SlideShare a Scribd company logo
COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L.
HISKILL UPGRADE MANAGEMENT
COSTRUIRE IL GRUPPO
PER REALIZZARE UNA VISIONE AZIENDALE SERVE COSTRUIRE DEI CO
LEADER. I LEADER MIGLIORI SI CIRCONDANO DI MANAGER DI TALENTO
E SONO ENTUSIASTI QUANDO RIESCONO A TROVARE MANAGER PIÙ
CAPACI DI LORO NEI PROPRI SPECIFICI SETTORI DI COMPETENZA.
Il compito principale dell’imprenditore è organizzare un team di professionisti che
siano in sintonia l'uno con l'altro e con gli obiettivi fondamentali dell'impresa.
leader a volte possono essere “fuorviati”
dai loro successi passati e, se non
stanno attenti, cadere vittime di una sorta
di megalomania ed egocentrismo. “Nessuno
è bravo come me” diventa così il ritornello di
questo genere di leader, mentre trascurano il
fatto che “solo quando impiegate persone
più in gamba di voi dimostrate di essere
ancora più in gamba di loro”.
Ed anche se la delega non è innata, naturale
in molti imprenditori, la vera leadership com-
prende comunque anche la ricerca e lo svi-
luppo della leadership negli altri. Incorag-
giando la capacità di leadership all'interno
del team, si crea un ambiente in cui è possi-
bile perseguire il successo a lungo termine.
E questo è ciò che misura la presenza o
meno di una grande leadership.
I
COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L.
HISKILL UPGRADE MANAGEMENT
Inoltre, i buoni leader detestano i “leccapiedi”, vogliono conoscere le opinioni sincere del team, incorag-
giano dibattiti costruttivi e il pensiero “controcorrente” ed esortano a esprimere grandi visioni. Tollerano gli
errori commessi in buona fede e quando decidono qualcosa, cercano di coinvolgere i collaboratori spin-
gendoli a dare il meglio di sé.
a leadership può essere difficile da
definire e significa cose diverse per
persone diverse. NOI CREDIAMO CHE
UN BUON LEADER SIA QUALCUNO IN GRADO
DI COMPIERE IMPRESE STRAORDINARIE
ESALTANDO LE CAPACITÀ DI PERSONE
TUTTO SOMMATO ORDINARIE. ALTRA COSA
E’ CHI VA ALLA RICERCA DI PERSONE
STRAORDINARIE PER RIUSCIRE POI A COM-
PIERE SOLO IMPRESE ORDINARIE.
LA VITALITÀ DEL LEADER
rediamo che le competenze neces-
sarie a un leader possano essere in
gran parte trasferite attraverso un
percorso di formazione “on duty” e “on de-
mand” e quindi bilanciando la teoria (poca) e
la pratica (tanta), affiancando il leader sul
proprio posto di lavoro nel momento in cui
serve farlo.
Crediamo che ancor più della compe-
tenza sia la vitalità del leader la compo-
nente essenziale per invertire la tendenza
“al ribasso” e ripartire con una marcia in
più. Senza benzina non si va da nessuna
parte, non importa quanto sia potente il mo-
tore, serve il carburante.
L
C
COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L.
HISKILL UPGRADE MANAGEMENT
a benzina, il carburante, la vitalità del
leader può disperdersi in mille rivoli e
quando questo accade, deve essere
prontamente ripristinata. Occorre fermarsi e
fare il pieno. AL PIÙ ALTO LIVELLO DI VITALITÀ UN
LEADER È CARISMATICO ED ENTUSIASTA, DETERMI-
NATO ED INARRESTABILE, È IN GRADO DI INFONDERE
FIDUCIA E CORAGGIO CON ESTREMA NATURALEZZA.
Approccia il team in un’ottica di migliora-
mento, riesce - mediante l’esempio e la ra-
gione - ad innalzare le persone che collabo-
rano con lui ad un livello in cui, sentendosi
coinvolti, parteciperanno volontariamente ai
suoi progetti. Qui abbiamo il massimo livello
di energia e perseveranza nell’ottenere e far
ottenere gli obiettivi e le mete di gruppo.
IL NOSTRO APPROCCIO AL PROBLEMA
INVESTA POCHI MINUTI DEL SUO TEMPO PER UTILIZZARE UNO STRUMENTO IN GRADO DI VALUTARE OGGETTIVA-
MENTE IL SUO ATTUALE LIVELLO DI VITALITÀ COME LEADER.
Per ulteriori approfondimenti
scarichi le nostre WHITE PAPER
“LEADESHIP E RISORSE UMANE”
disponibili qui.
Per avere una valutazione
del suo impatto sul team uti-
lizzi l’indice di vitalità del
leader.
L’INDICE DI VITALITÀ DEL LEADER LA AIUTERÀ AD ANALIZZARE LA SITUAZIONE CORRENTE, A IDENTIFICARE LE SFIDE
PIÙ IMPORTANTI E A CONOSCERE LE TECNICHE E GLI STRUMENTI PIÙ EFFICACI PER RIPRENDERE CON ANCORA PIÙ
SLANCIO LA SFIDA DI DEFINIRE OBIETTIVI AUDACI E SPRONARE IL SUO TEAM ALLA CONQUISTA.
L

More Related Content

What's hot

Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...
Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...
Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...Complexity Institute
 
La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!Stefano Santori
 
La via-di-shackleton vale-x-fia
La via-di-shackleton vale-x-fiaLa via-di-shackleton vale-x-fia
La via-di-shackleton vale-x-fiavaleria tonella
 
Leader e leadership [Andrea Apolito]
Leader e leadership [Andrea Apolito]Leader e leadership [Andrea Apolito]
Leader e leadership [Andrea Apolito]Andrea Apolito
 
Estratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umaneEstratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umaneTeamwork Rimini
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaMassimo Del Monte
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team buildingIrene Morrione
 
I percorsi del Coaching Creativo
I percorsi del Coaching CreativoI percorsi del Coaching Creativo
I percorsi del Coaching CreativoMassimo Del Monte
 
Team Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoTeam Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoSandro Santi
 
Leadershe, corsi di leadership | Bologna
Leadershe, corsi di leadership | BolognaLeadershe, corsi di leadership | Bologna
Leadershe, corsi di leadership | BolognaLeaderShe Bologna
 
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'Mario Marzolo
 

What's hot (19)

La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
 
Le Competenze Manageriali
Le Competenze ManagerialiLe Competenze Manageriali
Le Competenze Manageriali
 
Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...
Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...
Reinventing organizations - al Complexity Literacy Meeting il libro presentat...
 
La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!La Leadership in poche pagine!!!
La Leadership in poche pagine!!!
 
Management 3.0
Management 3.0Management 3.0
Management 3.0
 
La via-di-shackleton vale-x-fia
La via-di-shackleton vale-x-fiaLa via-di-shackleton vale-x-fia
La via-di-shackleton vale-x-fia
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Leader e leadership [Andrea Apolito]
Leader e leadership [Andrea Apolito]Leader e leadership [Andrea Apolito]
Leader e leadership [Andrea Apolito]
 
Estratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umaneEstratto gestione risorse umane
Estratto gestione risorse umane
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativa
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team building
 
I percorsi del Coaching Creativo
I percorsi del Coaching CreativoI percorsi del Coaching Creativo
I percorsi del Coaching Creativo
 
Alla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SIAlla scoperta del team con TTI SI
Alla scoperta del team con TTI SI
 
Team Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successoTeam Building: come organizzare un evento di successo
Team Building: come organizzare un evento di successo
 
Leadershe, corsi di leadership | Bologna
Leadershe, corsi di leadership | BolognaLeadershe, corsi di leadership | Bologna
Leadershe, corsi di leadership | Bologna
 
Workshop Coaching 2011-2012
Workshop Coaching 2011-2012Workshop Coaching 2011-2012
Workshop Coaching 2011-2012
 
Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo Team Coaching Creativo
Team Coaching Creativo
 
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
 

Similar to Costruire il gruppo

DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'Valentina Mastini
 
Guidare il cambiamento
Guidare il cambiamentoGuidare il cambiamento
Guidare il cambiamentoHiSkill
 
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?Cezanne HR Italia
 
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenti
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I DirigentiQuando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenti
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenticlaudiopesenti
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONGianluigi Cogo
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadershipMirko Cuneo
 
Mappa della leadership per startupper
Mappa della leadership per startupperMappa della leadership per startupper
Mappa della leadership per startupperPierluigi Casolari
 
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015
Resilienza   it  fb rev Original Doc.  16-dic- 2015Resilienza   it  fb rev Original Doc.  16-dic- 2015
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015Ferdinando Bettinelli
 
Allenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart WorkingAllenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart WorkingRoberto Locatelli
 
Accordo di performance e team coaching
Accordo di performance e team coachingAccordo di performance e team coaching
Accordo di performance e team coachingAndrea Biagioni
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiFormaLms
 
Manager assistant la leadership nel ruolo
Manager assistant   la leadership nel ruoloManager assistant   la leadership nel ruolo
Manager assistant la leadership nel ruoloMACSE.it
 

Similar to Costruire il gruppo (20)

DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
DEI LEADER CON UNA MARCIA IN PIU'
 
Leader
LeaderLeader
Leader
 
Guidare il cambiamento
Guidare il cambiamentoGuidare il cambiamento
Guidare il cambiamento
 
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion..."I 5 sensi si del Leader"  prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
 
Pres it2a
Pres it2aPres it2a
Pres it2a
 
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
Il ruolo delle hr in azienda: possono guidare il business?
 
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenti
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I DirigentiQuando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenti
Quando Il Team Armonico è Un Limite Per I Dirigenti
 
Il coach nelle pmi
Il coach nelle pmiIl coach nelle pmi
Il coach nelle pmi
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Life coach aziendale
Life coach aziendaleLife coach aziendale
Life coach aziendale
 
Mappa della leadership per startupper
Mappa della leadership per startupperMappa della leadership per startupper
Mappa della leadership per startupper
 
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015
Resilienza   it  fb rev Original Doc.  16-dic- 2015Resilienza   it  fb rev Original Doc.  16-dic- 2015
Resilienza it fb rev Original Doc. 16-dic- 2015
 
Allenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart WorkingAllenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart Working
 
Accordo di performance e team coaching
Accordo di performance e team coachingAccordo di performance e team coaching
Accordo di performance e team coaching
 
Coraggiosi sognatori
Coraggiosi sognatoriCoraggiosi sognatori
Coraggiosi sognatori
 
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
Mida SpA - L'eccellenza negli individui e nelle organizzazioni 2009, Emanuele...
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze Imprenditoriali
 
Manager assistant la leadership nel ruolo
Manager assistant   la leadership nel ruoloManager assistant   la leadership nel ruolo
Manager assistant la leadership nel ruolo
 

More from HiSkill

Punto-effe-8-2023[1].pdf
Punto-effe-8-2023[1].pdfPunto-effe-8-2023[1].pdf
Punto-effe-8-2023[1].pdfHiSkill
 
Corso Leadership.pdf
Corso Leadership.pdfCorso Leadership.pdf
Corso Leadership.pdfHiSkill
 
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdf
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdfMichele-Ciccolella-Punto-Effe.pdf
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdfHiSkill
 
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdf
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdfPer una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdf
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdfHiSkill
 
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkill
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkillRepubblica intervista Massimo Barberio HiSkill
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkillHiSkill
 
05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellareHiSkill
 
04 costruire un team di vendita stellare
04 costruire un team di vendita stellare04 costruire un team di vendita stellare
04 costruire un team di vendita stellareHiSkill
 
03 costruire un team di vendita stellare
03 costruire un team di vendita stellare03 costruire un team di vendita stellare
03 costruire un team di vendita stellareHiSkill
 
Costruire un team di vendita stellare
Costruire un team di vendita stellareCostruire un team di vendita stellare
Costruire un team di vendita stellareHiSkill
 

More from HiSkill (9)

Punto-effe-8-2023[1].pdf
Punto-effe-8-2023[1].pdfPunto-effe-8-2023[1].pdf
Punto-effe-8-2023[1].pdf
 
Corso Leadership.pdf
Corso Leadership.pdfCorso Leadership.pdf
Corso Leadership.pdf
 
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdf
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdfMichele-Ciccolella-Punto-Effe.pdf
Michele-Ciccolella-Punto-Effe.pdf
 
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdf
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdfPer una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdf
Per una farmacia normale. Quale modello di sviluppo-9.pdf
 
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkill
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkillRepubblica intervista Massimo Barberio HiSkill
Repubblica intervista Massimo Barberio HiSkill
 
05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare05 costruire un team di vendita stellare
05 costruire un team di vendita stellare
 
04 costruire un team di vendita stellare
04 costruire un team di vendita stellare04 costruire un team di vendita stellare
04 costruire un team di vendita stellare
 
03 costruire un team di vendita stellare
03 costruire un team di vendita stellare03 costruire un team di vendita stellare
03 costruire un team di vendita stellare
 
Costruire un team di vendita stellare
Costruire un team di vendita stellareCostruire un team di vendita stellare
Costruire un team di vendita stellare
 

Costruire il gruppo

  • 1. COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L. HISKILL UPGRADE MANAGEMENT COSTRUIRE IL GRUPPO PER REALIZZARE UNA VISIONE AZIENDALE SERVE COSTRUIRE DEI CO LEADER. I LEADER MIGLIORI SI CIRCONDANO DI MANAGER DI TALENTO E SONO ENTUSIASTI QUANDO RIESCONO A TROVARE MANAGER PIÙ CAPACI DI LORO NEI PROPRI SPECIFICI SETTORI DI COMPETENZA. Il compito principale dell’imprenditore è organizzare un team di professionisti che siano in sintonia l'uno con l'altro e con gli obiettivi fondamentali dell'impresa. leader a volte possono essere “fuorviati” dai loro successi passati e, se non stanno attenti, cadere vittime di una sorta di megalomania ed egocentrismo. “Nessuno è bravo come me” diventa così il ritornello di questo genere di leader, mentre trascurano il fatto che “solo quando impiegate persone più in gamba di voi dimostrate di essere ancora più in gamba di loro”. Ed anche se la delega non è innata, naturale in molti imprenditori, la vera leadership com- prende comunque anche la ricerca e lo svi- luppo della leadership negli altri. Incorag- giando la capacità di leadership all'interno del team, si crea un ambiente in cui è possi- bile perseguire il successo a lungo termine. E questo è ciò che misura la presenza o meno di una grande leadership. I
  • 2. COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L. HISKILL UPGRADE MANAGEMENT Inoltre, i buoni leader detestano i “leccapiedi”, vogliono conoscere le opinioni sincere del team, incorag- giano dibattiti costruttivi e il pensiero “controcorrente” ed esortano a esprimere grandi visioni. Tollerano gli errori commessi in buona fede e quando decidono qualcosa, cercano di coinvolgere i collaboratori spin- gendoli a dare il meglio di sé. a leadership può essere difficile da definire e significa cose diverse per persone diverse. NOI CREDIAMO CHE UN BUON LEADER SIA QUALCUNO IN GRADO DI COMPIERE IMPRESE STRAORDINARIE ESALTANDO LE CAPACITÀ DI PERSONE TUTTO SOMMATO ORDINARIE. ALTRA COSA E’ CHI VA ALLA RICERCA DI PERSONE STRAORDINARIE PER RIUSCIRE POI A COM- PIERE SOLO IMPRESE ORDINARIE. LA VITALITÀ DEL LEADER rediamo che le competenze neces- sarie a un leader possano essere in gran parte trasferite attraverso un percorso di formazione “on duty” e “on de- mand” e quindi bilanciando la teoria (poca) e la pratica (tanta), affiancando il leader sul proprio posto di lavoro nel momento in cui serve farlo. Crediamo che ancor più della compe- tenza sia la vitalità del leader la compo- nente essenziale per invertire la tendenza “al ribasso” e ripartire con una marcia in più. Senza benzina non si va da nessuna parte, non importa quanto sia potente il mo- tore, serve il carburante. L C
  • 3. COSTRUIRE IL GRUPPO COPYRIGHT © HISKILL S.R.L. HISKILL UPGRADE MANAGEMENT a benzina, il carburante, la vitalità del leader può disperdersi in mille rivoli e quando questo accade, deve essere prontamente ripristinata. Occorre fermarsi e fare il pieno. AL PIÙ ALTO LIVELLO DI VITALITÀ UN LEADER È CARISMATICO ED ENTUSIASTA, DETERMI- NATO ED INARRESTABILE, È IN GRADO DI INFONDERE FIDUCIA E CORAGGIO CON ESTREMA NATURALEZZA. Approccia il team in un’ottica di migliora- mento, riesce - mediante l’esempio e la ra- gione - ad innalzare le persone che collabo- rano con lui ad un livello in cui, sentendosi coinvolti, parteciperanno volontariamente ai suoi progetti. Qui abbiamo il massimo livello di energia e perseveranza nell’ottenere e far ottenere gli obiettivi e le mete di gruppo. IL NOSTRO APPROCCIO AL PROBLEMA INVESTA POCHI MINUTI DEL SUO TEMPO PER UTILIZZARE UNO STRUMENTO IN GRADO DI VALUTARE OGGETTIVA- MENTE IL SUO ATTUALE LIVELLO DI VITALITÀ COME LEADER. Per ulteriori approfondimenti scarichi le nostre WHITE PAPER “LEADESHIP E RISORSE UMANE” disponibili qui. Per avere una valutazione del suo impatto sul team uti- lizzi l’indice di vitalità del leader. L’INDICE DI VITALITÀ DEL LEADER LA AIUTERÀ AD ANALIZZARE LA SITUAZIONE CORRENTE, A IDENTIFICARE LE SFIDE PIÙ IMPORTANTI E A CONOSCERE LE TECNICHE E GLI STRUMENTI PIÙ EFFICACI PER RIPRENDERE CON ANCORA PIÙ SLANCIO LA SFIDA DI DEFINIRE OBIETTIVI AUDACI E SPRONARE IL SUO TEAM ALLA CONQUISTA. L