SlideShare a Scribd company logo
Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Agenda delle attività
giornaliere
di
Maria Grazia Fiore
Giugno 2015
(versione 1.2)
lofficinadijacopo.blogspot.it
Aggiornamenti versione 1.2
Sono stati inseriti nuovi simboli rispetto alla precedente versione. In questo periodo estivo,
verrà potenziato il suo utilizzo in casa e in vacanza, in vista di una modifica della struttura
dell'agenda (auspicabilmente entro dicembre 2015) con l'inserimento di altre informazioni
utili quali il luogo (casa, scuola, villa) e il mese.
I simboli che implicano un'attività in uno spazio diverso da quello in cui si trova il bambino
potranno essere usati anche come “carta di transizione”, da appaiare al simbolo che
contrassegna l'ambiente, per potenziare l'autonomia degli spostamenti.
A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
Struttura e utilizzo dell'agenda
L'agenda può essere realizzata su cartoncino o stoffa (ci sono tipografie specializzate
in questo) e organizzata in due colonne, secondo il modello esposto nella pagina
seguente.
A sinistra, verranno incollati i giorni della settimana in nero su cui verranno apposti i
corrispondenti cartellini in versione colorata, che verranno staccati e riposizionati da
Jacopo nella colonna di destra prima della lettura di ciò che avverrà durante la
giornata.
In questa colonna, l'insegnante, l'educatore o il genitore avranno precedentemente
posizionato le varie attività della giornata, che verranno staccate dal bambino e
riposte nella bustina sottostante una volta terminate.
La bustina dovrebbe essere possibilmente NON trasparente ed eventualmente
contrassegnata dal simbolo “finito”, che rappresenta il gesto con cui viene
comunicata la fine delle singole attività.
A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
Il cartellino con il giorno della settimana viene staccato dalla colonna
di sx e posizionato accanto al simbolo “oggi” nella colonna di dx
I nomi della settimana
in nero vengono
incollati direttamente
sul cartoncino e forniti
di velcro per fissarci
sopra la versione
colorata
Strisce di
velcro
Il cartellino con
l'attività viene
riposto nella
busta una volta
che questa è
terminata
A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di sinistra: giorni della settimana da incollare sul supporto
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di sinistra: giorni della settimana da incollare sul supporto
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di sinistra: giorni della settimana da fissare con il velcro
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di sinistra: giorni della settimana da fissare con il velcro
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: base per contrassegnare il giorno della settimana
Simbolo “finito” da mettere sulla busta
velcro
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [1]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [2]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [3]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [4]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [5]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [6]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [7]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [8]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [9]
Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA)
Colonna di destra: attività [10]
Indice dei significati delle attività rappresentate
slide [1]
attività con l'educatrice dell'assistenza specialistica (2 versioni)
attività di “bricolage”, attività di gioco
slide [2]
giocare in coppia, giocare a palla
giocare in gruppo, fare merenda
slide [3]
parco giochi, cinema
coro, recita
slide [4]
attività con i numeri (2 versioni)
attività con le lettere (2 versioni)
slide [5]
andare in giardino, palestra
computer, bagno
Versione giugno 2015 – versione 1.2
Indice dei significati delle attività rappresentate
slide [6]
prendere l'autobus per andare a fare terapia, prendere l'autobus per tornare a casa
prendere l'autobus per andare a scuola, usare l'ipad
slide [7]
esperimento, educatrice viene a casa
lavoro autonomo, preparare/mettere dentro lo zaino
slide [8]
fare la spesa, fare una passeggiata
vedere i cartoni animati, vedere la partita
Versione dicembre 2013 – versione 1.0
slide [9]
lavarsi i denti, fare merenda e poi lavarsi i denti
mettersi in fila, andare in villa
slide [10]
aula, prendere l'autobus
lavoro con educatrice/insegnante, andare in auto

More Related Content

What's hot

Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completoModello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
limparando
 
Emma e gervaise
Emma e gervaiseEmma e gervaise
Emma e gervaise
maestrogiu
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoPortale Autismo
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptfacc8
 
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Portale Autismo
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
Ornella Castellano
 
Adolescenza (1)
Adolescenza (1)Adolescenza (1)
Adolescenza (1)imartini
 
Seminari udl pua dua
Seminari udl pua duaSeminari udl pua dua
Seminari udl pua dua
Università di Catania
 
didatticaspeciale
 didatticaspeciale didatticaspeciale
didatticaspecialeimartini
 
Formulario solidi
Formulario solidiFormulario solidi
Formulario solidi
danost7
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
Maria Grazia Fiore
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo
SanGiovanniDiDioWEB
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
ziobio
 
Normativa miur per l'inclusione dei bes
Normativa miur per l'inclusione dei besNormativa miur per l'inclusione dei bes
Normativa miur per l'inclusione dei bes
Marcello Festeggiante
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Università di Catania
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
Università di Catania
 
I Social Network
I Social NetworkI Social Network
I Social Network
Riva Giuseppe
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2
Massimo
 
Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 imartini
 

What's hot (20)

Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completoModello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
Modello unità di apprendimento ub d fasi 1 2-3-completo
 
Emma e gervaise
Emma e gervaiseEmma e gervaise
Emma e gervaise
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autistico
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.ppt
 
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
Laboratorio CAA progetto autismo 2011/2012
 
Apprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativoApprendimento cooperativo
Apprendimento cooperativo
 
Adolescenza (1)
Adolescenza (1)Adolescenza (1)
Adolescenza (1)
 
Seminari udl pua dua
Seminari udl pua duaSeminari udl pua dua
Seminari udl pua dua
 
didatticaspeciale
 didatticaspeciale didatticaspeciale
didatticaspeciale
 
Formulario solidi
Formulario solidiFormulario solidi
Formulario solidi
 
Imparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e coloriImparare a insegnare forme e colori
Imparare a insegnare forme e colori
 
1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo1. l'educatore e il progetto educativo
1. l'educatore e il progetto educativo
 
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
 
Normativa miur per l'inclusione dei bes
Normativa miur per l'inclusione dei besNormativa miur per l'inclusione dei bes
Normativa miur per l'inclusione dei bes
 
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusivaDisabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
Disabilità orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
 
I Social Network
I Social NetworkI Social Network
I Social Network
 
Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2Conoscere Per Intervenire 2
Conoscere Per Intervenire 2
 
Disabilità handicap e BES
Disabilità handicap e BESDisabilità handicap e BES
Disabilità handicap e BES
 
Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7 Ps.sviluppo 7
Ps.sviluppo 7
 

Viewers also liked

Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
Maria Grazia Fiore
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
Maria Grazia Fiore
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
Maria Grazia Fiore
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
Maria Grazia Fiore
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
Maria Grazia Fiore
 
Le parole della maestra
Le parole della maestraLe parole della maestra
Le parole della maestra
Maria Grazia Fiore
 
Capire gli amici...
Capire gli amici...Capire gli amici...
Capire gli amici...
Maria Grazia Fiore
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
Maria Grazia Fiore
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Maria Grazia Fiore
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Portale Autismo
 
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
Con il TEACCCH ...  imparo e comunicoCon il TEACCCH ...  imparo e comunico
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
docenteada
 
Il programma teacch
Il programma teacchIl programma teacch
Il programma teacch
docenteada
 
Io sono... Jacopo
Io sono... JacopoIo sono... Jacopo
Io sono... Jacopo
Maria Grazia Fiore
 
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novaraPiano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Istituto Comprensivo "Fornara-Ossola" Novara
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismoimartini
 

Viewers also liked (17)

Domino di Jacopo
Domino di JacopoDomino di Jacopo
Domino di Jacopo
 
A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.A chi appartiene? Cerchia.
A chi appartiene? Cerchia.
 
Di chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? IndicaDi chi è l'ombra? Indica
Di chi è l'ombra? Indica
 
Appaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori ugualiAppaiamento figure e colori uguali
Appaiamento figure e colori uguali
 
A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.A chi appartiene? Indica.
A chi appartiene? Indica.
 
La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]La mia pianta di fagioli [simboli]
La mia pianta di fagioli [simboli]
 
Di chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? UnisciDi chi è l'ombra? Unisci
Di chi è l'ombra? Unisci
 
Le parole della maestra
Le parole della maestraLe parole della maestra
Le parole della maestra
 
Capire gli amici...
Capire gli amici...Capire gli amici...
Capire gli amici...
 
Per capire l'autismo
Per capire l'autismoPer capire l'autismo
Per capire l'autismo
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
 
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
Lo sviluppo comunicativo nei disturbi dello spettro autistico: esperienze di ...
 
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
Con il TEACCCH ...  imparo e comunicoCon il TEACCCH ...  imparo e comunico
Con il TEACCCH ... imparo e comunico
 
Il programma teacch
Il programma teacchIl programma teacch
Il programma teacch
 
Io sono... Jacopo
Io sono... JacopoIo sono... Jacopo
Io sono... Jacopo
 
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novaraPiano didattico  personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
Piano didattico personalizzato_ic_fornara_ossola_novara
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismo
 

More from Maria Grazia Fiore

Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Maria Grazia Fiore
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Maria Grazia Fiore
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Maria Grazia Fiore
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Maria Grazia Fiore
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Maria Grazia Fiore
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
Maria Grazia Fiore
 
Badge
BadgeBadge
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
Maria Grazia Fiore
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Maria Grazia Fiore
 
Il libro per contare di Jacopo
Il libro  per contare di JacopoIl libro  per contare di Jacopo
Il libro per contare di Jacopo
Maria Grazia Fiore
 
La mia pianta di fagioli
La mia pianta di fagioliLa mia pianta di fagioli
La mia pianta di fagioli
Maria Grazia Fiore
 
Presentazione progetto Visual for all
Presentazione progetto Visual for allPresentazione progetto Visual for all
Presentazione progetto Visual for all
Maria Grazia Fiore
 
Legenda App...però [versione inglese]
Legenda App...però [versione inglese]Legenda App...però [versione inglese]
Legenda App...però [versione inglese]
Maria Grazia Fiore
 
Super Duper StoryMaker
Super Duper StoryMakerSuper Duper StoryMaker
Super Duper StoryMaker
Maria Grazia Fiore
 
Canzoni in simboli [versione full]
Canzoni in simboli [versione full]Canzoni in simboli [versione full]
Canzoni in simboli [versione full]
Maria Grazia Fiore
 
Canzoni in simboli
Canzoni in simboliCanzoni in simboli
Canzoni in simboli
Maria Grazia Fiore
 

More from Maria Grazia Fiore (16)

Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
Spazio, tempo, relazioni: la CAA per l'inclusione scolastica [Roma, 23-02-2020]
 
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primariaCriticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
Criticità Registro Elettronico Axios per scuola primaria
 
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...Redazione digitale junior  ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
Redazione digitale junior ripensare i testi nella rete. una sperimentazione ...
 
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlandoSintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
Sintassi e morfologia: di cosa stiamo parlando
 
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classeSuddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
Suddivisione piani di lavoro studio delle regioni d'Italia per classe
 
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
L'agenda di Jacopo (versione 1.3)
 
Badge
BadgeBadge
Badge
 
Segnaletica
SegnaleticaSegnaletica
Segnaletica
 
Legenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobreLegenda badge giornata del 28 ottobre
Legenda badge giornata del 28 ottobre
 
Il libro per contare di Jacopo
Il libro  per contare di JacopoIl libro  per contare di Jacopo
Il libro per contare di Jacopo
 
La mia pianta di fagioli
La mia pianta di fagioliLa mia pianta di fagioli
La mia pianta di fagioli
 
Presentazione progetto Visual for all
Presentazione progetto Visual for allPresentazione progetto Visual for all
Presentazione progetto Visual for all
 
Legenda App...però [versione inglese]
Legenda App...però [versione inglese]Legenda App...però [versione inglese]
Legenda App...però [versione inglese]
 
Super Duper StoryMaker
Super Duper StoryMakerSuper Duper StoryMaker
Super Duper StoryMaker
 
Canzoni in simboli [versione full]
Canzoni in simboli [versione full]Canzoni in simboli [versione full]
Canzoni in simboli [versione full]
 
Canzoni in simboli
Canzoni in simboliCanzoni in simboli
Canzoni in simboli
 

L'agenda di Jacopo (versione 1.2)

  • 1. Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Agenda delle attività giornaliere di Maria Grazia Fiore Giugno 2015 (versione 1.2) lofficinadijacopo.blogspot.it
  • 2. Aggiornamenti versione 1.2 Sono stati inseriti nuovi simboli rispetto alla precedente versione. In questo periodo estivo, verrà potenziato il suo utilizzo in casa e in vacanza, in vista di una modifica della struttura dell'agenda (auspicabilmente entro dicembre 2015) con l'inserimento di altre informazioni utili quali il luogo (casa, scuola, villa) e il mese. I simboli che implicano un'attività in uno spazio diverso da quello in cui si trova il bambino potranno essere usati anche come “carta di transizione”, da appaiare al simbolo che contrassegna l'ambiente, per potenziare l'autonomia degli spostamenti. A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
  • 3. Struttura e utilizzo dell'agenda L'agenda può essere realizzata su cartoncino o stoffa (ci sono tipografie specializzate in questo) e organizzata in due colonne, secondo il modello esposto nella pagina seguente. A sinistra, verranno incollati i giorni della settimana in nero su cui verranno apposti i corrispondenti cartellini in versione colorata, che verranno staccati e riposizionati da Jacopo nella colonna di destra prima della lettura di ciò che avverrà durante la giornata. In questa colonna, l'insegnante, l'educatore o il genitore avranno precedentemente posizionato le varie attività della giornata, che verranno staccate dal bambino e riposte nella bustina sottostante una volta terminate. La bustina dovrebbe essere possibilmente NON trasparente ed eventualmente contrassegnata dal simbolo “finito”, che rappresenta il gesto con cui viene comunicata la fine delle singole attività. A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
  • 4. Il cartellino con il giorno della settimana viene staccato dalla colonna di sx e posizionato accanto al simbolo “oggi” nella colonna di dx I nomi della settimana in nero vengono incollati direttamente sul cartoncino e forniti di velcro per fissarci sopra la versione colorata Strisce di velcro Il cartellino con l'attività viene riposto nella busta una volta che questa è terminata A cura di M. G. Fiore, http://lofficinadijacopo.blogspot.it
  • 5. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di sinistra: giorni della settimana da incollare sul supporto
  • 6. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di sinistra: giorni della settimana da incollare sul supporto
  • 7. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di sinistra: giorni della settimana da fissare con il velcro
  • 8. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di sinistra: giorni della settimana da fissare con il velcro
  • 9. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: base per contrassegnare il giorno della settimana Simbolo “finito” da mettere sulla busta velcro
  • 10. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [1]
  • 11. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [2]
  • 12. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [3]
  • 13. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [4]
  • 14. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [5]
  • 15. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [6]
  • 16. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [7]
  • 17. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [8]
  • 18. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [9]
  • 19. Realizzazione: M. G. Fiore - Autore simboli: Sergio Palao Proprietà: ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/) Licenza: CC (BY-NC-SA) Colonna di destra: attività [10]
  • 20. Indice dei significati delle attività rappresentate slide [1] attività con l'educatrice dell'assistenza specialistica (2 versioni) attività di “bricolage”, attività di gioco slide [2] giocare in coppia, giocare a palla giocare in gruppo, fare merenda slide [3] parco giochi, cinema coro, recita slide [4] attività con i numeri (2 versioni) attività con le lettere (2 versioni) slide [5] andare in giardino, palestra computer, bagno Versione giugno 2015 – versione 1.2
  • 21. Indice dei significati delle attività rappresentate slide [6] prendere l'autobus per andare a fare terapia, prendere l'autobus per tornare a casa prendere l'autobus per andare a scuola, usare l'ipad slide [7] esperimento, educatrice viene a casa lavoro autonomo, preparare/mettere dentro lo zaino slide [8] fare la spesa, fare una passeggiata vedere i cartoni animati, vedere la partita Versione dicembre 2013 – versione 1.0 slide [9] lavarsi i denti, fare merenda e poi lavarsi i denti mettersi in fila, andare in villa slide [10] aula, prendere l'autobus lavoro con educatrice/insegnante, andare in auto