SlideShare a Scribd company logo
DIVERSO DA CHI ? Insieme per costruire …. Una  scuola   migliore !
Lavorare e stare a contatto con ragazzi “diversi” ti fa riscoprire l’innocenza e la semplicità che avevi da bambino e ti fa comprendere che non tutto il mondo è cattivo
Tutti abbiamo diritto di sorridere !
Il bambino che è in ognuno di noi vede con il ….      “cuore”
Nella profondità del nostro oceano ogni essere umano è una perla che aspetta di essere raccolta !
La diversità va apprezzata perché ci arricchisce interiormente, permettendoci così di non vedere il mondo tutto uguale e facendoci capire che ognuno è unico e diverso ed è proprio questo a caratterizzarci l’uno dall’altro.
Diverso è più bello!!!
La profondità della tua anima è bella come la mia!
Solo se riusciremo a vedere l’universo come un tutt’uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo.      (Tiziano Terzani)
Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi.    (Giuseppe Pontiggia)
Non sarà l’omologazione delle differenze il futuro dell’umanità, ma la loro convivialità, il loro reciproco riconoscersi e accettarsi, sul fondamento comune della dignità assoluta di ogni persona umana e del diritto di ciascuno all’uguaglianza, formale e sostanziale.      (Bruno Forte)
Se uno non ha niente dentro non troverà mai niente fuori. E’ inutile andare a cercare nel mondo quello che non si riesce a trovare dentro! (Ghandi)
E’ tempo di capire che “non hanno senso” i pregiudizi sulla diversità.
    Solo nel momento in cui uniremo le nostre diversità diventeremo finalmente ABILI
Tratta gli altri come vorresti essere trattato
Regala un tuo sorriso a chi non lo ha mai avuto!
Liceo Scientifico Statale “G. Salvemini” Bari 1^A Claudio Antonazzo Sarah Letizia Bongallino Anna Cibellis Francesco Cinquepalmi Michele Cirella Savino Depalo Domenico Di Cosmo  Sissi Fanelli Alberto Grimaudo Pietro Iacopelli Enrico Ladisa Pierpaolo Laporta Marco Lo Cascio Giuseppe Lonigro Francesco Lucia Giuseppe Maiorano Andrea Nirchio Fabio Pantaleo Anna Pepe  Anubha Devi Rookmin Mattia Stangarone Antonia Tangari Giuseppe Tansella Antonio Tomasicchio Davide Troccoli

More Related Content

What's hot

Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptAliante
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
Ornella Castellano
 
Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio Assistenziale
Gruppo Viabelli
 
La relazione educativa
La relazione educativaLa relazione educativa
La relazione educativa
Silvia Fabbi
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Adolescenza: tempo di cambiamenti
Adolescenza: tempo di cambiamentiAdolescenza: tempo di cambiamenti
Adolescenza: tempo di cambiamenti
Gaia Luzzi
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpoimartini
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
Giacomo Ramponi
 
Soggetti del Rapporto Giuridico
Soggetti del Rapporto GiuridicoSoggetti del Rapporto Giuridico
Soggetti del Rapporto Giuridico
donatella carli Moretti
 
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggettoRapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
donatella carli Moretti
 
Le persone giuridiche
Le persone giuridicheLe persone giuridiche
Le persone giuridiche
dirittoeconomiacreativi
 
I rapporti giuridici
I rapporti giuridiciI rapporti giuridici
I rapporti giuridici
donatella carli Moretti
 
Costruttivismo v
Costruttivismo vCostruttivismo v
Costruttivismo vimartini
 

What's hot (20)

Il Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario pptIl Ruolo Del Volontario ppt
Il Ruolo Del Volontario ppt
 
Efficacia nel tempo e spazio
Efficacia nel tempo e spazioEfficacia nel tempo e spazio
Efficacia nel tempo e spazio
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
Operatore Socio Assistenziale
Operatore Socio AssistenzialeOperatore Socio Assistenziale
Operatore Socio Assistenziale
 
La relazione educativa
La relazione educativaLa relazione educativa
La relazione educativa
 
Lo Stato
Lo StatoLo Stato
Lo Stato
 
Adolescenza: tempo di cambiamenti
Adolescenza: tempo di cambiamentiAdolescenza: tempo di cambiamenti
Adolescenza: tempo di cambiamenti
 
Lezione mente corpo
Lezione mente corpoLezione mente corpo
Lezione mente corpo
 
La norma giuridica
La norma giuridicaLa norma giuridica
La norma giuridica
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Soggetti del Rapporto Giuridico
Soggetti del Rapporto GiuridicoSoggetti del Rapporto Giuridico
Soggetti del Rapporto Giuridico
 
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggettoRapporto giuridico contenuto e oggetto
Rapporto giuridico contenuto e oggetto
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
Forma di stato e di governo
Forma di stato e di governoForma di stato e di governo
Forma di stato e di governo
 
Persone fisiche
Persone fisichePersone fisiche
Persone fisiche
 
Le persone giuridiche
Le persone giuridicheLe persone giuridiche
Le persone giuridiche
 
La Densità
La DensitàLa Densità
La Densità
 
I rapporti giuridici
I rapporti giuridiciI rapporti giuridici
I rapporti giuridici
 
Costruttivismo v
Costruttivismo vCostruttivismo v
Costruttivismo v
 
Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 

Similar to Diverso da chi

Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Istituto Comprensivo
 
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitoriV Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
monnagnese
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
Ebook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleEbook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleLaOmbretta
 
Laboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturaleLaboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturale
Istituto Comprensivo Camigliano
 
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2Davide Nuzzo
 
Vorrei una legge che.....
Vorrei una legge che.....Vorrei una legge che.....
Vorrei una legge che.....
SCUOLAPR
 
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivereAforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Fausto Intilla
 
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALIINCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
Roberto Ceccarelli
 
Religione
ReligioneReligione
Week End Giovanissimi Marzo 2009
Week End Giovanissimi Marzo 2009Week End Giovanissimi Marzo 2009
Week End Giovanissimi Marzo 2009Davide Nuzzo
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
allegra-lotrek
 
A scuola di Costituzione
A scuola di CostituzioneA scuola di Costituzione
A scuola di Costituzione
scuola.bucaletto
 
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
silvia_96
 
Io Noi Gli Altri
Io Noi Gli AltriIo Noi Gli Altri
Io Noi Gli Altrifacc8
 
Autobiografie cognitive finali - Scafati
Autobiografie cognitive finali - ScafatiAutobiografie cognitive finali - Scafati
Autobiografie cognitive finali - Scafati
Corrado Izzo
 
Tolerance italian poems
Tolerance italian poemsTolerance italian poems
Tolerance italian poems
Katarzyna Spisak
 

Similar to Diverso da chi (20)

Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
Festa della Pace a Palata Pepoli 2011
 
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitoriV Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
V Concorso giornalistico Roberto Romaldo" 2016 testi vincitori
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
Ebook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleEbook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile Nazionale
 
Laboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturaleLaboraotrio di educazione interculturale
Laboraotrio di educazione interculturale
 
Dvd 2^ a
Dvd 2^ aDvd 2^ a
Dvd 2^ a
 
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2
Weekend Giovanissimi Marzo 2009 1234957026938093 2
 
Vorrei una legge che.....
Vorrei una legge che.....Vorrei una legge che.....
Vorrei una legge che.....
 
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivereAforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
 
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALIINCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
INCLUSIONE SOCIALE E DINAMICHE INTERCULTURALI
 
Religione
ReligioneReligione
Religione
 
Week End Giovanissimi Marzo 2009
Week End Giovanissimi Marzo 2009Week End Giovanissimi Marzo 2009
Week End Giovanissimi Marzo 2009
 
Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere Presentazione Associazione Crescere
Presentazione Associazione Crescere
 
A scuola di Costituzione
A scuola di CostituzioneA scuola di Costituzione
A scuola di Costituzione
 
Armonia delle differenze
Armonia delle differenzeArmonia delle differenze
Armonia delle differenze
 
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
Servire per incontrare. Donarsi per creare legami.
 
Adolescenza 2010
Adolescenza 2010Adolescenza 2010
Adolescenza 2010
 
Io Noi Gli Altri
Io Noi Gli AltriIo Noi Gli Altri
Io Noi Gli Altri
 
Autobiografie cognitive finali - Scafati
Autobiografie cognitive finali - ScafatiAutobiografie cognitive finali - Scafati
Autobiografie cognitive finali - Scafati
 
Tolerance italian poems
Tolerance italian poemsTolerance italian poems
Tolerance italian poems
 

More from Maria Grazia Fiore

Carta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazione
Maria Grazia Fiore
 
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Maria Grazia Fiore
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
Maria Grazia Fiore
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
Maria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
Maria Grazia Fiore
 
Badge
BadgeBadge
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
Maria Grazia Fiore
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Maria Grazia Fiore
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
Maria Grazia Fiore
 
Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
Maria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
Maria Grazia Fiore
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
Maria Grazia Fiore
 

More from Maria Grazia Fiore (20)

Carta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazioneCarta dei diritti alla comunicazione
Carta dei diritti alla comunicazione
 
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
 
Badge
BadgeBadge
Badge
 
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
 
Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
L'agenda di Jacopo (versione 1.2)
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
 

Diverso da chi

  • 1. DIVERSO DA CHI ? Insieme per costruire …. Una scuola migliore !
  • 2. Lavorare e stare a contatto con ragazzi “diversi” ti fa riscoprire l’innocenza e la semplicità che avevi da bambino e ti fa comprendere che non tutto il mondo è cattivo
  • 3. Tutti abbiamo diritto di sorridere !
  • 4.
  • 5. Il bambino che è in ognuno di noi vede con il …. “cuore”
  • 6. Nella profondità del nostro oceano ogni essere umano è una perla che aspetta di essere raccolta !
  • 7. La diversità va apprezzata perché ci arricchisce interiormente, permettendoci così di non vedere il mondo tutto uguale e facendoci capire che ognuno è unico e diverso ed è proprio questo a caratterizzarci l’uno dall’altro.
  • 8. Diverso è più bello!!!
  • 9. La profondità della tua anima è bella come la mia!
  • 10. Solo se riusciremo a vedere l’universo come un tutt’uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo. (Tiziano Terzani)
  • 11. Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi. (Giuseppe Pontiggia)
  • 12. Non sarà l’omologazione delle differenze il futuro dell’umanità, ma la loro convivialità, il loro reciproco riconoscersi e accettarsi, sul fondamento comune della dignità assoluta di ogni persona umana e del diritto di ciascuno all’uguaglianza, formale e sostanziale. (Bruno Forte)
  • 13. Se uno non ha niente dentro non troverà mai niente fuori. E’ inutile andare a cercare nel mondo quello che non si riesce a trovare dentro! (Ghandi)
  • 14. E’ tempo di capire che “non hanno senso” i pregiudizi sulla diversità.
  • 15. Solo nel momento in cui uniremo le nostre diversità diventeremo finalmente ABILI
  • 16. Tratta gli altri come vorresti essere trattato
  • 17. Regala un tuo sorriso a chi non lo ha mai avuto!
  • 18.
  • 19. Liceo Scientifico Statale “G. Salvemini” Bari 1^A Claudio Antonazzo Sarah Letizia Bongallino Anna Cibellis Francesco Cinquepalmi Michele Cirella Savino Depalo Domenico Di Cosmo Sissi Fanelli Alberto Grimaudo Pietro Iacopelli Enrico Ladisa Pierpaolo Laporta Marco Lo Cascio Giuseppe Lonigro Francesco Lucia Giuseppe Maiorano Andrea Nirchio Fabio Pantaleo Anna Pepe Anubha Devi Rookmin Mattia Stangarone Antonia Tangari Giuseppe Tansella Antonio Tomasicchio Davide Troccoli