SlideShare a Scribd company logo
Farfalle in
Tour
Dipartimento Salute Mentale
ROT Sud Ovest – Sud Est
Farfalle in ToUr
Dbios
Cooperativa La Rondine
Cooperativa il Margine
Associazione popolare via Di Nanni
Associazione Insieme
Settembre 2019
Mostra per far
conoscere il progetto
Farfalle in tour un progetto di :
• Valorizzazione delle competenze dei
pazienti psichiatrici
• Inclusione sociale in/con molte realtà
cittadine
• Riconoscimento di capacità di cura
innovativa in Salute Mentale
• Lotta allo Stigma
• Valorizzazione della Persona
• Attenzione alla persona e all’ambiente
• Diritto di cittadinanza
Farfalle in ToUr metafora di un mutamento
Fermi nello stesso posto vs vita dinamica
Farfalle in ToUr
monitoraggio
• Mantenimento e promozione del recupero psicosociale
attraverso progetti terapeutici individuali e trattamenti
psicoeducativi
Farfalle in
toUr un
progetto di
riabilitazione
L’OMS definisce la riabilitazione
psicosociale un processo che
deve facilitare gli individui che abbiano
un danno, una disabilità
o un handicap dovuto ad una malattia
mentale, offrendo loro tutte le
opportunità per raggiungere il proprio
livello ottimale di funzionamento.
Farfalle in ToUr , uno strumento , un luogo non solo per
apprendere contenuti ma anche un contesto dove poter
sviluppare life skills che consentono alla persona di
scegliere in modo consapevole, di affrontare problemi, di
confrontarsi con le proprie emozioni e di saperle gestire, di
ascoltare e di rapportarsi con gli altri, di orientarsi e
produrre un cambiamento nel proprio ambiente di vita.

More Related Content

Similar to Farfalle in ToUr

Presentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari ItalianiPresentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari Italiani
Chico Mendes onlus
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
Alunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiAlunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiDina Malgieri
 
4 f presentazione stage
4 f presentazione stage4 f presentazione stage
4 f presentazione stage
Natascia Rimondi
 
Introduzione sul Reablement
Introduzione sul ReablementIntroduzione sul Reablement
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer  - fabrizio cavannaIl cdi alzheimer  - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
GiuliaDapero
 
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminaleApproccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Serena_Berton4060
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiiva martini
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Uneba
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Giulia Murolo
 
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-paceTemplate premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
albertadelisio
 
Presentazione Associazione
Presentazione AssociazionePresentazione Associazione
Presentazione AssociazioneadaIannotta
 
Uds italiano
Uds italianoUds italiano
Uds italianoffantini
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaGianfranco Tammaro
 
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
Franco Brugnola
 
Healthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
Healthy ageing: una sfida per l’impresa socialeHealthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
Healthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
Iris Network
 

Similar to Farfalle in ToUr (20)

Presentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari ItalianiPresentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari Italiani
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
Alunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosatiAlunne notarangelo rosati
Alunne notarangelo rosati
 
4 f presentazione stage
4 f presentazione stage4 f presentazione stage
4 f presentazione stage
 
Introduzione sul Reablement
Introduzione sul ReablementIntroduzione sul Reablement
Introduzione sul Reablement
 
ESN CTE 2
ESN CTE 2ESN CTE 2
ESN CTE 2
 
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer  - fabrizio cavannaIl cdi alzheimer  - fabrizio cavanna
Il cdi alzheimer - fabrizio cavanna
 
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminaleApproccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
Approccio psico-pedagogico alla malattia oncologica terminale
 
5358
53585358
5358
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
 
Presentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_ventiPresentazione ct rosa_dei_venti
Presentazione ct rosa_dei_venti
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
 
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-paceTemplate premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
 
22_11_2011 COOPERARE PER LA SALUTE - BACCHIN - Parte 1
22_11_2011 COOPERARE PER LA SALUTE - BACCHIN - Parte 122_11_2011 COOPERARE PER LA SALUTE - BACCHIN - Parte 1
22_11_2011 COOPERARE PER LA SALUTE - BACCHIN - Parte 1
 
Presentazione Associazione
Presentazione AssociazionePresentazione Associazione
Presentazione Associazione
 
Uds italiano
Uds italianoUds italiano
Uds italiano
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
 
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
Relazione al Convegno sull'invecchiamento attivo organizzato da SPI-CGIL e IS...
 
Healthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
Healthy ageing: una sfida per l’impresa socialeHealthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
Healthy ageing: una sfida per l’impresa sociale
 

More from AslTorino_ProjectManagement

4 presentazione progetto
4 presentazione progetto4 presentazione progetto
4 presentazione progetto
AslTorino_ProjectManagement
 
Tabella condivisione
Tabella condivisioneTabella condivisione
Tabella condivisione
AslTorino_ProjectManagement
 
Scheda per gruppo
Scheda per gruppoScheda per gruppo
Scheda per gruppo
AslTorino_ProjectManagement
 
Locandina fase 1
Locandina fase 1Locandina fase 1
Locandina fase 1
AslTorino_ProjectManagement
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Pdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdfPdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdf
AslTorino_ProjectManagement
 
Progetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazziProgetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazzi
AslTorino_ProjectManagement
 
Progettocase manager def
Progettocase manager defProgettocase manager def
Progettocase manager def
AslTorino_ProjectManagement
 
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
AslTorino_ProjectManagement
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
AslTorino_ProjectManagement
 
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
AslTorino_ProjectManagement
 
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensivaMagazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
AslTorino_ProjectManagement
 
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITASkin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
AslTorino_ProjectManagement
 
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
AslTorino_ProjectManagement
 
Guarire senza bisturi
Guarire senza bisturiGuarire senza bisturi
Guarire senza bisturi
AslTorino_ProjectManagement
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
AslTorino_ProjectManagement
 
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
AslTorino_ProjectManagement
 
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
AslTorino_ProjectManagement
 
PREV. E.D.O. PEGASO
PREV. E.D.O. PEGASOPREV. E.D.O. PEGASO
PREV. E.D.O. PEGASO
AslTorino_ProjectManagement
 
Pet I Therapy
Pet I TherapyPet I Therapy

More from AslTorino_ProjectManagement (20)

4 presentazione progetto
4 presentazione progetto4 presentazione progetto
4 presentazione progetto
 
Tabella condivisione
Tabella condivisioneTabella condivisione
Tabella condivisione
 
Scheda per gruppo
Scheda per gruppoScheda per gruppo
Scheda per gruppo
 
Locandina fase 1
Locandina fase 1Locandina fase 1
Locandina fase 1
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione
 
Pdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdfPdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdf
 
Progetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazziProgetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazzi
 
Progettocase manager def
Progettocase manager defProgettocase manager def
Progettocase manager def
 
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
 
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
 
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensivaMagazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
 
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITASkin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
 
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
 
Guarire senza bisturi
Guarire senza bisturiGuarire senza bisturi
Guarire senza bisturi
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
 
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
 
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
 
PREV. E.D.O. PEGASO
PREV. E.D.O. PEGASOPREV. E.D.O. PEGASO
PREV. E.D.O. PEGASO
 
Pet I Therapy
Pet I TherapyPet I Therapy
Pet I Therapy
 

Farfalle in ToUr

  • 1. Farfalle in Tour Dipartimento Salute Mentale ROT Sud Ovest – Sud Est
  • 2. Farfalle in ToUr Dbios Cooperativa La Rondine Cooperativa il Margine Associazione popolare via Di Nanni Associazione Insieme
  • 3. Settembre 2019 Mostra per far conoscere il progetto
  • 4. Farfalle in tour un progetto di : • Valorizzazione delle competenze dei pazienti psichiatrici • Inclusione sociale in/con molte realtà cittadine • Riconoscimento di capacità di cura innovativa in Salute Mentale • Lotta allo Stigma • Valorizzazione della Persona • Attenzione alla persona e all’ambiente • Diritto di cittadinanza
  • 5. Farfalle in ToUr metafora di un mutamento Fermi nello stesso posto vs vita dinamica
  • 6. Farfalle in ToUr monitoraggio • Mantenimento e promozione del recupero psicosociale attraverso progetti terapeutici individuali e trattamenti psicoeducativi
  • 7. Farfalle in toUr un progetto di riabilitazione L’OMS definisce la riabilitazione psicosociale un processo che deve facilitare gli individui che abbiano un danno, una disabilità o un handicap dovuto ad una malattia mentale, offrendo loro tutte le opportunità per raggiungere il proprio livello ottimale di funzionamento.
  • 8. Farfalle in ToUr , uno strumento , un luogo non solo per apprendere contenuti ma anche un contesto dove poter sviluppare life skills che consentono alla persona di scegliere in modo consapevole, di affrontare problemi, di confrontarsi con le proprie emozioni e di saperle gestire, di ascoltare e di rapportarsi con gli altri, di orientarsi e produrre un cambiamento nel proprio ambiente di vita.