SlideShare a Scribd company logo
Critical Thinking
2 - Valutazione delle prove:
credibilità e rilevanza
Da Coursera MOOC - The Univerity of Edinburgh
https://www.coursera.org/course/criticalthinking
traduzione a cura di Emanuela Zibordi
Evidenza 1
Evidenza 2
3
Fatti
Osservazioni
Risultati di
esperimenti
Dati che forniscono una base per un punto di vista
Affidabile Valida
Accurata e
rilevanteRipetibile
❏ Valutare l’autorevolezza e la natura della risorsa
❏ Valutare l’informazione e la sua interpretazione
Per supportare un argomento l’
evidenza dovrebbe essere
Risorse primarie:
materiali originali grezzi o
risorse dove le idee e i dati
sono comunicati per primi
● dati dagli esperimenti
● artefatti
● pubblicazioni di revisioni tra pari
4
Evidenza 3
Risorse secondarie:
che riusano le informazioni
dalle risorse primarie
● libri
● riviste
● documentari
● blog
E’ l’evidenza accurata, rilevante, rappresentativa?
Analisi:
”La Francia è una regione piovosa. Mia zia di Parigi dice che piove 360 giorni
all’anno. (inaccurata, i dati degli ultimi 100 anni dicono che piove mediamente 100 giorni all’anno)
Tutti i supermercati vendono ombrelli! (irrilevante, tutti i supermercati vendono ombrelli a
prescindere dalla pioggia)
Ho visitato mia zia l’anno scorso ed è piovuto l’intero week end. Io c’ero” (non
rappresentativa per supportare l’argomento)
5
Evidenza 4
6
Valutare la
credibilità e
la rilevanza
dell’evidenza
Autorevolezza
Chi dice questo?
Provenienza
E’ una risorsa
primaria o
secondaria?
Natura
Fatto o opinione?
Contesto
Quando è stato riportato?
E’ focalizzato?
E’ rappresentativo?
Accuratezza
E’ accurato?
Autorità
Chi sono lui/lei?
E’ la sua visione
condivisa?

More Related Content

More from Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola

Zibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BOZibordi–ebook_BO
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnicaCritical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivoSiamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Web Marketing - Sport
Web Marketing - SportWeb Marketing - Sport
Sushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schuleSushi e pizza nach der schule
CIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazioneCIC project - sperimentazione
Questionario progetto CIC
Questionario progetto CICQuestionario progetto CIC
Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Our journal's passion
Our journal's passionOur journal's passion
Giovani fotoreporter
Giovani fotoreporterGiovani fotoreporter
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Mappe 5 B 2012 2013
Mappe 5 B 2012 2013Mappe 5 B 2012 2013
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp CosenzaTesti scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 

More from Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola (20)

Zibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BOZibordi–ebook_BO
Zibordi–ebook_BO
 
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnicaCritical thinking   3 valutare gli argomenti- tecnica
Critical thinking 3 valutare gli argomenti- tecnica
 
Adotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di VermeerAdotta un quadro di Vermeer
Adotta un quadro di Vermeer
 
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
 
Simone & Andrea
Simone & AndreaSimone & Andrea
Simone & Andrea
 
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivoSiamo in rete - Giornalismo sportivo
Siamo in rete - Giornalismo sportivo
 
Web Marketing - Sport
Web Marketing - SportWeb Marketing - Sport
Web Marketing - Sport
 
Sushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schuleSushi e pizza nach der schule
Sushi e pizza nach der schule
 
CIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazioneCIC project - sperimentazione
CIC project - sperimentazione
 
Questionario progetto CIC
Questionario progetto CICQuestionario progetto CIC
Questionario progetto CIC
 
Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04Flipped class lezione 04
Flipped class lezione 04
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03
 
Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02Flipped class lezione 02
Flipped class lezione 02
 
Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01Flipped class lezione 01
Flipped class lezione 01
 
Our journal's passion
Our journal's passionOur journal's passion
Our journal's passion
 
Giovani fotoreporter
Giovani fotoreporterGiovani fotoreporter
Giovani fotoreporter
 
Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07Relazionemelamoodlemoot07
Relazionemelamoodlemoot07
 
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
4 esperienze didattiche all'IIS "G.Luosi" Mirandola - MO
 
Mappe 5 B 2012 2013
Mappe 5 B 2012 2013Mappe 5 B 2012 2013
Mappe 5 B 2012 2013
 
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp CosenzaTesti scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
Testi scolastici 2.0 - ebookcamp Cosenza
 

Critical thinking - 2 valutazione delle prove: credibilità e rilevanza

  • 1. Critical Thinking 2 - Valutazione delle prove: credibilità e rilevanza Da Coursera MOOC - The Univerity of Edinburgh https://www.coursera.org/course/criticalthinking traduzione a cura di Emanuela Zibordi
  • 3. Evidenza 2 3 Fatti Osservazioni Risultati di esperimenti Dati che forniscono una base per un punto di vista Affidabile Valida Accurata e rilevanteRipetibile ❏ Valutare l’autorevolezza e la natura della risorsa ❏ Valutare l’informazione e la sua interpretazione Per supportare un argomento l’ evidenza dovrebbe essere
  • 4. Risorse primarie: materiali originali grezzi o risorse dove le idee e i dati sono comunicati per primi ● dati dagli esperimenti ● artefatti ● pubblicazioni di revisioni tra pari 4 Evidenza 3 Risorse secondarie: che riusano le informazioni dalle risorse primarie ● libri ● riviste ● documentari ● blog
  • 5. E’ l’evidenza accurata, rilevante, rappresentativa? Analisi: ”La Francia è una regione piovosa. Mia zia di Parigi dice che piove 360 giorni all’anno. (inaccurata, i dati degli ultimi 100 anni dicono che piove mediamente 100 giorni all’anno) Tutti i supermercati vendono ombrelli! (irrilevante, tutti i supermercati vendono ombrelli a prescindere dalla pioggia) Ho visitato mia zia l’anno scorso ed è piovuto l’intero week end. Io c’ero” (non rappresentativa per supportare l’argomento) 5 Evidenza 4
  • 6. 6 Valutare la credibilità e la rilevanza dell’evidenza Autorevolezza Chi dice questo? Provenienza E’ una risorsa primaria o secondaria? Natura Fatto o opinione? Contesto Quando è stato riportato? E’ focalizzato? E’ rappresentativo? Accuratezza E’ accurato? Autorità Chi sono lui/lei? E’ la sua visione condivisa?