SlideShare a Scribd company logo
Come e Cosa Migliorare per Avere Successo
nel Lavoro da Remoto
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
SITEGROUND WEBINAR
Consulente freelance di comunicazione strategica
Ideatore e Fondatore di nomadidigitali.it
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Alberto Mattei
OSPITE SPECIALE
@nomadidigitali
CONSAPEVOLEZZA
La consapevolezza è la condizione necessaria (ma non sufficiente)
per qualsiasi cambiamento
Non è possibile cambiare una situazione, se non siamo in grado
di percepire correttamente quale sia lo stato attuale.
- DOBBIAMO SAPERE BENE DI COSA STIAMO PARLANDO
- LAVORARE DA REMOTO NON E’ SEMPLICE E NON E’ PER TUTTI
- DOBBIAMO IMPARARE NUOVE COSE E SVILUPPARE NUOVE ABITUDINI
QUELLO CHE STIAMO FACENDO OGGI
NON E’ SMART WORKING!
Stiamo utilizzando un anglicismo in maniera completamente sbagliata,
identificando il termine smart working con l’opzione “lavorare da casa”.
Euristica della disponibIlità: È un modo complesso per dire che
“se ripeti qualcosa a lungo alla fine si avvererà.”
“Lo Smart Working è un concetto molto ampio, sano, pieno di valori e
opportunità, che pochi riescono a inquadrare nella sua completezza.
Comunicarlo male, significa distruggerlo”
- Andrea Solimene -
exploringsmartworking.com
Lo Smart Working
è un concetto che riguarda le organizzazioni
(profit e no-profit) e non il singolo
professionista. S.W.Significa ripensare
l'intero modello organizzativo aziendale,
mettendo al centro di tutto il processo il
benessere delle persone. Obiettivo:
aumentare la produttività, attraverso una
combinazione di flessibilità, autonomia,
collaborazione, strumenti e ambienti di
lavoro.
Non ha senso chiamare smart worker quei
professionisti che lavorano da remoto.
Il Telelavoro
È disciplinato dall’accordo-quadro europeo sul
telelavoro del 16 luglio 2002. Si riferisce al
lavoro svolto a distanza rispetto alle sedi
aziendali ma in orari e luoghi fisici ben
determinati. Il datore di lavoro, è responsabile
di allestire e controllare direttamente il
lavoratore e la postazione lavorativa, dotata di
telefono, computer e connessione di rete.
Es. Call-Center
Smart Working - Telelavoro - Lavoro da Remoto?
LAVORO DA REMOTO: Si riferisce alle persone ed
è uno stile di lavoro che, attraverso l’utilizzo di
tecnologia digitali, consente a: liberi professionisti,
imprenditori e dipendenti di lavorare al di fuori degli
ambienti di lavoro tradizionali. Si basa sul concetto che il
lavoro non deve essere svolto in un luogo specifico per
essere eseguito con successo.
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
“Permettere alle persone
di lavorare da remoto
da qualsiasi parte del mondo,
significa promuovere
la qualità della vita e,
permette a chi fa impresa,
di avere accesso ai migliori
talenti del mondo,
ovunque essi si trovino”
LAVORO DA REMOTO
LAVORARE DA REMOTO NON E’ FACILE E NON E’ PER TUTTI
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
FAKE REALITY
Rimanere produttivi quando si lavora da
remoto è faticoso e molto stressante!
- Non basta un PC e una connessione Wi-Fi
Livelli di sfida crescenti:
Lavoro da solo
Lavoro in team
Gestire un team
- Non bastano strumenti e tecniche
- Ci vuole tanta motivazione, grande autodisciplina
e un’immensa responsabilità
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Non puoi forzare la realtà! Un cambio di scenario implica sfide diverse
che devono essere affrontare in modo diverso.
- CREARSI DELLE NUOVE ROUTINE
- SVILUPPARE UN NUOVO METODO PER ORGANIZZARE
LA NOSTRA VITA TENENDO UNITE LE DUE SFERE
- EVITARE IL MULTITASKING
- ALLENARE LA NOSTRA FORZA DI VOLONTA’
LA VERA GRANDE DIFFERENZA?
QUANDO LAVORIAMO DA REMOTO LA SFERA PRIVATA E QUELLA
PROFESSIONALE DELLA NOSTRA VITA SI FONDONO INSIEME
SCEGLIERE E UTILIZZARE UN METODO PER ORGANIZZARE
LA NOSTRA VITA E IL NOSTRO LAVORO
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Getting Things Done (o metodo GTD) è un metodo di
autogestione sviluppato da David Allen, in cui tutti i
compiti della vita privata e professionale si fondono
insieme per essere poi organizzati e gestiti al meglio.
Metodo + Strumento:
Livello di difficoltà:
OBIETTIVO: avere una To Do List organizzata
Gestione del tempo
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Parliamo sempre di gestione del tempo ma sappiamo bene che il tempo non si può gestire.
Possiamo però capire come lo stiamo utilizziamo e se siamo soddisfatti.
Matrice di
Eisenhower +
- Gestione delle priorità (Matrice di Eisenhower importanza e urgenza)
- Pianificazione efficace ( cosa fare - quanto tempo - da A>B)
- Stimare correttamente il tempo
- Gestire gli imprevisti ( sono tutti davvero imprevedibili? )
- Prevedi del tempo per le distrazioni
- Evita di procrastinare (Mangia una rana viva come prima cosa la mattina...)
- Tecnica del Batching ( Raggruppare attività simili per ottimizzare il tempo)
- Evitare l’overworking
QUANDO LAVORIAMO DA REMOTO DOBBIAMO CREARCI
NUOVE ROUTINE E SVILUPPARE NUOVE ABITUDINI
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
- Costruirsi una propria ritualità (Set e Setting)
- Non buttarsi subito nel lavoro
- Combattere le distrazioni dandogli importanza
Il nostro cervello non è fatto per
lavorare in modalità multitasking
ma in modalità switch tasking
EVITARE IL MULTITASKING COME LA PESTE
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Effetti del Multitasking:
- apprendiamo meno
- memorizziamo memo
- aumentiamo lo stress
Cosa fare per essere più efficaci e ridurre
il multitasking?
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Strategie per evitarlo
- Ridurre al massimo le scelte a nostra disposizione
( es: chiudere le tab, eliminare le notifiche, eliminare il più possibile tutte le
distrazioni intorno a noi )
- Fissare momenti di lavoro focalizzato
- Avere sempre una lista di priorità
PER RIMANERE CONCENTRATI DOBBIAMO ALLENARE
LA NOSTRA FORZA DI VOLONTA’
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
La forza di volontà è simile ad un muscolo che ci
permette
di evitare di incappare in gratificazioni di breve termine
a favore di obiettivi a lungo termine...Dobbiamo allenarlo!
- Es: Alleniamo la nostra forza di volontà quando evitiamo di rispondere
in maniera compulsiva ad un messaggio, una notifica una mail perchè
dobbiamo completare un task programmato
- La forza di volontà è una risorsa limitata
- Evitiamo tutte le possibili tentazioni (possibili distrazioni)
Minimalismo Digitale
Rimettere a fuoco la propria vita in
un mondo pieno di distrazioni
di Cal Newport
COME RESTAURARE ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE
MENTRE SI LAVORA DA REMOTO
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Anche in questo caso il cervello
si comporta come un muscolo
che deve essere allenato (neuroplasticità)
Se mi alleno a de-concentrarmi tendero a farlo sempre di più
1° STIMOLARE IL NOSTRO CERVELLO
- Meditazione
- Esercizi cognitivi
2° MODIFICARE IL NOSTRO COMPORTAMENTO
- Evitare di lavorare in modalità multitasking
- Vivere e lavorare più tempo possibile a contatto con la natura
- Fare esercizio fisico
RIASSUMENDO
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Per avere successo nel lavoro da remoto
non bastano gli strumenti e le tecniche.
Serve: consapevolezza, pianificazione,
forza di volontà e tanta motivazione.
it.siteground.com
#SGwebinar
@siteground_it
Buon Lavoro da Remoto
a Tutti
www.nomadidigitali.it

More Related Content

What's hot

time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
Alberto Garniga
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
Andrea Baioni
 
Smart working: come organizzarsi ed essere produttivi
Smart working: come organizzarsi ed essere produttiviSmart working: come organizzarsi ed essere produttivi
Smart working: come organizzarsi ed essere produttivi
Heidi Iuliano
 
Change Management - Cambiare in Azienda
Change Management - Cambiare in Azienda Change Management - Cambiare in Azienda
Change Management - Cambiare in Azienda
Dott. Marco Randazzo
 
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
Stefano Saladino
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Oil - Time management
guest822827
 
Time management - Luca Foresti
Time management - Luca ForestiTime management - Luca Foresti
Time management - Luca Foresti
Luca Foresti
 
Time Management per professionisti IT
Time Management per professionisti ITTime Management per professionisti IT
Time Management per professionisti IT
Alessio Bragadini
 
Christian Dama, The time management
Christian Dama, The time managementChristian Dama, The time management
Christian Dama, The time management
Christian Dama
 
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPOGESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
MARZIA GORINI
 
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumentiGestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Valeria Laurenti
 
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Time Management - Thomas Grones - edizeta
Time Management - Thomas Grones - edizetaTime Management - Thomas Grones - edizeta
Time Management - Thomas Grones - edizetaBtheONE Automotive
 
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara MagnaniFreelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Toolbox Coworking
 
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
Toolbox Coworking
 
Mobile working experience_smau_2017
Mobile working experience_smau_2017Mobile working experience_smau_2017
Mobile working experience_smau_2017
La Content
 
Time management
Time managementTime management
Time management
CDPV
 
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution TimeGestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
fd research group s.r.l.
 
Time Management (Performance Management)
Time Management (Performance Management)Time Management (Performance Management)
Time Management (Performance Management)Luigi Mengato
 

What's hot (20)

time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempotime management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
time management 2 - PIANIFICARE il proprio tempo
 
Time Management
Time ManagementTime Management
Time Management
 
Smart working: come organizzarsi ed essere produttivi
Smart working: come organizzarsi ed essere produttiviSmart working: come organizzarsi ed essere produttivi
Smart working: come organizzarsi ed essere produttivi
 
Change Management - Cambiare in Azienda
Change Management - Cambiare in Azienda Change Management - Cambiare in Azienda
Change Management - Cambiare in Azienda
 
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
Federico Bellentani - Smart working: Come iniziare subito a farlo veramente -...
 
Oil - Time management
Oil - Time managementOil - Time management
Oil - Time management
 
Time management - Luca Foresti
Time management - Luca ForestiTime management - Luca Foresti
Time management - Luca Foresti
 
Time Management per professionisti IT
Time Management per professionisti ITTime Management per professionisti IT
Time Management per professionisti IT
 
Christian Dama, The time management
Christian Dama, The time managementChristian Dama, The time management
Christian Dama, The time management
 
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPOGESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
GESTIONE DEL TEMPO: 11 STRATEGIE PER DIVENTARE PADRONA DEL PROPRIO TEMPO
 
Gestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumentiGestione tempo - tecniche e strumenti
Gestione tempo - tecniche e strumenti
 
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
Webinar | Alla ricerca del tempo perduto: tecniche e strumenti del Time Manag...
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
 
Time Management - Thomas Grones - edizeta
Time Management - Thomas Grones - edizetaTime Management - Thomas Grones - edizeta
Time Management - Thomas Grones - edizeta
 
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara MagnaniFreelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
Freelance Day 2018 - Domare il tempo per avere più tempo - Chiara Magnani
 
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
Time Management - Come non farsi gestire dal tempo.
 
Mobile working experience_smau_2017
Mobile working experience_smau_2017Mobile working experience_smau_2017
Mobile working experience_smau_2017
 
Time management
Time managementTime management
Time management
 
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution TimeGestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
Gestione del Tempo - Time Management - Tic-Tac Tic-Tac Revolution Time
 
Time Management (Performance Management)
Time Management (Performance Management)Time Management (Performance Management)
Time Management (Performance Management)
 

Similar to Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto

CircleMe allo Startup in Action
CircleMe allo Startup in ActionCircleMe allo Startup in Action
CircleMe allo Startup in ActionInnovAction Lab
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
Noemi Taccarelli
 
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Connexia
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
 
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
Antonio Mazzone
 
Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016
Giuliana Laurita
 
Comunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart WorkingComunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart Working
Domenico Aloisi
 
Allenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart WorkingAllenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart Working
Roberto Locatelli
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze Imprenditoriali
FormaLms
 
Smart working
Smart workingSmart working
Smart working
Alessandro Minoccheri
 
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
Jacopo Romei
 
Francesca cora sollo
Francesca cora solloFrancesca cora sollo
Francesca cora sollo
Francesca Sollo
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
Stefano Franco
 
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svoltoL’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
extrategy
 
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Venturini.biz
 
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Simone Moriconi
 
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Stefano Saladino
 
Time management workshop
Time management workshopTime management workshop
Time management workshop
Adv Media Lab
 
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è belloPrevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Make It So
 

Similar to Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto (20)

CircleMe allo Startup in Action
CircleMe allo Startup in ActionCircleMe allo Startup in Action
CircleMe allo Startup in Action
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
 
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
 
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
 
Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016
 
Comunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart WorkingComunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart Working
 
Allenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart WorkingAllenamento allo Smart Working
Allenamento allo Smart Working
 
Le Competenze Imprenditoriali
Le Competenze ImprenditorialiLe Competenze Imprenditoriali
Le Competenze Imprenditoriali
 
Smart working
Smart workingSmart working
Smart working
 
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
 
Francesca cora sollo
Francesca cora solloFrancesca cora sollo
Francesca cora sollo
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
 
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svoltoL’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
 
M&d formazione 1-day workshop ita eng
M&d formazione   1-day workshop ita engM&d formazione   1-day workshop ita eng
M&d formazione 1-day workshop ita eng
 
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
 
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
 
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
 
Time management workshop
Time management workshopTime management workshop
Time management workshop
 
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è belloPrevenire la dipendenza dal web: offline è bello
Prevenire la dipendenza dal web: offline è bello
 

More from SiteGround.com

I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoroI migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
SiteGround.com
 
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tuttiAccessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
SiteGround.com
 
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giustoWhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
SiteGround.com
 
Come usare e ottimizzare le immagini per il web
Come usare e ottimizzare le immagini per il webCome usare e ottimizzare le immagini per il web
Come usare e ottimizzare le immagini per il web
SiteGround.com
 
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
SiteGround.com
 
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerceBlack Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
SiteGround.com
 
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionano
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionanoAttacchi informatici: cosa sono e come funzionano
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionano
SiteGround.com
 
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforziGoogle Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
SiteGround.com
 
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglioYoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
SiteGround.com
 
Webinar SITEGROUNG VENDERE ONLINE.pdf
Webinar SITEGROUNG  VENDERE ONLINE.pdfWebinar SITEGROUNG  VENDERE ONLINE.pdf
Webinar SITEGROUNG VENDERE ONLINE.pdf
SiteGround.com
 
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business onlineCookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
SiteGround.com
 
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
SiteGround.com
 
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di businessAnalytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
SiteGround.com
 
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web VitalsCome e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
SiteGround.com
 
SEM: il centravanti del tuo Marketing Online
SEM: il centravanti del tuo Marketing OnlineSEM: il centravanti del tuo Marketing Online
SEM: il centravanti del tuo Marketing Online
SiteGround.com
 
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
SiteGround.com
 
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediatiOttimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
SiteGround.com
 
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPressCrea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
SiteGround.com
 
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personale
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personalePersonal Branding: strategie digitali per il marketing personale
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personale
SiteGround.com
 
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
SiteGround.com
 

More from SiteGround.com (20)

I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoroI migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
I migliori strumenti digitali per automatizzare il tuo lavoro
 
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tuttiAccessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
Accessibilità digitale: come rendere un sito web accessibile a tutti
 
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giustoWhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
WhatsApp Marketing: cos’è e come farlo nel modo giusto
 
Come usare e ottimizzare le immagini per il web
Come usare e ottimizzare le immagini per il webCome usare e ottimizzare le immagini per il web
Come usare e ottimizzare le immagini per il web
 
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
5 cose da sapere per fare un sito responsive su WordPress
 
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerceBlack Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
Black Friday: 10 consigli per fare promozioni e migliorare il tuo eCommerce
 
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionano
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionanoAttacchi informatici: cosa sono e come funzionano
Attacchi informatici: cosa sono e come funzionano
 
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforziGoogle Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
Google Analytics 4: affrontare il cambiamento senza sforzi
 
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglioYoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
Yoast SEO: trucchi e consigli per sfruttarlo al meglio
 
Webinar SITEGROUNG VENDERE ONLINE.pdf
Webinar SITEGROUNG  VENDERE ONLINE.pdfWebinar SITEGROUNG  VENDERE ONLINE.pdf
Webinar SITEGROUNG VENDERE ONLINE.pdf
 
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business onlineCookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
Cookieless World: La Marketing Automation a supporto del business online
 
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
È meglio la SEO on-page o la SEO off-page?
 
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di businessAnalytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
Analytics: Trasforma il tuo sito in uno strumento di business
 
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web VitalsCome e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
Come e perché ottimizzare il proprio sito per i Core Web Vitals
 
SEM: il centravanti del tuo Marketing Online
SEM: il centravanti del tuo Marketing OnlineSEM: il centravanti del tuo Marketing Online
SEM: il centravanti del tuo Marketing Online
 
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
 
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediatiOttimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
Ottimizzazione e gestione WordPress: Azioni semplici per risultati immediati
 
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPressCrea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
Crea fantastiche landing page con il nuovo editor WordPress
 
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personale
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personalePersonal Branding: strategie digitali per il marketing personale
Personal Branding: strategie digitali per il marketing personale
 
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
Le 10 domande più frequenti su WordPress (e le 10 risposte)
 

Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto

  • 1. Come e Cosa Migliorare per Avere Successo nel Lavoro da Remoto it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it SITEGROUND WEBINAR
  • 2. Consulente freelance di comunicazione strategica Ideatore e Fondatore di nomadidigitali.it it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Alberto Mattei OSPITE SPECIALE @nomadidigitali
  • 3. CONSAPEVOLEZZA La consapevolezza è la condizione necessaria (ma non sufficiente) per qualsiasi cambiamento Non è possibile cambiare una situazione, se non siamo in grado di percepire correttamente quale sia lo stato attuale. - DOBBIAMO SAPERE BENE DI COSA STIAMO PARLANDO - LAVORARE DA REMOTO NON E’ SEMPLICE E NON E’ PER TUTTI - DOBBIAMO IMPARARE NUOVE COSE E SVILUPPARE NUOVE ABITUDINI
  • 4. QUELLO CHE STIAMO FACENDO OGGI NON E’ SMART WORKING! Stiamo utilizzando un anglicismo in maniera completamente sbagliata, identificando il termine smart working con l’opzione “lavorare da casa”. Euristica della disponibIlità: È un modo complesso per dire che “se ripeti qualcosa a lungo alla fine si avvererà.” “Lo Smart Working è un concetto molto ampio, sano, pieno di valori e opportunità, che pochi riescono a inquadrare nella sua completezza. Comunicarlo male, significa distruggerlo” - Andrea Solimene - exploringsmartworking.com
  • 5. Lo Smart Working è un concetto che riguarda le organizzazioni (profit e no-profit) e non il singolo professionista. S.W.Significa ripensare l'intero modello organizzativo aziendale, mettendo al centro di tutto il processo il benessere delle persone. Obiettivo: aumentare la produttività, attraverso una combinazione di flessibilità, autonomia, collaborazione, strumenti e ambienti di lavoro. Non ha senso chiamare smart worker quei professionisti che lavorano da remoto. Il Telelavoro È disciplinato dall’accordo-quadro europeo sul telelavoro del 16 luglio 2002. Si riferisce al lavoro svolto a distanza rispetto alle sedi aziendali ma in orari e luoghi fisici ben determinati. Il datore di lavoro, è responsabile di allestire e controllare direttamente il lavoratore e la postazione lavorativa, dotata di telefono, computer e connessione di rete. Es. Call-Center Smart Working - Telelavoro - Lavoro da Remoto? LAVORO DA REMOTO: Si riferisce alle persone ed è uno stile di lavoro che, attraverso l’utilizzo di tecnologia digitali, consente a: liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di lavorare al di fuori degli ambienti di lavoro tradizionali. Si basa sul concetto che il lavoro non deve essere svolto in un luogo specifico per essere eseguito con successo.
  • 6. it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it “Permettere alle persone di lavorare da remoto da qualsiasi parte del mondo, significa promuovere la qualità della vita e, permette a chi fa impresa, di avere accesso ai migliori talenti del mondo, ovunque essi si trovino” LAVORO DA REMOTO
  • 7. LAVORARE DA REMOTO NON E’ FACILE E NON E’ PER TUTTI it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it FAKE REALITY
  • 8. Rimanere produttivi quando si lavora da remoto è faticoso e molto stressante! - Non basta un PC e una connessione Wi-Fi Livelli di sfida crescenti: Lavoro da solo Lavoro in team Gestire un team - Non bastano strumenti e tecniche - Ci vuole tanta motivazione, grande autodisciplina e un’immensa responsabilità
  • 9. it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Non puoi forzare la realtà! Un cambio di scenario implica sfide diverse che devono essere affrontare in modo diverso. - CREARSI DELLE NUOVE ROUTINE - SVILUPPARE UN NUOVO METODO PER ORGANIZZARE LA NOSTRA VITA TENENDO UNITE LE DUE SFERE - EVITARE IL MULTITASKING - ALLENARE LA NOSTRA FORZA DI VOLONTA’ LA VERA GRANDE DIFFERENZA? QUANDO LAVORIAMO DA REMOTO LA SFERA PRIVATA E QUELLA PROFESSIONALE DELLA NOSTRA VITA SI FONDONO INSIEME
  • 10. SCEGLIERE E UTILIZZARE UN METODO PER ORGANIZZARE LA NOSTRA VITA E IL NOSTRO LAVORO it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Getting Things Done (o metodo GTD) è un metodo di autogestione sviluppato da David Allen, in cui tutti i compiti della vita privata e professionale si fondono insieme per essere poi organizzati e gestiti al meglio. Metodo + Strumento: Livello di difficoltà: OBIETTIVO: avere una To Do List organizzata
  • 11. Gestione del tempo it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Parliamo sempre di gestione del tempo ma sappiamo bene che il tempo non si può gestire. Possiamo però capire come lo stiamo utilizziamo e se siamo soddisfatti. Matrice di Eisenhower + - Gestione delle priorità (Matrice di Eisenhower importanza e urgenza) - Pianificazione efficace ( cosa fare - quanto tempo - da A>B) - Stimare correttamente il tempo - Gestire gli imprevisti ( sono tutti davvero imprevedibili? ) - Prevedi del tempo per le distrazioni - Evita di procrastinare (Mangia una rana viva come prima cosa la mattina...) - Tecnica del Batching ( Raggruppare attività simili per ottimizzare il tempo)
  • 12. - Evitare l’overworking QUANDO LAVORIAMO DA REMOTO DOBBIAMO CREARCI NUOVE ROUTINE E SVILUPPARE NUOVE ABITUDINI it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it - Costruirsi una propria ritualità (Set e Setting) - Non buttarsi subito nel lavoro - Combattere le distrazioni dandogli importanza
  • 13. Il nostro cervello non è fatto per lavorare in modalità multitasking ma in modalità switch tasking EVITARE IL MULTITASKING COME LA PESTE it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Effetti del Multitasking: - apprendiamo meno - memorizziamo memo - aumentiamo lo stress
  • 14. Cosa fare per essere più efficaci e ridurre il multitasking? it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Strategie per evitarlo - Ridurre al massimo le scelte a nostra disposizione ( es: chiudere le tab, eliminare le notifiche, eliminare il più possibile tutte le distrazioni intorno a noi ) - Fissare momenti di lavoro focalizzato - Avere sempre una lista di priorità
  • 15. PER RIMANERE CONCENTRATI DOBBIAMO ALLENARE LA NOSTRA FORZA DI VOLONTA’ it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it La forza di volontà è simile ad un muscolo che ci permette di evitare di incappare in gratificazioni di breve termine a favore di obiettivi a lungo termine...Dobbiamo allenarlo! - Es: Alleniamo la nostra forza di volontà quando evitiamo di rispondere in maniera compulsiva ad un messaggio, una notifica una mail perchè dobbiamo completare un task programmato - La forza di volontà è una risorsa limitata - Evitiamo tutte le possibili tentazioni (possibili distrazioni) Minimalismo Digitale Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni di Cal Newport
  • 16. COME RESTAURARE ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE MENTRE SI LAVORA DA REMOTO it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Anche in questo caso il cervello si comporta come un muscolo che deve essere allenato (neuroplasticità) Se mi alleno a de-concentrarmi tendero a farlo sempre di più 1° STIMOLARE IL NOSTRO CERVELLO - Meditazione - Esercizi cognitivi 2° MODIFICARE IL NOSTRO COMPORTAMENTO - Evitare di lavorare in modalità multitasking - Vivere e lavorare più tempo possibile a contatto con la natura - Fare esercizio fisico
  • 17. RIASSUMENDO it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Per avere successo nel lavoro da remoto non bastano gli strumenti e le tecniche. Serve: consapevolezza, pianificazione, forza di volontà e tanta motivazione.
  • 18. it.siteground.com #SGwebinar @siteground_it Buon Lavoro da Remoto a Tutti www.nomadidigitali.it