SlideShare a Scribd company logo
Milano - 26 ottobre 2017
L’UFFICIO IN TASCA
Mobile working experience
CRISTIANOCARRIERO
2
SMAU2017
NON IMPORTA CHE TU SIA UN LIBERO PROFESSIONISTA,
UN MANAGER O UN DIPENDENTE,
CIÒ CHE CONTA È LA CONSAPEVOLEZZA
CHE IL MONDO DEL LAVORO È TOTALMENTE CAMBIATO.
2013
8 lavoratori su 10 (circa) utilizzano
un device per oltre il 50% del
proprio tempo lavorativo:
• 68% fa uso di computer fissi
• 17% di computer portatili
• 4% usa dispositivi mobile come
strumento prevalente di lavoro
• solo il 5% dei lavoratori opera
da remoto
CRISTIANOCARRIERO
3
SMAU2017
[Dati Doxa]
2017
305mila persone, l’8% del totale dei
lavoratori italiani, ha adottato tipologie di
lavoro agile.
Una tipologia di lavoro che porta benefici
potenziali economico-sociali molto alti:
• può produrre un incremento di
produttività pari al 15% (13,7miliardi di
euro).
• una sola giornata a settimana di remote
working può far risparmiare in media 40h
all’anno di spostamenti.
• per l’ambiente, invece, determina una
riduzione di emissioni pari a 135 kg di CO2
all’anno.
CRISTIANOCARRIERO
4
SMAU2017
[Dati Doxa]
CRISTIANOCARRIERO
5
SMAU2017
[Infografica di HOB Trendtalk]
CRISTIANOCARRIEROSMAU2017
6
MOBILE WORKING NON SI TRADUCE
CON “LAVORARE DA CASA”
CRISTIANOCARRIERO
7
SMAU2017
vuol dire avere maggiore flessibilità
e autonomia nella scelta:
• degli spazi di lavoro
• degli orari di lavoro
• degli strumenti da utilizzare
MOBILE WORKING:
CRISTIANOCARRIERO
8
SMAU2017
vuol dire sapere utilizzare la
tecnologia mobile per essere
efficienti indipendentemente dalla
postazione e dal luogo da cui si sta
lavorando.
MOBILE WORKING:
CRISTIANOCARRIERO
9
SMAU2017
è il lavoro che si evolve in funzione di
progetti realizzati da team che non
lavorano in compresenza fisica e
spesso neanche temporale.
Riguarda sì i freelance ma riguarda il
mondo del lavoro nel suo complesso.
MOBILE WORKING:
CRISTIANOCARRIERO
10
SMAU2017
Richiede organizzazione e
responsabilità.
Ciò che conta è la capacità di
organizzare il tempo senza sprecarlo
e renderti responsabile di esso.
Bisogna imparare a gestire il tempo,
creare un metodo di lavoro e farsi
aiutare dalla tecnologia senza esserne
sopraffatti.
CRISTIANOCARRIERO
11
SMAU2017
La maggior parte di noi nelle ultime
72 ore ha ricevuto

una quantità di input volti a produrre
cambiamenti, creare progetti o
modificare le priorità superiore a
quella che i nostri genitori ricevevano
in un mese o addirittura in un anno.

-David Allen-
CRISTIANOCARRIERO
12
SMAU2017
NELL’EPOCA PRE-MOBILE, OGNI MEZZO DI COMUNICAZIONE
SOTTRAEVA TEMPO A UN ALTRO.
OGGI IL TEMPO SI AGGIUNGE.
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
13
SMAU2017
Essere always on è una criticità che va affrontata
e dominata, non gestita.
Perché il concetto di anywhere and anytime, da
opportunità diventa facilmente fonte di
distrazione improduttiva o stress.
TI HO MANDATO UN SMS PER DIRTI
CHE CI SENTIVAMO IN CALL,

MA NON MI HAI RISPOSTO COSÌ TI HO
SCRITTO SU WHATSAPP PER
RICORDARTI CHE TI HO AVVERTITO SU
MESSENGER, MA TI HO MANDATO IL
NUMERO SU SNAPCHAT E SI È
CANCELLATO.

-SALVATORE RUSSO-
CRISTIANOCARRIERO
14
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
15
SMAU2017
Se il tuo team di lavoro ti
inserisce tuo malgrado in una
chat fai capire che la cosa non ti
rende né felice, né produttivo.
Se il mezzo preferito di qualche
collega per inviarti file è
Facebook, non rispondergli.
E così via.
Non è comunicando su qualunque
applicazione che si diventa
efficienti.
CRISTIANOCARRIERO
16
SMAU2017
IL METODO PRIMA DELLA TECNOLOGIA.
LA TECNOLOGIA DIGITALE CI AIUTA A LAVORARE IN MOBILITÀ,
MA CIÒ CHE SERVE È IL PENSIERO MOBILE.
Pensare mobile è:
• darsi delle regole
• organizzarsi
• ottimizzare il tempo
• saper definire le priorità
• avere l’ufficio in tasca grazie i
tool adeguati
È sfruttare appieno e con
intelligenza l’accesso mobile alla
Rete senza diventarne dipendenti.
CRISTIANOCARRIERO
17
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
18
SMAU2017
Pensare mobile iniziamo subito:
1. Ti scrivono su WhatsApp per lavoro e tu hai deciso che
utilizzerai solo le email? Non rispondere.
2. Fai una lista delle cose che devi fare non solo “lavorative”
attribuiscigli una priorità e organizzati per portarle tutte a
termine.
3. Puoi fare una cosa in pochi minuti (da 2 a 5)? Falla subito,
non rimandare.
4. Accedi al computer dallo smartphone attraverso iCloud
Drive: provaci!
5. Sincronizza computer e smartphone.
CRISTIANOCARRIEROSMAU2017
19
SFRUTTARE IL MOBILE:
ORGANIZZATI E CONTENTI
CRISTIANOCARRIERO
20
SMAU2017
POSSIAMO LAVORARE BENE OVUNQUE, A PATTO DI AVERE
UN SISTEMA CHIARO E COMPATTO, E DI ELABORARE LE NOSTRE ATTIVITÀ
IN MODO RAPIDO ANCHE FUORI SEDE.
CRISTIANOCARRIERO
21
SMAU2017
La tecnologia mobile ci permette di gestire le informazioni e il lavoro dal device.
Possiamo sfruttare momenti “morti” per portarci avanti con progetti, trovare informazioni,
pubblicare sui social, inviare email, lavorare in connessione e molto altro.
Lavorare e collaborare in modalità “connessione” può essere straordinario e contemporaneamente
pericolosissimo, se non organizziamo il lavoro in maniera efficace e strutturata, imparando ad
accettare il fatto che siamo noi i veri custodi della nostra risorsa più preziosa: il tempo.
iCloud Drive
per connettere
computer e smartphone
Pocket
salvare
link e articoli utili
Google Drive
per creare, condividere,
archiviare documenti
Slack
organizzare
il lavoro in team
Messenger
chat
Evernote
Cattura,re organizzare
e condividere note
CRISTIANOCARRIERO
22
SMAU2017
Per lavorare bene in modalità mobile bisogna costruire una filosofia mobile personale:
• connettiti alle persone giuste
• scegli attentamente i collaboratori
• definisci le 10 applicazione preferite senza distinguere tra lavoro e tempo libero
• inizia a ignorare i messaggi sulle piattaforme che hai deciso di non usare
• stabilisci dei momenti per la lettura delle email, degli orari preferiti per le call via
Skype e quelli da dedicare al lavoro operativi
• rinuncia alla connessione per un quarto d’ora la mattina e un quarto d’ora il
pomeriggio
• semplifica, alleggerisci, standardizza le procedure che segui più spesso
• prenditi del tempo per imparare cose nuove: scarica un podcast alla settimana, poi
inserisci un corso di inglese
• metti in agenda il tempo per le relazioni personali
CRISTIANOCARRIERO
23
SMAU2017
IL PROJECT MANAGEMENT È MOBILE?
CRISTIANOCARRIERO
24
SMAU2017
I punti chiave sui quali un project manager si
deve focalizzare sono quattro:
•definizione: di che progetto si tratta?
•ruoli: chi sono le persone coinvolte?
•step: come viene strutturato il processo?
•monitoraggio: stiamo sulla strada giusta?
Può essere fatto da mobile?
CRISTIANOCARRIERO
25
SMAU2017
Il project management è un
lavoro che richiede
controllo, focalizzazione e
lucidità.
Non basta più essere smart,
bisogna essere agili.
CRISTIANOCARRIERO
26
SMAU2017
Secondo Neil Patel, ci sono quattro procedure che ogni individuo in qualità
di mobile worker può applicare ai suoi progetti affinché diventino agili:
1. fissare obiettivi intelligenti;
2. produrre risultati entro la scadenza;
3. fare cambiamenti rapidi;
4. fare scrum.
E il mobile è certamente il mezzo migliore per gestire questi processi.


CRISTIANOCARRIERO
27
SMAU2017
WHERE WORK HAPPENS
CRISTIANOCARRIERO
28
SMAU2017
Dove vengono condivisi progetti, idee e i file
Asana Google Drive Slack
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
29
SMAU2017
Slack è una piattaforma agile, serve
per la comunicazione interna ai gruppi
di lavoro, gratuita e accessibile sui
dispositivi mobili.
Ha le sembianze di app per la
messaggistica, ma ha la possibilità di
integrare una lunga lista di servizi, fra i
quali Dropbox, GitHub, Google Drive,
Hangouts, Twitter.
CRISTIANOCARRIERO
30
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
31
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
32
SMAU2017
VIDEOCHIAMATE E CHAT
CRISTIANOCARRIERO
33
SMAU2017
Sullo smartphone hai le applicazioni necessarie per una call, per cui non ti servirà una postazione
fissa. Ci sono:
Skype Google Hangouts GoToWebinar
CRISTIANOCARRIERO
34
SMAU2017
Le chat:
• WhatsApp
• Telegram
CRISTIANOCARRIERO
35
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
36
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
37
SMAU2017
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
38
SMAU2017
Cosa puoi fare con Telegram?
1. puoi gestire dei canali in
broadcasting
2. puoi rispondere direttamente a un
messaggio presente nel feed
3. puoi inviare file fino a 1,5 GB
4. puoi utilizzare degli hashtag per
categorizzare un determinato
argomento
CRISTIANOCARRIERO
39
SMAU2017
Lavorare agile e mobile iniziamo subito:
1. Considera il progetto a cui stai attualmente lavorando: la sua
definizione, i ruoli, i diversi step e il monitoraggio sono stati stabiliti 

chiaramente?
2. Chiediti se sei capace di essere un facilitatore delle dinamiche del
tuo team di lavoro o se sei un rigido boss. Sai delegare?
3. Imposta il tuo Slack e prendi confidenza con l’ambiente
4. Scegli un’applicazione tra Skype, Google Hangouts o GoToWebinar
per le tue call
5. Porta Telegram del tuo gruppo di lavoro
6. Fatti trovare preparato alle call e definisci un’ordine del giorno
inviandolo via email. Così da risparmiare tempo e farlo risparmiare
agli altri
CRISTIANOCARRIEROSMAU2017
40
MOBILE E CONTENUTI:
PRODURRE IN MOBILITÀ
CRISTIANOCARRIERO
41
SMAU2017
Le applicazioni e l’attitudine mobile facilitano e
aiutano a creare contenuti per il Web.
In particolare il mobile ci agevola le operazioni
di:
• mobile journalism
• raccolta note per lo storytelling
• mobile storytelling
in aggiunta ci da facile accesso alla:
• gestione attività locali
• gestione di budget e finanze
CRISTIANOCARRIERO
42
SMAU2017
Alcune app che ci aiutano a creare contenuti in mobilità
Canva Whoosnap Google Keep Evernote
CRISTIANOCARRIERO
43
SMAU2017
Alcune app che ci aiutano a creare contenuti in mobilità
Pinterest Google Analytics CamScanner Expensify
Harvest
CRISTIANOCARRIERO
44
SMAU2017
Lavorare agile e mobile iniziamo subito:
1. Crea un post grafico con Canva e pubblico attraverso l’applicazione
Pagine di Facebook.
2. Quando navighi usa il Web Clipper di Evernote per salvare link utili.
3. Scarica l’applicazione dedicata a Google Analytics e monitora il tuo sito
da mobile.
4. Vuoi avere sempre sottomano del materiale utile al tuo aggiornamento
professionale? Crea una bacheca segreta Pinterest in cui raccogliere
link utili.
5. Rifletti: quali sono le modalità con cui interagisci oggi con i tuoi clienti?
Comincia a usare Haverst o RescueTime per capire con più precisione
quanto tempo dedichi a ciascuno di loro. 

CRISTIANOCARRIEROSMAU2017
45
GETTING THINGS DONE
Il mobile working ci aiuta ad assegnare
delle priorità ai compiti e a concentrare il
tempo e l’attenzione sul completamento di
quelli che richiedono un’azione immediata.
CRISTIANOCARRIERO
46
SMAU2017
CRISTIANOCARRIERO
47
SMAU2017
“SE UN’AZIONE RICHIEDE MENO DI DUE MINUTI,
DOVREBBE ESSERE PORTATA A TERMINE
NEL MOMENTO IN CUI È DECISA’’
- David Allen, Detto, fatto!-
CRISTIANOCARRIERO
48
SMAU2017
METODO GTD
È un metodo in 5 fase che pone l’accento
sulla gestione dei dati tramite l’aggiunta di
azioni da compiere e l’eliminazione di quelle
completate su checklist.
Unisce le competenze di gestione del
tempo, delle priorità e delle azioni con le
competenze di gestione della pianificazione,
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
49
SMAU2017
La raccolta (capture)
Consiste nel pensare a
tutte le cose da fare,
senza distinzioni e
annotarle tutte in un
unico posto.
1.
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
50
SMAU2017
L’elaborazione (clarify)
Capire la natura delle
informazioni raccolte, e
identificare tutti i compiti.
Chi farà cosa?
2.
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
51
SMAU2017
L’organizzazione
(organize)
È il momento in cui si
mettono in ordine le
informazioni in modo
ordinato dividendo i dati in
categorie e domini.
Assegnare i task
3.
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
52
SMAU2017
La revisione (reflect)
Si impostano le strategie
di azione per ciascun
compito o progetto.
Si schematizza per poter
aver sempre tutto sotto
controllo.
4.
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
53
SMAU2017
Il fare (engage)
5.
CRISTIANOCARRIERO
54
SMAU2017
RICORDA:
UNO SMARTPHONE
NON CI SALVERÀ,
IL PENSIERO MOBILE SÌ
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
55
SMAU2017
Fare ordine e cambiare forma mentis:
• imparare a stabilire le priorità (GTD)
• organizzare le informazioni
• gestire e pianificare gli impegni
• delegare ciò che non è di nostra competenza
Essere padroni anziché schiavi della tecnologia.
CRISTIANOCARRIERO
56
SMAU2017
1. Ha sempre con sé zaino o borsa
2. Non dipende dal wi-fi. Ma ottimizza il wi-fi.


3. Sa ottimizzare le giornate lavorative
4. Sa dire di no.
5. Sa lavorare duro.Ma anche staccare e prendersi i suoi tempi.
6. Dà importanza anche a 10minuti. 

7. Sa che è più semplice chiedere scusa che permesso. 

8. Conosce la regola dei due minuti di David Allen.
9. Organizza il desktop del computer dello smartphone.


10. Comunica gli intenti.
IL DECALOGO DEL
MOBILE WORKER
GRAZIE//
CRISTIANOCARRIERO
58
CONTATTI:
SMAU2017
cristiano@cristianocarriero.me
Cristiano Carriero
@ilcarriero
@ilcarriero
Cristiano Carriero
FRASE SOPRA
IMMAGINE CITAZIONE
CRISTIANOCARRIERO
59
SMAU2017
vi aspetto
allo
stand Hoepli

More Related Content

What's hot

Comunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart WorkingComunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart Working
Domenico Aloisi
 
Lovet he Problem
Lovet he ProblemLovet he Problem
Lovet he Problem
Antonio Russolillo
 
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remotoCome e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
SiteGround.com
 
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
Gianluigi Bonanomi
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
Christian Bonfatti
 
Padroni Del Proprio Tempo Parte03
Padroni Del Proprio Tempo   Parte03Padroni Del Proprio Tempo   Parte03
Padroni Del Proprio Tempo Parte03Luigi Mengato
 
Smart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove SfideSmart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove Sfide
SilviaCassanelli
 

What's hot (8)

Comunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart WorkingComunicare nell era dello Smart Working
Comunicare nell era dello Smart Working
 
Lovet he Problem
Lovet he ProblemLovet he Problem
Lovet he Problem
 
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remotoCome e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
Come e cosa migliorare per avere successo nel lavoro da remoto
 
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
La gestione del tempo e degli impegni (metodo GTD) con gli strumenti sulla nu...
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
 
Comunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputationComunicazione online e web reputation
Comunicazione online e web reputation
 
Padroni Del Proprio Tempo Parte03
Padroni Del Proprio Tempo   Parte03Padroni Del Proprio Tempo   Parte03
Padroni Del Proprio Tempo Parte03
 
Smart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove SfideSmart Working: Le Nuove Sfide
Smart Working: Le Nuove Sfide
 

Similar to Mobile working experience_smau_2017

Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
Noemi Taccarelli
 
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Connexia
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
LVenture Group
 
Implementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart WorkingImplementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart Working
Domenico Aloisi
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
LVenture Group
 
Lavori digitali: il Social Media Manager
Lavori digitali: il Social Media ManagerLavori digitali: il Social Media Manager
Lavori digitali: il Social Media Manager
Carmine Zaccaro
 
Atlassian Roadshow 2016 intro
Atlassian Roadshow 2016 introAtlassian Roadshow 2016 intro
Atlassian Roadshow 2016 intro
Sourcesense
 
Synistema e Le Reti Sociali
Synistema e Le Reti SocialiSynistema e Le Reti Sociali
Synistema e Le Reti SocialiEmilio Rebora
 
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Cezanne HR Italia
 
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Introduzione alla Metodologia ScrumbanIntroduzione alla Metodologia Scrumban
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Nextre Engineering
 
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clientiScrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Marco Da Rin Zanco
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
Gianluigi Cogo
 
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologiainnovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
innovaphone AG
 
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in FastwebWebinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Gruppo Doxer
 
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Daniela Anna Gasparri
 
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint OnlineCrea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
FedericoBanchini
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Manuela Munaretto
 
Adriana Franca - SMAU Milano 2017
Adriana Franca - SMAU Milano 2017Adriana Franca - SMAU Milano 2017
Adriana Franca - SMAU Milano 2017
SMAU
 

Similar to Mobile working experience_smau_2017 (20)

Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
 
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
Guida alla collaborazione creativa in remoto - Farther creativity
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
 
Implementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart WorkingImplementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart Working
 
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
Raccolta Contributi dei Relatori, Parte 1 - Hr Vision & Innovation Workshop E...
 
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
FUTURA PAGANO: pronti per l’autunno digitale?
 
Lavori digitali: il Social Media Manager
Lavori digitali: il Social Media ManagerLavori digitali: il Social Media Manager
Lavori digitali: il Social Media Manager
 
Atlassian Roadshow 2016 intro
Atlassian Roadshow 2016 introAtlassian Roadshow 2016 intro
Atlassian Roadshow 2016 intro
 
Synistema e Le Reti Sociali
Synistema e Le Reti SocialiSynistema e Le Reti Sociali
Synistema e Le Reti Sociali
 
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
 
Introduzione alla Metodologia Scrumban
Introduzione alla Metodologia ScrumbanIntroduzione alla Metodologia Scrumban
Introduzione alla Metodologia Scrumban
 
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clientiScrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
Scrum! Sopravvivere e gestire progetti tra polli, maiali e clienti
 
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATIONABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
ABILITARE IL LAVORO IBRIDO CON LA SOCIAL COLLABORATION
 
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologiainnovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
innovaphone Whitepaper: Lavoro ibrido una questione di equilibrio e tecnologia
 
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in FastwebWebinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
Webinar - Smart Working: precauzioni per l'uso - Smart Working in Fastweb
 
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
 
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint OnlineCrea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
Crea la tua intranet in 7 passi con Sharepoint Online
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
 
Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007Slide Wallabiez Agile Day 2007
Slide Wallabiez Agile Day 2007
 
Adriana Franca - SMAU Milano 2017
Adriana Franca - SMAU Milano 2017Adriana Franca - SMAU Milano 2017
Adriana Franca - SMAU Milano 2017
 

More from La Content

LaContent_The neverending storytelling festival.pptx
LaContent_The neverending storytelling festival.pptxLaContent_The neverending storytelling festival.pptx
LaContent_The neverending storytelling festival.pptx
La Content
 
KULTO PITCH.pdf
KULTO PITCH.pdfKULTO PITCH.pdf
KULTO PITCH.pdf
La Content
 
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
La Content
 
Storie di luoghi straordinari
Storie di luoghi straordinari Storie di luoghi straordinari
Storie di luoghi straordinari
La Content
 
Strategie e tecniche di Storytelling:
Strategie e tecniche di Storytelling:Strategie e tecniche di Storytelling:
Strategie e tecniche di Storytelling:
La Content
 
Storytelling per il Local marketing
Storytelling per il Local marketing Storytelling per il Local marketing
Storytelling per il Local marketing
La Content
 
Generazione snapchat
Generazione snapchatGenerazione snapchat
Generazione snapchat
La Content
 
Content marketing academy
Content marketing academyContent marketing academy
Content marketing academy
La Content
 
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
La Content
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content
 
Meno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smauMeno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smau
La Content
 
Visual storytelling per il business
Visual storytelling per il businessVisual storytelling per il business
Visual storytelling per il businessLa Content
 
L'economia della Reputazione
L'economia della Reputazione L'economia della Reputazione
L'economia della Reputazione
La Content
 
Content marketing webinar
Content marketing webinar Content marketing webinar
Content marketing webinar
La Content
 
Social opportunità e rischi per gli studenti
Social opportunità e rischi per gli studenti Social opportunità e rischi per gli studenti
Social opportunità e rischi per gli studenti
La Content
 
L'alleanza personal branding
L'alleanza personal brandingL'alleanza personal branding
L'alleanza personal branding
La Content
 
Questa Presentazione Non ha Nome
Questa Presentazione Non ha NomeQuesta Presentazione Non ha Nome
Questa Presentazione Non ha Nome
La Content
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
La Content
 
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
La Content
 
Lo storytelling e le capriole
Lo storytelling e le caprioleLo storytelling e le capriole
Lo storytelling e le capriole
La Content
 

More from La Content (20)

LaContent_The neverending storytelling festival.pptx
LaContent_The neverending storytelling festival.pptxLaContent_The neverending storytelling festival.pptx
LaContent_The neverending storytelling festival.pptx
 
KULTO PITCH.pdf
KULTO PITCH.pdfKULTO PITCH.pdf
KULTO PITCH.pdf
 
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
Hard e Soft skills per lavorare nel digitale
 
Storie di luoghi straordinari
Storie di luoghi straordinari Storie di luoghi straordinari
Storie di luoghi straordinari
 
Strategie e tecniche di Storytelling:
Strategie e tecniche di Storytelling:Strategie e tecniche di Storytelling:
Strategie e tecniche di Storytelling:
 
Storytelling per il Local marketing
Storytelling per il Local marketing Storytelling per il Local marketing
Storytelling per il Local marketing
 
Generazione snapchat
Generazione snapchatGenerazione snapchat
Generazione snapchat
 
Content marketing academy
Content marketing academyContent marketing academy
Content marketing academy
 
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
Collana Web 2.0 Hoepli: novità 2016
 
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
 
Meno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smauMeno facebook, più marketing smau
Meno facebook, più marketing smau
 
Visual storytelling per il business
Visual storytelling per il businessVisual storytelling per il business
Visual storytelling per il business
 
L'economia della Reputazione
L'economia della Reputazione L'economia della Reputazione
L'economia della Reputazione
 
Content marketing webinar
Content marketing webinar Content marketing webinar
Content marketing webinar
 
Social opportunità e rischi per gli studenti
Social opportunità e rischi per gli studenti Social opportunità e rischi per gli studenti
Social opportunità e rischi per gli studenti
 
L'alleanza personal branding
L'alleanza personal brandingL'alleanza personal branding
L'alleanza personal branding
 
Questa Presentazione Non ha Nome
Questa Presentazione Non ha NomeQuesta Presentazione Non ha Nome
Questa Presentazione Non ha Nome
 
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
 
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
Raccontare storie, non favole. Lo Storytelling per vendere.
 
Lo storytelling e le capriole
Lo storytelling e le caprioleLo storytelling e le capriole
Lo storytelling e le capriole
 

Mobile working experience_smau_2017