SlideShare a Scribd company logo
@ChiaraBottini per Human - Milano
Alfabetizzazione social:
quali opportunità per le
aziende?
@ChiaraBottini per Human -Milano
«Non sono interessata ai
social network, ma alle
cose in più che posso
fare da quando esistono»
Chiara Bottini, 41 anni, NON-
NATIVA DIGITALE, formatrice,
blogger, social media manager.
chiarabottiniroma@gmail.com
@ChiaraBottini per Human - Milano
L’obiettivo non è «usare
i social», ma sviluppare
una «web intelligence»
@ChiaraBottini per Human - Milano
Incontesti complessi e rapidi,la
capacitàdi capiresu cosa, come,
dove,quandoaggiornarsie
approfondireè l’assetche fa la
differenza
Non è mai stato così valido il concetto di «formazione
continua»
Social Network
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ogni settore merceologico
presenta forti differenzedi
utilizzo – e anche aziende
dello stesso settore.
Si possono fornire «ricette» e «vademecum» fino a un certo
punto.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Postitmentale1:sperimentaremolto
saràinevitabile,specieall’inizio.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Per capire la naturadi un social
network dobbiamo capire
meglio un cambiamentopiù
generale legato al www.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ancheselareteènataconla
consapevolezzadiessereunaRETE–
nonunastradaasensounico,perintuire
comemuovercisidentrocièvolutoun
po’.
1.0, 2.0, 3.0 provano a identificare dei cambiamenti
«concettuali» di utilizzo, senza «affettare» la realtà e
facendone scomparire intere porzioni.
@ChiaraBottini per Human -Milano
1.0 e il
famigerato«sito
vetrina».
Non è solo
un’architettura
HTML: è un
modo di usarela
rete.
@ChiaraBottini per Human -Milano
L’evoluzione
tecnologica
consente la
creazione di
nuovi
«ambienti» e,
quindi, nuovi
modi di usare il
web.
@ChiaraBottini per Human -Milano
Piazze virtuali
dove
incontrarsi,
dialogare,
«stare
insieme»
@ChiaraBottini per Human -Milano
Il mondo qui
dentro,
sempre con te,
senza orari,
senza limiti –
tranne quello dei
giga….
32,7 milioni di italiani – cioè il 68% della popolazione
fra gli 11 e i 74 anni – dati Audiweb
@ChiaraBottini per Human -Milano
O quelli della
batteria, se
preferite.
Il più grande problema è l’investimento in infrastrutture e
strumenti che supportino questo trend
@ChiaraBottini per Human - Milano
Il2.0puòesseredefinitocome: «unnuovo
approcciosocialeallagenerazionee
distribuzionedeicontenuti,caratterizzatida
processicomunicativiaperti,daunaforte
decentralizzazionedell’autorità,dallalibertà
dicondividereeriusareicontenutistessi».
Paolo Lattanzio
@ChiaraBottini per Human -Milano
Con 2.0 si
intende …..
E i social sono
network sono..
 Ambienti la cui infrastruttura è delineata da intensi fenomeni di
relazione, condivisione, scambio, conversazione, collaborazione
TRA PARI!
@ChiaraBottini per Human -Milano
Cosa
intendiamo
per
«contenuti»?
Ogni formato prodotto e
messo in rete: post, foto,
commenti, video,
infografiche, mini-guide,
ebook, raccolte, tutorial,
playlist, ecc.
@ChiaraBottini per Human -Milano
2.0 e lo
sviluppo della
condivisione
come struttura
portante di
ogni attività
@ChiaraBottini per Human -Milano
«Hard»
sharing?
I contenuti che impattano
fortemente a livello emotivo
creano una sorta di stato di
eccitazione interno che va
scaricato attraverso l’atto di
condividere.
http://jonahberger.com/wp-content/uploads/2013/02/Arousal2.pdf
@ChiaraBottini per Human - Milano
«Socialmediauserscravefeedbackand
responses.Considerrepurposingsomeofthe
timeyouspendpromotingyourowncontent
tojoiningrelevantconversationswhereyou
canaddvalue,opinionsorfun».
Cioè? DO UT DES!
@ChiaraBottini per Human -Milano
UGC, un
sindacato?
No, un
comportamento
Quando crei o
condividi un
contenuto stai:
 Parlando di te, della tua sensibilità, del tuo gusto
 Offrendo una riflessione, un’emozione, un’informazione che crea
un qualche «effetto engagement» nei tuoi confronti
 Costruendo (più o meno volontariamente) un tuo pubblico (che
avrà, poi, delle aspettative)
 Definendo (più o meno volontariamente) una linea editoriale
 Auto-posizionandoti all’interno di una nicchia di mercato
@ChiaraBottini per Human -Milano
Creando e
scambiando
contenuti di
altri, di fatto,
siamo tutti
«editor» e
«medium»
@ChiaraBottini per Human - Milano
Nella stessa «arena»
mediatica, aziende e
utenti competonoper
avere la TUA attenzione
@ChiaraBottini per Human -Milano
2.0 e lo
sviluppo della
conversazione
come struttura
portante di
ogni attività
@ChiaraBottini per Human -Milano
2.0 e lo
sviluppo della
conversazione
come struttura
portante di
ogni attività
@ChiaraBottini per Human - Milano
Welovetotalkaboutourselves.
up to 80% of socialmediaposts
are announcementsabout
people’sown immediate
experiences.
NOI ADORIAMO PARLARE DI NOI STESSI, IN QUALSIASI
MOMENTO E IN QUALSIASI MODO
@ChiaraBottini per Human -Milano
Le
conversazioni
influenzano
interi mercati e
creano nuovi
trend
@ChiaraBottini per Human -Milano
…O ne
riesumano di
«vecchi»
Il caso Winner
Taco
@ChiaraBottini per Human -Milano
E chissà come
mai, l’Algida…
@ChiaraBottini per Human - Milano
L’utente è parte
integrante del ciclo di
vita di un prodotto
@ChiaraBottini per Human -Milano
2.0 e lo
sviluppo della
socialità come
struttura
portante di
ogni attività
@ChiaraBottini per Human -Milano
2.0 e lo
sviluppo della
socialità come
struttura
portante di
ogni attività
@ChiaraBottini per Human -Milano
Distribuire
contenuti ci
rende dei
«nodi» con
pesi diversi
@ChiaraBottini per Human -Milano
La rivincita del
passaparola o,
se preferite,
word of mouth
@ChiaraBottini per Human -Milano
Il processo di
acquisto si è
frammentato
in numerosi
micro-
momenti
 “I micro momenti avvengono in ogni istante, lungo tutto il percorso
decisionale. E stanno diventando il nuovo campo di battaglia per i
brand – in palio ci sono i cuori, le menti e i dollari dei clienti.”
(Google)
 Il 91% degli utenti considera lo smartphone come fonte primaria di
idee e spunti pronti all’uso;
 L’82% degli utenti, quando si trova in un negozio, utilizza lo
smartphone per decidere cosa comprare e cercare informazioni
sui prodotti;
 Il 62% degli utenti è propenso a risolvere un problema improvviso
utilizzando lo smartphone;
 Il 69% dei clienti online considera qualità, tempismo e rilevanza
del messaggio dell’azienda come elemento cruciale della
percezione di un brand.
@ChiaraBottini per Human -Milano
I processi
affettivi sono
molto più
rapidi e, se
vogliamo,
«violenti»
@ChiaraBottini per Human - Milano
Il 95% dei clienti
insoddisfatti lo racconta
online
Fonte: Dimensional Research
@ChiaraBottini per Human - Milano
Il crisis management è
parte integrantedel lavoro
di un social media
manager
@ChiaraBottini per Human -Milano
Attrattività,
competenza,
creatività,
estroversione,
meschinità,
l'affidabilità,e
l'intelligenza.
In 40
millisecondi
http://pss.sagepub.com/content/early/2014/05/27/0956797614532474.abstract
La prima impressione nella pic
@ChiaraBottini per Human - Milano
La cura della
comunicazione (specie
quella visuale) assume un
peso specifico sostanziale
@ChiaraBottini per Human - Milano
Quindi, basta curare la
componente visual per
ottenere engagement?
NO, NON BASTA.
@ChiaraBottini per Human - Milano
«I social network mettono
ordine all’internodi un
caos informativo
pressante»
Fonte: Socialnomics
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ilsocialmediamanagement (marketing)è
unacomponenteFONDAMENTALE
dell’ingranaggio marketing-comunicazione
esterna COMPLESSIVAdiqualsiasi
organizzazionecollocatainquestotempoe
deveessereinseritonelsuoMODELLODI
BUSINESS
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ma l’obiettivo di
un’azienda non è
comunque vendere?
@ChiaraBottini per Human - Milano
Tipiacericeveretelefonatea
freddo?Esserebraccatodaltiziodi
una tvsatellitare?Rimuoveredecine
divolantinidapostaeparabrezza?
E allora perché dovrebbe piacerti questa modalità in rete???
@ChiaraBottini per Human - Milano
Nessuno si iscrive aTwitter o
Facebooko a una community
per esserebersagliato di
messaggipubblicitari
Essere interruttivi e invasivi è la strategia peggiore (e la più
inutile)
@ChiaraBottini per Human - Milano
Il brand dev’essere come un
amico e le suepubblicazioni
devono diventare
appuntamenti desiderati
@ChiaraBottini per Human - Milano
Prima di vendere devo
stimolare un ricordo
costante e positivodel mio
brand nella testa del
consumatore
@ChiaraBottini per Human - Milano
“Social media
management is a never-
ending fight to be heard”
Steven Bartlett – Ceo of SocialChain
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ok, ci voglio credere: mi
faccio gli account.
E adesso?
@ChiaraBottini per Human - Milano
Servono:unasocialmediastrategy
(chesiinserisceinunapiùampiadigital
strategy),undigitalteam,unbudget,
moltadedizione,flessibilità,un
antiacido,unagrandecuriositàper
questomondo,smetteredicrederea
BabboNatale.
@ChiaraBottini per Human -Milano
Come si
sviluppa una
digital
strategy?
Obiettivi di business/definizione delle risorse/dei tempi
Analisi (del mercato, dei competitor, della mia situazione in rete)
Comprensione e segmentazione del pubblico di riferimento (dov’è?
Cosa gli interessa? A che ora si connette? Da pc? Da mobile? Che
lingua parla? In che area geografica? Cosa compra?)
Definizione della strategia e del piano operativo (E-commerce?
Sito+newsletter? Solo accountTwitter?)
Definizione dell’utilizzo di ogni strumento/piattaforma (azioni,
calendario editoriale, campagne)
Definizione kpi e metrics
Assegnazione dei ruoli
@ChiaraBottini per Human -Milano
Il processo di
crescita di un
brand online
Presenza Visibilità
Credibilità
Autorevolezza
Coinvolgimento
Conversazioni
Esperienza del
brand
Sponsorship
Conversione/
Vendita
@ChiaraBottini per Human -Milano
Il processo di
crescita di un
brand online
Presenza Visibilità
Credibilità
Autorevolezza
Coinvolgimento
Conversazioni
Esperienza del
brand
Sponsorship
Conversione/
Vendita
Molti si fermano qui
@ChiaraBottini per Human -Milano
Il processo di
crescita di un
brand online Presenza Visibilità
Credibilità
Autorevolezza
Coinvolgimento
Conversazioni
Esperienza del
brand
Sponsorship
Conversione/
Vendita
Posizionamento strategico,
Seo, Sem, web-marketing
Content marketing, blogging, community
management, influencer marketing
@ChiaraBottini per Human - Milano
E se il mio target non è
online?
@ChiaraBottini per Human - Milano
«Just because you don’t
always hear from your
audience doesn’t mean
they’re not listening».
@ChiaraBottini per Human -Milano
Aldilà di tutti i
«dipende», ci
sono assiomi
che è difficile
negare:
 1. se non sei presente in rete o non sai come farti
trovare, non esisti
 2. se anche il nostro target non è presente in rete, verrà
in rete per verificare chi siamo, cosa pensiamo, come
comunichiamo, cosa dicono di noi e sceglierà
soprattutto in base a questo
 3. se la tua presenza è sciatta, poco curata, ambigua,
non aggiornata, scarsamente autorevole, è addirittura
meglio non esserci
@ChiaraBottini per Human -Milano
E chi diavolo
c’è, quindi, nel
digital team?
Dei sogni…
 Chief digital strategist
 Social media manager (marketer)
 Content curator/web editor/copywriter
 Community manager
 Contributors (giornalisti, grafici, videomaker)
 Digital PR
 Seo/Sem specialist/data analyst
Gatorade – social media command center
@ChiaraBottini per Human -Milano
E chi diavolo
c’è, quindi, nel
digital team?
Della realtà..
 Social media manager (che fa anche content mkt & blogging)
 Esperto Seo (ex informatico riciclato)
 Contributor (grafica, post, ecc)
…ma spesso è una sola persona
@ChiaraBottini per Human -Milano
Cosa fa nello
specifico un
social media
manager?
 Sviluppa strategie social in linea con gli obiettivi aziendali
 Monitora le fonti di informazione e i competitor
 Monitora il sentiment e la brand reputation
 Individua le opportunità per creare valore
 Pianifica il calendario editoriale (crea contenuti)
 Gestisce il publishing e la community
 Crea e gestisce campagne di comunicazione
 Monitora gli analytics
@ChiaraBottini per Human - Milano
Piccolo
approfondimentoSEO
@ChiaraBottini per Human -Milano
Comprenderee
addomesticare
gli algoritmidi
ricercaper
rendersi
trovabili
Search Engine Optimization
Ovvero «ecco a che diavolo servivano
gli esami di linguistica e semiotica
all’università!»
@ChiaraBottini per Human -Milano
Cosa fa un
esperto
Seo/Sem?
 Fare SEO e SEM significa scegliere con le parole chiave
(keywords) che faranno da marcatore di una pagina o di un
contenuto web.
Che vuol dire praticamente?
 Che bisogna imparare a produrre contenuti in grado di essere
trovati, graditi, ri-condivisi, e aumentarne, così, il «peso» (o rank)
@ChiaraBottini per Human -Milano
SEO
Attività per migliorare
il posizionamento diun
sito web in unaricerca
«organica» attraverso
interventi
sull’architettura del
sito.
ON-SITE
@ChiaraBottini per Human -Milano
SEM
Attività di web
marketing per
incrementare la
visibilità e
rintracciabilità di un
sito attraverso i
motori di ricerca.
OFF-SITE
@ChiaraBottini per Human - Milano
Gli algoritmi sono
stupidi? No, sono pigri.
I fattori che determinano il loro comportamento sono
circa 200…
@ChiaraBottini per Human -Milano
La lunga storia
d’amore tra
query e
keywords
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ma i social network
aumentano le probabilità
di un mio posizionamento
inSERP?
Aumentano le probabilità di backlink, che influenzano il
posizionamento in SERP.
@ChiaraBottini per Human - Milano
La vera domandanonè solo
quali sonoi nostri obiettivi, ma
perché un utente dovrebbe
seguirci?Cosa gli offriamo? In
che modo generiamo valore?
@ChiaraBottini per Human - Milano
E Dio disse: content is
the king!
@ChiaraBottini per Human - Milano
«Contentmarketingisastrategicmarketing
approachfocusedoncreatinganddistributing
valuable,relevantandconsistentcontentto
attractandretainaclearly-definedaudience
and,ultimately,todriveprofitablecustomer
action».
Jeff Bullas
@ChiaraBottini per Human -Milano
Content
marketing
Creare valore informativo ed educativo
per il prospect attraverso la creazione di
contenuti collocabili nell’universo di
riferimento del prodotto/servizio
Creare relazioni di utilità che guidino il
prospect verso la scelta di ciò che è
migliore per lui – che risolve il SUO
problema
Dario Ciracì «Gestisci blog, social e Seo con il content marketing»
@ChiaraBottini per Human - Milano
“Se puoi descrivere il problema
meglio del tuocliente,
lui supporrà automaticamente
che hai anche la soluzione”
Jay Abraham
@ChiaraBottini per Human - Milano
In questo senso, il content
marketing aiuta a definire il
«posizionamento» del tuo
brand
«Ne so così tanto che ci metto la faccia»
«Ti scelgo perché mi fido di te come interlocutore/leader di
pensiero»
@ChiaraBottini per Human -Milano
Una piccola
software
house diventa
un punto di
riferimento sui
temi del
marketing
@ChiaraBottini per Human - Milano
I benedetti (o
maledetti) contenuti
@ChiaraBottini per Human -Milano
I contenuti
possono
essere
 Prodotti dall’azienda
 Selezionati dall’azienda (content curation)
 Co-creati azienda/utenti
 Generati dagli utenti
@ChiaraBottini per Human -Milano
E servono
prevalentemente
a…..
Intrattenere Ispirare
Educare Convincere
@ChiaraBottini per Human -Milano
I POST
@ChiaraBottini per Human -Milano
Tipologie di
post
 Post d’opinione
 Pillar article
 Interviste ad esperti
 Guest post
 Mini guide
 Liste dei migliori
 Post tutorial
 Analisi di casi e best practice
 Recensioni
 Post collaborativi a tema
 Post- manifesto
 Post evergreen
@ChiaraBottini per Human -Milano
Le infografiche
@ChiaraBottini per Human -Milano
Le immagini
(Instant
marketing)
@ChiaraBottini per Human -Milano
RealTime
Marketing o
Instant
Marketing
@ChiaraBottini per Human -Milano
RealTime
Marketing o
Instant
Marketing
@ChiaraBottini per Human -Milano
La velocità ti fa
sbagliare:
#Epic Fail
@ChiaraBottini per Human -Milano
Quali azioni
può compiere
un utente
rispetto a dei
contenuti?
1. Li visualizza
2. Li fruisce (legge, vede il video, ecc)
3. Comunica gradimento
4. Condivide l’originale
5. Condivide modificato (commenti, grafica)
6. Inserisce in un altro contenuto (in un articolo di un
blogger)
7. Propone direttamente ad altre persone di fruirlo
@ChiaraBottini per Human - Milano
Postitmentale2:moltedelleiniziative
digitaldi maggiore successoprendono
il viaperpurocaso
…..anche se vogliono «venderci» il contrario.
@ChiaraBottini per Human - Milano
E il mio pubblico?Chi
sarà?Come lo
riconosco?
@ChiaraBottini per Human - Milano
Dal target alle
personas
@ChiaraBottini per Human - Milano
Tra le personas
mettiamo anche gli
influencer?
Sì e mettiamo anche le NON-personas.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Chi è un influencer?
Potenzialmente tutti influenzano e tutti si fanno influenzare
@ChiaraBottini per Human - Milano
Ma dove li metto questi
contenuti?
Dove
pensate
che possa
essere il
vostro
pubblico?
@ChiaraBottini per Human -Milano
Facebook
@ChiaraBottini per Human -Milano
Facebook:
caratteristiche
e utilità
 È un social network simmetrico
 È semplice da usare
 Si possono creare pagine aziendali
 Si possono creare gruppi
 La profilazione del pubblico è molto evoluta
 Gli analytics sono abbastanza completi
 Le funzioni crescono ogni giorno
 È fortemente personalizzabile
 Consente un «tone of voice» rilassato e informale
 Consente campagne a pagamento molto potenti
@ChiaraBottini per Human - Milano
Profilo personale o
pagina?
@ChiaraBottini per Human - Milano
Cioè, fatemicapire: c’è
l’algoritmo dei motori di
ricercae poi ci sono quelli
interni a ogni social?
o MA QUANTO DEVO ESSERE BRAVO PER ESSERE TROVATO?
o OTTIMA DOMANDA, BABY
@ChiaraBottini per Human -Milano
Cosa influenza
l’Edge Rank?
Fonte: Buffer Social
@ChiaraBottini per Human -Milano
Se non riesco a
raggiungere
tutti i miei fan,
a che serve
aver costruito
(faticando) una
community?
Il meccanismo del fan rappresenta il
primo step nel «funnel» di conversione,
nonché un modo semplice per curare la
fidelizzazione di clienti già acquisiti,
restando in contatto con loro
@ChiaraBottini per Human - Milano
È vera questa cosa del
crollo della copertura
organica interna a Fb?
Eeeeeeeh, sì.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Un’efficace
presenza social non
è mai gratis!
Ma costa molto meno dell’advertising classico
@ChiaraBottini per Human -Milano
Twitter
@ChiaraBottini per Human -Milano
Twitter:
caratteristiche
e utilità
 Microblogging (con derive in trenini e chat)
 Conversazioni pubbliche e DM privati
 Immediatezza e tempo reale
 Meccanismo followers/following aperto
 Possibilità di monitorare conversazioni e trend
 Hashtag e storify
 Tasso di viralità dei contenuti molto elevato
 Partner ideale per altri media
@ChiaraBottini per Human -Milano
Scrivere un
tweet di
successo
(personale o
aziendale?)
 Massimo 2 hashtag
 Presenza di link
 Presenza di immagini
 Interazione «mirata» agli utenti che ci potrebbero essere utili
 Personalità
 Genuinità (non da bimbominkia)
@ChiaraBottini per Human -Milano
Non c’è
meritocrazia!
Guarda
quell’idiota
quanti
followers ha!
Sicuro?
@ChiaraBottini per Human - Milano
«Non c’è niente di più
universale di un inferno
personale»
Fabrizio Gatti – musicista e mio contatto suTwitter
@ChiaraBottini per Human -Milano
Farsi seguire e
raggiungere
«massa
critica»
 Seguire (il meccanismo del followback non è del tutto morto)
 Curare la bio e la pic
 Scrivere cose interessanti, varie, che esprimano una visione
 Farsi notare (conversando, inviando contenuti, menzionando)
 Essere presenti (un tweet alla settimana è inutile)
 Utilizzare il real time (valorizza cosa fai in quel momento)
 Utilizzare foto e mini-video
 Partecipare alla discussione con gli hashtag (quando non è una
boiata)
@ChiaraBottini per Human - Milano
Quindi si riduce tutto a
scrivere contenuti di
qualità?
…non esattamente.
@ChiaraBottini per Human -Milano
Campagne di
advertising
GoogleAdw
@ChiaraBottini per Human -Milano
FacebookADS
@ChiaraBottini per Human -Milano
TwitterADS
@ChiaraBottini per Human - Milano
Le iniziative non vannosolo
create, masoprattuttogestite,
monitoratee aggiustatein corso
d’opera
Ed è la parte più complessa e time-consuming
@ChiaraBottini per Human - Milano
E il roi? E il roi?Come
misuro il roi? E il roi? E il
roi?
Visualizzazione di me che entro in azienda col lanciafiamme
@ChiaraBottini per Human -Milano
Kpi o vanity
metrics?
 Pubblico che ti segue
 Numero di visualizzazioni
 Applause rate (mi piace, + 1, RT, preferiti, ecc)
 Conversazioni e commenti (vuol dire che capisci il tuo pubblico)
 Condivisioni e amplificazioni
 Link Earning
 Action: iscriversi alla newsletter, scaricare un documento o un
ebook, partecipare a un webinar
 Aumento e qualità del traffico: Nuove visite,Tempo di permanenza,
autorevolezza del lettore, followers del lettore, ecc
 Materiale prodotto su nostra sollecitazione
 Posizionamento in SERP
 Conversioni
@ChiaraBottini per Human -Milano
Kpi o vanity
metrics?
 Alcuni valori sono facilmente calcolabili, ma poco utili (like)
 Altri difficilmente calcolabili, ma molto utili (quanto ha pesato il
followback fatto suTwitter)
 Ogni piattaforma mette a disposizione degli analytics, oltre a
quelli di Google e vanno interpretati costantemente
@ChiaraBottini per Human - Milano
Non possiamo misurarequale
sia il ROI di una relazione che
crei quotidianamente col tuo
pubblico.
@ChiaraBottini per Human - Milano
Non possiamo sapere con
certezzaquale passaggio
della digital strategy abbia
creato la conversione
Possiamo solo verificare se ci sia stata o meno
@ChiaraBottini per Human -Milano
Cosa fare
appena tornati
in azienda?
 Valutare le risorse in house adatte a essere coinvolte nel digital
team
 Valutare i vantaggi e i rischi di un posizionamento social (analisi
preventiva)
 Identificare chiaramente gli obiettivi
 Valutare tempi, budget, kpi
 Valutare il coinvolgimento di professionisti esterni (costi)
 Identificate gli influencer aziendali
@ChiaraBottini per Human - Milano
Grazie per l’attenzione, see
you online!
17 maggio 2016 – Human – Milano - @ChiaraBottini

More Related Content

What's hot

Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Dino Amenduni
 
I social media e la PA
I social media e la PAI social media e la PA
I social media e la PA
Claudio Forghieri
 
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategico
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategicoCorso di web marketing - 1 Il quadro strategico
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategico
Paolo Bolpet
 
Scuola politica Padova 14 aprile 2014
Scuola politica Padova 14 aprile 2014Scuola politica Padova 14 aprile 2014
Scuola politica Padova 14 aprile 2014
Gianluigi Cogo
 
Social: da media a business
Social: da media a businessSocial: da media a business
Social: da media a businessluca de fino
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Gianluigi Zarantonello
 
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
Futurosemplice di Rosa Giuffrè
 
Smau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
Smau Padova 2016 - Rosa GiuffrèSmau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
Smau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
SMAU
 
Voice Com2009 Customer Management Era2 0
Voice Com2009 Customer Management Era2 0Voice Com2009 Customer Management Era2 0
Voice Com2009 Customer Management Era2 0Gianluca Ferranti
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Vittoria Nervi career strategist
 

What's hot (10)

Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
 
I social media e la PA
I social media e la PAI social media e la PA
I social media e la PA
 
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategico
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategicoCorso di web marketing - 1 Il quadro strategico
Corso di web marketing - 1 Il quadro strategico
 
Scuola politica Padova 14 aprile 2014
Scuola politica Padova 14 aprile 2014Scuola politica Padova 14 aprile 2014
Scuola politica Padova 14 aprile 2014
 
Social: da media a business
Social: da media a businessSocial: da media a business
Social: da media a business
 
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
Il web 2.0 non esiste, esistono solo persone 2.0!
 
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online - SMAU 2016
 
Smau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
Smau Padova 2016 - Rosa GiuffrèSmau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
Smau Padova 2016 - Rosa Giuffrè
 
Voice Com2009 Customer Management Era2 0
Voice Com2009 Customer Management Era2 0Voice Com2009 Customer Management Era2 0
Voice Com2009 Customer Management Era2 0
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 

Viewers also liked

Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estrattoSelezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
Chiara Bottini
 
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LENGestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
LEN Learning Education Network
 
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenzialeL'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
Chiara Bottini
 
Customer satisfaction paradigmi e tendenze
Customer satisfaction   paradigmi e tendenzeCustomer satisfaction   paradigmi e tendenze
Customer satisfaction paradigmi e tendenze
Chiara Bottini
 
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti praticiTelemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Chiara Bottini
 
Guida seo-base-pdf-gratis
Guida seo-base-pdf-gratisGuida seo-base-pdf-gratis
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
ELEVEN MARKETING, Consulenza Marketing Roma (Owner)
 
Piano marketing strategico gelateria roma
Piano marketing strategico gelateria romaPiano marketing strategico gelateria roma
Piano marketing strategico gelateria roma
ELEVEN MARKETING, Consulenza Marketing Roma (Owner)
 
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefono
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefonoSei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefono
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefonoGiuseppe Lunardi
 
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing RomaTeleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
ELEVEN MARKETING, Consulenza Marketing Roma (Owner)
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Chiara Bottini
 
Rita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
Rita Guerrini - Lo chiamavano TelemarketingRita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
Rita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 

Viewers also liked (13)

Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estrattoSelezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
Selezione e sviluppo delle competenze 2016 estratto
 
Telemarketing
TelemarketingTelemarketing
Telemarketing
 
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LENGestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
 
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenzialeL'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
L'impresa come opera d'arte - laboratorio formativo residenziale
 
Customer satisfaction paradigmi e tendenze
Customer satisfaction   paradigmi e tendenzeCustomer satisfaction   paradigmi e tendenze
Customer satisfaction paradigmi e tendenze
 
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti praticiTelemarketing - logica e suggerimenti pratici
Telemarketing - logica e suggerimenti pratici
 
Guida seo-base-pdf-gratis
Guida seo-base-pdf-gratisGuida seo-base-pdf-gratis
Guida seo-base-pdf-gratis
 
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
Telemarketing efficace, come fissare appuntamenti telefonici, Consulenza Mark...
 
Piano marketing strategico gelateria roma
Piano marketing strategico gelateria romaPiano marketing strategico gelateria roma
Piano marketing strategico gelateria roma
 
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefono
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefonoSei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefono
Sei strategie chiave per gestire i rifiuti al telefono
 
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing RomaTeleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
Teleselling efficace, come vendere al telefono, Consulenza Marketing Roma
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
 
Rita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
Rita Guerrini - Lo chiamavano TelemarketingRita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
Rita Guerrini - Lo chiamavano Telemarketing
 

Similar to Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano

Social customer care
Social customer care Social customer care
Social customer care
Chiara Bottini
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
Social media marketing per il Retail
Social media marketing per il RetailSocial media marketing per il Retail
Social media marketing per il Retail
AleP
 
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turisticoUni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Marianna Colantoni
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
Nordestcreativo social business club
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Maurizio Salamone
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
Arianna Gandolfi
 
Social Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettive
Marketing Toys Consulenza
 
Axiante trend 2021
Axiante trend 2021Axiante trend 2021
Axiante trend 2021
SaraCipriani4
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Dino Amenduni
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
ALIULM - Associazione Laureati Università IULM
 
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Gianluigi Zarantonello
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
Oficina d'impresa
 
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoIl Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Desirée Noto
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
Flavia Rubino
 

Similar to Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano (20)

Social customer care
Social customer care Social customer care
Social customer care
 
WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28
 
C magazine-28
C magazine-28C magazine-28
C magazine-28
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
Intervento toscanalab
Intervento toscanalabIntervento toscanalab
Intervento toscanalab
 
Social media marketing per il Retail
Social media marketing per il RetailSocial media marketing per il Retail
Social media marketing per il Retail
 
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turisticoUni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
 
Social Networking in Veneto
Social Networking in VenetoSocial Networking in Veneto
Social Networking in Veneto
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
 
Social Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettive
 
Axiante trend 2021
Axiante trend 2021Axiante trend 2021
Axiante trend 2021
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
Semantica dei nuovi media: il wikivocabolario (quinta versione)
 
Bar Camp IULM
Bar Camp IULMBar Camp IULM
Bar Camp IULM
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
 
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
Social Media Marketing. Errori da evitare e come misurare il ROI sui nuovi So...
 
Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?Social: esserci o non esserci?
Social: esserci o non esserci?
 
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore ItalianoIl Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
Il Web 2.0 E La Multicanalità Del Consumatore Italiano
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
 

More from Chiara Bottini

Digital Employer Branding
Digital Employer BrandingDigital Employer Branding
Digital Employer Branding
Chiara Bottini
 
Smartworking
SmartworkingSmartworking
Smartworking
Chiara Bottini
 
Scrivere per comunicare in azienda
Scrivere per comunicare in aziendaScrivere per comunicare in azienda
Scrivere per comunicare in azienda
Chiara Bottini
 
Fare formazione nelle organizzazioni sindacali
Fare formazione nelle organizzazioni sindacaliFare formazione nelle organizzazioni sindacali
Fare formazione nelle organizzazioni sindacali
Chiara Bottini
 
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoCambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoChiara Bottini
 

More from Chiara Bottini (6)

Digital Employer Branding
Digital Employer BrandingDigital Employer Branding
Digital Employer Branding
 
Smartworking
SmartworkingSmartworking
Smartworking
 
Scrivere per comunicare in azienda
Scrivere per comunicare in aziendaScrivere per comunicare in azienda
Scrivere per comunicare in azienda
 
Fare formazione nelle organizzazioni sindacali
Fare formazione nelle organizzazioni sindacaliFare formazione nelle organizzazioni sindacali
Fare formazione nelle organizzazioni sindacali
 
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sitoCambiamento organizzativo e indagini di clima sito
Cambiamento organizzativo e indagini di clima sito
 
Selezione 2013 sito
Selezione 2013 sitoSelezione 2013 sito
Selezione 2013 sito
 

Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende - Milano

  • 1. @ChiaraBottini per Human - Milano Alfabetizzazione social: quali opportunità per le aziende?
  • 2. @ChiaraBottini per Human -Milano «Non sono interessata ai social network, ma alle cose in più che posso fare da quando esistono» Chiara Bottini, 41 anni, NON- NATIVA DIGITALE, formatrice, blogger, social media manager. chiarabottiniroma@gmail.com
  • 3. @ChiaraBottini per Human - Milano L’obiettivo non è «usare i social», ma sviluppare una «web intelligence»
  • 4.
  • 5. @ChiaraBottini per Human - Milano Incontesti complessi e rapidi,la capacitàdi capiresu cosa, come, dove,quandoaggiornarsie approfondireè l’assetche fa la differenza Non è mai stato così valido il concetto di «formazione continua»
  • 7. @ChiaraBottini per Human - Milano Ogni settore merceologico presenta forti differenzedi utilizzo – e anche aziende dello stesso settore. Si possono fornire «ricette» e «vademecum» fino a un certo punto.
  • 8. @ChiaraBottini per Human - Milano Postitmentale1:sperimentaremolto saràinevitabile,specieall’inizio.
  • 9. @ChiaraBottini per Human - Milano Per capire la naturadi un social network dobbiamo capire meglio un cambiamentopiù generale legato al www.
  • 10. @ChiaraBottini per Human - Milano Ancheselareteènataconla consapevolezzadiessereunaRETE– nonunastradaasensounico,perintuire comemuovercisidentrocièvolutoun po’. 1.0, 2.0, 3.0 provano a identificare dei cambiamenti «concettuali» di utilizzo, senza «affettare» la realtà e facendone scomparire intere porzioni.
  • 11. @ChiaraBottini per Human -Milano 1.0 e il famigerato«sito vetrina». Non è solo un’architettura HTML: è un modo di usarela rete.
  • 12. @ChiaraBottini per Human -Milano L’evoluzione tecnologica consente la creazione di nuovi «ambienti» e, quindi, nuovi modi di usare il web.
  • 13. @ChiaraBottini per Human -Milano Piazze virtuali dove incontrarsi, dialogare, «stare insieme»
  • 14. @ChiaraBottini per Human -Milano Il mondo qui dentro, sempre con te, senza orari, senza limiti – tranne quello dei giga…. 32,7 milioni di italiani – cioè il 68% della popolazione fra gli 11 e i 74 anni – dati Audiweb
  • 15. @ChiaraBottini per Human -Milano O quelli della batteria, se preferite. Il più grande problema è l’investimento in infrastrutture e strumenti che supportino questo trend
  • 16. @ChiaraBottini per Human - Milano Il2.0puòesseredefinitocome: «unnuovo approcciosocialeallagenerazionee distribuzionedeicontenuti,caratterizzatida processicomunicativiaperti,daunaforte decentralizzazionedell’autorità,dallalibertà dicondividereeriusareicontenutistessi». Paolo Lattanzio
  • 17. @ChiaraBottini per Human -Milano Con 2.0 si intende ….. E i social sono network sono..  Ambienti la cui infrastruttura è delineata da intensi fenomeni di relazione, condivisione, scambio, conversazione, collaborazione TRA PARI!
  • 18. @ChiaraBottini per Human -Milano Cosa intendiamo per «contenuti»? Ogni formato prodotto e messo in rete: post, foto, commenti, video, infografiche, mini-guide, ebook, raccolte, tutorial, playlist, ecc.
  • 19. @ChiaraBottini per Human -Milano 2.0 e lo sviluppo della condivisione come struttura portante di ogni attività
  • 20. @ChiaraBottini per Human -Milano «Hard» sharing? I contenuti che impattano fortemente a livello emotivo creano una sorta di stato di eccitazione interno che va scaricato attraverso l’atto di condividere. http://jonahberger.com/wp-content/uploads/2013/02/Arousal2.pdf
  • 21. @ChiaraBottini per Human - Milano «Socialmediauserscravefeedbackand responses.Considerrepurposingsomeofthe timeyouspendpromotingyourowncontent tojoiningrelevantconversationswhereyou canaddvalue,opinionsorfun». Cioè? DO UT DES!
  • 22. @ChiaraBottini per Human -Milano UGC, un sindacato? No, un comportamento Quando crei o condividi un contenuto stai:  Parlando di te, della tua sensibilità, del tuo gusto  Offrendo una riflessione, un’emozione, un’informazione che crea un qualche «effetto engagement» nei tuoi confronti  Costruendo (più o meno volontariamente) un tuo pubblico (che avrà, poi, delle aspettative)  Definendo (più o meno volontariamente) una linea editoriale  Auto-posizionandoti all’interno di una nicchia di mercato
  • 23. @ChiaraBottini per Human -Milano Creando e scambiando contenuti di altri, di fatto, siamo tutti «editor» e «medium»
  • 24. @ChiaraBottini per Human - Milano Nella stessa «arena» mediatica, aziende e utenti competonoper avere la TUA attenzione
  • 25. @ChiaraBottini per Human -Milano 2.0 e lo sviluppo della conversazione come struttura portante di ogni attività
  • 26. @ChiaraBottini per Human -Milano 2.0 e lo sviluppo della conversazione come struttura portante di ogni attività
  • 27. @ChiaraBottini per Human - Milano Welovetotalkaboutourselves. up to 80% of socialmediaposts are announcementsabout people’sown immediate experiences. NOI ADORIAMO PARLARE DI NOI STESSI, IN QUALSIASI MOMENTO E IN QUALSIASI MODO
  • 28. @ChiaraBottini per Human -Milano Le conversazioni influenzano interi mercati e creano nuovi trend
  • 29. @ChiaraBottini per Human -Milano …O ne riesumano di «vecchi» Il caso Winner Taco
  • 30. @ChiaraBottini per Human -Milano E chissà come mai, l’Algida…
  • 31. @ChiaraBottini per Human - Milano L’utente è parte integrante del ciclo di vita di un prodotto
  • 32. @ChiaraBottini per Human -Milano 2.0 e lo sviluppo della socialità come struttura portante di ogni attività
  • 33. @ChiaraBottini per Human -Milano 2.0 e lo sviluppo della socialità come struttura portante di ogni attività
  • 34. @ChiaraBottini per Human -Milano Distribuire contenuti ci rende dei «nodi» con pesi diversi
  • 35. @ChiaraBottini per Human -Milano La rivincita del passaparola o, se preferite, word of mouth
  • 36. @ChiaraBottini per Human -Milano Il processo di acquisto si è frammentato in numerosi micro- momenti  “I micro momenti avvengono in ogni istante, lungo tutto il percorso decisionale. E stanno diventando il nuovo campo di battaglia per i brand – in palio ci sono i cuori, le menti e i dollari dei clienti.” (Google)  Il 91% degli utenti considera lo smartphone come fonte primaria di idee e spunti pronti all’uso;  L’82% degli utenti, quando si trova in un negozio, utilizza lo smartphone per decidere cosa comprare e cercare informazioni sui prodotti;  Il 62% degli utenti è propenso a risolvere un problema improvviso utilizzando lo smartphone;  Il 69% dei clienti online considera qualità, tempismo e rilevanza del messaggio dell’azienda come elemento cruciale della percezione di un brand.
  • 37. @ChiaraBottini per Human -Milano I processi affettivi sono molto più rapidi e, se vogliamo, «violenti»
  • 38. @ChiaraBottini per Human - Milano Il 95% dei clienti insoddisfatti lo racconta online Fonte: Dimensional Research
  • 39. @ChiaraBottini per Human - Milano Il crisis management è parte integrantedel lavoro di un social media manager
  • 40. @ChiaraBottini per Human -Milano Attrattività, competenza, creatività, estroversione, meschinità, l'affidabilità,e l'intelligenza. In 40 millisecondi http://pss.sagepub.com/content/early/2014/05/27/0956797614532474.abstract La prima impressione nella pic
  • 41. @ChiaraBottini per Human - Milano La cura della comunicazione (specie quella visuale) assume un peso specifico sostanziale
  • 42. @ChiaraBottini per Human - Milano Quindi, basta curare la componente visual per ottenere engagement? NO, NON BASTA.
  • 43. @ChiaraBottini per Human - Milano «I social network mettono ordine all’internodi un caos informativo pressante» Fonte: Socialnomics
  • 44. @ChiaraBottini per Human - Milano Ilsocialmediamanagement (marketing)è unacomponenteFONDAMENTALE dell’ingranaggio marketing-comunicazione esterna COMPLESSIVAdiqualsiasi organizzazionecollocatainquestotempoe deveessereinseritonelsuoMODELLODI BUSINESS
  • 45. @ChiaraBottini per Human - Milano Ma l’obiettivo di un’azienda non è comunque vendere?
  • 46. @ChiaraBottini per Human - Milano Tipiacericeveretelefonatea freddo?Esserebraccatodaltiziodi una tvsatellitare?Rimuoveredecine divolantinidapostaeparabrezza? E allora perché dovrebbe piacerti questa modalità in rete???
  • 47. @ChiaraBottini per Human - Milano Nessuno si iscrive aTwitter o Facebooko a una community per esserebersagliato di messaggipubblicitari Essere interruttivi e invasivi è la strategia peggiore (e la più inutile)
  • 48. @ChiaraBottini per Human - Milano Il brand dev’essere come un amico e le suepubblicazioni devono diventare appuntamenti desiderati
  • 49. @ChiaraBottini per Human - Milano Prima di vendere devo stimolare un ricordo costante e positivodel mio brand nella testa del consumatore
  • 50. @ChiaraBottini per Human - Milano “Social media management is a never- ending fight to be heard” Steven Bartlett – Ceo of SocialChain
  • 51. @ChiaraBottini per Human - Milano Ok, ci voglio credere: mi faccio gli account. E adesso?
  • 52. @ChiaraBottini per Human - Milano Servono:unasocialmediastrategy (chesiinserisceinunapiùampiadigital strategy),undigitalteam,unbudget, moltadedizione,flessibilità,un antiacido,unagrandecuriositàper questomondo,smetteredicrederea BabboNatale.
  • 53. @ChiaraBottini per Human -Milano Come si sviluppa una digital strategy? Obiettivi di business/definizione delle risorse/dei tempi Analisi (del mercato, dei competitor, della mia situazione in rete) Comprensione e segmentazione del pubblico di riferimento (dov’è? Cosa gli interessa? A che ora si connette? Da pc? Da mobile? Che lingua parla? In che area geografica? Cosa compra?) Definizione della strategia e del piano operativo (E-commerce? Sito+newsletter? Solo accountTwitter?) Definizione dell’utilizzo di ogni strumento/piattaforma (azioni, calendario editoriale, campagne) Definizione kpi e metrics Assegnazione dei ruoli
  • 54. @ChiaraBottini per Human -Milano Il processo di crescita di un brand online Presenza Visibilità Credibilità Autorevolezza Coinvolgimento Conversazioni Esperienza del brand Sponsorship Conversione/ Vendita
  • 55. @ChiaraBottini per Human -Milano Il processo di crescita di un brand online Presenza Visibilità Credibilità Autorevolezza Coinvolgimento Conversazioni Esperienza del brand Sponsorship Conversione/ Vendita Molti si fermano qui
  • 56. @ChiaraBottini per Human -Milano Il processo di crescita di un brand online Presenza Visibilità Credibilità Autorevolezza Coinvolgimento Conversazioni Esperienza del brand Sponsorship Conversione/ Vendita Posizionamento strategico, Seo, Sem, web-marketing Content marketing, blogging, community management, influencer marketing
  • 57. @ChiaraBottini per Human - Milano E se il mio target non è online?
  • 58. @ChiaraBottini per Human - Milano «Just because you don’t always hear from your audience doesn’t mean they’re not listening».
  • 59. @ChiaraBottini per Human -Milano Aldilà di tutti i «dipende», ci sono assiomi che è difficile negare:  1. se non sei presente in rete o non sai come farti trovare, non esisti  2. se anche il nostro target non è presente in rete, verrà in rete per verificare chi siamo, cosa pensiamo, come comunichiamo, cosa dicono di noi e sceglierà soprattutto in base a questo  3. se la tua presenza è sciatta, poco curata, ambigua, non aggiornata, scarsamente autorevole, è addirittura meglio non esserci
  • 60. @ChiaraBottini per Human -Milano E chi diavolo c’è, quindi, nel digital team? Dei sogni…  Chief digital strategist  Social media manager (marketer)  Content curator/web editor/copywriter  Community manager  Contributors (giornalisti, grafici, videomaker)  Digital PR  Seo/Sem specialist/data analyst
  • 61. Gatorade – social media command center
  • 62. @ChiaraBottini per Human -Milano E chi diavolo c’è, quindi, nel digital team? Della realtà..  Social media manager (che fa anche content mkt & blogging)  Esperto Seo (ex informatico riciclato)  Contributor (grafica, post, ecc) …ma spesso è una sola persona
  • 63. @ChiaraBottini per Human -Milano Cosa fa nello specifico un social media manager?  Sviluppa strategie social in linea con gli obiettivi aziendali  Monitora le fonti di informazione e i competitor  Monitora il sentiment e la brand reputation  Individua le opportunità per creare valore  Pianifica il calendario editoriale (crea contenuti)  Gestisce il publishing e la community  Crea e gestisce campagne di comunicazione  Monitora gli analytics
  • 64. @ChiaraBottini per Human - Milano Piccolo approfondimentoSEO
  • 65. @ChiaraBottini per Human -Milano Comprenderee addomesticare gli algoritmidi ricercaper rendersi trovabili Search Engine Optimization Ovvero «ecco a che diavolo servivano gli esami di linguistica e semiotica all’università!»
  • 66. @ChiaraBottini per Human -Milano Cosa fa un esperto Seo/Sem?  Fare SEO e SEM significa scegliere con le parole chiave (keywords) che faranno da marcatore di una pagina o di un contenuto web. Che vuol dire praticamente?  Che bisogna imparare a produrre contenuti in grado di essere trovati, graditi, ri-condivisi, e aumentarne, così, il «peso» (o rank)
  • 67. @ChiaraBottini per Human -Milano SEO Attività per migliorare il posizionamento diun sito web in unaricerca «organica» attraverso interventi sull’architettura del sito. ON-SITE
  • 68. @ChiaraBottini per Human -Milano SEM Attività di web marketing per incrementare la visibilità e rintracciabilità di un sito attraverso i motori di ricerca. OFF-SITE
  • 69. @ChiaraBottini per Human - Milano Gli algoritmi sono stupidi? No, sono pigri. I fattori che determinano il loro comportamento sono circa 200…
  • 70. @ChiaraBottini per Human -Milano La lunga storia d’amore tra query e keywords
  • 71. @ChiaraBottini per Human - Milano Ma i social network aumentano le probabilità di un mio posizionamento inSERP? Aumentano le probabilità di backlink, che influenzano il posizionamento in SERP.
  • 72. @ChiaraBottini per Human - Milano La vera domandanonè solo quali sonoi nostri obiettivi, ma perché un utente dovrebbe seguirci?Cosa gli offriamo? In che modo generiamo valore?
  • 73. @ChiaraBottini per Human - Milano E Dio disse: content is the king!
  • 74. @ChiaraBottini per Human - Milano «Contentmarketingisastrategicmarketing approachfocusedoncreatinganddistributing valuable,relevantandconsistentcontentto attractandretainaclearly-definedaudience and,ultimately,todriveprofitablecustomer action». Jeff Bullas
  • 75. @ChiaraBottini per Human -Milano Content marketing Creare valore informativo ed educativo per il prospect attraverso la creazione di contenuti collocabili nell’universo di riferimento del prodotto/servizio Creare relazioni di utilità che guidino il prospect verso la scelta di ciò che è migliore per lui – che risolve il SUO problema Dario Ciracì «Gestisci blog, social e Seo con il content marketing»
  • 76. @ChiaraBottini per Human - Milano “Se puoi descrivere il problema meglio del tuocliente, lui supporrà automaticamente che hai anche la soluzione” Jay Abraham
  • 77. @ChiaraBottini per Human - Milano In questo senso, il content marketing aiuta a definire il «posizionamento» del tuo brand «Ne so così tanto che ci metto la faccia» «Ti scelgo perché mi fido di te come interlocutore/leader di pensiero»
  • 78. @ChiaraBottini per Human -Milano Una piccola software house diventa un punto di riferimento sui temi del marketing
  • 79. @ChiaraBottini per Human - Milano I benedetti (o maledetti) contenuti
  • 80. @ChiaraBottini per Human -Milano I contenuti possono essere  Prodotti dall’azienda  Selezionati dall’azienda (content curation)  Co-creati azienda/utenti  Generati dagli utenti
  • 81. @ChiaraBottini per Human -Milano E servono prevalentemente a….. Intrattenere Ispirare Educare Convincere
  • 82. @ChiaraBottini per Human -Milano I POST
  • 83. @ChiaraBottini per Human -Milano Tipologie di post  Post d’opinione  Pillar article  Interviste ad esperti  Guest post  Mini guide  Liste dei migliori  Post tutorial  Analisi di casi e best practice  Recensioni  Post collaborativi a tema  Post- manifesto  Post evergreen
  • 84. @ChiaraBottini per Human -Milano Le infografiche
  • 85. @ChiaraBottini per Human -Milano Le immagini (Instant marketing)
  • 86. @ChiaraBottini per Human -Milano RealTime Marketing o Instant Marketing
  • 87. @ChiaraBottini per Human -Milano RealTime Marketing o Instant Marketing
  • 88. @ChiaraBottini per Human -Milano La velocità ti fa sbagliare: #Epic Fail
  • 89. @ChiaraBottini per Human -Milano Quali azioni può compiere un utente rispetto a dei contenuti? 1. Li visualizza 2. Li fruisce (legge, vede il video, ecc) 3. Comunica gradimento 4. Condivide l’originale 5. Condivide modificato (commenti, grafica) 6. Inserisce in un altro contenuto (in un articolo di un blogger) 7. Propone direttamente ad altre persone di fruirlo
  • 90. @ChiaraBottini per Human - Milano Postitmentale2:moltedelleiniziative digitaldi maggiore successoprendono il viaperpurocaso …..anche se vogliono «venderci» il contrario.
  • 91. @ChiaraBottini per Human - Milano E il mio pubblico?Chi sarà?Come lo riconosco?
  • 92. @ChiaraBottini per Human - Milano Dal target alle personas
  • 93. @ChiaraBottini per Human - Milano Tra le personas mettiamo anche gli influencer? Sì e mettiamo anche le NON-personas.
  • 94. @ChiaraBottini per Human - Milano Chi è un influencer? Potenzialmente tutti influenzano e tutti si fanno influenzare
  • 95. @ChiaraBottini per Human - Milano Ma dove li metto questi contenuti? Dove pensate che possa essere il vostro pubblico?
  • 96. @ChiaraBottini per Human -Milano Facebook
  • 97. @ChiaraBottini per Human -Milano Facebook: caratteristiche e utilità  È un social network simmetrico  È semplice da usare  Si possono creare pagine aziendali  Si possono creare gruppi  La profilazione del pubblico è molto evoluta  Gli analytics sono abbastanza completi  Le funzioni crescono ogni giorno  È fortemente personalizzabile  Consente un «tone of voice» rilassato e informale  Consente campagne a pagamento molto potenti
  • 98. @ChiaraBottini per Human - Milano Profilo personale o pagina?
  • 99. @ChiaraBottini per Human - Milano Cioè, fatemicapire: c’è l’algoritmo dei motori di ricercae poi ci sono quelli interni a ogni social? o MA QUANTO DEVO ESSERE BRAVO PER ESSERE TROVATO? o OTTIMA DOMANDA, BABY
  • 100. @ChiaraBottini per Human -Milano Cosa influenza l’Edge Rank? Fonte: Buffer Social
  • 101. @ChiaraBottini per Human -Milano Se non riesco a raggiungere tutti i miei fan, a che serve aver costruito (faticando) una community? Il meccanismo del fan rappresenta il primo step nel «funnel» di conversione, nonché un modo semplice per curare la fidelizzazione di clienti già acquisiti, restando in contatto con loro
  • 102. @ChiaraBottini per Human - Milano È vera questa cosa del crollo della copertura organica interna a Fb? Eeeeeeeh, sì.
  • 103. @ChiaraBottini per Human - Milano Un’efficace presenza social non è mai gratis! Ma costa molto meno dell’advertising classico
  • 104. @ChiaraBottini per Human -Milano Twitter
  • 105. @ChiaraBottini per Human -Milano Twitter: caratteristiche e utilità  Microblogging (con derive in trenini e chat)  Conversazioni pubbliche e DM privati  Immediatezza e tempo reale  Meccanismo followers/following aperto  Possibilità di monitorare conversazioni e trend  Hashtag e storify  Tasso di viralità dei contenuti molto elevato  Partner ideale per altri media
  • 106. @ChiaraBottini per Human -Milano Scrivere un tweet di successo (personale o aziendale?)  Massimo 2 hashtag  Presenza di link  Presenza di immagini  Interazione «mirata» agli utenti che ci potrebbero essere utili  Personalità  Genuinità (non da bimbominkia)
  • 107. @ChiaraBottini per Human -Milano Non c’è meritocrazia! Guarda quell’idiota quanti followers ha! Sicuro?
  • 108. @ChiaraBottini per Human - Milano «Non c’è niente di più universale di un inferno personale» Fabrizio Gatti – musicista e mio contatto suTwitter
  • 109. @ChiaraBottini per Human -Milano Farsi seguire e raggiungere «massa critica»  Seguire (il meccanismo del followback non è del tutto morto)  Curare la bio e la pic  Scrivere cose interessanti, varie, che esprimano una visione  Farsi notare (conversando, inviando contenuti, menzionando)  Essere presenti (un tweet alla settimana è inutile)  Utilizzare il real time (valorizza cosa fai in quel momento)  Utilizzare foto e mini-video  Partecipare alla discussione con gli hashtag (quando non è una boiata)
  • 110. @ChiaraBottini per Human - Milano Quindi si riduce tutto a scrivere contenuti di qualità? …non esattamente.
  • 111. @ChiaraBottini per Human -Milano Campagne di advertising GoogleAdw
  • 112. @ChiaraBottini per Human -Milano FacebookADS
  • 113. @ChiaraBottini per Human -Milano TwitterADS
  • 114. @ChiaraBottini per Human - Milano Le iniziative non vannosolo create, masoprattuttogestite, monitoratee aggiustatein corso d’opera Ed è la parte più complessa e time-consuming
  • 115. @ChiaraBottini per Human - Milano E il roi? E il roi?Come misuro il roi? E il roi? E il roi? Visualizzazione di me che entro in azienda col lanciafiamme
  • 116. @ChiaraBottini per Human -Milano Kpi o vanity metrics?  Pubblico che ti segue  Numero di visualizzazioni  Applause rate (mi piace, + 1, RT, preferiti, ecc)  Conversazioni e commenti (vuol dire che capisci il tuo pubblico)  Condivisioni e amplificazioni  Link Earning  Action: iscriversi alla newsletter, scaricare un documento o un ebook, partecipare a un webinar  Aumento e qualità del traffico: Nuove visite,Tempo di permanenza, autorevolezza del lettore, followers del lettore, ecc  Materiale prodotto su nostra sollecitazione  Posizionamento in SERP  Conversioni
  • 117. @ChiaraBottini per Human -Milano Kpi o vanity metrics?  Alcuni valori sono facilmente calcolabili, ma poco utili (like)  Altri difficilmente calcolabili, ma molto utili (quanto ha pesato il followback fatto suTwitter)  Ogni piattaforma mette a disposizione degli analytics, oltre a quelli di Google e vanno interpretati costantemente
  • 118. @ChiaraBottini per Human - Milano Non possiamo misurarequale sia il ROI di una relazione che crei quotidianamente col tuo pubblico.
  • 119. @ChiaraBottini per Human - Milano Non possiamo sapere con certezzaquale passaggio della digital strategy abbia creato la conversione Possiamo solo verificare se ci sia stata o meno
  • 120. @ChiaraBottini per Human -Milano Cosa fare appena tornati in azienda?  Valutare le risorse in house adatte a essere coinvolte nel digital team  Valutare i vantaggi e i rischi di un posizionamento social (analisi preventiva)  Identificare chiaramente gli obiettivi  Valutare tempi, budget, kpi  Valutare il coinvolgimento di professionisti esterni (costi)  Identificate gli influencer aziendali
  • 121. @ChiaraBottini per Human - Milano Grazie per l’attenzione, see you online! 17 maggio 2016 – Human – Milano - @ChiaraBottini