SlideShare a Scribd company logo
Michele Zini
Servizio di Endocrinologia - Arcispedale S. Maria Nuova
IRCCS Reggio Emilia
michele.zini@asmn.re.it
2013
Ann Surg Oncol. 2010 Dec;17(12):3287-93. doi: 10.1245/s10434-010-1137-6.
La CHIRURGIA dei LINFONODI

Compartimento centrale (VI)
• Lo svuotamento linfatico del compartimento centrale
migliora la sopravvivenza
• E’ necessario per una appropriata stadiazione TNM
• Questo intervento comporta un aumento del rischio di
lesione paratiroidea e ricorrenziale
• E’ possibile trattare le metastasi linfatiche della area 6
con radioiodio
• I linfonodi dell’area 6 possono sfuggire allo studio
ecografico preoperatorio
La CHIRURGIA dei LINFONODI

Compartimento centrale (VI)

a) Svuotamento terapeutico (bilaterale): in
caso di dimostrato coinvolgimento dei
linfonodi area 6
b) Svuotamento profilattico (interessamento
linfatico non dimostrato) omo- o bilaterale
indicato in PTC T3/T4
c) Svuotamento profilattico non indicato:
• T1 e T2 N0
• FTC
La CHIRURGIA dei LINFONODI

Compartimento centrale (VI)
•

British
Thyroid
Association

In pazienti senza coinvolgimento
linfonodale ma:
•
•
•
•

maschio o
età > 45 anni o
tumore > 4 cm. o
estensione extratiroidea

è indicata la dissezione dell’area 6
La CHIRURGIA dei LINFONODI

Compartimento centrale (VI)
Proposta operativa
Viene effettuato in tutti i pazienti assieme alla
tiroidectomia totale
Eccezioni:
 neoplasie <1 cm
con
 condizioni anatomiche sfavorevoli (collo corto,
nervo laringeo sottile, difficoltosa identificazione
del nervo)
La CHIRURGIA dei LINFONODI

Compartimento centrale (VI)
Proposta operativa
 solo omolaterale alla neoplasia se
linfonodi area 6 risultano negativi
all’esame istologico estemporaneo
 bilaterale se linfonodi positivi
INDICAZIONI per il RADIOIODIO – ATA 2009
INDICATO in

NON INDICATO in

Tutti i pazienti con:
Pazienti con:
• Metastasi a distanza
• Carcinoma monofocale o
• Evidente estensione extratiroidea del tumore (non multifocale <1 cm senza
fattori di rischio
importano le dimensioni)
• Tumore >4 cm anche in assenza di altri fattori di
rischio
“Selected patients” con tumori 1-4 cm intratiroidei che
hanno
• Metastasi linfatiche
• Classificazione di rischio intermedio o alto

Michele Zini 2011
INDICAZIONI per il RADIOIODIO – ATA 2009
CLASSI di RISCHIO
Low-risk patients:
1)
2)
3)
4)

5)

Intermediate-risk patients: High-risk patients:

no local or distant metastases 1)
all macroscopic tumor has
been resected
2)
there is no tumor invasion of
locoregional tissues or
structures
the tumor does not have
aggressive histology (e.g., tall
3)
cell, insular, columnar cell
carcinoma) or vascular
invasion
if 131I is given, there is no
131I uptake outside the
thyroid bed on the first
posttreatment whole-body RAI
scan

microscopic invasion of
tumor into the perithyroidal
soft tissues at initial surgery
cervical lymph node
metastases or 131I uptake
outside the thyroid bed on
the RxWBS done after
thyroid remnant ablation
tumor with aggressive
histology or vascular invasion

1)
2)
3)
4)

macroscopic tumor
invasion;
incomplete tumor
resection
distant metastases
thyroglobulinemia out of
proportion to what is
seen on the
posttreatment scan

Michele Zini 2011
INDICAZIONI per il RADIOIODIO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO per i PAZIENTI CON CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO
Ospedale S. Maria Nuova IRCCS – Reggio Emilia, 2013

Michele Zini 2011
La DOSE di RADIOIODIO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO per i PAZIENTI CON CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO
Ospedale S. Maria Nuova IRCCS – Reggio Emilia, 2013

Michele Zini 2011
THANKSGIVING
ad Andrea Frasoldati
che ha acconsentito al furto di queste diapositive
a tutti coloro che hanno collaborato al percorso
“tumori tiroidei” – Ospedale di Reggio Emilia

More Related Content

What's hot

Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Danese, imaging della mammella
Danese, imaging della mammellaDanese, imaging della mammella
Danese, imaging della mammellaGianfranco Tammaro
 
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammellaL'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
Wega Formazione
 
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)Gianfranco Tammaro
 
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella Gianfranco Tammaro
 
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologica
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologicaChirurgia laparoscopica in ginecologia oncologica
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologicaAlessandra Perutelli
 
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
Alessandra Perutelli
 
Tumori della laringe
Tumori della laringeTumori della laringe
Tumori della laringe
Giuseppe Famiani
 
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
Alessandra Perutelli
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Carcinoma tiroideo - Linee guida
Carcinoma tiroideo - Linee guidaCarcinoma tiroideo - Linee guida
Carcinoma tiroideo - Linee guida
michelezini
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
ASMaD
 
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Gianfranco Tammaro
 
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidaCarcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guida
michelezini
 
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaNeoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Domenico Di Maria
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
Giuseppe Famiani
 

What's hot (20)

Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
 
Danese, imaging della mammella
Danese, imaging della mammellaDanese, imaging della mammella
Danese, imaging della mammella
 
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammellaL'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
L'evoluzione della terapia chirurgica nel carcinoma della mammella
 
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)
G. santeusanio, la diagnosi isto citopatologica nel carcinoma mammario(11.12.10)
 
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella
Cerone, risonanza magnetica nel carcinoma della mammella
 
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologica
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologicaChirurgia laparoscopica in ginecologia oncologica
Chirurgia laparoscopica in ginecologia oncologica
 
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012
Roncacci Alessandro. Apparato Urinario. ASMaD 2012
 
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
Atzei Giampiero. Il Linfonodo Sentinella. ASMaD 2012
 
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
Endometriosi profonda: indicazioni alla chirurgia radicale e approccio chirur...
 
Tumori della laringe
Tumori della laringeTumori della laringe
Tumori della laringe
 
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
Chirurgia mininvasiva in ginecologia oncologica: Linfadenectomia intraperiton...
 
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
Remedi Massimiliano. Trattamento Chirurgico dei Melanomi. ASMaD 2012
 
Carcinoma tiroideo - Linee guida
Carcinoma tiroideo - Linee guidaCarcinoma tiroideo - Linee guida
Carcinoma tiroideo - Linee guida
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
 
Presentazione legnano
Presentazione legnanoPresentazione legnano
Presentazione legnano
 
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
Santeusanio Giuseppe. La Diagnosi Anatomo-Patologica dei Melanomi e i Fattori...
 
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guidaCarcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo linee guida
 
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte secondaNeoplasie dell’orecchio - parte seconda
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
 

Similar to Carcinoma tiroideo svuotamento del compartimento centrale

Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
michelezini
 
Neoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchioNeoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchio
Domenico Di Maria
 
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo   trattamento e follow-upCarcinoma tiroideo   trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
michelezini
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo
michelezini
 
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Massimiliano Andrioli
 
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.MerqurioEditore_redazione
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operative
michelezini
 
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
La Chirurgia Dei Tumori Negli AnzianiLa Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
Felice Apicella
 
L’ecografia operativa
L’ecografia operativa				L’ecografia operativa
L’ecografia operativa
ASMaD
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
ASMaD
 
Mesotelioma venez.g.cartei
Mesotelioma venez.g.carteiMesotelioma venez.g.cartei
Mesotelioma venez.g.carteifrancescocartei
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Francesco Lippi
 
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al senoGiornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
redazione gioianet
 
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Giovannalberto Pini
 
Le Infezioni In Chirurgia Generale
Le Infezioni In Chirurgia GeneraleLe Infezioni In Chirurgia Generale
Le Infezioni In Chirurgia Generale
Felice Apicella
 
Le neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anzianoLe neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anziano
ASMaD
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
5b - trattamento brachiterapia.pdf
5b - trattamento brachiterapia.pdf5b - trattamento brachiterapia.pdf
5b - trattamento brachiterapia.pdf
LeonardoAlesi
 

Similar to Carcinoma tiroideo svuotamento del compartimento centrale (20)

Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
 
Neoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchioNeoplasie dell’orecchio
Neoplasie dell’orecchio
 
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo   trattamento e follow-upCarcinoma tiroideo   trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo
 
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
 
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
Tumore fibroso solitario extrapleurico del cavo orale: case report.
 
Carcinoma tiroideo proposte operative
Carcinoma tiroideo   proposte operativeCarcinoma tiroideo   proposte operative
Carcinoma tiroideo proposte operative
 
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
La Chirurgia Dei Tumori Negli AnzianiLa Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
 
L’ecografia operativa
L’ecografia operativa				L’ecografia operativa
L’ecografia operativa
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
 
Tesi tbna complete
Tesi tbna completeTesi tbna complete
Tesi tbna complete
 
Mesotelioma venez.g.cartei
Mesotelioma venez.g.carteiMesotelioma venez.g.cartei
Mesotelioma venez.g.cartei
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
 
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al senoGiornata di prevenzione dei tumori al seno
Giornata di prevenzione dei tumori al seno
 
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
 
Le Infezioni In Chirurgia Generale
Le Infezioni In Chirurgia GeneraleLe Infezioni In Chirurgia Generale
Le Infezioni In Chirurgia Generale
 
Le neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anzianoLe neoplasie cutanee nell'anziano
Le neoplasie cutanee nell'anziano
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
 
petrucci relazione net
petrucci relazione netpetrucci relazione net
petrucci relazione net
 
5b - trattamento brachiterapia.pdf
5b - trattamento brachiterapia.pdf5b - trattamento brachiterapia.pdf
5b - trattamento brachiterapia.pdf
 

More from michelezini

Deficit di ACTH
Deficit di ACTHDeficit di ACTH
Deficit di ACTH
michelezini
 
Iperparatiroidismo
IperparatiroidismoIperparatiroidismo
Iperparatiroidismo
michelezini
 
Ipertiroidismo - Terapia definitiva
Ipertiroidismo - Terapia definitivaIpertiroidismo - Terapia definitiva
Ipertiroidismo - Terapia definitiva
michelezini
 
Osteoporosi - La diagnosi
Osteoporosi - La diagnosiOsteoporosi - La diagnosi
Osteoporosi - La diagnosi
michelezini
 
Osteoporosi - Il problema dei non responders
Osteoporosi - Il problema dei non respondersOsteoporosi - Il problema dei non responders
Osteoporosi - Il problema dei non responders
michelezini
 
Carcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi cliniciCarcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi clinici
michelezini
 
Tireopatie e selenio
Tireopatie e selenioTireopatie e selenio
Tireopatie e selenio
michelezini
 
Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanza
michelezini
 
Osteoporosi della gravidanza
Osteoporosi della gravidanzaOsteoporosi della gravidanza
Osteoporosi della gravidanza
michelezini
 
Osteoporosi trattamento
Osteoporosi   trattamentoOsteoporosi   trattamento
Osteoporosi trattamento
michelezini
 
Osteoporosi terapia
Osteoporosi   terapiaOsteoporosi   terapia
Osteoporosi terapia
michelezini
 
Osteoporosi algoritmi e rischio di frattura
Osteoporosi   algoritmi e rischio di fratturaOsteoporosi   algoritmi e rischio di frattura
Osteoporosi algoritmi e rischio di frattura
michelezini
 
Nodulo tiroideo linee guida
Nodulo tiroideo   linee guidaNodulo tiroideo   linee guida
Nodulo tiroideo linee guida
michelezini
 
Ipotiroidismo
IpotiroidismoIpotiroidismo
Ipotiroidismo
michelezini
 
Ipotiroidismo subclinico
Ipotiroidismo subclinicoIpotiroidismo subclinico
Ipotiroidismo subclinico
michelezini
 
Ipotiroidismo e gravidanza
Ipotiroidismo e gravidanzaIpotiroidismo e gravidanza
Ipotiroidismo e gravidanza
michelezini
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
michelezini
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
michelezini
 
Ipertiroidismo e fratture
Ipertiroidismo e frattureIpertiroidismo e fratture
Ipertiroidismo e fratture
michelezini
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guida
michelezini
 

More from michelezini (20)

Deficit di ACTH
Deficit di ACTHDeficit di ACTH
Deficit di ACTH
 
Iperparatiroidismo
IperparatiroidismoIperparatiroidismo
Iperparatiroidismo
 
Ipertiroidismo - Terapia definitiva
Ipertiroidismo - Terapia definitivaIpertiroidismo - Terapia definitiva
Ipertiroidismo - Terapia definitiva
 
Osteoporosi - La diagnosi
Osteoporosi - La diagnosiOsteoporosi - La diagnosi
Osteoporosi - La diagnosi
 
Osteoporosi - Il problema dei non responders
Osteoporosi - Il problema dei non respondersOsteoporosi - Il problema dei non responders
Osteoporosi - Il problema dei non responders
 
Carcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi cliniciCarcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi clinici
 
Tireopatie e selenio
Tireopatie e selenioTireopatie e selenio
Tireopatie e selenio
 
Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanza
 
Osteoporosi della gravidanza
Osteoporosi della gravidanzaOsteoporosi della gravidanza
Osteoporosi della gravidanza
 
Osteoporosi trattamento
Osteoporosi   trattamentoOsteoporosi   trattamento
Osteoporosi trattamento
 
Osteoporosi terapia
Osteoporosi   terapiaOsteoporosi   terapia
Osteoporosi terapia
 
Osteoporosi algoritmi e rischio di frattura
Osteoporosi   algoritmi e rischio di fratturaOsteoporosi   algoritmi e rischio di frattura
Osteoporosi algoritmi e rischio di frattura
 
Nodulo tiroideo linee guida
Nodulo tiroideo   linee guidaNodulo tiroideo   linee guida
Nodulo tiroideo linee guida
 
Ipotiroidismo
IpotiroidismoIpotiroidismo
Ipotiroidismo
 
Ipotiroidismo subclinico
Ipotiroidismo subclinicoIpotiroidismo subclinico
Ipotiroidismo subclinico
 
Ipotiroidismo e gravidanza
Ipotiroidismo e gravidanzaIpotiroidismo e gravidanza
Ipotiroidismo e gravidanza
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
 
Ipoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgicoIpoparatiroidismo postchirurgico
Ipoparatiroidismo postchirurgico
 
Ipertiroidismo e fratture
Ipertiroidismo e frattureIpertiroidismo e fratture
Ipertiroidismo e fratture
 
Ipertiroidismo linee-guida
Ipertiroidismo   linee-guidaIpertiroidismo   linee-guida
Ipertiroidismo linee-guida
 

Carcinoma tiroideo svuotamento del compartimento centrale

  • 1. Michele Zini Servizio di Endocrinologia - Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS Reggio Emilia michele.zini@asmn.re.it 2013
  • 2.
  • 3. Ann Surg Oncol. 2010 Dec;17(12):3287-93. doi: 10.1245/s10434-010-1137-6.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. La CHIRURGIA dei LINFONODI Compartimento centrale (VI) • Lo svuotamento linfatico del compartimento centrale migliora la sopravvivenza • E’ necessario per una appropriata stadiazione TNM • Questo intervento comporta un aumento del rischio di lesione paratiroidea e ricorrenziale • E’ possibile trattare le metastasi linfatiche della area 6 con radioiodio • I linfonodi dell’area 6 possono sfuggire allo studio ecografico preoperatorio
  • 12.
  • 13. La CHIRURGIA dei LINFONODI Compartimento centrale (VI) a) Svuotamento terapeutico (bilaterale): in caso di dimostrato coinvolgimento dei linfonodi area 6 b) Svuotamento profilattico (interessamento linfatico non dimostrato) omo- o bilaterale indicato in PTC T3/T4 c) Svuotamento profilattico non indicato: • T1 e T2 N0 • FTC
  • 14. La CHIRURGIA dei LINFONODI Compartimento centrale (VI) • British Thyroid Association In pazienti senza coinvolgimento linfonodale ma: • • • • maschio o età > 45 anni o tumore > 4 cm. o estensione extratiroidea è indicata la dissezione dell’area 6
  • 15. La CHIRURGIA dei LINFONODI Compartimento centrale (VI) Proposta operativa Viene effettuato in tutti i pazienti assieme alla tiroidectomia totale Eccezioni:  neoplasie <1 cm con  condizioni anatomiche sfavorevoli (collo corto, nervo laringeo sottile, difficoltosa identificazione del nervo)
  • 16. La CHIRURGIA dei LINFONODI Compartimento centrale (VI) Proposta operativa  solo omolaterale alla neoplasia se linfonodi area 6 risultano negativi all’esame istologico estemporaneo  bilaterale se linfonodi positivi
  • 17. INDICAZIONI per il RADIOIODIO – ATA 2009 INDICATO in NON INDICATO in Tutti i pazienti con: Pazienti con: • Metastasi a distanza • Carcinoma monofocale o • Evidente estensione extratiroidea del tumore (non multifocale <1 cm senza fattori di rischio importano le dimensioni) • Tumore >4 cm anche in assenza di altri fattori di rischio “Selected patients” con tumori 1-4 cm intratiroidei che hanno • Metastasi linfatiche • Classificazione di rischio intermedio o alto Michele Zini 2011
  • 18. INDICAZIONI per il RADIOIODIO – ATA 2009 CLASSI di RISCHIO Low-risk patients: 1) 2) 3) 4) 5) Intermediate-risk patients: High-risk patients: no local or distant metastases 1) all macroscopic tumor has been resected 2) there is no tumor invasion of locoregional tissues or structures the tumor does not have aggressive histology (e.g., tall 3) cell, insular, columnar cell carcinoma) or vascular invasion if 131I is given, there is no 131I uptake outside the thyroid bed on the first posttreatment whole-body RAI scan microscopic invasion of tumor into the perithyroidal soft tissues at initial surgery cervical lymph node metastases or 131I uptake outside the thyroid bed on the RxWBS done after thyroid remnant ablation tumor with aggressive histology or vascular invasion 1) 2) 3) 4) macroscopic tumor invasion; incomplete tumor resection distant metastases thyroglobulinemia out of proportion to what is seen on the posttreatment scan Michele Zini 2011
  • 19. INDICAZIONI per il RADIOIODIO PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO per i PAZIENTI CON CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO Ospedale S. Maria Nuova IRCCS – Reggio Emilia, 2013 Michele Zini 2011
  • 20. La DOSE di RADIOIODIO PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO per i PAZIENTI CON CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO Ospedale S. Maria Nuova IRCCS – Reggio Emilia, 2013 Michele Zini 2011
  • 21.
  • 22. THANKSGIVING ad Andrea Frasoldati che ha acconsentito al furto di queste diapositive a tutti coloro che hanno collaborato al percorso “tumori tiroidei” – Ospedale di Reggio Emilia