SlideShare a Scribd company logo
Istituto Comprensivo Statale Volterra 
11 Settemrbre 2014
Come ha sottolineato Giovanni Reale, docente alla 
Cattolica di Milano, “ciò che non si vuole 
comprendere è che questi strumenti cambiano il 
modo di pensare, di rapportarsi con le cose, con gli 
altri e con se stessi. Io uso i treni dei pendolari da 
tanti anni per recarmi a Milano. Oggi la gente sale, 
non saluta più nessuno, si siede e si mette in 
rapporto con uno strumento tecnologico”. “Un Paese 
che vuole costruire futuro deve fare in modo che la 
scuola non perda il suo ruolo di costruttrice di 
rapporti umani”
Prima d’iniziare è bene ricordare… 
1) INTEGRARE E NON SOSTITUIRE 
2) SOLO UNA SCINTILLA PERCHÈ S’IMPARA “SPIPPOLANDO”. 
3) LA CONOSCENZA HA ORIGINE DALLA CURIOSITA’
Qualche paradosso 
Quanto è difficile accettare 
le novità 
La carta ha un grande 
avvenire
Siti per materia 
Teca didattica 
Sussidi didattici 
Metadidattica 
A tutta lim 
SOS Sostegno 
Portale bambini + 
Un ottimo esempio BLOG + 
PrimariaGuardistallo 
Blog didattica primaria 
La girandola + 
Raccolta di siti 
Raiscuola 
Mappe concettuali 
Matematicamente 
Piccoli Matematici + 
PoliLabKids + 
English RaiSchool + 
Esempio visita 360 in lingua 
Semplicemente Musica + 
Cappella Sistina 
Dipinti a portata di click 
Haltadefinizione + 
Google Maps + 
Quaderno del sole 
Raccolta di siti 
Un maestro da cui attingere 
Religione alla LIM
 Tutti i siti delle CASE EDITRICI offrono molto materiale 
 PROGRAMMI UTILI SUL SITO SOFTONIC (gratuiti 
- PicPick 
- Avast! 
- PDF creator 
- PDF toWord Free 
- File minimzer Picture 
- Freemake Video Converter 
NOTA BENE: Al momento dell’installazione, spuntate sempre la 
casella personalizzazione e togliete i programmi 
aggiuntivi . Clicca se vuole farvi scaricare altri 
programmi… non potete sbagliare, baste leggere!
1 Creare una casella di posta su Gmail 
2 Scaricare Broswer Google Chrome 
3 Compilare questionario sul blog e 
dare un’occhiata ai collegamenti 
ipertestuali della presentazione
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Viewers also liked

Primi passi con_la_lim
Primi passi con_la_limPrimi passi con_la_lim
Primi passi con_la_lim
Lorena Preite
 
Carmen Gil
Carmen GilCarmen Gil
Carmen Gil
Valle Feria
 
Indicazioni su come creare un lo
Indicazioni su come creare un loIndicazioni su come creare un lo
Indicazioni su come creare un lo
Di Nicola Guido Antonio
 
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012 Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
Palácio do Planalto
 
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Lantichi - lim progetto - parte2 CoachingLantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Laura Antichi
 
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03Ilaria belloni presentazione tesi -18 03
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03ilariab
 
Lezione 1 - Corso LIM 2010
Lezione 1 - Corso LIM 2010Lezione 1 - Corso LIM 2010
Lezione 1 - Corso LIM 2010
stella61
 
Antichi parte4 formaz_lim2011
Antichi parte4 formaz_lim2011Antichi parte4 formaz_lim2011
Antichi parte4 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
windsordi
 
Tesi Discussione
Tesi DiscussioneTesi Discussione
Tesi DiscussioneYeser Rema
 
Montelupo settembre 2013 panzica
Montelupo settembre 2013 panzicaMontelupo settembre 2013 panzica
Montelupo settembre 2013 panzicaFrancesca Panzica
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
mkparente
 
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL CoreReti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
glacetera
 
Matematica interattiva con la lim
Matematica interattiva con la limMatematica interattiva con la lim
Matematica interattiva con la lim
lunasblog
 
Lim2012 tutoring part2
Lim2012 tutoring part2Lim2012 tutoring part2
Lim2012 tutoring part2
Laura Antichi
 
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontroAntichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Laura Antichi
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
profprovvedi
 

Viewers also liked (20)

5 WLIM
5 WLIM5 WLIM
5 WLIM
 
Primi passi con_la_lim
Primi passi con_la_limPrimi passi con_la_lim
Primi passi con_la_lim
 
Carmen Gil
Carmen GilCarmen Gil
Carmen Gil
 
Indicazioni su come creare un lo
Indicazioni su come creare un loIndicazioni su come creare un lo
Indicazioni su come creare un lo
 
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012 Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
Análise social da Pesquisa Nacional por Amostra de Domicilios (Pnad) de 2012
 
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Lantichi - lim progetto - parte2 CoachingLantichi - lim progetto - parte2 Coaching
Lantichi - lim progetto - parte2 Coaching
 
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03Ilaria belloni presentazione tesi -18 03
Ilaria belloni presentazione tesi -18 03
 
Lezione 1 - Corso LIM 2010
Lezione 1 - Corso LIM 2010Lezione 1 - Corso LIM 2010
Lezione 1 - Corso LIM 2010
 
Antichi parte4 formaz_lim2011
Antichi parte4 formaz_lim2011Antichi parte4 formaz_lim2011
Antichi parte4 formaz_lim2011
 
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
ePubs-RollYourOwn(for_supercon2012)
 
Tesi Discussione
Tesi DiscussioneTesi Discussione
Tesi Discussione
 
Montelupo settembre 2013 panzica
Montelupo settembre 2013 panzicaMontelupo settembre 2013 panzica
Montelupo settembre 2013 panzica
 
Fare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIMFare didattica con la LIM
Fare didattica con la LIM
 
Linea del tempo
Linea del tempoLinea del tempo
Linea del tempo
 
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL CoreReti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
Reti Informatiche - Modulo 7 ECDL Core
 
Matematica interattiva con la lim
Matematica interattiva con la limMatematica interattiva con la lim
Matematica interattiva con la lim
 
Lim2012 tutoring part2
Lim2012 tutoring part2Lim2012 tutoring part2
Lim2012 tutoring part2
 
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontroAntichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontro
 
Lab poesie sensoriali
Lab poesie sensorialiLab poesie sensoriali
Lab poesie sensoriali
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
 

Similar to Corso lim 1 volterra primaria

Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
Enrico Pratesi
 
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Ministero Pubblica Istruzione
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Caterina Policaro
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
Adriano De Vita
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
cioccoblocco
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
Antonello Facchetti
 
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuolaDonatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Toscanalab
 
Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
Caterina Policaro
 
Aula digitale
Aula digitaleAula digitale
Aula digitale
Cuccorese Carmela
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitaliStrumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Ministero Pubblica Istruzione
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
Paolo Aghemo
 
2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica
GIOVANNI LARICCIA
 

Similar to Corso lim 1 volterra primaria (20)

Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
 
In blog
In blogIn blog
In blog
 
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
 
Digital kids in form@zione
Digital kids in form@zioneDigital kids in form@zione
Digital kids in form@zione
 
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuolaDonatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
Donatella Cambosu - Le famiglie aiutano l'innovazione della scuola
 
Didattica e Social Network
Didattica e Social NetworkDidattica e Social Network
Didattica e Social Network
 
Aula digitale
Aula digitaleAula digitale
Aula digitale
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitaliStrumenti per fare scuola con i nativi digitali
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
 
2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica2013 10-10 info-capranica
2013 10-10 info-capranica
 

More from profprovvedi

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecinaprofprovvedi
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
profprovvedi
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
profprovvedi
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
profprovvedi
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
profprovvedi
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
profprovvedi
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceprofprovvedi
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietàprofprovvedi
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazioneprofprovvedi
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoprofprovvedi
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistalloprofprovvedi
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
profprovvedi
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013profprovvedi
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 

More from profprovvedi (19)

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
 
DSC - L'Ambiente
DSC - L'AmbienteDSC - L'Ambiente
DSC - L'Ambiente
 
Dsc -Ambiente
Dsc -AmbienteDsc -Ambiente
Dsc -Ambiente
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazione
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
 
DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistallo
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaio
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 

Corso lim 1 volterra primaria

  • 1. Istituto Comprensivo Statale Volterra 11 Settemrbre 2014
  • 2.
  • 3.
  • 4. Come ha sottolineato Giovanni Reale, docente alla Cattolica di Milano, “ciò che non si vuole comprendere è che questi strumenti cambiano il modo di pensare, di rapportarsi con le cose, con gli altri e con se stessi. Io uso i treni dei pendolari da tanti anni per recarmi a Milano. Oggi la gente sale, non saluta più nessuno, si siede e si mette in rapporto con uno strumento tecnologico”. “Un Paese che vuole costruire futuro deve fare in modo che la scuola non perda il suo ruolo di costruttrice di rapporti umani”
  • 5. Prima d’iniziare è bene ricordare… 1) INTEGRARE E NON SOSTITUIRE 2) SOLO UNA SCINTILLA PERCHÈ S’IMPARA “SPIPPOLANDO”. 3) LA CONOSCENZA HA ORIGINE DALLA CURIOSITA’
  • 6. Qualche paradosso Quanto è difficile accettare le novità La carta ha un grande avvenire
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Siti per materia Teca didattica Sussidi didattici Metadidattica A tutta lim SOS Sostegno Portale bambini + Un ottimo esempio BLOG + PrimariaGuardistallo Blog didattica primaria La girandola + Raccolta di siti Raiscuola Mappe concettuali Matematicamente Piccoli Matematici + PoliLabKids + English RaiSchool + Esempio visita 360 in lingua Semplicemente Musica + Cappella Sistina Dipinti a portata di click Haltadefinizione + Google Maps + Quaderno del sole Raccolta di siti Un maestro da cui attingere Religione alla LIM
  • 16.  Tutti i siti delle CASE EDITRICI offrono molto materiale  PROGRAMMI UTILI SUL SITO SOFTONIC (gratuiti - PicPick - Avast! - PDF creator - PDF toWord Free - File minimzer Picture - Freemake Video Converter NOTA BENE: Al momento dell’installazione, spuntate sempre la casella personalizzazione e togliete i programmi aggiuntivi . Clicca se vuole farvi scaricare altri programmi… non potete sbagliare, baste leggere!
  • 17. 1 Creare una casella di posta su Gmail 2 Scaricare Broswer Google Chrome 3 Compilare questionario sul blog e dare un’occhiata ai collegamenti ipertestuali della presentazione