SlideShare a Scribd company logo
dipartimento riqualificazione urbana
BIENNALE SPAZIO PUBBLICO 2013
FRUIZIONE E CURA DEGLI SPAZI PUBBLICI
arch. Francesco Evangelisti
direttore Settore Piani Programmi e Progetti Strategici
Comune di BolognaRoma 17|05|2013
NEI CENTRI STORICI
BOLOGNA
21% sulla superficie totale del centro storico
UN CENTRO VIVACE
ABITANTI E UTILIZZATORI
LUOGHI E SPAZIATTRATTIVITA’ E ABITABILITA’
attraente
3 parchi e 17 giardini di vicinato, 2.800 esercizi commerciali di vicinato,
80 supermercati, 70 edicole, 700 pubblici esercizi, 52 musei e 47
biblioteche, 284 cartigli descrittivi di altrettanti edifici monumentali, 20
scuole superiori e 20 dell’obbligo, 57 luoghi per lo spettacolo e
l’intrattenimento, 48 strutture alberghiere.
in centro si va pervedere/incontrare persone, per
acquistare prodotti e vedere negozi, per mangiare e
bere, per imparare, per ricrearsi, per accedere a
servizi pubblici, per la cura del corpo, per turismo
abitabile in centro si abita
DISAGIO
TRAFFICO ELEVATO
PROBLEMI DI SOSTA
ELEVATE EMISSIONI ACUSTICHE
PESSIMA QUALITÀ DELL’ARIA
ACCUMULO DI IMMONDIZIE PRESSO CASSONETTI PER LA
RACCOLTA DEI RIFIUTI
IMBRATTAMENTO DEI MURI
SPORCIZIA
MANCANZA DI CURA PER LO SPAZIO PUBBLICO MANCANZA DI
RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA
DISCONTINUITÀ NEI PERCORSI PEDONALI
48.000 accessi giornalieri di auto nella ZTL
16.700 accessi giornalieri di moto nella ZTL
199.000 passeggeri bus che mediamente
ogni giorno salgono o scendono
nella ZTL (T inclusa)
9.500 accessi giornalieri di auto nella T
14.000 accessi giornalieri di moto nella T
77.000 passeggeri bus che mediamente
ogni giorno salgono o scendono
nella T
32.138 permessi residenti
ACCESSITRAFFICO ELEVATO
ZTLposti auto su strada 9.181
R
posti auto su strada 7.870
permessi rilasciati 32.138
ciclomotori 5.577
biciclette 1.722
posti in 7 strutture 3.698
1
4
SOSTA ATTUALESOSTA
DISAGIO AMBIENTALE
FORTE RUMORE
Popolazione
esposta
Livelli di
rumore
in dB(A)
< 40
40 - 45
45 - 50
50 - 55
55 - 60
60 - 65
65 - 70
70 - 75
>75
17.746
4.003
4.549
9.506
13.144
2.743
metà della popolazione residente
è esposta ad emissioni superiori a 65 decibel
DISAGIO AMBIENTALE
I dati rilevati in Largo Trombetti, segnalano come in aree pedonali o
di traffico veicolare molto limitato le concentrazioni di benzene subiscano un
calo drastico.
giornate di superamento del limite giornaliero di PM10 (50 µg/
m3): in netto calo rispetto al 2006, ma sopra il limite di 35 superamenti/anno.
(al 29/11/2011 siamo a 50 superamenti)
L’inquinante più direttamente legato al traffico è il benzene, che è
stato monitorato in maniera puntuale in diversi punti della città.
CATTIVA QUALITA’
DELL’ARIA
DISAGIO AMBIENTALE UN CENTRO SPORCO E
MALTRATTATO
DISAGIO RISPETTO ALLA QUALITA’ DELLO SPAZIO
PUBBLICOTANTI OGGETTI OCCUPANO LO SPAZIO APERTO
segnaletica stradale superflua mal
conservata, mal disposta, inutilizzata
cartellonistica inutilizzata
armadietti e volumi tecnici mal conservati
ostacoli ed elementi pericolosi
pavimentazione da sistemare
oltre 1.200 oggetti all’interno della cerchia del Mille
FATICA DELLO SPAZIO PUBBLICO
DISCONTINUITA’ NEI PERCORSI E BARRIERE ARCHITETTONICHE
TENSIONI
fonte: http://www.piazzaverdi.scedu.unibo.it/
accessibilità
interventi per la ciclabilità
trasporto pubblico, veicoli elettrici e car sharing
sosta
UNA STRATEGIA COMPOSTA DA POLITICHE INTEGRATE
INTERVENTI DI MOBILITA’:
RIQUALIFICAZIONE DI SPAZI
PUBBLICI
REGOLE PER L'USO DEGLI SPAZI
PUBBLICI
VALORIZZAZIONE DI DISTRETTI DI ATTIVITA’
ECONOMICHE E CULTURALI
PULIZIA ED
IGIENE
T
REGOLE DI ACCESSO
NUOVA DISCIPLINA D’USO DELLE STRADE
REGOLE DI ACCESSO
STRADE E PIAZZE PEDONALI
INTERVENTI MOBILITA’
MODIFICA ALLE LINEE DEL TRASPORTO PUBBLICO E AI MEZZI CIRCOLANTI
il sistema di trasporto pubblico sarà sempre più integrato ad una
nuova e più diffusa offerta di servizi per la mobilità sostenibile:
sistema ferroviario, taxi, nuovo sistema di bike sharing, car
sharing, stazioni per la ricarica di mezzi elettrici…
INTERVENTI MOBILITA’
SERVIZI PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
TANGENZIALE BICI
- 1° stralcio (progetto esecutivo in corso) - € 575.000,00 - fondi del Ministero dell'Ambiente
- 2° stralcio (progetto preliminare entro aprile 2012) - € 1.500.000,00 di cui 1.000.000 fondi del
Ministero dell'Ambiente e 500.000 del Comune di Bologna
- possibili residui precedenti per progetti ancora da definire - circa € 300.000 fondi del Ministero
dell'Ambiente
INTERVENTI QUALITA’
INTERVENTI QUALITA’
MICROINTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONTINUITA’ PEDONALE
DISTRETTI
realizzazione di nuovi servizi igienici di uso pubblico, di differente tipologia,
localizzati in punti significativi che devono essere considerati integrativi
dell’offerta diffusa legata alla presenza di attività che offrono questo servizio
come integrativo di quello ordinariamente svolto.
INTERVENTI QUALITA’
SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI IGIENICI
RACCOLTA DIFFERENZIATA
IL CENTRO COME PUNTO DI RIFERIMENTO
IN UN SISTEMA DI CENTRALITA’ DIFFUSE
luoghi d’incontro / spazi di cittadinanza
TRA PASSATO E FUTURO
TRA QUOTIDIANITA’ ED EVENTO
E APERTURA AL CONTEMPORANEO
TRA PRESIDIO DELL'IDENTITÀ
17 b3 evangelisti_bologna
17 b3 evangelisti_bologna
17 b3 evangelisti_bologna
17 b3 evangelisti_bologna

More Related Content

What's hot

Prima legge regionale sulla mobilità ciclistica
Prima legge regionale sulla mobilità ciclisticaPrima legge regionale sulla mobilità ciclistica
Prima legge regionale sulla mobilità ciclistica
Raffaele Donini
 
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettricaMi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
Raffaele Donini
 
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di TorinoNuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
Chiara Appendino
 
La Torino di domani: L' accessibilità
La Torino di domani: L' accessibilitàLa Torino di domani: L' accessibilità
La Torino di domani: L' accessibilità
Chiara Appendino
 
Fase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
Fase 2: il grande piano per la mobilità di TorinoFase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
Fase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
Chiara Appendino
 
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
Raffaele Donini
 
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesiLegge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
Alessandra Romano
 
Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014
Mauro Vetriani
 
Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
IoGuido CarSharing
 

What's hot (10)

Prima legge regionale sulla mobilità ciclistica
Prima legge regionale sulla mobilità ciclisticaPrima legge regionale sulla mobilità ciclistica
Prima legge regionale sulla mobilità ciclistica
 
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettricaMi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
Mi Muovo Elettrico: le politiche della RER per la mobilità elettrica
 
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di TorinoNuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
Nuove linee GTT: come cambia il trasporto pubblico di Torino
 
La Torino di domani: L' accessibilità
La Torino di domani: L' accessibilitàLa Torino di domani: L' accessibilità
La Torino di domani: L' accessibilità
 
Fase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
Fase 2: il grande piano per la mobilità di TorinoFase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
Fase 2: il grande piano per la mobilità di Torino
 
Apea 2020 navicelli
Apea 2020 navicelliApea 2020 navicelli
Apea 2020 navicelli
 
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
26 Gennaio 2015-2016: il primo anno di mandato
 
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesiLegge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
Legge 22 novembre 2017 n. 175 in sintesi
 
Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014
 
Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
 

Viewers also liked

Ad tunes presentation
Ad tunes presentationAd tunes presentation
Ad tunes presentation
Femi Adetiwa
 
Making a Google Maps Tour
Making a Google Maps TourMaking a Google Maps Tour
Making a Google Maps Tour
JR Dingwall
 
Fuhkbuyyui
FuhkbuyyuiFuhkbuyyui
Fuhkbuyyui
janka jancy
 
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niñosAspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
María Ramírez
 
Decommissioning and disposal
Decommissioning and disposalDecommissioning and disposal
Decommissioning and disposal
ADITYA .
 
Aula 2 - Poetry in Exams
Aula 2 - Poetry in ExamsAula 2 - Poetry in Exams
Aula 2 - Poetry in Exams
Maria Glalcy Fequetia Dalcim
 
Back to school 2017
Back to school 2017Back to school 2017
Back to school 2017
Maria Glalcy Fequetia Dalcim
 
Slide strategies and genres in the english classes
Slide strategies and genres in the english classesSlide strategies and genres in the english classes
Slide strategies and genres in the english classes
MACERC
 
Narrative in values education 16 17
Narrative in values education 16 17Narrative in values education 16 17
Narrative in values education 16 17
Gel Joseph Cochico
 
Simple Future - Going to
Simple Future - Going toSimple Future - Going to
Simple Future - Going to
Maria Glalcy Fequetia Dalcim
 
Learner Analysis
Learner AnalysisLearner Analysis
Learner Analysis
mallee22
 
Catalogo productos jeunesse
Catalogo productos jeunesseCatalogo productos jeunesse
Catalogo productos jeunesse
hilda paez
 
Hiruni_SRCC_2016 linkedin
Hiruni_SRCC_2016 linkedinHiruni_SRCC_2016 linkedin
Hiruni_SRCC_2016 linkedin
Hiruni Senarath Dassanayake
 
Tomcat Configuration (1)
Tomcat Configuration (1)Tomcat Configuration (1)
Tomcat Configuration (1)
nazeer pasha
 
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
Fanny Rousselon
 
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
Digiday
 

Viewers also liked (16)

Ad tunes presentation
Ad tunes presentationAd tunes presentation
Ad tunes presentation
 
Making a Google Maps Tour
Making a Google Maps TourMaking a Google Maps Tour
Making a Google Maps Tour
 
Fuhkbuyyui
FuhkbuyyuiFuhkbuyyui
Fuhkbuyyui
 
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niñosAspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
Aspectos a tomar en cuenta para enseñar ingles a niños
 
Decommissioning and disposal
Decommissioning and disposalDecommissioning and disposal
Decommissioning and disposal
 
Aula 2 - Poetry in Exams
Aula 2 - Poetry in ExamsAula 2 - Poetry in Exams
Aula 2 - Poetry in Exams
 
Back to school 2017
Back to school 2017Back to school 2017
Back to school 2017
 
Slide strategies and genres in the english classes
Slide strategies and genres in the english classesSlide strategies and genres in the english classes
Slide strategies and genres in the english classes
 
Narrative in values education 16 17
Narrative in values education 16 17Narrative in values education 16 17
Narrative in values education 16 17
 
Simple Future - Going to
Simple Future - Going toSimple Future - Going to
Simple Future - Going to
 
Learner Analysis
Learner AnalysisLearner Analysis
Learner Analysis
 
Catalogo productos jeunesse
Catalogo productos jeunesseCatalogo productos jeunesse
Catalogo productos jeunesse
 
Hiruni_SRCC_2016 linkedin
Hiruni_SRCC_2016 linkedinHiruni_SRCC_2016 linkedin
Hiruni_SRCC_2016 linkedin
 
Tomcat Configuration (1)
Tomcat Configuration (1)Tomcat Configuration (1)
Tomcat Configuration (1)
 
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
Une sélection des programmes immobiliers neufs du Pays basque et du Sud des L...
 
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
Turning obstacles into opportunities, Digiday Agency Summit, March 2017
 

Similar to 17 b3 evangelisti_bologna

Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
Michele Franzese
 
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
Sergio Lironi
 
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
Ingreen;
 
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdfGiornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Stefano Pasquino
 
5 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-20215 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-2021
Amedeo Clemente
 
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di Gorizia
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di GoriziaCinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di Gorizia
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di GoriziaProvincia di Gorizia
 
Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
Comune_di_Lecce
 
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
Comune Udine
 
Huber 2016 programma
Huber 2016 programmaHuber 2016 programma
Huber 2016 programma
alezh87
 
Relazione pista ciclopedonale orvinio
Relazione pista ciclopedonale  orvinioRelazione pista ciclopedonale  orvinio
Relazione pista ciclopedonale orvinio
diegodellerba1
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia RomagnaIl turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Parma Couture
 
Quadro generale fiume Olona
Quadro generale fiume OlonaQuadro generale fiume Olona
Quadro generale fiume OlonaIniziativa 21058
 
Scambio di Buone pratiche città di Malmo
Scambio di Buone pratiche città di MalmoScambio di Buone pratiche città di Malmo
Scambio di Buone pratiche città di Malmo
Empowering Project
 
Documentazione di progetto
Documentazione di progettoDocumentazione di progetto
Documentazione di progetto
retinfra
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Marco Talluri
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
SilviaBasenghi
 
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTXPremio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
SilviaBasenghi
 

Similar to 17 b3 evangelisti_bologna (20)

Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
Sbilanciamoci Tour. Il bilancio della Regione Basilicata raccontato ai ragazz...
 
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
 
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...#smartdays2015 Presentazione fondi diretti  Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
#smartdays2015 Presentazione fondi diretti Cosenza- Dottor Battello 19 Ottob...
 
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdfGiornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
 
5 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-20215 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-2021
 
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di Gorizia
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di GoriziaCinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di Gorizia
Cinque anni di amministrazione provinciale - 2006/2011 Provincia di Gorizia
 
Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023Conferenza stampa di fine anno 2023
Conferenza stampa di fine anno 2023
 
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
PISUS piano integrato di sviluppo urbano sostenibile - CCN centro commerciale...
 
Conferenza fine anno comune torino
Conferenza fine anno comune torinoConferenza fine anno comune torino
Conferenza fine anno comune torino
 
Huber 2016 programma
Huber 2016 programmaHuber 2016 programma
Huber 2016 programma
 
Relazione pista ciclopedonale orvinio
Relazione pista ciclopedonale  orvinioRelazione pista ciclopedonale  orvinio
Relazione pista ciclopedonale orvinio
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia RomagnaIl turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
Il turismo nella politica di coesione - Regione Emilia Romagna
 
Quadro generale fiume Olona
Quadro generale fiume OlonaQuadro generale fiume Olona
Quadro generale fiume Olona
 
Scambio di Buone pratiche città di Malmo
Scambio di Buone pratiche città di MalmoScambio di Buone pratiche città di Malmo
Scambio di Buone pratiche città di Malmo
 
Documentazione di progetto
Documentazione di progettoDocumentazione di progetto
Documentazione di progetto
 
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile  a zero emissioniPer una mobilità sostenibile  a zero emissioni
Per una mobilità sostenibile a zero emissioni
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole
 
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attività di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTXPremio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021 - Ciclovia del Sole - PPTX
 

More from Biennale spazio pubblico

Urban happines and Public Space
Urban happines and Public SpaceUrban happines and Public Space
Urban happines and Public Space
Biennale spazio pubblico
 
REINVENT PUBLIC SPACE: AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
REINVENT PUBLIC SPACE:  AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICIREINVENT PUBLIC SPACE:  AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
REINVENT PUBLIC SPACE: AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
Biennale spazio pubblico
 
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
Biennale spazio pubblico
 
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
Biennale spazio pubblico
 
Il Progetto Artena
Il Progetto ArtenaIl Progetto Artena
Il Progetto Artena
Biennale spazio pubblico
 
Concorso progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
Concorso   progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013Concorso   progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
Concorso progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
Biennale spazio pubblico
 
MITREO - Arte contemporanea
MITREO - Arte contemporaneaMITREO - Arte contemporanea
MITREO - Arte contemporanea
Biennale spazio pubblico
 
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipio
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipioProgetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipio
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipioBiennale spazio pubblico
 
Progetto punti verdi qualità Comune di Roma
Progetto punti verdi qualità Comune di RomaProgetto punti verdi qualità Comune di Roma
Progetto punti verdi qualità Comune di Roma
Biennale spazio pubblico
 
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - MilanoBiolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biennale spazio pubblico
 
Bologna - Parco del Guasto
Bologna - Parco del GuastoBologna - Parco del Guasto
Bologna - Parco del Guasto
Biennale spazio pubblico
 
Orti di Fedro
Orti di Fedro Orti di Fedro
Orti di Fedro
Biennale spazio pubblico
 
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere  la città che cambiaComune della Spezia - Leggere  la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
Biennale spazio pubblico
 
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di PalermoDonatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
Biennale spazio pubblico
 

More from Biennale spazio pubblico (20)

Urban happines and Public Space
Urban happines and Public SpaceUrban happines and Public Space
Urban happines and Public Space
 
REINVENT PUBLIC SPACE: AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
REINVENT PUBLIC SPACE:  AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICIREINVENT PUBLIC SPACE:  AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
REINVENT PUBLIC SPACE: AUTOCOSTRUZIONE DI SPAZI PUBBLICI
 
San lucido presentazione
San lucido presentazioneSan lucido presentazione
San lucido presentazione
 
Presentazione morano calabro
Presentazione morano calabroPresentazione morano calabro
Presentazione morano calabro
 
Maiori presentazione
Maiori presentazioneMaiori presentazione
Maiori presentazione
 
Fiumefreddo bruzio presentazione
Fiumefreddo bruzio presentazioneFiumefreddo bruzio presentazione
Fiumefreddo bruzio presentazione
 
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
Il Progetto di Ospitalità Diffusa di Falerna
 
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
Area Archeologica – Museo della civiltà contadina loc. “I pozzi”
 
Il Progetto Artena
Il Progetto ArtenaIl Progetto Artena
Il Progetto Artena
 
Saracena presentazione
Saracena presentazioneSaracena presentazione
Saracena presentazione
 
Concorso progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
Concorso   progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013Concorso   progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
Concorso progetto e gestione degli spazi pubblici - 2013
 
MITREO - Arte contemporanea
MITREO - Arte contemporaneaMITREO - Arte contemporanea
MITREO - Arte contemporanea
 
Sacile carlo zanin
Sacile  carlo zaninSacile  carlo zanin
Sacile carlo zanin
 
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipio
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipioProgetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipio
Progetto adozione area verde roma x (ex xiii) municipio
 
Progetto punti verdi qualità Comune di Roma
Progetto punti verdi qualità Comune di RomaProgetto punti verdi qualità Comune di Roma
Progetto punti verdi qualità Comune di Roma
 
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - MilanoBiolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
 
Bologna - Parco del Guasto
Bologna - Parco del GuastoBologna - Parco del Guasto
Bologna - Parco del Guasto
 
Orti di Fedro
Orti di Fedro Orti di Fedro
Orti di Fedro
 
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere  la città che cambiaComune della Spezia - Leggere  la città che cambia
Comune della Spezia - Leggere la città che cambia
 
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di PalermoDonatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
Donatella Natoli - La Biblioteca Le Balate di Palermo
 

17 b3 evangelisti_bologna

  • 1. dipartimento riqualificazione urbana BIENNALE SPAZIO PUBBLICO 2013 FRUIZIONE E CURA DEGLI SPAZI PUBBLICI arch. Francesco Evangelisti direttore Settore Piani Programmi e Progetti Strategici Comune di BolognaRoma 17|05|2013 NEI CENTRI STORICI BOLOGNA
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. 21% sulla superficie totale del centro storico
  • 11. LUOGHI E SPAZIATTRATTIVITA’ E ABITABILITA’
  • 12. attraente 3 parchi e 17 giardini di vicinato, 2.800 esercizi commerciali di vicinato, 80 supermercati, 70 edicole, 700 pubblici esercizi, 52 musei e 47 biblioteche, 284 cartigli descrittivi di altrettanti edifici monumentali, 20 scuole superiori e 20 dell’obbligo, 57 luoghi per lo spettacolo e l’intrattenimento, 48 strutture alberghiere. in centro si va pervedere/incontrare persone, per acquistare prodotti e vedere negozi, per mangiare e bere, per imparare, per ricrearsi, per accedere a servizi pubblici, per la cura del corpo, per turismo abitabile in centro si abita
  • 14. TRAFFICO ELEVATO PROBLEMI DI SOSTA ELEVATE EMISSIONI ACUSTICHE PESSIMA QUALITÀ DELL’ARIA ACCUMULO DI IMMONDIZIE PRESSO CASSONETTI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMBRATTAMENTO DEI MURI SPORCIZIA MANCANZA DI CURA PER LO SPAZIO PUBBLICO MANCANZA DI RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA DISCONTINUITÀ NEI PERCORSI PEDONALI
  • 15. 48.000 accessi giornalieri di auto nella ZTL 16.700 accessi giornalieri di moto nella ZTL 199.000 passeggeri bus che mediamente ogni giorno salgono o scendono nella ZTL (T inclusa) 9.500 accessi giornalieri di auto nella T 14.000 accessi giornalieri di moto nella T 77.000 passeggeri bus che mediamente ogni giorno salgono o scendono nella T 32.138 permessi residenti ACCESSITRAFFICO ELEVATO
  • 16. ZTLposti auto su strada 9.181 R posti auto su strada 7.870 permessi rilasciati 32.138 ciclomotori 5.577 biciclette 1.722 posti in 7 strutture 3.698 1 4 SOSTA ATTUALESOSTA
  • 17. DISAGIO AMBIENTALE FORTE RUMORE Popolazione esposta Livelli di rumore in dB(A) < 40 40 - 45 45 - 50 50 - 55 55 - 60 60 - 65 65 - 70 70 - 75 >75 17.746 4.003 4.549 9.506 13.144 2.743 metà della popolazione residente è esposta ad emissioni superiori a 65 decibel
  • 18. DISAGIO AMBIENTALE I dati rilevati in Largo Trombetti, segnalano come in aree pedonali o di traffico veicolare molto limitato le concentrazioni di benzene subiscano un calo drastico. giornate di superamento del limite giornaliero di PM10 (50 µg/ m3): in netto calo rispetto al 2006, ma sopra il limite di 35 superamenti/anno. (al 29/11/2011 siamo a 50 superamenti) L’inquinante più direttamente legato al traffico è il benzene, che è stato monitorato in maniera puntuale in diversi punti della città. CATTIVA QUALITA’ DELL’ARIA
  • 19. DISAGIO AMBIENTALE UN CENTRO SPORCO E MALTRATTATO
  • 20. DISAGIO RISPETTO ALLA QUALITA’ DELLO SPAZIO PUBBLICOTANTI OGGETTI OCCUPANO LO SPAZIO APERTO segnaletica stradale superflua mal conservata, mal disposta, inutilizzata cartellonistica inutilizzata armadietti e volumi tecnici mal conservati ostacoli ed elementi pericolosi pavimentazione da sistemare oltre 1.200 oggetti all’interno della cerchia del Mille
  • 21. FATICA DELLO SPAZIO PUBBLICO DISCONTINUITA’ NEI PERCORSI E BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. accessibilità interventi per la ciclabilità trasporto pubblico, veicoli elettrici e car sharing sosta UNA STRATEGIA COMPOSTA DA POLITICHE INTEGRATE INTERVENTI DI MOBILITA’: RIQUALIFICAZIONE DI SPAZI PUBBLICI REGOLE PER L'USO DEGLI SPAZI PUBBLICI VALORIZZAZIONE DI DISTRETTI DI ATTIVITA’ ECONOMICHE E CULTURALI PULIZIA ED IGIENE
  • 28. T REGOLE DI ACCESSO NUOVA DISCIPLINA D’USO DELLE STRADE
  • 29. REGOLE DI ACCESSO STRADE E PIAZZE PEDONALI
  • 30. INTERVENTI MOBILITA’ MODIFICA ALLE LINEE DEL TRASPORTO PUBBLICO E AI MEZZI CIRCOLANTI
  • 31. il sistema di trasporto pubblico sarà sempre più integrato ad una nuova e più diffusa offerta di servizi per la mobilità sostenibile: sistema ferroviario, taxi, nuovo sistema di bike sharing, car sharing, stazioni per la ricarica di mezzi elettrici… INTERVENTI MOBILITA’ SERVIZI PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
  • 32. TANGENZIALE BICI - 1° stralcio (progetto esecutivo in corso) - € 575.000,00 - fondi del Ministero dell'Ambiente - 2° stralcio (progetto preliminare entro aprile 2012) - € 1.500.000,00 di cui 1.000.000 fondi del Ministero dell'Ambiente e 500.000 del Comune di Bologna - possibili residui precedenti per progetti ancora da definire - circa € 300.000 fondi del Ministero dell'Ambiente
  • 34. INTERVENTI QUALITA’ MICROINTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DELLA CONTINUITA’ PEDONALE
  • 36. realizzazione di nuovi servizi igienici di uso pubblico, di differente tipologia, localizzati in punti significativi che devono essere considerati integrativi dell’offerta diffusa legata alla presenza di attività che offrono questo servizio come integrativo di quello ordinariamente svolto. INTERVENTI QUALITA’ SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI IGIENICI
  • 38. IL CENTRO COME PUNTO DI RIFERIMENTO IN UN SISTEMA DI CENTRALITA’ DIFFUSE
  • 39. luoghi d’incontro / spazi di cittadinanza
  • 40. TRA PASSATO E FUTURO
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 45.
  • 46.
  • 47. E APERTURA AL CONTEMPORANEO TRA PRESIDIO DELL'IDENTITÀ