SlideShare a Scribd company logo
IL BENESSERE COME FATTORE E OBIETTIVO EDUCATIVO
Padova, 2 Ottobre 2015
Laura Prosdocimo - Associazione Salusmundi
Mondo tecnologico
Tecnologie
dell’informazione e della
comunicazione
Un ragazzo americano medio tra i
5 e i 18 anni va a scuola per un
totale di 11.500 ore
Postman, 2002
Nello stesso arco di tempo le ore
dedicate alla TV sono 15.000
(675.000 spot pubblicitari )
20.000 h
LA SCUOLA NON E PIU IL PRIMO MEDIUM EDUCATIVO
Radio , cinema e altri media 5.000 h
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Tecnologie dell’informazione e della
comunicazione
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Intelligenza artificiale: uomo-oggettivato vs. oggetto-umanizzato
Intelligenza artificiale
Watson, un sistema pensato per cercare di
replicare l'intelligenza umana.
La percezione del progresso
Mondo naturale
VIDEO
Per superare questo critico momento
storico abbiamo bisogno di una più evoluta
consapevolezza di noi stessi e del pianeta in
cui tutti viviamo e di cui siamo parte
integrante.
La necessità storica di sviluppare una

Coscienza Globale per una Società Globale

dalla Mente Frammentata alla Coscienza Unitaria
Ipotesi Gaia
DEFINIZIONE DI COSCIENZA
Coscienza:	
  “capacità	
  di	
  un	
  sistema	
  di	
  comprendere	
  il	
  “senso”	
  di	
  un’informazione	
  e	
  
interagire	
  con	
  esso”	
  (per	
  questo	
  occorre	
  intelligenza,	
  percezione,	
  elaborazione,	
  
memoria,	
  u<lizzo,	
  applicazione	
  funzionale,	
  ecc.).	
  	
  
Negli	
  animali	
  la	
  centralizzazione	
  dei	
  processi	
  neuro-­‐cogni<vi	
  crea	
  le	
  basi	
  	
  del	
  Sé,	
  la	
  
coscienza	
  unitaria:	
  il	
  “governatore	
  delle	
  informazioni”	
  che	
  rende	
  l’organismo	
  un	
  
sistema	
  unitario.	
  
PAUL MACLEAN : I TRE CERVELLI
!
JAAK$PANKSEPP!
!Affec,ve$Neuroscience:$$
l’evoluzione$delle$Emozioni$e$della$Coscienza$di$Sé$
L’essere umano può ora essere compreso come un sistema unitario
altamente complesso e integrato, in cui i vari sistemi PNEI sono
profondamente e intimamente interconnessi tra loro.
LA COSCIENZA DI SE’ COME
“GOVERNATORE” DEL SISTEMA PNEI
I TRE LIVELLI DEL SE’ DI EDELMAN, DAMASIO E MACLEAN0
ORMONI E NEUROPERSONALITÀ IN EQUILIBRIO
PANKSEPP1
INIBIZIONE SOCIO)FAMIGLIARE DEL SE’
CIRCUITI E ORMONI ALTERATI4
LA SCHIZOFISIOLOGIA DI
PAUL MACLEAN
I Blocchi Psicosomatici come
ostacoli alla Consapevolezza di Sé
Rapporto	
  UNESCO	
  della	
  "Commissione	
  Internazionale	
  per	
  l'educazione	
  
del	
  Ventunesimo	
  Secolo”
Quattro aree educative per un armonico sviluppo
neurocognitivo
la	
  consapevolezza	
  di	
  sé	
  
la	
  consapevolezza	
  corporea-­‐emotiva
la	
  consapevolezza	
  scienti3ica	
  
la	
  consapevolezza	
  etica
!
La Consapevolezza di Sé migliora l’empatia, la
collaborazione e l’intelligenza emotiva di gruppo
"Uno stato di completo benessere fisico, mentale e
sociale e non la semplice assenza dello stato di
malattia o di infermità."
(OMS, 1948)
Secondo la Carta di Ottawa per la Promozione della salute,
la salute è una risorsa per la vita quotidiana, non l’obiettivo
del vivere.
SALUTE è:
I determinanti della salute
CONTESTO
CONTESTO
COMPONENTIVARIABILI
AMBIENTE
COMPONENTI FISSE
! Le LIFE SKILLS sono abilità che
permettono di gestire efficacemente
le richieste e le sfide della vita
quotidiana (WHO, 1993).
! Possono quindi essere considerate
come quelle "abilità di vita" e "per la
vita" che mettono in grado
l individuo di adottare strategie
efficaci per affrontare i diversi
problemi che si presentano.
Life Skills
Competenze chiaveComunicazione in madrelingua
comunicazione nelle lingue straniere
competenze in matematica, scienze e tecnologia
competenze digitali
imparare ad imparare
competenze sociali e civiche
spirito d’iniziativa e imprenditorialità
consapevolezza ed espressione culturale Life Skills Abilità di vita
Life Skills e scuola
Direzione degli
effetti nel tempo
Educazione
alle life skills
EFFETTI DELL EDUCAZIONE ALLE LIFE
SKILLS
Approccio globale alla salute nel contesto scolastico
Partecipazione: Esiste un senso di appartenenza tra gli studenti, il personale scolastico e i genitori.
Qualità scolastica: Le Scuole che Promuovono Salute favoriscono migliori processi di insegnamento
e di apprendimento e migliori risultati, con alunni in salute che imparano meglio e un personale in salute
che lavora meglio.
Evidenza : Si sviluppano nuovi approcci e pratiche basati sulla ricerca esistente ed in corso.
Scuola e comunità : Le scuole sono viste come soggetti attivi per lo sviluppo di comunità.
LA DICHIARAZIONE DI ODENSE:

IL NOSTRO ABC PER EQUITÀ,
ISTRUZIONE/EDUCAZIONE E SALUTE
I pilastri SHE
E’ stata del tutto condivisa l’elaborazione proposta in sede
internazionale che individua la salute come progressiva
integrazione nella crescita personale dei livelli di
organizzazione bio-psico-sociali.
L’attuale concetto di salute comporta....la valorizzazione della
persona : cultura, scuola e persona sono inscindibili.
(Piano nazionale per il benessere dello studente: linee di indirizzo a.s. 2007/08 – 18 aprile 2007)
Per vivere e prosperare in mezzo a un mondo che cambia sempre più velocemente,
abbiamo bisogno di un bagaglio di abilità flessibili che consentono rapidamente di
imparare a imparare
filtrare e interpretare
accettare di compiere errori
Le sfide educative e la crescita personale in salute
SALUTE
PERSONASPAZI DI SALUTE
Sono le pietre viventi senza le quali
ogni programmazione intelligente
diventa impossibile
S.Bosi in I paesaggi della prevenzione, 2012
Linee di indirizzo per la pianificazione di interventi di promozione della salute
✴Meno formazione frontale
✴meno “nuovi e altri progetti” più attivazione di
processi
✴contributi formativi declinati rispetto alle
intelligenze multiple
✴confronto fra obiettivi di salute soggettivi e
competenze trasversali acquisite
✴verifica periodica dello stato di manutenzione dei
processi con meccanismi intrinseci di controllo.
Progetti di promozione alla salute
tiraccontolamiasalute.blogspot.it
Progetti di promozione alla salute - Io photoreporter PN
Progetti di promozione alla salute
Progetti di promozione alla salute
CINEMAe volontariato
Con il contributo di:
Regione F.V.G.
Direzione Centrale Cultura,
Sport e Solidarietà – L.R. 23/12
Associazione Italiana
Educazione ai Media
e alla Comunicazione
DALLASUGGESTIONEALLACONDIVISIONE
A.P.A.
Ansia Panico Agorafobia
Associazione onlus
In collaborazione con:
Le life skills mettono nelle condizioni i
bambini e i giovani che le hanno acquisite, di
comprendere come e quando il web e le
nuove tecnologie potenziano le loro abilità
(functional organs)e quando invece influiscono
negativamente sulle attività quotidiane (invers
instrumentality).
Le sfide educative e la crescita
personale in salute
Grazie per l’attenzione !
laura.prosdocimo@gmail.com

More Related Content

Viewers also liked

Зелено училище гр.Трявна-2016
Зелено училище гр.Трявна-2016Зелено училище гр.Трявна-2016
Зелено училище гр.Трявна-2016
Ivanka Lekova
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์supakeat
 
Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!Zach Wheeler
 
The basic of computer
The basic of computerThe basic of computer
The basic of computer
Iqrimha Lairung
 
екскурзия до плевенEr point presentation (2)
екскурзия до плевенEr point presentation (2)екскурзия до плевенEr point presentation (2)
екскурзия до плевенEr point presentation (2)
Ivanka Lekova
 
фабрика лидера
фабрика лидерафабрика лидера
фабрика лидераOlgaAvgustan
 
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
Peter Lawrence Jr.
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Test (pptx)
Test (pptx)Test (pptx)
Test (pptx)olcar2
 
Lipogaine
LipogaineLipogaine
Guiadel egel info
Guiadel egel infoGuiadel egel info
Guiadel egel info
Fer Hernandez
 

Viewers also liked (15)

Intalacion
IntalacionIntalacion
Intalacion
 
Зелено училище гр.Трявна-2016
Зелено училище гр.Трявна-2016Зелено училище гр.Трявна-2016
Зелено училище гр.Трявна-2016
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์
ข้อสอบ O net 51 คณิตศาสตร์
 
Flyer1cara3
Flyer1cara3Flyer1cara3
Flyer1cara3
 
Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!
 
The basic of computer
The basic of computerThe basic of computer
The basic of computer
 
екскурзия до плевенEr point presentation (2)
екскурзия до плевенEr point presentation (2)екскурзия до плевенEr point presentation (2)
екскурзия до плевенEr point presentation (2)
 
фабрика лидера
фабрика лидерафабрика лидера
фабрика лидера
 
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
PAZ EN EL HOGAR ¿ES POSIBLE?
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Test (pptx)
Test (pptx)Test (pptx)
Test (pptx)
 
Lipogaine
LipogaineLipogaine
Lipogaine
 
Guiadel egel info
Guiadel egel infoGuiadel egel info
Guiadel egel info
 

Similar to Il benessere come fattore e obiettivo educativo

Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Progetto I-Care
Progetto I-CareProgetto I-Care
Progetto I-Care
notturno7 Lacavana1
 
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitario
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitarioDialogo interculturale in ambito socio-sanitario
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitario
Doc. Laura Prosdocimo
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
marco malagoli
 
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
Anna Vittoria Ciardullo
 
Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Rocco Cremona
 
SALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIASALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIA
martino massimiliano trapani
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
AslTorino_ProjectManagement
 
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-paceTemplate premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
albertadelisio
 
Anziano autosufficiente e informatizzazione
Anziano autosufficiente e informatizzazioneAnziano autosufficiente e informatizzazione
Anziano autosufficiente e informatizzazione
federica 73
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Saluteamandadrafe
 
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
albertadelisio
 
Farfalle in ToUr
Farfalle in ToUrFarfalle in ToUr
Farfalle in ToUr
AslTorino_ProjectManagement
 
87 2017 promozione del benessere psicologico
87 2017  promozione del benessere psicologico87 2017  promozione del benessere psicologico
87 2017 promozione del benessere psicologico
http://www.studioingvolpi.it
 
87 2017 promozione del benessere psicologico
87 2017  promozione del benessere psicologico87 2017  promozione del benessere psicologico
87 2017 promozione del benessere psicologico
http://www.studioingvolpi.it
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Uneba
 
Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2iva martini
 

Similar to Il benessere come fattore e obiettivo educativo (20)

Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
 
Progetto I-Care
Progetto I-CareProgetto I-Care
Progetto I-Care
 
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitario
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitarioDialogo interculturale in ambito socio-sanitario
Dialogo interculturale in ambito socio-sanitario
 
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
 
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
Diabetes Conversation Maps Jan.16.2019
 
Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)Corso wantologia (1)
Corso wantologia (1)
 
SALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIASALUTE E MALATTIA
SALUTE E MALATTIA
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Il Counselling Infermieristico
Il Counselling InfermieristicoIl Counselling Infermieristico
Il Counselling Infermieristico
 
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-paceTemplate premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
Template premio forum pa 2018 1.ppt progetto s-pace
 
Anziano autosufficiente e informatizzazione
Anziano autosufficiente e informatizzazioneAnziano autosufficiente e informatizzazione
Anziano autosufficiente e informatizzazione
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Salute
 
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
PROGETTO SPACE (SPort And CarE)
 
Apprendimento e discipline
Apprendimento e disciplineApprendimento e discipline
Apprendimento e discipline
 
Farfalle in ToUr
Farfalle in ToUrFarfalle in ToUr
Farfalle in ToUr
 
87 2017 promozione del benessere psicologico
87 2017  promozione del benessere psicologico87 2017  promozione del benessere psicologico
87 2017 promozione del benessere psicologico
 
87 2017 promozione del benessere psicologico
87 2017  promozione del benessere psicologico87 2017  promozione del benessere psicologico
87 2017 promozione del benessere psicologico
 
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie socialiRiabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
Riabilitazione psichiatrica e fattorie sociali
 
Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2Presentazione feuerstein 2
Presentazione feuerstein 2
 

More from Doc. Laura Prosdocimo

F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Gestione dello stress e mindfulness.key
Gestione dello stress e mindfulness.keyGestione dello stress e mindfulness.key
Gestione dello stress e mindfulness.key
Doc. Laura Prosdocimo
 
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVAI DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
Doc. Laura Prosdocimo
 
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 

More from Doc. Laura Prosdocimo (9)

F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
F.A.C.E. C.O.V.I.D. - Come gestire efficacemente la crisi causata del Corona ...
 
Gestione dello stress e mindfulness.key
Gestione dello stress e mindfulness.keyGestione dello stress e mindfulness.key
Gestione dello stress e mindfulness.key
 
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVAI DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
I DISTURBI D’ANSIA E GLI INTERVENTI INNOVATIVI DELLA TERAPIA COGNITIVA
 
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
GLI EFFETTI DEL RILASSAMENTO NEI DISTURBI CARDIACI
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 

Il benessere come fattore e obiettivo educativo

  • 1. IL BENESSERE COME FATTORE E OBIETTIVO EDUCATIVO Padova, 2 Ottobre 2015 Laura Prosdocimo - Associazione Salusmundi
  • 3. Un ragazzo americano medio tra i 5 e i 18 anni va a scuola per un totale di 11.500 ore Postman, 2002 Nello stesso arco di tempo le ore dedicate alla TV sono 15.000 (675.000 spot pubblicitari ) 20.000 h LA SCUOLA NON E PIU IL PRIMO MEDIUM EDUCATIVO Radio , cinema e altri media 5.000 h Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • 4. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • 5. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • 6. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • 7. Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • 9. Intelligenza artificiale Watson, un sistema pensato per cercare di replicare l'intelligenza umana.
  • 10. La percezione del progresso
  • 12. Per superare questo critico momento storico abbiamo bisogno di una più evoluta consapevolezza di noi stessi e del pianeta in cui tutti viviamo e di cui siamo parte integrante. La necessità storica di sviluppare una
 Coscienza Globale per una Società Globale
 dalla Mente Frammentata alla Coscienza Unitaria Ipotesi Gaia
  • 13. DEFINIZIONE DI COSCIENZA Coscienza:  “capacità  di  un  sistema  di  comprendere  il  “senso”  di  un’informazione  e   interagire  con  esso”  (per  questo  occorre  intelligenza,  percezione,  elaborazione,   memoria,  u<lizzo,  applicazione  funzionale,  ecc.).     Negli  animali  la  centralizzazione  dei  processi  neuro-­‐cogni<vi  crea  le  basi    del  Sé,  la   coscienza  unitaria:  il  “governatore  delle  informazioni”  che  rende  l’organismo  un   sistema  unitario.  
  • 14. PAUL MACLEAN : I TRE CERVELLI
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. !
  • 21. JAAK$PANKSEPP! !Affec,ve$Neuroscience:$$ l’evoluzione$delle$Emozioni$e$della$Coscienza$di$Sé$ L’essere umano può ora essere compreso come un sistema unitario altamente complesso e integrato, in cui i vari sistemi PNEI sono profondamente e intimamente interconnessi tra loro.
  • 22. LA COSCIENZA DI SE’ COME “GOVERNATORE” DEL SISTEMA PNEI
  • 23. I TRE LIVELLI DEL SE’ DI EDELMAN, DAMASIO E MACLEAN0
  • 24. ORMONI E NEUROPERSONALITÀ IN EQUILIBRIO PANKSEPP1
  • 25. INIBIZIONE SOCIO)FAMIGLIARE DEL SE’ CIRCUITI E ORMONI ALTERATI4
  • 27. I Blocchi Psicosomatici come ostacoli alla Consapevolezza di Sé
  • 28. Rapporto  UNESCO  della  "Commissione  Internazionale  per  l'educazione   del  Ventunesimo  Secolo” Quattro aree educative per un armonico sviluppo neurocognitivo la  consapevolezza  di  sé   la  consapevolezza  corporea-­‐emotiva la  consapevolezza  scienti3ica   la  consapevolezza  etica
  • 29. ! La Consapevolezza di Sé migliora l’empatia, la collaborazione e l’intelligenza emotiva di gruppo
  • 30. "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità." (OMS, 1948) Secondo la Carta di Ottawa per la Promozione della salute, la salute è una risorsa per la vita quotidiana, non l’obiettivo del vivere. SALUTE è:
  • 31. I determinanti della salute CONTESTO CONTESTO COMPONENTIVARIABILI AMBIENTE COMPONENTI FISSE
  • 32. ! Le LIFE SKILLS sono abilità che permettono di gestire efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana (WHO, 1993). ! Possono quindi essere considerate come quelle "abilità di vita" e "per la vita" che mettono in grado l individuo di adottare strategie efficaci per affrontare i diversi problemi che si presentano. Life Skills
  • 33. Competenze chiaveComunicazione in madrelingua comunicazione nelle lingue straniere competenze in matematica, scienze e tecnologia competenze digitali imparare ad imparare competenze sociali e civiche spirito d’iniziativa e imprenditorialità consapevolezza ed espressione culturale Life Skills Abilità di vita Life Skills e scuola
  • 34. Direzione degli effetti nel tempo Educazione alle life skills EFFETTI DELL EDUCAZIONE ALLE LIFE SKILLS
  • 35. Approccio globale alla salute nel contesto scolastico Partecipazione: Esiste un senso di appartenenza tra gli studenti, il personale scolastico e i genitori. Qualità scolastica: Le Scuole che Promuovono Salute favoriscono migliori processi di insegnamento e di apprendimento e migliori risultati, con alunni in salute che imparano meglio e un personale in salute che lavora meglio. Evidenza : Si sviluppano nuovi approcci e pratiche basati sulla ricerca esistente ed in corso. Scuola e comunità : Le scuole sono viste come soggetti attivi per lo sviluppo di comunità. LA DICHIARAZIONE DI ODENSE:
 IL NOSTRO ABC PER EQUITÀ, ISTRUZIONE/EDUCAZIONE E SALUTE I pilastri SHE
  • 36. E’ stata del tutto condivisa l’elaborazione proposta in sede internazionale che individua la salute come progressiva integrazione nella crescita personale dei livelli di organizzazione bio-psico-sociali. L’attuale concetto di salute comporta....la valorizzazione della persona : cultura, scuola e persona sono inscindibili. (Piano nazionale per il benessere dello studente: linee di indirizzo a.s. 2007/08 – 18 aprile 2007)
  • 37. Per vivere e prosperare in mezzo a un mondo che cambia sempre più velocemente, abbiamo bisogno di un bagaglio di abilità flessibili che consentono rapidamente di imparare a imparare filtrare e interpretare accettare di compiere errori Le sfide educative e la crescita personale in salute
  • 38. SALUTE PERSONASPAZI DI SALUTE Sono le pietre viventi senza le quali ogni programmazione intelligente diventa impossibile S.Bosi in I paesaggi della prevenzione, 2012 Linee di indirizzo per la pianificazione di interventi di promozione della salute ✴Meno formazione frontale ✴meno “nuovi e altri progetti” più attivazione di processi ✴contributi formativi declinati rispetto alle intelligenze multiple ✴confronto fra obiettivi di salute soggettivi e competenze trasversali acquisite ✴verifica periodica dello stato di manutenzione dei processi con meccanismi intrinseci di controllo.
  • 39. Progetti di promozione alla salute tiraccontolamiasalute.blogspot.it
  • 40. Progetti di promozione alla salute - Io photoreporter PN
  • 41. Progetti di promozione alla salute
  • 42. Progetti di promozione alla salute CINEMAe volontariato Con il contributo di: Regione F.V.G. Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà – L.R. 23/12 Associazione Italiana Educazione ai Media e alla Comunicazione DALLASUGGESTIONEALLACONDIVISIONE A.P.A. Ansia Panico Agorafobia Associazione onlus In collaborazione con:
  • 43. Le life skills mettono nelle condizioni i bambini e i giovani che le hanno acquisite, di comprendere come e quando il web e le nuove tecnologie potenziano le loro abilità (functional organs)e quando invece influiscono negativamente sulle attività quotidiane (invers instrumentality). Le sfide educative e la crescita personale in salute
  • 44. Grazie per l’attenzione ! laura.prosdocimo@gmail.com