Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 29 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Advertisement

Similar to ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire (19)

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

ASOC1617 - DOCENTI - Lezione 2: Approfondire

  1. 1. DOCENTI - LEZIONE 2: APPROFONDIRE Come sviluppare il percorso didattico
  2. 2. Indice Organizzazione Calendario e deadline Strumenti per la comunicazione Didattica Obiettivi e Contenuti Scaletta e uso piattaforma ASOC in classe Come prepararsi
  3. 3. 1. Organizzazione
  4. 4. Schema degli step 1 Progettare 2 3 4 5 6 Approfondire Raccogli più informazioni sul progetto scelto su OpenCoesione Analizzare Monitorare Raccontare Coinvolgere APPROFONDIRE: secondo step del percorso didattico
  5. 5. AVANZAMENTO I docenti verificano l’esecuzione dei compiti a casa e si assicurano che gli studenti compilano in tempo il report di lezione Calendario e deadline 1 WEBINAR I contenuti della lezione vengono illustrati durante il webinar, tramite la condivisione della scaletta e la spiegazione degli step. 3 2 LEZIONI IN CLASSE I docenti sviluppano la lezione in classe seguendo la scaletta, sviluppando gli esercizi e assegnando i compiti a casa (homework) Ogni step è costituito da tre momenti di sviluppo
  6. 6. Calendario e deadline Lezione o Step Webinar Deadline FASE 1 RICERCA IMPACT 7 NOVEMBRE 18 NOVEMBRE LEZIONE 1 22 NOVEMBRE 14 DICEMBRE LEZIONE 2 20 DICEMBRE 23 GENNAIO LEZIONE 3 25 GENNAIO 24 FEBBRAIO (deadline 1) 10 MARZO (deadline 2) LEZIONE 4 6 MARZO 24 MARZO LEZIONE 5 28 MARZO 20 APRILE EVENTO FINALE (ANNUNCIO VINCITORE) 9 MAGGIO PREMIAZIONE E VIAGGIO 24-30 MAGGIO
  7. 7. 2. Didattica
  8. 8. Parti da qui: il progetto scelto su OpenCoesione 1. Approfondire: gli obiettivi Chi sono promotori e attuatori del progetto? Qual è la storia amministrativa? Cerca i documenti ufficiali Qual è il tema del progetto? Cerca informazioni e dati! Qual è la storia del progetto? Cerca online articoli e risorse
  9. 9. 2. Approfondire: dossier di ricerca e piano di Research Design Alla fine della lezione avrai costruito il tuo dossier di ricerca con il piano di Research Design per raccogliere tutte le informazioni trovate. Punto di arrivo: il dossier Documenti ufficiali Informazioni e dati sul tema di riferimento Informazioni sulla storia e la cronaca Informazioni su promotori e attuatori Sul progetto hai trovato
  10. 10. 2. Approfondire: il dossier AGGIORNATO Il tuo dossier è vivo, le ricerche proseguiranno dopo la lezione: tienilo aggiornato perché ti sarà utile durante la costruzione dell’intera ricerca di monitoraggio 1 ESSERE CONDIVISO CON I MEMBRI DEL TEAM-CLASSE L’obiettivo è costruire un luogo di condivisione online dove riversare i risultati della ricerca, che sia raggiungibile da tutto il team di lavoro. 3 2 COMPLETO Deve contenere tutti i 4 punti sopra elencati (storia del progetto, documenti, informazioni sul contesto, dati) Il dossier deve avere queste caratteristiche
  11. 11. Scaletta: svolgere la lezione 3 2 1 5 4 6 Storia Amministrativa del progetto a partire dalla navigazione guidata di OpenCoesione: come trovare informazioni e documenti ufficiali Cosa sono gli Open Data e perché sono importanti per la vostra ricerca Tecniche di ricerca di dati secondari: consigli pratici su come trovare le informazioni Come la Pubblica Amministrazione pubblica i propri dati Esercitazione in classe: a caccia di dati sul tuo territorio Presentazione dei risultati e assegnazione degli homework
  12. 12. Scaletta: svolgere la lezione Dalla scaletta al sito: ecco la pagina della lezione
  13. 13. Approfondire: la pagina “Lezione” Nella pagina “Approfondire” sono presenti istruzioni e materiali necessari per lo sviluppo della lezione. VAI ALLA LEZIONE
  14. 14. Le video-pillole Per sviluppare il percorso didattico nella pagina lezioni sono presenti video-pillole, ordinate in base agli step della scaletta. ● Guarda le video-pillole didattiche quando la scaletta lo prevede. ● Invita gli alunni a rivederle anche a casa
  15. 15. Approfondire: il Forum Ogni pagina lezione include un Forum. Poni qui i tuoi dubbi sulla didattica, fai domande, chiedi info e spiegazioni ● Per raggiungere il Forum, segui il link sul menu principale in alto a destra ● Usalo: è il modo migliore e più rapido per avere supporto
  16. 16. Approfondire: rivedere i Webinar Le registrazioni dei Webinar e le slide dimostrative sono disponibili online su www.ascuoladiopencoesione.it/webinar
  17. 17. 3. Protagonisti: i Docenti
  18. 18. Approfondire: prima della lezione ● Fissare la data della seconda lezione ● Studiare i contenuti in anticipo e stampano eventuali n materiali da distribuire ● Organizzare la lezione che si deve condurre e al termine della quale assegnare i compiti a casa
  19. 19. Navigare su OpenCoesione.gov.it studiando le informazioni del singolo progetto scelto dalla classe (Programmatore, Attuatore, Programma, Finanziamento, Andamento) Approfondire: prima della lezione
  20. 20. ● Cercare gli Open Data relativi alla tematica e al territorio del progetto scelto OpenCoesione ● Cercare altre informazioni e risorse online per arricchire e facilitare la ricerca degli studenti. ● Contattare Edic e Associazioni per suggerimenti sulle ricerche in corso Approfondire: prima della lezione
  21. 21. Approfondire: Durante la lezione ● Condurre la lezione seguendo la scaletta con i tempi previsti per singolo step. ● Supportare gli studenti su ricerche e attività di progetto ● Al termine della lezione, assegnare i compiti a casa
  22. 22. Nella didattica ordinaria usare contenuti ASOC in base alle proprie esigenze formative Organizzare momenti di confronto a scuola sull'avanzamento dei lavori Controllare il testo finale dei post che vengono poi pubblicati sul sito realizzati dagli studenti Dopo la lezione: Gli Homework 1 3 2 Prevedere eventuali momenti di lavoro in gruppo in classe durante le ore di lezione 4
  23. 23. Dopo la lezione “Approfondire” e prima della successiva “Analizzare”, gli studenti dovranno svolgere dei compiti Gli Homework: Schema HOMEWORK 1. Studiare 2. Organizzare 3. Descrivere
  24. 24. Gli Homework: 1. Studiare ● Navigare sul sito di ASOC e studiare in dettaglio tutti i contenuti della pagina lezione (testi, schede, video-pillole) 1. Studiare
  25. 25. Gli Homework: 2. Organizzare ● Costruire il dossier di ricerca dove verranno raccolte tutte le informazioni trovate, usando lo strumento scelto per la condivisione dei documenti 2. Organizzare Organizzare i gruppi di lavoro e distribuire gli incarichi agli studenti 2. Dossier
  26. 26. Gli Homework: 3. Descrivere ● Compilare il report di lezione quando tutti gli eleborati sono pronti ● Il report di lezione è accessibile dalla pagina lezione approfondire accedendo con l’account TEAM! 3. Descrivere
  27. 27. SAVE THE DATE! OPEN DATA DAY: 4 MARZO 2017
  28. 28. Le tre attività costituiscono i compiti a casa della prima lezione “Approfondire”. Gli Homework: Schema HOMEWORK1. Studiare 2. Organizzare 3. Descrivere ● Consegna dei lavori ● Pubblicazione del post ● Report di attività RISULTATI HAI TEMPO FINO AL 23 GENNAIO 2017 RISPETTA LA SCADENZA!

×