SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
Download to read offline
COVID NEI PAZIENTI.
AMBULATORIO LMC H. SAN
GERARDO
Dr.ssa Sara Tarantino
• In tutto 30 pazienti seguiti nell’ambulatorio LMC dell’ospedale San Gerardo (su un totale di
333 pazienti, il 9% circa) sono stati infettati da SARS-CoV-2
• Età mediana 61 anni (20-88 anni)
• 15 maschi e 15 femmine
• 28 pazienti con LMC in fase cronica, 1 paziente con LMC all’esordio, 1 paziente con linfoma T
anaplastico ALK-positivo
• 13 pz in terapia con imatinib (8 a 400 mg, 4 a 300 mg, 1 a 600 mg)
• 7 pz in terapia con bosutinib (4 a 400 mg, 1 a 200 mg, 1 a 300 mg, 1 a 500 mg)
• 1 pz in terapia con dasatinib (50 mg)
• 1 pz in terapia con nilotinib (600 mg)
• 1 pz in terapia con ponatinib (15 mg)
• 5 pz in discontinuazione di terapia
• 1 pz senza terapia (l’esordio)
• 1 pz in terapia con lorlatinib (100 mg) per ALCL
PAZIENTI: CARATTERISTICHE E TERAPIE
Pazienti con COVID 30/333 (9%)
Età mediana 61 anni (20-88)
Maschi/femmine 15/15
Patologia di base 28 LMC in fase cronica
1 LMC all’esordio
1 ALCL ALK+
Terapia in corso 13 imatinib
7 bosutinib
1 dasatinib
1 nilotinib
1 ponatinib
1 crizotinib
6 nessuna terapia
PAZIENTI: CARATTERISTICHE E TERAPIE
SINTOMI E GRAVITA’
• 18 pz (60%) presentavano febbre, di cui 8 come unico sintomo, i restanti 10 associata ad altri
disturbi vari (astenia, nausea, cefalea, artromialgie, vomito, diarrea, tosse)
• Solo 3 pz (10%) ha presentato disturbi nel gusto e/o nell’olfatto, in 2 su 3 casi come segno
isolato senza altre manifestazioni
• 5 pz (16,7%) sono stati asintomatici
• 9 pz (30%) dei pz hanno necessitato del ricovero per polmonite con insufficienza respiratoria.
Di questi, 2 hanno necessitato della terapia intensiva per un quadro severo
• I restanti 21 pz (70%) sono stati curati e seguiti al domicilio, senza ulteriori complicanze
• Dei 30 pazienti, solo 1 ha avuto sequele severe legate alla terapia intensiva. I restanti sono in
buone condizioni generali, guariti senza esiti
SINTOMI E GRAVITA’
Asintomatici 5/30 (16,7%)
Sintomi lievi (febbre, tossicola, disturbi di
gusto e olfatto, stanchezza)
16/30 (70%)
Sintomi gravi (necessitanti di ricovero) 9/30 (30%)
Di cui 2 necessitanti di terapia intensiva
Deceduti 0/30 (0%, CI 0%-9%)
I nostri pazienti affetti da COVID sono tutti guariti.
Il dato di mortalità dei nostri malati è assimilabile a
quello della popolazione generale, inferiore a quello
riportato per la popolazione affetta da altri tumori
ematologici, dove è stato riportato un tasso di
mortalità del 37% (CI 33%-41%) (2).
Questo perché i nostri pazienti non sono
considerabili immunodepressi.
Il tasso di mortalità italiana per COVID è del 2,8%
(1).
(1) ISS
(2) Passamonti F., Clinical characteristics and risk factors associated with, COVID-19 severity in patients with
haematological malignancies in Italy: a retrospective, multicentre, cohort study, Lancet, 2020
IMMUNITA’ ANTICORPALE E IMMUNITA’ CELLULARE
• 10 pazienti, con pregresso COVID e non ancora vaccinati, testati per sierologico e
immunità T-cellulare (COVIferon)
• 6 con sierologico positivo
• 4 con sierologico negativo
• 7 con reattività T cellulare verso una o più tra la proteina spike (nelle varianti di
Wuhan, Alpha, Beta e Gamma) e la proteina nucleare
• I 6 pz con sierologico positivo hanno presentato anche reattività T-cellulare. Inoltre,
un paziente con sierologico attualmente negativo ha presentato reattività T cellulare
(uno dei due pazienti curato anche in terapia intensiva)
• 4 dei pazienti con reattività cellulare hanno reagito contro tutte le proteine (spike e
nucleare), gli altri 3 verso una o due proteine soltanto
IMMUNITA’ ANTICORPALE E IMMUNITA’ CELLULARE
10 pazienti, con pregresso COVID e non ancora vaccinati, testati per sierologico e immunità T-cellulare
(COVIferon)
Sintomi (sì/no) Sintomi gravi (sì/no) Sierologico COVIferon
Sì Sì POS POS
Sì Sì POS POS
Sì Sì POS POS
Sì Sì NEG POS
Sì No POS POS
Sì No POS POS
No No POS POS
No No NEG NEG
No No NEG NEG
No No NEG NEG
LA TERAPIA DELLA LMC NEL 2022
Carlo Gambacorti Passerini
OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE !!!
LA DISCONTINUAZIONE DELLA
TERAPIA CON TKI:
L’ESPERIENZA
DELL’AMBULATORIO LMC H.
SAN GERARDO
IL RAZIONALE
La LMC è una malattia che richiede una terapia cronica con i TKI,
potenzialmente a vita
Diversi studi hanno valutato gli effetti della discontinuazione della terapia
sulla malattia. Ad oggi, la letteratura è concorde nel considerare la
discontinuazione del TKI per quei pazienti in terapia da almeno 5 anni e
con risposta molecolare profonda (almeno MR4) negli ultimi 2 anni
consecutivi
La discontinuazione NON E’ OBBLIGATORIA: può essere particolarmente
utile per coloro che hanno effetti collaterali persistenti da TKI o per le donne
che desiderano una gravidanza, ma va spiegata e discussa con il singolo
paziente, anche per la necessità di un monitoraggio adeguato
IL RAZIONALE
I dati indicano che circa la metà di chi discontinua la terapia mantiene nel
tempo una risposta molecolare, l’altra metà sviluppa un nuovo rialzo della
PCR, indice di ripresa di malattia, normalmente entro i primi 6 mesi
I pazienti che sviluppano un rialzo della PCR devono ricominciare la terapia
con TKI: la ripresa della terapia si è dimostrata sicura ed efficace nel
riportare la malattia sotto controllo
È possibile considerare una seconda discontinuazione, con un tasso di
successo però inferiore: solo circa il 30% di coloro che la tentano la seconda
volta riuscirà a mantenere sospesa la terapia
LA NOSTRA ESPERIENZA
Su 307 pz con LMC seguiti nel nostro centro:
106 pz hanno tentato la discontinuazione di terapia
80 pz (il 75%) sono attualmente in risposta molecolare senza terapia
26 pz (il 25%) non hanno mantenuto la risposta molecolare (in 20 casi entro
6 mesi), per cui hanno ripreso la terapia con TKI
Ad oggi, nessun pz fra chi ha tentato senza successo la
discontinuazione ha presentato effetti collaterali gravi e/o un
aggravamento della leucemia: tutti hanno ripreso la terapia al dosaggio
precedente con riottenimento di una risposta molecolare (almeno MR3)
307 pz con LMC
106 (34%)
hanno provato la
discontinuazione
80 (26%) sta
mantenendo
una risposta
molecolare
26 (25% dei
106) ha dovuto
reintrodurre la
terapia con TKI
Tutti hanno riottenuto una
risposta molecolare (almeno
MR3), nessun
aggravamento della
leucemia
La questione della «sindrome da discontinuazione»
LA SINDROME DA DISCONTINUAZIONE DEI TKI
Sindrome caratterizzata da dolori muscolari e/o osteoarticolari (simil-polimialgia
reumatica) che si manifesta nelle prime settimane/mesi dopo la
discontinuazione del TKI.
In letteratura è riportata nel 20-30% dei casi.
Dei 106 casi da noi seguiti che hanno provato la discontinuazione, 14 (il 13%)
hanno presentato sintomi compatibili con questa sindrome.
Di questi 14:
• 7 pz (il 50%) hanno presentato sintomi lievi, autorisolutivi, trattati al massimo
con basse dosi di FANS
• 7 pz (il 50%) hanno presentato sintomi più severi, che hanno richiesto
valutazioni specialistiche e/o terapie più specifiche (cortisone, colchicina…)
I pz con sintomi più severi erano anziani e/o con problematiche pregresse di
dolore cronico o di natura ortopedico-reumatologica
In tutti i casi la sindrome è migliorata dopo al massimo qualche mese.
LA NOSTRA ESPERIENZA

More Related Content

What's hot

Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...cmid
 
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...Gianfranco Tammaro
 
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche   Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche ASMaD
 
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014Gianfranco Tammaro
 
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Giovannalberto Pini
 
Le polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneLe polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneDino Sgarabotto
 
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...Gianfranco Tammaro
 
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCV
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCVFarmacogenetica nel trattamento infezioni da HCV
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCVCarolina Rusca
 
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicale
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicaleLa ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicale
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicaledott. Comeri Giancarlo
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Metastasi ossee e carcinoma prostatico
Metastasi ossee e carcinoma prostaticoMetastasi ossee e carcinoma prostatico
Metastasi ossee e carcinoma prostaticodott. Comeri Giancarlo
 
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriGiovannalberto Pini
 
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinatoLa terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinatodott. Comeri Giancarlo
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...Gianfranco Tammaro
 
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renalePOSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renaleGiovannalberto Pini
 
Polmonite nosocomiale ruolo dell'infettivologo
Polmonite nosocomiale  ruolo dell'infettivologoPolmonite nosocomiale  ruolo dell'infettivologo
Polmonite nosocomiale ruolo dell'infettivologoDino Sgarabotto
 
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Gianfranco Tammaro
 

What's hot (20)

Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
Gregorini Gina Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane 21 23 G...
 
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...
Abruzzese E. Il modello della Leucemia Mieloide Cronica: da malattia incurabi...
 
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche   Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche
Patologie ematologiche e sperimentazioni cliniche
 
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014
Caravita T. Cosa è cambiato nella Terapia del Mieloma Multiplo. ASMaD 2014
 
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
Pres+Cas Clin Prostata Bologna 11 2007
 
Le polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazioneLe polmoniti da ventilazione
Le polmoniti da ventilazione
 
Nefrectomia Citoriduttiva
Nefrectomia CitoriduttivaNefrectomia Citoriduttiva
Nefrectomia Citoriduttiva
 
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...
Petrucci M.T. Cosa è cambiato nella Diagnosi delle Gammopatie e nell'approcci...
 
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCV
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCVFarmacogenetica nel trattamento infezioni da HCV
Farmacogenetica nel trattamento infezioni da HCV
 
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicale
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicaleLa ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicale
La ripresa della malattia dopo la prostaectomia radicale
 
Dugo Sic 09
Dugo Sic 09Dugo Sic 09
Dugo Sic 09
 
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
Lalle Maurizio. Approccio globale al paziente affetto da melanoma. ASMaD 2012
 
Metastasi ossee e carcinoma prostatico
Metastasi ossee e carcinoma prostaticoMetastasi ossee e carcinoma prostatico
Metastasi ossee e carcinoma prostatico
 
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro TumoriAirt Associazione Italiana Registro Tumori
Airt Associazione Italiana Registro Tumori
 
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinatoLa terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
La terapia chirurgica del Ca prostatico organo-confinato
 
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
Bellini Vincenzo. Il Melanoma ad alto rischio. ASMaD 2012
 
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...
Sorà F. Il Ponatinib nella Real Life, l'esperienza nell'uso compassionevole. ...
 
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renalePOSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
 
Polmonite nosocomiale ruolo dell'infettivologo
Polmonite nosocomiale  ruolo dell'infettivologoPolmonite nosocomiale  ruolo dell'infettivologo
Polmonite nosocomiale ruolo dell'infettivologo
 
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
Mallardo M. Valutazione Cardiologica e Scala del Rischio compresi tutti i sis...
 

Similar to Aiplmc dr gambacorti_drssatarantino_covid e tki

Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Giovannalberto Pini
 
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"StopTb Italia
 
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"StopTb Italia
 
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoMmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoGiovanni Pagana
 
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente ASMaD
 
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteLeucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteMedia For Health, Milano
 
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di rene
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di reneLe infezioni opportunistiche nel trapiantato di rene
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di reneDino Sgarabotto
 
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anziano
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anzianoNuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anziano
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anzianoASMaD
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiuseppe Quintaliani
 
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...StopTb Italia
 
Terapia dell'endocardite infettiva
Terapia dell'endocardite infettivaTerapia dell'endocardite infettiva
Terapia dell'endocardite infettivaDino Sgarabotto
 
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"StopTb Italia
 
PPT Gori "Treatment protocols"
PPT Gori "Treatment protocols"PPT Gori "Treatment protocols"
PPT Gori "Treatment protocols"StopTb Italia
 
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1Giovannalberto Pini
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveFrancesco Lippi
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaDomenico Di Maria
 

Similar to Aiplmc dr gambacorti_drssatarantino_covid e tki (20)

AipLmc2022_Covid_PazientiLMC.pdf
AipLmc2022_Covid_PazientiLMC.pdfAipLmc2022_Covid_PazientiLMC.pdf
AipLmc2022_Covid_PazientiLMC.pdf
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
 
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.pptSimultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
 
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
 
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
 
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologicoMmg e tromboembolismo nel malato oncologico
Mmg e tromboembolismo nel malato oncologico
 
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
La farmacoterapia dei tumori dell'apparato digerente
 
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morteLeucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
Leucemia mieloide acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte
 
PPT Casali
PPT CasaliPPT Casali
PPT Casali
 
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di rene
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di reneLe infezioni opportunistiche nel trapiantato di rene
Le infezioni opportunistiche nel trapiantato di rene
 
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anziano
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anzianoNuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anziano
Nuovi Target nella cura delle neoplasie dell'anziano
 
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensioneGiornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
Giornate Nefrologiche Pisane 2009 Puccini Trattamento ipertensione
 
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...
PPT Matteelli ""The infectious disease physician and the diagnosis of tubercu...
 
Terapia dell'endocardite infettiva
Terapia dell'endocardite infettivaTerapia dell'endocardite infettiva
Terapia dell'endocardite infettiva
 
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"
PPT De lorenzo "Extrapulmonary TB: clinical aspects"
 
PPT Gori "Treatment protocols"
PPT Gori "Treatment protocols"PPT Gori "Treatment protocols"
PPT Gori "Treatment protocols"
 
Ustekinumab
UstekinumabUstekinumab
Ustekinumab
 
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1
Approccio Tp E Multimodale Al Cap Recidiva Dopo 6 Mesi1
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
 
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, RomaIl gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
Il gruppo G.I.P.O. A.C.O. San Filippo Neri, Roma
 

More from AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti
Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti
Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologico
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologicoX Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologico
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologicoAIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 

More from AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (20)

invalidità civile e collocamento mirato
invalidità civile e collocamento miratoinvalidità civile e collocamento mirato
invalidità civile e collocamento mirato
 
AipLmc2022_MedicalCoaching_Michela_Roberto.pdf
AipLmc2022_MedicalCoaching_Michela_Roberto.pdfAipLmc2022_MedicalCoaching_Michela_Roberto.pdf
AipLmc2022_MedicalCoaching_Michela_Roberto.pdf
 
PRESENTAZIONE ATTIVITA' AIP LMC 2022.pdf
PRESENTAZIONE ATTIVITA' AIP LMC 2022.pdfPRESENTAZIONE ATTIVITA' AIP LMC 2022.pdf
PRESENTAZIONE ATTIVITA' AIP LMC 2022.pdf
 
AipLmc2022Presentazione_MedicalCoaching.pdf
AipLmc2022Presentazione_MedicalCoaching.pdfAipLmc2022Presentazione_MedicalCoaching.pdf
AipLmc2022Presentazione_MedicalCoaching.pdf
 
AipLmc2022_MecicalCoaching_Specializzandi.pdf
AipLmc2022_MecicalCoaching_Specializzandi.pdfAipLmc2022_MecicalCoaching_Specializzandi.pdf
AipLmc2022_MecicalCoaching_Specializzandi.pdf
 
AipLmc2022_Dr.Gambacorti.pdf
AipLmc2022_Dr.Gambacorti.pdfAipLmc2022_Dr.Gambacorti.pdf
AipLmc2022_Dr.Gambacorti.pdf
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
 
Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti
Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti
Convegno Aip Lmc 2021- Relatore Dott. Corrado Mamotti
 
Presentazione attivita' aip_lmc_2021 (2)
Presentazione attivita' aip_lmc_2021 (2)Presentazione attivita' aip_lmc_2021 (2)
Presentazione attivita' aip_lmc_2021 (2)
 
Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19Cooking alimenti anti_covid-19
Cooking alimenti anti_covid-19
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
 
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologico
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologicoX Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologico
X Convegno Aip Lmc - Covid 19 nel paziente ematologico
 
X Convegno Aip Lmc Non ci siamo mai fermati
X Convegno Aip Lmc Non ci siamo mai fermatiX Convegno Aip Lmc Non ci siamo mai fermati
X Convegno Aip Lmc Non ci siamo mai fermati
 
Relazione D.ssa Abruzzese Monza 5/10/2019
Relazione D.ssa Abruzzese Monza 5/10/2019 Relazione D.ssa Abruzzese Monza 5/10/2019
Relazione D.ssa Abruzzese Monza 5/10/2019
 
Prof. Mahon aip lmc_festa10anni_05_10_2019
Prof. Mahon aip lmc_festa10anni_05_10_2019Prof. Mahon aip lmc_festa10anni_05_10_2019
Prof. Mahon aip lmc_festa10anni_05_10_2019
 
Nicoletta Re aip lmc_festa10anni_05_10_2019
Nicoletta Re aip lmc_festa10anni_05_10_2019Nicoletta Re aip lmc_festa10anni_05_10_2019
Nicoletta Re aip lmc_festa10anni_05_10_2019
 
Prof. Carlo Gambacorti-Passerini 05102019
Prof. Carlo Gambacorti-Passerini 05102019Prof. Carlo Gambacorti-Passerini 05102019
Prof. Carlo Gambacorti-Passerini 05102019
 
Aip lmc R.Palazzolo_2019_05_11
Aip lmc R.Palazzolo_2019_05_11Aip lmc R.Palazzolo_2019_05_11
Aip lmc R.Palazzolo_2019_05_11
 
Aip lmc M. Manenti_2019_05_11
Aip lmc M. Manenti_2019_05_11Aip lmc M. Manenti_2019_05_11
Aip lmc M. Manenti_2019_05_11
 
Aip lmc C. Gambacorti Passerini_2019_05_11
Aip lmc C. Gambacorti Passerini_2019_05_11Aip lmc C. Gambacorti Passerini_2019_05_11
Aip lmc C. Gambacorti Passerini_2019_05_11
 

Aiplmc dr gambacorti_drssatarantino_covid e tki

  • 1. COVID NEI PAZIENTI. AMBULATORIO LMC H. SAN GERARDO Dr.ssa Sara Tarantino
  • 2. • In tutto 30 pazienti seguiti nell’ambulatorio LMC dell’ospedale San Gerardo (su un totale di 333 pazienti, il 9% circa) sono stati infettati da SARS-CoV-2 • Età mediana 61 anni (20-88 anni) • 15 maschi e 15 femmine • 28 pazienti con LMC in fase cronica, 1 paziente con LMC all’esordio, 1 paziente con linfoma T anaplastico ALK-positivo • 13 pz in terapia con imatinib (8 a 400 mg, 4 a 300 mg, 1 a 600 mg) • 7 pz in terapia con bosutinib (4 a 400 mg, 1 a 200 mg, 1 a 300 mg, 1 a 500 mg) • 1 pz in terapia con dasatinib (50 mg) • 1 pz in terapia con nilotinib (600 mg) • 1 pz in terapia con ponatinib (15 mg) • 5 pz in discontinuazione di terapia • 1 pz senza terapia (l’esordio) • 1 pz in terapia con lorlatinib (100 mg) per ALCL PAZIENTI: CARATTERISTICHE E TERAPIE
  • 3. Pazienti con COVID 30/333 (9%) Età mediana 61 anni (20-88) Maschi/femmine 15/15 Patologia di base 28 LMC in fase cronica 1 LMC all’esordio 1 ALCL ALK+ Terapia in corso 13 imatinib 7 bosutinib 1 dasatinib 1 nilotinib 1 ponatinib 1 crizotinib 6 nessuna terapia PAZIENTI: CARATTERISTICHE E TERAPIE
  • 4. SINTOMI E GRAVITA’ • 18 pz (60%) presentavano febbre, di cui 8 come unico sintomo, i restanti 10 associata ad altri disturbi vari (astenia, nausea, cefalea, artromialgie, vomito, diarrea, tosse) • Solo 3 pz (10%) ha presentato disturbi nel gusto e/o nell’olfatto, in 2 su 3 casi come segno isolato senza altre manifestazioni • 5 pz (16,7%) sono stati asintomatici • 9 pz (30%) dei pz hanno necessitato del ricovero per polmonite con insufficienza respiratoria. Di questi, 2 hanno necessitato della terapia intensiva per un quadro severo • I restanti 21 pz (70%) sono stati curati e seguiti al domicilio, senza ulteriori complicanze • Dei 30 pazienti, solo 1 ha avuto sequele severe legate alla terapia intensiva. I restanti sono in buone condizioni generali, guariti senza esiti
  • 5. SINTOMI E GRAVITA’ Asintomatici 5/30 (16,7%) Sintomi lievi (febbre, tossicola, disturbi di gusto e olfatto, stanchezza) 16/30 (70%) Sintomi gravi (necessitanti di ricovero) 9/30 (30%) Di cui 2 necessitanti di terapia intensiva Deceduti 0/30 (0%, CI 0%-9%) I nostri pazienti affetti da COVID sono tutti guariti.
  • 6. Il dato di mortalità dei nostri malati è assimilabile a quello della popolazione generale, inferiore a quello riportato per la popolazione affetta da altri tumori ematologici, dove è stato riportato un tasso di mortalità del 37% (CI 33%-41%) (2). Questo perché i nostri pazienti non sono considerabili immunodepressi. Il tasso di mortalità italiana per COVID è del 2,8% (1). (1) ISS (2) Passamonti F., Clinical characteristics and risk factors associated with, COVID-19 severity in patients with haematological malignancies in Italy: a retrospective, multicentre, cohort study, Lancet, 2020
  • 7. IMMUNITA’ ANTICORPALE E IMMUNITA’ CELLULARE • 10 pazienti, con pregresso COVID e non ancora vaccinati, testati per sierologico e immunità T-cellulare (COVIferon) • 6 con sierologico positivo • 4 con sierologico negativo • 7 con reattività T cellulare verso una o più tra la proteina spike (nelle varianti di Wuhan, Alpha, Beta e Gamma) e la proteina nucleare • I 6 pz con sierologico positivo hanno presentato anche reattività T-cellulare. Inoltre, un paziente con sierologico attualmente negativo ha presentato reattività T cellulare (uno dei due pazienti curato anche in terapia intensiva) • 4 dei pazienti con reattività cellulare hanno reagito contro tutte le proteine (spike e nucleare), gli altri 3 verso una o due proteine soltanto
  • 8. IMMUNITA’ ANTICORPALE E IMMUNITA’ CELLULARE 10 pazienti, con pregresso COVID e non ancora vaccinati, testati per sierologico e immunità T-cellulare (COVIferon) Sintomi (sì/no) Sintomi gravi (sì/no) Sierologico COVIferon Sì Sì POS POS Sì Sì POS POS Sì Sì POS POS Sì Sì NEG POS Sì No POS POS Sì No POS POS No No POS POS No No NEG NEG No No NEG NEG No No NEG NEG
  • 9. LA TERAPIA DELLA LMC NEL 2022 Carlo Gambacorti Passerini OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE !!!
  • 10.
  • 11. LA DISCONTINUAZIONE DELLA TERAPIA CON TKI: L’ESPERIENZA DELL’AMBULATORIO LMC H. SAN GERARDO
  • 12. IL RAZIONALE La LMC è una malattia che richiede una terapia cronica con i TKI, potenzialmente a vita Diversi studi hanno valutato gli effetti della discontinuazione della terapia sulla malattia. Ad oggi, la letteratura è concorde nel considerare la discontinuazione del TKI per quei pazienti in terapia da almeno 5 anni e con risposta molecolare profonda (almeno MR4) negli ultimi 2 anni consecutivi La discontinuazione NON E’ OBBLIGATORIA: può essere particolarmente utile per coloro che hanno effetti collaterali persistenti da TKI o per le donne che desiderano una gravidanza, ma va spiegata e discussa con il singolo paziente, anche per la necessità di un monitoraggio adeguato
  • 13. IL RAZIONALE I dati indicano che circa la metà di chi discontinua la terapia mantiene nel tempo una risposta molecolare, l’altra metà sviluppa un nuovo rialzo della PCR, indice di ripresa di malattia, normalmente entro i primi 6 mesi I pazienti che sviluppano un rialzo della PCR devono ricominciare la terapia con TKI: la ripresa della terapia si è dimostrata sicura ed efficace nel riportare la malattia sotto controllo È possibile considerare una seconda discontinuazione, con un tasso di successo però inferiore: solo circa il 30% di coloro che la tentano la seconda volta riuscirà a mantenere sospesa la terapia
  • 14. LA NOSTRA ESPERIENZA Su 307 pz con LMC seguiti nel nostro centro: 106 pz hanno tentato la discontinuazione di terapia 80 pz (il 75%) sono attualmente in risposta molecolare senza terapia 26 pz (il 25%) non hanno mantenuto la risposta molecolare (in 20 casi entro 6 mesi), per cui hanno ripreso la terapia con TKI Ad oggi, nessun pz fra chi ha tentato senza successo la discontinuazione ha presentato effetti collaterali gravi e/o un aggravamento della leucemia: tutti hanno ripreso la terapia al dosaggio precedente con riottenimento di una risposta molecolare (almeno MR3)
  • 15. 307 pz con LMC 106 (34%) hanno provato la discontinuazione 80 (26%) sta mantenendo una risposta molecolare 26 (25% dei 106) ha dovuto reintrodurre la terapia con TKI Tutti hanno riottenuto una risposta molecolare (almeno MR3), nessun aggravamento della leucemia La questione della «sindrome da discontinuazione»
  • 16. LA SINDROME DA DISCONTINUAZIONE DEI TKI Sindrome caratterizzata da dolori muscolari e/o osteoarticolari (simil-polimialgia reumatica) che si manifesta nelle prime settimane/mesi dopo la discontinuazione del TKI. In letteratura è riportata nel 20-30% dei casi.
  • 17. Dei 106 casi da noi seguiti che hanno provato la discontinuazione, 14 (il 13%) hanno presentato sintomi compatibili con questa sindrome. Di questi 14: • 7 pz (il 50%) hanno presentato sintomi lievi, autorisolutivi, trattati al massimo con basse dosi di FANS • 7 pz (il 50%) hanno presentato sintomi più severi, che hanno richiesto valutazioni specialistiche e/o terapie più specifiche (cortisone, colchicina…) I pz con sintomi più severi erano anziani e/o con problematiche pregresse di dolore cronico o di natura ortopedico-reumatologica In tutti i casi la sindrome è migliorata dopo al massimo qualche mese. LA NOSTRA ESPERIENZA