SlideShare a Scribd company logo
Click to edit Master title style




  CUSTOMER SATISFACTION
Click to edit Master title style


                   CUSTOMER SATISFACTION




    DI CHI PARLIAMO QUANDO DICIAMO:




  CUSTOMER
 SATISFACTION
Click to edit Master title style


             CUSTOMER SATISFACTION




      CLIENTE
Click to edit Master title style


                           CUSTOMER SATISFACTION



    CUSTOMER SATISFACTION ovvero SODDISFAZIONE DEL CLIENTE




    Indicatore indispensabile per
   conoscere la qualità dei servizi
erogati dell’ente per la propria utenza
  e permettere successivamente di
     intervenite per migliorare le
          prestazioni offerte.

Grazie alla conoscenza del punto di
       vista dei nostri clienti.
Click to edit Master title style


             CUSTOMER SATISFACTION




                  PERCHE’ SI FA?




            SONO DATI CHE NON
       SI POSSONO AVERE ALTRIMENTI
Click to edit Master title style


         CUSTOMER SATISFACTION




          CUSTOMER SATISFACTION
                   VS
              MONITORAGGIO
Click to edit Master title style


                                 CUSTOMER SATISFACTION

CUSTOMER SATISFACTION                        MONITORAGGIO
DATI SOGGETTIVI RICHIESTI AGLI UTENTI        DATI OGGETTIVI ESTRATTI DAL SERVIZIO
DAI QUALI SI POSSONO RILEVARE:               DAI QUALI SI POSSONO :


-    GRADIMENTO DEL SERVIZIO                 -    RILEVARE L’ANALISI
-    IL GRADO DI SODDISFAZIONE               -    ESTRARRE I TEMI E I CONTENUTI
-    ESIGENZE, BISOGNI E ASPETTATIVE         -    INDIVIDUARE L’ANDAMENTO E FABISOGNI
-    PERCEZIONE DI EFFICIENZA ED EFFICACIA   -    EVINCERE I PUNTI PER IL MIGLIORAMENTO
-    RAFFORZARE IL DIALOGO                   -    PREVENIRE CRONICITA’
-    IL PROFILO UTENZA                       -    POPOLARE L’ANAGRAFICA DEGLI UTENTI




                                 CUSTOMER SATISFACTION
                                          VS
                                     MONITORAGGIO
Click to edit Master title style


          CUSTOMER SATISFACTION
     PERCEZIONE ED ASPETTATIVE DEGLI UTENTI SUL:
                 GIUDIZIO DI QUALITA’
                     AFFIDABILITA’
                CAPACITA’ DI RISPOSTA
        EMPATIA CON IL SERVIZIO E GLI OPERATORI
Click to edit Master title style


                CUSTOMER SATISFACTION

                               TRE FASI:
  1) PREPARAZIONE DELLA RILEVAZIONE (campionamento e questionario)
                       2) RILEVAZIONE DI CAMPO
     3) RISULTATI UTILI A UNA PIANIFICAZIONE DI MIGLIORAMENTO




                                   MIGLIORAMENTO DELLA
                                   QUALITA’ DEL SERVIZIO
                                SULLA BASE DEI BISOGNI REALI
UTENTE AL CENTRO
  DELLO STUDIO
Click to edit Master title style


            CUSTOMER SATISFACTION


TUTTI I DATI RICHIESTI DOVRANNO ESSERE TRATTATI NEL
     RISPETTO DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY
            UNICAMENTE AI FINI DEL SERVIZIO
Click to edit Master title style


                   CUSTOMER SATISFACTION
                            CS TIPOLOGIE:

          Rilevazione immediata affidata al sistema automatico

               Rilevazione immediata affidata all’operatore

                    Rilevazione con indagine ad hoc


                 Linea Amica adotta un doppio sistema:

SISTEMA AUTOMATICO per il rilevamento di gradimento degli utenti per la
             rilevazione dell’Efficienza del servizio

 INDAGINE ANNUALE ad hoc per la rilevazione dell’Efficacia del servizio
Click to edit Master title style




SISTEMA AUTOMATICO per il rilevamento di gradimento degli utenti per la
             rilevazione dell’Efficienza del servizio
Click to edit Master title style


       CUSTOMER SATISFACTION _ SISTEMA AUTOMATICO

                       Al termine della conversazione,
il cittadino può automaticamente esprimere la propria valutazione sul servizio.
                           Nel messaggio iniziale il cittadino viene avvisato:
“La informiamo che al termine della conversazione con l'operatore potrà esprimere
       la sua valutazione sul servizio, la invitiamo quindi a non riagganciare
            immediatamente, e a seguire le istruzioni del menu vocale.“

                                   1) SODDISFATTO
                                       2) NEUTRO
                                  3) INSODDISFATTO

            In caso di insoddisfazione si accede ad un sottomenu rapido:

                       1) TEMPO DI RISPOSTA ECCESSIVO
                   2) SCARSA CORTESIA DEL FUNZIONARIO/A
                  3) CATTIVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
                             4) ALTRA MOTIVAZIONE
Click to edit Master title style




INDAGINE ANNUALE ad hoc per la rilevazione dell’Efficacia del servizio
Click to edit Master title style


  CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.




A livello dimostrativo illustro la scheda di rilevazione che è stata utilizzata
       nel 2011 per l’indagine di Customer curata per il Formez PA dal
                   settore RICERCHE E MONITORAGGIO.


     IL MODELLO presentato è uno dei possibili tra i tanti adottabili.


Inoltre ogni anno il modello viene modificato sulla base delle esigenze di
                     ricerca del miglioramento del servizio.
Click to edit Master title style


 CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

INDAGINE EFFETTUATA SU UN CAMPIONE CASUALE DI CLIENTI DEL
  SERVIZIO CON TICKET CHIUSI DA FO/BO DA MINIMO 30 GIORNI
Click to edit Master title style


  CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

             QUESTIONARIO SU PERCORSO GUIDATO
IL QUESTIONARIO E’ STUDIATO IN MODO DA INCANALARE AL SUCCESSIVO QUESITO
                   RISPETTO ALLA RISPOSTA PRECEDENTE
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
                                     •   SI EFFETTUA UNA
                                         PRECLASSIFICAZIONE CON
                                         MENU’ A TENDINA:

                                         - UN RIFERIMENTO
                                         (TELEFONO, E-MAIL,
                                         INDIRIZZO WEB) A CUI
                                         RIVOLGERSI

                                         - INDICAZIONE DEI PASSI DA
                                         SEGUIRE E DELLE
                                         AMMINISTRAZIONI DA
                                         CONTATTARE PER
                                         RISOLVERE IL PROBLEMA

                                         - TRASFERIMENTO DELLA
                                         QUESTIONE ALL’ENTE
                                         INTERESSATO

                                         - ASSISTENZA NEI
                                         CONTATTI SUCCESSIVI CON
                                         L’ENTE INTERESSATO

                                         - ALTRO

                         1           2) ENTE / ENTI INTERESSSATI
                         2              CAMPO LIBERO
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

                                     3) IL SISTEMA PREVEDE
                                       IL CAMPO “ESITO”
                                       DAL QUALE SI PUO’:

                                     INTERVISTATO = CHIUDERE
                                     AL TERMINE DELL’INTERVISTA

                                     NON INTERESSATO = IL
                                     CLIENTE NON VUOLE
                                     RISPONDERE

                                     NON RISPONDE = LA
                                     CHIAMATA è SENZA RISPOSTA

                         3           OCCUPATO = LINEA NON
                                     DISPONIBILE

                                     RICHIAMARE = SU RICHIESTA
                                     DEL CLIENTE AL MOMENTO
                                     OCCUPATO

                                     SCARTATO = NON INERENTE


                                     INIZIA
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.




    BUONGIORNO CHIAMO … A NOME DI LINEA AMICA,
        SIAMO IMPEGNATI NELLA MESSA A PUNTO
E NEL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO ATAL FINE VORREMO
            RIVOLGERLE ALCUNE DOMANDE
                         …

   ..INDAGINE IN FORMA ASSOLUTAMENTE ANONIMA E
     NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

 IN CASO DI RISPOSTA POSITIVA
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

IN CASO DI RISPOSATA NEGATIVA
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

 IN CASO DI RISPOSTA POSITIVA
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.

IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
Click to edit Master title style


                      CUSTOMER SATISFACTION

I risultati dell’Indagine sulla Customer Satisfaction di Linea Amica
saranno reperibile su i seguenti link:

Dipartimento della Funzione Pubblica
www.funzionepubblica.gov.it

Portale Linea Amica
www.lineaamica.gov.it

Sito Formez
www.formez.it
Click to edit Master title style


         CUSTOMER SATISFACTION

          LA CUSTOMER SEI ANCHE TU!




                                      VALERIA CLAUDIA FABIANI
                                             vfabiani.la@formez.it

More Related Content

What's hot

Corso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfactionCorso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfaction
Olympos Group srl
 
Le fasi di sviluppo del Post Vendita
Le fasi di sviluppo del Post VenditaLe fasi di sviluppo del Post Vendita
Le fasi di sviluppo del Post VenditaMitconsulting
 
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti onlineCustomer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
1minutesite
 
Relazione di customer
Relazione di customerRelazione di customer
Relazione di customer
Beppe di Brisco
 
Customer satisfaction28062011
Customer satisfaction28062011Customer satisfaction28062011
Customer satisfaction28062011Laura Manconi
 
Gli Strumenti web per il tuo Business
Gli Strumenti web per il tuo BusinessGli Strumenti web per il tuo Business
Gli Strumenti web per il tuo Business
Alberto Di Capua
 
Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità
Antonio Tresca
 
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation OptimizationMigliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
Giorgio Tosi
 
Customer Experience Management
Customer Experience ManagementCustomer Experience Management
Customer Experience Management
Paolo Alessandrini
 
Customer Satisfaction e Life Time Value
Customer Satisfaction e Life Time ValueCustomer Satisfaction e Life Time Value
Customer Satisfaction e Life Time ValueA-MARKS FACTORY SRL
 
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...Doxa
 
Crm cos è
Crm cos èCrm cos è
Crm cos è
Marco Russo
 
Customer experience e social networks
Customer experience e social networksCustomer experience e social networks
Customer experience e social networks
C-Direct Consulting
 
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyRuntime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyLuciano Barra
 
Web CRM One in your company
Web CRM One in your companyWeb CRM One in your company
Web CRM One in your company
Run Time Solutions
 
Mystery Call per le vendite
Mystery Call per le venditeMystery Call per le vendite
Mystery Call per le vendite
Maurizio Battelli
 

What's hot (16)

Corso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfactionCorso misurare la customer satisfaction
Corso misurare la customer satisfaction
 
Le fasi di sviluppo del Post Vendita
Le fasi di sviluppo del Post VenditaLe fasi di sviluppo del Post Vendita
Le fasi di sviluppo del Post Vendita
 
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti onlineCustomer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
Customer Care: L'importanza del Supporto Clienti online
 
Relazione di customer
Relazione di customerRelazione di customer
Relazione di customer
 
Customer satisfaction28062011
Customer satisfaction28062011Customer satisfaction28062011
Customer satisfaction28062011
 
Gli Strumenti web per il tuo Business
Gli Strumenti web per il tuo BusinessGli Strumenti web per il tuo Business
Gli Strumenti web per il tuo Business
 
Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità
 
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation OptimizationMigliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
Migliorare la Customer Experience attraverso la Customer Operation Optimization
 
Customer Experience Management
Customer Experience ManagementCustomer Experience Management
Customer Experience Management
 
Customer Satisfaction e Life Time Value
Customer Satisfaction e Life Time ValueCustomer Satisfaction e Life Time Value
Customer Satisfaction e Life Time Value
 
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
Customer Experience: il percorso emozionale tra le aziende e i consumatori on...
 
Crm cos è
Crm cos èCrm cos è
Crm cos è
 
Customer experience e social networks
Customer experience e social networksCustomer experience e social networks
Customer experience e social networks
 
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyRuntime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
 
Web CRM One in your company
Web CRM One in your companyWeb CRM One in your company
Web CRM One in your company
 
Mystery Call per le vendite
Mystery Call per le venditeMystery Call per le vendite
Mystery Call per le vendite
 

Viewers also liked

I piani di miglioramento su slides usl5pisa
I piani di miglioramento su slides usl5pisaI piani di miglioramento su slides usl5pisa
I piani di miglioramento su slides usl5pisaPORTALE PAQ
 
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
La tecnologia del cambiamento per contesti industrialiLa tecnologia del cambiamento per contesti industriali
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
Bruno Fabiano
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloGiovanni Rissone
 
Greco2
Greco2Greco2
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acquaIl pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Giovanni Marconato
 
Modulo Group - Management Training 2017
Modulo Group -  Management Training 2017Modulo Group -  Management Training 2017
Modulo Group - Management Training 2017
Claudio Fasola
 
Corso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataCorso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataSilviaRaffaldi
 
Problem solving v
Problem solving vProblem solving v
Problem solving vimartini
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
drgivan
 
Marketing Relazionale
Marketing RelazionaleMarketing Relazionale
Marketing Relazionale
Lapo Baglini
 
Sei Cappelli per Pensare
Sei Cappelli per PensareSei Cappelli per Pensare
Sei Cappelli per PensareMarco Rovatti
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaGianni Locatelli
 
Didattica del problem solving copia
Didattica del problem solving   copiaDidattica del problem solving   copia
Didattica del problem solving copiaimartini
 
[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making
LEN Learning Education Network
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
Gino Martorelli
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
Alberto Garniga
 
Dispensa problem solving 2010
Dispensa problem solving 2010Dispensa problem solving 2010
Dispensa problem solving 2010imartini
 

Viewers also liked (20)

I piani di miglioramento su slides usl5pisa
I piani di miglioramento su slides usl5pisaI piani di miglioramento su slides usl5pisa
I piani di miglioramento su slides usl5pisa
 
Lez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare RelazioniLez01 Creare Relazioni
Lez01 Creare Relazioni
 
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
La tecnologia del cambiamento per contesti industrialiLa tecnologia del cambiamento per contesti industriali
La tecnologia del cambiamento per contesti industriali
 
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio RoppoloPROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
PROBLEM SOLVING & BRAINSTORMING (1°parte) - Ezio Roppolo
 
Greco2
Greco2Greco2
Greco2
 
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acquaIl pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
Il pesce non sa dell'esistenza dell'acqua
 
Modulo Group - Management Training 2017
Modulo Group -  Management Training 2017Modulo Group -  Management Training 2017
Modulo Group - Management Training 2017
 
Corso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornataCorso di Formazione 1°giornata
Corso di Formazione 1°giornata
 
Marketing L7 Crm
Marketing L7 CrmMarketing L7 Crm
Marketing L7 Crm
 
Problem solving v
Problem solving vProblem solving v
Problem solving v
 
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
Applicare il Problem Solving. Metodo, Applicazioni, Root Causes, Contromisure...
 
Marketing Relazionale
Marketing RelazionaleMarketing Relazionale
Marketing Relazionale
 
Sei Cappelli per Pensare
Sei Cappelli per PensareSei Cappelli per Pensare
Sei Cappelli per Pensare
 
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematicaDifficoltà e disturbi nell'area logico matematica
Difficoltà e disturbi nell'area logico matematica
 
Didattica del problem solving copia
Didattica del problem solving   copiaDidattica del problem solving   copia
Didattica del problem solving copia
 
[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making
 
Problem solving
Problem solvingProblem solving
Problem solving
 
Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01Problem solving-seminario-01
Problem solving-seminario-01
 
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
problem-solving - pensiero divergente-convergente - Parte 1
 
Dispensa problem solving 2010
Dispensa problem solving 2010Dispensa problem solving 2010
Dispensa problem solving 2010
 

Similar to Customer Satisfaction

Convegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API VeronaConvegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API Verona
Nicola Moni
 
Convegno 4 maggio
Convegno 4 maggioConvegno 4 maggio
Convegno 4 maggio
Nicola Moni
 
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
Ecommerce HUB
 
Customer Center Demo
Customer Center DemoCustomer Center Demo
Customer Center Demo
FR Projects
 
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
Talkwalker
 
CRO & B2B: A Love Story
CRO & B2B: A Love StoryCRO & B2B: A Love Story
CRO & B2B: A Love Story
Alessandro Martin
 
Guida agenti - Voglioclienti.it
Guida agenti - Voglioclienti.itGuida agenti - Voglioclienti.it
Guida agenti - Voglioclienti.it
VoglioClienti.it
 
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
Veneto Ricerche
 
Zendesk Insights: Analytics del Customer Service
Zendesk Insights: Analytics del Customer ServiceZendesk Insights: Analytics del Customer Service
Zendesk Insights: Analytics del Customer Service
Andrea Citta
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
laboratoridalbasso
 
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazioneSeminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
BSdelNOI
 
Customer intelligence
Customer intelligenceCustomer intelligence
Customer intelligence
Giovanni Rota
 
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
Contactlab
 
SEO SEM: creatività e landing pages
SEO SEM: creatività e landing pagesSEO SEM: creatività e landing pages
SEO SEM: creatività e landing pages
Studio Cappello | Digital Marketing
 
Awhy - Internet Banking & AI
Awhy - Internet Banking & AIAwhy - Internet Banking & AI
Awhy - Internet Banking & AI
Emanuele Pucci
 
Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy
Project Group Srl
 
Sistema qualita' e costi
Sistema qualita' e costiSistema qualita' e costi
Sistema qualita' e costiumberto fossali
 
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto NomesisIndagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
Nomesis - Ricerche e soluzioni di marketing
 
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
Michele De Capitani
 

Similar to Customer Satisfaction (20)

Convegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API VeronaConvegno 4 maggio presso API Verona
Convegno 4 maggio presso API Verona
 
Convegno 4 maggio
Convegno 4 maggioConvegno 4 maggio
Convegno 4 maggio
 
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
[EH2023] CXO: consigli per valutare, monitorare e migliorare ottimizzare i li...
 
Customer Center Demo
Customer Center DemoCustomer Center Demo
Customer Center Demo
 
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
Migliorare il segnale - una guida in 3 step per un servizio clienti di prima ...
 
CRO & B2B: A Love Story
CRO & B2B: A Love StoryCRO & B2B: A Love Story
CRO & B2B: A Love Story
 
Guida agenti - Voglioclienti.it
Guida agenti - Voglioclienti.itGuida agenti - Voglioclienti.it
Guida agenti - Voglioclienti.it
 
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
Tra marketing e CRM: la qualità della relazione con i clienti, il vantaggio c...
 
Zendesk Insights: Analytics del Customer Service
Zendesk Insights: Analytics del Customer ServiceZendesk Insights: Analytics del Customer Service
Zendesk Insights: Analytics del Customer Service
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazioneSeminario Accreditamento e politiche di incentivazione
Seminario Accreditamento e politiche di incentivazione
 
Customer intelligence
Customer intelligenceCustomer intelligence
Customer intelligence
 
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
IAB Forum 2008 (Roma) - Casi di successo per lo sviluppo del business nel set...
 
SEO SEM: creatività e landing pages
SEO SEM: creatività e landing pagesSEO SEM: creatività e landing pages
SEO SEM: creatività e landing pages
 
Awhy - Internet Banking & AI
Awhy - Internet Banking & AIAwhy - Internet Banking & AI
Awhy - Internet Banking & AI
 
Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy Digital Transformation: Customer strategy
Digital Transformation: Customer strategy
 
Sistema qualita' e costi
Sistema qualita' e costiSistema qualita' e costi
Sistema qualita' e costi
 
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto NomesisIndagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
Indagine sul Clima Organizzativo: il progetto Nomesis
 
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
La formula Scientifica Per Aumentare il Fatturato Grazie al tuo sito | SMAU B...
 
Modello CAM
Modello  CAMModello  CAM
Modello CAM
 

Customer Satisfaction

  • 1. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION
  • 2. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION DI CHI PARLIAMO QUANDO DICIAMO: CUSTOMER SATISFACTION
  • 3. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION CLIENTE
  • 4. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER SATISFACTION ovvero SODDISFAZIONE DEL CLIENTE Indicatore indispensabile per conoscere la qualità dei servizi erogati dell’ente per la propria utenza e permettere successivamente di intervenite per migliorare le prestazioni offerte. Grazie alla conoscenza del punto di vista dei nostri clienti.
  • 5. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION PERCHE’ SI FA? SONO DATI CHE NON SI POSSONO AVERE ALTRIMENTI
  • 6. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER SATISFACTION VS MONITORAGGIO
  • 7. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER SATISFACTION MONITORAGGIO DATI SOGGETTIVI RICHIESTI AGLI UTENTI DATI OGGETTIVI ESTRATTI DAL SERVIZIO DAI QUALI SI POSSONO RILEVARE: DAI QUALI SI POSSONO : - GRADIMENTO DEL SERVIZIO - RILEVARE L’ANALISI - IL GRADO DI SODDISFAZIONE - ESTRARRE I TEMI E I CONTENUTI - ESIGENZE, BISOGNI E ASPETTATIVE - INDIVIDUARE L’ANDAMENTO E FABISOGNI - PERCEZIONE DI EFFICIENZA ED EFFICACIA - EVINCERE I PUNTI PER IL MIGLIORAMENTO - RAFFORZARE IL DIALOGO - PREVENIRE CRONICITA’ - IL PROFILO UTENZA - POPOLARE L’ANAGRAFICA DEGLI UTENTI CUSTOMER SATISFACTION VS MONITORAGGIO
  • 8. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION PERCEZIONE ED ASPETTATIVE DEGLI UTENTI SUL: GIUDIZIO DI QUALITA’ AFFIDABILITA’ CAPACITA’ DI RISPOSTA EMPATIA CON IL SERVIZIO E GLI OPERATORI
  • 9. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION TRE FASI: 1) PREPARAZIONE DELLA RILEVAZIONE (campionamento e questionario) 2) RILEVAZIONE DI CAMPO 3) RISULTATI UTILI A UNA PIANIFICAZIONE DI MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO SULLA BASE DEI BISOGNI REALI UTENTE AL CENTRO DELLO STUDIO
  • 10. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION TUTTI I DATI RICHIESTI DOVRANNO ESSERE TRATTATI NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY UNICAMENTE AI FINI DEL SERVIZIO
  • 11. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION CS TIPOLOGIE: Rilevazione immediata affidata al sistema automatico Rilevazione immediata affidata all’operatore Rilevazione con indagine ad hoc Linea Amica adotta un doppio sistema: SISTEMA AUTOMATICO per il rilevamento di gradimento degli utenti per la rilevazione dell’Efficienza del servizio INDAGINE ANNUALE ad hoc per la rilevazione dell’Efficacia del servizio
  • 12. Click to edit Master title style SISTEMA AUTOMATICO per il rilevamento di gradimento degli utenti per la rilevazione dell’Efficienza del servizio
  • 13. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ SISTEMA AUTOMATICO Al termine della conversazione, il cittadino può automaticamente esprimere la propria valutazione sul servizio. Nel messaggio iniziale il cittadino viene avvisato: “La informiamo che al termine della conversazione con l'operatore potrà esprimere la sua valutazione sul servizio, la invitiamo quindi a non riagganciare immediatamente, e a seguire le istruzioni del menu vocale.“ 1) SODDISFATTO 2) NEUTRO 3) INSODDISFATTO In caso di insoddisfazione si accede ad un sottomenu rapido: 1) TEMPO DI RISPOSTA ECCESSIVO 2) SCARSA CORTESIA DEL FUNZIONARIO/A 3) CATTIVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO 4) ALTRA MOTIVAZIONE
  • 14. Click to edit Master title style INDAGINE ANNUALE ad hoc per la rilevazione dell’Efficacia del servizio
  • 15. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. A livello dimostrativo illustro la scheda di rilevazione che è stata utilizzata nel 2011 per l’indagine di Customer curata per il Formez PA dal settore RICERCHE E MONITORAGGIO. IL MODELLO presentato è uno dei possibili tra i tanti adottabili. Inoltre ogni anno il modello viene modificato sulla base delle esigenze di ricerca del miglioramento del servizio.
  • 16. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. INDAGINE EFFETTUATA SU UN CAMPIONE CASUALE DI CLIENTI DEL SERVIZIO CON TICKET CHIUSI DA FO/BO DA MINIMO 30 GIORNI
  • 17. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. QUESTIONARIO SU PERCORSO GUIDATO IL QUESTIONARIO E’ STUDIATO IN MODO DA INCANALARE AL SUCCESSIVO QUESITO RISPETTO ALLA RISPOSTA PRECEDENTE
  • 18. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. • SI EFFETTUA UNA PRECLASSIFICAZIONE CON MENU’ A TENDINA: - UN RIFERIMENTO (TELEFONO, E-MAIL, INDIRIZZO WEB) A CUI RIVOLGERSI - INDICAZIONE DEI PASSI DA SEGUIRE E DELLE AMMINISTRAZIONI DA CONTATTARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA - TRASFERIMENTO DELLA QUESTIONE ALL’ENTE INTERESSATO - ASSISTENZA NEI CONTATTI SUCCESSIVI CON L’ENTE INTERESSATO - ALTRO 1 2) ENTE / ENTI INTERESSSATI 2 CAMPO LIBERO
  • 19. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. 3) IL SISTEMA PREVEDE IL CAMPO “ESITO” DAL QUALE SI PUO’: INTERVISTATO = CHIUDERE AL TERMINE DELL’INTERVISTA NON INTERESSATO = IL CLIENTE NON VUOLE RISPONDERE NON RISPONDE = LA CHIAMATA è SENZA RISPOSTA 3 OCCUPATO = LINEA NON DISPONIBILE RICHIAMARE = SU RICHIESTA DEL CLIENTE AL MOMENTO OCCUPATO SCARTATO = NON INERENTE INIZIA
  • 20. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. BUONGIORNO CHIAMO … A NOME DI LINEA AMICA, SIAMO IMPEGNATI NELLA MESSA A PUNTO E NEL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO ATAL FINE VORREMO RIVOLGERLE ALCUNE DOMANDE … ..INDAGINE IN FORMA ASSOLUTAMENTE ANONIMA E NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULLA PRIVACY
  • 21. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 22. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 23. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. IN CASO DI RISPOSTA POSITIVA
  • 24. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. IN CASO DI RISPOSATA NEGATIVA
  • 25. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 26. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. IN CASO DI RISPOSTA POSITIVA
  • 27. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A. IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA
  • 28. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 29. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 30. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION _ INDAGINE ANNUALE L.A.
  • 31. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION I risultati dell’Indagine sulla Customer Satisfaction di Linea Amica saranno reperibile su i seguenti link: Dipartimento della Funzione Pubblica www.funzionepubblica.gov.it Portale Linea Amica www.lineaamica.gov.it Sito Formez www.formez.it
  • 32. Click to edit Master title style CUSTOMER SATISFACTION LA CUSTOMER SEI ANCHE TU! VALERIA CLAUDIA FABIANI vfabiani.la@formez.it