SlideShare a Scribd company logo
#Agenda2030 e “chiamata all’azione” delle religioni in
materia di Sviluppo Sostenibile
In alcuni miei precedenti lavori [1], [2] ho focalizzato l’attenzione sul tema dell’
Educazione alla Sostenibilità sostenendo l’importanza fondamentale del
recepimento degli indirizzi e delle politiche dello sviluppo sostenibile
nell’ambito della società a tutti i suoi livelli e in tutte le sue componenti.
La condivisione a livello mondiale dell’ Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di
sviluppo sostenibile [3] fornisce un quadro di riferimento particolarmente
significativo ed efficace per avviare un percorso di cambiamento pervasivo
delle persone e delle strutture organizzative che loro stesse contribuiscono a
costruire nell’ambito sociale.
Tutti gli “attori dello sviluppo sostenibile” così
come già indicati, ad esempio, nel V Programma
della CEE (la Pubblica Amministrazione, le
Imprese e i cittadini) sono coinvolti in forme
sempre più strutturate e sistemiche e
da anni sono abituati alle “chiamate all’azione”
(ad esempio per la lotta ai cambiamenti
climatici) da parte dei principali leader mondiali
della sostenibilità.
Tra questi Papa Francesco con la sua
Lettera Enciclica Laudato Sì [4] del 2015.
Il Pontefice ha dato esplicito sostegno istituzionale allo
sviluppo sostenibile e il 9 maggio 2014, all’incontro con i
Capi esecutivi delle Agenzie, dei Fondi e dei Programmi
delle Nazioni Unite [5], ha dichiarato l’impegno della
Chiesa Cattolica per l’Agenda post 2015 e i suoi obiettivi.
Pur rispettando la differenza degli ambiti e degli approcci, la
galassia dell’ONU – composta da diplomatici, scienziati e operatori
sul campo – chiede alle religioni una riflessione e un’azione
coerente sui doveri morali di difendere la natura, di privilegiare le
persone più povere, escluse e indifese, e di promuovere la pace.
Ci ricorda Larivera [6] che anche un sano pensiero secolare, che sia
liberale o socialdemocratico, già lo impone. Tuttavia le religioni hanno
un potere di “convocazione” delle persone impareggiabile e da esse ci
si aspetterebbe un contributo insostituibile a educare le coscienze in
modo integrale e olistico, a partire dalle proprie scuole e università,
oltre che dalle parrocchie e dai santuari.
Ma per affrontare sfide quali quelle dei cambiamenti climatici non
basta un’etica globale: serve un ethos globale. In questo senso occorre
che anche le religioni aiutino le persone, dalla prima infanzia e per tutta
la durata del loro cammino terreno, a sentire cordialmente e
visceralmente che custodire e coltivare la natura, perché sia rigogliosa e
porti frutti abbondanti anche per le generazioni future, è bello, dà
gioia, fa gustare la vita e ne vale la pena.
Le religioni danno profondità e incorporano la pienezza dell’esperienza
umana nel mondo, nella misura in cui le persone religiose si convertono
continuamente per vivere ciò che affermano di credere.
Le comunità religiose, come il Segretario generale dell’ONU Ban Ki-
moon ha evidenziato in varie occasioni [7] , sono una risorsa
insostituibile per la risoluzione dei problemi dello sviluppo.
Per le religioni si aprono spazi unici e non delegabili di annuncio e di
appello per azioni coerenti e ispirate.
Ma l’efficacia di questo appello dipenderà fortemente da quanto – all’interno
delle comunità unite dallo stesso credo e tra le diverse religioni - ci sarà unione
di intenti e di azione per lavorare per il bene comune.
Forum religiosi nati ancora prima dell’ONU quali il Parliament of the World’s
Religions e quelli sorti in chiave ecumenica o intrareligiosa a livello anche
soltanto locale, nazionale o regionale, che cooperano con altri gruppi (di
credenti o meno) già si occupano di questioni ambientali e operano su
problematiche specifiche.
Sono numerose le iniziative interfaith, non soltanto all’interno della galassia
dell’ONU, che operano sui tanti fronti dello sviluppo sostenibile.
In particolare, all’interno delle Nazioni Unite è stata creata
l’Inter-Agency Task Force on Engaging Faith-based organization for
Development (Iatf-Fbo), che collabora con ILO, Who, Banca Mondiale e molte
altre importanti organizzazioni.
Non mancano le diversità di posizioni, soprattutto su temi sensibili quali, ad
esempio, quelli della procreazione responsabile e il fenomeno credente
stesso (così come la fede altrui) non è sempre ben compreso.
Occorre una diffusa “alfabetizzazione” per rendere proficuo questo dialogo e
l’Enciclica di Papa Francesco, tradotta in numerose lingue ed impostata nelle
sue varie prospettive risulterà di particolare importanza anche a questo fine
[Larivera].
[1] M.Malagoli “Le prospettive integranti dell’Educazione alla sostenibilità” - https://sen.world/wp-
content/uploads/2018/05/Marco_Malagoli_Le_prospettive_integranti_dellEducazione_alla_Sostenibilita.pdf
[2] M.Malagoli “Il ruolo della Metafisica nell’Educazione alla sostenibilità” IV Congresso
Mondiale di Metafisica - Roma 2009 - Proceedings
[3] United Nations, General Assembly “ Transforming our world: the 2030 Agenda for
Sustainable Development”, Resolution adopted on 25 September 2015
http://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/70/1&Lang=E
[4] ENCYCLICAL LETTER LAUDATO SI’ OF THE HOLY FATHER FRANCIS ON CARE FOR OUR
COMMON HOME http://w2.vatican.va/content/francesco/en/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-
laudato-si.html
[5] ADDRESS OF POPE FRANCISTO THE UN SYSTEM CHIEF EXECUTIVES BOARD FOR
COORDINATION Consistory Hall, 9 May 2014 -
https://w2.vatican.va/content/francesco/en/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-
unite.html
[6] Luciano Larivera “Religioni e crisi ecologica” in : Laudato SI’ Testo Integrale e Commento
de “LA Civiltà Cattolica” Ed. Ancora
[7] http://www.endslavery.va/content/endslavery/en/events/protect/bankimoon.html
BIBLIO-SITO grafia
United Nations Inter-Agency Task Force on Engaging with Faith-Based
Organizations for Sustainable Development (IATF-FBO) includes:
UNAOC/ Alliance of Civilizations, UNAIDS, UNDESA, UNDP, UNESCO, UNEP,
UNICEF, UNHabitat, UNV, UNDPI-NGOLS, and WHO.
Faith-based and Religious organization co-hosts:
American Jewish World Service, Baha’i International Community, Bread for the
World, Caritas Internationalis, Catholic Relief Services, Christian Aid, Church
World Service, Global Interfaith WASH Alliance, Islamic Relief Worldwide, Joint
Learning Initiative on Faith and Local Communities, Religions for Peace
International, Salvation Army, Sojourners, The Milstein Center for
Interreligious Dialogue of the Jewish Theological Seminary, The Parliament of
World Religions, World Council of Churches, World Vision International.

More Related Content

What's hot

Onu
Onu Onu
Le persecuzioni
Le persecuzioniLe persecuzioni
Le persecuzioni
Vincenzo Cremone
 
I templi romani
I templi romaniI templi romani
I templi romani
Maria pia Dell'Erba
 
Islam
IslamIslam
I vangeli
I vangeliI vangeli
Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesi
C. B.
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
Giorgio Scudeletti
 
Giovanna d'arco
Giovanna d'arcoGiovanna d'arco
Giovanna d'arcoclasse3bo
 
Irena Sendler A Woman Of Inspiration Life In A Jar
Irena Sendler A Woman Of Inspiration   Life In A JarIrena Sendler A Woman Of Inspiration   Life In A Jar
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
fms
 
Islam sintesi
Islam sintesiIslam sintesi
Islam sintesi
fms
 
Mother teresa of calcutta saint
Mother teresa of calcutta   saintMother teresa of calcutta   saint
Mother teresa of calcutta saint
Martin M Flynn
 
Gli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di PompeiGli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di Pompeiguest5f4879
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
Vincenzo Cremone
 
Grigorie de Nyssa _ Scrieri vol.1
Grigorie de Nyssa _  Scrieri vol.1Grigorie de Nyssa _  Scrieri vol.1
Grigorie de Nyssa _ Scrieri vol.1
adyesp
 

What's hot (20)

Onu
Onu Onu
Onu
 
Le persecuzioni
Le persecuzioniLe persecuzioni
Le persecuzioni
 
I templi romani
I templi romaniI templi romani
I templi romani
 
Islam ricerca
Islam ricercaIslam ricerca
Islam ricerca
 
Il buddismo powerpoint
Il buddismo powerpointIl buddismo powerpoint
Il buddismo powerpoint
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
I vangeli
I vangeliI vangeli
I vangeli
 
Israele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesiIsraele e i territori palestinesi
Israele e i territori palestinesi
 
Cristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoliCristianesimo dei primi secoli
Cristianesimo dei primi secoli
 
Giovanna d'arco
Giovanna d'arcoGiovanna d'arco
Giovanna d'arco
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Irena Sendler A Woman Of Inspiration Life In A Jar
Irena Sendler A Woman Of Inspiration   Life In A JarIrena Sendler A Woman Of Inspiration   Life In A Jar
Irena Sendler A Woman Of Inspiration Life In A Jar
 
Irc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbiaIrc 1media 01-bibbia
Irc 1media 01-bibbia
 
Presentazione islam
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islam
 
Islam sintesi
Islam sintesiIslam sintesi
Islam sintesi
 
Ricerca buddismo
Ricerca buddismoRicerca buddismo
Ricerca buddismo
 
Mother teresa of calcutta saint
Mother teresa of calcutta   saintMother teresa of calcutta   saint
Mother teresa of calcutta saint
 
Gli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di PompeiGli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di Pompei
 
Scienza e fede
Scienza  e fedeScienza  e fede
Scienza e fede
 
Grigorie de Nyssa _ Scrieri vol.1
Grigorie de Nyssa _  Scrieri vol.1Grigorie de Nyssa _  Scrieri vol.1
Grigorie de Nyssa _ Scrieri vol.1
 

Similar to Agenda 2030 e ruolo delle religioni

Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
marco malagoli
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
Compagnia di San Paolo
 
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo SostenibileEducare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Antonetta Cimmarrusti
 
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary InternationalRaimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàGiuseppe Prisco
 
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
Maria Concetta
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
Mario Maestri
 
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Sostenibile Responsabile
 
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations ConferencesEcw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Vicepresidente Coirag
 
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
Giuseppe Fattori
 
Esercitazioni os
Esercitazioni osEsercitazioni os
Esercitazioni os
IS Mont Rose A&B
 
Transition Town Roma Appio Latino
Transition Town Roma Appio LatinoTransition Town Roma Appio Latino
Transition Town Roma Appio Latino
Spazi dell'Anima
 
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattichecittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
Mario Maestri
 
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Vicepresidente Coirag
 
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Michele Rucco
 
Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010
cospesocial
 
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibileFare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
Iris Network
 
Il mondo che vogliamo
Il mondo che vogliamoIl mondo che vogliamo
Il mondo che vogliamo
PaolaFarris1
 
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI        Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Corrado Izzo
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
RaffaeleZinno
 

Similar to Agenda 2030 e ruolo delle religioni (20)

Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
Marco melagoli -_metafisica_e_educazione (2)
 
Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020Linee programmatiche 2020
Linee programmatiche 2020
 
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo SostenibileEducare per lo Sviluppo Sostenibile
Educare per lo Sviluppo Sostenibile
 
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary InternationalRaimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
Raimondo Villano - Conferenza sulle attività del Rotary International
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
 
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
Messaggio dell'Arcivescovo alla scuola 2015
 
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilitàcittadinanza globale  parte prima - scuola di sostenibilità
cittadinanza globale parte prima - scuola di sostenibilità
 
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
Vocabolario Sostenibilità Confservizi Veneto Unesco Cciaa Padova 2009
 
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations ConferencesEcw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
Ecw2016 leaflet ita Identità e cultura delle Group Relations Conferences
 
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
Online social networking sites—a novel setting for health promotion? Julia Lo...
 
Esercitazioni os
Esercitazioni osEsercitazioni os
Esercitazioni os
 
Transition Town Roma Appio Latino
Transition Town Roma Appio LatinoTransition Town Roma Appio Latino
Transition Town Roma Appio Latino
 
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattichecittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
 
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experienceFlyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
Flyer lle 2016 caltagirone ee (3) living learning experience
 
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
Tutela della salute pubblica dal rischio amianto in Calabria Progetto di educ...
 
Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010Bilancio Sociale Cospe_2010
Bilancio Sociale Cospe_2010
 
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibileFare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
Fare sostenibilità nell'era dello sviluppo sostenibile
 
Il mondo che vogliamo
Il mondo che vogliamoIl mondo che vogliamo
Il mondo che vogliamo
 
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI        Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
Capitolo1 - IL PROCESSO FORMATIVO: I MUTAMENTI DEI PARADIGMI STORICI
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
 

More from marco malagoli

Nuove prospettive
Nuove prospettiveNuove prospettive
Nuove prospettive
marco malagoli
 
Nuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppoNuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppo
marco malagoli
 
Dati app pof
Dati app pofDati app pof
Dati app pof
marco malagoli
 
Conflitti ambientali e SDGs
Conflitti ambientali e SDGsConflitti ambientali e SDGs
Conflitti ambientali e SDGs
marco malagoli
 
Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43
marco malagoli
 
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
marco malagoli
 
Piacenza2008
Piacenza2008Piacenza2008
Piacenza2008
marco malagoli
 
Linguaggi della Qualità
Linguaggi della QualitàLinguaggi della Qualità
Linguaggi della Qualità
marco malagoli
 
Innovazione sociale
Innovazione socialeInnovazione sociale
Innovazione sociale
marco malagoli
 
Quando le donne scrivono
Quando le donne scrivonoQuando le donne scrivono
Quando le donne scrivono
marco malagoli
 
Password
PasswordPassword
Password
marco malagoli
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
marco malagoli
 
Il dolore inaudito
Il dolore inauditoIl dolore inaudito
Il dolore inaudito
marco malagoli
 
Il tao e aristotele
Il tao e aristoteleIl tao e aristotele
Il tao e aristotele
marco malagoli
 
Per una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valoriPer una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valori
marco malagoli
 
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedInLe mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
marco malagoli
 
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibileil rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
marco malagoli
 
Values and cultures
Values and culturesValues and cultures
Values and cultures
marco malagoli
 
Genitorialita emergente
Genitorialita emergenteGenitorialita emergente
Genitorialita emergente
marco malagoli
 
Modelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibileModelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibile
marco malagoli
 

More from marco malagoli (20)

Nuove prospettive
Nuove prospettiveNuove prospettive
Nuove prospettive
 
Nuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppoNuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppo
 
Dati app pof
Dati app pofDati app pof
Dati app pof
 
Conflitti ambientali e SDGs
Conflitti ambientali e SDGsConflitti ambientali e SDGs
Conflitti ambientali e SDGs
 
Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43
 
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
 
Piacenza2008
Piacenza2008Piacenza2008
Piacenza2008
 
Linguaggi della Qualità
Linguaggi della QualitàLinguaggi della Qualità
Linguaggi della Qualità
 
Innovazione sociale
Innovazione socialeInnovazione sociale
Innovazione sociale
 
Quando le donne scrivono
Quando le donne scrivonoQuando le donne scrivono
Quando le donne scrivono
 
Password
PasswordPassword
Password
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
 
Il dolore inaudito
Il dolore inauditoIl dolore inaudito
Il dolore inaudito
 
Il tao e aristotele
Il tao e aristoteleIl tao e aristotele
Il tao e aristotele
 
Per una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valoriPer una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valori
 
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedInLe mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
 
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibileil rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
 
Values and cultures
Values and culturesValues and cultures
Values and cultures
 
Genitorialita emergente
Genitorialita emergenteGenitorialita emergente
Genitorialita emergente
 
Modelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibileModelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibile
 

Agenda 2030 e ruolo delle religioni

  • 1. #Agenda2030 e “chiamata all’azione” delle religioni in materia di Sviluppo Sostenibile In alcuni miei precedenti lavori [1], [2] ho focalizzato l’attenzione sul tema dell’ Educazione alla Sostenibilità sostenendo l’importanza fondamentale del recepimento degli indirizzi e delle politiche dello sviluppo sostenibile nell’ambito della società a tutti i suoi livelli e in tutte le sue componenti. La condivisione a livello mondiale dell’ Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile [3] fornisce un quadro di riferimento particolarmente significativo ed efficace per avviare un percorso di cambiamento pervasivo delle persone e delle strutture organizzative che loro stesse contribuiscono a costruire nell’ambito sociale.
  • 2. Tutti gli “attori dello sviluppo sostenibile” così come già indicati, ad esempio, nel V Programma della CEE (la Pubblica Amministrazione, le Imprese e i cittadini) sono coinvolti in forme sempre più strutturate e sistemiche e da anni sono abituati alle “chiamate all’azione” (ad esempio per la lotta ai cambiamenti climatici) da parte dei principali leader mondiali della sostenibilità.
  • 3. Tra questi Papa Francesco con la sua Lettera Enciclica Laudato Sì [4] del 2015. Il Pontefice ha dato esplicito sostegno istituzionale allo sviluppo sostenibile e il 9 maggio 2014, all’incontro con i Capi esecutivi delle Agenzie, dei Fondi e dei Programmi delle Nazioni Unite [5], ha dichiarato l’impegno della Chiesa Cattolica per l’Agenda post 2015 e i suoi obiettivi. Pur rispettando la differenza degli ambiti e degli approcci, la galassia dell’ONU – composta da diplomatici, scienziati e operatori sul campo – chiede alle religioni una riflessione e un’azione coerente sui doveri morali di difendere la natura, di privilegiare le persone più povere, escluse e indifese, e di promuovere la pace.
  • 4. Ci ricorda Larivera [6] che anche un sano pensiero secolare, che sia liberale o socialdemocratico, già lo impone. Tuttavia le religioni hanno un potere di “convocazione” delle persone impareggiabile e da esse ci si aspetterebbe un contributo insostituibile a educare le coscienze in modo integrale e olistico, a partire dalle proprie scuole e università, oltre che dalle parrocchie e dai santuari. Ma per affrontare sfide quali quelle dei cambiamenti climatici non basta un’etica globale: serve un ethos globale. In questo senso occorre che anche le religioni aiutino le persone, dalla prima infanzia e per tutta la durata del loro cammino terreno, a sentire cordialmente e visceralmente che custodire e coltivare la natura, perché sia rigogliosa e porti frutti abbondanti anche per le generazioni future, è bello, dà gioia, fa gustare la vita e ne vale la pena.
  • 5. Le religioni danno profondità e incorporano la pienezza dell’esperienza umana nel mondo, nella misura in cui le persone religiose si convertono continuamente per vivere ciò che affermano di credere. Le comunità religiose, come il Segretario generale dell’ONU Ban Ki- moon ha evidenziato in varie occasioni [7] , sono una risorsa insostituibile per la risoluzione dei problemi dello sviluppo. Per le religioni si aprono spazi unici e non delegabili di annuncio e di appello per azioni coerenti e ispirate.
  • 6. Ma l’efficacia di questo appello dipenderà fortemente da quanto – all’interno delle comunità unite dallo stesso credo e tra le diverse religioni - ci sarà unione di intenti e di azione per lavorare per il bene comune. Forum religiosi nati ancora prima dell’ONU quali il Parliament of the World’s Religions e quelli sorti in chiave ecumenica o intrareligiosa a livello anche soltanto locale, nazionale o regionale, che cooperano con altri gruppi (di credenti o meno) già si occupano di questioni ambientali e operano su problematiche specifiche.
  • 7. Sono numerose le iniziative interfaith, non soltanto all’interno della galassia dell’ONU, che operano sui tanti fronti dello sviluppo sostenibile. In particolare, all’interno delle Nazioni Unite è stata creata l’Inter-Agency Task Force on Engaging Faith-based organization for Development (Iatf-Fbo), che collabora con ILO, Who, Banca Mondiale e molte altre importanti organizzazioni. Non mancano le diversità di posizioni, soprattutto su temi sensibili quali, ad esempio, quelli della procreazione responsabile e il fenomeno credente stesso (così come la fede altrui) non è sempre ben compreso. Occorre una diffusa “alfabetizzazione” per rendere proficuo questo dialogo e l’Enciclica di Papa Francesco, tradotta in numerose lingue ed impostata nelle sue varie prospettive risulterà di particolare importanza anche a questo fine [Larivera].
  • 8. [1] M.Malagoli “Le prospettive integranti dell’Educazione alla sostenibilità” - https://sen.world/wp- content/uploads/2018/05/Marco_Malagoli_Le_prospettive_integranti_dellEducazione_alla_Sostenibilita.pdf [2] M.Malagoli “Il ruolo della Metafisica nell’Educazione alla sostenibilità” IV Congresso Mondiale di Metafisica - Roma 2009 - Proceedings [3] United Nations, General Assembly “ Transforming our world: the 2030 Agenda for Sustainable Development”, Resolution adopted on 25 September 2015 http://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/70/1&Lang=E [4] ENCYCLICAL LETTER LAUDATO SI’ OF THE HOLY FATHER FRANCIS ON CARE FOR OUR COMMON HOME http://w2.vatican.va/content/francesco/en/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica- laudato-si.html [5] ADDRESS OF POPE FRANCISTO THE UN SYSTEM CHIEF EXECUTIVES BOARD FOR COORDINATION Consistory Hall, 9 May 2014 - https://w2.vatican.va/content/francesco/en/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni- unite.html [6] Luciano Larivera “Religioni e crisi ecologica” in : Laudato SI’ Testo Integrale e Commento de “LA Civiltà Cattolica” Ed. Ancora [7] http://www.endslavery.va/content/endslavery/en/events/protect/bankimoon.html BIBLIO-SITO grafia
  • 9. United Nations Inter-Agency Task Force on Engaging with Faith-Based Organizations for Sustainable Development (IATF-FBO) includes: UNAOC/ Alliance of Civilizations, UNAIDS, UNDESA, UNDP, UNESCO, UNEP, UNICEF, UNHabitat, UNV, UNDPI-NGOLS, and WHO. Faith-based and Religious organization co-hosts: American Jewish World Service, Baha’i International Community, Bread for the World, Caritas Internationalis, Catholic Relief Services, Christian Aid, Church World Service, Global Interfaith WASH Alliance, Islamic Relief Worldwide, Joint Learning Initiative on Faith and Local Communities, Religions for Peace International, Salvation Army, Sojourners, The Milstein Center for Interreligious Dialogue of the Jewish Theological Seminary, The Parliament of World Religions, World Council of Churches, World Vision International.