SlideShare a Scribd company logo
Prof. Luca Provvedi
STARE INSIEME IERI
STARE INSIEME OGGI
La moda dei social network
• Tenersi in contatto con gi amici
• Trovare amici virtuali
• Condividere foto e video
• Scambiarsi pareri ed informazioni
• Partecipare a gruppi e discussioni
• Giocare
Se non sei su Facebook
Allora sei
OUT !
Siamo davvero sicuri ?
La sciocca sfida a chi ha più
amici
1000 amici virtuali su Facebook non ne
valgono uno vero in carne ed ossa !
FACEBOOK PUO’ ESSERE
UNO STRUMENTO
BUONO
basta usarlo con la testa e per scopi positivi
COSA PUO’ ANDARE STORTO
Postare e poi pentirsi
Il tempo di un click e tutti possono entusiasmarsi per le
nostre foto, divertirsi con i video che abbiamo postato,
sapere esattamente quello che stiamo pensando.
Fantastico, non c’è dubbio.
Ma se poi ti penti? Ti è mai capitato?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hWIXotxK6Jo#action=share
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=jwTXnW0IIkE#at=12
Ogni volta che invii o condividi qualcosa su
un Social Network, ne perdi il controllo in
modo definitivo. Possiamo cancellare il post
di cui ci siamo pentiti, certo. Ma chi ci
assicura che non l’abbiano giá scaricato e
spedito ad altre persone? Lo stesso vale per
una foto spedita sul telefonino di un amico:
nessuno ti garantisce che la tenga solo per se.
E se ci litighi?
Un post è per sempre !
NON CONDIVIDERE MAI:
 Informazioni troppo personali, come il telefono.
Potrebbero rubarti l’identità.
 Le tue foto o i tuoi video in versione “provocante”.
Attiri come minimo tanti rompiscatole e ti crei
un’immagine di cui in futuro potresti pentirti.
 Cose che non vorresti far sapere a certe persone.
 Pensi di averlo condiviso con pochi amici, ma…
ATTENZIONE AL FURTO D’IDENTITA’
Si impossessano della tua password o hanno raccolto
sufficienti informazioni su di te
Furto d’identità:
Per bullismo per scherzo, per frode. Ma è un reato.
PROTEGGERSI:
- Non mettere informazioni personali
- Impostare un profilo “alto” di privacy
- Non dare password a nessuno
- Scegliere password complesse
- Fare sempre il logout da Facebook e dalle caselle di posta
QUEL CONTRATTO TROPPO LUNGO
E MAI LETTO !
Una volta caricate le foto, Facebook ne diviene proprietario, tanto
da poterle usare senza alcun consenso per fini commerciali.
Se decidi di uscire da un sito di social network spesso ti è
permesso solo di “disattivare” il tuo profilo, non di “cancellarlo”. I
dati, i materiali che hai messo on-line, oltre che salvati dai tuoi
amici, potrebbero essere comunque conservati nei server, negli
archivi informatici di Facebook.
In caso di violazioni, è competente la legge americana e il tribunale in California.
ECCO QUELLO CHE ABBIAMO CLICCATO !
[…] Garantisci contestualmente a Facebook una
licenza mondiale, irrevocabile, perpetua, non
esclusiva, trasferibile a terzi, senza possibilita' di
richiedere compensi di usare, copiare, pubblicare,
trasmettere, archiviare, conservare, mostrare o
riprodurre pubblicamente, o mostrare, scansire,
riassemblare, modificare, editare, riquadrare,
tradurre, disassemblare, creare lavori derivati e
distribuire attraverso canali multipli ogni
contenuto postato dall'Utente.
ATTENTO A CHI INCONTRI
E’ come nella vita reale: per strada parli agli sconosciuti ?!
Non dare ascolto a chi ti chiede cose imbarazzanti
Sei sempre sicuro di chattare con chi credi tu?
• Non pensare che sia tutto un “gioco”. Su Internet puoi fare cose
con conseguenze importanti nella tua vita reale.
• Su Facebook accetta come amici solo le persone che conosci dal vivo.
• Non dare un immagine di te “provocante” nel profilo. Tiene alla larga
“gentaccia”
• Non usare mai la webcam con persone che non conosci
Sai che cos’è il “sexting”? Quando amici, partner o conoscenti si spediscono
immagini molto spinte, che ritraggono sé stessi o altri. Se ti arrivano cose del
genere, non girarle a nessuno, anche se lì per lì non ti sembra niente di male.
Se queste immagini, invece, ti arrivano da una persona sconosciuta o conosciuta
solo online, dovresti metterti in allarme. Alcuni adulti cercano di incontrare
ragazzi o ragazze, magari fingendosi giovani, e a un certo punto cercano di
condividere materiale di questo genere.
ATTENZIONE:
- A pubblicare cose di cui sicuramente ti pentirai
- Attirare persone pericolose come pedofili o molestatori
- Potresti commettere un reato grave: diffusione di materiale pedo-pornografico
I PERICOLI DEL MATERIALE A
SFONDO SESSUALE
A volte capita di vedere cose fastidiose o per caso o quando, spinti
dalla curiosità abbiamo fatto una ricerca su argomenti molto a rischio…
La curiosità è una cosa bellissima, ti aiuta a conoscere il mondo.
Internet, tuttavia, non è lo strumento migliore per capire certe cose.
Argomenti ti andrebbero spiegati nel modo giusto dai tuoi genitori o da
persone di cui puoi fidarti. Chiedi a loro.
Internet può dartene una visione molto distorta.
NON CERCATE COSE NON ADATTE AI RAGAZZI
COME VIOLENZA E SESSO
NON CERCATE RISPOSTE SUL WEB
AI VOSTRI PROBLEMI
I LIVELLI DI PRIVACY
Non permettere a tutto il mondo di vederti.
Seleziona gli amici che possono vedere le tue foto.
Diamo uno sguardo a Facebook….
Impostazioni della privacy:
Chi può vedermi e i motori di ricerca.
FAI ATTENZIONE ALLA PRIVACY DEGLI ALTRI !!
I LADRI E I TRUFFATORI
USANO FACEBOOK
 I pericolo della geolocalizzazione
 Attenzione alle foto delle vostre abitazioni
 Troppe informazioni in mano ai ladri
 Il pericolo di phishing
In gioco c’è anche il vostro futuro lavoro
Una volta messi sulla rete, i dati personali di un utente sono difficilmente
cancellabili: un numero enorme di persone può conoscere le vostre confessioni più
intime (anche aziende private, pubbliche amministrazioni e professionisti)
Secondo una recente ricerca il 77% di chi recluta personale cerca possibili
candidati sul web e il 35% di loro afferma di aver eliminato un candidato sulla
base di informazioni scoperte navigando in rete.
Se si tratterà di decidere chi assumere tra due candidati allo stesso livello avrà la
peggio quello dei due che, senza pensarci bene, ha messo a disposizione nel suo
social network dati e informazioni che possono danneggiarlo.
IL CASO DELLA MIA BABY SITTER – FACEBOOK VENDE I DATI
Per qualsiasi COSA “STORTA”
rivolgetevi ad:
Adulti di fiducia
GENITORI ed
INSEGNANTI
Polizia o Carabinieri

More Related Content

What's hot

Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
Giovanni Gentili
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
Matteo Fortini
 
La navigazione sicura nel web
La navigazione sicura nel webLa navigazione sicura nel web
La navigazione sicura nel web
gmorelli78
 
Social Media Safety
Social Media SafetySocial Media Safety
Social Media Safety
Joint Base Myer-Henderson Hall
 
Tipos ciberbullying
Tipos ciberbullyingTipos ciberbullying
Tipos ciberbullying
Angela Lopez Gracia
 
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social networkSocial privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
Euronet srl
 
Prevención sexting
Prevención sextingPrevención sexting
Prevención sexting
Sally Silva Bernal
 
Presentación grooming
Presentación grooming Presentación grooming
Presentación grooming elentatiana429
 
Acoso sexual en las redes sociales
Acoso sexual en las redes socialesAcoso sexual en las redes sociales
Acoso sexual en las redes sociales
Caro Carrasco
 
Razem tworzymy bezpieczny Internet
Razem tworzymy bezpieczny InternetRazem tworzymy bezpieczny Internet
Razem tworzymy bezpieczny Internet
brygidka10
 
Ciberacoso
CiberacosoCiberacoso
Ciberacoso
Mishell_Alvear
 
Las consecuencias del ciberbullying en las redes
Las consecuencias del ciberbullying en las redesLas consecuencias del ciberbullying en las redes
Las consecuencias del ciberbullying en las redesLuisyAlan
 
Los peligros de las redes sociales e internet
Los peligros de las redes sociales e internetLos peligros de las redes sociales e internet
Los peligros de las redes sociales e internet
Punto Vuela Guadalinfo Sanlucar la Mayor
 
The Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
The Social Media Bait - Fraud & CybercrimeThe Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
The Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
Parag Deodhar
 
Sexting
SextingSexting
Sexting
valemz0798
 
ACOSO VIRTUAL.pptx
ACOSO VIRTUAL.pptxACOSO VIRTUAL.pptx
ACOSO VIRTUAL.pptx
LuisCarlosTrejo
 
Cyberbullying
CyberbullyingCyberbullying
Cyberbullying
Andreareyeshdz
 
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore MorabitoDipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
Salvatore Morabito
 
Cyber bullying
Cyber bullyingCyber bullying
Cyber bullying
Yumna Ali
 

What's hot (20)

Uso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social mediaUso consapevole e professionale dei social media
Uso consapevole e professionale dei social media
 
I pericoli di Internet
I pericoli di InternetI pericoli di Internet
I pericoli di Internet
 
La navigazione sicura nel web
La navigazione sicura nel webLa navigazione sicura nel web
La navigazione sicura nel web
 
Social Media Safety
Social Media SafetySocial Media Safety
Social Media Safety
 
Tipos ciberbullying
Tipos ciberbullyingTipos ciberbullying
Tipos ciberbullying
 
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social networkSocial privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
Social privacy. come tutelarsi nell'era dei social network
 
Prevención sexting
Prevención sextingPrevención sexting
Prevención sexting
 
Presentación grooming
Presentación grooming Presentación grooming
Presentación grooming
 
Acoso sexual en las redes sociales
Acoso sexual en las redes socialesAcoso sexual en las redes sociales
Acoso sexual en las redes sociales
 
Razem tworzymy bezpieczny Internet
Razem tworzymy bezpieczny InternetRazem tworzymy bezpieczny Internet
Razem tworzymy bezpieczny Internet
 
Sexting
Sexting Sexting
Sexting
 
Ciberacoso
CiberacosoCiberacoso
Ciberacoso
 
Las consecuencias del ciberbullying en las redes
Las consecuencias del ciberbullying en las redesLas consecuencias del ciberbullying en las redes
Las consecuencias del ciberbullying en las redes
 
Los peligros de las redes sociales e internet
Los peligros de las redes sociales e internetLos peligros de las redes sociales e internet
Los peligros de las redes sociales e internet
 
The Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
The Social Media Bait - Fraud & CybercrimeThe Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
The Social Media Bait - Fraud & Cybercrime
 
Sexting
SextingSexting
Sexting
 
ACOSO VIRTUAL.pptx
ACOSO VIRTUAL.pptxACOSO VIRTUAL.pptx
ACOSO VIRTUAL.pptx
 
Cyberbullying
CyberbullyingCyberbullying
Cyberbullying
 
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore MorabitoDipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
Dipendenze da Internet e Hikikomori - Dott. Salvatore Morabito
 
Cyber bullying
Cyber bullyingCyber bullying
Cyber bullying
 

Viewers also liked

Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
RoBisc
 
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALISOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
Ernesto Belisario
 
Social privacy-come-tutelarsi
Social privacy-come-tutelarsiSocial privacy-come-tutelarsi
Social privacy-come-tutelarsiFabio Bolo
 
La Privacy in Facebook e WhatsApp
La Privacy in Facebook e WhatsAppLa Privacy in Facebook e WhatsApp
La Privacy in Facebook e WhatsApp
Giusy Sacco
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
Michele Maffucci
 
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e ProposteEducare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Caterina Policaro
 
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Caterina Policaro
 
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpagePrivacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
Teamwork Rimini
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
Caterina Policaro
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
Giampaolo Franco
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 
Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3
Michele Maffucci
 

Viewers also liked (12)

Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social networkSicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
Sicurezza in Rete ed uso consapevole dei Social network
 
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALISOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
 
Social privacy-come-tutelarsi
Social privacy-come-tutelarsiSocial privacy-come-tutelarsi
Social privacy-come-tutelarsi
 
La Privacy in Facebook e WhatsApp
La Privacy in Facebook e WhatsAppLa Privacy in Facebook e WhatsApp
La Privacy in Facebook e WhatsApp
 
Il social learning con edmodo
Il social learning con edmodoIl social learning con edmodo
Il social learning con edmodo
 
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e ProposteEducare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
Educare alla cittadinanza digitale nei social network. Esperienze e Proposte
 
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
Abitare il social network: istruzioni per un uso responsabile e consapevole d...
 
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpagePrivacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
Privacy su Facebook: la pubblicazione di immagini e foto sulla facebook fanpage
 
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
 
Security Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolasticoSecurity Awareness in ambito scolastico
Security Awareness in ambito scolastico
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3Il social learning con edmodo - versione 3
Il social learning con edmodo - versione 3
 

Similar to A scuola di Facebook

Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Iolanda Restano
 
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepolVesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol
Caterina Policaro
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
FattoreMamma Srl
 
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina PolicaroLa privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
VesuvioCamp
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
Mattia Davì
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
Claudia Zarabara
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
claudiopasqua
 
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - SassuoloL'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
Paolo Attivissimo
 
Frascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in reteFrascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in rete
Emma Pietrafesa
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle SuperioriVenezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Caterina Policaro
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Luca_Moroni
 
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
SectorNoLimits
 
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cristina Leone
 
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
SectorNoLimits
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
CSP Scarl
 
Proteggi la tua faccia
Proteggi la tua facciaProteggi la tua faccia
Proteggi la tua faccia
NewMediARTscuola
 
Tutorial minori Facebook
Tutorial minori FacebookTutorial minori Facebook
Tutorial minori Facebook
Maestra Diana
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
FattoreMamma Srl
 
Safer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazziSafer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazziElisa Rubino
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
SectorNoLimits
 

Similar to A scuola di Facebook (20)

Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazziSafety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
Safety Factor: uso corretto della rete da parte dei ragazzi
 
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepolVesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi  by catepol
Vesuviocamp2010: La privacy (su Feisbuc) siamo noi by catepol
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social networkSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network
 
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina PolicaroLa privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
La privacy (su Feisbuc) siamo noi (Ignite) di Caterina Policaro
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
 
Adolescenti inrete
Adolescenti inreteAdolescenti inrete
Adolescenti inrete
 
Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web Rischi e pericoli del Web
Rischi e pericoli del Web
 
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - SassuoloL'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
 
Frascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in reteFrascati scienza sicuri in rete
Frascati scienza sicuri in rete
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle SuperioriVenezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
 
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
Liceo Jacopo da Ponte Bassano del Grappa "I Pericoli della Rete" Fare il papà...
 
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
Nativi Digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Elisa...
 
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."Cyberbullismo  "A che serve avere le mani pulite se ..."
Cyberbullismo "A che serve avere le mani pulite se ..."
 
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
Sicurezza online per i minori - Round table - Ettore Guarnaccia - Padova 31 m...
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
 
Proteggi la tua faccia
Proteggi la tua facciaProteggi la tua faccia
Proteggi la tua faccia
 
Tutorial minori Facebook
Tutorial minori FacebookTutorial minori Facebook
Tutorial minori Facebook
 
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazziSafety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
Safety Factor: sicurezza in rete e uso dei social network con i nostri ragazzi
 
Safer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazziSafer internet day_2014_ragazzi
Safer internet day_2014_ragazzi
 
Figli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete ProgettiFigli e Internet - Rete Progetti
Figli e Internet - Rete Progetti
 

More from profprovvedi

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecinaprofprovvedi
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
profprovvedi
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
profprovvedi
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
profprovvedi
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
profprovvedi
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
profprovvedi
 
Corso lim 1 volterra primaria
Corso lim 1 volterra   primariaCorso lim 1 volterra   primaria
Corso lim 1 volterra primaria
profprovvedi
 
Corso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria VolterraCorso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria Volterra
profprovvedi
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
profprovvedi
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceprofprovvedi
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietàprofprovvedi
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazioneprofprovvedi
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoprofprovvedi
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistalloprofprovvedi
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
profprovvedi
 

More from profprovvedi (20)

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
 
Corso lim 1 volterra primaria
Corso lim 1 volterra   primariaCorso lim 1 volterra   primaria
Corso lim 1 volterra primaria
 
Corso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria VolterraCorso LIM - Secondaria Volterra
Corso LIM - Secondaria Volterra
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
 
DSC - L'Ambiente
DSC - L'AmbienteDSC - L'Ambiente
DSC - L'Ambiente
 
Dsc -Ambiente
Dsc -AmbienteDsc -Ambiente
Dsc -Ambiente
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazione
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
 
DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistallo
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaio
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
 

A scuola di Facebook

  • 4. La moda dei social network • Tenersi in contatto con gi amici • Trovare amici virtuali • Condividere foto e video • Scambiarsi pareri ed informazioni • Partecipare a gruppi e discussioni • Giocare
  • 5. Se non sei su Facebook Allora sei OUT ! Siamo davvero sicuri ?
  • 6. La sciocca sfida a chi ha più amici 1000 amici virtuali su Facebook non ne valgono uno vero in carne ed ossa !
  • 7. FACEBOOK PUO’ ESSERE UNO STRUMENTO BUONO basta usarlo con la testa e per scopi positivi
  • 8. COSA PUO’ ANDARE STORTO Postare e poi pentirsi Il tempo di un click e tutti possono entusiasmarsi per le nostre foto, divertirsi con i video che abbiamo postato, sapere esattamente quello che stiamo pensando. Fantastico, non c’è dubbio. Ma se poi ti penti? Ti è mai capitato? http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=hWIXotxK6Jo#action=share http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=jwTXnW0IIkE#at=12
  • 9. Ogni volta che invii o condividi qualcosa su un Social Network, ne perdi il controllo in modo definitivo. Possiamo cancellare il post di cui ci siamo pentiti, certo. Ma chi ci assicura che non l’abbiano giá scaricato e spedito ad altre persone? Lo stesso vale per una foto spedita sul telefonino di un amico: nessuno ti garantisce che la tenga solo per se. E se ci litighi? Un post è per sempre !
  • 10.
  • 11. NON CONDIVIDERE MAI:  Informazioni troppo personali, come il telefono. Potrebbero rubarti l’identità.  Le tue foto o i tuoi video in versione “provocante”. Attiri come minimo tanti rompiscatole e ti crei un’immagine di cui in futuro potresti pentirti.  Cose che non vorresti far sapere a certe persone.  Pensi di averlo condiviso con pochi amici, ma… ATTENZIONE AL FURTO D’IDENTITA’
  • 12. Si impossessano della tua password o hanno raccolto sufficienti informazioni su di te Furto d’identità: Per bullismo per scherzo, per frode. Ma è un reato. PROTEGGERSI: - Non mettere informazioni personali - Impostare un profilo “alto” di privacy - Non dare password a nessuno - Scegliere password complesse - Fare sempre il logout da Facebook e dalle caselle di posta
  • 13. QUEL CONTRATTO TROPPO LUNGO E MAI LETTO ! Una volta caricate le foto, Facebook ne diviene proprietario, tanto da poterle usare senza alcun consenso per fini commerciali. Se decidi di uscire da un sito di social network spesso ti è permesso solo di “disattivare” il tuo profilo, non di “cancellarlo”. I dati, i materiali che hai messo on-line, oltre che salvati dai tuoi amici, potrebbero essere comunque conservati nei server, negli archivi informatici di Facebook. In caso di violazioni, è competente la legge americana e il tribunale in California.
  • 14. ECCO QUELLO CHE ABBIAMO CLICCATO ! […] Garantisci contestualmente a Facebook una licenza mondiale, irrevocabile, perpetua, non esclusiva, trasferibile a terzi, senza possibilita' di richiedere compensi di usare, copiare, pubblicare, trasmettere, archiviare, conservare, mostrare o riprodurre pubblicamente, o mostrare, scansire, riassemblare, modificare, editare, riquadrare, tradurre, disassemblare, creare lavori derivati e distribuire attraverso canali multipli ogni contenuto postato dall'Utente.
  • 15. ATTENTO A CHI INCONTRI E’ come nella vita reale: per strada parli agli sconosciuti ?! Non dare ascolto a chi ti chiede cose imbarazzanti Sei sempre sicuro di chattare con chi credi tu? • Non pensare che sia tutto un “gioco”. Su Internet puoi fare cose con conseguenze importanti nella tua vita reale. • Su Facebook accetta come amici solo le persone che conosci dal vivo. • Non dare un immagine di te “provocante” nel profilo. Tiene alla larga “gentaccia” • Non usare mai la webcam con persone che non conosci
  • 16. Sai che cos’è il “sexting”? Quando amici, partner o conoscenti si spediscono immagini molto spinte, che ritraggono sé stessi o altri. Se ti arrivano cose del genere, non girarle a nessuno, anche se lì per lì non ti sembra niente di male. Se queste immagini, invece, ti arrivano da una persona sconosciuta o conosciuta solo online, dovresti metterti in allarme. Alcuni adulti cercano di incontrare ragazzi o ragazze, magari fingendosi giovani, e a un certo punto cercano di condividere materiale di questo genere. ATTENZIONE: - A pubblicare cose di cui sicuramente ti pentirai - Attirare persone pericolose come pedofili o molestatori - Potresti commettere un reato grave: diffusione di materiale pedo-pornografico I PERICOLI DEL MATERIALE A SFONDO SESSUALE
  • 17. A volte capita di vedere cose fastidiose o per caso o quando, spinti dalla curiosità abbiamo fatto una ricerca su argomenti molto a rischio… La curiosità è una cosa bellissima, ti aiuta a conoscere il mondo. Internet, tuttavia, non è lo strumento migliore per capire certe cose. Argomenti ti andrebbero spiegati nel modo giusto dai tuoi genitori o da persone di cui puoi fidarti. Chiedi a loro. Internet può dartene una visione molto distorta. NON CERCATE COSE NON ADATTE AI RAGAZZI COME VIOLENZA E SESSO NON CERCATE RISPOSTE SUL WEB AI VOSTRI PROBLEMI
  • 18. I LIVELLI DI PRIVACY Non permettere a tutto il mondo di vederti. Seleziona gli amici che possono vedere le tue foto. Diamo uno sguardo a Facebook…. Impostazioni della privacy: Chi può vedermi e i motori di ricerca. FAI ATTENZIONE ALLA PRIVACY DEGLI ALTRI !!
  • 19. I LADRI E I TRUFFATORI USANO FACEBOOK  I pericolo della geolocalizzazione  Attenzione alle foto delle vostre abitazioni  Troppe informazioni in mano ai ladri  Il pericolo di phishing
  • 20. In gioco c’è anche il vostro futuro lavoro Una volta messi sulla rete, i dati personali di un utente sono difficilmente cancellabili: un numero enorme di persone può conoscere le vostre confessioni più intime (anche aziende private, pubbliche amministrazioni e professionisti) Secondo una recente ricerca il 77% di chi recluta personale cerca possibili candidati sul web e il 35% di loro afferma di aver eliminato un candidato sulla base di informazioni scoperte navigando in rete. Se si tratterà di decidere chi assumere tra due candidati allo stesso livello avrà la peggio quello dei due che, senza pensarci bene, ha messo a disposizione nel suo social network dati e informazioni che possono danneggiarlo. IL CASO DELLA MIA BABY SITTER – FACEBOOK VENDE I DATI
  • 21.
  • 22.
  • 23. Per qualsiasi COSA “STORTA” rivolgetevi ad: Adulti di fiducia GENITORI ed INSEGNANTI Polizia o Carabinieri