SlideShare a Scribd company logo
Nei “conflitti ambientali”
per descrivere i modi in
cui il pubblico partecipa alla
costruzione sociale della conoscenza,
si utilizza il termine di
epidemiologia popolare
Politiche, programmi e
progetti per gli Obiettivi di
Sviluppo Sostenibile (SDGs)
non possono prescindere dal
considerare potenziali conflitti
ambientali (o sociali)
In ogni società esistono “visioni condivise su ciò che rende
credibile un’affermazione scientifica, visioni che cambiano a
seconda degli aspetti culturali della società o della nazione
[Designs on Nature (2005) Sheila Jasanoff ]
Più in generale si pone il
problema di come orientarsi tra
buone e cattive spiegazioni così
come brillantemente illustrato
nel libro di Giuseppe Tipaldo
Per non parlare dell’intervista di Giovanni
Maria Flick sul conflitto popolo-Camere
(sabato 19 gennaio 2019)
«IL REFERENDUM PROPOSITIVO
SNATURA LA COSTITUZIONE»

More Related Content

More from marco malagoli

Nuove prospettive
Nuove prospettiveNuove prospettive
Nuove prospettive
marco malagoli
 
Nuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppoNuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppo
marco malagoli
 
Dati app pof
Dati app pofDati app pof
Dati app pof
marco malagoli
 
Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43
marco malagoli
 
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
marco malagoli
 
Piacenza2008
Piacenza2008Piacenza2008
Piacenza2008
marco malagoli
 
Linguaggi della Qualità
Linguaggi della QualitàLinguaggi della Qualità
Linguaggi della Qualità
marco malagoli
 
Innovazione sociale
Innovazione socialeInnovazione sociale
Innovazione sociale
marco malagoli
 
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioniAgenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
marco malagoli
 
Quando le donne scrivono
Quando le donne scrivonoQuando le donne scrivono
Quando le donne scrivono
marco malagoli
 
Password
PasswordPassword
Password
marco malagoli
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
marco malagoli
 
Il dolore inaudito
Il dolore inauditoIl dolore inaudito
Il dolore inaudito
marco malagoli
 
Il tao e aristotele
Il tao e aristoteleIl tao e aristotele
Il tao e aristotele
marco malagoli
 
Per una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valoriPer una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valori
marco malagoli
 
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedInLe mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
marco malagoli
 
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibileil rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
marco malagoli
 
Values and cultures
Values and culturesValues and cultures
Values and cultures
marco malagoli
 
Genitorialita emergente
Genitorialita emergenteGenitorialita emergente
Genitorialita emergente
marco malagoli
 
Modelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibileModelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibile
marco malagoli
 

More from marco malagoli (20)

Nuove prospettive
Nuove prospettiveNuove prospettive
Nuove prospettive
 
Nuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppoNuove prospettive di sviluppo
Nuove prospettive di sviluppo
 
Dati app pof
Dati app pofDati app pof
Dati app pof
 
Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43Riferiment ipdr43
Riferiment ipdr43
 
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?Facciamo Agenda 2030 : dove ?
Facciamo Agenda 2030 : dove ?
 
Piacenza2008
Piacenza2008Piacenza2008
Piacenza2008
 
Linguaggi della Qualità
Linguaggi della QualitàLinguaggi della Qualità
Linguaggi della Qualità
 
Innovazione sociale
Innovazione socialeInnovazione sociale
Innovazione sociale
 
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioniAgenda 2030 e ruolo delle religioni
Agenda 2030 e ruolo delle religioni
 
Quando le donne scrivono
Quando le donne scrivonoQuando le donne scrivono
Quando le donne scrivono
 
Password
PasswordPassword
Password
 
Competenze
CompetenzeCompetenze
Competenze
 
Il dolore inaudito
Il dolore inauditoIl dolore inaudito
Il dolore inaudito
 
Il tao e aristotele
Il tao e aristoteleIl tao e aristotele
Il tao e aristotele
 
Per una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valoriPer una crescita centrata sui valori
Per una crescita centrata sui valori
 
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedInLe mie piste di lavoro su LinkedIn
Le mie piste di lavoro su LinkedIn
 
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibileil rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
il rapporto uomo-ambiente e lo sviluppo sostenibile
 
Values and cultures
Values and culturesValues and cultures
Values and cultures
 
Genitorialita emergente
Genitorialita emergenteGenitorialita emergente
Genitorialita emergente
 
Modelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibileModelli sviluppo sostenibile
Modelli sviluppo sostenibile
 

Conflitti ambientali e SDGs

  • 1. Nei “conflitti ambientali” per descrivere i modi in cui il pubblico partecipa alla costruzione sociale della conoscenza, si utilizza il termine di epidemiologia popolare Politiche, programmi e progetti per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) non possono prescindere dal considerare potenziali conflitti ambientali (o sociali)
  • 2. In ogni società esistono “visioni condivise su ciò che rende credibile un’affermazione scientifica, visioni che cambiano a seconda degli aspetti culturali della società o della nazione [Designs on Nature (2005) Sheila Jasanoff ] Più in generale si pone il problema di come orientarsi tra buone e cattive spiegazioni così come brillantemente illustrato nel libro di Giuseppe Tipaldo Per non parlare dell’intervista di Giovanni Maria Flick sul conflitto popolo-Camere (sabato 19 gennaio 2019) «IL REFERENDUM PROPOSITIVO SNATURA LA COSTITUZIONE»