SlideShare a Scribd company logo
Email Content Strategies Leonardo Bellini
Definizione newsletter La  newsletter  è un notiziario scritto o per immagini diffuso periodicamente per posta elettronica. Oggi è prevalentemente in formato HTML, che permette di gestire anche immagini, ma parte dell'utenza (stimata in circa il 10%) la gradirebbe in semplice formato testuale.  WIKIPEDIA newsletter  è un giornale di 4/8 pagine al massimo contenente notizie e brevi articoli. Non ha quasi mai foto o illustrazioni, perché ciò che lo distingue da una rivista è il proprio taglio rapido e svelto, orientato soprattutto alle news. Forse perché fatta prevalentemente di parole, la newsletter ha trovato rapidamente una sua strada nel mondo online, che ormai pullula di notiziari di tutti i tipi, confezionati rapidamente e altrettanto rapidamente inviati in tutto il mondo sotto forma di e-mail. CARRADA –MESTIERE DI SCRIVERE “ A  newsletter  has a consistent  publication schedule and is designed, primarily, to share information and knowledge in an editorial format.  […] a newsletter is the equivalent of a magazine subscription. It may carry ads, but you still red for the content.”  NICK USBORNE - NETWORDS
Vantaggi offerti dalla newsletter Approfittate  del vero proposito delle newsletter: accompagnare il potenziale cliente sul sito per creare un rapporto di fidelizzazione.  Veicolate  messaggi promozionali ma dedicate la maggior parte del contenuto a scopi diversi come intrattenere, informare, educare, etc. Basate  il rapporto con i vostri clienti sulla fiducia affinché si sentano tutelati negli acquisti.  Il vantaggio principale che si può trarre da una newsletter è quello di creare una relazione molto forte con il vostro cliente. Ovviamente l’effetto avrà i suoi frutti sul medio-lungo termine.
Ostacoli e sfide ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Far leggere la newsletter: come fare? 1.Farsi notare e aspettare Dare alla newsletter uno scopo chiaro, un valore ben preciso e ritagliarvi un posto nella mente dei clienti La chiave per fidelizzare i clienti è quella di riuscire a  ritagliarvi un posto nella loro mente  per cui non vedranno l’ora di ricevere la vostra newsletter. Se non sarete in grado di soddisfarli, allo stesso modo, perderete quel posto nella loro mente e non leggeranno più la successiva newsletter. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
2.Scrivere newsletter  di carattere
3.Creare relazioni e interazioni con i lettori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4.Scrivere contenuti, condividere informazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Myseasons.com  - form iscrizione newsletter
Newslettering: principi fondamentali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Creare email che le persone vogliono leggere Progettare email per garantire le massime prestazioni Scrivere e gestire un programma di newsletter 1 2 3 I tre passi per creare una newsletter efficace
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],1° Passo: Creare email che le persone vogliono leggere
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Crea una Newsletter densa di contenuti pertinenti, integrata ed  inframezzata con messaggi ed offerte commerciali Creare email che le persone vogliono leggere
[object Object],[object Object],Giusto Mix di informazione pertinente e comunicazioni commerciali ! Email marketing B2B: un mito da sfatare
Contenuto di interesse ed urgente per i lettori Box per iscrizione alla newsletter Richiesta di feedback Risorse e link esterni LINK: la newsletter di Kimberly-Clark
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Altre raccomandazioni per la creazione della newsletter
Info su azienda e prodotti; promozioni secondarie Link tra un paragrafo e  l’altro… Contenuto più importante Contattaci, invia ad un amico Box promozioni e Servizi Box promozioni e coupon digitale Beech & Nut; un esempio di bilanciamento tra contenuti ed offerte
Figure coinvolte nel processo di creazione della newsletter Il Gruppo di lavoro Esperto email marketing content editor Copywriter Mktg analyst Responsabile programma di newsletter
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2° step: come scrivere e gestire un programma di  newsletter
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Newsletter generica o specifica? ,[object Object],[object Object],[object Object],Le parole chiave per una newsletter di successo
Army Insider: Newsletter generica Careers: Newsletter specifica Un esempio di 2 newsletter: una generica ed una specifica
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Come trovare e gestire i contenuti
Fonti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Regola d’oro “ Wherever you find your content, be sure to have a great editor” Nick Usborne - Networds  Qualsiasi sia la fonte e la tipologia di informazioni raccolte è importante che vengano scremate, rielaborate e presentate con uno stile omogeneo dall’inizio alla fine.  Soprattutto se si utilizzano contenuti da fonti esterne all’azienda.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Seleziona contenuti che facilitino la diffusione e il passaparola
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Quanto scrivere..? Quanto deve essere lunga la mia newsletter?
[object Object],[object Object],Terzo passo: email per massime prestazioni Da una Newsletter generica a più newsletter specifiche
Al momento della disicrizione proponi l’iscrizione ad altre newsletter IVillage. Come favorire l’iscrizione ad altre newsletter
Iscrizione a più newsletter contemporaneamente
Email di benvenuto da iVillage
E-mail di conferma iscrizione ad iVillage
My Profile su iVillage
Ad un cocktail party... ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le tre R del customer communication management ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Optimization strategies
L’importanza di condurre test continuativi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Comunicazione integrata: dall’email alla Landing Page
L’importanza della Landing Page ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Heat Map: come utilizzare  la persistenza dell’occhio per ottimizzare il design della pagina
Key Metrics: come e cosa misurare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Key Metrics: parametri evoluti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
E-mail Metrics: come valutare l’impatto dell’ email sulle vendite Analisi Diagnosi Incremento di traffico senza incremento di vendite -landing page non ben progettate -Problema prodotto/offerta Alto tasso di iscrizione e alto tasso di disiscrizione - contenuto scarso, scarsa rilevanza Alto tasso di apertura, basso tasso di clieck-through -le offerte nell’email non sono prominenti, o non sono ritenute rilevanti dall’utente Alto numero di hard bounces -dati della lista obsoleti o non aggiornati -lista non bonificata Alto traffico sul sito, basso tasso di iscrizione -invito alla newsletter non efficace -pagina di registrazione mal progettata Alto traffico sulla pagina di registrazione, basso tasso di iscrizione -troppi campi richiesti nel form di registrazione - pagina di registrazione mal progettata Alto tasso di disiscrizione dopo il primo invio -scarso contenuto, no opt-in - nessuna pagina di benvenuto Alto tasso di disiscrizione/poche aperture -troppe email inviate, invio senza permesso - contenuto non rilevante Improvviso calo del tasso di apertura -email bloccate da ISP, problemi con il Subject
Tecniche avanzate di email marketing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Raggiungere il giusto target, al momento giusto con il contenuto più interessante ed adeguato possibile Obiettivo di ogni Email marketer
La segmentazione ,[object Object],[object Object],[object Object],EBV = brand (+/-) relevancy + content value - frequency [Bill Nussey- Silverpop CEO]
Criteri di segmentazione  (fonte: Direct Marketing Association) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],43% 42% 41% 39% 31% 44% 60%
Numero di segmenti usati per invio  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],12% 6% 6% 24% [ Fonte: Jupiter Research] 52%
Criteri di segmentazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ebags: un caso di time-based segmentation Obiettivo: Trovare il Migliore orario  A cui inviare la  newsletter per ciascun iscritto alla Newsletter: Soluzione: Invio della newsletter allo  stesso giorno ed ora in cui era avvenuta l’iscrizione per Ciascun iscritto
Perché è utile fare i test con l’email prima dell’invio vero e proprio ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le domande a cui dare una risposta grazie al testing ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come effettuare i test, alcune linee guida ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dynamic Content: verso la profilazione one to one ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Come rendere la newsletter dinamica per i contenuti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Blocco 1  Blocco 2 Blocco 3 HEADER FOOTER ,[object Object],[object Object],[object Object]
Un’altra modalità di applicazione del Dynamic Content Regione Ultimo acquisto Blocco 1 Blocco 2 Nord <1000 Contenuto  A2 Contenuto  B7 Centro >1000 Contenuto  A1 Contenuto  B3 Sud =0 Contenuto  A2 Contenuto  B1
Lifecycle Automation ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Timing is targeting!
Alcuni esempi di Lifecycle Automation ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Frequency is targeting !
Staples.com: un caso di life cycle automation Staples  analizza il tempo medio di utilizzo di un  determinato  prodotto ed anticipa il momento in cui il cliente ne rimarrà sprovvisto inviando un’email di reminder Aumento di rilevanza E di risposta pari al  70%
Grazie per l’attenzione   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],© Leonardo Bellini.

More Related Content

What's hot

Corso Formazione Email Marketing
Corso Formazione Email MarketingCorso Formazione Email Marketing
Corso Formazione Email Marketing
Web Marketing Garden
 
Direct mail marketing
Direct mail marketingDirect mail marketing
Direct mail marketing
InSide Training
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Selvaggia Fagioli
 
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Giovanni Dalla Bona
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
DML Srl
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona
 
Presentazione adico 051112 email marketing
Presentazione adico 051112 email marketingPresentazione adico 051112 email marketing
Presentazione adico 051112 email marketing
BusinessFinder by Interconsult
 
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinarOttimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Marco Regazzo
 
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
39Marketing
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
Paolo Abbiati
 
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e ScienzaHotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e ScienzaFormazioneTurismo
 
Social media employee advocacy
Social media employee advocacySocial media employee advocacy
Social media employee advocacy
Leonardo Bellini
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
DML Srl
 
Come introdurre il social selling in azienda
Come  introdurre il social selling in aziendaCome  introdurre il social selling in azienda
Come introdurre il social selling in azienda
Leonardo Bellini
 

What's hot (14)

Corso Formazione Email Marketing
Corso Formazione Email MarketingCorso Formazione Email Marketing
Corso Formazione Email Marketing
 
Direct mail marketing
Direct mail marketingDirect mail marketing
Direct mail marketing
 
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo clientePreparati a incontrare il tuo prossimo cliente
Preparati a incontrare il tuo prossimo cliente
 
Il glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email MarketingIl glossario di base del Direct Email Marketing
Il glossario di base del Direct Email Marketing
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
 
Presentazione adico 051112 email marketing
Presentazione adico 051112 email marketingPresentazione adico 051112 email marketing
Presentazione adico 051112 email marketing
 
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinarOttimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
Ottimizzare la Lead Generation con eventi e webinar
 
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
Marketing dei contenuti: informazioni o emozioni?
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Direct Response Efficace
 
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e ScienzaHotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
Hotel Content Marketing: In Bilico tra Arte e Scienza
 
Social media employee advocacy
Social media employee advocacySocial media employee advocacy
Social media employee advocacy
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
 
Come introdurre il social selling in azienda
Come  introdurre il social selling in aziendaCome  introdurre il social selling in azienda
Come introdurre il social selling in azienda
 

Viewers also liked

Scrivere per farsi capire
Scrivere per farsi capireScrivere per farsi capire
Scrivere per farsi capire
antonioscogna
 
Strumenti di comunicazione
Strumenti di comunicazioneStrumenti di comunicazione
Strumenti di comunicazione
Studio Comunico
 
Come Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle EmailCome Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle Email
Giacomo Mason
 
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Alessandra Farabegoli
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazioneVitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
Alessandra Farabegoli
 
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
Alessandra Farabegoli
 
Caro cliente, ti scrivo un'email
Caro cliente, ti scrivo un'emailCaro cliente, ti scrivo un'email
Caro cliente, ti scrivo un'email
Silvia Sola
 
Modello di circolare USR Lombardia
Modello di circolare USR LombardiaModello di circolare USR Lombardia
Modello di circolare USR Lombardia
USR Lombardia
 
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Wiki, Il Potere Del Sapere CondivisoWiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Nicola Losito
 
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
Anton Shulke
 
Email strategies that convert
Email strategies that convertEmail strategies that convert
Email strategies that convert
Clinton Brown
 
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
Meet Magento Italy
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
 
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing PlatformShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
H2H Communication Engage Proximity
 
Presentazione mods kickoff 2013 10-15
Presentazione mods kickoff 2013 10-15Presentazione mods kickoff 2013 10-15
Presentazione mods kickoff 2013 10-15amministrazione13
 
Teradata case study
Teradata case studyTeradata case study
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
aiutodislessia
 
Piano di comunicazione interna
Piano di comunicazione internaPiano di comunicazione interna
Piano di comunicazione interna
ClaudiaGhezziHR
 
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-upEmail Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
Adv Media Lab
 

Viewers also liked (20)

Scrivere per farsi capire
Scrivere per farsi capireScrivere per farsi capire
Scrivere per farsi capire
 
Strumenti di comunicazione
Strumenti di comunicazioneStrumenti di comunicazione
Strumenti di comunicazione
 
Come Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle EmailCome Sopravvivere Alle Email
Come Sopravvivere Alle Email
 
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
Scrivimi qualcosa che ho voglia di leggere #BTO2014
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazioneVitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
 
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
Email Marketing per chi non ha tempo di scrivere #BTO2015
 
Caro cliente, ti scrivo un'email
Caro cliente, ti scrivo un'emailCaro cliente, ti scrivo un'email
Caro cliente, ti scrivo un'email
 
Modello di circolare USR Lombardia
Modello di circolare USR LombardiaModello di circolare USR Lombardia
Modello di circolare USR Lombardia
 
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Wiki, Il Potere Del Sapere CondivisoWiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
 
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
Creating email campaigns that convert by Courtney Todd
 
Email strategies that convert
Email strategies that convertEmail strategies that convert
Email strategies that convert
 
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
Iacopo Pecchi e Gerri Cipollini - Magento come "piattaforma" per una strategi...
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
 
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing PlatformShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
ShopApp Moover Multichannel Proximity Marketing Platform
 
Presentazione mods kickoff 2013 10-15
Presentazione mods kickoff 2013 10-15Presentazione mods kickoff 2013 10-15
Presentazione mods kickoff 2013 10-15
 
Teradata case study
Teradata case studyTeradata case study
Teradata case study
 
Emm Rev.2.2
Emm Rev.2.2Emm Rev.2.2
Emm Rev.2.2
 
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
Spiegare la dislessia: COME PUO' ESSERE COSì DIFFICILE?
 
Piano di comunicazione interna
Piano di comunicazione internaPiano di comunicazione interna
Piano di comunicazione interna
 
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-upEmail Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
Email Marketing: Best practices, strategia, ROI, linee guida e check-up
 

Similar to Email content strategies

Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail MarketingVoci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Active121 s.r.l.
 
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
Flavia Rubino | The Talking Village
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
Federico Di Giorgi
 
Web Interaction
Web InteractionWeb Interaction
Web Interaction
DML Srl
 
I b content-marketing
I b content-marketingI b content-marketing
I b content-marketing
Andrea Temperilli
 
Corporate Blog: come divulgare i contenuti nella rete
Corporate  Blog: come divulgare i contenuti nella reteCorporate  Blog: come divulgare i contenuti nella rete
Corporate Blog: come divulgare i contenuti nella rete
Massimo Petrucci
 
Content Marketing 2014
Content Marketing 2014Content Marketing 2014
Content Marketing 2014
Gianni Tex Tessaro
 
Email marketing. Principi e risorse utili
Email marketing. Principi e risorse utili Email marketing. Principi e risorse utili
Email marketing. Principi e risorse utili
Mediamorfosi Srl
 
Strategie email-marketing-imprese
Strategie email-marketing-impreseStrategie email-marketing-imprese
Strategie email-marketing-imprese
Artigiani Top
 
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketingLezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
W3design sas
 
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e communityLezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
W3design sas
 
Gli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successoGli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successo
Francesco Vernelli
 
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, HoepliSmau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
SMAU
 
Targeting per il marketing digitale
Targeting per il marketing digitale Targeting per il marketing digitale
Targeting per il marketing digitale
DML Srl
 
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione FriuliQuaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
Andrea Coppini
 
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptxlittle_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
Sergio Traversa
 
Newsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazioneNewsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazionesara_maraschin
 
Iab email marketing_guide_2012
Iab email marketing_guide_2012Iab email marketing_guide_2012
Iab email marketing_guide_2012
Diego Macciardi
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 

Similar to Email content strategies (20)

Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail MarketingVoci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
Voci Di Marketing: Cos' è L' E-Mail Marketing
 
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
Perché tutto il marketing di successo è di nicchia (2)
 
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online. L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
L'Inbound Marketing, la strada per il tuo successo online.
 
Web Interaction
Web InteractionWeb Interaction
Web Interaction
 
I b content-marketing
I b content-marketingI b content-marketing
I b content-marketing
 
Corporate Blog: come divulgare i contenuti nella rete
Corporate  Blog: come divulgare i contenuti nella reteCorporate  Blog: come divulgare i contenuti nella rete
Corporate Blog: come divulgare i contenuti nella rete
 
Content Marketing 2014
Content Marketing 2014Content Marketing 2014
Content Marketing 2014
 
Email marketing. Principi e risorse utili
Email marketing. Principi e risorse utili Email marketing. Principi e risorse utili
Email marketing. Principi e risorse utili
 
Strategie email-marketing-imprese
Strategie email-marketing-impreseStrategie email-marketing-imprese
Strategie email-marketing-imprese
 
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketingLezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
Lezione 6 - Reputazione online, forum e community, email marketing
 
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e communityLezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
Lezione 6 - Email marketing, comunicati stampa online, forum e community
 
Gli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successoGli elementi per un blog di successo
Gli elementi per un blog di successo
 
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, HoepliSmau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Francesco Vernelli, Hoepli
 
Targeting per il marketing digitale
Targeting per il marketing digitale Targeting per il marketing digitale
Targeting per il marketing digitale
 
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione FriuliQuaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
Quaderno Commerciale Newsletter Federazione Friuli
 
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptxlittle_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
little_follow_up_marketing_on_line_course.pptx
 
Newsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazioneNewsletter: format e strategie di comunicazione
Newsletter: format e strategie di comunicazione
 
Iab email marketing_guide_2012
Iab email marketing_guide_2012Iab email marketing_guide_2012
Iab email marketing_guide_2012
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
Email marketing
Email marketingEmail marketing
Email marketing
 

More from DML Srl

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
DML Srl
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
DML Srl
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
DML Srl
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
DML Srl
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
DML Srl
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
DML Srl
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
DML Srl
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
DML Srl
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
DML Srl
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
DML Srl
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
DML Srl
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
DML Srl
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
DML Srl
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
DML Srl
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
DML Srl
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
DML Srl
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
DML Srl
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
DML Srl
 
DML- Keyword strategy
DML- Keyword strategyDML- Keyword strategy
DML- Keyword strategy
DML Srl
 
web analytics-metriche-kpi
web analytics-metriche-kpiweb analytics-metriche-kpi
web analytics-metriche-kpi
DML Srl
 

More from DML Srl (20)

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
 
DML- Keyword strategy
DML- Keyword strategyDML- Keyword strategy
DML- Keyword strategy
 
web analytics-metriche-kpi
web analytics-metriche-kpiweb analytics-metriche-kpi
web analytics-metriche-kpi
 

Email content strategies

  • 1. Email Content Strategies Leonardo Bellini
  • 2. Definizione newsletter La newsletter è un notiziario scritto o per immagini diffuso periodicamente per posta elettronica. Oggi è prevalentemente in formato HTML, che permette di gestire anche immagini, ma parte dell'utenza (stimata in circa il 10%) la gradirebbe in semplice formato testuale. WIKIPEDIA newsletter è un giornale di 4/8 pagine al massimo contenente notizie e brevi articoli. Non ha quasi mai foto o illustrazioni, perché ciò che lo distingue da una rivista è il proprio taglio rapido e svelto, orientato soprattutto alle news. Forse perché fatta prevalentemente di parole, la newsletter ha trovato rapidamente una sua strada nel mondo online, che ormai pullula di notiziari di tutti i tipi, confezionati rapidamente e altrettanto rapidamente inviati in tutto il mondo sotto forma di e-mail. CARRADA –MESTIERE DI SCRIVERE “ A newsletter has a consistent publication schedule and is designed, primarily, to share information and knowledge in an editorial format. […] a newsletter is the equivalent of a magazine subscription. It may carry ads, but you still red for the content.” NICK USBORNE - NETWORDS
  • 3. Vantaggi offerti dalla newsletter Approfittate del vero proposito delle newsletter: accompagnare il potenziale cliente sul sito per creare un rapporto di fidelizzazione. Veicolate messaggi promozionali ma dedicate la maggior parte del contenuto a scopi diversi come intrattenere, informare, educare, etc. Basate il rapporto con i vostri clienti sulla fiducia affinché si sentano tutelati negli acquisti. Il vantaggio principale che si può trarre da una newsletter è quello di creare una relazione molto forte con il vostro cliente. Ovviamente l’effetto avrà i suoi frutti sul medio-lungo termine.
  • 4.
  • 5.
  • 6. 2.Scrivere newsletter di carattere
  • 7.
  • 8.
  • 9. Myseasons.com - form iscrizione newsletter
  • 10.
  • 11.
  • 12. Creare email che le persone vogliono leggere Progettare email per garantire le massime prestazioni Scrivere e gestire un programma di newsletter 1 2 3 I tre passi per creare una newsletter efficace
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Contenuto di interesse ed urgente per i lettori Box per iscrizione alla newsletter Richiesta di feedback Risorse e link esterni LINK: la newsletter di Kimberly-Clark
  • 17.
  • 18. Info su azienda e prodotti; promozioni secondarie Link tra un paragrafo e l’altro… Contenuto più importante Contattaci, invia ad un amico Box promozioni e Servizi Box promozioni e coupon digitale Beech & Nut; un esempio di bilanciamento tra contenuti ed offerte
  • 19. Figure coinvolte nel processo di creazione della newsletter Il Gruppo di lavoro Esperto email marketing content editor Copywriter Mktg analyst Responsabile programma di newsletter
  • 20.
  • 21.
  • 22. Army Insider: Newsletter generica Careers: Newsletter specifica Un esempio di 2 newsletter: una generica ed una specifica
  • 23.
  • 24.
  • 25. Regola d’oro “ Wherever you find your content, be sure to have a great editor” Nick Usborne - Networds Qualsiasi sia la fonte e la tipologia di informazioni raccolte è importante che vengano scremate, rielaborate e presentate con uno stile omogeneo dall’inizio alla fine. Soprattutto se si utilizzano contenuti da fonti esterne all’azienda.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29. Al momento della disicrizione proponi l’iscrizione ad altre newsletter IVillage. Come favorire l’iscrizione ad altre newsletter
  • 30. Iscrizione a più newsletter contemporaneamente
  • 31. Email di benvenuto da iVillage
  • 32. E-mail di conferma iscrizione ad iVillage
  • 33. My Profile su iVillage
  • 34.
  • 35.
  • 37.
  • 39.
  • 40. La Heat Map: come utilizzare la persistenza dell’occhio per ottimizzare il design della pagina
  • 41.
  • 42.
  • 43. E-mail Metrics: come valutare l’impatto dell’ email sulle vendite Analisi Diagnosi Incremento di traffico senza incremento di vendite -landing page non ben progettate -Problema prodotto/offerta Alto tasso di iscrizione e alto tasso di disiscrizione - contenuto scarso, scarsa rilevanza Alto tasso di apertura, basso tasso di clieck-through -le offerte nell’email non sono prominenti, o non sono ritenute rilevanti dall’utente Alto numero di hard bounces -dati della lista obsoleti o non aggiornati -lista non bonificata Alto traffico sul sito, basso tasso di iscrizione -invito alla newsletter non efficace -pagina di registrazione mal progettata Alto traffico sulla pagina di registrazione, basso tasso di iscrizione -troppi campi richiesti nel form di registrazione - pagina di registrazione mal progettata Alto tasso di disiscrizione dopo il primo invio -scarso contenuto, no opt-in - nessuna pagina di benvenuto Alto tasso di disiscrizione/poche aperture -troppe email inviate, invio senza permesso - contenuto non rilevante Improvviso calo del tasso di apertura -email bloccate da ISP, problemi con il Subject
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49. Ebags: un caso di time-based segmentation Obiettivo: Trovare il Migliore orario A cui inviare la newsletter per ciascun iscritto alla Newsletter: Soluzione: Invio della newsletter allo stesso giorno ed ora in cui era avvenuta l’iscrizione per Ciascun iscritto
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55. Un’altra modalità di applicazione del Dynamic Content Regione Ultimo acquisto Blocco 1 Blocco 2 Nord <1000 Contenuto A2 Contenuto B7 Centro >1000 Contenuto A1 Contenuto B3 Sud =0 Contenuto A2 Contenuto B1
  • 56.
  • 57.
  • 58. Staples.com: un caso di life cycle automation Staples analizza il tempo medio di utilizzo di un determinato prodotto ed anticipa il momento in cui il cliente ne rimarrà sprovvisto inviando un’email di reminder Aumento di rilevanza E di risposta pari al 70%
  • 59.