SlideShare a Scribd company logo
Prev. E.D.O. PEGASO
Promuove la rete sociale pubblico- privato rinnovando le
strategie di prevenzione in adolescenza.
E’ una azione progettuale che si raccorda, sin dalle prime
fasi di costruzione del percorso preventivo, con ciò che
già esiste sul territorio.
Si è quindi scelto di realizzare azioni concomitanti in
Setting diversi - Scuola e Comunità, come indicati dal
PLP - miranti a far emergere, costruire e
approfondire cultura e metodologie efficaci per
ridurre, nella popolazione, lo sviluppo delle
problematiche legate alla dipendenza patologica.
Prev.E.D.O. PEGASO
• Dall’esperienza di collaborazione nata dalla realizzazione dei
progetti precedenti, abbiamo potuto costruire
un’organizzazione stabile, di operatori formati in modo
specifico e parzialmente dedicati in termini di tempo lavoro,
tale da permetterci di condividere, ad un medesimo
Tavolo, sia il pensiero che sottostà all’operatività, sia la
distribuzione dei carichi di lavoro, superando il rischio della
mera delega e della divisione tra pubblico e privato sociale.
• L’ottica inclusiva è l’elemento caratterizzante e che porta un
valore aggiunto al lavoro di prevenzione.
• La periodicità delle riunioni del Tavolo di Lavoro, inoltre,
fornisce l’occasione per un auto-aggiornamento costante.
• Il Tavolo di Lavoro si ritrova con cadenza mensile ed è
composto da almeno un rappresentante per ogni agenzia
coinvolta.
Prev.E.D.O. PEGASO
• Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-
2018 intende rispondere ad una vision nella quale
promozione della salute e prevenzione sono individuati
quali fattori di sviluppo della società, dove popolazioni e
soggetti sono posti al centro di interventi, basati sulle
migliori evidenze di efficacia ed implementati in modo
equo.
• Inoltre, i progetti di promozione della salute e
prevenzione, che fanno parte dei LEA, rientrano nel
Piano Regionale della Prevenzione, che costituisce l’Atto
di Intesa tra le Regioni ed il Ministero della Salute per
tutto quanto attiene alla Prevenzione.
Prev.E.D.O. PEGASO
Il Piano Regionale della Prevenzione
individua tre ambiti di intervento:
• Setting Scuola
Scuola primaria
Scuola Secondaria di I grado
Scuola Secondaria di II grado
• Setting Comunità
• Setting Salute
È gratuito per le scuole, si rivolge a tutti gli ordini della
scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di primo grado,
biennio della sec. di secondo grado) e alle sue
componenti:
Studenti, Docenti, Genitori e Personale non Docente
Brochure Progetto
Brochure Progetto
Prev. E.D.O. PEGASO
Per il Setting Comunità, le azioni previste
coinvolgono in maniera importante l’Ente
Pubblico Educatorio della Provvidenza, che,
oltre a fornirci spazi non connotati dal punto
di vista sanitario, ci permette di realizzare
iniziative di educazione al Tempo Libero,
in un contesto protetto.
RISCONTRI E COMMENTI
Buongiorno, mia figlia ha visitato con la scuola Colombo la discoteca, ci tenevo a dire che lei ed i suoi
compagni sono rimasti entusiasti. Queste iniziative dovrebbero crescere sempre di più, ringrazio voi e gli
insegnanti della scuola Colombo.
26/10/2016 Patrizia G.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vogliamo ringraziare i ragazzi della Birba che con entusiasmo e competenza hanno permesso a dei
ragazzi di 13 anni di trascorrere un bellissimo pomeriggio insieme con la musica. Tutti i ragazzi ed
educatori sono stati accoglienti, simpatici e attenti ai nostri ragazzi. Ci complimentiamo per il progetto
che pone l'attenzione ai giovani. Grazie ancora. A presto (a detta di Eugenio )
17/12/2016 Margherita e Stefano P.

More Related Content

Similar to PREV. E.D.O. PEGASO

Presentazione pof marco malagoli ver 1
Presentazione pof   marco malagoli ver 1Presentazione pof   marco malagoli ver 1
Presentazione pof marco malagoli ver 1
marco malagoli
 
Piano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docentiPiano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docenti
Simone Mazza
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Isiss Scarpa
 
Bruschetta e Barone pti & bis
Bruschetta e Barone pti & bisBruschetta e Barone pti & bis
Bruschetta e Barone pti & bisRaffaele Barone
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
Franco Pesaresi
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Massimo Bosetti
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
liceodonmilaniacquaviva
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Paolo Muzzicato
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Roberta Musolesi
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
robydellem
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
AlfonsoMicuccio
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo
SanGiovanniDiDioWEB
 
Ospedale verde
Ospedale verde Ospedale verde
Ospedale verde
Mariateresa Dacquino
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
PeppeSpan
 
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
Wolf Corrado
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word - La scuola che mi piace
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template word - La scuola che mi piacePremio pa sostenibile e resiliente 2021   template word - La scuola che mi piace
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word - La scuola che mi piace
AnnaPietropolli
 
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como LagoP.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
Laura Franchini
 
Analisi critica, influencer, twitter
Analisi critica, influencer, twitterAnalisi critica, influencer, twitter
Analisi critica, influencer, twitter
Giuseppe Fattori
 
PTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLagoPTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLago
Laura Franchini
 

Similar to PREV. E.D.O. PEGASO (20)

Presentazione pof marco malagoli ver 1
Presentazione pof   marco malagoli ver 1Presentazione pof   marco malagoli ver 1
Presentazione pof marco malagoli ver 1
 
Piano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docentiPiano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docenti
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
 
Bruschetta e Barone pti & bis
Bruschetta e Barone pti & bisBruschetta e Barone pti & bis
Bruschetta e Barone pti & bis
 
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
LEPS: Prevenzione allontanamento familiare - P.I.P.P.I.
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo
 
Ospedale verde
Ospedale verde Ospedale verde
Ospedale verde
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
 
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
Dall Ecm Al Tel Didamatica 2009
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word - La scuola che mi piace
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template word - La scuola che mi piacePremio pa sostenibile e resiliente 2021   template word - La scuola che mi piace
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word - La scuola che mi piace
 
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como LagoP.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
P.T.O.F. Istituto Comprensivo Como Lago
 
Analisi critica, influencer, twitter
Analisi critica, influencer, twitterAnalisi critica, influencer, twitter
Analisi critica, influencer, twitter
 
PTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLagoPTOF IC ComoLago
PTOF IC ComoLago
 

More from AslTorino_ProjectManagement

Farfalle in ToUr
Farfalle in ToUrFarfalle in ToUr
Farfalle in ToUr
AslTorino_ProjectManagement
 
4 presentazione progetto
4 presentazione progetto4 presentazione progetto
4 presentazione progetto
AslTorino_ProjectManagement
 
Tabella condivisione
Tabella condivisioneTabella condivisione
Tabella condivisione
AslTorino_ProjectManagement
 
Scheda per gruppo
Scheda per gruppoScheda per gruppo
Scheda per gruppo
AslTorino_ProjectManagement
 
Locandina fase 1
Locandina fase 1Locandina fase 1
Locandina fase 1
AslTorino_ProjectManagement
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Pdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdfPdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdf
AslTorino_ProjectManagement
 
Progetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazziProgetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazzi
AslTorino_ProjectManagement
 
Progettocase manager def
Progettocase manager defProgettocase manager def
Progettocase manager def
AslTorino_ProjectManagement
 
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
AslTorino_ProjectManagement
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
AslTorino_ProjectManagement
 
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
AslTorino_ProjectManagement
 
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensivaMagazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
AslTorino_ProjectManagement
 
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITASkin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
AslTorino_ProjectManagement
 
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
AslTorino_ProjectManagement
 
Guarire senza bisturi
Guarire senza bisturiGuarire senza bisturi
Guarire senza bisturi
AslTorino_ProjectManagement
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
AslTorino_ProjectManagement
 
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
AslTorino_ProjectManagement
 
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
AslTorino_ProjectManagement
 
Pet I Therapy
Pet I TherapyPet I Therapy

More from AslTorino_ProjectManagement (20)

Farfalle in ToUr
Farfalle in ToUrFarfalle in ToUr
Farfalle in ToUr
 
4 presentazione progetto
4 presentazione progetto4 presentazione progetto
4 presentazione progetto
 
Tabella condivisione
Tabella condivisioneTabella condivisione
Tabella condivisione
 
Scheda per gruppo
Scheda per gruppoScheda per gruppo
Scheda per gruppo
 
Locandina fase 1
Locandina fase 1Locandina fase 1
Locandina fase 1
 
Introduzione
Introduzione Introduzione
Introduzione
 
Pdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdfPdca. casa del bambin opdf
Pdca. casa del bambin opdf
 
Progetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazziProgetto cd s_bambini_ragazzi
Progetto cd s_bambini_ragazzi
 
Progettocase manager def
Progettocase manager defProgettocase manager def
Progettocase manager def
 
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
Accesso Diretto: risorsa organizzativa per il superamento delle liste d'attes...
 
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
Ambulatorio Pluridisciplinare per la cura della paralisi del nervo facciale.
 
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
3 Progetti per aumentare la resilienza e contrastare lo stress del lavoratore...
 
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensivaMagazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
Magazzino 99 - Progetto solidale per le famiglie della terapia intensiva
 
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITASkin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
Skin to Skin PATERNO ALLA NASCITA
 
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
Interventi e sviluppo di strategie per il miglioramento dell’aderenza alla te...
 
Guarire senza bisturi
Guarire senza bisturiGuarire senza bisturi
Guarire senza bisturi
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
 
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
Convivere con l'afasia. Un progetto di promozione alla salute.
 
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
MULTISTEP MULTI NETWORK NELLA CURA DELLE PERSONE ADULTE CON DISTURBI DELLO SP...
 
Pet I Therapy
Pet I TherapyPet I Therapy
Pet I Therapy
 

PREV. E.D.O. PEGASO

  • 1. Prev. E.D.O. PEGASO Promuove la rete sociale pubblico- privato rinnovando le strategie di prevenzione in adolescenza. E’ una azione progettuale che si raccorda, sin dalle prime fasi di costruzione del percorso preventivo, con ciò che già esiste sul territorio. Si è quindi scelto di realizzare azioni concomitanti in Setting diversi - Scuola e Comunità, come indicati dal PLP - miranti a far emergere, costruire e approfondire cultura e metodologie efficaci per ridurre, nella popolazione, lo sviluppo delle problematiche legate alla dipendenza patologica.
  • 2. Prev.E.D.O. PEGASO • Dall’esperienza di collaborazione nata dalla realizzazione dei progetti precedenti, abbiamo potuto costruire un’organizzazione stabile, di operatori formati in modo specifico e parzialmente dedicati in termini di tempo lavoro, tale da permetterci di condividere, ad un medesimo Tavolo, sia il pensiero che sottostà all’operatività, sia la distribuzione dei carichi di lavoro, superando il rischio della mera delega e della divisione tra pubblico e privato sociale. • L’ottica inclusiva è l’elemento caratterizzante e che porta un valore aggiunto al lavoro di prevenzione. • La periodicità delle riunioni del Tavolo di Lavoro, inoltre, fornisce l’occasione per un auto-aggiornamento costante. • Il Tavolo di Lavoro si ritrova con cadenza mensile ed è composto da almeno un rappresentante per ogni agenzia coinvolta.
  • 3. Prev.E.D.O. PEGASO • Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014- 2018 intende rispondere ad una vision nella quale promozione della salute e prevenzione sono individuati quali fattori di sviluppo della società, dove popolazioni e soggetti sono posti al centro di interventi, basati sulle migliori evidenze di efficacia ed implementati in modo equo. • Inoltre, i progetti di promozione della salute e prevenzione, che fanno parte dei LEA, rientrano nel Piano Regionale della Prevenzione, che costituisce l’Atto di Intesa tra le Regioni ed il Ministero della Salute per tutto quanto attiene alla Prevenzione.
  • 4. Prev.E.D.O. PEGASO Il Piano Regionale della Prevenzione individua tre ambiti di intervento: • Setting Scuola Scuola primaria Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado • Setting Comunità • Setting Salute È gratuito per le scuole, si rivolge a tutti gli ordini della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di primo grado, biennio della sec. di secondo grado) e alle sue componenti: Studenti, Docenti, Genitori e Personale non Docente
  • 7. Prev. E.D.O. PEGASO Per il Setting Comunità, le azioni previste coinvolgono in maniera importante l’Ente Pubblico Educatorio della Provvidenza, che, oltre a fornirci spazi non connotati dal punto di vista sanitario, ci permette di realizzare iniziative di educazione al Tempo Libero, in un contesto protetto.
  • 8. RISCONTRI E COMMENTI Buongiorno, mia figlia ha visitato con la scuola Colombo la discoteca, ci tenevo a dire che lei ed i suoi compagni sono rimasti entusiasti. Queste iniziative dovrebbero crescere sempre di più, ringrazio voi e gli insegnanti della scuola Colombo. 26/10/2016 Patrizia G. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Vogliamo ringraziare i ragazzi della Birba che con entusiasmo e competenza hanno permesso a dei ragazzi di 13 anni di trascorrere un bellissimo pomeriggio insieme con la musica. Tutti i ragazzi ed educatori sono stati accoglienti, simpatici e attenti ai nostri ragazzi. Ci complimentiamo per il progetto che pone l'attenzione ai giovani. Grazie ancora. A presto (a detta di Eugenio ) 17/12/2016 Margherita e Stefano P.

Editor's Notes

  1. Questo è un ulteriore elemento di coesione e di crescita tra gli operatori che si dedicano all’attività di prevenzione , attività che espone gli operatori alla necessità di rinnovarsi avendo contatti con una popolazione in continua evoluzione e che pone per sua natura sfide agli adulti.
  2. Livelli Essenziali di Assistenza
  3. Il nostro progetto insiste sul Setting, inteso come contesto, Scuola e Comunità
  4. Mettere la seconda pagina della brochure