SlideShare a Scribd company logo
LABORATORIO DI ED. INTERCULTURALE "Le avventure di Tantetinte nel Mar Mediterraneo"
SOGGETTI COINVOLTI: Bambini: tutti gli alunni che hanno scelto di frequentare le attività opzionali pomeridiane Docenti: le insegnanti delle varie classi
Tratto dal libro di SANDRA DEMA intitolato: “ Un pesciolino curioso che si chiama Tantetinte”
Alla base del racconto sta un concetto particolarmente accattivante di intercultura, che non è vista come “ricerca dell’esotico”, ma come  attenzione globale al mondo che ci circonda ,  nel rispetto di tutte le diversità;  è comprensione dell’altro , non come accumulo di informazioni, bensì come comunicazione attiva;  è parlare  con  l’altro , ascoltare e rispondere. Intercultura, quindi, come incontro e incrocio con culture diverse, prevedendo lo scambio e la negoziazione di ruoli e spazi ed  intendendo per  altro  chi è altro da sè .
 
“ CORRENTE VERDE”
Il pesciolino Tantetinte vive con la famiglia nei mari della Sicilia e frequenta la scuola dove ha tanti amici. L’arrivo del circo Pira pira in città sconvolgerà la sua quieta vita, perché conoscerà un pesciolino straniero, con cui stringerà un forte legame di amicizia. Da quel momento Tantetinte scoprirà dentro di sé la voglia e la curiosità di aprirsi al mondo e viaggiare, per conoscere nuove realtà.
1° onda: MI CONOSCO…SE TI RI-CONOSCO 2° onda: TI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA 3°onda: LA MIA CASA PARLA DI ME 5° onda: CONOSCIAMO UN NUOVO AMICO 4°onda:TI  RI-CONOSCO … QUINDI TI CONOSCO 6° onda:VOGLIO GIOCARE UN PO’ CON TE 7° onda :A ME PIACCIONO LE COCCOLE, E A TE? OBIETTIVI SPECIFICI:
 
E PER FINIRE…

More Related Content

What's hot

Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienzaLo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
CristinaGalizia
 
Scuole nuove e attivismo
Scuole nuove e attivismoScuole nuove e attivismo
Scuole nuove e attivismo
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto Rosso
Loredana Messineo
 
Pau casals
Pau casalsPau casals
Pau casals
jclua1234
 
Odissea
OdisseaOdissea
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.idigitalichiavari
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
giuseppe torchia
 
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
ziobio
 
Conte primer dia a l'escola
Conte primer dia a l'escolaConte primer dia a l'escola
Conte primer dia a l'escola
nuriamoragasroig
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoFrancesca Restelli
 
Valutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autenticiValutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autentici
imartini
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
La Scuoleria
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
Giusi Landi
 

What's hot (20)

Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienzaLo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
Lo scrigno dei talenti_Attività di accoglienza
 
Boccaccio
Boccaccio Boccaccio
Boccaccio
 
Scuole nuove e attivismo
Scuole nuove e attivismoScuole nuove e attivismo
Scuole nuove e attivismo
 
C. colombo
C. colomboC. colombo
C. colombo
 
La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto Rosso
 
Pau casals
Pau casalsPau casals
Pau casals
 
Odissea
OdisseaOdissea
Odissea
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
 
Conte primer dia a l'escola
Conte primer dia a l'escolaConte primer dia a l'escola
Conte primer dia a l'escola
 
La citta’ di napoli
La citta’ di napoliLa citta’ di napoli
La citta’ di napoli
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di StatoLa ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
La ricerca della bellezza - Tesina Esame di Stato
 
Valutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autenticiValutare per competenze compiti autentici
Valutare per competenze compiti autentici
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
10 arte gotica
10 arte gotica10 arte gotica
10 arte gotica
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 

Similar to Laboraotrio di educazione interculturale

Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
sepulvi
 
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 direfareleggeregiocare 2017 - il programma direfareleggeregiocare 2017 - il programma
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
Giuseppe Bartorilla
 
Considerazioni e riflesssioni - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
Considerazioni e riflesssioni  - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...Considerazioni e riflesssioni  - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
Considerazioni e riflesssioni - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
Magdalena Madajczyk-Głowacka
 
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14catiase
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
Terry poem
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017
catiase
 
Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4amichemie
 
Emozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouseEmozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouse
vincenzina
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
amichemie
 
Giornalino pon c3 legalita aspra
Giornalino pon c3 legalita aspraGiornalino pon c3 legalita aspra
Giornalino pon c3 legalita aspraasprascuola
 
Giornalino PON C3 legalita aspra
Giornalino PON C3 legalita aspraGiornalino PON C3 legalita aspra
Giornalino PON C3 legalita aspraasprascuola
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
arcobaleno63
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
amichemie
 

Similar to Laboraotrio di educazione interculturale (20)

Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
 
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 direfareleggeregiocare 2017 - il programma direfareleggeregiocare 2017 - il programma
direfareleggeregiocare 2017 - il programma
 
Progetto acqua
Progetto acquaProgetto acqua
Progetto acqua
 
Considerazioni e riflesssioni - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
Considerazioni e riflesssioni  - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...Considerazioni e riflesssioni  - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
Considerazioni e riflesssioni - Italie- Scuola Secondaria di I Grado “Giovan...
 
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
PRESENTAZIONE PROGETTI A.S. 2013/14
 
Rag 06 2011
Rag 06 2011Rag 06 2011
Rag 06 2011
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
 
Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017Progetti ottobre 2017
Progetti ottobre 2017
 
Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4Sasso nello stagno 4
Sasso nello stagno 4
 
Rag 1-2012
Rag 1-2012Rag 1-2012
Rag 1-2012
 
Emozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouseEmozioni a portata di mouse
Emozioni a portata di mouse
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Giornalino pon c3 legalita aspra
Giornalino pon c3 legalita aspraGiornalino pon c3 legalita aspra
Giornalino pon c3 legalita aspra
 
Giornalino PON C3 legalita aspra
Giornalino PON C3 legalita aspraGiornalino PON C3 legalita aspra
Giornalino PON C3 legalita aspra
 
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
Programmazione scuola-arcobaleno 2016 2017
 
Laboratorio di italiano
Laboratorio di italianoLaboratorio di italiano
Laboratorio di italiano
 
Rag 3-2012
Rag 3-2012Rag 3-2012
Rag 3-2012
 
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERELA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
LA LEPRE IMPARA A SCRIVERE
 
Rag 09 2011
Rag 09 2011Rag 09 2011
Rag 09 2011
 

Laboraotrio di educazione interculturale

  • 1. LABORATORIO DI ED. INTERCULTURALE "Le avventure di Tantetinte nel Mar Mediterraneo"
  • 2. SOGGETTI COINVOLTI: Bambini: tutti gli alunni che hanno scelto di frequentare le attività opzionali pomeridiane Docenti: le insegnanti delle varie classi
  • 3. Tratto dal libro di SANDRA DEMA intitolato: “ Un pesciolino curioso che si chiama Tantetinte”
  • 4. Alla base del racconto sta un concetto particolarmente accattivante di intercultura, che non è vista come “ricerca dell’esotico”, ma come attenzione globale al mondo che ci circonda , nel rispetto di tutte le diversità; è comprensione dell’altro , non come accumulo di informazioni, bensì come comunicazione attiva; è parlare con l’altro , ascoltare e rispondere. Intercultura, quindi, come incontro e incrocio con culture diverse, prevedendo lo scambio e la negoziazione di ruoli e spazi ed intendendo per altro chi è altro da sè .
  • 5.  
  • 7. Il pesciolino Tantetinte vive con la famiglia nei mari della Sicilia e frequenta la scuola dove ha tanti amici. L’arrivo del circo Pira pira in città sconvolgerà la sua quieta vita, perché conoscerà un pesciolino straniero, con cui stringerà un forte legame di amicizia. Da quel momento Tantetinte scoprirà dentro di sé la voglia e la curiosità di aprirsi al mondo e viaggiare, per conoscere nuove realtà.
  • 8. 1° onda: MI CONOSCO…SE TI RI-CONOSCO 2° onda: TI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA 3°onda: LA MIA CASA PARLA DI ME 5° onda: CONOSCIAMO UN NUOVO AMICO 4°onda:TI RI-CONOSCO … QUINDI TI CONOSCO 6° onda:VOGLIO GIOCARE UN PO’ CON TE 7° onda :A ME PIACCIONO LE COCCOLE, E A TE? OBIETTIVI SPECIFICI:
  • 9.