SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Download to read offline
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Trento_p: un modello geomorfologico per
lo studio dell’idrologia urbana
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!2
I calcoli relativi ad una fognatura
pluviale
Consistono, nella forma più semplice, nell’assegnare opportunamente: la
distribuzione spaziale della rete fognaria, la sua distribuzione altrimetrica, i
diametri dei tubi.
A1 A2
A3
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!3
I calcoli relativi ad una fognatura
pluviale
Consistono anche nella determinazione di opportune aree esondabili, di
scaricatori di piena, nel calcolo di vasche di prima pioggia, di impianti di
sollevamento, di dispositivi idraulici di scarico.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!4
La progettazione di una fognatura
pluviale
Non si esaurisce naturalmente in questo, ma anche nella scelta della
dislocazione e del tipo dei manufatti idraulici, dei materiali, e naturalmente di
tutte le prescrizioni che compaiono nella legge dei lavori pubblici.
A1 A2
A3
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!5
Premessa
I metodi tradizionali di progettazione delle reti pluviali urbane usate in Italia il
metodo cinematico (/razionale) (che corrisponde all’IUH con distribuzione
uniforme) e il metodo italiano (IUH dell’invaso lineare piu’ assegnazione dei
parametri secondo lo schema di Fantoli/Puppini).
!
!
Storicamente questi metodi enfatizzavano aspetti diversi del processo di
produzione/stoccaggio, aggregazione e trasporto del deflusso.
!
Il metodo cinematico/razionale storicamente era stato implementato pensando la
rete di fognatura come rete di trasporto.
!
Il modello dell’invaso/italiano pensava la rete di fognatura come strumento di
stoccaggio dell’acqua.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!6
Premessa
I metodi tradizionali hanno tuttavia mostrato vari limiti:
!
Il metodo cinematico/razionale legato soprattutto alla determinazione dell’unico,
parametro, il tempo di corrivazione, insufficiente a rappresentare la disomogeneità
eventualmente presente nei bacini urbani reali, e alla sovra-semplificazione della
forma dell’idrogramma (o, equivalentemente, dello S-hydrograph).
!
!
Il metodo dell’invaso/italiano ha il suo limite più evidente nella ipotesi di
riempimento sincrono delle tubazioni, che è ampiamente disatteso, anche
teoricamente e comporta (Rasulo e Gisonni, 1994) una crescente sottostima delle
portate se si mantiene fissato il volume dei piccoli invasi nella progettazione da
monte verso valle.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!7
Premessa
Ai chiari limiti posti in evidenza, i metodi tradizionali di progettazione delle reti
urbane hanno mostrato, a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei
parametri o correzioni “ad hoc”.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!8
Premessa
D’altra parte, una buona descrizione delle caratteristiche geometriche di quella che
dovrà essere la rete di drenaggio urbana è spesso l’unica informazione che di cui si è
in possesso.
Ai chiari limiti posti in evidenza, i metodi tradizionali di progettazione delle reti
urbane hanno mostrato, a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei
parametri o correzioni “ad hoc”.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!9
Premessa
Una buona descrizione delle caratteristiche geometriche di quella che dovrà essere la
rete di drenaggio urbana è spesso l’unica informazione che di cui si è in possesso.
I metodi tradizionali di progettazione delle reti urbane hanno mostrato chiari limiti,
a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei parametri o correzioni “ad
hoc”.
La teoria geomorfologica, opportunamente adattata, usa adeguatamente le
informazioni geometriche e rappresenta una generalizzazione dei metodi
tradizionali, pur non avendone i difetti.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!10
L’idea
Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d
semplicità richieste dovrebbe:
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!11
L’idea
Usare il modello dell’invaso lineare per le aree scolanti
Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d
semplicità richieste dovrebbe:
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!12
L’idea
Usare il modello dell’invaso lineare per le aree scolanti
Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d
semplicità richieste dalla procedura di progettazione dovrebbe:
Un modello cinematico per il moto nei tubi
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base: il moto nei tubi
!13
E’ descritto da una “delta” di Dirac che implementa un moto cinematico che si
manifesta con un ritardo L/c dove c è la celerità di propagazione dell’onda nel
tubo ed L la sua lunghezza
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Le equazioni di base: il modello
geomorfologico
!1423
L’espressione complessiva dello GIUH è:
GIUH(t) =
N
i=1
pi (pdfAi .... ACN
)(t)
pdfA(t; ) = e t
H(t)
pdfC(t; u, L) = (L u t)
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Le equazioni di base: il modello
geomorfologico
!1523
L’espressione complessiva dello GIUH è:
GIUH(t) =
N
i=1
pi (pdfAi .... ACN
)(t)
pdfA⇥C(t; , u, L) = e (t u/L)
H(t L/u)
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Le equazioni di base: il modello
geomorfologico
!1623
L’espressione complessiva dello GIUH è:
GIUH(t) =
N
i=1
pi ie (t ui/Li))
H(t Li/ui)
E la portata all’uscita:
Q(t) = A
t
0
GIUH(t ) Jeff ( )d
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!17
Le equazioni di base: lo ietogramma di
progetto
h(Tr) = a(Tr) tn
p
L’intensità di precipitazione è mantenuta costante durante l’evento
j(Tr) = a(Tr) tn 1
p H(t) H(tp t)
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!18
Le equazioni di base: la precipitazione
efficace
E’ ottenuta utilizzando un coefficiente di afflusso
jeff (Tr) = a(Tr) tn 1
p H(t) H(tp t)
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Le equazioni di base: il modello
geomorfologico
!1923
L’espressione complessiva della portata è:
Q(t; Tr, tp, i, ui, Ai, Li) = a(Tr) tn 1
p
N
i=1
⇤i Ai i ⇥
⇥ t
0
e (t Li/ui)
H(⇥) H(tp ⇥) H(t ⇥ Li/ui)d⇥
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base - Area scolante -
Tempo medio di residenza
!20
Trento_p implementa le formule di:
!
Ciaponi e Papiri (1992)
dove A è l’area del bacino scolante; d la densità di drenaggio; s la pendenza media
del collettore principale; Im il rapporto tra area impermeabile ed area del bacino; sr
la pendenza media dell’area di drenaggio
1
= 0.5
A0.351
d0.358
I0.163s0.29
r
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base - Area scolante -
Tempo medio di residenza
!21
Desbordes (1975)
1
= 4.19
A0.3
I0.45(100 s)0.38
con A, area del bacino, s pendenza del collettore principale
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base - Area scolante -
Tempo medio di residenza
!22
ed una formula propria di Trento_p (ma simile alle altre due)
dove sono opportuni parametri in seguito oggetto di taratura (salvo
posto uguale a 0.3.
c, , b e ⇥
1
= c
S
⇥b s⇥
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!23
Come nel caso dell’invaso lineare/
metodo italiano
La progettazione della fognatura pluviale per altro non utilizza tutto
l’idrogramma ma viene fatta in funzione della portata massima
(ovvero della massima portata di picco) con assegnato tempo di
ritorno delle precipitazioni.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!24
Come nel caso dell’invaso lineare/
metodo italiano
La progettazione della fognatura pluviale per altro non utilizza tutto
l’idrogramma ma viene fatta in funzione della portata massima
(ovvero della massima portata di picco) con assegnato tempo di
ritorno delle precipitazioni.
Per altro per i tratti di tubo di testa, si puo’ pensare che
la progettazione sia del tutto uguale a quella del metodo
dell’invaso/italiano. Pertanto
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!25
La portata massima dalle aree
scolanti sarebbe
Si definisce quindi il coefficiente udometrico come:
questa volta, però il coefficiente d’invaso non è più
calcolato con il metodo italiano, ma in base alle formule
empiriche parametriche delle slides precedenti:
ui(r⇥
; Tr, ⇥i, i, r⇥
i ) = a(Tr) ⇥i
n 1
i r⇥ n 1
i (1 e ri )
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!26
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base
!27
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!28
La prima versione di Trento_p
Rendeva necessario riprodurre le aree scolanti di pertinenza di tutte le caditoie una
per una, oppure, delineando aree scolanti più grandi vincolava ad assumere
l’afflusso alla testa di ciascun tubo. Consideriamo un tratto di fognatura tra due
punti A e B
A
B
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!29
La prima versione di Trento_p
Ogni 20/25 metri va posto un pozzetto d’ispezione e, in corrispondenza, lungo la
strada le opportune caditoie.
A
B
pozzetto con
caditoie
In teoria si dovrebbe considerare le aree scolanti relative a tutte le caditoie
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!30
La prima versione di Trento_p
Rendeva necessario riprodurre le aree scolanti di pertinenza di tutte le caditoie una
per una, oppure, delineando aree scolanti più grandi vincolava ad assumere
l’afflusso alla testa di ciascun tubo.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!31
La versione corrente di Trento_p
Distribuisce l’input delle aree scolanti lungo tutto un tratto di tubo
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base: se l’afflusso è
distribuito
!32
t* è l’espressione del tempo caratteristico di precipitazione (relativamente all’area
scolante) che rende massima la portata. Anche in questo caso la Qmax ha una
espressione analitica.
Le espressioni precedentemente mostrate sono modificate, ma i concetti, sui quali si
fonda la procedura sono gli stessi. In particolare:
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base: se l’afflusso è
distribuito
!33
L’espressione della portata alla
chiusura del tubo (nel punto B) ha
una espressione suddivisa in quattro
parti, piuttosto complicata, ma
ancora in forma analitica. Dipende
ovviamente dalla celerità nel tubo,
assegnata con processo iterativo,
a s s u m e n d o c h e i l m o t o s i a
approssimabile come moto uniforme.
A
B
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!34
EQUAZIONIDIBASE
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Equazioni di base: tempo in cui si
realizza la massima portata (sistema
area scolante + tubo con afflusso
distribuito)
!35
I parametri caratteristici di precipitazione che rendono massima la portata si
ottengono dalla soluzione delle equazione non lineare (ma non difficile da risolvere):
n 1 =
r 1 er
eN +er 1
⇥
N + r ln(eN + eR 1)
N :=
L
c
r := tp
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
Un esempio di idrogramma
!36
Linea continua: afflusso distribuito
Linea tratteggiata: afflusso concentrato alla testa del tubo
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!37
Il programma Trento_p
Viene in quattro versioni:
!
per Mac OSX, Windows e Linux, ed è distribuito con il codice sorgente dal sito:
!
http://www.geotop.org
!
(Si veda: la voce “Additional software, Packages, Utilities)
!
E’ distribuito con la licenza
!
!
!
!
!
La distribuzione contiene anche il manuale d’uso.
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!38
Il programma Trento_p
La nuova versione, multipiattaforma, in Java è invece inserita all’interno dei
Jgrasstools
!
http://www.jgrasstools.org
!
!
E’ sempre distribuito con la licenza
Trento_p
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti
!39
Grazie per l’attenzione
Trento_p è FREE SOFTWARE disponibile con codice sorgente con licenza
presso il sito www.GEOtop.org o presso gli autori

More Related Content

What's hot

3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorossoRiccardo Rigon
 
Acquedotti distribuzione2014
Acquedotti distribuzione2014Acquedotti distribuzione2014
Acquedotti distribuzione2014Riccardo Rigon
 
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometricaRiccardo Rigon
 
The peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryThe peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryRiccardo Rigon
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognariaRiccardo Rigon
 
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrographRiccardo Rigon
 
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic lawsRiccardo Rigon
 
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingGrado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingRiccardo Rigon
 
Travel Times, Residence Times and IUH
Travel Times, Residence Times and IUHTravel Times, Residence Times and IUH
Travel Times, Residence Times and IUHRiccardo Rigon
 
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyElementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyLia Romano
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basicsRiccardo Rigon
 
Acquedotti equazionireti
Acquedotti equazioniretiAcquedotti equazionireti
Acquedotti equazioniretiRiccardo Rigon
 
Travel Times, Residence Times and IUH - II
Travel Times, Residence Times and IUH - IITravel Times, Residence Times and IUH - II
Travel Times, Residence Times and IUH - IIRiccardo Rigon
 
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Lia Romano
 
Derivazioni opere dipresa
Derivazioni opere dipresaDerivazioni opere dipresa
Derivazioni opere dipresaRiccardo Rigon
 

What's hot (20)

3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso3.1 due casidistudio-da pelorosso
3.1 due casidistudio-da pelorosso
 
13.4 scs
13.4   scs13.4   scs
13.4 scs
 
13.6 green-ampt
13.6   green-ampt13.6   green-ampt
13.6 green-ampt
 
Acquedotti distribuzione2014
Acquedotti distribuzione2014Acquedotti distribuzione2014
Acquedotti distribuzione2014
 
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica10.8   precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
10.8 precipitazioni-le curve di possibilità pluviometrica
 
The peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theoryThe peak flows inside the iuh theory
The peak flows inside the iuh theory
 
1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria1b le partidellaretefognaria
1b le partidellaretefognaria
 
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph14   modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
14 modern-iuh and giuh, geomorphologic unit hydrograph
 
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
2 e-idro-geomorfologia-geomorhpic laws
 
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical ModellingGrado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
Grado 2016-05-19 - Hazard and Hydorlogical Modelling
 
8 iuh theory-ci
8 iuh theory-ci8 iuh theory-ci
8 iuh theory-ci
 
Impianti domestici
Impianti domesticiImpianti domestici
Impianti domestici
 
Travel Times, Residence Times and IUH
Travel Times, Residence Times and IUHTravel Times, Residence Times and IUH
Travel Times, Residence Times and IUH
 
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in HydrologyElementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
Elementi di Idrologia Statistica // Short Course in Hydrology
 
2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics2 a-idro-geomorfologia-the basics
2 a-idro-geomorfologia-the basics
 
Acquedotti equazionireti
Acquedotti equazioniretiAcquedotti equazionireti
Acquedotti equazionireti
 
Travel Times, Residence Times and IUH - II
Travel Times, Residence Times and IUH - IITravel Times, Residence Times and IUH - II
Travel Times, Residence Times and IUH - II
 
8.5 portate massime
8.5 portate massime8.5 portate massime
8.5 portate massime
 
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
Corso applicativo di modellistica idrologica ed idraulica 2014
 
Derivazioni opere dipresa
Derivazioni opere dipresaDerivazioni opere dipresa
Derivazioni opere dipresa
 

Viewers also liked

GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modelling
GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modellingGEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modelling
GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modellingRiccardo Rigon
 
Calcolo fognaturetrento p_pratica
Calcolo fognaturetrento p_praticaCalcolo fognaturetrento p_pratica
Calcolo fognaturetrento p_praticaRiccardo Rigon
 
Explaining the use of Trento_p
Explaining the use of Trento_pExplaining the use of Trento_p
Explaining the use of Trento_pRiccardo Rigon
 
10.13 precipitazioni - test di pearson
10.13   precipitazioni - test di pearson10.13   precipitazioni - test di pearson
10.13 precipitazioni - test di pearsonRiccardo Rigon
 
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con RRiccardo Rigon
 

Viewers also liked (7)

GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modelling
GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modellingGEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modelling
GEOtop 2.0 - The snow and freezing soil modelling
 
Peakflow
PeakflowPeakflow
Peakflow
 
Modern urbanhydrology
Modern urbanhydrologyModern urbanhydrology
Modern urbanhydrology
 
Calcolo fognaturetrento p_pratica
Calcolo fognaturetrento p_praticaCalcolo fognaturetrento p_pratica
Calcolo fognaturetrento p_pratica
 
Explaining the use of Trento_p
Explaining the use of Trento_pExplaining the use of Trento_p
Explaining the use of Trento_p
 
10.13 precipitazioni - test di pearson
10.13   precipitazioni - test di pearson10.13   precipitazioni - test di pearson
10.13 precipitazioni - test di pearson
 
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R
9b Calcolo delle linee segnalatrici di possibilità pluviometrica con R
 

Similar to Calcolo fognaturetrento p_theory

La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...
La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...
La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...Alessandro Porretti
 
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...Lia Romano
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Riccardo Rigon
 
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...Luca Papaluca
 
La moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneLa moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneRiccardo Rigon
 
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaNoto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaFrancesco Passantino
 
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Giuseppe Agrillo
 
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...Alessandro Porretti
 
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...Servizi a rete
 
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...ARIANET
 
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franaIntervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franadiegodellerba1
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...Servizi a rete
 
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data Francesco Garofalo
 
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di HaitiGeomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di HaitiCodevintec Italiana srl
 
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoLa gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoSalvatore Manfreda
 
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneStrumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneAndrea Antonello
 
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta effici...
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta  effici...Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta  effici...
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta effici...Sardegna Ricerche
 

Similar to Calcolo fognaturetrento p_theory (20)

8.4 giuh
8.4 giuh8.4 giuh
8.4 giuh
 
8.6 wfiuh
8.6   wfiuh8.6   wfiuh
8.6 wfiuh
 
La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...
La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...
La modellazione numerica del clima ondoso a supporto delle scelte strategiche...
 
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
CORSO APPLICATIVO MODELLISTICA - modulo IDROLOGIA // Professional refresher c...
 
Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017Introduzione alle Lezioni 2017
Introduzione alle Lezioni 2017
 
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
Progetto e dimensionamento rete di drenaggio urbano area di parcheggio adiace...
 
La moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle pieneLa moderna previsione delle piene
La moderna previsione delle piene
 
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologicaNoto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
Noto: Tecniche GIS per la valutazione della pericolosità idrogeologica
 
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
Smart University: forecast weather service and "OpenData" applications to sha...
 
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...
Progettazione e layout portuali i modelli numerici a servizio dell'operativit...
 
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...
Tutela del patrimonio culturale dai danni causati da eventi piovosi estremi: ...
 
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
 
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante franaIntervento di recupero strutturale su una importante frana
Intervento di recupero strutturale su una importante frana
 
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg... Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
Produzione sostenibile, circolarità e risparmio energetico: le nuove strateg...
 
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data
IV - Visual Abstaction of Large OD Movement Data
 
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di HaitiGeomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
Geomedia - Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
 
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoLa gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
 
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbaneStrumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
Strumenti Open Source per la gestione delle reti urbane
 
Modern urbanhydrology
Modern urbanhydrologyModern urbanhydrology
Modern urbanhydrology
 
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta effici...
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta  effici...Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta  effici...
Come supportare la transizione energetica con il fotovoltaico ad alta effici...
 

More from Riccardo Rigon

Evaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass BudgetEvaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass BudgetRiccardo Rigon
 
14.5 Spatial partion of ET
14.5 Spatial partion of ET14.5 Spatial partion of ET
14.5 Spatial partion of ETRiccardo Rigon
 
14.7 penman-monteith-et
14.7 penman-monteith-et14.7 penman-monteith-et
14.7 penman-monteith-etRiccardo Rigon
 
14.3 evaporazione dai suoli
14.3 evaporazione dai suoli14.3 evaporazione dai suoli
14.3 evaporazione dai suoliRiccardo Rigon
 
14.2 trasporto di vapore-et
14.2 trasporto di vapore-et14.2 trasporto di vapore-et
14.2 trasporto di vapore-etRiccardo Rigon
 
14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione
14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione
14.1 fondamenti termodinamici dell EvapotraspirazioneRiccardo Rigon
 
A little introduction to GIS and QGIS
A little introduction to GIS and QGIS A little introduction to GIS and QGIS
A little introduction to GIS and QGIS Riccardo Rigon
 
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATER
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATERCome dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATER
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATERRiccardo Rigon
 
15.2 reti idrauliche-ii
15.2   reti idrauliche-ii15.2   reti idrauliche-ii
15.2 reti idrauliche-iiRiccardo Rigon
 
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioniRiccardo Rigon
 
1e il passatoeilfuturo
1e il passatoeilfuturo1e il passatoeilfuturo
1e il passatoeilfuturoRiccardo Rigon
 
1d legge deilavoripubblici
1d legge deilavoripubblici1d legge deilavoripubblici
1d legge deilavoripubbliciRiccardo Rigon
 
1a modern urbanhydrology-an overview
1a modern urbanhydrology-an overview1a modern urbanhydrology-an overview
1a modern urbanhydrology-an overviewRiccardo Rigon
 

More from Riccardo Rigon (20)

Evaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass BudgetEvaporation from Energy and Mass Budget
Evaporation from Energy and Mass Budget
 
14.5 Spatial partion of ET
14.5 Spatial partion of ET14.5 Spatial partion of ET
14.5 Spatial partion of ET
 
Transpiration
TranspirationTranspiration
Transpiration
 
Richards 1D
Richards 1DRichards 1D
Richards 1D
 
14.7 penman-monteith-et
14.7 penman-monteith-et14.7 penman-monteith-et
14.7 penman-monteith-et
 
14.3 evaporazione dai suoli
14.3 evaporazione dai suoli14.3 evaporazione dai suoli
14.3 evaporazione dai suoli
 
14.2 trasporto di vapore-et
14.2 trasporto di vapore-et14.2 trasporto di vapore-et
14.2 trasporto di vapore-et
 
14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione
14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione
14.1 fondamenti termodinamici dell Evapotraspirazione
 
A little introduction to GIS and QGIS
A little introduction to GIS and QGIS A little introduction to GIS and QGIS
A little introduction to GIS and QGIS
 
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATER
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATERCome dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATER
Come dimensionare una rete di fognatura bianca usando GISWATER
 
Acquedotti
AcquedottiAcquedotti
Acquedotti
 
15.2 reti idrauliche-ii
15.2   reti idrauliche-ii15.2   reti idrauliche-ii
15.2 reti idrauliche-ii
 
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni
15.1 reti di distribuzione idrica - equazioni
 
3.2 condotte
3.2   condotte3.2   condotte
3.2 condotte
 
1e il passatoeilfuturo
1e il passatoeilfuturo1e il passatoeilfuturo
1e il passatoeilfuturo
 
1d legge deilavoripubblici
1d legge deilavoripubblici1d legge deilavoripubblici
1d legge deilavoripubblici
 
1c il controllolocale
1c il controllolocale1c il controllolocale
1c il controllolocale
 
1a modern urbanhydrology-an overview
1a modern urbanhydrology-an overview1a modern urbanhydrology-an overview
1a modern urbanhydrology-an overview
 
Fognature nere
Fognature nereFognature nere
Fognature nere
 
Nettools Epanet
Nettools   EpanetNettools   Epanet
Nettools Epanet
 

Calcolo fognaturetrento p_theory

  • 1. Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Trento_p: un modello geomorfologico per lo studio dell’idrologia urbana
  • 2. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !2 I calcoli relativi ad una fognatura pluviale Consistono, nella forma più semplice, nell’assegnare opportunamente: la distribuzione spaziale della rete fognaria, la sua distribuzione altrimetrica, i diametri dei tubi. A1 A2 A3
  • 3. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !3 I calcoli relativi ad una fognatura pluviale Consistono anche nella determinazione di opportune aree esondabili, di scaricatori di piena, nel calcolo di vasche di prima pioggia, di impianti di sollevamento, di dispositivi idraulici di scarico.
  • 4. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !4 La progettazione di una fognatura pluviale Non si esaurisce naturalmente in questo, ma anche nella scelta della dislocazione e del tipo dei manufatti idraulici, dei materiali, e naturalmente di tutte le prescrizioni che compaiono nella legge dei lavori pubblici. A1 A2 A3
  • 5. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !5 Premessa I metodi tradizionali di progettazione delle reti pluviali urbane usate in Italia il metodo cinematico (/razionale) (che corrisponde all’IUH con distribuzione uniforme) e il metodo italiano (IUH dell’invaso lineare piu’ assegnazione dei parametri secondo lo schema di Fantoli/Puppini). ! ! Storicamente questi metodi enfatizzavano aspetti diversi del processo di produzione/stoccaggio, aggregazione e trasporto del deflusso. ! Il metodo cinematico/razionale storicamente era stato implementato pensando la rete di fognatura come rete di trasporto. ! Il modello dell’invaso/italiano pensava la rete di fognatura come strumento di stoccaggio dell’acqua.
  • 6. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !6 Premessa I metodi tradizionali hanno tuttavia mostrato vari limiti: ! Il metodo cinematico/razionale legato soprattutto alla determinazione dell’unico, parametro, il tempo di corrivazione, insufficiente a rappresentare la disomogeneità eventualmente presente nei bacini urbani reali, e alla sovra-semplificazione della forma dell’idrogramma (o, equivalentemente, dello S-hydrograph). ! ! Il metodo dell’invaso/italiano ha il suo limite più evidente nella ipotesi di riempimento sincrono delle tubazioni, che è ampiamente disatteso, anche teoricamente e comporta (Rasulo e Gisonni, 1994) una crescente sottostima delle portate se si mantiene fissato il volume dei piccoli invasi nella progettazione da monte verso valle.
  • 7. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !7 Premessa Ai chiari limiti posti in evidenza, i metodi tradizionali di progettazione delle reti urbane hanno mostrato, a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei parametri o correzioni “ad hoc”.
  • 8. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !8 Premessa D’altra parte, una buona descrizione delle caratteristiche geometriche di quella che dovrà essere la rete di drenaggio urbana è spesso l’unica informazione che di cui si è in possesso. Ai chiari limiti posti in evidenza, i metodi tradizionali di progettazione delle reti urbane hanno mostrato, a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei parametri o correzioni “ad hoc”.
  • 9. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !9 Premessa Una buona descrizione delle caratteristiche geometriche di quella che dovrà essere la rete di drenaggio urbana è spesso l’unica informazione che di cui si è in possesso. I metodi tradizionali di progettazione delle reti urbane hanno mostrato chiari limiti, a cui si è cercato di porre rimedio con aggiustamenti dei parametri o correzioni “ad hoc”. La teoria geomorfologica, opportunamente adattata, usa adeguatamente le informazioni geometriche e rappresenta una generalizzazione dei metodi tradizionali, pur non avendone i difetti.
  • 10. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !10 L’idea Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d semplicità richieste dovrebbe:
  • 11. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !11 L’idea Usare il modello dell’invaso lineare per le aree scolanti Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d semplicità richieste dovrebbe:
  • 12. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !12 L’idea Usare il modello dell’invaso lineare per le aree scolanti Il modello geomorfologico implementatato, per mantenere le caratteristiche d semplicità richieste dalla procedura di progettazione dovrebbe: Un modello cinematico per il moto nei tubi
  • 13. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base: il moto nei tubi !13 E’ descritto da una “delta” di Dirac che implementa un moto cinematico che si manifesta con un ritardo L/c dove c è la celerità di propagazione dell’onda nel tubo ed L la sua lunghezza
  • 14. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Le equazioni di base: il modello geomorfologico !1423 L’espressione complessiva dello GIUH è: GIUH(t) = N i=1 pi (pdfAi .... ACN )(t) pdfA(t; ) = e t H(t) pdfC(t; u, L) = (L u t)
  • 15. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Le equazioni di base: il modello geomorfologico !1523 L’espressione complessiva dello GIUH è: GIUH(t) = N i=1 pi (pdfAi .... ACN )(t) pdfA⇥C(t; , u, L) = e (t u/L) H(t L/u)
  • 16. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Le equazioni di base: il modello geomorfologico !1623 L’espressione complessiva dello GIUH è: GIUH(t) = N i=1 pi ie (t ui/Li)) H(t Li/ui) E la portata all’uscita: Q(t) = A t 0 GIUH(t ) Jeff ( )d
  • 17. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !17 Le equazioni di base: lo ietogramma di progetto h(Tr) = a(Tr) tn p L’intensità di precipitazione è mantenuta costante durante l’evento j(Tr) = a(Tr) tn 1 p H(t) H(tp t)
  • 18. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !18 Le equazioni di base: la precipitazione efficace E’ ottenuta utilizzando un coefficiente di afflusso jeff (Tr) = a(Tr) tn 1 p H(t) H(tp t)
  • 19. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Le equazioni di base: il modello geomorfologico !1923 L’espressione complessiva della portata è: Q(t; Tr, tp, i, ui, Ai, Li) = a(Tr) tn 1 p N i=1 ⇤i Ai i ⇥ ⇥ t 0 e (t Li/ui) H(⇥) H(tp ⇥) H(t ⇥ Li/ui)d⇥
  • 20. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base - Area scolante - Tempo medio di residenza !20 Trento_p implementa le formule di: ! Ciaponi e Papiri (1992) dove A è l’area del bacino scolante; d la densità di drenaggio; s la pendenza media del collettore principale; Im il rapporto tra area impermeabile ed area del bacino; sr la pendenza media dell’area di drenaggio 1 = 0.5 A0.351 d0.358 I0.163s0.29 r
  • 21. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base - Area scolante - Tempo medio di residenza !21 Desbordes (1975) 1 = 4.19 A0.3 I0.45(100 s)0.38 con A, area del bacino, s pendenza del collettore principale
  • 22. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base - Area scolante - Tempo medio di residenza !22 ed una formula propria di Trento_p (ma simile alle altre due) dove sono opportuni parametri in seguito oggetto di taratura (salvo posto uguale a 0.3. c, , b e ⇥ 1 = c S ⇥b s⇥
  • 23. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !23 Come nel caso dell’invaso lineare/ metodo italiano La progettazione della fognatura pluviale per altro non utilizza tutto l’idrogramma ma viene fatta in funzione della portata massima (ovvero della massima portata di picco) con assegnato tempo di ritorno delle precipitazioni.
  • 24. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !24 Come nel caso dell’invaso lineare/ metodo italiano La progettazione della fognatura pluviale per altro non utilizza tutto l’idrogramma ma viene fatta in funzione della portata massima (ovvero della massima portata di picco) con assegnato tempo di ritorno delle precipitazioni. Per altro per i tratti di tubo di testa, si puo’ pensare che la progettazione sia del tutto uguale a quella del metodo dell’invaso/italiano. Pertanto
  • 25. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !25 La portata massima dalle aree scolanti sarebbe Si definisce quindi il coefficiente udometrico come: questa volta, però il coefficiente d’invaso non è più calcolato con il metodo italiano, ma in base alle formule empiriche parametriche delle slides precedenti: ui(r⇥ ; Tr, ⇥i, i, r⇥ i ) = a(Tr) ⇥i n 1 i r⇥ n 1 i (1 e ri )
  • 26. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !26
  • 27. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base !27
  • 28. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !28 La prima versione di Trento_p Rendeva necessario riprodurre le aree scolanti di pertinenza di tutte le caditoie una per una, oppure, delineando aree scolanti più grandi vincolava ad assumere l’afflusso alla testa di ciascun tubo. Consideriamo un tratto di fognatura tra due punti A e B A B
  • 29. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !29 La prima versione di Trento_p Ogni 20/25 metri va posto un pozzetto d’ispezione e, in corrispondenza, lungo la strada le opportune caditoie. A B pozzetto con caditoie In teoria si dovrebbe considerare le aree scolanti relative a tutte le caditoie
  • 30. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !30 La prima versione di Trento_p Rendeva necessario riprodurre le aree scolanti di pertinenza di tutte le caditoie una per una, oppure, delineando aree scolanti più grandi vincolava ad assumere l’afflusso alla testa di ciascun tubo.
  • 31. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !31 La versione corrente di Trento_p Distribuisce l’input delle aree scolanti lungo tutto un tratto di tubo
  • 32. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base: se l’afflusso è distribuito !32 t* è l’espressione del tempo caratteristico di precipitazione (relativamente all’area scolante) che rende massima la portata. Anche in questo caso la Qmax ha una espressione analitica. Le espressioni precedentemente mostrate sono modificate, ma i concetti, sui quali si fonda la procedura sono gli stessi. In particolare:
  • 33. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base: se l’afflusso è distribuito !33 L’espressione della portata alla chiusura del tubo (nel punto B) ha una espressione suddivisa in quattro parti, piuttosto complicata, ma ancora in forma analitica. Dipende ovviamente dalla celerità nel tubo, assegnata con processo iterativo, a s s u m e n d o c h e i l m o t o s i a approssimabile come moto uniforme. A B
  • 34. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !34 EQUAZIONIDIBASE
  • 35. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Equazioni di base: tempo in cui si realizza la massima portata (sistema area scolante + tubo con afflusso distribuito) !35 I parametri caratteristici di precipitazione che rendono massima la portata si ottengono dalla soluzione delle equazione non lineare (ma non difficile da risolvere): n 1 = r 1 er eN +er 1 ⇥ N + r ln(eN + eR 1) N := L c r := tp
  • 36. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Un esempio di idrogramma !36 Linea continua: afflusso distribuito Linea tratteggiata: afflusso concentrato alla testa del tubo
  • 37. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !37 Il programma Trento_p Viene in quattro versioni: ! per Mac OSX, Windows e Linux, ed è distribuito con il codice sorgente dal sito: ! http://www.geotop.org ! (Si veda: la voce “Additional software, Packages, Utilities) ! E’ distribuito con la licenza ! ! ! ! ! La distribuzione contiene anche il manuale d’uso.
  • 38. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !38 Il programma Trento_p La nuova versione, multipiattaforma, in Java è invece inserita all’interno dei Jgrasstools ! http://www.jgrasstools.org ! ! E’ sempre distribuito con la licenza
  • 39. Trento_p Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti !39 Grazie per l’attenzione Trento_p è FREE SOFTWARE disponibile con codice sorgente con licenza presso il sito www.GEOtop.org o presso gli autori