivi della gravidanza: classificazione, diagnosi, gestione e raccomandazioni della Società Internazionale per lo studio dell’Ipertensione in Gravidanza La classificazione raccomandata per i disordini ipertensivi della gravidanza prevede: •Ipertensione conosciuta prima della gravidanza o diagnosticata prima della 20° settimana •Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi
  • 25. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi •Ipertensione gestazionale transitoria •Ipertensione gestazionale •Preeclampsia de novo o sovraimposta a ipertensione cronica
  • 26. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi •Ipertensione gestazionale transitoria •Ipertensione gestazionale •Preeclampsia de novo o sovraimposta a ipertensione cronica
  • 27. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi Ipertensione gestazionale transitoria • E’ un’ipertensione (≥ 140/90) diagnosticata nel 2°-3° trimestre • Si risolve senza alcun trattamento • E’ associata ad un rischio di sviluppare preeclampsia (19%) e ipertensione gestazionale il 20% Lee-Ann Hawkins T, Pregnancy Hypertension, 2012 • Necessita di un monitoraggio pressorio più frequente per tutta la gravidanza
  • 28. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi •Ipertensione gestazionale transitoria •Ipertensione gestazionale •Preeclampsia de novo o sovraimposta a ipertensione cronica
  • 29. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi Ipertensione gestazionale • E’ un’ipertensione (≥ 140/90) che inizia nel 2°-3° trimestre • Non è associata a proteinuria • Non sono presenti alterazioni biochimiche (danno d’organo) o ematologiche • Non è associata a restrizione della crescita fetale
  • 30. Ipertensione diagnosticata per la prima volta in una gravida dalla 20° settimana in poi Ipertensione gestazionale • Nel 25% dei casi evolve in preeclampsia, specie se precoce (Saudan P, BJOG, 1988) • Al momento, non esistono test che possano predire se una ipertensione gestazionale evolva successivamente in preeclampsia • E’ associata, come la preeclampsia, a patologie cardiovascolari nel lungo periodo (Theilen LH, Obstet Gynecol, 2016)
  • 31. Gestione dell’ipertensione gestazionale I L’ISSHP raccomanda che tutte le gravide con ipertensione gestazionale debbano eseguire, alla diagnosi, almeno i seguenti esami: • Emocromo • GOT, GPT, LDH, bilirubina e albumina • Creatinina, elettroliti e acido urico • Esame delle urine
  • 32. Gestione dell’ Ipertensione gestazionale II • Controllo pressorio nel range di 110-140/85 mmHg • Se PA > 135/85 si dovrebbe trattare farmacologicamente • Trattamento con methyldopa, nifedipine e labetalolo • Monitoraggio per eventuale evoluzione in preeclampsia • Se non vi sono complicanze, il parto può essere protratto fino a 39 sett + 6 gg ??? • E’ opportuno il ricovero se evolve in preeclampsia o se la PA ≥ 160/110
  • 33. Antonello da Messina 1473 Madonna del Rosario in trono “Polittico di San Gregorio” Museo regionale di Messina