SlideShare a Scribd company logo
Le frasi classiche:
«Io non sono razzista, ma… »
«Aiutiamoli a casa loro»
Chi sono teologicamente gli immigrati?
• Sono gli Abramo di oggi. Escono dalla loro terra mossi dalla
speranza, costruiscono il loro avvenire e ricominciano la loro vita sulla terra degli
altri.
• Sono Cristo, il nudo, il forestiero, che siamo chiamati a vestire ed ospitare
Il Papa ha definito “doverosa” l’accoglienza di quanti fuggono da situazioni di
guerra e persecuzione, pur ammettendo che essa “pone non poche difficoltà”.
Catechismo della Chiesa Cattolica riserva un paragrafo, il 2241, agli stranieri.
“Le nazioni più ricche sono tenute ad accogliere,
nella misura del possibile, lo straniero alla ricerca
della sicurezza e delle risorse necessarie alla la vita
che non gli è possibile trovare nel proprio paese d’origine.”.
Diritto d’asilo politico:
Art. 14 Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo
PERCHÈ NON LI FACCIAMO
TORNARE NEI LORO PAESI E
NON LI AIUTIAMO
A CASA LORO ?
Mary,
22 anni Nigeriana
Perché è una schiava-prostituta
e se tornasse a casa il racket
si vendicherebbe sulla sua famiglia
Idris,
38 anni Somalo
Perché è cristiano e
viveva nella regione
a maggioranza islamica
e teme le faide religiose
Monique,
16 anni Centraficana
Perché incoraggiata da sua sorella che
vive già in Italia e vuole sfuggire alla
pratica dell’infibulazione
Saeed,
42 anni Iraniano
Perché è omosessuale
ed in Iran rischierebbe
la prigione o l’impiccagione
Jasmine
26 anni Congolese
Perché convive con un connazionale ed
in patria sarebbe accusata
di adulterio e lapidata
IL PENSIERO
DELLA CHIESA
SULLE MIGRAZIONI
1) Agli immigrati deve essere riservata una accoglienza
all’altezza della loro dignità umana
2) Aiuto economico allo sviluppo dei Paesi del Terzo
Mondo, da cui hanno origine i flussi migratori.
3) Il primo diritto è quello non dover emigrare
per realizzare le proprie aspirazioni.
4) Giusta regolazione dei flussi migratori stessi,
mediante accordi tra Paesi di origine e di destinazione
5) Controllo internazionale delle frontiere contro la
criminalità organizzata (vd. Messico)

More Related Content

More from profprovvedi

Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
profprovvedi
 
Corso lim 1 volterra primaria
Corso lim 1 volterra   primariaCorso lim 1 volterra   primaria
Corso lim 1 volterra primaria
profprovvedi
 
Corso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria VolterraCorso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria Volterra
profprovvedi
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
profprovvedi
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceprofprovvedi
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietàprofprovvedi
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoprofprovvedi
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistalloprofprovvedi
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
profprovvedi
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013profprovvedi
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 

More from profprovvedi (15)

Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
 
Corso lim 1 volterra primaria
Corso lim 1 volterra   primariaCorso lim 1 volterra   primaria
Corso lim 1 volterra primaria
 
Corso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria VolterraCorso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria Volterra
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
 
DSC - L'Ambiente
DSC - L'AmbienteDSC - L'Ambiente
DSC - L'Ambiente
 
Dsc -Ambiente
Dsc -AmbienteDsc -Ambiente
Dsc -Ambiente
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistallo
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaio
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 

Dsc - Immigrazione

  • 1.
  • 2. Le frasi classiche: «Io non sono razzista, ma… » «Aiutiamoli a casa loro»
  • 3. Chi sono teologicamente gli immigrati? • Sono gli Abramo di oggi. Escono dalla loro terra mossi dalla speranza, costruiscono il loro avvenire e ricominciano la loro vita sulla terra degli altri. • Sono Cristo, il nudo, il forestiero, che siamo chiamati a vestire ed ospitare Il Papa ha definito “doverosa” l’accoglienza di quanti fuggono da situazioni di guerra e persecuzione, pur ammettendo che essa “pone non poche difficoltà”.
  • 4. Catechismo della Chiesa Cattolica riserva un paragrafo, il 2241, agli stranieri. “Le nazioni più ricche sono tenute ad accogliere, nella misura del possibile, lo straniero alla ricerca della sicurezza e delle risorse necessarie alla la vita che non gli è possibile trovare nel proprio paese d’origine.”. Diritto d’asilo politico: Art. 14 Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo
  • 5. PERCHÈ NON LI FACCIAMO TORNARE NEI LORO PAESI E NON LI AIUTIAMO A CASA LORO ?
  • 6. Mary, 22 anni Nigeriana Perché è una schiava-prostituta e se tornasse a casa il racket si vendicherebbe sulla sua famiglia
  • 7. Idris, 38 anni Somalo Perché è cristiano e viveva nella regione a maggioranza islamica e teme le faide religiose
  • 8. Monique, 16 anni Centraficana Perché incoraggiata da sua sorella che vive già in Italia e vuole sfuggire alla pratica dell’infibulazione
  • 9. Saeed, 42 anni Iraniano Perché è omosessuale ed in Iran rischierebbe la prigione o l’impiccagione
  • 10. Jasmine 26 anni Congolese Perché convive con un connazionale ed in patria sarebbe accusata di adulterio e lapidata
  • 12. 1) Agli immigrati deve essere riservata una accoglienza all’altezza della loro dignità umana 2) Aiuto economico allo sviluppo dei Paesi del Terzo Mondo, da cui hanno origine i flussi migratori. 3) Il primo diritto è quello non dover emigrare per realizzare le proprie aspirazioni. 4) Giusta regolazione dei flussi migratori stessi, mediante accordi tra Paesi di origine e di destinazione 5) Controllo internazionale delle frontiere contro la criminalità organizzata (vd. Messico)