SlideShare a Scribd company logo
Durante il webinar sarà presentata una metodologia di lavoro, analisi e processi documentali che
risponde alle attuali esigenze di gestione della Fatturazione Elettronica, attiva e passiva, con un
proprio modulo e sistema automatizzato che include anche la conservazione digitale a norma.
Relatore: Angela Tassone, Head Of Marketing & Communications in IWS Consulting
Come gestire in modo semplice la
Fatturazione Elettronica.
15 febbraio 2019
Ore 14.00
IWS Consulting S.r.l. è una società nata a Roma nel 2013 con lo scopo di fornire servizi ICT a importanti imprese, sia in Italia, sia all’estero, proponendo soluzioni
complete (end-to-end) a fronte dell’attenta osservazione dei bisogni del Cliente e nel rispetto dei suoi investimenti.
IWS propone tecnologie innovative utilizzando un approccio di tipo “non-disruptive” rispetto alle soluzioni preesistenti, con l’obiettivo di diffondere cultura
tecnologica e di business, progettuale e di squadra, comunicazione e condivisione, grazie all’adozione di metodologie agili e di cicli di lavoro veloci e iterativi
per raggiungere i risultati attesi, operando passo dopo passo.
IWS si occupa sia del disegno e della realizzazione di Infrastrutture IT e Servizi Informativi, sia della raccolta, organizzazione e conservazione dei dati,
nell’ambito delle seguenti aree tecnologiche: Infrastructure & Operations; Business Process Management; Document Management; Master Data Management;
Data Analysis & Warehouse; Big Data & NoSql Databases.
IWS supporta i suoi Clienti anche nella gestione delle loro Infrastrutture di Rete, erogando assistenza di I° e II° livello, così come tutte le tipiche attività di
gestione degli apparati di Rete.
Creazione dei flussi per la gestione della fatturazione elettronica.
Content Flow Service
Perché un Framework e non un prodotto?
✓ E’ una metodologia di lavoro, di analisi metadati, di dati e processi documentali.
✓ E’ l’evoluzione della gestione delle informazioni aziendali.
✓ E’ la rappresentazione dello strato semantico evolutivo, metodologico e normativo.
Content Flow Service
Il Content Flow Service gestisce e archivia qualsiasi tipo di
contenuto aziendale, in qualsiasi formato (doc, img, file video,
file sonori, transazioni, etc.).
La nostra soluzione garantisce un ottimo strumento informatico
erogato On Premise o su Cloud. Viene distribuita in tre versioni:
Business, Enterprise, Public Sector.
La risposta all’esigenza primaria di gestire i flussi aziendali in maniera digitale e automatizzata.
ESIGENZE espresse dal Cliente
Il Cliente ha espresso la necessità di
adeguarsi al contesto normativo affidando la
gestione della propria documentazione
fiscale, stimata in un volume complessivo di
ca. 100.000 fatture, attive e passive, a un
sistema di fatturazione elettronica
compliant con la normativa vigente.
Il Cliente gestisce un importante numero di
documenti (es. ricevute fiscali) che
necessitano di un’organizzazione logica
all’interno di un Sistema Documentale che
ne strutturi la gestione e ne automatizzi,
ove possibile, i flussi di collaborazione e
approvazione tra utenti e gruppi di utenti
(uffici o aree aziendali).
Valore aggiunto:
IWS Consulting si avvale di un solido know
how
• nell’ambito della progettazione,
realizzazione e gestione di Servizi di
Gestione Documentale;
• nell’utilizzo di tecnologie specifiche e
risorse specializzate;
• nella conoscenza della normativa e degli
standard di settore
IWS sfrutta ogni componente che interviene
nell’ideazione dei propri strumenti:
-Organizzativa
-Archivistica
-Informatica
OBIETTIVI raggiunti
La soluzione proposta è la piattaforma di
Document Management denominata Content
Flow Service, nella versione Enterprise.
Il CFS, soluzione fortemente modulare, ha
consentito un’agevole integrazione a livello
applicativo anche con sistemi esterni
(ERP/Gestionale di contabilità, CRM).
L’interoperabilità tra sistemi ha permesso
l’impianto di un modulo di fatturazione
elettronica personalizzato in base alla realtà
aziendale e documentale del cliente.
Propedeutica all’implementazione della
soluzione informatica, è stata l’analisi
finalizzata alla riorganizzazione logica
dell’archiviazione dei documenti e dei
flussi che ne permettono l’accesso, la
fruizione e la condivisione, con particolare
attenzione ai flussi approvativi e alla
«particolarità» dei dati trattati (GDPR).
Case History
Creazione di un sistema di gestione documentale
comprensivo di modulo specifico per la fatturazione
elettronica e la conservazione digitale a norma per una PMI.
Fattura
(Formato Idoc)
Webservices
Documentale
• SO: Ubuntu 16.04 LTS x64
• RAM: 8 GB
• CPU: 4 core
• HDD: 30 GB
• Disco dati 1TB LVM
Conservazione
digitale a norma
Documentale
Webservices
HTTP/REST
Protocollo TCP
Webservices
Client Users
Webservices
WWW
Webserver
Fatturazione Elettronica
• SO: Ubuntu 18.04.1 LTS
• CPU: QuadCore @ 2.40GHz
• RAM: 16GB
• HDD: 40GB LVM
WWW
ERP(SAP)
Esempio di Flusso di Fatturazione attiva
Documentale
Conservazione digitale a norma
Entro 3 mesi dalla dichiarazione dei redditi
Client Users
WWW
Webserver FE
Pacchetto di esibizione
Servizio di
trasformazione
iDoc -> XMLERP(SAP)
Fattura
(Formato Idoc)
Esempio di Flusso di Fatturazione passiva
Documentale
Conservazione digitale a norma
Entro 3 mesi dalla dichiarazione dei redditi
Client Users
WWW
Webserver FE
Pacchetto di esibizione
Richiesta
rettifica
Invio Fattura
Uno dei punti di forza del Content Flow Service è l’organizzazione dell’Archivio Digitale e le sue funzionalità.
Sistema di gestione documentale e workflow management 1/2
Il Content Flow Service prevede la gestione
integrata dei processi organizzativi tramite il
disegno di workflow documentali con cui è possibile
mappare e disegnare qualsiasi tipologia di processo,
semplice o strutturato, e gestire l'esecuzione delle
operazioni associate ad ogni task del flusso.
Gli utenti hanno a disposizione uno scadenzario con i
compiti che sono tenuti a svolgere in funzione del
loro ruolo e dei processi in cui sono coinvolti.
Attraverso un pannello semplice e intuitivo è
possibile gestire la lista di tutti i workflow presenti:
l'utente può attivare, disattivare o modificare i
processi a seconda delle proprie esigenze.
Sistema di gestione documentale e workflow management 2/2
Cosa è cambiato per il cliente con l’introduzione del CFS ?
I BENEFICI GENERALI
▪ un sistema di gestione
documentale completo con
moduli specifici integrati e
integrabili per la fatturazione
elettronica, la conservazione
digitale e la protocollazione;
▪ automazione dei flussi
documentali e costruzione
personalizzabile di workflow
approvativi;
▪ organizzazione strutturata dei
documenti all’interno di
fascicoli e sotto-fascicoli.
COSA È CAMBIATO
La costituzione di un unico
ambiente, un ARCHIVIO DIGITALE,
dove tutta la documentazione
dell’azienda viene raccolta in
maniera ordinata e organizzata,
descritta con l’opportuno set di
metadati per essere avviata in
conservazione.
La sensibilizzazione del Cliente
verso le tematiche relative alla
gestione documentale, all’archivio
in generale, allo studio
dell’organizzazione dei flussi e dei
processi, con un’attenzione
particolare alla valorizzazione degli
strumenti informatici proposti.
Domande frequenti sul CFS
Posso integrare il CONTENT FLOW SERVICE con il mio attuale ERP?
CERTO! Il CFS possiede numerosi tools per interagire con le soluzioni ERP presenti sul mercato.
Il CONTENT FLOW SERVICE si adatta all’aumento del volume dei documenti trattati?
CERTO! Il CFS è una soluzione dinamica che segue l’aumentare del tuo business.
Posso gestire il mio archivio «ibrido» (cartaceo e digitale) con il CFS?
CERTO! Il CFS permette di:
▪ classificare e fascicolare i documenti, creando il vincolo logico tra di essi, siano digitali
oppure cartacei;
▪ digitalizzare interi fascicoli cartacei, o parte di essi, per creare un archivio digitale il più
completo possibile;
▪ gestire la collocazione fisica dei documenti cartacei, garantendo sempre la reperibilità di
tutta la documentazione componente il fascicolo o l’archivio in generale.
LINK UTILI
http://www.contentflowservice.it/
Scrivici a cfs@iwsconsulting.it

More Related Content

What's hot

Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dedagroup
 
Digitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
Digitalizzazione dei Processi e DedocumentalizzazioneDigitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
Digitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Fabbi imola case history talea consulting
Fabbi imola case history talea consultingFabbi imola case history talea consulting
Fabbi imola case history talea consulting
Talea Consulting Srl
 
Soluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende CooperativeSoluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende Cooperative
Talea Consulting Srl
 
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Talea consulting materiale elettrico
Talea consulting   materiale elettricoTalea consulting   materiale elettrico
Talea consulting materiale elettrico
Talea Consulting Srl
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Talea Consulting Srl
 
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp SoftwarePresentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Andrea Piccoli
 
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeDalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeFPA
 
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018 Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
Silvia Negri
 
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentaleSmau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Mario Varini
 
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Mario Varini
 
Depliant_TeamSystem_Knos
Depliant_TeamSystem_KnosDepliant_TeamSystem_Knos
Depliant_TeamSystem_Knos
Giuseppe Torre
 
Knos, descrizione funzionalità e utilizzo
Knos, descrizione funzionalità e utilizzoKnos, descrizione funzionalità e utilizzo
Knos, descrizione funzionalità e utilizzo
Alberto Bassi
 
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Talea Consulting Srl
 
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processiSMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
Talea Consulting Srl
 
1 Gedoc Present Gest Documentale
1   Gedoc   Present Gest Documentale1   Gedoc   Present Gest Documentale
1 Gedoc Present Gest Documentaleguest857241
 
Condividere le informazioni con ARX Drive
Condividere le informazioni con ARX DriveCondividere le informazioni con ARX Drive
Condividere le informazioni con ARX Drive
Talea Consulting Srl
 
Metal Additive Manufacturing - part 6
Metal Additive Manufacturing - part 6Metal Additive Manufacturing - part 6
Metal Additive Manufacturing - part 6
Marco Preziosa
 

What's hot (20)

Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
 
Digitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
Digitalizzazione dei Processi e DedocumentalizzazioneDigitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
Digitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
 
Fabbi imola case history talea consulting
Fabbi imola case history talea consultingFabbi imola case history talea consulting
Fabbi imola case history talea consulting
 
Soluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende CooperativeSoluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende Cooperative
 
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
 
Talea consulting materiale elettrico
Talea consulting   materiale elettricoTalea consulting   materiale elettrico
Talea consulting materiale elettrico
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
 
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp SoftwarePresentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
 
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeDalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
 
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018 Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
 
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
 
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentaleSmau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
 
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
 
Depliant_TeamSystem_Knos
Depliant_TeamSystem_KnosDepliant_TeamSystem_Knos
Depliant_TeamSystem_Knos
 
Knos, descrizione funzionalità e utilizzo
Knos, descrizione funzionalità e utilizzoKnos, descrizione funzionalità e utilizzo
Knos, descrizione funzionalità e utilizzo
 
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
Case history Agrintesa - Dalla Fatturazione Elettronica alla crescita organiz...
 
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processiSMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
 
1 Gedoc Present Gest Documentale
1   Gedoc   Present Gest Documentale1   Gedoc   Present Gest Documentale
1 Gedoc Present Gest Documentale
 
Condividere le informazioni con ARX Drive
Condividere le informazioni con ARX DriveCondividere le informazioni con ARX Drive
Condividere le informazioni con ARX Drive
 
Metal Additive Manufacturing - part 6
Metal Additive Manufacturing - part 6Metal Additive Manufacturing - part 6
Metal Additive Manufacturing - part 6
 

Similar to Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.

Case Study Scavolini
Case Study ScavoliniCase Study Scavolini
Case Study Scavolini
it Consult
 
Case Study Sanlorenzo
Case Study SanlorenzoCase Study Sanlorenzo
Case Study Sanlorenzoit Consult
 
Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowDOCFLOW
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
it Consult
 
Case history dentsu v08
Case history dentsu v08Case history dentsu v08
Case history dentsu v08
Matrix Solution Srl
 
Referenza Battistella Company
Referenza Battistella CompanyReferenza Battistella Company
Referenza Battistella Company
Ilario Lavina
 
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
Adlib - The PDF Experts
 
Linee guida per la progettazione documentale
Linee guida per la progettazione documentaleLinee guida per la progettazione documentale
Linee guida per la progettazione documentale
CarmeloCoglitore
 
Linee guida per la gestione documentale
Linee guida per la gestione documentaleLinee guida per la gestione documentale
Linee guida per la gestione documentale
CarmeloCoglitore
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
Team Netuse srl
 
Fly Together the TIM DIgital Transformation
Fly Together the TIM DIgital TransformationFly Together the TIM DIgital Transformation
Fly Together the TIM DIgital Transformation
Marco Daccò
 
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Sergio Cocco
 
Smau Milano 2016 - Nicola Savino
Smau Milano 2016 - Nicola SavinoSmau Milano 2016 - Nicola Savino
Smau Milano 2016 - Nicola Savino
SMAU
 
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativiARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
ARXivar
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
ciii_inginf
 
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
DOCFLOW
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley Digital
 
Protocollo elettronico
Protocollo elettronicoProtocollo elettronico
Protocollo elettronico
Francesca Negri
 
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
ServiceCloud - Esprinet
 
P@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeP@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeFPA
 

Similar to Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica. (20)

Case Study Scavolini
Case Study ScavoliniCase Study Scavolini
Case Study Scavolini
 
Case Study Sanlorenzo
Case Study SanlorenzoCase Study Sanlorenzo
Case Study Sanlorenzo
 
Vincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flowVincenzo cocciolo doc flow
Vincenzo cocciolo doc flow
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
 
Case history dentsu v08
Case history dentsu v08Case history dentsu v08
Case history dentsu v08
 
Referenza Battistella Company
Referenza Battistella CompanyReferenza Battistella Company
Referenza Battistella Company
 
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
PRESENTATION: SharePoint Italy Summit 2013
 
Linee guida per la progettazione documentale
Linee guida per la progettazione documentaleLinee guida per la progettazione documentale
Linee guida per la progettazione documentale
 
Linee guida per la gestione documentale
Linee guida per la gestione documentaleLinee guida per la gestione documentale
Linee guida per la gestione documentale
 
Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015 Presentazione e docs 2015
Presentazione e docs 2015
 
Fly Together the TIM DIgital Transformation
Fly Together the TIM DIgital TransformationFly Together the TIM DIgital Transformation
Fly Together the TIM DIgital Transformation
 
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
Presentazione premio innovazione-ict_smau_padova_2013
 
Smau Milano 2016 - Nicola Savino
Smau Milano 2016 - Nicola SavinoSmau Milano 2016 - Nicola Savino
Smau Milano 2016 - Nicola Savino
 
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativiARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
ARXivar per Dentsu - Gestione documenti amministrativi
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
 
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
WEBINAR DocFlow Reloaded: le soluzioni DocFlow in Private Cloud e dispositivi...
 
Brain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generaleBrain Valley - Presentazione generale
Brain Valley - Presentazione generale
 
Protocollo elettronico
Protocollo elettronicoProtocollo elettronico
Protocollo elettronico
 
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
6° CLOUD WEBINAR - 20141211 - Document in cloud
 
P@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA ChallengeP@doc FORUM PA Challenge
P@doc FORUM PA Challenge
 

More from Fatturare Digitale

Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
Fatturare Digitale  - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...Fatturare Digitale  - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
Fatturare Digitale - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativiFatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture ElettronicheFatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
Fatturare Digitale
 
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
Fatturare Digitale
 

More from Fatturare Digitale (10)

Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla stampante all’App, come gestire in modo innov...
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Fatturare Digitale - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
Fatturare Digitale  - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...Fatturare Digitale  - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
Fatturare Digitale - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragioni e...
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
 
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
Fatturare Digitale 2018 - Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti giur...
 
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativiFatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
Fatturare Digitale 2018 - La fatturazione elettronica: gli aspetti operativi
 
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture ElettronicheFatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
Fatturare Digitale 2018 - La conservazione delle Fatture Elettroniche
 
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
Fatturare Digitale 2018 - Invio e ricezione delle fatture elettroniche: strum...
 
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
Fatturare Digitale 2018 - FEB2B Non siamo tutti uguali: gestire la complessit...
 
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
Fatturare Digitale 2018 - Scegliere la PEC come canale di Interscambio: ragio...
 

Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.

  • 1. Durante il webinar sarà presentata una metodologia di lavoro, analisi e processi documentali che risponde alle attuali esigenze di gestione della Fatturazione Elettronica, attiva e passiva, con un proprio modulo e sistema automatizzato che include anche la conservazione digitale a norma. Relatore: Angela Tassone, Head Of Marketing & Communications in IWS Consulting Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica. 15 febbraio 2019 Ore 14.00
  • 2. IWS Consulting S.r.l. è una società nata a Roma nel 2013 con lo scopo di fornire servizi ICT a importanti imprese, sia in Italia, sia all’estero, proponendo soluzioni complete (end-to-end) a fronte dell’attenta osservazione dei bisogni del Cliente e nel rispetto dei suoi investimenti. IWS propone tecnologie innovative utilizzando un approccio di tipo “non-disruptive” rispetto alle soluzioni preesistenti, con l’obiettivo di diffondere cultura tecnologica e di business, progettuale e di squadra, comunicazione e condivisione, grazie all’adozione di metodologie agili e di cicli di lavoro veloci e iterativi per raggiungere i risultati attesi, operando passo dopo passo. IWS si occupa sia del disegno e della realizzazione di Infrastrutture IT e Servizi Informativi, sia della raccolta, organizzazione e conservazione dei dati, nell’ambito delle seguenti aree tecnologiche: Infrastructure & Operations; Business Process Management; Document Management; Master Data Management; Data Analysis & Warehouse; Big Data & NoSql Databases. IWS supporta i suoi Clienti anche nella gestione delle loro Infrastrutture di Rete, erogando assistenza di I° e II° livello, così come tutte le tipiche attività di gestione degli apparati di Rete.
  • 3. Creazione dei flussi per la gestione della fatturazione elettronica.
  • 4. Content Flow Service Perché un Framework e non un prodotto? ✓ E’ una metodologia di lavoro, di analisi metadati, di dati e processi documentali. ✓ E’ l’evoluzione della gestione delle informazioni aziendali. ✓ E’ la rappresentazione dello strato semantico evolutivo, metodologico e normativo.
  • 5. Content Flow Service Il Content Flow Service gestisce e archivia qualsiasi tipo di contenuto aziendale, in qualsiasi formato (doc, img, file video, file sonori, transazioni, etc.). La nostra soluzione garantisce un ottimo strumento informatico erogato On Premise o su Cloud. Viene distribuita in tre versioni: Business, Enterprise, Public Sector. La risposta all’esigenza primaria di gestire i flussi aziendali in maniera digitale e automatizzata.
  • 6. ESIGENZE espresse dal Cliente Il Cliente ha espresso la necessità di adeguarsi al contesto normativo affidando la gestione della propria documentazione fiscale, stimata in un volume complessivo di ca. 100.000 fatture, attive e passive, a un sistema di fatturazione elettronica compliant con la normativa vigente. Il Cliente gestisce un importante numero di documenti (es. ricevute fiscali) che necessitano di un’organizzazione logica all’interno di un Sistema Documentale che ne strutturi la gestione e ne automatizzi, ove possibile, i flussi di collaborazione e approvazione tra utenti e gruppi di utenti (uffici o aree aziendali). Valore aggiunto: IWS Consulting si avvale di un solido know how • nell’ambito della progettazione, realizzazione e gestione di Servizi di Gestione Documentale; • nell’utilizzo di tecnologie specifiche e risorse specializzate; • nella conoscenza della normativa e degli standard di settore IWS sfrutta ogni componente che interviene nell’ideazione dei propri strumenti: -Organizzativa -Archivistica -Informatica OBIETTIVI raggiunti La soluzione proposta è la piattaforma di Document Management denominata Content Flow Service, nella versione Enterprise. Il CFS, soluzione fortemente modulare, ha consentito un’agevole integrazione a livello applicativo anche con sistemi esterni (ERP/Gestionale di contabilità, CRM). L’interoperabilità tra sistemi ha permesso l’impianto di un modulo di fatturazione elettronica personalizzato in base alla realtà aziendale e documentale del cliente. Propedeutica all’implementazione della soluzione informatica, è stata l’analisi finalizzata alla riorganizzazione logica dell’archiviazione dei documenti e dei flussi che ne permettono l’accesso, la fruizione e la condivisione, con particolare attenzione ai flussi approvativi e alla «particolarità» dei dati trattati (GDPR).
  • 7. Case History Creazione di un sistema di gestione documentale comprensivo di modulo specifico per la fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma per una PMI. Fattura (Formato Idoc) Webservices Documentale • SO: Ubuntu 16.04 LTS x64 • RAM: 8 GB • CPU: 4 core • HDD: 30 GB • Disco dati 1TB LVM Conservazione digitale a norma Documentale Webservices HTTP/REST Protocollo TCP Webservices Client Users Webservices WWW Webserver Fatturazione Elettronica • SO: Ubuntu 18.04.1 LTS • CPU: QuadCore @ 2.40GHz • RAM: 16GB • HDD: 40GB LVM WWW ERP(SAP)
  • 8. Esempio di Flusso di Fatturazione attiva Documentale Conservazione digitale a norma Entro 3 mesi dalla dichiarazione dei redditi Client Users WWW Webserver FE Pacchetto di esibizione Servizio di trasformazione iDoc -> XMLERP(SAP) Fattura (Formato Idoc)
  • 9. Esempio di Flusso di Fatturazione passiva Documentale Conservazione digitale a norma Entro 3 mesi dalla dichiarazione dei redditi Client Users WWW Webserver FE Pacchetto di esibizione Richiesta rettifica Invio Fattura
  • 10. Uno dei punti di forza del Content Flow Service è l’organizzazione dell’Archivio Digitale e le sue funzionalità. Sistema di gestione documentale e workflow management 1/2
  • 11. Il Content Flow Service prevede la gestione integrata dei processi organizzativi tramite il disegno di workflow documentali con cui è possibile mappare e disegnare qualsiasi tipologia di processo, semplice o strutturato, e gestire l'esecuzione delle operazioni associate ad ogni task del flusso. Gli utenti hanno a disposizione uno scadenzario con i compiti che sono tenuti a svolgere in funzione del loro ruolo e dei processi in cui sono coinvolti. Attraverso un pannello semplice e intuitivo è possibile gestire la lista di tutti i workflow presenti: l'utente può attivare, disattivare o modificare i processi a seconda delle proprie esigenze. Sistema di gestione documentale e workflow management 2/2
  • 12. Cosa è cambiato per il cliente con l’introduzione del CFS ? I BENEFICI GENERALI ▪ un sistema di gestione documentale completo con moduli specifici integrati e integrabili per la fatturazione elettronica, la conservazione digitale e la protocollazione; ▪ automazione dei flussi documentali e costruzione personalizzabile di workflow approvativi; ▪ organizzazione strutturata dei documenti all’interno di fascicoli e sotto-fascicoli. COSA È CAMBIATO La costituzione di un unico ambiente, un ARCHIVIO DIGITALE, dove tutta la documentazione dell’azienda viene raccolta in maniera ordinata e organizzata, descritta con l’opportuno set di metadati per essere avviata in conservazione. La sensibilizzazione del Cliente verso le tematiche relative alla gestione documentale, all’archivio in generale, allo studio dell’organizzazione dei flussi e dei processi, con un’attenzione particolare alla valorizzazione degli strumenti informatici proposti.
  • 13. Domande frequenti sul CFS Posso integrare il CONTENT FLOW SERVICE con il mio attuale ERP? CERTO! Il CFS possiede numerosi tools per interagire con le soluzioni ERP presenti sul mercato. Il CONTENT FLOW SERVICE si adatta all’aumento del volume dei documenti trattati? CERTO! Il CFS è una soluzione dinamica che segue l’aumentare del tuo business. Posso gestire il mio archivio «ibrido» (cartaceo e digitale) con il CFS? CERTO! Il CFS permette di: ▪ classificare e fascicolare i documenti, creando il vincolo logico tra di essi, siano digitali oppure cartacei; ▪ digitalizzare interi fascicoli cartacei, o parte di essi, per creare un archivio digitale il più completo possibile; ▪ gestire la collocazione fisica dei documenti cartacei, garantendo sempre la reperibilità di tutta la documentazione componente il fascicolo o l’archivio in generale.