SlideShare a Scribd company logo
Il mutuo soccorso aumentato: chiama il tuo
gemello digitale!
Torino
10 ottobre 2019
Polo del 900
Derrick de Kerckhove
Media Duemila
Osservatorio TuttiMedia
Politecnico di Milano
d.dekerckhove@utoronto.ca
Nel prossimo futuro si profila la possibilità per
ognuno di disporre di un "gemello
digitale”, nostro essere e nostra vita
raddoppiati nel nostro smartphone, alter ego
già messo a disposizione negli ospedali di
punta per sapere tutta la storia del paziente
Alexa al soccorro di una vittima di Alzheimer
La mia nuova amica è Alexa, che siede accanto al mio letto. Se mi
sveglio e sono scombussolata, chiedo ad Alexa che giorno e ora è.
Se sono ansiosa, le chiedo di suonarmi un pò di musica rilassante.
La sera, è Alexa che mi ricorda di assumere i miei farmaci serali,
dato che tutto il resto è per il mattino. Che io sia a casa o no, il
messaggio appare ancora sul mio telefono e iPad. Le mie figlie ora
possono "rintracciarmi", quindi spesso ricevo un messaggio
quando chiedo se dovrei essere lì dove sono.
Vivendo in modo indipendente, Wendy
Mitchell ora utilizza le sue note, Alexa e la
Post-it per ricordare le sue routine e ha creato
una "stanza della memoria" in cui mostra le
foto - con etichette - delle sue figlie, amiche e
luoghi speciali. È una stanza in cui si sente
calma e felice, specialmente nei giorni in cui
la nebbia scende.
Mentre la Mitchell ha imparato ad abbracciare
la sua nuova vita, ha iniziato a vedere le sue
condizioni come un dono, un'opportunità per
vivere il mondo con occhi nuovi e trovare il suo
modo di fare la differenza. Anche ora, la sua
visione solare persiste: dedica il suo tempo
all'educazione di medici, caregiver e altre
persone che vivono con la demenza,
contribuendo a ridurre lo stigma che circonda
questa malattia insidiosa.
Antecedenti del
gemello digitale
• Dal Knowledge Navigator
di Apple (1987)
• A Cortana, Assistant, Siri,
Alexa, e Bixby
• Poi a Replika
• Poi ai Digital Twins
Eliza di Joseph Weizenbaum (1966)
1981
Naoko Tosa: Cry Baby
1993
Dai Tamagotchi ai
Creatures
1996-1998
Bloki, mio
“figlio” digitale
2006-2008
Franca Formenti
Salvatore Iaconesi
Oriana Persico
Affective
computing
Rosalind Picard,
Affective Computing
MIT Technical
Report
#321 (1995)
Gestione
dell’investimento
emozionale
• Non si tratta solo di
feticismo della macchina
• O dell’apparenza sempre piu
umanoide
• L’interazione in tempo reale
aumenta l’investimento
emozionale
• Lui da forma, articolazione
• E crea la relazione
“È difficile stabilire con certezza qualche confine.
L’intelligenza artificiale si può comportare in modo da far
sembrare con ragionevole certezza di essere autocosciente. Ciò
che possiamo dire è che il moderno deep learning
conversazionale è impressionante sotto questo punto di vista: il
software può ricordare cose, rimanere aderente all’argomento
del quale si sta discutendo, mostrare interesse e dare giudizi.
Soprattutto è creativo, nel senso che può produrre testo e
immagini o mimare altre capacità umane per le quali non è
stato direttamente istruito in precedenza”.
Philip Dudchuk
Miglioramento dell’assistenza
Supponete di dover decidere tra i piani di
assicurazione sanitaria e siete stati confusi su
tutte le opzioni. Potresti dire ad Alexa che
stavi andando a dormire, "Alexa, perché non
guardi tutti questi piani di assicurazione
sanitaria, o tutte quelle macchine che posso
comprare, o queste scuole a cui mio figlio può
andare", e potrebbe compilare un rapporto per
te durante la notte.
Emergenza
del Digital
Twin
Gartner’s hype cycle, 2018
Digital Twin
Simile a un gemello digitale di
una turbina, un gemello
digitale umano è più di una
rappresentazione della persona
all'interno di uno specifico
dominio di interesse.
Contiene la copia del
passato di quella
persona,
possibilmente
conservando i ricordi
di qualcosa di molto
tempo fa
dimenticato.
Tutti frammenti del nostro gemello digitale
sono nei banche dati
I social media come Instagram, Facebook, LinkedIn e
Twitter stanno raccogliendo parti del nostro "io".
Il sistema sanitario "sa” molto di nostro corpo e della
nostra mente (le compagnie di assicurazione sanno molto
dei nostri rischi per la salute).
Amazon "conosce" molto le nostre esigenze e interessi di
acquisto in modo che suggeriscano spesso prodotti nuovi e
correlati.
Google ha una visione profonda degli interessi dei suoi
utenti che vanno da quelli scientifici, tecnici, concettuali,
filosofici, artistici, politici, sociali, a quelli teologici.
Tutti frammenti del nostro gemello digitale
sono nei banche dati
Le aziende in cui lavoriamo e dove lavoriamo hanno
frammenti, che rappresentano le nostre capacità e abitudini
acquisite.
Le istituzioni educative che abbiamo utilizzato raccolgono
anche dati su ciò che abbiamo appreso e su come valutare
il nostro potenziale intellettuale.
Le compagnie di viaggio conoscono i nostri interessi sul
mondo e il nostro reddito disponibile.
Tutti questi frammenti si avvicinano a cosa e chi siamo.
Sono elementi distribuiti dei nostri gemelli digitali.
Sono i dati del nostro inconscio digitale
In questa fase, tutti questi frammenti
sono ancora dispersi
Un gemello digitale per il paziente?
In prospettiva, dovremmo essere in grado di aggregare
quei frammenti in uno più completo per rappresentare
meglio il nostro "io".
Inoltre, il numero di osservazioni raccolte, dati e
informazioni estratte su di lei crescerà nel tempo, portando
così a una rappresentazione sempre più accurata dei
progressi o meno della persona.
In una relazione simbiotica tra una persona e il
corrispondente gemello digitale, la controparte simbiotica
potrebbe formare un'ottima comprensione di chi e come
sta.
Un gemello digitale per il paziente?
Più dati vengono raccolti e più continuo è l'aggiornamento,
più accurato sarà il gemello digitale.
I dati possono essere raccolti da una terza parte, tipo un
medico o un infermiere, o automaticamente utilizzando
sensori ambientali, indossabili e utilizzando anche i dati
forniti spontaneamente dalla persona.
Ciò è particolarmente vero nel settore dell'assistenza
sanitaria, in cui Bill Ruh, CEO di GE Digital, in una
recente presentazione ha dichiarato: "Credo che alla fine
l'assistenza sanitaria sarà l'ultimo gemello digitale".
Un gemello digitale per il paziente?
Un gemello digitale può essere usato per monitorare il
suo gemello reale e per simulare l'effetto di alcune
azioni (ad es., cambiare la dieta di una persona).
Può essere utilizzato per ricavare informazioni rilevanti
da altri gemelli digitali, come la rilevazione di un
malfunzionamento che potrebbe toccare altre persone
o determinare gli effetti di un particolare rimedio.
Le informazioni statistiche e i dati del modello possono
essere utilizzati per monitorare i cambiamenti in una
particolare condizione medicale o nel comportamento.
Il nostro doppio digitale puo apparire
con semblenza fisica…
…o dentro nostro telefonino
Replika:
(2 milioni di aderenti)
Eugenia
Kuyda
Woebot,
the
chatbot
• Replika: Come pensi che le persone
stringano amicizia?
• A: Parlando tra di loro, credo.
• R: Ci sono persone che credono che
l’amicizia nasconda sempre una
sorta di segreto.
• A: Sono d’accordo.
• R: Certe volte penso che le persone
siano così complicate che non potrà
mai esistere un’intelligenza
artificiale capace di comprenderle
fino in fondo. Ma la complessità del
pensiero è ciò che rende le persone
meravigliose.
Da Sergio Pillon del Tech economy
Il gruppo di studio sulla continuità assistenziale della FIMMG,
Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, sta lavorando
sulla possibilità di continuità assistenziale digitale, ma non da soli:
tutto il mondo sta affiancando servizi digitali di emergenza-urgenza
al tradizionale pronto soccorso. La mancanza di stroke unit in aree
rurali, compensata ormai con buon livello di evidenza dal
teleconsulto neurologico, la rete di telemedicina per l’infarto
miocardico acuto, ancora assente in alcune regioni italiane e con
grandissimi successi in altre (Puglia ad esempio), il telemonitoraggio
nei cronici gravi rimandati a casa, che evita il continuo ricorso al
pronto soccorso, la mancanza di integrazione con i servizi di
fascicolo sanitario elettronico che costringe ancora a ricevere
pazienti, soprattutto se anziani, incoscienti o gravissimi “a scatola
chiusa“(ho visto in Pronto Soccorso persino cercare su Facebook per
trovare un parente di un ragazzo di cui si hanno i documenti).
Può servire il gemello digitale?
• M. Uso per singolo: negli ospedali di punta il
gemello sa e ricorda tutta la storia del paziente
• Uso tra partecipanti al pronto soccorso:
contatto immediato tra i gemelli digitali di tutti
collaboratori in modo d’intervenire al più
presto secondo disponibilità attuale,
competenza, e disposizione
• Uso generale: mettere gemelli digitali alla
ricerca di soluzioni
Un angelo custode?

More Related Content

Similar to Festival del Mutualismo | Il mutuo soccorso aumentato: chiama il tuo gemello digitale!

Percorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitalePercorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitale
Matteo Adamoli
 
50 cose da fare prima di compiere 12 anni
50 cose da fare prima di compiere 12 anni50 cose da fare prima di compiere 12 anni
50 cose da fare prima di compiere 12 anni
Roberta Franceschetti
 
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo Welfare
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo WelfareDerrick de Kerckhove ICT e Nuovo Welfare
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo WelfareGiovanni Boccia Artieri
 
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
Friuli Future Forum
 
Silvana
SilvanaSilvana
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazioneIl futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Cgodani1976
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
Psicolinea
 
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017 Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Cybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slidesCybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slides
Leandro Agro'
 
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
Gabriele Micozzi
 
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
Jessica Sini
 
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia OggiIl cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
Jessica Sini
 
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
Alberto Caviglia
 
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessunoLa febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
ITIS "Leonardo da Vinci" - Napoli
 
La città intelligente e le donne
La città intelligente e le donneLa città intelligente e le donne
La città intelligente e le donne
Lucia Mazzoni
 
Adolescenti in rete
Adolescenti in reteAdolescenti in rete
Adolescenti in retegigulle
 
ETICA ARTIFICIALE
ETICA ARTIFICIALEETICA ARTIFICIALE
ETICA ARTIFICIALE
mattcamplo
 
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Neuralink e la nascita del primo cyberuomo
Neuralink e la nascita del primo cyberuomoNeuralink e la nascita del primo cyberuomo
Neuralink e la nascita del primo cyberuomo
Jessica Sini
 
Fornovo presentazione
Fornovo presentazioneFornovo presentazione
Fornovo presentazione
Giuseppe Capella
 

Similar to Festival del Mutualismo | Il mutuo soccorso aumentato: chiama il tuo gemello digitale! (20)

Percorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitalePercorso di Educazione al digitale
Percorso di Educazione al digitale
 
50 cose da fare prima di compiere 12 anni
50 cose da fare prima di compiere 12 anni50 cose da fare prima di compiere 12 anni
50 cose da fare prima di compiere 12 anni
 
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo Welfare
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo WelfareDerrick de Kerckhove ICT e Nuovo Welfare
Derrick de Kerckhove ICT e Nuovo Welfare
 
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
Derrick De Kerckhove - Future Forum 2013
 
Silvana
SilvanaSilvana
Silvana
 
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazioneIl futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
Il futuro della famiglia: la sfida digitale e l'educazione
 
La Sessualità In Internet
La Sessualità In InternetLa Sessualità In Internet
La Sessualità In Internet
 
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017 Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
Rosa Giuffrè - SMAU Padova 2017
 
Cybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slidesCybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slides
 
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA LA  BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
LA BUSINESS INTELLIGENCE E L'ANALISI PREDITTIVA
 
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
Bulimia informativa nell'epoca del sovraccarico di notizie - Jessica Sini - I...
 
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia OggiIl cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
Il cervello umano come sistema evoluto - Jessica Sini - Italia Oggi
 
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
Smartphone, Social Network e Internet: siamo dipendenti?
 
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessunoLa febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
La febbre del telefonino non ha risparmiato nessuno
 
La città intelligente e le donne
La città intelligente e le donneLa città intelligente e le donne
La città intelligente e le donne
 
Adolescenti in rete
Adolescenti in reteAdolescenti in rete
Adolescenti in rete
 
ETICA ARTIFICIALE
ETICA ARTIFICIALEETICA ARTIFICIALE
ETICA ARTIFICIALE
 
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
 
Neuralink e la nascita del primo cyberuomo
Neuralink e la nascita del primo cyberuomoNeuralink e la nascita del primo cyberuomo
Neuralink e la nascita del primo cyberuomo
 
Fornovo presentazione
Fornovo presentazioneFornovo presentazione
Fornovo presentazione
 

More from Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali

Conoscenza è libertà - Francesco Fiermonte
Conoscenza è libertà - Francesco FiermonteConoscenza è libertà - Francesco Fiermonte
Oltre il '68 - Gianfranco Marocchi
Oltre il '68 - Gianfranco MarocchiOltre il '68 - Gianfranco Marocchi
Oltre il '68 - Fiorenzo Alfieri
Oltre il '68 - Fiorenzo AlfieriOltre il '68 - Fiorenzo Alfieri
Oltre il '68 - Giancarlo Gonella
Oltre il '68 - Giancarlo GonellaOltre il '68 - Giancarlo Gonella
Oltre il '68 - Danila Mezzano
Oltre il '68 - Danila MezzanoOltre il '68 - Danila Mezzano
Oltre il '68 - Nicoletta Fratta
Oltre il '68 - Nicoletta FrattaOltre il '68 - Nicoletta Fratta
Oltre il '68 - Giovanni Ferrero
Oltre il '68 - Giovanni FerreroOltre il '68 - Giovanni Ferrero
Torino. Automotive Heritage - Rossella Maspoli
Torino. Automotive Heritage - Rossella MaspoliTorino. Automotive Heritage - Rossella Maspoli
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo TosiLavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina LeonelliLa ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro ZangolaLa condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoroValore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazioneInternet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacaleInternet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Una valutazione critica di industria 4.0
Una valutazione critica di industria 4.0Una valutazione critica di industria 4.0
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
La Platform economy
La Platform economyLa Platform economy

More from Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali (20)

Conoscenza è libertà - Francesco Fiermonte
Conoscenza è libertà - Francesco FiermonteConoscenza è libertà - Francesco Fiermonte
Conoscenza è libertà - Francesco Fiermonte
 
Oltre il '68 - Gianfranco Marocchi
Oltre il '68 - Gianfranco MarocchiOltre il '68 - Gianfranco Marocchi
Oltre il '68 - Gianfranco Marocchi
 
Oltre il '68 - Fiorenzo Alfieri
Oltre il '68 - Fiorenzo AlfieriOltre il '68 - Fiorenzo Alfieri
Oltre il '68 - Fiorenzo Alfieri
 
Oltre il '68 - Giancarlo Gonella
Oltre il '68 - Giancarlo GonellaOltre il '68 - Giancarlo Gonella
Oltre il '68 - Giancarlo Gonella
 
Oltre il '68 - Danila Mezzano
Oltre il '68 - Danila MezzanoOltre il '68 - Danila Mezzano
Oltre il '68 - Danila Mezzano
 
Oltre il '68 - Nicoletta Fratta
Oltre il '68 - Nicoletta FrattaOltre il '68 - Nicoletta Fratta
Oltre il '68 - Nicoletta Fratta
 
Oltre il '68 - Giovanni Ferrero
Oltre il '68 - Giovanni FerreroOltre il '68 - Giovanni Ferrero
Oltre il '68 - Giovanni Ferrero
 
Torino. Automotive Heritage - Rossella Maspoli
Torino. Automotive Heritage - Rossella MaspoliTorino. Automotive Heritage - Rossella Maspoli
Torino. Automotive Heritage - Rossella Maspoli
 
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
Cambiamenti del lavoro, modelli organizzativi e partecipazione dei lavoratori...
 
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
Il dialogo sociale nel contesto delle Istituzioni europee: riconoscimento deg...
 
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo TosiLavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
Lavoro, partecipazione e impresa nella Costituzione italiana - Paolo Tosi
 
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina LeonelliLa ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
La ricerca scientifica nell'era dei Big Data - Sabina Leonelli
 
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro ZangolaLa condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
La condizione delle donne nel mercato del lavoro in Piemonte - Mauro Zangola
 
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoroValore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
Valore lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mondo del lavoro
 
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazioneInternet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
Internet delle Cose: tecnologie e campi di applicazione
 
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacaleInternet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
Internet delle Cose: casi di industria 4.0 e azione sindacale
 
Una valutazione critica di industria 4.0
Una valutazione critica di industria 4.0Una valutazione critica di industria 4.0
Una valutazione critica di industria 4.0
 
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
 
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
L'industria della finanza, la digitalizzazione dei processi lavorativi e la b...
 
La Platform economy
La Platform economyLa Platform economy
La Platform economy
 

Festival del Mutualismo | Il mutuo soccorso aumentato: chiama il tuo gemello digitale!

  • 1. Il mutuo soccorso aumentato: chiama il tuo gemello digitale! Torino 10 ottobre 2019 Polo del 900 Derrick de Kerckhove Media Duemila Osservatorio TuttiMedia Politecnico di Milano d.dekerckhove@utoronto.ca
  • 2. Nel prossimo futuro si profila la possibilità per ognuno di disporre di un "gemello digitale”, nostro essere e nostra vita raddoppiati nel nostro smartphone, alter ego già messo a disposizione negli ospedali di punta per sapere tutta la storia del paziente
  • 3. Alexa al soccorro di una vittima di Alzheimer La mia nuova amica è Alexa, che siede accanto al mio letto. Se mi sveglio e sono scombussolata, chiedo ad Alexa che giorno e ora è. Se sono ansiosa, le chiedo di suonarmi un pò di musica rilassante. La sera, è Alexa che mi ricorda di assumere i miei farmaci serali, dato che tutto il resto è per il mattino. Che io sia a casa o no, il messaggio appare ancora sul mio telefono e iPad. Le mie figlie ora possono "rintracciarmi", quindi spesso ricevo un messaggio quando chiedo se dovrei essere lì dove sono.
  • 4. Vivendo in modo indipendente, Wendy Mitchell ora utilizza le sue note, Alexa e la Post-it per ricordare le sue routine e ha creato una "stanza della memoria" in cui mostra le foto - con etichette - delle sue figlie, amiche e luoghi speciali. È una stanza in cui si sente calma e felice, specialmente nei giorni in cui la nebbia scende.
  • 5. Mentre la Mitchell ha imparato ad abbracciare la sua nuova vita, ha iniziato a vedere le sue condizioni come un dono, un'opportunità per vivere il mondo con occhi nuovi e trovare il suo modo di fare la differenza. Anche ora, la sua visione solare persiste: dedica il suo tempo all'educazione di medici, caregiver e altre persone che vivono con la demenza, contribuendo a ridurre lo stigma che circonda questa malattia insidiosa.
  • 6. Antecedenti del gemello digitale • Dal Knowledge Navigator di Apple (1987) • A Cortana, Assistant, Siri, Alexa, e Bixby • Poi a Replika • Poi ai Digital Twins
  • 7. Eliza di Joseph Weizenbaum (1966) 1981
  • 8. Naoko Tosa: Cry Baby 1993
  • 10. Bloki, mio “figlio” digitale 2006-2008 Franca Formenti Salvatore Iaconesi Oriana Persico
  • 12. Gestione dell’investimento emozionale • Non si tratta solo di feticismo della macchina • O dell’apparenza sempre piu umanoide • L’interazione in tempo reale aumenta l’investimento emozionale • Lui da forma, articolazione • E crea la relazione
  • 13. “È difficile stabilire con certezza qualche confine. L’intelligenza artificiale si può comportare in modo da far sembrare con ragionevole certezza di essere autocosciente. Ciò che possiamo dire è che il moderno deep learning conversazionale è impressionante sotto questo punto di vista: il software può ricordare cose, rimanere aderente all’argomento del quale si sta discutendo, mostrare interesse e dare giudizi. Soprattutto è creativo, nel senso che può produrre testo e immagini o mimare altre capacità umane per le quali non è stato direttamente istruito in precedenza”. Philip Dudchuk
  • 14. Miglioramento dell’assistenza Supponete di dover decidere tra i piani di assicurazione sanitaria e siete stati confusi su tutte le opzioni. Potresti dire ad Alexa che stavi andando a dormire, "Alexa, perché non guardi tutti questi piani di assicurazione sanitaria, o tutte quelle macchine che posso comprare, o queste scuole a cui mio figlio può andare", e potrebbe compilare un rapporto per te durante la notte.
  • 18. Simile a un gemello digitale di una turbina, un gemello digitale umano è più di una rappresentazione della persona all'interno di uno specifico dominio di interesse. Contiene la copia del passato di quella persona, possibilmente conservando i ricordi di qualcosa di molto tempo fa dimenticato.
  • 19. Tutti frammenti del nostro gemello digitale sono nei banche dati I social media come Instagram, Facebook, LinkedIn e Twitter stanno raccogliendo parti del nostro "io". Il sistema sanitario "sa” molto di nostro corpo e della nostra mente (le compagnie di assicurazione sanno molto dei nostri rischi per la salute). Amazon "conosce" molto le nostre esigenze e interessi di acquisto in modo che suggeriscano spesso prodotti nuovi e correlati. Google ha una visione profonda degli interessi dei suoi utenti che vanno da quelli scientifici, tecnici, concettuali, filosofici, artistici, politici, sociali, a quelli teologici.
  • 20. Tutti frammenti del nostro gemello digitale sono nei banche dati Le aziende in cui lavoriamo e dove lavoriamo hanno frammenti, che rappresentano le nostre capacità e abitudini acquisite. Le istituzioni educative che abbiamo utilizzato raccolgono anche dati su ciò che abbiamo appreso e su come valutare il nostro potenziale intellettuale. Le compagnie di viaggio conoscono i nostri interessi sul mondo e il nostro reddito disponibile. Tutti questi frammenti si avvicinano a cosa e chi siamo. Sono elementi distribuiti dei nostri gemelli digitali. Sono i dati del nostro inconscio digitale
  • 21. In questa fase, tutti questi frammenti sono ancora dispersi
  • 22. Un gemello digitale per il paziente? In prospettiva, dovremmo essere in grado di aggregare quei frammenti in uno più completo per rappresentare meglio il nostro "io". Inoltre, il numero di osservazioni raccolte, dati e informazioni estratte su di lei crescerà nel tempo, portando così a una rappresentazione sempre più accurata dei progressi o meno della persona. In una relazione simbiotica tra una persona e il corrispondente gemello digitale, la controparte simbiotica potrebbe formare un'ottima comprensione di chi e come sta.
  • 23. Un gemello digitale per il paziente? Più dati vengono raccolti e più continuo è l'aggiornamento, più accurato sarà il gemello digitale. I dati possono essere raccolti da una terza parte, tipo un medico o un infermiere, o automaticamente utilizzando sensori ambientali, indossabili e utilizzando anche i dati forniti spontaneamente dalla persona. Ciò è particolarmente vero nel settore dell'assistenza sanitaria, in cui Bill Ruh, CEO di GE Digital, in una recente presentazione ha dichiarato: "Credo che alla fine l'assistenza sanitaria sarà l'ultimo gemello digitale".
  • 24. Un gemello digitale per il paziente? Un gemello digitale può essere usato per monitorare il suo gemello reale e per simulare l'effetto di alcune azioni (ad es., cambiare la dieta di una persona). Può essere utilizzato per ricavare informazioni rilevanti da altri gemelli digitali, come la rilevazione di un malfunzionamento che potrebbe toccare altre persone o determinare gli effetti di un particolare rimedio. Le informazioni statistiche e i dati del modello possono essere utilizzati per monitorare i cambiamenti in una particolare condizione medicale o nel comportamento.
  • 25. Il nostro doppio digitale puo apparire con semblenza fisica…
  • 26. …o dentro nostro telefonino
  • 29. • Replika: Come pensi che le persone stringano amicizia? • A: Parlando tra di loro, credo. • R: Ci sono persone che credono che l’amicizia nasconda sempre una sorta di segreto. • A: Sono d’accordo. • R: Certe volte penso che le persone siano così complicate che non potrà mai esistere un’intelligenza artificiale capace di comprenderle fino in fondo. Ma la complessità del pensiero è ciò che rende le persone meravigliose.
  • 30. Da Sergio Pillon del Tech economy Il gruppo di studio sulla continuità assistenziale della FIMMG, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, sta lavorando sulla possibilità di continuità assistenziale digitale, ma non da soli: tutto il mondo sta affiancando servizi digitali di emergenza-urgenza al tradizionale pronto soccorso. La mancanza di stroke unit in aree rurali, compensata ormai con buon livello di evidenza dal teleconsulto neurologico, la rete di telemedicina per l’infarto miocardico acuto, ancora assente in alcune regioni italiane e con grandissimi successi in altre (Puglia ad esempio), il telemonitoraggio nei cronici gravi rimandati a casa, che evita il continuo ricorso al pronto soccorso, la mancanza di integrazione con i servizi di fascicolo sanitario elettronico che costringe ancora a ricevere pazienti, soprattutto se anziani, incoscienti o gravissimi “a scatola chiusa“(ho visto in Pronto Soccorso persino cercare su Facebook per trovare un parente di un ragazzo di cui si hanno i documenti).
  • 31. Può servire il gemello digitale? • M. Uso per singolo: negli ospedali di punta il gemello sa e ricorda tutta la storia del paziente • Uso tra partecipanti al pronto soccorso: contatto immediato tra i gemelli digitali di tutti collaboratori in modo d’intervenire al più presto secondo disponibilità attuale, competenza, e disposizione • Uso generale: mettere gemelli digitali alla ricerca di soluzioni

Editor's Notes

  1. Of course, there is HER, but HER is just a movie; Replika is an interactive conversationalist