SlideShare a Scribd company logo
Istituto Comprensivo Statale Volterra 
11 Settemrbre 2014
Come ha sottolineato Giovanni Reale, docente alla 
Cattolica di Milano, “ciò che non si vuole 
comprendere è che questi strumenti cambiano il 
modo di pensare, di rapportarsi con le cose, con gli 
altri e con se stessi. Io uso i treni dei pendolari da 
tanti anni per recarmi a Milano. Oggi la gente sale, 
non saluta più nessuno, si siede e si mette in 
rapporto con uno strumento tecnologico”. “Un Paese 
che vuole costruire futuro deve fare in modo che la 
scuola non perda il suo ruolo di costruttrice di 
rapporti umani”
Prima d’iniziare è bene ricordare… 
1) INTEGRARE E NON SOSTITUIRE 
2) SOLO UNA SCINTILLA PERCHÈ S’IMPARA “SPIPPOLANDO”. 
3) LA CONOSCENZA HA ORIGINE DALLA CURIOSITA’
Qualche paradosso 
Quanto è difficile accettare 
le novità 
La carta ha un grande 
avvenire
Siti per materia + 
Sussidi didattici 
A tutta lim 
Raiscuola 
Mappe concettuali 
Raccolta di siti 
SOSsostegno + (vedi siti della Primaria) 
Storia di guerre + 
Punti cardinali + 
Matematicamente 
Tutto Math 
Video esperimenti + 
Quotidiani online 
Blog di Tecnologica 
Gemellaggio con Skype 
Imparare le lingue giocando 
English RaiSchool 
Esempio di visita 360 francese + 
Esempio visita 360 inglese 
L'ora di Musica 
Semplicemente Musica 
Cappella Sistina 
Dipinti a portata di click 
Haltadefinizione + 
Google Maps + 
Blog di educazione fisica + 
Idee per la LIM 
Game Immigrazione +
 Tutti i siti delle CASE EDITRICI offrono molto materiale 
 PROGRAMMI UTILI SUL SITO SOFTONIC (gratuiti 
- PicPick 
- Avast! 
- PDF creator 
- PDF toWord Free 
- File minimzer Picture 
- Freemake Video Converter 
NOTA BENE: Al momento dell’installazione, spuntate sempre la 
casella personalizzazione e togliete i programmi 
aggiuntivi . Clicca se vuole farvi scaricare altri 
programmi… non potete sbagliare, baste leggere!
1 Creare una casella di posta su Gmail 
2 Scaricare Broswer Google Chrome 
3 Compilare questionario sul blog e 
dare un’occhiata ai collegamenti 
ipertestuali della presentazione
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Similar to Corso LIM - Secondaria Volterra

Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
Enrico Pratesi
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Caterina Policaro
 
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Ministero Pubblica Istruzione
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!
Matteo Troìa
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
profprovvedi
 
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo PotìAggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
Toolbox Coworking
 
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
GIOVANNI CARLI
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Landexplorer
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
guest8c6811
 
Pptprofs
PptprofsPptprofs
Pptprofs
raffack
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle SuperioriVenezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Caterina Policaro
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
Caterina Policaro
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2
Maria Rosaria Fiorelli
 
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
Cristiano Rastelli
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
Adriano De Vita
 
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contestiMaster in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contestiLuciano Giustini
 

Similar to Corso LIM - Secondaria Volterra (20)

Faccia da Web
Faccia da WebFaccia da Web
Faccia da Web
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
Venezia - "Diventare cittadini digitali con i nostri figli" Intervento con ge...
 
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2Colloquio d’esame 2.0  mission impossible  - 2013 - education 2
Colloquio d’esame 2.0 mission impossible - 2013 - education 2
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!Coding: programmando si impara!
Coding: programmando si impara!
 
Corso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA VolterraCorso LIM - INFANZIA Volterra
Corso LIM - INFANZIA Volterra
 
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo PotìAggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
Aggiornarsi con la formazione online - Massimo Potì
 
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
Carli giovanni 5378593 lab tecn_istr_appr_formiconi's exp_
 
Artigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low SpaceArtigianato Hi-Tech/Low Space
Artigianato Hi-Tech/Low Space
 
In blog
In blogIn blog
In blog
 
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto CDalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
Dalla Tavoletta Al Digit Senza Rendersene Conto C
 
Pptprofs
PptprofsPptprofs
Pptprofs
 
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle SuperioriVenezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
Venezia - "Diventare cittadini digitali" con gli studenti delle Superiori
 
Social Network nella didattica
Social Network nella didatticaSocial Network nella didattica
Social Network nella didattica
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2Educazione alla cittadinanza digitale v2
Educazione alla cittadinanza digitale v2
 
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
Senior 2.0 - Quale UX per un social network della terza età?
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contestiMaster in comunicazione ~ lez. 2  Abitare nei nuovi media, capire i contesti
Master in comunicazione ~ lez. 2 Abitare nei nuovi media, capire i contesti
 

More from profprovvedi

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecinaprofprovvedi
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
profprovvedi
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
profprovvedi
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
profprovvedi
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
profprovvedi
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
profprovvedi
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceprofprovvedi
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietàprofprovvedi
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazioneprofprovvedi
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoprofprovvedi
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistalloprofprovvedi
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaioprofprovvedi
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
profprovvedi
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013profprovvedi
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 

More from profprovvedi (19)

Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo CecinaOrario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
Orario Pasqua 2015 - Parrocchia Duomo Cecina
 
Album islam
Album islamAlbum islam
Album islam
 
Foto islam
Foto islamFoto islam
Foto islam
 
Album foto prova
Album foto provaAlbum foto prova
Album foto prova
 
Edu social genitori
Edu social genitoriEdu social genitori
Edu social genitori
 
Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014Festa di san giuseppe 2014
Festa di san giuseppe 2014
 
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croceDipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
Dipinti sulla deposizione di gesù dalla croce
 
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e SussidiarietàScuola Cattolica e Sussidiarietà
Scuola Cattolica e Sussidiarietà
 
DSC - L'Ambiente
DSC - L'AmbienteDSC - L'Ambiente
DSC - L'Ambiente
 
Dsc -Ambiente
Dsc -AmbienteDsc -Ambiente
Dsc -Ambiente
 
Dsc - Immigrazione
Dsc - ImmigrazioneDsc - Immigrazione
Dsc - Immigrazione
 
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondoDsc - Dati sulle povertà nel mondo
Dsc - Dati sulle povertà nel mondo
 
DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1DSC - Lezione n.1
DSC - Lezione n.1
 
Presentazion Guardistallo
Presentazion GuardistalloPresentazion Guardistallo
Presentazion Guardistallo
 
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti MontescudaioGoogle Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
Google Drive e Blogger - Docenti Montescudaio
 
Il WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti MontescudaioIl WEB - Docenti Montescudaio
Il WEB - Docenti Montescudaio
 
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti MontescudaioDidattica 2.0 - Docenti Montescudaio
Didattica 2.0 - Docenti Montescudaio
 
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
I nostri ricordi - 3A Volterra 2013
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 

Corso LIM - Secondaria Volterra

  • 1. Istituto Comprensivo Statale Volterra 11 Settemrbre 2014
  • 2.
  • 3.
  • 4. Come ha sottolineato Giovanni Reale, docente alla Cattolica di Milano, “ciò che non si vuole comprendere è che questi strumenti cambiano il modo di pensare, di rapportarsi con le cose, con gli altri e con se stessi. Io uso i treni dei pendolari da tanti anni per recarmi a Milano. Oggi la gente sale, non saluta più nessuno, si siede e si mette in rapporto con uno strumento tecnologico”. “Un Paese che vuole costruire futuro deve fare in modo che la scuola non perda il suo ruolo di costruttrice di rapporti umani”
  • 5. Prima d’iniziare è bene ricordare… 1) INTEGRARE E NON SOSTITUIRE 2) SOLO UNA SCINTILLA PERCHÈ S’IMPARA “SPIPPOLANDO”. 3) LA CONOSCENZA HA ORIGINE DALLA CURIOSITA’
  • 6. Qualche paradosso Quanto è difficile accettare le novità La carta ha un grande avvenire
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Siti per materia + Sussidi didattici A tutta lim Raiscuola Mappe concettuali Raccolta di siti SOSsostegno + (vedi siti della Primaria) Storia di guerre + Punti cardinali + Matematicamente Tutto Math Video esperimenti + Quotidiani online Blog di Tecnologica Gemellaggio con Skype Imparare le lingue giocando English RaiSchool Esempio di visita 360 francese + Esempio visita 360 inglese L'ora di Musica Semplicemente Musica Cappella Sistina Dipinti a portata di click Haltadefinizione + Google Maps + Blog di educazione fisica + Idee per la LIM Game Immigrazione +
  • 16.  Tutti i siti delle CASE EDITRICI offrono molto materiale  PROGRAMMI UTILI SUL SITO SOFTONIC (gratuiti - PicPick - Avast! - PDF creator - PDF toWord Free - File minimzer Picture - Freemake Video Converter NOTA BENE: Al momento dell’installazione, spuntate sempre la casella personalizzazione e togliete i programmi aggiuntivi . Clicca se vuole farvi scaricare altri programmi… non potete sbagliare, baste leggere!
  • 17. 1 Creare una casella di posta su Gmail 2 Scaricare Broswer Google Chrome 3 Compilare questionario sul blog e dare un’occhiata ai collegamenti ipertestuali della presentazione