SlideShare a Scribd company logo
APPARATO RESPIRATORIO
GLI ORGANI DELL’APPARATO
RESPIRATORIO
LE VIE RESPIRATORIE I POLMONI
LE VIE RESPIRATORIE
LA VIE RESPIRATORIE ESTERNE:
- le cavità nasali
- la bocca
- la faringe (organo in comune con l’apparato digerente)
LA VIE RESPIRATORIE:
- la laringe (imbuto rovesciato cartilagineo) con le
corde vocali
-la trachea (tubo flessibile di 12 cm davanti all’esofago con
anelli cartilaginei a forma di “C”)
- bronchi
I polmoni
Due organi a forma di tronco di cono
appoggiati al diaframma.
Di consistenza spugnosa ed elastica
costituiti da:
- bronchioli (ramificazioni dei bronchi)
- tessuto connettivo
Lobi (tre nel p. destro) Lobi ( due nel p. sinistro)
bronchioli
I polmoni sono avvolti esternamente
da una membrana, LA PLEURA,
formata da 2 strati: 1 aderente ai
ai polmoni e l’altro alla gabbia
toracica. All’interno vi è il
LIQUIDO PLEURICO
GLI ALVEOLI POLMONARI
Vescichette piccolissime cave
con la parete rivestita da un solo strato
di cellule e completamente avvolti
da una rete di capillari sanguigni.
Centinaia di milioni di alveoli
per polmone
Se li stendessimo su una superficie
occuperebbero un’area di circa
100 m2
LA RESPIRAZIONE
ESTERNA O POLMONARE
Scambio che avviene negli alveoli
tra l’ossigeno dell’aria e l’anidride
carbonica proveniente dalle cellule
INTERNA O CELLULARE
Processo attraverso il quale
le cellule utilizzano l’ossigeno
per bruciare le sostanze nutritive
e ricavarne ENERGIA, producendo
anidride carbonica e vapor acqueo
La respirazione esterna
o polmonare
ARIAINSPIRATA
azoto; 75%
ossigeno; 24%
acqua; 0,90%
anidride
carbonica; 0,10%
ARIAESPIRATA
azoto; 75%
ossigeno; 17%
acqua; 4,00%
anidride
carbonica; 4,00%
Lo scambio continuo di aria esterna e aria
interna viene detta VENTILAZIONE POLMONARE
e avviene in due momenti:
INSPIRAZIONE e ESPIRAZIONE che nel loro
succedersi costituiscono gli ATTI RESPIRATORI
I polmoni sono organi PASSIVI.
Gli organi ATTIVI sono i muscoli
Intercostali e il diaframma
LA RESPIRAZIONE INTERNA O CELLULARE
VENTILAZIONE
POLMONARE
RESPIRAZIONE
ESTERNA
RESPIRAZIONE INTERNA
TESSUTI
arteria
tessuto
vena
capillari

More Related Content

What's hot

Relacions biòtiques(2)
Relacions biòtiques(2)Relacions biòtiques(2)
Relacions biòtiques(2)
cgarau1
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorioPeppi2001
 
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Gros
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul GrosStomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Gros
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Grosguesta1c73b
 
Diferents aparells digestius invertebrats
Diferents aparells digestius invertebratsDiferents aparells digestius invertebrats
Diferents aparells digestius invertebratsadaura
 
Fiziologia sistemului respirator
Fiziologia sistemului respiratorFiziologia sistemului respirator
Fiziologia sistemului respirator
eusebiu87
 
Anatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva SpinăriiAnatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva Spinării
Vyacheslav Moshin Jr
 
Apparato urinario
Apparato urinarioApparato urinario
Apparato urinario
Andrea Biagioni
 
Prezentare Chimie Georgiana
Prezentare Chimie  GeorgianaPrezentare Chimie  Georgiana
Prezentare Chimie GeorgianaGeorgiana24
 
Le proprietà delle proporzioni
Le proprietà delle proporzioniLe proprietà delle proporzioni
Le proprietà delle proporzioni
Maria Raschello
 
He tieu hoa p3 (ruot non)
He tieu hoa p3 (ruot non)He tieu hoa p3 (ruot non)
He tieu hoa p3 (ruot non)Pham Ngoc Quang
 
79488015 ocluzia-intestinala
79488015 ocluzia-intestinala79488015 ocluzia-intestinala
79488015 ocluzia-intestinalaBubu Atat
 
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCMCác chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
Update Y học
 
Anatomie Topografică: Regiunea capului
Anatomie Topografică: Regiunea capuluiAnatomie Topografică: Regiunea capului
Anatomie Topografică: Regiunea capului
Vyacheslav Moshin Jr
 
THẬN VÀ NƯỚC TIỂU
THẬN VÀ NƯỚC TIỂUTHẬN VÀ NƯỚC TIỂU
THẬN VÀ NƯỚC TIỂU
SoM
 
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima Parte
Salvatore Nocerino
 
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
Luanvanyhoc.com-Zalo 0927.007.596
 

What's hot (20)

Relacions biòtiques(2)
Relacions biòtiques(2)Relacions biòtiques(2)
Relacions biòtiques(2)
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Gros
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul GrosStomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Gros
Stomacul, Intestinul Subtire, Intestinul Gros
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Diferents aparells digestius invertebrats
Diferents aparells digestius invertebratsDiferents aparells digestius invertebrats
Diferents aparells digestius invertebrats
 
Fiziologia sistemului respirator
Fiziologia sistemului respiratorFiziologia sistemului respirator
Fiziologia sistemului respirator
 
Miscugli
MiscugliMiscugli
Miscugli
 
Anatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva SpinăriiAnatomie: Măduva Spinării
Anatomie: Măduva Spinării
 
Apparato urinario
Apparato urinarioApparato urinario
Apparato urinario
 
Prezentare Chimie Georgiana
Prezentare Chimie  GeorgianaPrezentare Chimie  Georgiana
Prezentare Chimie Georgiana
 
Le proprietà delle proporzioni
Le proprietà delle proporzioniLe proprietà delle proporzioni
Le proprietà delle proporzioni
 
He tieu hoa p3 (ruot non)
He tieu hoa p3 (ruot non)He tieu hoa p3 (ruot non)
He tieu hoa p3 (ruot non)
 
79488015 ocluzia-intestinala
79488015 ocluzia-intestinala79488015 ocluzia-intestinala
79488015 ocluzia-intestinala
 
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCMCác chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
Các chất dẫn truyền thần kinh - Đại học Y dược TPHCM
 
Sectiunea de aur
Sectiunea de aurSectiunea de aur
Sectiunea de aur
 
Anatomie Topografică: Regiunea capului
Anatomie Topografică: Regiunea capuluiAnatomie Topografică: Regiunea capului
Anatomie Topografică: Regiunea capului
 
THẬN VÀ NƯỚC TIỂU
THẬN VÀ NƯỚC TIỂUTHẬN VÀ NƯỚC TIỂU
THẬN VÀ NƯỚC TIỂU
 
Digestives
DigestivesDigestives
Digestives
 
La Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima ParteLa Chimica Organica Prima Parte
La Chimica Organica Prima Parte
 
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
ĐẶC ĐIỂM LÂM SÀNG, CẬN LÂM SÀNG VÀ KẾT QUẢ ĐIỀU TRỊ PHẪU THUẬT U LYMPHO NGUYÊ...
 

Viewers also liked

Apparato respiratorio e circolatorio
Apparato respiratorio e circolatorioApparato respiratorio e circolatorio
Apparato respiratorio e circolatorio
Angela Lucchi
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
Carolina Velati
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
guest85da81
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
pitagoraclasse20
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
pitagoraclasse20
 
Mq3 presentazione
Mq3 presentazioneMq3 presentazione
Mq3 presentazionepietro96
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
pitagoraclasse20
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
Maura Bracaloni
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
pitagoraclasse20
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
Valeria De Cristofaro
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
roberta carboni
 
Apparato circolatorio mauro e emil
Apparato circolatorio mauro e emilApparato circolatorio mauro e emil
Apparato circolatorio mauro e emilSilvia Debbia
 
Il sangue e gli scambi dei gas respiratori
Il sangue e gli scambi dei gas respiratoriIl sangue e gli scambi dei gas respiratori
Il sangue e gli scambi dei gas respiratori
Bianchigino
 
Apparato scheletrico
Apparato scheletricoApparato scheletrico
Apparato scheletrico
4 CSA
 
Cuore e circolazione
Cuore e circolazioneCuore e circolazione
Cuore e circolazione
benadia
 
Apparato circolatorio pietro e davide
Apparato circolatorio pietro e davideApparato circolatorio pietro e davide
Apparato circolatorio pietro e davideSilvia Debbia
 
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap255 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25leodolcevita
 
Apparato circolatorio katia e roberta d
Apparato circolatorio katia e roberta dApparato circolatorio katia e roberta d
Apparato circolatorio katia e roberta dSilvia Debbia
 
Apparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneApparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneSilvia Debbia
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
Gianni Locatelli
 

Viewers also liked (20)

Apparato respiratorio e circolatorio
Apparato respiratorio e circolatorioApparato respiratorio e circolatorio
Apparato respiratorio e circolatorio
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 
Apparato Respiratorio
Apparato RespiratorioApparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Mq3 presentazione
Mq3 presentazioneMq3 presentazione
Mq3 presentazione
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
Apparato respiratorio
Apparato respiratorioApparato respiratorio
Apparato respiratorio
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
L'apparato respiratorio
L'apparato respiratorioL'apparato respiratorio
L'apparato respiratorio
 
Apparato circolatorio mauro e emil
Apparato circolatorio mauro e emilApparato circolatorio mauro e emil
Apparato circolatorio mauro e emil
 
Il sangue e gli scambi dei gas respiratori
Il sangue e gli scambi dei gas respiratoriIl sangue e gli scambi dei gas respiratori
Il sangue e gli scambi dei gas respiratori
 
Apparato scheletrico
Apparato scheletricoApparato scheletrico
Apparato scheletrico
 
Cuore e circolazione
Cuore e circolazioneCuore e circolazione
Cuore e circolazione
 
Apparato circolatorio pietro e davide
Apparato circolatorio pietro e davideApparato circolatorio pietro e davide
Apparato circolatorio pietro e davide
 
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap255 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25
5 C 2009 Sistemi Scheletrico E Muscolare Cap25
 
Apparato circolatorio katia e roberta d
Apparato circolatorio katia e roberta dApparato circolatorio katia e roberta d
Apparato circolatorio katia e roberta d
 
Apparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simoneApparato circolatorio simone
Apparato circolatorio simone
 
Sistema scheletrico
Sistema scheletricoSistema scheletrico
Sistema scheletrico
 

Apparato respiratorio

  • 2. GLI ORGANI DELL’APPARATO RESPIRATORIO LE VIE RESPIRATORIE I POLMONI
  • 3. LE VIE RESPIRATORIE LA VIE RESPIRATORIE ESTERNE: - le cavità nasali - la bocca - la faringe (organo in comune con l’apparato digerente) LA VIE RESPIRATORIE: - la laringe (imbuto rovesciato cartilagineo) con le corde vocali -la trachea (tubo flessibile di 12 cm davanti all’esofago con anelli cartilaginei a forma di “C”) - bronchi
  • 4. I polmoni Due organi a forma di tronco di cono appoggiati al diaframma. Di consistenza spugnosa ed elastica costituiti da: - bronchioli (ramificazioni dei bronchi) - tessuto connettivo Lobi (tre nel p. destro) Lobi ( due nel p. sinistro) bronchioli I polmoni sono avvolti esternamente da una membrana, LA PLEURA, formata da 2 strati: 1 aderente ai ai polmoni e l’altro alla gabbia toracica. All’interno vi è il LIQUIDO PLEURICO
  • 5. GLI ALVEOLI POLMONARI Vescichette piccolissime cave con la parete rivestita da un solo strato di cellule e completamente avvolti da una rete di capillari sanguigni. Centinaia di milioni di alveoli per polmone Se li stendessimo su una superficie occuperebbero un’area di circa 100 m2
  • 6. LA RESPIRAZIONE ESTERNA O POLMONARE Scambio che avviene negli alveoli tra l’ossigeno dell’aria e l’anidride carbonica proveniente dalle cellule INTERNA O CELLULARE Processo attraverso il quale le cellule utilizzano l’ossigeno per bruciare le sostanze nutritive e ricavarne ENERGIA, producendo anidride carbonica e vapor acqueo
  • 7. La respirazione esterna o polmonare ARIAINSPIRATA azoto; 75% ossigeno; 24% acqua; 0,90% anidride carbonica; 0,10% ARIAESPIRATA azoto; 75% ossigeno; 17% acqua; 4,00% anidride carbonica; 4,00% Lo scambio continuo di aria esterna e aria interna viene detta VENTILAZIONE POLMONARE e avviene in due momenti: INSPIRAZIONE e ESPIRAZIONE che nel loro succedersi costituiscono gli ATTI RESPIRATORI I polmoni sono organi PASSIVI. Gli organi ATTIVI sono i muscoli Intercostali e il diaframma
  • 8. LA RESPIRAZIONE INTERNA O CELLULARE VENTILAZIONE POLMONARE RESPIRAZIONE ESTERNA RESPIRAZIONE INTERNA TESSUTI arteria tessuto vena capillari